IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cambio 28 cambiò 3 camélies 1 camera 480 camerata 4 camerati 1 camere 12 | Frequenza [« »] 487 reale 484 capelli 481 morte 480 camera 474 nome 472 miei 472 quantunque | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze camera |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 10 | appena dalle finestre della camera di sopra poté affacciarsi 2 13 | balzò con un bel salto nella camera, agitando in alto una lettera.~ ~« 3 20 | seduta in un angolo della camera a pianterreno. Qualche volta 4 37 | gnà Maricchia accorreva in camera del vecchio coi capelli 5 37 | intime, entravano nella camera dove lo zi' Santi stava Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 9 | cena, si ritirò nella sua camera, quella piccola bugia prese 7 Sog | si erano trovati in una camera stranamente mobiliata... 8 Sog | fiori il salottino e la camera; ne aveva sparsi per terra, 9 Sog | passeggiare su e giù per la camera, ruminando i vituperi di 10 Mag, 5 | Ella era entrata nella camera, assai commossa dal caso; 11 Mag, 6 | introdursi non visto in camera mia quando io più credo 12 Par | prima della riapertura della Camera; per avere occasione, diceva, 13 Eni | pensai, ha dovuto entrare in camera di lei e impedirle di continuare.~ ~ Cardello Capitolo
14 X | reato. Gli avea ornato la camera con fiori a mazzi e sciolti Cronache letterarie Parte
15 2 | commediola dello Scribe: La camera affittata a due.~ ~L'orchestra 16 2 | si erano accorti che la Camera affittata a due non aveva 17 2 | lirica I miei discorsi alla camera.~ ~Egli si leva a parlare:~ ~ ~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
18 spe | aspettava, chiusa nella sua camera, che il Reuccio andasse 19 spe | pugno, correva verso la camera di Tizzoncino: volea tagliarle 20 ara | vorrei tenerlo nella mia camera.~ ~- Figliuola mia, prendilo 21 ara | scappi.~ ~Il cardellino nella camera della Reginotta non cantava 22 fon | rinchiusa, sola sola, in una camera appartata e, un giorno il 23 fon | quando venivate nella mia camera colla cesta, e poi vi mettevate 24 tdr | facesse giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva nelle carni un 25 top | che abbia l'aspetto della camera della Reginotta, e cerchisi 26 top | trappola, che simulava la camera della Reginotta; e un famoso 27 reg | cricrì, cricrì!~ ~Entrava in camera l'uccellino e subito diventava 28 reg | e sospirava.~ ~Entrò in camera la vecchia.~ ~- Perché non 29 reg | E appena entrato nella camera, cominciava a fiutare intorno Il Decameroncino Giornata
30 1 | mattina lo vidi entrare in camera mia, raggiante di gioia, 31 Con | scorgere nel buio della camera, con l'aria dolente di chi Delitto ideale Parte
32 4 | mobiliate; ed eccettuata la camera degli sposi, esse erano 33 5 | restando a letto in una camera tutta parata di rami di 34 8 | andare a chiudersi nella sua camera.~ ~Don Lucio rimase interdetto.~ ~ 35 15 | rimasto lunghe ore nella camera del mio albergo a fantasticare 36 15 | per lunghissime ore nella camera del mio albergo; mi aggiravo Il Drago Novella
37 Dra | alle stanze, soltanto la camera da letto e la cucina erano 38 Dra | sedere, aperse l’uscio della camera delle bambine e aspettò 39 Dra | che toccava la volta della camera, e il collo incastrato nell’ 40 Dra | appena esse furono uscite di camera, si mise a singhiozzare.~ ~- 41 Dra | al tramonto inondava la camera dove lo conducevano, ma 42 Sig | fosse deposto sul letto in camera sua: voleva vederlo li, 43 Sig | Egli andava su e giù per la camera, pavoneggiandosi, prendendo 44 Sig | tuttavia gente. Tornò in camera in punta di piedi e mise 45 Sig | occhi, spasseggiando per la camera come avrebbe voluto fare 46 Sig | anche chinarsi... Nella camera non ci stava più... Soffocava! 47 Sig | sigaretta, trovato per terra in camera di Giorgio, diè finalmente 48 Com | quest’altr’uscio?~ ~- In camera di Cristina, la serva.~ ~- 49 Com | Cristina, la serva.~ ~- E dalla camera di Cristina?~ ~- In camera 50 Com | camera di Cristina?~ ~- In camera nostra, dove dormiamo io 51 Com | che lo spinge dentro la camera; ed ecco tutti gli altri Fanciulli allegri Opera, Parte
52 Fan, III | stamparlo.~ ~Corsero in camera di Leo. La tipografia era 53 Fan, IV | giù dalla finestra della camera da letto di mio padre; è 54 Fan, IV | ragazzi sgattaiolarono in camera senza che le donne se n' 55 Fan, IV | sul davanzale e saltò in camera.~ ~ ~— Pinuccio! Dove vi Giacinta Parte, Capitolo
