grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | casa sembra, in confronto, acqua scipita».~ ~«Vorrei vedere 2 9 | cocchiere, «una gocciola d'acqua in confronto col mare. Non 3 15 | mostri che uscivano dall'acqua con tanto di bocca spalancata 4 26 | cacio, pane e cipolla e acqua fresca; due volte la settimana 5 28 | bicchieri, una bottiglia d'acqua e domandò:~ ~«Bionda o bruna?»~ ~« 6 38 | sente come pesci fuor d'acqua. Par di essere portati via Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | mulino e il diritto dell'acqua.~ ~- Bravi! A uno a uno.~ ~- 8 Ben, 2 | isola verde,~ ~Per tropp'acqua si deperde~ ~ ~ ~Oggi, piove 9 Ben, 2 | sguazzava spandendosi l'acqua con le mani su la testa - 10 Ben, 3 | agrumi dall'altra.~ ~- E l'acqua? D'onde la caverà l'acqua 11 Ben, 3 | acqua? D'onde la caverà l'acqua per inaffiare il giardino?~ ~- 12 Ben, 3 | di agrumi, con polle di acqua fatte scaturire quasi miracolosamente 13 Ben, 4 | specchieggiavano due grandi vasche d'acqua per l'inaffiatura delle 14 Ben, 5 | sinistra, il chiocchiolìo dell'acqua che cascava dai canali nelle 15 Ben, 9 | indizio di una gran polla d'acqua.~ ~Egli aveva praticato 16 Ben, 9 | fa, gran tempo fa, molt'acqua che serviva a irrigare i 17 Ben, 9 | trovava il cottage in festa. L'acqua era stata finalmente scoperta, 18 Ben, 10 | attorno al condotto dell'acqua... Il binocolo gli rivelò 19 Ben, 10 | costoro?~ ~- Dicono che l'acqua appartiene ad essi; che 20 Ben, 11 | muratura del condotto dell'acqua.~ ~Il notaio La Bella si 21 Ben, 11 | accomodare la faccenda dell'acqua, Paolo si alzò in piedi, 22 Ben, 12 | maledettissimo affare dell'acqua, aveva pensato di mandargli 23 Ben, 12 | ingombrava la piazza, quasi quell'acqua avesse dovuto essere spartita 24 Ben, 12 | in diritto di scavare l'acqua nei suoi fondi; ma era anche 25 Ben, 12 | ora veniamo a coloro dell'acqua. Chi sono? Si facciano avanti... 26 Ben, 12 | ogni cosa? Primieramente, l'acqua dell'altro versante è tal 27 Ben, 12 | domanda: che cosa ne fate dell'acqua che ora possedete? Niente. 28 Mag, 1 | dirittura.~ ~Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, 29 Mag, 1 | bevendo un dito di vino, o di acqua bollita e ribollita, insipida 30 Mag, 6 | quel vasetto, mutando l'acqua dei fiori mezzo appassiti Cardello Capitolo
31 II | Non è niente! Su! Un po' d'acqua fresca. Vieni qua. Lascia 32 II | Non è niente.... Ecco! L'acqua fresca è miracolosa! Ma 33 II | lasciato far i bagnoli di acqua fresca senza opporsi, per 34 VI | aggiungendo poche stille d'acqua, e giù nella padella con 35 VI | lavori per la conduttura dell'acqua, ed era arrivato l'impresario 36 VII | tanto in tanto le dita nell'acqua. -~ ~Quante diavolerie sapeva 37 VII | lavori della conduttura dell'acqua intanto non vanno avanti.~ ~- 38 VIII | medicamenti e li scioglieva con l'acqua, in due catinelle, dopo 39 VIII | accuratamente le dosi e misurata l'acqua col bicchiere graduato; 40 VIII | contenuto nella catinella con l'acqua, facendo una mistura a casaccio, 41 VIII | bevuto un bicchierone d'acqua.~ ~Avea dormito così profondamente 42 IX | i preparati e misuravo l'acqua col provino.... Non sapevi, 43 XI | impresa della condotta dell'acqua, egli avrebbe iniziato col 44 XI | Municipio per la condotta dell'acqua; ma noi, noi siamo assai 45 XI | schizzato fuori ridenti getti di acqua, rumorosi, limpidi, da dissetare 46 XI | lavoro della condotta dell'acqua? Ci voleva proprio questa 47 XI | Sindaco che voglio tutta l'acqua per me... altrimenti... 48 XII | inaugurata la condotta dell'acqua, Cardello non stava nei 49 XII | marcia reale, appena l'acqua schizzò con violenza, limpida 50 XII | quartare e portar a casa l'acqua nuova! Festa, delizia di 51 XII | ubbriacato con la sola vista dell'acqua sospirata da tanti anni!~ ~ Cronache letterarie Parte
52 2 | moltissime cose, come due gocce d'acqua si somigliano, alla vita 53 2 | versava intere catinelle di acqua fredda su la testa.~ ~Alle 54 2 | finisce il fondo~ ~De l'acqua e zucchero... poi corre 55 21 | Da quei giorni, molt'acqua è passata sotto i ponti C’era una volta… fiabe Parte
