IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fortunosi 1 foruncolo 3 forviare 1 forza 446 forzandola 1 forzandoli 2 forzandomi 2 | Frequenza [« »] 449 altre 449 braccio 447 anno 446 forza 444 domandò 444 sola 443 collo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze forza |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 35 | che fai l'americano per forza! Ricorda che sei nato a
2 35 | Iano, da americano... per forza, rimaneva da parte, mutrione.~ ~
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 7 | portar là i malati con la forza. Sarebbe peggio.~ ~- O persuaderli
4 Ben, 8 | perchè non tutti abbiamo la forza e il coraggio di ribellarci
5 Ben, 9 | strappandogli quasi per forza una confessione di quel
6 Ben, 9 | hanno alleati di questa forza?~ ~A miss Elsa parve che
7 Mag, 1 | Se non si trovavano in forza, come potevano resistere?
8 Mag, 2 | ammennicoli; con quella stessa forza che la natura ha adoprato
9 Mag, 3 | Hai avuto questa forza d'animo? - esclamai.~ ~-
10 Mag, 4 | sarà quella stessa divina forza che le ha create: il Pensiero!~ ~-
11 Mag, 4 | trattava anzi dell'identica forza creatrice, con la sola differenza
12 Mag, 7 | delicato, abbia invece una forza di resistenza veramente
Cardello
Capitolo
13 IV | la povera donna si fece forza, si asciugò le ultime lacrime,
Cronache letterarie
Parte
14 1 | trasformazione avverrà per forza fatale di circostanze; ma
15 1 | può più dubitare di quella forza che il nostro imperfetto
16 1 | davvero la vita.~ ~Ora, la forza psichica, di cui già parlasi
17 1 | umano organismo.~ ~Questa forza ormai la conosciamo come
18 2 | sentire questa deficienza di forza creativa, se non ebbe mai
19 3 | e c'era voluta una gran forza di volontà e di ostinazione
20 3 | trova accenti di vigore e di forza nel descrivere e gli adulteri
21 3 | stesso, un oratore di prima forza nel giovane avvocato senza
22 3 | ricerca dei contrasti. E a forza di sorvegliarsi, d'infrenarsi,
23 3 | noccia all'efficacia e alla forza.~ ~ ~ ~Io non ho neppur
24 3 | e tante imbecillità, lo forza a riflettere; e allora tutto
25 4 | questa vita è stata, per forza di innato vigore e per forza
26 4 | forza di innato vigore e per forza di volontà, foggiata talmente
27 4 | cioè l'egoismo elevato a forza di coscienza, di riflessione,
28 4 | quale proviene la di lui forza, può essere espressa in
29 6 | Gabriele d'Annunzio ha tanta forza da prendere facilmente una
30 7 | Francia il predominio della forza su tutte le nazioni del
31 9 | buon segno di vitalità, di forza, e perchè da questa confusa
32 9 | fosse venuta meno la vital forza della immaginazione che
33 9 | diventano, secondo il concetto, forza, colore, tutto.~ ~Così avverrà
34 9 | che fanno scorgere della forza artistica del loro autore.
35 12 | ancora soggiogato dalla forza di quell'anima indomita -
36 12 | essi li accetteranno, per forza, sì, per forza! Se non fossi
37 12 | accetteranno, per forza, sì, per forza! Se non fossi certo di questo,
38 13 | artista. Egli è grande per la forza del pensiero, non per la
39 13 | del pensiero, non per la forza artistica».~ ~Tradotto in
40 13 | ritrovare nuovamente, a forza di studio, quell'intonazione,
41 16 | Ferdinando Martini sarà una gran forza per l'esperienza amministrativa
42 17 | non vuole esser tale per forza.~ ~È sintomo d'impotenza
43 17 | qualificarlo. È facile con forza di arcaismi, rimessi in
44 18 | ad esser naturalista per forza, e campione del naturalismo
45 18 | naturalismo non meno per forza.~ ~Ho protestato per una
46 20 | Valentino, l'astuzia e la forza; don Giovanni, l'amore l'
47 20 | ritmo e all'immagine la loro forza di rappresentazione, la
48 20 | operare; nell'azione è la forza; ma fra tante orgogliose
49 21 | caratteristica e sarà la sua forza. Passare una mezz'ora con
C’era una volta… fiabe
Parte
50 ara | sua collera! Dovette, per forza, mettersi d'accordo con
51 vec | portargli via quell'anello: la forza non vale.~ ~Pensa e ripensa,
52 top | Maestà ordinava così; era forza ubbidirgli!~ ~Da lì a qualche
Il Decameroncino
Giornata
53 1 | spalancata la bocca, facendo forza per spingere in su e in
54 3 | terribile cosa che è la morte; forza cieca, benefica e malefica
55 7 | altezza di espressione e di forza. Me la sentivo vibrare dentro,
56 10 | una cattiva stella ma con forza di vitalità da resistere
57 Con | resistere, debbo raccontare per forza – essa si è talmente educata,
Delitto ideale
Parte
58 1 | caso che avessi avuto la forza di compirlo, e ne sento
59 2 | credermi; debbo passare per forza da innamorato infelice!»~ ~
60 3 | il barcaiuolo, che faceva forza coi remi per resistere agli
61 3 | largo! - udii gridare. - Forza! Coraggio!~ ~E quando fummo
62 3 | Come abbia avuto quella forza non lo so neppur io....