56 1, 3 | c'è il babbo e vanno in camera?~ ~— Uh! — rispondeva la 57 1, 4 | ricreazione, rimaneva in camera al suo posto; o si affacciava 58 1, 5 | Babbo, e questa mia camera non era prima la sala da 59 1, 5 | e stizzita.~ ~Passava in camera quasi l'intiera giornata, 60 1, 5 | suonava, Marietta entrava in camera discretamente, apriva le 61 1, 6 | lesta, in punta di piedi, in camera della padroncina.~ ~Buttata 62 1, 6 | occorre.~ ~Marietta, appena in camera sua, lasciò cadere tutte 63 1, 7 | aperte, e poca gente in camera… Veda, veda… Mi raccomando.~ ~ 64 1, 7 | dato una capatina nella camera dell'ammalata.~ ~Venivano 65 1, 7 | andava subito via. Entrava in camera tutt'i giorni e vi rimaneva 66 1, 7 | mentre si aggirava per la camera ravviando alcuni soggetti 67 1, 7 | corridoio che conduceva in camera.~ ~Aveva ripreso forze e 68 1, 7 | struggeva di saperlo. Entrava in camera senza rumore, come un'ombra, 69 1, 8 | commendatore in veste da camera e pantofole, che esaminava 70 1, 8 | si affrettò a tornare in camera. Quel pranzo e quel ballo 71 1, 10 | disteso sul canapè della sua camera, riandava col pensiero la 72 1, 11 | andando su e giù per la camera, come un'anima dannata, 73 1, 11 | nel pauroso silenzio della camera fiocamente illuminata dalla 74 1, 12 | signore, Marietta piombò in camera di Giacinta.~ ~— Ah, scoppio!… 75 1, 12 | trasognata, chiusa nella sua camera col pretesto d'una emicrania, 76 1, 15 | No.~ ~— Vuol cenare in camera?~ ~— Non ceno.~ ~— Burrasca! — 77 2, 4 | abbracciati in mezzo alla camera si allungava tremolante, 78 2, 5 | punta di piedi entrava nella camera, seguita dagli altri due.~ ~ 79 2, 5 | alla mezza oscurità della camera dove gli occhi semiaperti 80 2, 5 | curiosità, per riconoscere la camera. Non si trovava forse in 81 2, 7 | dieci di sera ritiravasi in camera col pretesto di sentirsi 82 2, 11 | accompagnarla fino all’uscio della camera — Giacinta e il dottor Balbi 83 2, 13 | morivo dalla paura. In camera di mia madre, con la tappezzeria 84 2, 13 | cortine di raso giallo… in camera di mia madre, mi pareva 85 2, 16 | lasciò venire dietro nella camera da letto, senza licenziarsi 86 2, 16 | Giacinta, Marietta entrò in camera.~ ~— Accompagnate il conte. 87 2, 18 | smise subito il broncio. La camera le divampò d'un magnifico 88 2, 19 | più di qualche minuto in camera del malato, perché — assicurava — 89 3, 3 | Giacinta di buon augurio. La camera sorrideva, soffusa da quella 90 3, 3 | nel triste silenzio della camera, Giacinta, un po’ rassicurata, 91 3, 3 | Muore!… Muore!…~ ~Per la camera avveniva una gran confusione.~ ~ 92 3, 4 | sola nella penombra della camera, rannicchiata su d’un canapè.~ ~ 93 3, 6 | sole non gli penetrava in camera per l’imposta lasciata socchiusa.~ ~ 94 3, 6 | sicuro di trovarla nella camera di lei, insieme col babbo 95 3, 8 | l'uscio a cristalli della camera d'Elvira, al vederlo socchiuso, 96 3, 8 | insistendo, ecco nell'altra camera un lieve rumore di tazza 97 3, 10 | paio d’ore al giorno in camera del conte, da solo a solo.~ ~ 98 3, 10 | mangiare?~ ~Giacinta uscì di camera lentamente, voltandosi a 99 3, 12 | poltrone, i mobili della camera le danzassero attorno una 100 3, 12 | aria fresca che invadeva la camera: poi corse all'armadietto 101 3, 13 | dietro di sé l'uscio della camera da letto dove Andrea si 102 3, 13 | fanciullesca, guardando la camera stranamente ingombra.~ ~— 103 3, 13 | sangue.~ ~Passando davanti la camera del conte, si fermò un istante; 104 3, 15 | l'hanno trovata morta in camera — Andrea ne fu atterrato, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
105 3, 7 | Ora ella è qui, in questa camera, sulle tavole del letto; 106 3, 9 | nell'oscurità, alla sua camera, e si lasciò cadere co ' 107 3, 10 | seggiolone di cuoio... Nella camera da letto riposava quella 108 4, 17 | doppio fondo d'un armadio, in camera di lei. La calligrafia di 109 6 | perchè, ogni giorno, là alla Camera non le avete ricordate?~ ~ Istinti e peccati Novella
110 Vog | seno.~ ~E irruppe nella camera, mentre la puerpera, sfinita, 111 Omb | nostro villino, trovavamo in camera... indovina?~ ~— Risparmiami 112 Omb | uno dei dottori.~ ~Nella camera della malata, la rosea luce 113 Omb | sottovoce la suora.~ ~La camera veniva invasa dalla penombra 114 Omb | attorno al suo letto e per la camera, Dina comprese che ormai 115 Vil | di amore.~ ~— La nostra camera, sì, a oriente, ma non con 116 Lon | nel santuario della sua camera dov'egli non era mai penetrato. 117 Mon | sembrava di udire nella camera, al lieve fruscio di vesti 118 Mog | avevo trovato una bella camera in casa di una vedova in 119 Mog | costretto a lasciare la camera. È inutile che mi domandi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
