IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] braccine 1 braccini 8 braccino 5 braccio 449 bracciolani 1 bracciuoli 13 bracco 10 | Frequenza [« »] 452 siamo 451 lì 449 altre 449 braccio 447 anno 446 forza 444 domandò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze braccio |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | dove bastava stendere il braccio per afferrare manate di
2 9 | vivente. Si teneva stretto al braccio della madre, mentre Coda-pelata
3 18 | li divise, e prese per un braccio Menu che si divincolava
4 19 | folla, tenuto sempre pel braccio dalla guardia che diceva
5 19 | essi a Menu.~ ~E tese il braccio col sigaro acceso.~ ~Menu
6 20 | andato via con l'album sotto braccio.~ ~«Dunque, figlio mio?»
7 26 | Allora portava infilate al braccio le due ceste con la merce,
8 28 | bottega coi libri sotto braccio».~ ~Menu affermò col capo;
9 32 | prendendo Santi per un braccio e allontanandolo dal letto
10 34 | Coda-pelata con la chitarra sotto braccio.~ ~«Che bella serata!» egli
Il benefattore
Parte, Capitolo
11 Ben, 5 | avanzata, preso il babbo sotto braccio, ella lo aveva trascinato
12 Ben, 5 | stringendo affettuosamente il braccio del babbo.~ ~- Qui saremo
13 Ben, 7 | Afferrato improvvisamente per un braccio e colto alla sprovveduta
14 Ben, 10 | fino a stancarsi, ora il braccio destro, ora il sinistro,
15 Ben, 10 | sinistra quando era in moto il braccio destro, con la gamba destra
16 Sog | scotendole violentemente un braccio.~ ~All'enormità dell'affronto,
17 Mag, 1 | via, lo aveva preso sotto braccio, e lo aveva condotto nel
18 Mag, 1 | brindisi. Ma barcollava, il braccio non gli stava fermo, e la
19 Mag, 2 | battendogli col ventaglio sul braccio, tra indignata e sorridente,
20 Mag, 6 | slancio per afferrare il braccio e fermare la mano, ma la
Cardello
Capitolo
21 1 | più volte dai ragazzi in braccio alla giovine donna malaticcia
22 II | piangere, le toglieva di braccio la creaturina addormentata
23 II | di levargli la bambina di braccio.~ ~- Dorme; non la fate
24 II | Cardello prendeva in braccio la bambina che già aveva
25 III | era quello di tenerla in braccio, di scherzare con lei che
26 V | riluttante e quasi trascinato pel braccio.~ ~- Ecco, padre cappellano,
27 V | distanza, portando sotto braccio l'ombrello di seta rossa,
28 VI | l'ombrello rosso sotto il braccio, sentiva un grand'impeto
29 X | afferrò Cardello per un braccio.~ ~- Bada!....~ ~La frana
Cronache letterarie
Parte
30 1 | idea, mi stringeva forte il braccio - immagina dunque che cosa
31 7 | bella creatura, prende in braccio il figlioletto Giovanni,
32 21 | meno, mi si trattiene il braccio, mi si lesina lo spazio?
C’era una volta… fiabe
Parte
33 spe | Poi, coll'asse sotto il braccio e la ciambellina sul capo,
34 ran | Re si morse una vena del braccio e ne fece schizzar il sangue.
35 ran | morse la vena dell'altro braccio e ne fece schizzar il sangue.
36 s-o | sorto dal fondo del pozzo un braccio lungo lungo, peloso peloso,
37 lup | sei bello!~ ~E lo prese in braccio e cominciò a baciarlo, a
38 cec | tacchino, con un becco lungo un braccio e forte come l'acciaio.~ ~-
39 cav | Mi sbottonò la manica del braccio sinistro e urlò: «Non è
40 cav | dice «ha una voglia in quel braccio!» e mi ha rimandato. Se
41 cav | Reginotta ha una voglia nel braccio sinistro; è impossibile
42 cav | dipingere una voglia sul braccio, simile a quella della Reginotta,
43 cav | quella gioia di figliuola in braccio all'Uomo selvaggio?~ ~-
44 cav | dipingerà la voglia sul braccio, le tingerà di bianco tre
45 cav | Lasciami vedere.» Mi osservò il braccio sinistro: «Va bene!». Mi
46 sol | era seccata di tenere in braccio quel cattivello che piangeva
47 sol | cenciaiuolo le tolse il bimbo di braccio e le mise in mano un soldo
48 tìr | reale colla sposa sotto braccio e i soldati di sentinella:~ ~-
49 reg | alto come una secchia. Un braccio l'aiutava ad entrare per
Il Decameroncino
Giornata
50 6 | un giorno un pecoraio col braccio destro legato al collo e
51 6 | professore gli afferrava il braccio, senza punto badare agli
52 6 | la mano, forse anche il braccio!».~ ~«Ah, signor dottore!