63 4 | là registrati, e con tale forza da produrre terrificanti
64 4 | anche lui dalla misteriosa forza ogni giorno più. Sarebbe
65 5 | il Caso, insomma quella Forza occulta che regola l'Universo.
66 7 | uguale; ed esso indicava una forza, un potere intelligentissimo
67 15 | lontano, per via di una forza misteriosa. Non pensavo
68 15 | un bambino!~ ~Non avevo forza di risponderle.~ ~- Voglio
69 15 | sentirla tremare sotto la forza della mia volontà, domarla...
70 15 | coperto di trine.~ ~Ebbi la forza di sorridere, di rispondere
Il Drago
Novella
71 Dra | volte egli aveva avuto la forza di trattenersi; alla terza,
72 Dra | contentezza, e volle per forza baciargli la mano.~ ~Tornato
73 Dra | però non aveva avuto la forza di levarsi; e svegliate
74 Com | Irruppero, attratti da forza irresistibile; e nello stesso
Giacinta
Parte, Capitolo
75 1, 2 | modo mio, se non hai più la forza o il coraggio di continuare
76 1, 2 | dunque strapparmela per forza la terribile parola?… Vuoi
77 1, 7 | darsi coraggio, di farsi forza.~ ~Però il vecchiaccio maneggiava
78 1, 8 | una diplomatica di prima forza: non lo avrei mai creduto!…~ ~—
79 1, 9 | castello da espugnare. La forza qualche volta riesce: l'
80 1, 11 | Perché no?~ ~Si faceva forza ogni giorno, per abituarsi
81 1, 11 | Voleva abusare della propria forza, della fragilità di lei?…
82 1, 14 | pregate che Dio vi dia la forza a persistere nel proponimento
83 1, 14 | Oh!… Non ho questa forza!~ ~— Chiedendola, vi sarà
84 2, 4 | gli aveva già aperta per forza la mano.~ ~— Prendi…! Le
85 2, 12 | scrupoli, sballoni di prima forza. Non gli ho potuti mai soffrire.~ ~
86 2, 14 | per contenersi, per farsi forza. Sugli occhi le passavano
87 3, 9 | Dinanzi a lui perdeva ogni sua forza; diventava timida; non sapeva
88 3, 12 | Perché accusarlo? Una forza superiore ci preme tutti
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
89 Pre | umiliato, trova in sè tanta forza da ridiventare nazione,
90 1, 4 | immagine e le costringa, con la forza materiale e spirituale,
91 1, 4 | fatta nascere e dove le è forza di vivere e di agire? Claudio
92 2, 5 | splendore di aurora imagini di forza, di grazia, di armonia.~ ~"
93 2, 6 | l'immaginazione deve per forza creare esseri ibridi, è
94 3, 7 | repentinamente invaso dalla forza creatrice."~ ~Ingenuo stupore
95 3, 7 | potenti, che operano con egual forza il bene e il male; volontà
96 3, 7 | che forma da sè sola una forza immensa; ma egli ormai sta
97 3, 8 | coll'amore quell'insieme di forza che lo rendeva fiero e indipendente,
98 3, 8 | batterlo con tutta la sua forza su la sciagurata fronte
99 3, 8 | dell'attesa. Attingeva una forza di pazienza ostinata dalla
100 3, 9 | sagacità della mente e nella forza d'immaginazione dei suoi
101 3, 9 | inesauribile sorgente di forza per il suo ideale di rinunzia
102 3, 9 | ignoranza, sopraffatta dalla forza del male; quella Santamaura
103 3, 9 | preconcetti che tengano; la forza creatrice supera gli ostacoli,
104 4, 12 | scrittore drammatico di prima forza. Il male è che all'ultimo
105 4, 13 | ora che fugge,~ ~Quanta forza in silenzio, ne le lotte~ ~
106 4, 19 | prendono spontaneamente fiamma; forza supernaturale di resistenza;
107 4, 20 | serenità dell'animo, la forza, il rispetto di sè stesso,
108 5, 21 | uno è all'apogeo della sua forza, l'altro comincia ora la
109 5, 21 | compiacenza della propria forza muscolare.~ ~Se questa suggestione
110 5, 21 | riacquistare la coscienza della sua forza e la fede nell'arte e nell'