120 1 | le ore; entrava fino in camera, se il marchese si trovava 121 4 | Non lo aveva trovato in camera, né nella sala da pranzo, 122 5 | e venire su e giù per la camera, per le altre stanze. E 123 12 | Gli altri due li tengo in camera mia; ho paura che si contagino. 124 13 | muro, non avremo un'ariosa camera quasi immediata alla sala 125 13 | abbatteva le pareti della sua camera, non si era sentito stringere 126 16 | Sei entrato proprio in camera? Lo hai visto?»~ ~«Già sembra 127 22 | uscire il prevosto dalla camera del malato.~ ~«Vado e torno 128 22 | arrestato su la soglia della camera; non credeva ai suoi occhi.~ ~ 129 22 | il sole, che inondava la camera dalla vetrata del balcone 130 23 | passeggiando su e giù per la camera, tentando invano di combattere 131 23 | strana sensazione che la sua camera fosse diventata una prigione 132 23 | quella risata che colà, nella camera, tra le candele ardenti 133 24 | fiaba, uscì con loro dalla camera. Il cavaliere, impacciato 134 25 | stesso letto e nella stessa camera, certamente sotto lo stesso 135 27 | paura di dormire sola in camera sua. Disse a mamma Grazia:~ ~« 136 29 | La marchesa lo seguì in camera.~ ~«Grazie, non ho bisogno 137 29 | guardò stupita e uscì di camera mortificatissima, quasi 138 29 | entrata con molta cautela in camera, non volendo svegliare il 139 29 | come volete!».~ ~E uscì di camera.~ ~ ~ ~ 140 30 | era aggirato un po' per la camera, esitante se dovesse svegliarla 141 31 | Mario lo precedette in camera.~ ~«Che cosa è stato?», 142 31 | ventola che quasi abbuiò la camera, e rimase ritto in piedi 143 31 | marchese, nella penombra della camera, con le mani appoggiate 144 31 | un punto all'altro della camera, non poté fare a meno di 145 32 | affrettata a tornare in camera.~ ~«No, no... Non lo fate 146 32 | gesto violento, e uscì di camera, facendo sbattere al muro 147 33 | cavalier Pergola, portavano in camera la marchesa che sembrava 148 33 | E seguì le donne in camera per soccorrere la svenuta.~ ~ 149 34 | disse Titta rientrando nella camera verso l'alba.~ ~«Ah, comare Il mulo di Rosa Parte
150 1 | il suo tavolinetto nella camera qui sopra, quaderni, libri, Novelle Novella
151 2 | Baratta...~ ~Fifì corse in camera sua, e tornò facendo ballare 152 2 | quel silenzio, entrati in camera, lo trovarono intento a 153 3 | in tratto, veniva nella camera del suocero per dire a Romolo:~ ~– 154 5 | Lo han citato fin nella Camera dei Deputati....~ ~– Citato.... 155 5 | letto.~ ~. ~«Scrivo dalla camera di un alberguccio in questo 156 8 | appena sentiva da la sua camera lo strascinìo delle ciabatte 157 8 | accendere la candela in camera per ritrovare il giaciglio 158 8 | Vedendo entrare il prete in camera col pretesto d'una visita, 159 8 | l'estrema unzione, per la camera del malato fu un gran tramenìo. 160 8 | giorno in cui potè uscir di camera volle vedere innanzi tutto 161 9 | con indosso la veste da camera di suo padre, tutta stinta 162 9 | Vendete! Che vendere? La camera della Nonna?~ ~Camera misteriosa, 163 9 | La camera della Nonna?~ ~Camera misteriosa, chiusa da cinquant' 164 9 | quasi studio notarile, camera della Nonna, stanza dei 165 10 | cassetta del canterano in camera sua. Le ispiravano un sentimento 166 10 | preparata alla meglio una camera, il telegramma produsse 167 10 | nipote si chiudeva nella sua camera, e dalle sette di mattina 168 10 | Alberto passava le giornate in camera a scrivere e a spedire grosse 169 12 | cartocci.~ ~Poi in quella camera con le imposte ermeticamente 170 12 | chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~– Scusi...! C'è quel Nostra gente Novella
171 4 | Io corsi a chiudermi in camera, atterrita. Allora lui cominciò 172 7 | pioveva, gli pioveva in camera quasi fosse stato a cielo 173 8 | dolore. E si aggirava per la camera, fissando il cadavere a 174 8 | catino per terra e inondò la camera, e per poco non venne alle 175 11 | cartocci.~ ~Poi in quella camera con le imposte ermeticamente 176 11 | chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~– Scusi...! C'è quel 177 13 | Filomena andava attorno per la camera, risciacquando i bicchieri 178 13 | fermandolo sull'uscio della camera del malato.~ ~E nel silenzio, Profumo Parte, Capitolo