53 6 | mettervi a letto; tenere il braccio in completo riposo. Verrò
54 8 | passeggiare, con la moglie sotto braccio, per una via remota della
55 9 | con un altro, applicava al braccio delle donne da lui amate;
56 9 | alla parte superiore di un braccio. Le parve un elegante gingillo
57 9 | armilla, ella portò la mano al braccio, premé la mollettina e buttò
58 9 | lasciatole dalla pressione sul braccio, e mi prese per le mani
59 10 | potessi afferrarlo per un braccio, era travolto sotto le ruote
Delitto ideale
Parte
60 1 | potesse mai scoprire qual braccio lo avesse colpito. E la
61 2 | a tutti, tràttolo per un braccio in disparte, verso la salita
62 3 | ella mi si attaccava al braccio e, con accento da bambina
63 3 | sentivo trasalire, sotto braccio, dal godimento anticipato
64 3 | accompagnate.~ ~Le presi il braccio, e poco dopo eravamo alla
65 4 | lontani.~ ~Aldo avea cinto col braccio la vita di Èlvia, ed ella
66 4 | chiamare, scotendola pel braccio: - Èlvia! Èlvia! - osservando
67 6 | io sentivo tremare il suo braccio attaccato al mio. La guardai;
68 6 | avviammo. Le offersi il braccio. La serata era bellissima;
69 6 | appena ella si staccò dal mio braccio, mi parve che qualche cosa
70 7 | esitante con un tremito nel braccio, quasi temesse di compire
71 7 | E sentì afferrarsi un braccio dalla poderosa mano dell'
Il Drago
Novella
72 Dra | con un canestro vuoto al braccio, borbottando e trascinando
73 Dra | invece, afferrate per un braccio tutte e due le bambine cavava
74 Dra | stecchito, col bastone sotto braccio, aggiustandosi a ogni po’
75 Dra | asciugamani - e gli dava braccio per le scale. Scendevano
76 Sig | tornando a casa coi libri sotto braccio.~ ~Mai non s’era tanto impensierito
77 Pad | tasca e il bastone sotto braccio, il pecoraio si era fermato
78 Pad | continuassero.~ ~E alzando il braccio, mostrò il cestino che la
79 Pad | fanciullesca, sorrise, abbassò il braccio e consegnò il cestino con
80 Pau | di panni sorretto da un braccio. L’amico tardava, e la donna
Fanciulli allegri
Opera, Parte
81 Fan, I | C'è anche quella con un braccio rotto.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E quella
82 Fan, IV | fu in giardino e prese in braccio Pinuccio che ripeteva pentito:~ ~—
83 Fan, V | ingrossando la voce, alzando il braccio con largo gesto, impettito
84 Fan, V | piedi. Nina aveva tirato pel braccio Pinuccio, perchè si mettesse
85 Fan, V | signore e offrendo loro il braccio per condurle al posto; ed
86 Fan, VI | regina avanzarsi lentamente a braccio del re salutando a destra
87 Fan, VI | Pulcinella di stucco, che col braccio in alto si calava nella
88 Fan, VI | Sfrattini, andata a prendere in braccio Pinuccio, lo conduceva presso
89 Fan, VI | scoteva severamente pel braccio:~ ~— Dici almeno perchè!~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
90 1, 1 | Giacinta.~ ~E, presogli il braccio, lo tirava verso la vetrata
91 1, 1 | Giacinta, in piedi, a braccio della Gina che aveva ceduto
92 1, 1 | poté più! Svincolatasi dal braccio della Gina, si fece largo
93 1, 2 | e gli scuoteva un po' il braccio.~ ~— Ho forse torto?~ ~Andrea
94 1, 2 | avvenire?~ ~Giacinta stese un braccio sul leggìo, vi posò la testa
95 1, 2 | commendatore, prendendogli il braccio — Venite. Buona notte, Teresa.~ ~
96 1, 3 | bastava. La toglieva in braccio, la baciucchiava, le faceva
97 1, 3 | Giacinta, passatogli un braccio dietro il collo, gli suonava
98 1, 3 | scappare. Egli la trattenne pel braccio.~ ~— Vieni qui! sta' ferma!~ ~
99 1, 3 | scuotendola brutalmente pel braccio.~ ~La bambina, vista la
100 1, 7 | inchiodata lì… Su, su; ecco il braccio. Facciamo due passi per
101 1, 7 | scialletto, aggravandosi sul braccio di lui.~ ~— Ecco; lo vedi
102 1, 8 | prenderlo addirittura pel braccio, e facendogli delle moine
103 1, 8 | un pezzo; e le porse il braccio, mentre Giacinta rispondeva:~ ~—
104 1, 8 | tornando in sala sempre al braccio del Mochi, era un po' rannuvolata.