111 5, 22 | facilità di lui, con la stessa forza di arguzia, con la stessa
112 6 | talvolta delinquenti per forza; ci sono i galantuomini
Istinti e peccati
Novella
113 Sug | Forse avevo esaurito ogni forza nel lungo chimerizzare per
114 Sug | sdegno? Ebbi finalmente la forza e il coraggio di significarvi
115 Sug | in cui io non aveva tanta forza d'animo da potermi opporre...
116 Col | pensato sempre: È la mia forza! Comincio a sospettare che
117 Mor | di riflessione, ebbi la forza di darle la lettera, senza
118 Div | orgoglio, l'alterigia, la forza di dissimulare, deciso di
119 Lon | perdere il pregio della forza, della violenza, della originalità.
120 Mon | sentenza, non aveva avuto forza di ringraziare il presidente
121 Mon | ormai, non ho coraggio nè forza di rassegnarmi a una vita
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
122 1 | tratto, quasi spruzzati per forza, pochi goccioloni sbattevano
123 4 | dannarmi, comare!».~ ~«Chi vi forza a dire il falso?»~ ~«Quell'
124 4 | tranquilla, che sono entrata di forza.»~ ~E attraversando stanze,
125 6 | fiume di eloquenza. Gelosia? Forza irresistibile? Chiudiamo
126 6 | argomenti. La gelosia! La forza irresistibile! Si capiva
127 7 | marito che essa ha voluto per forza... Se lo tenga!»~ ~«Che
128 8 | aveva dovuto venderlo per forza, per evitarsi guai, il marchese,
129 8 | Quanti minuti non aveva avuto forza e coraggio d'inoltrarsi
130 9 | casetta, e urlassero con più forza dietro la porta, dietro
131 9 | con la vostra severità la forza di dirvi tutto. Aiutatemi
132 9 | alcuna. Questo formava la sua forza, il suo potere sul mio cuore.
133 9 | lei, ma mi dava insieme forza di dissimulare. Ora egli
134 13 | Ti ho costretto con la forza quel giorno? Ti feci una
135 15 | voluto e una straordinaria forza di volontà e un gran coraggio
136 18 | e debbono comprarlo per forza.»~ ~«Non pianterai vigne
137 18 | un atto di potenza e di forza; oggi non era possibile
138 22 | in piedi, senza avere la forza di dire una sola parola
139 23 | sentire la stessa prepotente forza da cui, la notte che il
140 23 | affatto nuovo per lui. Forza e materia, nient'altro...
141 23 | alla mercé di una vindice forza, avverso alla quale non
142 24 | creduto di fare atto di forza quel giorno!~ ~Il passato?
143 26 | mano, voluta baciare per forza.~ ~Quella sera, il marchese,
144 29 | impeto di coraggio e di forza e con accento risoluto riprese:~ ~«
145 30 | Satana!~ ~Ribellione,~ ~O forza vindice~ ~Della ragione!...~ ~ ~
146 30 | fa così... O ci vuole per forza il tavolino? C'è la tavola
147 31 | così!»~ ~«Debbo dirlo per forza!... Vorreste darmi a credere,
148 33 | sarebbe voluta la camicia di forza!... Ma in questo porco paese
149 33 | fossero arrivati la camicia di forza e l'apparecchio per le docce
150 33 | letto, con la camicia di forza, il demente sembrava avesse
151 33 | era calma illusoria. La forza dell'allucinazione lo domava,
152 34 | immobile dalla camicia di forza. Vergine Santa, che pietà!~ ~
153 34 | liberato dalla camicia di forza, restava seduto su la seggiola
Il mulo di Rosa
Parte
154 2 | Devono fare miracoli per forza?~ ~Rosa. Per questo sono
155 2 | c'è bisogno di usare la forza. Garantisco io.~ ~Brigadiere.
Novelle
Novella
156 2 | spalle, lo scaraventava con forza tra capo e collo a Conradi.