179 fam, 1 | cui avea fatta e la sua camera e il suo salotto e la sua 180 fam, 1 | tenendo aperto l'uscio della camera di sua madre che così, dal 181 fam, 1 | si era chiusa nella sua camera per mettersi a letto.~ ~ 182 fam, 1 | nella cella scelta per loro camera, accanto a quella della 183 fam, 2 | fine si presero pure la camera della mamma, la cameretta 184 fam, 3 | fissati su l'uscio della camera attigua. Dietro i battenti 185 fam, 3 | fosse uscita, a posta, di camera lei, che non ne usciva quasi 186 fam, 4 | tirandolo dolcemente fuori della camera. «Dicevate che questa è 187 fam, 4 | Passeggiava affrettatamente per la camera, volgendosi spesso dalla 188 fam, 4 | frattanto se ne stava di là, in camera sua, sola sola, ruminando 189 fam, 4 | con lo sguardo.~ ~«È in camera sua. Non sta bene, al solito... 190 fam, 5 | sorelle. Eugenia andò in camera a riporre gli scialli e 191 fam, 6 | alle vesti, e invade fin la camera durante la notte.»~ ~«Ah!... 192 fam, 6 | fare rapide apparizioni in camera o nel salottino.~ ~«Ti occorre 193 fam, 7 | trattiene mai nella sua camera! Mi risponde appena, con 194 fam, 7 | tentazione di affacciarsi nella camera dove Eugenia canticchiava 195 fam, 7 | restava volentieri sola, in camera o in salotto, anche senza 196 fam, 9 | peggiori momenti. Ha voluto in camera il dottore. Ormai ci siamo 197 fam, 9 | rincattucciati nel balcone della camera appresso, dove sedevano 198 fam, 10 | quando nel silenzio della camera si sentiva soltanto il respiro 199 fam, 10 | piangente, sola sola, nella sua camera.~ ~«La signora sta peggio?» 200 fam, 10 | via dolcemente nella loro camera, passandogli un braccio 201 fam, 10 | orecchio, rientrando dalla camera dell'inferma. «È già agonizzante. 202 fam, 10 | più strazianti.~ ~Nella camera, silenzio profondo.~ ~Patrizio 203 fam, 11 | dormir qui accanto alla camera del cadavere.»~ ~E lo sgombero 204 fam, 11 | comunicazione con quella camera, e così l'appartamento di 205 fam, 11 | trasognato.~ ~Aveva voluto che la camera della morta rimanesse tal 206 fam, 11 | nella solitudine della sua camera parlando a se stessa. Ogni 207 fam, 11 | di parole ronzate nella camera che l'assicurava di non 208 fam, 11 | ognora più; vagava nella camera lasciata intatta, dov'egli 209 fam, 11 | dove erano prima la sua camera e il salottino, non le aveva 210 fam, 14 | stesso li porterò su in camera; c'è un gattaccio dei dintorni 211 fam, 14 | settimane dopo, entrò in camera di Eugenia, sventolando 212 fam, 14 | pretesti. Di là, nella sua camera, su la poltrona, la mamma, 213 fam, 16 | un punto all'altro della camera, con sguardi pieni di tenera 214 fam, 16 | Lui dal balcone della sua camera, lei dalla finestra. Non 215 fam, 16 | Che fa Ruggero?» «È in camera; studia.» Bello studio! 216 fam, 17 | Ha voluto perfino mutar camera» rispose Giulia. «Oh, con 217 fam, 17 | o su la terrazza, o in camera di Eugenia, mentre Giulia 218 fam, 17 | rosso dalla vergogna in camera sua. C'era corso poco non 219 fam, 17 | sonno, ritto nel mezzo della camera, coi capelli e la barba 220 fam, 18 | a far portare il lume in camera e che rispondesse appena 221 fam, 19 | davanti l'uscio di quella camera diventata il suo santuario 222 fam, 19 | traverso l'uscio di quella camera che poco avanti egli non 223 fam, 19 | suo corpo, e invadesse la camera, impregnando talmente l' 224 fam, 19 | poco fa. La credevano in camera, a letto... Teme che Ruggero 225 fam, 20 | dietro di sé l'uscio della camera di Eugenia.~ ~«Tutt'a un 226 fam, 20 | schiena. Nella penombra della camera - col pallore diffuso sulla 227 fam, 20 | vedendolo aggirarsi per la camera, a capo chino, con le mani 228 fam, 21 | selva, quasi cacciato via di camera da quel: «Soffro!... Lasciami 229 fam, 22 | uscio socchiuso dell'altra camera, Patrizio la vide portare Per l'arte Atto, scena
230 Sca, XI | visto entrare nella mia camera di studente con un'aria 231 Tru, VII | quel paesaggio, quella camera, quello studio di pittore 232 Tru, VII | altro paesaggio con un'altra camera, con un altro studio di Il raccontafiabe Parte
233 gri | Il marito rimase. In camera non c'era nessun altri all' 234 tuo | andato a chiudersi nella sua camera del palazzo reale e non 235 tuo | voleva entrare in quella camera e vedere la Principessa 236 tuo | quel punto l'uscio della camera s'aperse, e tutti stupirono 237 fat | su un tavolino della sua camera, e di tanto in tanto andava 238 fat | risuscitato, e riempiva la camera del suo profumo.~ ~Quando 239 fat | e accese il lume. Nella camera non c'era nessuno: né quella 240 fat | diavolo!~ ~E le si rovesciò in camera, furibonda.~ ~Visto quell' 241 fat | col fiore e li portò in camera sua. La zoppina dovette 242 fat | vasetto, lasciando nella camera un puzzo che ammorbava.~ ~- 243 fat | zoppina su la seggiola in camera sua.~ ~- La ladra è lei! 244 fat | vasetto con l'acqua, in camera sua; lo chiamò il Fiore 245 tro | zitto e andò a chiudersi in camera sua. Non voleva più uscirne. 246 tro | buttò in un angolo della camera e non la cercò più.~ ~La 247 tro | che gliela levassero di camera e la portassero in cantina. 248 tro | cantina sentiva fino in camera sua quel lamentio.~ ~- Non 249 mas | stanza accanto alla sua camera, e per maggior cautela si 250 gat | Reginotta portò il gattino in camera, e si divertiva tutto il 251 gat | fuori dei gangheri; corse in camera della Reginotta, afferrò 252 mug | Vieni a vedere la tua camera.~ ~Le fece scendere scale 253 mug | Vieni a vedere la tua camera.~ ~Le fece scendere scale 254 mug | tutto contento, si chiuse in camera coi due corni di bue e i 255 pad | giorno il Reuccio entrò in camera della Regina che ella aveva Racconti Tomo, Racconto