105 1, 9 | gomito appoggiato sull'altro braccio piegato sotto il seno, scotendo
106 2, 3 | virginia; e, preso il Ratti pel braccio, gli parlava sotto voce,
107 2, 3 | e intanto stringeva il braccio al Merli, per accennargli
108 2, 3 | spinte del Ratti che col braccio disteso non giungeva ad
109 2, 3 | Giacinta traversava il salone a braccio del Prefetto.~ ~— Che aria! —
110 2, 3 | sul punto di offrire il braccio alla sposa e condurla a
111 2, 3 | Giacinta che, appoggiata al braccio di lui, lasciavasi trascinare,
112 2, 5 | di gatto. Supina, con un braccio ignudo fino al gomito fuor
113 2, 7 | superba di trovarsi lì, al braccio del suo Andrea, quasi in
114 2, 7 | di pietra grigia che, col braccio levato in alto, appuntava
115 2, 7 | Andrea, ridendo.~ ~— Quel braccio mi fa paura! Prendiamo di
116 2, 7 | mezze buie gli premeva il braccio e gli andava ricercando
117 2, 7 | Andiamo.~ ~E gli prese il braccio.~ ~— Saremmo stati meglio
118 2, 10 | dispetto!…~ ~Gli si staccò dal braccio, imbizzita, e si mise a
119 2, 12 | forzava, afferrandola pel braccio:~ ~— …Capiti a proposito~ ~—
120 2, 14 | cascare il libro di mano; e il braccio le spenzolava fino a terra,
121 2, 16 | il conte le passasse un braccio attorno alla vita, e le
122 2, 18 | che voleva prenderla in braccio, o semplicemente baciarla,
123 2, 18 | di culla e la metteva in braccio ad Andrea, perché la dondolasse
124 2, 18 | intanto ch'ella, gettatogli un braccio intorno al collo, seguitava
125 2, 19 | addosso, ferendolo a un braccio. «È finita!» esclamò! E
126 3, 1 | disse Giacinta, fermando il braccio al conte, che voleva versarsi
127 3, 4 | Giacinta gli si attaccò al braccio, e intanto si aggiravano
128 3, 13 | E gli si stringeva al braccio, battendo i denti, convulsa,
129 3, 13 | Giacinta lo tratteneva pel braccio, guardandolo in viso.~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
130 3, 8 | vigorosamente che non col semplice braccio. E qui intendo parlare di
131 3, 9 | che ora "gittando un forte braccio di case, come a significare
132 5, 21 | sinistra gli è cascata; sul braccio destro serpeggia uno spacco;
Istinti e peccati
Novella
133 Apo | re Lear, sostenendolo pel braccio nelle poche ore di passeggiata
134 Vog | che si era fatto male a un braccio e piangeva.~ ~— La mamma
135 Vog | momento ch'egli la prese in braccio, quasi la rapisse, ed ella
136 Per | avesse detto: «Perderai un braccio, una gamba... anche la vista»,
137 Sug | mezzo annoiata, abbassò il braccio verso il tavolinetto, prese
138 Sug | mezzo annoiata, abbassò il braccio verso il tavolinetto e prese
139 Col | ridendo, Jacopini per un braccio, lo costringeva a rimettersi
140 Lon | avendogli ella chiesto il braccio per farsi largo fra la folla
141 Mon | biglietti di Banca, egli alzò il braccio e tentò di stendere la mano...~ ~—
142 Mon | gridare: — Mi afferra pel braccio! Mi irrigidisce la mano!
143 Mon | urlando:~ ~— Mi afferra pel braccio!.. Mi irrigidisce la mano!~ ~
144 Mog | Ruggeri mi prese per un braccio, e mi trascinò via... E
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
145 3 | si rimediava a tutto col braccio delle autorità; ma oggi!...
146 6 | carabinieri, presolo per un braccio, lo avevano condotto via,
147 9 | del prete sorretta da un braccio appoggiato al tavolino,
148 14 | esclamò il marchese, dandole braccio per condurla attorno.~ ~
149 14 | adattatosi il manipolo al braccio destro, abbassava la testa
150 15 | si vedeva soltanto un suo braccio, messo fuori dalla larga
151 15 | canna d'India infilata sotto braccio, come una spada, lungo,
152 16 | il marchese lo fermò pel braccio:~ ~«Perché siete venuto?...
153 17 | riducevano catalettico il braccio destro per impedirgli di
154 21 | ti scomodi a stendere il braccio! Perché? Non ti capisco;
155 23 | un fascio di carte sotto braccio e la grossa canna d'India
156 32 | mazzo di spighe che porta in braccio.»~ ~«E il marchese intanto,
157 32 | vigoroso movimento d'un braccio del marchese, e Titta, stordito
158 33 | con la mamma sorretta al braccio della sorella, la vecchia
159 34 | avvicinò e la prese per un braccio, riguardosamente ma severo:~ ~«
Il mulo di Rosa
Parte
160 1 | rappresentante San Giuseppe con in braccio il Bambino. La tavola è
161 1 | cheto! Affèrralo per un braccio e conducilo qua.~ ~(Cecco
162 1 | sa chi v'abbia fatto un braccio o una gamba!... Voi, che
163 1 | con un fagottino sotto il braccio).~ ~Mastro Paolo. Eccolo!~ ~
164 1 | Menico (afferrandola per un braccio). Zitta!... Non gli dare
165 1 | trovano!~ ~(Afferra per un braccio Mommo e lo trascina su per
166 2 | carabinieri trascinando per un braccio Cecco che si dibatte e grida).~ ~
Novelle
Novella
167 1 | dovette afferrarla per un braccio per impedire che le saltasse
168 3 | facendosi capezzale di un braccio, con la giacchetta sdrucita
169 4 | gli disse:~ ~– Dammi il braccio.~ ~E Nino diventò sùbito
