IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] collinetta 5 collinette 3 collitorti 1 collo 443 collocai 1 collocamento 1 collocare 7 | Frequenza [« »] 446 forza 444 domandò 444 sola 443 collo 442 anima 440 persone 438 vista | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze collo |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | pistagna, abbottonato fino al collo con fitti bottoni di madreperla,
2 6 | Maricchia?, si torce il collo a una gallina, e un cristiano
3 8 | sborsati lui. Ci ha presi pel collo: fondo e casa per cautela!»~ ~«
4 12 | prende una, le si attacca al collo un sonaglino... Lo avevo
5 12 | avvoltolato ch'essa portava al collo, l'avevano presa e gliene
6 32 | bende, per la ferita al collo e l'altro allo zigomo sinistro,
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 9 | contento...~ ~E gli cinse il collo con le braccia e lo baciò.~ ~
8 Par | le tasse, da prendere pel collo gli esattori perchè ricevessero
Cardello
Capitolo
9 III | dalla via, con la bambina in collo, lo sentiva sbraitare:~ ~-
10 VII | usavano questi fiaschetti col collo lungo. -~ ~E rise.~ ~Non
11 VII | col piede svelto, e il collo lungo e le scanalature nel
12 VII | stringerla, tirando su il collo, così, così, intingendo
13 VIII | avvenuta un'incrinatura al collo, forse perchè non bene asciutto....
14 VIII | cangianti. Fin l'incrinatura del collo era sparita sotto lo strato
15 X | pericolo di rompersi il collo, e neppure scorgeva il Piemontese
16 X | Se lo sarebbe tolto in collo e lo avrebbe portato così
Cronache letterarie
Parte
17 9 | voluttuosamente snodantesi come collo di cigno o come corpo di
C’era una volta… fiabe
Parte
18 ara | Grotta, colla bisaccia in collo, trovò il contadino che
19 ran | povero diavolo se lo prese in collo, e cominciò a girare per
20 s-o | come gallina da tirargli il collo.~ ~- Ancora una settimana, -
21 s-o | della grotta, dentro il collo del pozzo, ed aspettò che
22 lup | e il Re se la tolse in collo.~ ~- Babbo, che andiamo
23 lup | rimase sorpresa. Lo prese in collo e cominciò a baciarlo, a
24 fon | Scese laggiù, la prese in collo, e poi la fasciò così bene
25 fon | di bocca, che stendeva il collo per inghiottirsela. Gli
26 cav | ciuffo, gli accarezzava il collo, lo spronava leggermente
27 uov | In cucina gli tirarono il collo e lo messero a lessare.
28 uov | gli avessero mai tirato il collo e non lo avessero mai pelato
29 uov | In cucina gli tirarono il collo e lo infilzarono nello spiedo.~ ~
30 uov | codione: serbò per sé il collo e la testa colla cresta
31 uov | Gli riappiccicò il capo collo sputo, e il Reuccio tornò
32 sol | cotta e li saldi insieme collo sputo.~ ~Il Re, sebbene
33 sol | cocci del puttino e li saldò collo sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed
34 tdr | furore. Afferrò la Regina pel collo, e disse:~ ~- Trista femmina,
35 top | sul suo cavallo a rotta di collo.~ ~Si presentò Topolino,
36 r-f | Gli pareva che le piante, collo stormire delle fronde, parlassero
37 reg | Sì.~ ~- Ti prenderò in collo e vedrai.~ ~E la Reginotta
38 reg | non gli si è attaccata al collo colle braccia, che il bel
39 reg | sentirono come presi in collo, per aria, e, in men che
Il Decameroncino
Giornata
40 6 | braccio destro legato al collo e col pollice della mano
41 9 | Era avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e
Delitto ideale
Parte
42 1 | odiato, gli sprofondavo nel collo l'affilata lama del rasoio
43 2 | Vogliono prendermi pel collo, violentarmi; e mi rendono
44 2 | libertà. Io torcerei il collo a quella mamma. La ragazza -
Il Drago
Novella
45 Dra | volta della camera, e il collo incastrato nell’alto colletto
46 Pad | si rompessero l’osso del collo, pareva proprio un miracolo.
47 Pad | a quel modo. Ne prese in collo due, li portò alla fattoria,
48 Pad | fattoria, e tornò a prendere in collo gli altri sotto il carrubbo.~ ~
49 Com | sua impresa, afferrò pel collo una bottiglia di marsala,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
50 Fan, V | file di perle romane al collo e un diademino proprio di
Giacinta
Parte, Capitolo
51 1, 1 | da mula. Quei due occhi collo strabismo davano a Giacinta
52 1, 3 | di capellacci neri e un collo da toro…~ ~— Che mangiava
53 1, 3 | in alto e se la mise in collo.~ ~— Larà! Laràlliero! Zun!