256 I, 1 | fruscio della sua veste nella camera attigua, e quando fu il 257 I, 1 | riflessa sul nero della camera oscura. Attraverso quell' 258 I, 1 | traversai il salottino e la camera che dividevano la mia dalle 259 I, 2 | alle sue orecchie! -~ ~La camera era inondata di luce. Per 260 I, 2 | cosí daccapo nell'altra camera attorno il letto di lui.~ ~ 261 I, 2 | accompagnò fino all'uscio della camera e rimase sí, addossata allo 262 I, 2 | avvolto nella sua veste da camera, col berretto da notte, 263 I, 2 | sul proprio letto nella camera accanto.~ ~Il dottor Marol 264 I, 2 | alcuni eran corsi nella camera della marchesa, introducendosi 265 I, 2 | parte di destra, altri nella camera della cameriera. La marchesa, 266 I, 2 | canapè nel lato opposto della camera, trasse dalla tasca del 267 I, 2 | uscio un uomo in veste da camera. Pareva di essere sulla 268 I, 2 | Cavategli quella veste da camera - disse il signor Van-Spengel.~ ~ 269 I, 2 | avea commossi. Erano nella camera della marchesina.~ ~- Perché 270 I, 2 | silenziosi. Entrati in camera, William buttò in un canto 271 I, 2 | villetta.~ ~In un angolo della camera larga ed ariosa era preparato 272 I, 2 | uscio, non sentí altro nella camera che il passo affrettato 273 I, 3 | in lagrime nel buio della camera, la terribile notte seguita 274 I, 3 | le stanze buie fino alla camera da letto; e, come allora, 275 I, 3 | dell'alba, penetrato nella camera dai cristalli rimasti aperti, 276 I, 3 | tutta la giornata chiusa in camera, scusandosi con un'emicrania, 277 I, 3 | nel silenzio della sua camera o davanti i suoi libri, 278 I, 3 | donnacce vuole, e profanare la camera dove è morta quella santa 279 I, 3 | non aveva osato entrare in camera della nuora, si aggirava 280 I, 3 | Concettina se ne stava in camera, rannicchiata nella poltrona 281 I, 3 | seguiterai a dormire in questa camera, in quel letto, con quella 282 I, 3 | non doveva muoversi dalla camera dove ella non voleva vedere 283 I, 3 | raccolta nella veste da camera di tela cruda, larga e ondeggiante, 284 I, 3 | improvvisamente in quella camera di scapolo ch'ella irraggiava 285 I, 3 | fare!... Che delizia questa camera cosí grande e cosí piena 286 I, 3 | ampia e pesante veste da camera.~ ~- Ma, il dottore... - 287 I, 3 | ancora del terrore provato in camera di lei, a villa Savini quella 288 I, 3 | rimaneva giorno e notte in camera, presso il letto, dormicchiando 289 I, 3 | scena rappresentava una camera gotica. In fondo, un bambino 290 I, 3 | quella poltrona. La veste da camera di seta cinese, spumeggiante 291 I, 3 | entrata la prima nella camera della malata, sentí empirsi 292 I, 3 | nozze.~ ~Con la veste da camera di cascimirra celeste ricamata 293 I, 3 | spingendola bruscamente in camera. - Se ricominci, ti tiro 294 I, 3 | dinanzi l'uscio della loro camera nuziale e ne aveva aperto 295 I, 3 | Erano entrati difilato nella camera da letto, per non perdere 296 I, 3 | accapacciatura! Forse l'umido della camera...~ ~- Dormigliona... Ma 297 I, 3 | di labbra, e scappar di camera. E, dopo, gli pareva di 298 I, 3 | trovata, la seguivano per la camera in tutti i movimenti, la 299 I, 3 | opprimente silenzio di quella camera, rotto soltanto dal fil 300 I, 3 | piedi, fino all'uscio della camera del malato.~ ~Cristina si 301 I, 3 | Cominciò a piovere. La camera di quel meschino «Grande 302 I, 3 | dormi tranquillamente nella camera accanto; mi par di sentire 303 I, 3 | ancora ragazza in quella camera e in quel salotto dove, 304 I, 3 | dirimpetto a quella della sua camera; e dietro alle stecche socchiuse 305 I, 3 | Parlava a voce alta in camera, gesticolando, andando su 306 I, 3 | venne meno in mezzo alla camera, cadendo sul tappeto senza 307 I, 3 | presenza di lei in quella camera sul Viale dei Colli, piú 308 I, 3 | di repugnanza, in quella camera dalla carta di parato pretensiosa 309 I, 3 | suo letto in fondo alla camera, scoccava bacettini verso 310 I, 3 | per abbandonarsi nella sua camera alla desolazione del proprio 311 I, 3 | scorgendolo in piedi in mezzo alla camera, ella trasalí, come davanti 312 I, 3 | ombrellino, indecisa. Nella camera, tutta illuminata dai vivi 313 I, 3 | grandioso, che riempiva tutta la camera di mistica sonorità. Ed 314 I, 3 | me! - egli le diceva in camera, accarezzandole i capelli 315 I, 3 | della sera che invadevano la camera silenziosa, al mormorio 316 I, 3 | braccia, la portava di là, in camera, delicatamente, quasi temesse 317 I, 3 | giornata sul canapè della camera e ve la tenne inchiodata 318 I, 3 | giovane in veste grigia da camera dai grandi ricami rossi 319 I, 3 | Il sole che inondava la camera le metteva vivi formicolii 320 I, 3 | smagliante che irrompeva nella camera insidioso, a traverso i 321 II, 1 | pioveva, gli pioveva in camera quasi fosse stato a cielo 322 II, 1 | appeso al muro, nella loro camera, sotto un baldacchino di 323 II, 1 | seggiole, sui tavolini. La camera raggiava tutta di candore, 324 II, 1 | ferrati, era tornato in camera.