56 spe | sera: - Ehi, scaldate l'acqua! Ehi, impastate! - Poi, 57 spe | Maestà, ho la pelle fina e l'acqua me la sciuperebbe.~ ~- Tizzoncino, 58 spe | o non Reuccio, vai per l'acqua alla fontana.~ ~Il Reuccio, 59 ara | calava più giù, dentro l'acqua; le restava fuori soltanto 60 ara | in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~- 61 ran | gustiamo neppure un gocciolo d'acqua, ed io, dalla disperazione, 62 s-o | laggiù, nello specchio dell'acqua, un'altra bimba sua pari, 63 s-o | venisse gente ad attinger acqua. La carrucola stride, la 64 s-o | cameriere e la ritirarono dall'acqua.~ ~- Ebbi un capogiro e 65 s-o | dirottamente, guardando fisso nell'acqua vide un pesciolino rosso, 66 s-o | sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti 67 s-o | pesciolino montava a fior d'acqua, dimenando la coda, aprendo 68 s-o | sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti 69 s-o | e diè un salto fuor dell'acqua. Era diventato un bel giovane, 70 lup | per carità, un gocciolo di acqua!~ ~- Maestà, non è possibile.~ ~ 71 lup | Bevi un gocciolino d'acqua, un gocciolino!~ ~- Quando 72 alb | lavarmi. Tocca appena quell'acqua, rimasi incantata.~ ~- Che 73 ane | maggiore: questa boccettina di acqua per l'altra. La nocciuola, 74 ane | inghiottirsela col guscio; l'acqua, dee berne una stilla al 75 ane | quella nocciuola e con quell'acqua!~ ~La maggiore buttò la 76 ane | n'avea versata tutta l'acqua.~ ~Sotto la finestra passavano 77 ane | trascinavano un gatto morto. L'acqua cadde su questo, e il gatto 78 fon | momento, tùffati dentro l'acqua con tutte le vesti.~ ~La 79 tìr | c'era un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel 80 reg | avea terminato il pane e l'acqua portati con sé; e non 81 reg | portati con sé; e non c'era acqua, non c'era frutta, nulla! 82 reg | l'anguilla guizzava nell'acqua dimenando la coda.~ ~L'Orco 83 reg | era già pieno lo stomaco d'acqua, ne avea fino alla gola. Il Decameroncino Giornata
84 1 | dentifricio insuperabile! Un'acqua rigeneratrice dei capelli! 85 1 | Niente è piú utile di un'acqua che arricchisca il tesoro 86 1 | recarle un dentifricio, un'acqua rigeneratrice di sua invenzione, 87 1 | fidanzato, adoprò sbadatamente l'acqua dentifricia pei capelli, 88 1 | biondi capelli e infuso dall'acqua rigeneratrice, per effetto 89 1 | in America e in Europa l'Acqua dentifricia Loiterer e la Delitto ideale Parte
90 3 | Ecco! È sempre lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è 91 3 | sempre lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è vero. 92 3 | lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è vero. Muta di 93 3 | Di che cosa?~ ~- Dell'acqua. Se sopravvenisse una tempesta....~ ~- 94 3 | sembrano grossi pesci a fior d'acqua? Si agitano, saltellano 95 3 | accompagnavano sfiorando l'acqua con ali spiegate che non 96 3 | meduse erranti a fior d'acqua, opaline, iridate, simili 97 3 | testa. Certi scogli a fior d'acqua, che io avevo notati nell' 98 3 | Era uno di quelli a fior d'acqua, pericolosissimo.~ ~- Che 99 15 | scendevano nella limpidissima acqua dietro il grosso cristallo; Il Drago Novella
100 Dra | il paiolo, per scaldare l’acqua; impasteremo il pane; impasterai 101 Dra | la farina; come lei. Nell’acqua si mette il sale; perchè 102 Dra | sotto il paiuolo.~ ~- L’acqua bolle. Bisogna far la massa. 103 Dra | boccale nel paiuolo e versò l’acqua in quel vuoto.~ ~- Bada! 104 Dra | poco; poi si aggiunge altr’acqua, e si torna a intridere. 105 Pad | niente, - disse. - Un po’ d’acqua bollita, con due stille 106 Ari | coi piedi in mezzo all’acqua che faceva gora tra i giunchi Giacinta Parte, Capitolo
107 2, 5 | ogni momentino le mani nell'acqua per rinfrescarsi la faccia.~ ~ ~ ~ 108 2, 7 | mostri marini saliti a fior d'acqua e intenti a guardare, le 109 2, 7 | laggiù nella profondità dell'acqua?~ ~— Se vedessi il golfo 110 2, 9 | A che siamo?~ ~— Con l'acqua fino al collo. Ma neppure 111 2, 14 | suoi piedi.~ ~— Un sorso d’acqua! — disse la signora Teresa.~ ~ 112 2, 14 | labbra; poi, intinta nell’acqua la punta d’un fazzoletto, 113 2, 16 | in quel punto, un sorso d'acqua fangosa.~ ~— Oh!… Se fosse 114 2, 19 | efficacissimo. Sciolto nell'acqua e iniettato nel sangue con 115 3, 1 | perché le versasse un po' d'acqua.~ ~— Toh! — egli disse a 116 3, 12 | zucchero immollato nell'acqua ch'ella gli porgeva; e, 117 3, 12 | levato il collo per sorbire l'acqua.~ ~Giacinta, pallida, strizzandosi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
118 1, 1 | francese della più bell'acqua.~ ~Immagino che, gratissimo 119 1, 3 | compresa come una goccia d'acqua è compresa nell'infinito 120 1, 3 | compresa come una goccia di acqua è compresa nell'infinito 121 2, 5 | qualunque regale corrente di acqua, più complessa e più varia 122 2, 6 | qualunque reale corrente di acqua? Più complessa e più varia 123 3, 9 | cespi di capelvenere. L'acqua tersa, appena increspata 124 3, 9 | E si torna a guardare l'acqua tersa, lievemente agitata 125 3, 9 | modo la limpidità di quell'acqua da qualunque villano intorbidamento.~ ~ 126 4, 14 | invade~ ~Scoscendere de l'acqua il fonte arcano?~ ~O dolcezza, 127 4, 17 | sarebbe meglio dire inciso all'acqua forte) i ritratti del Marchese 128 4, 19 | Caterina di Siena non beve acqua e mangia erbe crude soltanto; 129 4, 19 | sante che hanno in odio l'acqua non è corta. Il beato Enrico 130 5, 21 | spalla il recipiente con l'acqua. Sotto i lievi incavi del 131 5, 21 | ristoro delle frutta e dell'acqua..... Et angeli ministrabant Istinti e peccati Novella