54 1, 3 | passatogli un braccio dietro il collo, gli suonava intanto, col
55 1, 3 | gli ficcava un ditino fra collo e camicia, sotto la nuca,
56 1, 5 | somigliava a una gru, con quel collo tutto grinze e quel naso,
57 1, 7 | baffi appuntati, con quel collo incastrato nell'alto goletto.~ ~
58 1, 7 | nettavano col becco le piume del collo.~ ~Che bellezza! Che pace!
59 1, 8 | lievemente sulle guance e sul collo, solleticanti; e aggrottava
60 2, 1 | volersi rompere l'osso del collo prima di rimettere un piede
61 2, 7 | gettandogli le braccia al collo.~ ~— Ed io?~ ~Una notte,
62 2, 9 | Con l'acqua fino al collo. Ma neppure questa volta
63 2, 9 | andavano giù a rotta di collo?~ ~— Vi confondete? L'importante
64 2, 12 | dita, volò a spezzarsi il collo contro il muro.~ ~— Era
65 2, 18 | gettatogli un braccio intorno al collo, seguitava a ciangottare
66 3, 2 | debba allungare un po' il collo, aspettando.~ ~— Povera
67 3, 2 | scalmanata, s'era afferrata al collo della mamma coprendola di
68 3, 3 | Gli s’era gettata al collo, ripetendo le stesse parole: —
69 3, 5 | aggrappandoglisi febbrilmente al collo, gli scottava la pelle del
70 3, 6 | dal filo passato dietro il collo. Guardava tristamente la
71 3, 7 | di gioia, gli si gettò al collo:~ ~— È geloso!… Fanciullo!…
72 3, 7 | avvolgendogli di nuovo le braccia al collo:~ ~— Mi vuoi bene?~ ~— Sì.~ ~—
73 3, 8 | velluto nero attorno al collo; l'atteggiamento della persona,
74 3, 10 | azzurra che le pendeva dal collo.~ ~Il conte, ancora a letto,
75 3, 10 | nell’annodarsi un nastro al collo:~ ~— Come una meretrice! —
76 3, 12 | nel beverino e levato il collo per sorbire l'acqua.~ ~Giacinta,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
77 1, 4 | monili ond'era cinto il collo. E quella enormità pallida
78 3, 7 | visibile della carotide nel collo e qualche contrazione convulsiva
79 4, 15 | in berretto da notte, col collo avvolto da una fascia di
80 4, 20 | abbottonato, quasi fin sotto il collo da una gran filza di bottoni
81 5, 21 | baffi ispidi, appuntati, col collo lungo, secco, circondato
82 5, 21 | cadenti in zazzera dietro il collo - gli viene quasi incontro
Istinti e peccati
Novella
83 Par | improvvisamente le braccia al collo, proprio come un bambino,
84 Vog | gli buttò le braccia, al collo, nascondendo il viso su
85 Vog | ella gli si aggrappò al collo con un grido non di paura,
86 Omb | capigliatura sciolta attorno al collo e alla bellissima faccia
87 Sug | ancora sciolte attorno al collo, e alzò le mani per stringerle
88 Div | struzzo spioventi dietro il collo, la bella signora si era
89 Div | disfatti e cascati attorno al collo per l'urto sofferto, dava
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
90 1 | interamente rasa, col lungo collo fasciato dal nero fazzoletto
91 5 | di rompersi la noce del collo.~ ~«Badiamo, marchese!»~ ~
92 5 | costo di far scavezzare il collo a chi non c'entra...~ ~«
93 6 | pianterreno, stendevano il collo e si sollevavano su la punta
94 8 | costretta a portarlo via in collo facendosi largo a stento
95 9 | se la passava dietro il collo, facendone ricadere i lembi
96 13 | far scavezzare l'osso del collo alla gente. Inutile anche,
97 13 | Francesco-Giuseppe, girando il collo dentro il largo colletto
98 13 | cuoio incrociate attorno al collo del piede, quei due, un
99 18 | don Tindaro gli saltò al collo per abbracciarlo.~ ~«Allora...