~ ~Donna Carmela, intirizzita, 325 II, 1 | zitto, aggirandosi per la camera, brontolando parole mozze, 326 II, 1 | andando su e giú per la camera, ai singhiozzi di Nunzia 327 II, 1 | sull'uscio, se ne saliva in camera e si metteva a guardare 328 II, 1 | sgridato:~ ~- Non appestate la camera! -~ ~E di lassú, fumando 329 II, 1 | Io corsi a chiudermi in camera, atterrita. Allora lui cominciò 330 II, 1 | e poi la vista di quella camera con le imposte ermeticamente 331 II, 1 | chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~- Scusi!... C'è quel 332 II, 1 | dolore. E si aggirava per la camera, fissando il cadavere a 333 II, 1 | catino per terra e inondò la camera, e per poco non venne alle 334 II, 1 | Filomena andava attorno per la camera, risciacquando i bicchieri 335 II, 1 | fermandolo sull'uscio della camera dell'ammalato.~ ~E nel silenzio, 336 II, 1 | appena sentiva da la sua camera lo strascico delle ciabatte 337 II, 1 | accendere la candela in camera per ritrovare il giaciglio 338 II, 1 | Vedendo entrare il prete in camera col pretesto d'una visita, 339 II, 1 | l'estrema unzione, per la camera del malato fu un gran tramenio. 340 II, 1 | spogliassero anticipatamente la camera, vedendo portar via tutti 341 II, 1 | tante ricchezze! Questa camera pare un porcile - ella diceva 342 II, 1 | giorno che poté uscir di camera volle vedere innanzi tutto 343 II, 1 | neppure affacciarsi nella camera della morta, quasi per continuare 344 II, 1 | Stella venne a dirgli in camera, tutta atterrita: - Non 345 II, 1 | Vendete! Che vendere? La camera della nonna? -~ ~Camera 346 II, 1 | camera della nonna? -~ ~Camera misteriosa, chiusa da settant' 347 II, 1 | quasi studio notarile, camera della nonna, stanza dei 348 II, 2 | mattina lo vidi entrare in camera mia, raggiante di gioia, 349 II, 2 | scorgere nel buio della camera, con l'aria dolente di chi 350 II, 3 | mobiliate; ed eccettuata la camera degli sposi, esse erano 351 II, 3 | restando a letto in una camera tutta parata di rami di 352 II, 3 | andare a chiudersi nella sua camera. Don Lucio rimase interdetto.~ ~ 353 II, 3 | rimasto lunghe ore nella camera del mio albergo a fantasticare 354 II, 3 | per lunghissime ore nella camera del mio albergo; mi aggiravo 355 III, 1 | quattro giorni non esce di camera, col pretesto di un fiero 356 III, 1 | cittaduzza libera, passata alla Camera Reginale per vicende politiche 357 III, 1 | Giacché i balconi della camera e del salottino della marchesina 358 III, 1 | domenica, su la soglia della camera tenuta al buio, mentre la 359 III, 1 | condannata vedendo entrare nella camera inaspettatamente il marchese:~ ~- 360 III, 1 | balcone accanto alla sua camera, quel giovane pallido, biondo, 361 III, 1 | nella solitudine della sua camera, e quel che le era accaduto 362 III, 1 | chiave in un armadietto in camera sua. Scriveva la notte, 363 III, 1 | rovesciai sul lettino della sua camera... Eravamo soli; sua madre 364 III, 1 | professore, si trova male nella camera mobiliata che ha scelto. 365 III, 1 | imposte della finestra della camera del mio amico, smuovere 366 III, 1 | quand'ero studente, in una camera mobigliata, a mangiare in 367 III, 1 | negli scaffali della sua camera dove non permetteva che 368 III, 1 | andava a rinchiudersi in camera, nella «camera del disordine», 369 III, 1 | rinchiudersi in camera, nella «camera del disordine», come la 370 III, 1 | qualche volta lo conduceva in camera per mostrargli i volumi 371 III, 1 | proprio sul tetto della sua camera, in mezzo ai vortici di 372 III, 1 | piú settimane non uscí di camera, chino sui nuovi quaderni, 373 III, 1 | che la donna uscisse di camera, saltai giú dal letto. Pensavo:~ ~« 374 III, 2 | entrato qualche topo in camera...» «Ho paura!... Ho paura!» 375 III, 2 | copertine volare via per la camera, buttate per aria malamente... 376 III, 2 | girava gli occhi per la camera, interrogando il marito 377 III, 3 | Ella era entrata nella camera, assai commossa dal caso; 378 III, 3 | introdursi non visto in camera mia quando io piú credo Rassegnazione Cap.
