Il benefattore
  Parte, Capitolo
1 Sog | gentiluomo; si era saputo contenere, anche nei primi momenti; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2 | del concetto che sanno di contenere.~ ~Il D'Annunzio vuol rappresentare Racconti Tomo, Racconto
3 I, 2 | Assegnate sei guardie per contenere la folla e scelti due testimoni, 4 III, 1 | leggi», rifletto che debbono contenere proprio qualche verità indiscutibile, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
5 SCH, 0, Elett | bella cornice che doveva contenere il suo disegno.~ ~— Come Tutte le fiabe Sezione, Parte
6 ult, ris | qualcosa che avrebbe dovuto contenere la semenza, e invece era Verga e D'Annunzio Sezione
7 I | del concetto che sanno di contenere.~ ~Il D'Annunzio vuol rappresentare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License