100 23 | tratto in tratto la testa sul collo circondato dall'ampio fazzoletto
101 23 | calcato fin su le orecchie, il collo circondato d'empiastri sorretti
102 24 | senza empiastri attorno al collo riparato soltanto con un
103 24 | rendermela. Lo afferrerò pel collo...»~ ~«Lo avete mandato
104 28 | ora mi farei mozzare il collo, eccellenza, perché è la
Il mulo di Rosa
Parte
105 1 | celeste, e gli annoda al collo il mantello di mussola color
Novelle
Novella
106 2 | Conradi con la testa sul collo di cicogna impediva di vedere
107 2 | scaraventava con forza tra capo e collo a Conradi. S'intese il rumore
108 2 | doveva torcere da lato il collo per vedere la povera donna
109 2 | al mese....~ ~E saltò al collo della mamma, che aveva gli
110 3 | a ogni po' due dita tra collo e colletto quasi si sentisse
111 3 | là, gettò le braccia al collo della mamma, baciandola
112 3 | si passerà due dita tra collo e colletto anche per me. (
113 5 | destro lo aveva appeso al collo con un fazzoletto. – Un
114 8 | scivolare e rompersi l'osso del collo.~ ~Giravano attorno sospettosamente,
115 9 | nel bavero enorme, con il collo fasciato da un cravattone
116 9 | pericolo di fiaccarsi il collo, se per caso fosse cascato.
117 9 | tornò a vestirsi, prese in collo la scala a piuoli, che gli
118 10 | Passare dalle corse a rotta di collo – e spesso ci si rompe il
119 10 | e spesso ci si rompe il collo davvero! – a questa specie
120 12 | porte con la briglia sul collo e le staffe penzoloni; non
121 12 | alta la testa, inarcando il collo come un cavallo di razza;
Nostra gente
Novella
122 1 | si sentiva allungare il collo per quel po' di caffè e
123 1 | modo dell'allungamento di collo che egli soffriva.~ ~Era
124 1 | celeste che le pendeva dal collo.~ ~Era riuscito un mese
125 1 | e passandosi dietro il collo la stola di confessore,
126 2 | padrone non si rompevano il collo.~ ~– Li vorrei con me, quei
127 2 | ricotta, vi si affonda fino al collo.... Poi, quando le pianticelle
128 3 | insegnare la creanza a quel collo torto del canonico Costa,
129 3 | sbuffo di fumo.~ ~– C'è quel collo torto, capite?... che vuol
130 7 | cassetta di mercerie al collo e sapeva la cosa.~ ~– Andiamo
131 8 | pareva dovesse fiaccarsi il collo pel vicolo, tanto andava
132 8 | con le braccia dietro il collo, e si faceva cercar in capo,
133 9 | cocca del tovagliolo fra collo e colletto, brontolava contro
134 9 | andavano tutti a rotta di collo. Il matrimonio di don Felice
135 11 | porte con la briglia sul collo e le staffe penzoloni; non
136 11 | alta la testa, inarcando il collo come un cavallo di razza;
137 12 | via, correndo a rotta di collo verso la grotta, inseguito
138 12 | che potevano rompersi il collo.~ ~Mastro Neli si ruppe
139 12 | E col braccio legato al collo, imprecava al tristo compagno
140 13 | voleva. Se l'era tolta in collo come una bimba, a piè della
Profumo
Parte, Capitolo
141 fam, 1 | Agenzia sono andate a rotta di collo. Ci ha rimesso del suo,
142 fam, 1 | cinse le braccia attorno al collo, e reggendosi su la punta
143 fam, 2 | scialle, se lo era tolto in collo, muta, con gli occhi rossi
144 fam, 2 | passavamo le braccia attorno al collo; ed era il momento delle
145 fam, 2 | sue braccia attorno al mio collo, il suo sorriso, il suono
146 fam, 3 | elevando la testa e il collo gonfio dallo spasimo.~ ~«
147 fam, 4 | cingendogli le braccia attorno il collo.~ ~«Bada!» gli disse. «Io
148 fam, 4 | gli si avvinse di nuovo al collo, arrossendo di essersi così
149 fam, 7 | di mani e di teste, col collo vuoto da cui scappavan fuori
150 fam, 7 | con le alucce appiccate al collo; un capo di selvaggina per
151 fam, 12 | niente. Gli torcerebbero il collo, e gliene capitasse qualcuna
152 fam, 17 | le gettava le braccia al collo.~ ~«Giulia! Giulia! Parla!»~ ~«
153 fam, 17 | cede. Se mi scavezzassi il collo!...»~ ~E per chiasso lo
154 fam, 17 | dall'interno, allungando il collo, pregando: «Scenda! Scenda!».