170 5 | braccia aperte, cioè con un braccio aperto, perchè il destro
171 6 | poco, ecco il Cristo con un braccio levato trionfalmente in
172 9 | scansìe; e prèsolo sotto il braccio, lo trasse fuori dalla farmacia,
173 10 | aveva dovuto appoggiarsi al braccio di Alberto. Si sentiva tremare
174 10 | una mano, le sollevò il braccio fino alla spalla sinistra
175 12 | stese macchinalmente il braccio per tastare il polso dell'
Nostra gente
Novella
176 3 | scese le scale reggendosi al braccio di 'Nzulu.~ ~– Almeno celebrerò
177 7 | dire chi gli abbia fatto un braccio o una gamba. State zitti!~ ~
178 8 | e talvolta gli posava il braccio nudo sulla guancia, senza
179 10 | somigliano ai frati; hanno un braccio lungo per prendere, e l'
180 11 | stese macchinalmente il braccio per tastare il polso dell'
181 12 | circostanze: afferrarlo pel braccio ed entrare insieme con lui
182 12 | di fieno portata sotto il braccio, cominciò a gesticolare,
183 12 | Neli si ruppe soltanto un braccio; e fece dire una messa al
184 12 | quella circostanza. E col braccio legato al collo, imprecava
Profumo
Parte, Capitolo
185 fam, 1 | appoggiare la stanca testa sul braccio sorretto da uno dei bracciali
186 fam, 1 | intenerire, le strinse il braccio per ringraziarla.~ ~Poi
187 fam, 1 | Patrizio l'accarezzò col braccio che la cingeva alla vita,
188 fam, 1 | Staccatosi rapidamente dal braccio di sua moglie, si slanciò
189 fam, 2 | trascinato carezzevolmente per un braccio, lungo il corridoio dove
190 fam, 2 | a metà del petto e sotto braccio un ombrellone rosso, quel
191 fam, 2 | l'ombrellone rosso sotto braccio, ci trovava ora sempre assieme;
192 fam, 2 | solito ombrellone rosso sotto braccio; né mostrò di aver notato
193 fam, 2 | uscio, mi afferrò per un braccio, e mi spinse subito dentro.
194 fam, 2 | Mi accostai, le toccai un braccio. Era rigido, inerte. Mi
195 fam, 2 | assopita. Una donna la tolse in braccio baciandola e la portò verso
196 fam, 2 | sindaco» disse.~ ~E prese il braccio di suo figlio, senza neppur
197 fam, 4 | gamba su l'altra, stese un braccio lungo la sponda del letto,
198 fam, 4 | fio al gomito.~ ~«Pure al braccio!» esclamò, meravigliato. «
199 fam, 8 | afferrò la sorella pel braccio e la tirò sgarbatamente
200 fam, 9 | Geltrude, appoggiata al braccio di Benedetta, ansimava un
201 fam, 9 | prolungatamente. Eugenia vedeva il braccio del cavaliere levato in
202 fam, 10 | la folla. Appoggiata al braccio di Patrizio, che camminava
203 fam, 10 | loro camera, passandogli un braccio attorno il corpo quasi a
204 fam, 12 | sedere, Giulia lo fermò pel braccio.~ ~«Non si scomodi. Sempre
205 fam, 13 | Eugenia. «Venga; mi dia il braccio. Correremo insieme. Ruggero
206 fam, 13 | trascinando Eugenia pel braccio. «Oggi è proprio di cattivo
207 fam, 13 | la Madonna col Bambino in braccio, luccicava alla scarsa luce
208 fam, 13 | precedevano. Eugenia, preso il braccio di Patrizio, vi si appoggiava
209 fam, 13 | contenta d'essere al tuo braccio, in questi luoghi, a quest'
210 fam, 13 | sulla fronte e tenendole il braccio sinistro stretto attorno
211 fam, 14 | indifferente. Quantunque al braccio di lui, aveva il sentimento
212 fam, 15 | disse Giulia, strizzando il braccio a Eugenia e ridendo.~ ~«
213 fam, 15 | grotta, con lo scialle al braccio e una mano su gli occhi
214 fam, 15 | Giulia, presa Eugenia sotto braccio, la trascinò avanti quasi
215 fam, 15 | padrona.~ ~Giulia, preso in braccio il bambinello avvolto nelle
216 fam, 17 | in ramo.~ ~«Allunghi il braccio.»~ ~Era già all'altezza
217 fam, 17 | Eugenia sporse fuori il braccio, ed egli le afferrò la mano,
218 fam, 19 | improvvisamente fermato il braccio.~ ~In quel momento di straziante
219 fam, 19 | all'estremità con su un braccio di canna per traverso munito
220 fam, 19 | nel punto di levare un braccio, di muovere gli occhi.~ ~
221 fam, 19 | e alla fine, alzare il braccio vittoriosamente, come i
222 fam, 19 | lestamente il caffè, stendendo il braccio per posar la tazza nel vassoio.~ ~«
223 fam, 21 | premura. «Si appoggi al mio braccio.»~ ~«No grazie. Vorrei piuttosto
224 fam, 22 | alla sua; e mentre con un braccio le sorreggeva la vita e
Per l'arte
Atto, scena
225 Art, I | compassionevole la prese per un braccio e la condusse a casa. Ella
226 Sca, IX | lo avesse trattenuto pel braccio.~ ~Un'ora dopo il principe
227 Sca, XI | spalle e coi sacchi vuoti sul braccio. Due poliziotti sorvegliavano
228 Sca, XIII | campagna con un libro sotto braccio e la colazione in tasca.
229 Sca, XIII | bella fanciulla — quando il braccio~ ~Ardito d'un amante li
Il raccontafiabe
Parte
230 fat | caduta. Allora le porse il braccio, l'accompagnò dal lattaio
231 orc | proprio lui! Se lo mise sotto braccio come un fardelletto, e si
232 bam | dibatteva per non andare in braccio del mostro.~ ~- Non gli
233 gat | Reginotta gli trattenne il braccio.~ ~- Chiamiamo il figurinaio.