379 I | andai a rifugiarmi nella mia camera. Non volevo pensare, non 380 II | Ella, sì, leggeva molto, in camera o nel prato all'ombra di 381 XI | finestra; mi sembrava che nella camera mi mancasse l'aria. Il cielo 382 XV | nessun'attitudine.~ ~La camera era ancora sossopra. Fausta, 383 XV | tre volte il giorno nella camera di Fausta, ripetendo lo 384 XV | troverai sempre la tua camera.~ ~- L'occasione non mancherà. 385 XVII | Vedendomi aggirare, cupo, per la camera dove la bambina agonizzava, 386 XVIII | Perchè non torni a dormire in camera? Durante l'allattamento 387 XX | salottino, della nostra camera fossero rimasti dov'ella 388 XXI | mezzo agli olivi, e la mia camera ha due finestre che dànno 389 XXV | Sul tavolino della mia camera luccicava il revolver, accanto 390 XXVI | essere? Guarda attorno nella camera, stupita di veder i fiori Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
391 SCH, 0, Schi | allegrezza, andava nella camera dove erano già ammucchiati 392 SCH, 0, Schi | che è lì in fondo alla camera....~ ~— Lei faccia il suggeritore! — 393 SCH, 0, Bugia | cassetta dell'armadio di camera sua, involtato in mezzo 394 SCH, 0, Bugia | significare: Ci siamo! e corse in camera sua, a fine di sfuggire 395 SCH, 0, Bugia | così alla sprovvista. In camera, aperse un libro, finse 396 SCH, 0, Nonna, II| grande. Li conserverai in camera tua, in un cassetto, anche 397 SCH, 0, Nonna, VI| permettermi di rifare la tua camera?~ ~— Sai spazzare?~ ~— Spazzare, 398 SCH, 0, Nonna, VI| permesso di farle rifare la camera. Non le aveva detto niente, 399 SCH, 0, Nonna, VIII| cassetto dell'armadio in camera di Ada. Cercava un nastro 400 SCH, 0, Nonna, VIII| un giorno la condusse in camera e mise il segreto.~ ~— Perchè 401 SCH, 0, Nonna, VIII| balenò nella mente, e uscì di camera senza dir niente a Ada. 402 SCH, 0, Nonna, VIII| che hai nascosti in camera di Ada.~ ~— Mah! mah! — 403 SCH, 0, Nonna, VIII| Vedendola avviare verso la camera d'Ada, Matilde si slanciò 404 SCH, 0, Suon | lei, dovevano chiudersi in camera o scappar di casa.~ ~La 405 SCH, 0, Suon | erano andati a barricarsi in camera, atterriti di essere stati 406 SCH, 0, Elett | dove è scritto: «Sono in camera mia; faccio un sonetto; 407 SCH, 0, Elett | diceva precisamente: Sono in camera mia; faccio un sonetto; 408 SCH, 0, Elett | canzonatoria, lesse:~ ~— Sono in camera; faccio un sonetto; quando 409 SCH, 0, Gugl | portarla di nascosto in camera sua, per Adelina fu tutt' 410 SCH, 0, Gugl | L'avevano riposta in camera mia.~ ~— Non è vero! — protestava Serena Atto, scena
411 1, 3 | svegliassi. È entrato in camera; e quando, dopo un quarto 412 1, 4 | Ti faccio preparare la camera.~ ~Sig. a Venanzia. Vado 413 1, 7 | Agnese.~ ~ ~ ~Serena. La camera è pronta. Se vuoi darti 414 2, 3 | Potresti restare; attendere in camera mia.~ ~Elena. E la mamma? 415 2, 7 | un altro più bello... La Camera sarà sciolta. Deputato voglio 416 3, 1 | piccino. Li ho riposti in camera sua.~ ~Sig. a Venanzia ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
417 c’e, spe | aspettava, chiusa nella sua camera, che il Reuccio andasse 418 c’e, spe | pugno, correva verso la camera di Tizzoncino: volea tagliarle 419 c’e, ara | vorrei tenerlo nella mia camera.~ ~- Figliuola mia, prendilo 420 c’e, ara | scappi.~ ~Il cardellino nella camera della Reginotta non cantava 421 c’e, fon | rinchiusa, sola sola, in una camera appartata e, un giorno il 422 c’e, fon | quando venivate nella mia camera colla cesta, e poi vi mettevate 423 c’e, tdr | facesse giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva nelle carni un 424 c’e, top | che abbia l'aspetto della camera della Reginotta, e cerchisi 425 c’e, top | trappola, che simulava la camera della Reginotta; e un famoso 426 rac, gri | Il marito rimase. In camera non c'era nessun altri all' 427 rac, re | andato a chiudersi nella sua camera del palazzo reale e non 428 rac, re | voleva entrare in quella camera e vedere la Principessa 429 rac, re | quel punto l'uscio della camera s'aperse, e tutti stupirono 430 rac, fat | su un tavolino della sua camera, e di tanto in tanto andava 431 rac, fat | risuscitato, e riempiva la camera del suo profumo.