Per l'arte
Atto, scena
155 Sca, I | direbbe il De Sanctis; collo scader di pregio del contenuto,
156 Sca, V | Cipriano e di Fausto? Rispondo collo stesso Bonghi; è il meglio
157 Sca, X | allora si andasse, a rotta di collo, in un precipizio.~ ~«Uno
158 Sca, XI | naturale che aveva un tic al collo e alla faccia e si era storto
Il raccontafiabe
Parte
159 piu | svolazzavano attorno al collo, le vesti si gonfiavano
160 gri | cocchiere e via a rotta di collo, nitrendo e sparando coppie
161 gri | taglio acciaccato, quasi il collo di Grillino fosse stato
162 mam | avvolgendosele attorno al collo. Serpenti per braccialetti,
163 tuo | affari correvano a rotta di collo; la gente non ne poteva
164 fat | Ministri si tastavano il collo. Del ladro, nessuna notizia.~ ~
165 orc | bambini a spasso.~ ~Prese in collo l'ultimo, che ancora non
166 bam | Zitta, o ti torco il collo.~ ~Passava gente, e la bambina,
167 bam | Zitta, o ti torco il collo. L'ho venduta per cagion
168 bam | Bambolina, avrai accarezzato il collo dal boia.~ ~Il pescatore
169 bam | Il pescatore si tastò il collo, gli pareva di averci attorno
170 bam | tirò il busto, e poi il collo.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La
171 bam | avesse tirato il busto e il collo, e casca morta per terra.~ ~
172 mug | stivali furono colmi fino al collo, parvero impazziti. Il Re
173 pad | cuoche.~ ~E gliela mise al collo con le proprie mani.~ ~Ogni
174 asi | ti pesava la testa sul collo?~ ~Il gessaio li lasciava
175 asi | ti pesava la testa sul collo?~ ~Passato l'arco della
176 asi | al muro. Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato.