234 gat | Reginotta col gattino in braccio e cominciò a passeggiare
235 mug | mulino coi corni sotto il braccio.~ ~La gente che andava a
Racconti
Tomo, Racconto
236 I, 1 | ritenni piú la mano e il suo braccio cadde come un corpo inerte.
237 I, 1 | una Dea -.~ ~E stesi il braccio onde ravviarle una piccola
238 I, 1 | uscio. Ei mi ritenne per un braccio. Sghignazzava e borbottava
239 I, 1 | di cuoio russo appesa al braccio, un ventaglio e un ombrellino,
240 I, 1 | possibile - risposi; e le diedi braccio.~ ~Non credevo a me stesso.
241 I, 1 | tenevo stretta sotto il braccio perché avevo paura del treno
242 I, 1 | attirandola verso di me col braccio che le cingeva il busto~ ~
243 I, 1 | effetto, e mi si stringeva al braccio con forza e girava attorno
244 I, 1 | che vi scrivessi. Il mio braccio, la mia testa si rifiutano
245 I, 1 | mentre appoggiata al mio braccio saliva uno dei tanti mucchi
246 I, 1 | spiaggia; e, attaccata al mio braccio, mi spingeva ridendo a correre
247 I, 1 | stizza che il calore del suo braccio, appoggiato con naturale
248 I, 1 | sole.~ ~Appoggiata al mio braccio, ella ora percoteva colla
249 I, 1 | Accetti un momentino il mio braccio, e mi permetta di accompagnarla
250 I, 1 | resto, prendendo il mio braccio s'impegnerebbe a ben poco.
251 I, 1 | abbandonatamente appoggiata al braccio dell'uomo, l'uomo colla
252 I, 1 | passeggiare con essa al braccio per quei viali che mi parlavano
253 I, 1 | infatti tremava.~ ~Le diedi braccio e andammo un pezzetto silenziosi,
254 I, 1 | giusto! -~ ~E riprese il mio braccio.~ ~- Non ci vedremo piú -
255 I, 1 | invece! -~ ~E strinsi il suo braccio col mio.~ ~Restò a capo
256 I, 1 | disse, sciogliendosi dal mio braccio e passandosi le mani sulla
257 I, 1 | della sua mano e del suo braccio; e a traverso i globi azzurri
258 I, 1 | soggiunsi offrendole il braccio; - verrà giú un rovescione.
259 I, 1 | ombrello per prendere il mio braccio e reggere con l'altra mano
260 I, 1 | le dissi porgendole il braccio.~ ~- No - rispose - mi basta:
261 I, 1 | ci stringevamo l'una al braccio dell'altro, quasi per rimpiangere
262 I, 1 | ridicoli.~ ~E le girai un braccio attorno il busto, e stringendomela
263 I, 1 | posizione attirandola per un braccio verso di me onde spingerla
264 I, 2 | gli si era aggravata sul braccio camminando a passi lenti,
265 I, 2 | stellato. Poi aveva lasciato il braccio per ficcare le mani nelle
266 I, 2 | inesorabile. Le porse il braccio e la condusse attorno, aspettando
267 I, 2 | profondo del cuore.~ ~E il suo braccio si arrestò quasi paralizzato,
268 I, 3 | quella funebre cassetta sotto braccio, andasse, andasse, andasse...
269 I, 3 | spinta ad afferrarlo per un braccio e strapparlo di là, e urlargli
270 I, 3 | incontro nella terrazza, a braccio del suocero che voleva la
271 I, 3 | Ella gli si stringeva al braccio fortemente, per sentir meglio
272 I, 3 | carezzevolmente sotto il braccio quel braccino magro, serrato
273 I, 3 | ritorno a piedi, stringendo il braccio di Renato con abbandono,
274 I, 3 | larga e ondeggiante, col braccio che usciva ignudo dalla
275 I, 3 | gomito su la ringhiera; braccio magro, coperto da peluria
276 I, 3 | una mano e le passava il braccio attorno alla vita, ella
277 I, 3 | Luigia gli si attaccava al braccio con abbandono:~ ~- Non so
278 I, 3 | balbettò, stringendogli un braccio, convulsa - Oh Dio! Saremo
279 I, 3 | importava? Alberto stese il braccio, guardando quelle labbra
280 I, 3 | bacio, e poi lo prendeva pel braccio, con una carezza, accostandosi
281 I, 3 | un bel colpo di punta al braccio, guaribile in dieci giorni.
282 I, 3 | con la sua Cristina al braccio, quantunque ella stesse
283 I, 3 | crudele! Le stringeva il braccio col braccio, le accarezzava
284 I, 3 | stringeva il braccio col braccio, le accarezzava la mano,
285 I, 3 | Enrico prese sua moglie in braccio, come una bimba mezza addormentata
286 I, 3 | delle confidenze; e, col braccio destro passato attorno alla
287 I, 3 | un bel pezzo cosí - col braccio destro attorno alla tua
288 I, 3 | Fasma ritirò vivamente il braccio. - Le ho fatto paura? Si
289 I, 3 | Fasma intanto gli passava il braccio attorno alla vita: - Come