132 Apo | più, senza lo spruzzo dell'acqua benedetta del Parroco.~ ~ 133 Vog | strillante nella catinella di acqua tiepida dove la levatrice 134 Sci | più grosso di un cece. L'acqua bollita almeno! Neppur quella. 135 Sci | però, cavaliere, qui beve l'acqua ordinaria...~ ~— Questo 136 Sci | nei caffè si desse a bere acqua non bollita. Un povero diavolo, 137 Sci | casa, non può portarsi l'acqua bollita in tasca... intendo 138 Sci | non poteva sopportare l'acqua bollita e beveva la deliziosa 139 Sci | bollita e beveva la deliziosa Acqua Marcia come sgorgava, limpida Il marchese di Roccaverdina Capitolo
140 4 | pozze rossastre formate dall'acqua mista con feccia versata 141 10 | buttato addosso due gocce di acqua salata?»~ ~«Benedetta, cugino! 142 14 | minestre di riso bollito nell'acqua, condite con un po' di lardo, 143 19 | refrigerio di qualche stilla d'acqua e da lunghi mesi, incessantemente.~ ~ 144 19 | mille bollicine, quasi l'acqua ribollisse.~ ~E, sotto la 145 19 | sapevano che farsi dell'acqua e la rimandavano a chi più 146 19 | dei terreni inzuppati di acqua, e con le buche nere delle 147 19 | Giuseppe, s'intende, tirate l'acqua al vostro mulino; non siete 148 19 | faccia, l'uno a l'altro, l'acqua raccolta nelle palme.~ ~ 149 19 | gli eucalitti grondanti acqua dai rami curvi e dalle lunghe 150 19 | gli eucalitti grondanti d'acqua, rincorreva col pensiero 151 20 | più dirle: «Non piove!». Acqua n'era cascata tanta, per 152 22 | prete sudicio due gocce di acqua salata! E si levò in piedi, Il mulo di Rosa Parte
153 2 | rappresentanti L'Aria, L'Acqua, Il Fuoco, La Terra. A sinistra, Novelle Novella
154 1 | Ma se ha terrore dell'acqua! Come me.~ ~– Già quest' 155 1 | mani sporche stillavano acqua. Arrivava rossa in viso, 156 5 | lo spettacolo del mare. Acqua, acqua, acqua ed acqua! 157 5 | spettacolo del mare. Acqua, acqua, acqua ed acqua! Liscia 158 5 | del mare. Acqua, acqua, acqua ed acqua! Liscia come una 159 5 | Acqua, acqua, acqua ed acqua! Liscia come una tavola! 160 5 | inzuppato dagli spruzzi di acqua che arrivavano fin lassù. 161 7 | guarire, ordinando un po' d'acqua bollita con lo zucchero 162 8 | rispondeva:~ ~– Eh, via, compare! Acqua passata non macina più!~ ~ 163 8 | e rapato che assorbiva l'acqua senza perderne nemmeno una 164 9 | dove i tetti versavano acqua da tutti i punti, quando 165 12 | la fronte e le tempie con acqua fresca mista ad aceto. Sudava Nostra gente Novella
166 2 | terra si fende e grida: – Acqua! Acqua! – da cento bocche 167 2 | fende e grida: – Acqua! Acqua! – da cento bocche riarse.... 168 2 | fra il terreno smosso dall'acqua. Ed ecco la pioggia, più 169 2 | Mancava il vino? Mutavate l'acqua in vino. Io invece, dovevo 170 2 | la finestra, e versò cert'acqua d'odore, che il povero Pietro, 171 3 | pareva al canonico proprio acqua affumicata. E sua sorella 172 3 | quasi fossero stati gocce d'acqua benedetta, e nell'andar 173 3 | annegata in un catino d'acqua; donna Totò, poverina, l' 174 4 | stomaco. Le diedi una tazza di acqua bollita. Fu peggio. La bambina 175 5 | guarire, ordinando un po' d'acqua bollita con lo zucchero 176 7 | rattrappito, inzuppato d'acqua e intriso di mota, ma con 177 7 | l'orzo alla mula e cava l'acqua dalla cisterna.~ ~Poi, svegliata 178 7 | fischio.~ ~La mula annusava l'acqua svogliatamente, agitando 179 7 | e lavava le froghe con acqua di nepitella.~ ~– Se non 180 7 | dell'orzo?~ ~La mula, per l'acqua di nepitella che le entrava 181 11 | la fronte e le tempie con acqua fresca mista ad aceto. Sudava 182 12 | aveva fatto un buco nell'acqua. Intanto ci voleva il Rutilio, 183 12 | tempi dei tempi; infatti l'acqua di quel lago, con sotto 184 12 | quella notte è già ripiena d'acqua e di fango – Siamo stati 185 13 | divertiva a scalpicciare l'acqua melmosa della gora vicina.~ ~– 186 13 | di rame per far bollire l'acqua da cuocervi i maccheroni. 187 13 | buttate giù la pasta.~ ~E l'acqua, bollendo, pareva gorgogliasse 188 13 | bere ad ogni po' un sorso d'acqua o di vino; e prendendo in Profumo Parte, Capitolo
189 fam, 1 | spillava un sottil getto d'acqua dalla pancia vuota d'una 190 fam, 5 | nella vasca, spruzzava d'acqua la sorella, che si difendeva 191 fam, 11 | un cetriolo a cui manca l'acqua. La minore però si serve 192 fam, 14 | accostandosi, intinse nell'acqua la punta delle dita e se 193 fam, 14 | ripetutamente, quel po' di acqua che riusciva a raccogliere.~ ~« 194 fam, 14 | goccia; siamo nemici antichi. Acqua male facere e vino confortabile, 195 fam, 14 | confortabile, diceva quello. L'acqua produce ranocchi in fondo 196 fam, 15 | bottiglie con vino e con acqua, bicchieri, tovaglioli si 197 fam, 19 | bevi un bel bicchiere d'acqua fresca; ti farà bene. E 198 fam, 20 | ci entrasse per niente; l'acqua benedetta però faceva spesso 199 fam, 22 | dal terreno imbevuto di acqua si sprigionava una frescura Per l'arte Atto, scena