157 2 | Maestro aveva dovuto farsi forza per reprimere l'ilarità,
158 8 | distaccarsene, e lasciare per forza ogni cosa a quei due parenti
159 10 | a furia di esercizi di forza, un'importanza, un dominio,
Nostra gente
Novella
160 3 | avesse potuto più avere la forza di arrivare a casa.~ ~In
161 4 | gliel'aveva fatta bere per forza, e aveva sparso il resto
162 6 | investirla con tutta la forza della autorità paterna,
163 6 | faccia uno sproposito, per forza?~ ~Lo sproposito invece
164 7 | mattina che non ebbe più forza di levarsi, don Michele
165 10 | divoratore, non aveva più forza di parlare. Si lamentava,
166 13 | tranquillo. Dovevo sposare per forza la figlia di massaro Pino,
167 13 | Dovevate portarlo via per forza. I bambini non hanno giudizio.~ ~
168 13 | dallo stomaco un'onda di forza per tutte le vene.~ ~Poi,
Profumo
Parte, Capitolo
169 fam, 1 | dune contro la invadente forza del mare; e intanto che
170 fam, 3 | attinto dall'amore tanta forza da resistere alla misurata,
171 fam, 3 | Sì» replicò Eugenia con forza «hai mentito, facendomi
172 fam, 4 | rispettosamente, sì, ma con forza, senza mezzi termini. Era
173 fam, 4 | gli avevano atterrata ogni forza vitale, quasi spezzata la
174 fam, 6 | Debbo farlo io, per forza. Mi arrufferebbero ogni
175 fam, 10 | asciugava gli occhi, si faceva forza per dirgli qualche parola
176 fam, 11 | mangiare; pure egli si fece forza e la incoraggiò, anche con
177 fam, 11 | almeno se ne avrebbe avuto la forza.~ ~Patrizio, vestito di
178 fam, 13 | muover labbra:~ ~«Datemi forza, Vergine santa, per riconquistare
179 fam, 16 | forse faceva l'allocco per forza, o perché gli tornava conto:
180 fam, 16 | alla violenza di quella forza, che cercava di assoggettarla;
181 fam, 17 | di essere in balia di una forza contro la quale cercava
182 fam, 18 | due, e che io non ho la forza di rimediare! È orribile,
183 fam, 18 | senza esperienza, senza forza, intimidito dal subbuglio
184 fam, 19 | società, provando la loro forza, esercitando le proprie
185 fam, 19 | spossandola, togliendole ogni forza del corpo, annichilendo
186 fam, 19 | irritava di non trovar la forza di interrompere con un gesto,
187 fam, 19 | Io debbo venire qui per forza; vederla tutti i giorni
188 fam, 19 | vederla tutti i giorni per forza, perché mio padre lo vuole,
189 fam, 19 | sentiva venir meno ogni forza, quantunque la sua volontà
190 fam, 20 | la ipotesi - che la sua forza di resistenza non fosse
191 fam, 21 | intanto Patrizio, facendosi forza, avea già dovuto rispondere
Per l'arte
Atto, scena
192 Art, I | facemmo una spallucciata. Fu forza decidersi a cercare qualcosa
193 Art, I | sopraffà inevitabilmente colla forza bruta del fatto. Ma appena
194 Art, I | individuali~ ~ ~ ~40~ ~ ~ ~ ~Forza maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~
195 Sca, I | essere morale e non come forza viva ed operante, nella
196 Sca, II | sa, è un erudito di prima forza; e se le note della commedia
197 Sca, V | eterno femminino diventa forza di attrazione: «S'egli si
198 Sca, VI | merito artistico, per la forza del solo scandalo, non sarebbero
199 Sca, VI | stesso un oratore di prima forza nel giovane avvocato senza
200 Sca, VII | carpito il segreto della forza, della personalità, del
201 Sca, VII | Senza dubbio, a tanta forza d'ideale celeste, lo Shakespeare
202 Sca, VII | bastare; perché non c'è forza di genio, né splendore di
203 Sca, XII | riflessione.~ ~Si sentiva pieno di forza: l'avvenire gli sorrideva.~ ~
204 Sca, XIII | argento; — qui tratto per forza, che può importarmi — dei
205 Sca, XIII | dall'urto vincitore della forza del fiume — e l'anima tua
206 Tru, I | che hanno il coraggio e la forza (la forza soprattutto) di
207 Tru, I | coraggio e la forza (la forza soprattutto) di spingere
208 Tru, II | pubblico doveva mordere, per forza. Quando il pubblico è preoccupato
Il raccontafiabe
Parte
209 piu | non avevano più animo e forza di soffiare e farla volare
210 piu | una radica qui, ma non ho forza.~ ~- Datemi la zappa; scaverò
211 piu | soffiare, prendeva anzi maggior forza.~ ~- Aspetta un po' - disse
212 tro | trottola ci voleva molta forza. Non si trattava più d'una
213 tro | più le fiamme prendevano forza; salivano fino al cielo.
214 orc | il sangue. Non aveva la forza di cavar la spada e difendersi.
215 bar | radichetta con la maggior forza che poté.~ ~- Ora, di nuovo
216 gat | bisognava venderlo per forza.~ ~- Quanto ne vuoi? - domandò
217 asi | ora tocca a voi. Dovete, a forza di braccia, strappargli
218 asi | non ne poteva più.~ ~- Forza, Maestà!~ ~Tira, tira, tira;
219 asi | tira; non c'era verso.~ ~- Forza, Maestà!~ ~La Reginotta,
220 asi | di coda; e gridavano:~ ~- Forza, Maestà!~ ~Il Reuccio, volendo
221 asi | gridare insieme con gli altri: Forza, Maestà! si mise invece
222 vec | traballava. Avevano una forza insolita. Ah! L'acqua operava.