290 I, 3 | spolverina di seta grezza sul braccio, accompagnata da quel signore
291 I, 3 | Sentendosi presa pel braccio e cosí rimproverata dalla
292 I, 3 | poteva toccare stendendo il braccio; ora monte Morello e gli
293 I, 3 | appoggia trionfante al mio braccio, e quasi mi sgrida... per
294 I, 3 | andava accarezzando sul suo braccio la mano di lei. E a quella
295 I, 3 | qui -.~ ~E le passava un braccio attorno alla vita e le teneva
296 I, 3 | mostrava in pubblico al braccio di lui, sua moglie pareva
297 I, 3 | le palme delle mani, il braccio, il collo, dicendole:~ ~-
298 I, 3 | riscossa piú dall'urto del braccio che da la voce soffocata
299 II, 1 | scese le scale reggendosi al braccio di 'Nzulu.~ ~- Almeno celebrerò
300 II, 1 | dire chi gli abbia fatto un braccio o una gamba. State zitti! -~ ~
301 II, 1 | Nunzia aveva spinto Nino pel braccio, mordendosi le labbra, senza
302 II, 1 | di fieno portata sotto il braccio, cominciò a gesticolare,
303 II, 1 | Rocco si ruppe soltanto un braccio; e fece dire una messa al
304 II, 1 | quella circostanza. E col braccio legato al collo, imprecava
305 II, 1 | stese macchinalmente il braccio per tastare il polso dell'
306 II, 1 | somigliano ai frati; hanno un braccio lungo per prendere, e l'
307 II, 1 | e talvolta gli posava il braccio nudo sulla guancia, senza
308 II, 1 | mantellina di panno ripiegata sul braccio, e pareva una megera con
309 II, 1 | rispondere di no. Avevano braccio forte dal giudice, dal sottintendente,
310 II, 1 | avevano afferrato per un braccio, egli aprí a stento gli
311 II, 1 | chiamandola e scuotendole ora un braccio, ora l'altro.~ ~- Non è
312 II, 1 | vetrine; e presolo sotto il braccio, lo trasse fuori dalla farmacia,
313 II, 2 | un giorno un pecoraio col braccio destro legato al collo e
314 II, 2 | professore gli afferrava il braccio, senza punto badare agli
315 II, 2 | la mano, forse anche il braccio!»~ ~«Ah, signor dottore!
316 II, 2 | mettervi a letto; tenere il braccio in completo riposo. Verrò
317 II, 2 | passeggiare, con la moglie sotto braccio, per una via remota della
318 II, 2 | con un altro, applicava al braccio delle donne da lui amate;
319 II, 2 | alla parte superiore di un braccio. Le parve un elegante gingillo
320 II, 2 | armilla, ella portò la mano al braccio, premé la mollettina e buttò
321 II, 2 | lasciatole dalla pressione sul braccio, e mi prese per le mani
322 II, 2 | potessi afferrarlo per un braccio, era travolto sotto le ruote
323 II, 3 | potesse mai scoprire qual braccio lo avesse colpito. E la
324 II, 3 | tutti», trattolo per un braccio in disparte, verso la salita
325 II, 3 | ella mi si attaccava al braccio e, con accento da bambina
326 II, 3 | sentivo trasalire, sotto braccio, dal godimento anticipato
327 II, 3 | accompagnate.~ ~Le presi il braccio, e poco dopo eravamo alla
328 II, 3 | lontani.~ ~Aldo avea cinto col braccio la vita di Elvia, ed ella
329 II, 3 | chiamare, scotendola pel braccio: - Elvia! Elvia! - osservando
330 II, 3 | io sentivo tremare il suo braccio attaccato al mio. La guardai;
331 II, 3 | avviammo. Le offersi il braccio. La serata era bellissima;
332 II, 3 | appena ella si staccò dal mio braccio, mi parve che qualche cosa
333 II, 3 | esitante con un tremito nel braccio, quasi temesse di compire
334 II, 3 | E sentí afferrarsi un braccio dalla poderosa mano dell'
335 III, 1 | buscò una sciabolata al braccio destro che lo tenne a letto
336 III, 1 | scappare. La trattenni per un braccio, quantunque ella si dibattesse
337 III, 1 | mano che la riteneva per un braccio, con l'altra mano la spinsi
338 III, 1 | larghe, col mantello sul braccio sinistro, agitando i ginocchi
339 III, 1 | col mantello attorto a un braccio, con la zimarra stinta che
340 III, 2 | afferrare violentemente pel braccio; e prima che, spinto da
341 III, 3 | via, lo aveva preso sotto braccio, e lo aveva condotto nel
342 III, 3 | brindisi. Ma barcollava, il braccio non gli stava fermo, e la
343 III, 3 | battendogli col ventaglio sul braccio, tra indignata e sorridente,
344 III, 3 | slancio per afferrare il braccio e fermare la mano, ma la
Rassegnazione
Cap.