200 Art, I | un diamante di purissima acqua, la nostra prosetta arruffata, 201 Art, I | capovolge e la tuffa nell'acqua del fiumicello per farvela 202 Sca, II | moltissime cose, come due gocce d'acqua si somigliano, alla vita 203 Sca, III | pendono~ ~i magri stinchi su l'acqua; immobile~ ~a 'l sole feroce 204 Sca, III | agilissime a 'l sole ed a l'acqua~ ~liberamente, come un bianco 205 Sca, XII | avea chiesto un sorso d'acqua. Quando il modello corse 206 Sca, XIII | pesce guizzante — a fior d'acqua...~ ~Avevi la rossa prora Il raccontafiabe Parte
207 piu | che la terra era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva 208 piu | terra era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva altro, 209 piu | era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva altro, acqua 210 piu | acqua, non si vedeva altro, acqua che si agitava in cavalloni 211 piu | spumeggianti, e poi acquai acqua ancora... Era il mare.~ ~ 212 piu | precipitosa... E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi 213 piu | precipitosa... E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi le parve 214 piu | E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi le parve che il 215 piu | niente, neppure una stilla d'acqua. Come trovar da mangiare 216 piu | belle, datemi una stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest' 217 piu | muoio di sete.~ ~- Quest'acqua è pei seminati; abbiamo 218 piu | bottiglia e un bicchiere; l'acqua versata era torbida. Pure, 219 piu | un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era salata e pepata.~ ~E 220 mam | buttò addosso un catino d'acqua.~ ~Di donna che era, la 221 mam | buttò addosso il catino d'acqua e la cambiò in lupa. Cammina, 222 fat | ripose in un vasetto con l'acqua, su un tavolino della sua 223 fat | osservarlo. In quel vasetto con l'acqua, il fiorellino parve risuscitato, 224 fat | vasetto, dov'ella rimutava l'acqua due volte al giorno, da 225 fat | ripulito, mi hai rimutata l'acqua due volte al giorno, mi 226 fat | ripose in un vasetto con l'acqua, in camera sua; lo chiamò 227 tro | l'incendio. Chi attingeva acqua, chi portava le secchie, 228 tro | vuotava; fatica sprecata: più acqua buttavano e più le fiamme 229 mas | di pan duro, bagnato nell'acqua; altrimenti sarebbero morti 230 bam | mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la donna-pesce, tutta grondante:~ ~- 231 bam | donna-pesce comparve a fior d'acqua tutta grondante.~ ~- Che 232 bam | donna-pesce comparve a fior d'acqua tutta grondante.~ ~Il Reuccio 233 bam | pesciolini formicolavano nell'acqua.~ ~- Pesciolini di Dio, 234 bam | grossi che formicolavano nell'acqua.~ ~- Pesci, pesci di Dio, 235 bam | Reuccio. Camminava sott'acqua come in terraferma; il pesce 236 bam | facendo guizzi in mezzo all'acqua, quasi ammattiti dalla gioia 237 bar | Nessuno gli dia pane, acqua e foco, pena la vita: dovrà 238 bar | vita, nessuno dia pane, acqua e foco al barbiere.~ ~Il 239 mug | infradiciva inerte nell'acqua; la tramoggia se la rodevano 240 pad | vivendo quasi a pane e acqua. Il padre sospirava pensando 241 pad | naturale della pelle; né acquasapone riuscirono mai 242 vec | coperta di neve, inzuppata d'acqua e inzaccherata.~ ~- Chi 243 vec | boccettina con poche stille d'acqua limpida dentro:~ ~- Bevete 244 vec | una forza insolita. Ah! L'acqua operava. Allora si chetarono, Racconti Tomo, Racconto
245 I, 1 | Si lascia correre l'acqua per la china, e quel che 246 I, 1 | muratura fatta a proteggere l'acqua dalle frane della collina; 247 I, 1 | qui! - disse; e tuffò nell'acqua le mani per spruzzarsi un 248 I, 1 | e cara impressione dell'acqua spruzzata!~ ~Meravigliato 249 I, 1 | allontanata per riempire d'acqua l'annaffiatoio)~ ~- Non 250 I, 1 | emozioni, domandò un bicchier d'acqua. Il capostazione invitolla 251 I, 1 | le presentò il bicchier d'acqua, la signora alzò il velo 252 I, 1 | di sorpresa e di gioia. L'acqua doveva produrle dei fascini 253 I, 1 | sasso dagli spruzzi dell'acqua e dai meati della diga, 254 I, 1 | grave regnava intorno. L'acqua che veniva a scherzarci 255 I, 1 | dato negli occhi. I getti d'acqua delle vasche, i riflessi 256 I, 3 | balbettai: «Un sorso d'acqua!» Quasi svenuta sulla poltrona, 257 I, 3 | distruggere la malia: e neppur l'acqua santa era giovata! La povera 258 I, 3 | luccicante di pozzanghere per l'acqua caduta la notte. L'occhio 259 I, 3 | lieve increspamento a fior d'acqua; e cosí durò fino al giorno 260 II, 1 | pareva al canonico proprio acqua affumicata. E sua sorella 261 II, 1 | quasi fossero stati goccie d'acqua benedetta, e nell'andarsene 262 II, 1 | annegata in un catino d'acqua; donna Totò poverina, n' 263 II, 1 | rattrappito, inzuppato d'acqua e intriso di mota, ma con 264 II, 1 | avrebbe inciampato nell'acqua santa e sarebbe scappato 265 II, 1 | l'orzo alla mula e cava l'acqua dalla cisterna! Ier sera 266 II, 1 | fischio.