Racconti
Tomo, Racconto
177 I, 1 | chiamano il fiore e la donna collo stesso nome, hanno indovinato
178 I, 1 | guardato l'attaccatura del suo collo, una vera perfezione. La
179 I, 1 | precipitarla giú a rotta di collo in un baratro senza fondo.
180 I, 1 | grazie!» e gettarglisi al collo? Siete capaci anche di questo
181 I, 1 | orecchio, appendendomisi al collo come una bimba.~ ~Questo
182 I, 1 | prima volta, con essa in collo, la soglia oscura della
183 I, 1 | ella per la terza volta e collo stessissimo tono.~ ~ ~ ~
184 I, 1 | vicino, con modellature del collo e delle guance sorprendenti
185 I, 1 | passandomi le braccia intorno al collo.~ ~Questo sfoggio di tenerezza
186 I, 1 | catenelle che suonavano al loro collo e gli scossoni di tutti
187 I, 1 | uscio una testa barbuta, collo sbadiglio alla bocca e gli
188 I, 1 | bevve lentamente. Aveva un collo stupendo. La carnagione
189 I, 1 | dei naturalisti. Dati quel collo, quel mento, quella bocca,
190 I, 1 | appoggiavasi, sorridente, al collo rustico di un pozzo sulla
191 I, 1 | sorridendo e piegando di lato il collo per guardarmi negli occhi,
192 I, 1 | all'anguinaglia ci portò in collo di peso, una appresso all'
193 I, 1 | darsi nel punto stesso, collo spirito, al suo assente
194 I, 1 | scinti arruffatamente pel collo; un leggero scialle a colore
195 I, 1 | le sciolsi le braccia dal collo.~ ~E rise di quel suo riso
196 I, 1 | troppo caldo! - ripetei collo stesso tono di voce. E raccolte
197 I, 1 | pelle fine, la gola, il collo, mi davano le acute sensazioni
198 I, 1 | sospettosa e la rassicurai collo sguardo.~ ~Forse, se avessi
199 I, 1 | capelli nerissimi sciolti pel collo, l'accappatoio bianco, il
200 I, 2 | interrogava insistente, collo sguardo, il servitore che
201 I, 2 | camicia che scoprí il suo collo tornito, piú bianco della
202 I, 2 | piú bianco della spuma, un collo di vergine. Cecilia lo accompagnò
203 I, 2 | marmorea candidezza del collo e del seno, con tutte le
204 I, 2 | Altre rughe invadevano il collo, la fronte, le guance e
205 I, 2 | luna! Coll'esattore sul collo che non ci lascia respirare!~ ~-
206 I, 2 | stento. Parecchie lividure al collo indicavano ch'era stata
207 I, 2 | malfattori non erano andati lí collo scopo di assassinare. Ma
208 I, 2 | richiudendo il portone collo stesso ordegno servito ad
209 I, 2 | rappresi sulla fronte e sul collo; gli abiti ancora bagnati
210 I, 3 | ricercassero di nuovo il viso, il collo, le mani che si difendevano: -
211 I, 3 | bambina che voleva saltarle al collo per darle il buon giorno.
212 I, 3 | lo baciava, aggrappata al collo, chiamandolo: - Babbino
213 I, 3 | Teresa gli si era buttata al collo piangente, stringendolo
214 I, 3 | quasi gli aveva morso il collo, spaurita, sentendosi salire
215 I, 3 | gli gettava le braccia al collo, guardandolo fisso negli
216 I, 3 | gli s'era aggrappata al collo, baciandolo desolatamente
217 I, 3 | stringendogli le braccia attorno al collo e appoggiandogli la testina
218 I, 3 | gli buttò le braccia al collo: - Perché non mi hai dato
219 I, 3 | trattava. E gli si aggrappò al collo, piangente, con gli occhi
220 I, 3 | stringendogli attorno al collo i braccini stecchiti: ed
221 I, 3 | la bocca, su le gote, sul collo, sugli occhi, sui capelli;
222 I, 3 | attorno, e gli saltava al collo, stringendolo al seno forte
223 I, 3 | voce, gli s'era gittata al collo e lo baciava e ribaciava:~ ~-
224 I, 3 | cavallo che inarcava il collo mordendo il freno.~ ~- Che
225 I, 3 | Ella gli saltava al collo, gli dava un bacio, e poi
226 I, 3 | si allacciava subito al collo, riscuotendolo con baciucchio
227 I, 3 | Ah, quella gola e quel collo, staccantisi con toni lievemente
228 I, 3 | scollatura della veste - gola, e collo da regina! Egli non si saziava
229 I, 3 | era sentita afferrare pel collo da due granfie di belva
230 I, 3 | gettandogli le braccia al collo.~ ~Oreste esitava a rispondere.
231 I, 3 | fieramente rilevati, rizzato sul collo chiuso nel goletto bianchissimo;
232 I, 3 | continuava a sfiorarle il collo, verso la nuca, riandando
233 I, 3 | delle mani, il braccio, il collo, dicendole:~ ~- Vita mia!...
234 I, 3 | gli buttò le braccia al collo, senz'accorgersi che l'amante
235 II, 1 | cassetta di mercerie al collo e sapeva la cosa.~ ~- Andiamo
236 II, 1 | con una corda attorno il collo, per evitare che scappasse,
237 II, 1 | attorcigliare la corda al collo tre giorni prima della festa,
238 II, 1 | attorcigliandosi la corda al collo, tre giorni prima della
239 II, 1 | pericolo di rompersi il collo.~ ~- Non c'è da attendersi
240 II, 1 | che portò, tant'anni, in collo la sorella per preservarla
241 II, 1 | come il morto; ti torco il collo... -~ ~E la Magàra, capita
242 II, 1 | via, correndo a rotta di collo verso la grotta, inseguito
243 II, 1 | che potevano rompersi il collo.~ ~Mastro Rocco si ruppe
244 II, 1 | E col braccio legato al collo, imprecava al tristo compagno
245 II, 1 | porte con la briglia al collo e le staffe penzoloni; non
