Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 4, 15| di tosse e l'altro, più roco del solito: - Figurati! Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 1 | E il grido riprendeva, roco, con una specie di cantilena Novelle Novella
3 12 | suo raglio fosse corto o roco, no; difettava, nelle note Nostra gente Novella
4 11 | suo raglio fosse corto o roco, no; difettava, nelle note Racconti Tomo, Racconto
5 II, 1 | suo raglio fosse corto o roco, no; difettava, nelle note Scurpiddu Capitolo
6 4 | Paola rispondeva con un roco chioccolio e s'addormentava.~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
7 I | di tosse e l'altro, piú roco del solito: – Figurati!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License