~ ~La mula annusava l'acqua svogliatamente, agitando 267 II, 1 | e le lavava le froge con acqua di nepitella.~ ~- Se non 268 II, 1 | dell'orzo?~ ~La mula, per l'acqua di nepitella che le entrava 269 II, 1 | aveva fatto un buco nell'acqua. Intanto ci voleva il Rutilio, 270 II, 1 | tempi dei tempi; infatti l'acqua di quel lago, con sotto 271 II, 1 | quella notte e già ripiena d'acqua e di fango. - Siamo stati 272 II, 1 | stomaco. Le diedi una tazza di acqua bollita. Fu peggio. La bambina 273 II, 1 | la fronte e le tempie con acqua fresca mista ad aceto. Sudava 274 II, 1 | terra si fende e grida: acqua! acqua! da cento bocche 275 II, 1 | si fende e grida: acqua! acqua! da cento bocche riarse... 276 II, 1 | fra il terreno smosso dall'acqua. Ed ecco la pioggia, piú 277 II, 1 | Mancava il vino? Mutavate l'acqua in vino. Io, invece, dovevo 278 II, 1 | la finestra, e versò cert'acqua d'odore che il povero Pietro, 279 II, 1 | di zucchero diluiti nell'acqua di fonte che la cocciniglia 280 II, 1 | quasi fosse rincarita fin l'acqua santa!~ ~Perciò si dava 281 II, 1 | allato, gemeva dalle pareti l'acqua d'una fonte, e sarebbe servita 282 II, 1 | e andò a bere un sorso d'acqua alla fonte accosto.~ ~- 283 II, 1 | divertiva a scalpicciare l'acqua melmosa della gora vicina.~ ~- 284 II, 1 | di rame per far bollire l'acqua da cuocervi i maccheroni. 285 II, 1 | bere ad ogni po' un sorso d'acqua o di vino; e prendendo in 286 II, 1 | guarire, ordinando un po' d'acqua bollita con lo zucchero 287 II, 1 | rispondeva:~ ~- Eh via compare! Acqua passata non macina piú! -~ ~ 288 II, 1 | e rapato che assorbiva l'acqua senza perderne nemmeno una 289 II, 1 | senza tegole, versavano acqua da tutti i punti, quando 290 II, 1 | E il digiuno a pane e acqua?~ ~- Me ne sono scordata! -~ ~ 291 II, 2 | dentifricio insuperabile! Un'acqua rigeneratrice dei capelli! 292 II, 2 | Niente è più utile di un'acqua che arricchisca il tesoro 293 II, 2 | recarle un dentifricio, un'acqua rigeneratrice di sua invenzione, 294 II, 2 | fidanzato, adoprò sbadatamente l'acqua dentifricia pei capelli, 295 II, 2 | biondi capelli e infuso dall'acqua rigeneratrice, per effetto 296 II, 2 | in America e in Europa l'Acqua dentifricia Loiterer e la 297 II, 3 | Ecco! È sempre lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è 298 II, 3 | sempre lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è vero. 299 II, 3 | lo stesso: acqua, acqua, acqua!~ ~- Non è vero. Muta di 300 II, 3 | Di che cosa?~ ~- Dell'acqua. Se sopravvenisse una tempesta...~ ~- 301 II, 3 | sembrano grossi pesci a fior d'acqua? Si agitano, saltellano 302 II, 3 | accompagnavano sfiorando l'acqua con ali spiegate che non 303 II, 3 | meduse erranti a fior d'acqua, opaline, iridate, simili 304 II, 3 | testa. Certi scogli a fior d'acqua, che io avevo notati nell' 305 II, 3 | Era uno di quelli a fior d'acqua, pericolosissimo.~ ~- Che 306 II, 3 | scendevano nella limpidissima acqua dietro il grosso cristallo; 307 III, 1 | istante a buttarsi nell'acqua per salvare la sciagurata. 308 III, 1 | che ho fatto un buco nell'acqua. Lo prevedevo, quantunque 309 III, 1 | alla lesta uno spruzzo d'acqua benedetta pel timore che 310 III, 1 | buttarvi il freddo getto di acqua destinato a spegnerla evidentemente 311 III, 1 | a prendere due soldi di acqua affumicata con infuso di 312 III, 1 | all'altra le secchie con l'acqua; manovali sul tetto, proprio 313 III, 1 | incannicciata e versavano acqua dentro...~ ~Egli si precipitò 314 III, 1 | volumi non ridotti dall'acqua in nera poltiglia!~ ~- Bestia! 315 III, 1 | anemico vinetto che pareva acqua appena tinta con un po' 316 III, 2 | con gran spargimento di acqua benedetta... anche per impressionare 317 III, 2 | nei miei panni.~ ~- E l'acqua benedetta?~ ~- Inefficace. 318 III, 2 | e il malato guarí.~ ~- L'acqua benedetta invece fece peggio. 319 III, 3 | dirittura. Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, 320 III, 3 | bevendo un dito di vino, o di acqua bollita e ribollita, insipida 321 III, 3 | dire, come i pesci nell'acqua.~ ~- Per opera di magia 322 III, 3 | quel vasetto, mutando l'acqua dei fiori mezzo appassiti 323 III, 3 | settimane senza prender ciboacqua, terribilmente immobile, Rassegnazione Cap.