246 II, 1 | alta la testa, inarcando il collo come un cavallo di razza;
247 II, 1 | pareva dovesse fiaccarsi il collo pel vicolo, tanto andava
248 II, 1 | con le braccia dietro il collo, e si faceva cercar in capo,
249 II, 1 | padrone non si rompevano il collo.~ ~- Li vorrei qui, dietro
250 II, 1 | ricotta; vi si affonda fino al collo... Poi, quando le pianticelle
251 II, 1 | spettinati su la fronte e sul collo, quasi non avesse mai avuto
252 II, 1 | voleva. Se l'era tolta in collo come una bimba, a piè della
253 II, 1 | chiamato anche Noce di collo; ma donna Salvatrice, spettinata
254 II, 1 | scivolare e rompersi l'osso del collo.~ ~Giravano attorno sospettosamente,
255 II, 1 | bottega di compare Noce di collo, che trovavasi appunto nella
256 II, 1 | compare -.~ ~Mastro Noce di collo, lavorando, era di poche
257 II, 1 | tempo che mastro Noce di collo assestava sul pancone un
258 II, 1 | egli trovò mastro Noce di collo fuori della grazia di Dio.
259 II, 1 | nulla a maestro Noce di collo, per lasciar passare tempo,
260 II, 1 | lassú -.~ ~Mastro Noce di collo non poteva sentirne parlare.~ ~-
261 II, 1 | testa.~ ~- Se mastro Noce di collo mi cede quella cassa per
262 II, 1 | cui trovò mastro Noce di collo che bestemmiava peggio d'
263 II, 1 | disse mastro Noce di collo, prendendo danaro e bottiglia. -
264 II, 1 | anche lui.~ ~Mastro Noce di collo, che non poteva perdonargli
265 II, 1 | finirla, compare Noce di collo? Dovreste anzi ringraziarmi! -~ ~
266 II, 1 | parole di mastro Noce di collo:~ ~- Dovrò mettervi io,
267 II, 1 | bottega di mastro Noce di collo, si fermò su la soglia:~ ~-
268 II, 1 | l'ha detto mastro Noce di collo, eh? Levati di torno, bestia!
269 II, 1 | nel bavero enorme, con il collo fasciato da un cravattone
270 II, 1 | pericolo di fiaccarsi il collo, se per caso fosse cascato.
271 II, 1 | tornò a vestirsi, prese in collo la scala a piuoli, che gli
272 II, 1 | abitudine. E torcendo il collo e gli occhi - quasi gli
273 II, 1 | Rompetevi l'osso del collo! -~ ~Ma da lí a poco, invece,
274 II, 1 | poco, invece, l'osso del collo se lo ruppe lei con don
275 II, 1 | lanternone, a capo scoperto e col collo piú torto che mai, era sempre
276 II, 1 | scudo e tenuta appesa al collo con nastro turchino.~ ~-
277 II, 1 | orecchini che le sbattevano sul collo, non ebbe piú pace.~ ~-
278 II, 1 | discorso -.~ ~E torceva il collo e gli occhi, facendo il
279 II, 1 | mercanzia che gli rimaneva in collo mesi e mesi; e bracava notizie
280 II, 2 | braccio destro legato al collo e col pollice della mano
281 II, 2 | Era avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e
282 II, 3 | odiato, gli sprofondavo nel collo l'affilata lama del rasoio
283 II, 3 | Vogliono prendermi pel collo, violentarmi; e mi rendono
284 II, 3 | libertà. Io torcerei il collo a quella mamma. La ragazza -
285 III, 1 | il busto, irrigidendo il collo, quasi rapita dalla visione
286 III, 1 | tovagliolo infilata tra collo e collare - specie di sermoncino
287 III, 1 | occhi... L'afferrai pel collo - bianco ed esile collo,
288 III, 1 | collo - bianco ed esile collo, con pelle fina come la
289 III, 1 | rovesciai stringendole il collo con mani convulse... Stralunò
290 III, 1 | Gliele adattai attorno al collo, e le dita contratte, di
291 III, 1 | mani rattrappite attorno al collo... Ero nel mio diritto...
292 III, 1 | stringer troppo quel suo collo sottile con pelle fina come
293 III, 1 | gli buttava le braccia al collo, lo copriva di baci, di
294 III, 1 | pericolo di fiaccarsi il collo; non è da uomo prudente.
295 III, 1 | attende un tegolo tra capo e collo e se lo sente piombare addosso
296 III, 1 | precisamente tra capo e collo, ma proprio sul capo e vi
297 III, 1 | fortunatamente sempre tra capo e collo; ma sappiatelo, fanno male
298 III, 1 | vi sia cascato tra capo e collo... Vi sono signorine che,
299 III, 1 | sentí cascare tra capo e collo la sentenza che non si aspettava,
300 III, 1 | era sentito prendere pel collo a queste parole del tenente,
301 III, 1 | acquistarlo, cosí altero teneva il collo, cosí ritte le orecchie,
302 III, 1 | Vi si è fin raccorcito il collo! Cattivo segno! Badate! -~ ~
303 III, 1 | buttato lei le braccia al collo, una sera, in un cantuccio
304 III, 1 | botteghe, protendendo il collo e il viso butterato con
305 III, 1 | Avrebbe dovuto saltarle al collo, strozzarla per quella sfacciataggine!...
306 III, 2 | Luisa, aggrappandomisi al collo, accostando le labbra al
307 III, 2 | allacciandomi le braccia attorno al collo con gesto di suprema grazia
308 III, 2 | mani, aggrappandomisi al collo con l'abituale gesto di
309 III, 3 | chioma spiovente dietro il collo e candida barba arruffata,
310 III, 3 | pericolo di fiaccarsi il collo, come è accaduto a parecchi
311 III, 3 | vedevano entrare, tendevano il collo, col becco aperto; riconoscevano
312 III, 3 | becco, quantunque il suo collo fosse impacciato dalle redini
Rassegnazione
Cap.