223 vec | marito e moglie non avevano forza di lavorare e piangevano
Racconti
Tomo, Racconto
224 I, 1 | riflettere era giunto alla cima; forza era stato subirlo in santa
225 I, 1 | Ma c'è dentro di me una forza superiore alla mia volontà
226 I, 1 | preciso dell'amore: una forza repulsiva, un fluido misterioso (
227 I, 1 | travagliato dalla stessa sua forza, che pur tentava forse dimenticare
228 I, 1 | essere amato da lei. La sua forza mi avrebbe sopraffatto;
229 I, 1 | sente male? -~ ~Non ebbi la forza di darle subito una risposta;
230 I, 1 | mezzo stordito capii la forza di quel «ti» e apersi gli
231 I, 1 | stringeva al braccio con forza e girava attorno diffidente
232 I, 1 | quelle grida smorzate a forza, continuavano sempre. Che
233 I, 1 | sconosciuta. Le dita vibravano con forza, spesso con violenza sulla
234 I, 1 | inebbriante che attirava con forza irresistibile le mie labbra
235 I, 1 | mi sentivo venir meno la forza di dissimulare di aver capito.
236 I, 1 | sfolgorante, non trovò piú forza di farsi scorgere dalle
237 I, 1 | lui.~ ~Avevo a stento la forza di guardar Paolo in viso;
238 I, 1 | trascinar dietro a lei da una forza irresistibile, vuol dire
239 I, 2 | si facesse. Non avea piú forza di parlare; e interrogava
240 I, 2 | sforzava di opporre alla forza del sonno. Da lí a poco
241 I, 2 | la brace, senza trovar la forza di levarsi; giacché bisognava
242 I, 2 | potevano fare contro quella forza brutale che spezzava, a
243 I, 2 | sul tappeto, poggiando con forza.~ ~- Tutti i direttori di
244 I, 2 | con crudele compiacenza la forza del male; avete già iniziato,
245 I, 3 | per l'annientamento d'ogni forza, vinta da un immenso stupore,
246 I, 3 | E almeno aveva ancora la forza di sdegnarsi! E almeno poteva
247 I, 3 | germe che voleva vivere per forza e crescere e venire alla
248 I, 3 | debolezza, implorando la forza di resistere; e confessore
249 I, 3 | Vuoi ucciderti, per forza? - balbettava l'infelice.~ ~
250 I, 3 | essere cosí! Ho una gran forza dalla mia parte: l'amore!~ ~-
251 I, 3 | No: ma la bellezza è una forza -.~ ~Renato le assicurò
252 I, 3 | patto? -~ ~Alberto non aveva forza di rispondere, intimidito
253 I, 3 | trascinarla innanzi ad essi per forza.~ ~- E tutto questo perché?
254 I, 3 | Temeva di non aver tanta forza da fargli provare quell'
255 I, 3 | profondamente da quell'atto di forza brutale che aveva lasciato
256 I, 3 | Ma dovrò arrivarvi, per forza!... Cosí almeno la casa
257 I, 3 | di cuore che dové farsi forza per non volare a richiamar
258 I, 3 | facilmente abusare della propria forza, delle circostanze, della
259 I, 3 | colà, e trascinatavi per forza.~ ~- Ed è passato un mese
260 I, 3 | attorno tutta quell'irrompente forza di amor vegetale, ed ebbe
261 I, 3 | ch'egli avesse adoprato la forza: - Cosí sarebbe finita! -~ ~
262 I, 3 | lasciarvi prendere è la vostra forza. Nella guerra di amore,
263 I, 3 | sua delicatezza e la sua forza nella crescente intimità
264 I, 3 | venir meno la piú valida forza che le rendeva tollerabile
265 I, 3 | di Fasciotti, trovò tanta forza da levarsi, da nascondergli
266 I, 3 | sfigurita, aveva appena forza di balbettare delirando:~ ~-
267 I, 3 | Carmelina aveva dovuto farsi forza per non irritarlo. Quel
268 I, 3 | e si fosse sentita tale forza nei polsi da lottare col
269 I, 3 | impedirglielo, a ogni costo! -~ ~La forza del terrore le offuscò il
270 I, 3 | le aperse e non ebbe la forza di dirle nulla, e richiuse
271 II, 1 | avesse potuto piú avere la forza di arrivare a casa.~ ~In
272 II, 1 | striminzito tenuto su a forza di torli di uova con lo
273 II, 1 | cocci, e voleva condurre per forza gli increduli a casa sua,
274 II, 1 | mattina che non ebbe piú forza di levarsi, don Michele
275 II, 1 | colui la trascinasse per forza. Allora, smesso di fumare
276 II, 1 | gliel'aveva fatta bere per forza, e aveva sparso il resto
277 II, 1 | o perché gli mancasse la forza di continuare, si precipitò