324 II | e lasciavano scivolar l'acqua in goccioline iridate, senza 325 VIII | pecorelle con l'olio invece di acqua santa. Che cosa vorresti 326 XIII | gemeva, in una fonticina, acqua freschissima, limpidissima 327 XIII | Le spruzzò il viso con acqua fredda, le fece odorare 328 XXIII | inariditi nei vasi senz'acqua, sembravano rinverdire i 329 XXV | Mancavano recipienti per l'acqua, mancavano scale, mancava 330 XXV | riempiti alla meglio attingendo acqua dal pozzo, e a una gora Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
331 SCH, 0, Nonna, VI| Gabriele! Va'a lavarti con l'acqua fresca.~ ~— Porta via quella 332 SCH, 0, Nonna, VI| a lavarti il viso con l'acqua fresca, sùbito.... E anche 333 SCH, 0, Nonna, VI| nonna le spruzzò il viso con acqua fresca, le diè ad odorare 334 SCH, 0, Nonna, VIII| a spruzzarle il viso con acqua fresca, chiamandola con 335 SCH, 0, Spaur | aveva cominciato a buttar acqua con la mano sotto il mobile. 336 SCH, 0, Spaur | aiutando la mamma a spruzzare acqua fino a che Poldo non si 337 SCH, 0, Istit | Ernesto tuffava le mani nell'acqua della vasca per chiappare Scurpiddu Capitolo
338 7 | liquida e poi subito nell'acqua fredda, e ne aveva cavato 339 9 | Caldaietta dove cascava l'acqua del beveratoio che formava 340 9 | piena era un po' alta.~ ~L'acqua cascava a piombo, nella 341 10 | Croce, venuto ad attingere acqua alla fontana, lo canzonasse 342 10 | prezzemolo e intrise tutto con acqua.~ ~I pulcini beccavano golosamente, 343 11 | il cielo non finisce mai. Acqua, acqua, acqua... .come il 344 11 | non finisce mai. Acqua, acqua, acqua... .come il cielo! 345 11 | finisce mai. Acqua, acqua, acqua... .come il cielo! Così 346 12 | abbrustoliti intrisa con l'acqua, e foglie di lattuga e prezzemolo 347 15 | barche e di legni.~ ~- Quant'acqua. Madonna santa!~ ~Si sentì 348 15 | quella immensa distesa di acqua, c'erano altri paesi, altra 349 15 | persuadersi come mai tutta quell'acqua non traboccasse fuor della 350 15 | barchetta che ballònzolava su l'acqua e di tratto in tratto pareva 351 15 | e il mare, tutta quell'acqua che veniva a frangersi alla 352 17 | confusione, nessuno eseguiva.~ ~- Acqua! Acqua!...Una scala!...Un' 353 17 | nessuno eseguiva.~ ~- Acqua! Acqua!...Una scala!...Un'accetta!~ ~ 354 17 | casa. Gli altri versavano acqua su la catasta della legna.~ ~ 355 18 | E quando piove?~ ~- L'acqua va dentro, e la spazzano.~ ~- 356 18 | gli orecchi agli ordini, e acqua in bocca; ecco la ricetta Serena Atto, scena
357 2, 4 | Pantini. Agnese, un bicchier d'acqua.~ ~Agnese. Al solito.~ ~ 358 2, 4 | ritorna col bicchiere d'acqua). Grazie, Agnese. (Agnese 359 2, 5 | Agnese un altro bicchiere d'acqua. È l'unica medicina che Tutte le fiabe Sezione, Parte
360 c’e, spe | sera: - Ehi, scaldate l'acqua! Ehi, impastate! - Poi, 361 c’e, spe | Maestà, ho la pelle fina e l'acqua me la sciuperebbe.~ ~- Tizzoncino, 362 c’e, spe | o non Reuccio, vai per l'acqua alla fontana.~ ~Il Reuccio, 363 c’e, ara | calava più giù, dentro l'acqua; le restava fuori soltanto 364 c’e, ara | in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~- 365 c’e, ran | gustiamo neppure un gocciolo d'acqua, ed io, dalla disperazione, 366 c’e, s-o | laggiù, nello specchio dell'acqua, un'altra bimba sua pari, 367 c’e, s-o | venisse gente ad attinger acqua. La carrucola stride, la 368 c’e, s-o | cameriere e la ritirarono dall'acqua.~ ~- Ebbi un capogiro e 369 c’e, s-o | dirottamente, guardando fisso nell'acqua vide un pesciolino rosso, 370 c’e, s-o | sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti 371 c’e, s-o | pesciolino montava a fior d'acqua, dimenando la coda, aprendo 372 c’e, s-o | sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti 373 c’e, s-o | e diè un salto fuor dell'acqua. Era diventato un bel giovane, 374 c’e, lup | per carità, un gocciolo di acqua!~ ~- Maestà, non è possibile.~ ~ 375 c’e, lup | Bevi un gocciolino d'acqua, un gocciolino!~ ~- Quando 376 c’e, alb | lavarmi. Tocca appena quell'acqua, rimasi incantata.~ ~- Che 377 c’e, ane | maggiore: questa boccettina di acqua per l'altra. La nocciuola, 378 c’e, ane | inghiottirsela col guscio; l'acqua, dee berne una stilla al 379 c’e, ane | quella nocciuola e con quell'acqua!~ ~La maggiore buttò la 380 c’e, ane | n'avea versata tutta l'acqua.~ ~Sotto la finestra passavano 381 c’e, ane | trascinavano un gatto morto. L'acqua cadde su questo, e il gatto 382 c’e, fon | momento, tùffati dentro l'acqua con tutte le vesti.~ ~La 383 c’e, tìr | c'era un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel 384 rac, pdo | che la terra era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva 385 rac, pdo | terra era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva altro, 386 rac, pdo | era sparita. Acqua, acqua, acqua, non si vedeva altro, acqua 387 rac, pdo | acqua, non si vedeva altro, acqua che si agitava in cavalloni 388 rac, pdo | spumeggianti, e poi acquai acqua ancora... Era il mare.