~ ~Quando 432 rac, fat | e accese il lume. Nella camera non c'era nessuno: né quella 433 rac, fat | diavolo!~ ~E le si rovesciò in camera, furibonda.~ ~Visto quell' 434 rac, fat | col fiore e li portò in camera sua. La zoppina dovette 435 rac, fat | vasetto, lasciando nella camera un puzzo che ammorbava.~ ~- 436 rac, fat | zoppina su la seggiola in camera sua.~ ~- La ladra è lei! 437 rac, fat | vasetto con l'acqua, in camera sua; lo chiamò il Fiore 438 rac, tro | zitto e andò a chiudersi in camera sua. Non voleva più uscirne. 439 rac, tro | buttò in un angolo della camera e non la cercò più.~ ~La 440 rac, tro | che gliela levassero di camera e la portassero in cantina. 441 rac, tro | cantina sentiva fino in camera sua quel lamentio.~ ~- Non 442 rac, mas | stanza accanto alla sua camera, e per maggior cautela si 443 rac, gat | Reginotta portò il gattino in camera, e si divertiva tutto il 444 rac, gat | fuori dei gangheri; corse in camera della Reginotta, afferrò 445 rac, mug | Vieni a vedere la tua camera.~ ~Le fece scendere scale 446 rac, mug | Vieni a vedere la tua camera.~ ~Le fece scendere scale 447 rac, mug | tutto contento, si chiuse in camera coi due corni di bue e i 448 rac, pad | giorno il Reuccio entrò in camera della Regina che ella aveva 449 cvf, pri | cielo del cortinaggio di camera.~ ~Ed era un andare, un 450 cvf, pri | non è proprio così!~ ~E in camera, o su un ramo d'albero del 451 cvf, sal | orto; Saltacavalla in una camera vicina a quella del Re, 452 cvf, car | Erano entrati in una camera con un letto col baldacchino. 453 cvf, car | io dormirò di là, nella camera accanto.~ ~- Ah, no, signora! 454 cvf, pan | di Corte. E la sera, in camera, insisté:~ ~- Maestà, perché 455 cvf, pan | corone? Quella del Re in camera di Pane, sotto le materasse 456 cvf, pan | quella della Regina, in camera di Cacio, in fondo a una 457 cvf, pan | in tanto, l'uscio della camera del Re veniva scosso da 458 cvf, pan | le materasse del letto in camera di Pane, e in fondo alla 459 cvf, pan | cassetta dell'armadio in camera di Cacio. Cominciava ad 460 cvf, pan | notte all'uscio della sua camera potevano provenire da quei 461 con, ucc | la Regina entrarono nella camera del Reuccio.~ ~- Reuccio, 462 con, vec | buco... Ah, Maestà!... Una camera tutta di oro e diamanti, 463 ult, cag | che il Reuccio aveva in camera una cagnetta con una zampa 464 ult, cag | darle due soldi.~ ~Portò in camera sua le violette e le mise 465 ult, ris | nella stanza vicina alla sua camera. La mattina appena levata 466 ult, ris | stanza precedente alla sua camera. Ora la sera, ora la mattina 467 ult, spl | occhio. All'alba, nella camera niente di insolito; la piccina, 468 ult, spl | occhio. E, all'alba, nella camera non videro niente d'insolito: 469 ult, spl | Splendore se ne stava chiusa in camera, allo scuro, e rifiutava 470 ult, fia | Non l'hai vista? È in camera tua, sul tavolino.~ ~Il 471 ult, nev | si svegliò in una bella camera, su morbidissimo letto.~ ~- 472 ult, luc | Voleva rimaner sola nella sua camera, con le imposte delle finestre 473 ult, ros | Bravo! L'alleveremo in camera.~ ~IL REUCCIO RAPA: Ha trasalito! 474 ult, m-m | tutti i cassetti della mia camera... Spicciatevi! Non vedete Un vampiro Parte
475 vam | entrato qualche topo in camera...». «Ho paura!... Ho paura!». 476 vam | copertine volare via per la camera, buttate per aria malamente... 477 vam | girava gli occhi per la camera, interrogando il marito Verga e D'Annunzio Sezione
478 I | perché, ogni giorno, là alla Camera non le avete ricordate?~ ~ 479 I | vieni di là, nella mia camera.~ ~E mentre ella si spoglia, 480 II | Ora ella è qui, in questa camera, sulle tavole del letto;