Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 3, 7| forma gli resiste, non si piega alle necessità del soggetto; 2 3, 9| intellettualità, e che non piega e non si pente del suo sacrifizio Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 19 | nel vassoio, stirando una piega del tappeto, come persona Racconti Tomo, Racconto
4 III, 2 | di giudicare ha preso una piega, l'intelletto si rifiuta Un vampiro Parte
5 vam | di giudicare ha preso una piega, l'intelletto si rifiuta Verga e D'Annunzio Sezione
6 II | quell'altra che gli si piega, dopo d'esser tornata a 7 II | forma gli resiste, non si piega alle necessità del soggetto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License