~ ~ 389 rac, pdo | precipitosa... E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi 390 rac, pdo | precipitosa... E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi le parve 391 rac, pdo | E ancora acqua, acqua, acqua!...~ ~Poi le parve che il 392 rac, pdo | niente, neppure una stilla d'acqua. Come trovar da mangiare 393 rac, pdo | belle, datemi una stilla d'acqua; muoio di sete.~ ~- Quest' 394 rac, pdo | muoio di sete.~ ~- Quest'acqua è pei seminati; abbiamo 395 rac, pdo | bottiglia e un bicchiere; l'acqua versata era torbida. Pure, 396 rac, pdo | un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era salata e pepata.~ ~E 397 rac, mam | buttò addosso un catino d'acqua.~ ~Di donna che era, la 398 rac, mam | buttò addosso il catino d'acqua e la cambiò in lupa. Cammina, 399 rac, fat | ripose in un vasetto con l'acqua, su un tavolino della sua 400 rac, fat | osservarlo. In quel vasetto con l'acqua, il fiorellino parve risuscitato, 401 rac, fat | vasetto, dov'ella rimutava l'acqua due volte al giorno, da 402 rac, fat | ripulito, mi hai rimutata l'acqua due volte al giorno, mi 403 rac, fat | ripose in un vasetto con l'acqua, in camera sua; lo chiamò 404 rac, tro | l'incendio. Chi attingeva acqua, chi portava le secchie, 405 rac, tro | vuotava; fatica sprecata: più acqua buttavano e più le fiamme 406 rac, mas | di pan duro, bagnato nell'acqua; altrimenti sarebbero morti 407 rac, bam | mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la donna-pesce, tutta grondante:~ ~- 408 rac, bam | donna-pesce comparve a fior d'acqua tutta grondante.~ ~- Che 409 rac, bam | donna-pesce comparve a fior d'acqua tutta grondante.~ ~Il Reuccio 410 rac, bam | pesciolini formicolavano nell'acqua.~ ~- Pesciolini di Dio, 411 rac, bam | grossi che formicolavano nell'acqua.~ ~- Pesci, pesci di Dio, 412 rac, bam | Reuccio. Camminava sott'acqua come in terraferma; il pesce 413 rac, bam | facendo guizzi in mezzo all'acqua, quasi ammattiti dalla gioia 414 rac, bar | Nessuno gli dia pane, acqua e foco, pena la vita: dovrà 415 rac, bar | vita, nessuno dia pane, acqua e foco al barbiere.~ ~Il 416 rac, mug | infradiciva inerte nell'acqua; la tramoggia se la rodevano 417 rac, pad | vivendo quasi a pane e acqua. Il padre sospirava pensando 418 rac, pad | naturale della pelle; né acquasapone riuscirono mai 419 rac, vec | coperta di neve, inzuppata d'acqua e inzaccherata.~ ~- Chi 420 rac, vec | boccettina con poche stille d'acqua limpida dentro:~ ~- Bevete 421 rac, vec | una forza insolita. Ah! L'acqua operava. Allora si chetarono, 422 cvf, com | companatico, e una bella bevuta di acqua era il suo desinare; e la 423 cvf, com | companatico, e una bella bevuta di acqua; null'altro.~ ~Per ciò le 424 cvf, com | Venne il vento e portò l'acqua.~ ~- E poi?~ ~- Sassi, rena, 425 cvf, com | Sassi, rena, calce ed acqua... e il palazzo si è rizzato.~ ~- 426 cvf, com | companatico, e una bella bevuta d'acqua, ed ora che aveva quel palazzone 427 cvf, com | e di bambine; invece di acqua, berresti sangue fresco 428 cvf, com | cipolla, e ha bevuto soltanto acqua pura! Non può essere! Non 429 cvf, com | sassi, rena e calcina e acqua, non l'ha, dopo tanto tempo, 430 cvf, pri | teneva preparati beverini con acqua, ciotoline per potervisi 431 cvf, rad | O vi butto un secchio d'acqua!~ ~Alla minaccia, i discoli 432 cvf, rad | con le gambe in mezzo all'acqua, afferrava cinque, sei persone 433 cvf, noz | veniva giù un rovescione d'acqua accompagnato da un ventaccio 434 cvf, noz | sono?~ ~ ~ ~Seme, semino,~ ~Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~ 435 cvf, noz | foglioline, poi altre due. Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~- 436 cvf, noz | Aspettiamo fino all'ultimo.~ ~Acqua la sera, zappa il mattino; 437 cvf, noz | parere dorata.~ ~La donna - acqua la sera, zappa la mattina - 438 cvf, noz | seminarono un altro di quei semi. Acqua la sera, zappa il mattino; 439 cvf, noz | di toccarlo con un dito. Acqua la sera, zappa il mattino.~ ~- 440 cvf, noz | seminarono l'ultimo seme.~ ~Acqua la sera, zappa il mattino; 441 cvf, noz | chiedendo un bicchier d'acqua. Mentre la donna lo serviva, 442 cvf, noz | non versava una goccia d'acqua.~ ~Un'altra volta, vedendo 443 cvf, noz | Veniva giù un rovescione di acqua accompagnato da un ventaccio 444 cvf, car | di lavarsi le mani con l'acqua corrente, e più le stropicciava 445 cvf, car | le stropicciava e più l'acqua s'intorbidava col colore 446 cvf, car | a stropicciarle forte: l'acqua s'intorbidava col colore 447 cvf, car | Prepararono un catino con acqua, vi immersero un panno di 448 cvf, car | catino e strizzalo bene.