278 II, 1 | sia che a lui mancasse la forza necessaria e la costanza,
279 II, 1 | divoratore, non aveva piú forza di parlare. Si lamentava,
280 II, 1 | toppa e spinse l'uscio con forza...~ ~Al colpo d'aria che
281 II, 1 | missionari a santificare per forza la gente.~ ~- Ognuno deve
282 II, 1 | Dovevate portarlo via per forza. I bambini non hanno giudizio -.~ ~
283 II, 1 | dallo stomaco un'onda di forza per tutte le vene.~ ~Poi,
284 II, 1 | distaccarsene, e lasciare per forza ogni cosa a quei due parenti
285 II, 2 | spalancata la bocca, facendo forza per spingere in su e in
286 II, 2 | terribile cosa che è la morte; forza cieca, benefica e malefica
287 II, 2 | altezza di espressione e di forza. Me la sentivo vibrare dentro,
288 II, 2 | una cattiva stella ma con forza di vitalità da resistere
289 II, 2 | resistere, debbo raccontare per forza - essa si è talmente educata,
290 II, 3 | caso che avessi avuto la forza di compirlo, e ne sento
291 II, 3 | credermi; debbo passare per forza da innamorato infelice!»~ ~
292 II, 3 | il barcaiuolo, che faceva forza coi remi per resistere agli
293 II, 3 | largo! - udii gridare. - Forza! Coraggio! E quando fummo
294 II, 3 | Come abbia avuto quella forza non lo so neppur io... Ti
295 II, 3 | là registrati, e con tale forza da produrre terrificanti
296 II, 3 | anche lui dalla misteriosa forza ogni giorno piú. Sarebbe
297 II, 3 | il caso, insomma quella forza occulta che regola l'universo.
298 II, 3 | uguale; ed esso indicava una forza, un potere intelligentissimo
299 II, 3 | lontano, per via di una forza misteriosa. Non pensavo
300 II, 3 | un bambino!»~ ~Non avevo forza di risponderle.~ ~«Voglio
301 II, 3 | sentirla tremare sotto la forza della mia volontà, domarla...
302 II, 3 | coperto di trine.~ ~Ebbi la forza di sorridere, di rispondere
303 III, 1 | sono stato fatto prete per forza. Mio padre mi mise il collare
304 III, 1 | confessore. Avrebbe ella avuto la forza d'animo di aprire il suo
305 III, 1 | siete una pianista di prima forza. Mio fratello è bravo suonatore
306 III, 1 | sentiva salir dal cuore una forza inattesa! Davanti a quell'
307 III, 1 | perduto ogni ardire, ogni forza. Era inutile ribellarsi
308 III, 1 | baronessa ora piú non avesse forza di parlare. Ed era affliggente
309 III, 1 | ossessione d'una prepotente forza che le allucina e le spinge
310 III, 1 | rare volte che avevo la forza di presentarmi nello studio
311 III, 1 | Per abbatterli occorrono forza... e destrezza sopra tutto;
312 III, 1 | tutti! Ci vuole una gran forza per resistere. In coscienza,
313 III, 1 | posto, e a ingombrare per forza parecchio spazio della «
314 III, 1 | dall'aria tutta la bella forza di tanto rigoglio, di sentirsi
315 III, 1 | saperci legati quasi per forza dal giuramento civile e
316 III, 1 | cappellanato gli avevano tolto ogni forza di attività; e se rifletteva
317 III, 1 | Povero Roxa! Non aveva neppur forza di proseguire. Avrebbe mai
318 III, 1 | nascere... Emilio non ha forza né coraggio di disdirsi,
319 III, 1 | di gridare e la violenta forza del mostro - non mi pareva
320 III, 2 | si riprodusse con maggior forza. Due volte la spalliera
321 III, 2 | avvicinarsi alla culla; una strana forza glielo impediva... Io tremavo
322 III, 2 | replicò poi con maggior forza.~ ~- Ah! Ah! Vuoi essere
323 III, 2 | quasi volesse riprendere forza. La sua voce infatti si
324 III, 3 | Se non si trovavano in forza, come potevano resistere?
325 III, 3 | Hai avuto questa forza d'animo?» esclamai.~ ~«Vuoi
326 III, 3 | ammennicoli; con quella stessa forza che la natura ha adoperato
327 III, 3 | sarà quella stessa divina forza che le ha create: il pensiero!~ ~-
328 III, 3 | trattava anzi dell'identica forza creatrice con la sola differenza
329 III, 3 | fasciatura e la camicetta di forza che gli impediva di portar
330 III, 3 | delicato, abbia invece una forza di resistenza veramente
331 III, 3 | yacht o un'automobile della forza di quaranta cavalli; ma
Rassegnazione
Cap.
