Cardello
  Capitolo
1 II | sentirsi allegro, diventava burbero, cupo; e trovava pretesti Cronache letterarie Parte
2 13 | rappresentava da quarant'anni il Burbero benefico del Goldoni perchè Il Drago Novella
3 Dra | alla maggiore, col tono burbero che gli era abituale:~ ~- 4 Dra | divenendo sempre più aspro, più burbero, più drago, come andavano 5 Dra | tenerezza eccessiva. E un po’ burbero, per frenare la loro vivacità, Novelle Novella
6 2 | parola, e sempre con tono burbero, quasi pronunziasse rimproveri; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
7 SCH, 0, Nonna, III| disse ai figliuoli in tono burbero, e calcando la voce su certe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License