~ ~L'acqua s'intorbidò, diventò di 449 cvf, car | dello stesso colore dell'acqua; qua intere, delle sole 450 con, buc | Il buco nell’acqua.~ ~ ~ ~C'era una volta un 451 con, buc | insegnerà a fare un buco nell'acqua?~ ~Il giovane Principe aveva 452 con, buc | insegnerà a fare un buco nell'acqua? - Nessuno, pensava. Era 453 con, buc | fare.. un bel buco nell'acqua!~ ~Il Principe si sentì 454 con, buc | sapeva?... Un buco nell'acqua! Non c'era potenza di uomo 455 con, buc | che veniva ad attingervi acqua con una brocca.~ ~E più 456 con, buc | aveva giurato. Un buco nell'acqua! Era possibile?~ ~- Come 457 con, buc | modo di fare un buco nell'acqua. Ma passarono le settimane, 458 con, buc | maledettissimo patto! Un buco nell'acqua! Tanto valeva dire no a 459 con, buc | non lo fa lei un buco nell'acqua? - rispose il Principe, 460 con, buc | non trovava. Un buco nell'acqua! Era possibile?~ ~Povero 461 con, buc | beveratoio, trovò che l'acqua della vasca si era gelata. 462 con, buc | buco nel ghiaccio.~ ~- È acqua anche questa! Come non ci 463 con, buc | riuscito a fare un buco nell'acqua!~ ~Il Principe rideva dalla 464 con, pia | perché l'aria vi circoli, e l'acqua la inzuppi bene.~ ~Edicendo 465 con, pru | Né fieno, né biada, ma acqua di fuoco.~ ~- Acqua di fuoco? 466 con, pru | ma acqua di fuoco.~ ~- Acqua di fuoco? E dove si trova?~ ~- 467 ult, far | Stiano in carcere a pane e acqua, finché la farfalla non 468 ult, far | trovare intatti il pane e l'acqua che dovevano sostentare 469 ult, cap | curvo, tutto inzuppato di acqua. Barcollava tentando di 470 ult, cap | qualche cosa?~ ~- D'un sorso d'acqua, figliuola. Non occorre 471 ult, cap | po' di cuore.~ ~- Dopo l'acqua, figliuoli, ci vorrebbe 472 ult, cap | e ne faceva schizzare l'acqua fangosa.~ ~Era la prima 473 ult, cag | cagnetta, la buttò nell'acqua. In quel momento, nei viali 474 ult, cag | argento coi gambi a bagno nell'acqua.~ ~Ogni mattina alla stessa 475 ult, ris | attorno da sé versando l'acqua su le piante e sui fiori. 476 ult, spl | fame scaturire cascatelle d'acqua azzurra o rosea che scendevano 477 ult, spl | andavano a dissetarsi chi con l'acqua rosea, chi con l'azzurra: 478 ult, spl | Domandava:~ ~- Perché l'acqua è bianca e il vino è rosso?~ ~- 479 ult, spl | vino è rosso?~ ~- Perché l'acqua è femmina e il vino è maschio...- 480 ult, fia | cascar giù poche stille di acqua torbida.~ ~Da principio, 481 ult, man | affaccendava a scaldar l'acqua, a preparare la minestra, 482 ult, man | piace?~ ~- Mi piace più l'acqua, gobbina mia.~ ~E la guardava 483 ult, man | bevendovi su bicchieroni di acqua. La povera gente, che aveva 484 ult, man | in tratto, bicchieroni d'acqua, senza guardare in viso 485 ult, luc | malata neppure un bicchier di acqua. Voleva far tutto lei. E, 486 ult, luc | fiume e buttò l'anello nell'acqua che sotto scorreva limacciosa 487 ult, ros | che sentano i brividi dell'acqua dove stan per buttarsi.)~ ~ 488 ult, ros | Ma prima tuffiamoci nell'acqua...~ ~(Le Ancelle e la Fata 489 ult, ros | affacciano le teste a fior d'acqua del ruscello, mentre il 490 ult, ros | restare. Ecco: la rimetto nell'acqua. (Esegue. Si sente un piccolo 491 ult, ros | lanciare sassolini nell'acqua del ruscello): Cheti! Cheti! 492 ult, ros | lentamente smuore, e sorgono dall'acqua le Ancelle di fata Rosabianca. 493 ult, ros | sembrano tremolanti gocce di acqua. Il Coro riprende.)~ ~Eccola! 494 ult, m-m | po' di pane e un po' di acqua... Ma non posso darteli. 495 ult, m-m | tavola, piatti, bottiglie d'acqua e di vino, posate e tutto Un vampiro Parte
496 vam | con gran spargimento di acqua benedetta... anche per impressionare 497 vam | nei miei panni».~ ~«E l'acqua benedetta?».~ ~«Inefficace. 498 vam | e il malato guarì».~ ~«L'acqua benedetta invece fece peggio. Verga e D'Annunzio Sezione
499 I | un diamante di purissima acqua, la nostra prosetta arruffata, 500 I | capovolge e la tuffa nell'acqua del fiumicello per farvela 501 I | grazia, una goccia di quell'acqua ch'ella cavava dal pozzo, 502 I | francese della piú bell'acqua.~ ~Immagino che, gratissimo 503 I | compresa come una goccia d'acqua è compresa nell'infinito 504 I | compresa come una goccia di acqua è compresa nell'infinito 505 I | qualunque regale corrente di acqua, piú complessa e piú varia 506 I | qualunque reale corrente di acqua? Piú complessa e piú varia 507 II | pendono~ i magri stinchi su l'acqua; immobile~ ~a 'l sole feroce 508 II | agilissime a 'l sole ed a l'acqua~ liberamente, come un bianco 509 II | specialmente in quella Venere d'acqua dolce che suscitò tanto 510 II | diventano uno sbruffo d'acqua fredda buttato in viso al 511 II | bagnava la fronte d'Anna con l'acqua della pila, li strilli infantili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License