332 I | nel mondo un elemento di forza, che può fare gran bene
333 III | presunzione mi parevano indizio di forza.~ ~Ci riunivamo in casa
334 IV | avevano assorbito tutta la forza, tutta l'attività, tutto
335 IV | grado di espressione e di forza; là mi ero inorgoglito di
336 V | sottomettere tutto alla sua forza! Non riflettevo in quel
337 V | ti è parso di non aver forza da riuscire, ed hai perduto
338 V | tentassi di carpirglielo per forza.~ ~- Non accuso qualcuno, -
339 V | benessere, mi ha infuso la gran forza di rassegnarmi.~ ~Io non
340 VII | apparenze della vita e della forza.... Poi improvvisamente,
341 VIII | neppure: scusi; ed ha la forza di non sdegnarsi se li pestano
342 X | mi convinco che c'è una Forza Superiore, che guida e regola
343 X | chiamiamo Caso questa misteriosa Forza coordinatrice, perchè ignoriamo
344 XI | tenni stretta al petto con forza baciandole la fronte, mentre
345 XIII | di essere la Volontà, la Forza maschile, l'Elemento fecondatore
346 XIII | orgoglio, invece, mi sembra una forza. Sei orgoglioso tu!~ ~-
347 XIII | sintomi di vitalità, e di forza mi confermarono nella convinzione
348 XIV | E.... - feci senza aver forza di proseguire.~ ~- Rassegnati,
349 XV | desolatamente; non aveva forza di piangere; faceva pietà.
350 XV | colmare.~ ~Eppure ebbi la forza di comporre il mio aspetto
351 XV | Anzi!~ ~Ed ebbi la forza di ringraziarlo con una
352 XV | padre come tanti altri, una forza sperduta nel complicato
353 XVIII | nella società, benefica forza di azione per via dell'intelligenza,
354 XVIII | egli era stato benefica forza di produzione industriale
355 XX | senza lacrime.~ ~Ebbe la forza di sorridere e di agitar
356 XX | sentimento è ora l'unica forza che mi permette di ricordare
357 XXII | benissimo che non avrei avuto la forza di farlo. Già provavo uno
358 XXIII | portami via con te! O dammi la forza di venir volontariamente
359 XXV | sapevo ritrovare in me la forza di darmi la morte, con orgoglioso
360 XXV | arrochita, mostrando un'agile forza proprio straordinaria per
361 XXVI | scoppiasse di salute e di forza, e una febbre maligna glielo
362 XXVII | dentro di ognuno di noi la forza impellente del tentativo,
363 XXVII | queste malinconie?~ ~- Per forza. Quasi ogni giorno, cara
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
364 SCH, 0, Schi | miglio, doveva far ridere per forza. Ma allora sentiva tale
365 SCH, 0, Schi | aveva fatto presto. Bella forza! si era messo a copiare,
366 SCH, 0, Gugl | erano belli! Un po'più di forza, se voleva, e li avrebbe
367 SCH, 0, Gugl | per incitarsi.~ ~E fece forza, e il ciuffo dei papaveri
368 SCH, 0, Gugl | lei gli aveva dato nuova forza per resistere, per non parlare.~ ~—
369 SCH, 0, ZiaMa | fu atterrito, e si fece forza per non tradirsi. Infatti
Scurpiddu
Capitolo
370 14 | tra le piume del collo a forza di scosse e di strappate.
371 16 | collo! Scurpiddu non aveva forza di chiamarla, tanto la commozione
372 18 | soldato dovrò farlo per forza!~ ~- Ma potrai prendere
Serena
Atto, scena
373 2, 3 | onde mi sia venuta quella forza di comprimermi; dalla disperazione
374 2, 4 | no ci manca il tempo e la forza di badare alle nostre.~ ~
375 2, 6 | non ho trovato in me la forza di dirglielo apertamente,
376 3, 1 | Dovevi volergli bene per forza? Era pazzo. Soltanto i pazzi
377 3, 6 | incuteva rispetto per la forza che ostentava... Ma, il
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
378 c’e, ara | sua collera! Dovette, per forza, mettersi d'accordo con
379 c’e, vec | portargli via quell'anello: la forza non vale.~ ~Pensa e ripensa,
380 c’e, top | Maestà ordinava così; era forza ubbidirgli!~ ~Da lì a qualche
381 rac, pdo | non avevano più animo e forza di soffiare e farla volare
382 rac, pdo | una radica qui, ma non ho forza.~ ~- Datemi la zappa; scaverò
383 rac, pdo | soffiare, prendeva anzi maggior forza.~ ~- Aspetta un po' - disse
384 rac, tro | trottola ci voleva molta forza. Non si trattava più d'una
385 rac, tro | più le fiamme prendevano forza; salivano fino al cielo.
386 rac, fig | il sangue. Non aveva la forza di cavar la spada e difendersi.