345 II | Avrei voluto essere un braccio, una mano; e potevo appena
346 II | sollevato di peso, con un braccio, perchè potessi staccare
347 VII | prese delicatamente per un braccio e fece atto di volerla allontanare.~ ~
348 XI | ritratto. Lo stringevo col braccio, quasi per accertarmi che
349 XIII | e si appoggiava al mio braccio, sorridendo di ammirazione.
350 XIII | meno, si aggrappava al mio braccio, esclamando fiocamente: -
351 XIV | afferrato fortemente al braccio di Bissi.~ ~- Dario!...
352 XV | Bissi, scuotendomi per un braccio un po' rudemente.~ ~Mi rizzai,
353 XXIV | poveri», o pure il suo «braccio diritto» nelle opere di
354 XXV | sorridente, stretta al mio braccio; e mi sembrava di riudire
355 XXV | fagottino di buone azioni sotto braccio....~ ~- Lei dunque fa il
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
356 SCH, 0, Schi | Arlecchino, dimenava il braccio, imitando con la voce il
357 SCH, 0, Schi | cioè accompagnando col braccio destro il movimento della
358 SCH, 0, Schi | della gamba sinistra, col braccio sinistro il movimento delle
359 SCH, 0, Bugia | seggiola, lo afferrò per un braccio, e scotendolo con violenza
360 SCH, 0, Nonna, II| chiasso, — e Matilde prese pel braccio la cuginetta, mentre Gabriele
361 SCH, 0, Nonna, IV| Matilde; ma Gabriele cinse col braccio Lalla, fe' cenno con un'
362 SCH, 0, Nonna, VI| sua bambola stesa sur un braccio quasi per cullarla e con
363 SCH, 0, Nonna, VI| Gabriele togliendogliela di braccio con rapida mossa.~ ~Ada
364 SCH, 0, Nonna, VI| Matilde che, presa Ada pel braccio, la spingeva, sorreggendola,
365 SCH, 0, Nonna, VIII| riflettere, se lo tirò dietro pel braccio ripetendogli:~ ~— Confessa
366 SCH, 0, Suon | portava quasi sempre in braccio per casa e fuori, li lasciava
367 SCH, 0, Suon | visite, portando via, in braccio, il suo canino.~ ~Marietta
368 SCH, 0, Suon | applaudivano, ma afferrato in braccio il canino che abbaiava ancora,
369 SCH, 0, Gatt | fotografia di lei col canino in braccio, Gino s'arrabbiava~ ~— Brutta
370 SCH, 0, Gatt | E si lasciò prendere in braccio e lisciare e accarezzare
371 SCH, 0, Gatt | E si lasciò prendere in braccio da Gino, e lisciare, accarezzare
372 SCH, 0, Carat | saputo misurare l'impeto del braccio. Nessuno veniva ad aprire.~ ~
Scurpiddu
Capitolo
373 2 | del frantoio teneva sul braccio un grembiule di traliccio
374 3 | di panno nero piegate sul braccio; gli uomini, chi con un
375 4 | aveva portato sotto un braccio tre lunghi steli di cipolle
376 4 | posarglisi su la spalla o sul braccio. Scurpiddu l'accarezzava,
377 8 | addosso e gli rattenne il braccio:~ ~- Vàttene! Vàttene! Se
378 11 | lacrima.~ ~Afferratolo per un braccio e mettendoglisi davanti,
379 14 | veniva a posàrglisi sul braccio e tentava di strappargli
380 15 | di corsa, dondolando un braccio tutti insieme. E la gente
381 16 | grazia gli si appollaiava sul braccio, piegando le gambine, talvolta
382 17 | ruppe un vetro, passò un braccio nell'apertura fatta, girò
Serena
Atto, scena
383 1, 2 | del collo; si è lussati un braccio e due dita di una mano...
384 1, 4 | Il babbo si è slogato un braccio e due dita di una mano appunto
385 1, 4 | dalle nuvole... Slogati un braccio e due dita?... Ci ho piacere!...
386 1, 4 | sofferto! E tu pure!... Quale braccio? Il destro? L'altro? E le
387 2, 6 | mano, e non stendete il braccio per afferrarla e impossessarvene!...
388 3, 7 | Esce, trascinando seco pel braccio il dottore).~ ~Serena (a
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
389 c’e, spe | Poi, coll'asse sotto il braccio e la ciambellina sul capo,
390 c’e, ran | Re si morse una vena del braccio e ne fece schizzar il sangue.
391 c’e, ran | morse la vena dell'altro braccio e ne fece schizzar il sangue.