313 V | riccioli spioventi attorno al collo e i grandi occhi interroganti
314 V | gettandomi le braccia al collo per baciarmi.~ ~- C'è la
315 V | gettandole le braccia al collo e chinando desolatamente
316 XI | gli occhiali, tendeva il collo curiosamente. L'osservò
317 XI | Gittai di nuovo le braccia al collo di mia madre, mormorandole
318 XV | riscossomi, gettai le braccia al collo di mia madre, quasi singhiozzando:~ ~-
319 XXV | pericolo di fiaccarsi il collo.~ ~Anche oggi io ho un'idea
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
320 SCH, 0, Schi | bambini, gli si aggrappò al collo e, aiutato da Nando, gli
321 SCH, 0, Nonna, I| addosso, le cingevano il collo coi braccini; gli altri
322 SCH, 0, Nonna, III| Giraffa perchè aveva il collo alquanto lungo; Lalla, Ficosecco
323 SCH, 0, Nonna, VI| dimostrarglielo; per ciò le saltò al collo, estremamente commossa,
324 SCH, 0, Nonna, VIII| fazzoletto stretto attorno al collo..... La povera creatura
325 SCH, 0, Suon | trascinandolo con una cordicina al collo per la terrazza, era stato
326 SCH, 0, ZiaMa | la bocca, e saltandole al collo.~ ~Dopo desinare, mentre
327 SCH, 0, Nonno | ammirazione, gli saltò al collo e lo baciò, ripetendo a
Scurpiddu
Capitolo
328 2 | Con la canna dietro il collo e le braccia accavalcate
329 2 | aggrinzava gli occhi, ritirava il collo tra le spalle, scoteva la
330 5 | E buttò le braccia al collo della mamma.~ ~Ma non rinveniva
331 6 | ricomparve tenendo pel collo un fiasco di terracotta
332 7 | gli avevano già segato il collo, lo avevano spennato, anzi
333 10 | Avrebbe piuttosto tirato il collo alla chioccia.~ ~Secondo
334 10 | Va a romperti la noce del collo, tu e la tua massaia!~ ~-
335 11 | nero da mettere attorno al collo di Scurpiddu, in segno di
336 12 | gli aveva messo attorno al collo della camicia, con lo sbalordimento
337 12 | roteavano su sé stessi, col collo contorto e la testa per
338 13 | le avvolgeva attorno al collo e alle braccia, zufolando
339 13 | ne impugnava un'altra pel collo a guisa di spada... . ~-
340 13 | toltesi le serpi d'attorno al collo e alle braccia, le lasciava
341 13 | avvòlgergliela attorno al collo, come lo aveva minacciato.
342 13 | gli si attorcigliavano al collo dei piedi, ed egli le prendeva
343 14 | farò una bella catenina pel collo; sta' cheta, - le diceva
344 14 | appena egli le infilò al collo la collana e gli anellini
345 14 | affondata tra le piume del collo a forza di scosse e di strappate.
346 14 | tanto in tanto allungava il collo, chinava la testa, afferrava
347 14 | attaccava quella corona al collo, quantunque il ragazzo si
348 14 | cavar denti, ne portavano al collo una filza, legati con maglie
349 16 | che le straluccicava al collo Allora si era messo a gridare
350 16 | catenina di fil di rame al collo dell'ingrata che lo abbandonava...~ ~-
351 16 | di rame che luccicava al collo! Scurpiddu non aveva forza
Serena
Atto, scena
352 1, 2 | si sia rotto l'osso del collo; si è lussati un braccio
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
353 c’e, ara | Grotta, colla bisaccia in collo, trovò il contadino che
354 c’e, ran | povero diavolo se lo prese in collo, e cominciò a girare per
355 c’e, s-o | come gallina da tirargli il collo.~ ~- Ancora una settimana, -
356 c’e, s-o | della grotta, dentro il collo del pozzo, ed aspettò che
357 c’e, lup | e il Re se la tolse in collo.~ ~- Babbo, che andiamo
358 c’e, lup | rimase sorpresa. Lo prese in collo e cominciò a baciarlo, a
359 c’e, fon | Scese laggiù, la prese in collo, e poi la fasciò così bene
360 c’e, fon | di bocca, che stendeva il collo per inghiottirsela. Gli
361 c’e, cav | ciuffo, gli accarezzava il collo, lo spronava leggermente
362 c’e, uov | In cucina gli tirarono il collo e lo messero a lessare.