387 rac, bar | radichetta con la maggior forza che poté.~ ~- Ora, di nuovo
388 rac, gat | bisognava venderlo per forza.~ ~- Quanto ne vuoi? - domandò
389 rac, asi | ora tocca a voi. Dovete, a forza di braccia, strappargli
390 rac, asi | non ne poteva più.~ ~- Forza, Maestà!~ ~Tira, tira, tira;
391 rac, asi | tira; non c'era verso.~ ~- Forza, Maestà!~ ~La Reginotta,
392 rac, asi | di coda; e gridavano:~ ~- Forza, Maestà!~ ~Il Reuccio, volendo
393 rac, asi | gridare insieme con gli altri: Forza, Maestà! si mise invece
394 rac, vec | traballava. Avevano una forza insolita. Ah! L'acqua operava.
395 rac, vec | marito e moglie non avevano forza di lavorare e piangevano
396 cvf, tes | con le spalle, e di far forza puntando i piedi al suolo.
397 cvf, pri | tegamino, dovette mangiare per forza. Ma aveva appena ingoiato
398 cvf, rad | quasi gliela avesse tolta a forza.~ ~E arrampicandosi di nuovo
399 cvf, nid | che nel popolo assumeva forza di terrore al solo pensare
400 cvf, car | di quel difetto le dava forza e coraggio.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~
401 cvf, pan | Vogliamo Cacio!», si fece forza e rispose:~ ~- Andrò a pregarli
402 cvf, pan | Vogliamo Cacio!», si fece forza e rispose:~ ~- Parola di
403 cvf, pan | venuto a prenderseli con la forza, mettendo a ferro e fuoco
404 con, cia | cominciarono a tirare con tutta la forza che avevano, puntando i
405 con, pen | braccia, veniva spinto, con forza, a far lo stesso va e vieni,
406 con, vec | ansimante, quasi non avesse forza di andare avanti e di reggersi
407 con, pru | con quelle gambe che, a forza di esercizio, erano diventate
408 con, mil | di Wolff e intuendo una forza superiore alla~ ~ sua esclama
409 con, mil | del Mago~ ~combattere ti è forza~ ~abbandonato a te stesso.~ ~
410 con, mil | non vincesse,~ ~qual altra forza in terra o in cielo,~ ~potrebbe
411 con, mil | non vincesse,~ ~qual altra forza in terra o in cielo,~ ~potrebbe
412 ult, ris | basti di fare un po' di forza per strappare una delle
413 ult, nev | custodi a mettergli per forza un berretto o un cappello
414 ult, ros | sbuffa) se lo prese per forza?...~ ~IL RE DORMI: Lo avrei
415 ult, ros | bene bisogna farlo con la forza... (La Fata stende un braccio,
Un vampiro
Parte
416 vam | si riprodusse con maggior forza. Due volte la spalliera
417 vam | avvicinarsi alla culla; una strana forza glielo impediva... Io tremavo
418 vam | replicò poi con maggior forza.~ ~«Ah! Ah! Vuoi essere
419 inf | quasi volesse riprendere forza. La sua voce infatti si
Verga e D'Annunzio
Sezione
420 I | tremenda, e perdeva la sua forza nel violento abuso di se
421 I | catastrofe: è la pienezza, è la forza che non può esercitarsi
422 I | individuo e al pubblico. Quella forza che si riconosce procede
423 I | educazione e della invincibile forza del che si dirà? Però in
424 I | altra cosa) ci tocca, per forza, di cominciare dal punto
425 I | progredire, se n'abbiamo la forza.~ ~Ma le difficoltà sono
426 I | che hanno il coraggio e la forza (la forza soprattutto) di
427 I | coraggio e la forza (la forza soprattutto) di spingere
428 I | facemmo una spallucciata. Fu forza decidersi a cercare qualcosa
429 I | sopraffà inevitabilmente colla forza bruta del fatto. Ma appena
430 I | individuali~ ~ ~ ~40~ ~ ~ ~ ~Forza maggiore~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~
431 I | talvolta delinquenti per forza; ci sono i galantuomini
432 I | campagna inseguito dalla forza pubblica, dapprima innocuo
433 I | l'eccesso e l'abuso della forza e la forza stessa insieme,
434 I | l'abuso della forza e la forza stessa insieme, la tradizione
435 I | bellezza virile, della sua forza muscolare; che non si lasciava
436 I | immagine e le costringa, con la forza materiale e spirituale,
437 I | fatta nascere e dove le è forza di vivere e di agire? Claudio
438 I | scrittore drammatico di prima forza. Il male è che all'ultimo
439 I | splendore di aurora imagini di forza, di grazia, di armonia.~ ~«
440 I | l'immaginazione deve per forza creare esseri ibridi, è
441 II | e dello spreco di tanta forza. E di mano in mano che scorge
442 II | di sé la sicurezza della forza, né il presentimento della
443 II | repentinamente invaso dalla forza creatrice.»~ ~Ingenuo stupore
444 II | potenti, che operano con egual forza il bene e il male; volontà
445 II | che forma da sé sola una forza immensa; ma egli ormai sta
446 II | Gabriele D'Annunzio ha tanta forza da prendere facilmente una