392 c’e, s-o | sorto dal fondo del pozzo un braccio lungo lungo, peloso peloso,
393 c’e, lup | sei bello!~ ~E lo prese in braccio e cominciò a baciarlo, a
394 c’e, cec | tacchino, con un becco lungo un braccio e forte come l'acciaio.~ ~-
395 c’e, cav | Mi sbottonò la manica del braccio sinistro e urlò: «Non è
396 c’e, cav | dice «ha una voglia in quel braccio!» e mi ha rimandato. Se
397 c’e, cav | Reginotta ha una voglia nel braccio sinistro; è impossibile
398 c’e, cav | dipingere una voglia sul braccio, simile a quella della Reginotta,
399 c’e, cav | quella gioia di figliuola in braccio all'Uomo selvaggio?~ ~-
400 c’e, cav | dipingerà la voglia sul braccio, le tingerà di bianco tre
401 c’e, cav | Lasciami vedere.» Mi osservò il braccio sinistro: «Va bene!». Mi
402 c’e, sol | era seccata di tenere in braccio quel cattivello che piangeva
403 c’e, sol | cenciaiuolo le tolse il bimbo di braccio e le mise in mano un soldo
404 c’e, tìr | reale colla sposa sotto braccio e i soldati di sentinella:~ ~-
405 rac, fat | caduta. Allora le porse il braccio, l'accompagnò dal lattaio
406 rac, fig | proprio lui! Se lo mise sotto braccio come un fardelletto, e si
407 rac, bam | dibatteva per non andare in braccio del mostro.~ ~- Non gli
408 rac, gat | Reginotta gli trattenne il braccio.~ ~- Chiamiamo il figurinaio.
409 rac, gat | Reginotta col gattino in braccio e cominciò a passeggiare
410 rac, mug | mulino coi corni sotto il braccio.~ ~La gente che andava a
411 cvf, gia | stracci, se lo mise sotto braccio, e uscì senza neppur salutarlo.~ ~
412 cvf, tes | donne, anche coi bambini in braccio, vecchi, e questi apparivano
413 cvf, cin | rizzava in piedi e alzava un braccio per afferrarlo, scappava,
414 cvf, cin | mia.~ ~La prese sotto il braccio e la condusse davanti ai
415 cvf, rad | chi ci vede,~ ~Cionca a un braccio e zoppa a un piede!~ ~ ~-
416 cvf, rad | chi ci vede~ ~Cionca a un braccio e zoppa a un piede!~ ~ ~ ~
417 cvf, rad | ficcato dentro la stanza un braccio enorme e una manona con
418 cvf, rad | un gigante, stenderai il braccio fin dove nessuno di noi
419 cvf, rad | finestra, stenderai giù un braccio e ci prenderai a uno, a
420 cvf, bis | Lo sposo portava sotto il braccio l'involto col dono del Re.~ ~
421 cvf, sal | grosso involto sotto il braccio.~ ~- Che bel regalo mi hai
422 cvf, car | con quel fagottino sotto braccio, le si fosse avvicinata.~ ~-
423 cvf, pan | entravano nella gran sala con al braccio le Principessine mezze pazze
424 con, pen | gambe, armò l'arco, tese il braccio, prese la mira, e, tutt'
425 con, vec | celermente. La buca era fonda; il braccio del Reuccio non poteva arrivare
426 con, pru | inciampò e si ruppe un braccio e due costole.~ ~Allora
427 ult, far | un grido: era rimasta col braccio teso, irrigidito.~ ~Allungò
428 ult, far | pure lui: era rimasto col braccio teso, irrigidito.~ ~Così
429 ult, cap | ebbe pietà, lo prese per un braccio e gli disse:~ ~- Nonno,
430 ult, cap | mamma lo afferra per un braccio, il babbo per l'altro braccio;
431 ult, cap | braccio, il babbo per l'altro braccio; e tutto il vicinato, uomini
432 ult, cag | guardia era sconvolta. Il braccio che impugnava la spada le
433 ult, cag | parole, la rigidezza del braccio sparì.~ ~Il Reuccio andò
434 ult, cag | zampe, corse a prendere in braccio la cagnetta, e baciandola
435 ult, ris | impronta d'una corona sul braccio destro, l'altra l'avrà sul
436 ult, ris | destro, l'altra l'avrà sul braccio sinistro. Sono figli di
437 ult, ris | Grazia! Ha proprio sul braccio destro l'impronta di una
438 ult, spl | covarla con gli occhi in braccio della moglie, o nella culla
439 ult, fia | vedendo quel suo scarno braccio che agitava il bastone,
440 ult, fia | guardia la prese per un braccio, un'altra per un polso,
441 ult, chi | Il mago Bianco stese un braccio e la fermò. La Regina era
442 ult, man | coltellaccio, prendere per un braccio la gobbina, trascinarla
443 ult, cod | facendosi capezzale di un braccio, e avevano preso subito
444 ult, nev | raggiungerlo, afferrarlo per un braccio e gridargli:~ ~- Ma, Reuccio! ...
445 ult, ros | forza... (La Fata stende un braccio, stacca la testa di rapa
446 ult, ros | sua.)~ ~(La Fata alza un braccio e traccia dei segni nell'
Un vampiro
Parte
447 inf | afferrare violentemente pel braccio; e prima che, spinto da
Verga e D'Annunzio
Sezione
448 I | compassionevole la prese per un braccio e la condusse a casa. Ella
449 I | davanti, raccolto sotto il braccio destro da un laccetto infilato