363 c’e, uov | gli avessero mai tirato il collo e non lo avessero mai pelato
364 c’e, uov | In cucina gli tirarono il collo e lo infilzarono nello spiedo.~ ~
365 c’e, uov | codione: serbò per sé il collo e la testa colla cresta
366 c’e, uov | Gli riappiccicò il capo collo sputo, e il Reuccio tornò
367 c’e, sol | cotta e li saldi insieme collo sputo.~ ~Il Re, sebbene
368 c’e, sol | cocci del puttino e li saldò collo sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed
369 c’e, tdr | furore. Afferrò la Regina pel collo, e disse:~ ~- Trista femmina,
370 c’e, top | sul suo cavallo a rotta di collo.~ ~Si presentò Topolino,
371 rac, pdo | svolazzavano attorno al collo, le vesti si gonfiavano
372 rac, gri | cocchiere e via a rotta di collo, nitrendo e sparando coppie
373 rac, gri | taglio acciaccato, quasi il collo di Grillino fosse stato
374 rac, mam | avvolgendosele attorno al collo. Serpenti per braccialetti,
375 rac, re | affari correvano a rotta di collo; la gente non ne poteva
376 rac, fat | Ministri si tastavano il collo. Del ladro, nessuna notizia.~ ~
377 rac, fig | bambini a spasso.~ ~Prese in collo l'ultimo, che ancora non
378 rac, bam | Zitta, o ti torco il collo.~ ~Passava gente, e la bambina,
379 rac, bam | Zitta, o ti torco il collo. L'ho venduta per cagion
380 rac, bam | Bambolina, avrai accarezzato il collo dal boia.~ ~Il pescatore
381 rac, bam | Il pescatore si tastò il collo, gli pareva di averci attorno
382 rac, bam | tirò il busto, e poi il collo.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La
383 rac, bam | avesse tirato il busto e il collo, e casca morta per terra.~ ~
384 rac, mug | stivali furono colmi fino al collo, parvero impazziti. Il Re
385 rac, pad | cuoche.~ ~E gliela mise al collo con le proprie mani.~ ~Ogni
386 rac, asi | ti pesava la testa sul collo?~ ~Il gessaio li lasciava
387 rac, asi | ti pesava la testa sul collo?~ ~Passato l'arco della
388 rac, asi | al muro. Impuntatosi, col collo teso, l'asino pareva incantato.
389 cvf, tes | scheletrita, con un bambino in collo, più magro e scheletrito
390 cvf, tes | di gioia, e le gettava al collo di sua madre, stringendosela
391 cvf, cin | afferrarlo e torcergli il collo. Ma appena toccò la gabbia
392 cvf, cin | affari andavano a rotta di collo con quelle caldaie, pentole,
393 cvf, com | stirarono le ali, allungarono il collo, chicchirichì! E caddero
394 cvf, pri | Il gattino, preso pel collo, col muso nel tegamino,
395 cvf, pri | io mi trovavo appesa al collo una padellina di rame. Le
396 cvf, pri | padellina di rame appesa al collo di sua moglie significassero
397 cvf, pri | ritta sopra un piede, col collo nascosto sotto un'ala; dormiva.~ ~
398 cvf, pri | l'altro piede, distese il collo, sbatté le ali e mandò fuori
399 cvf, pri | ritta sopra un piede, col collo nascosto sotto un'ala: dormiva.~ ~
400 cvf, pri | Fata Cicogna stese il collo, afferrò col becco il nido
401 cvf, pri | Fata Cicogna stese il collo, afferrò col becco prima
402 cvf, sal | tanto di occhi, e torse il collo a destra e a sinistra.~ ~
403 cvf, noz | pareva dovesse fiaccarsi il collo; si tuffava, vestito com'
404 cvf, nid | coda aguzza, rizzava il collo, e dalla bocca, tra due
405 cvf, nid | sulle zampe di dietro, col collo proteso in avanti, con le
406 cvf, nid | serpenti alati, con quel collo pieno di rughe simile a
407 cvf, nid | pieno di rughe simile a collo di tartaruga, e le creste
408 cvf, nid | fermo per aria, inarcando il collo rugoso, proprio come il
409 cvf, nid | moto le attorse attorno al collo del suo drago e strinse
410 cvf, nid | redini e gliene attorse al collo come all'altro, e strinse
411 con, cia | nodo scorsoio attorno al collo di costei!~ ~I Ministri
412 con, cia | nodo scorsoio attorno al collo della vecchia, e poi, due
413 con, tar | suol dirsi, le gambe al collo, e via, da vera Saetta.~ ~
414 con, tar | dal guscio la testa e il collo, si sarebbe detto che fossero
415 con, pen | muovere braccia, né gambe, né collo, né lingua; soltanto gli
416 con, pia | del vasetto, allungava il collo, inarcava il dorso, ma non
417 con, pap | E non ti sei rotto il collo?~ ~Prendeva la testa tra
418 con, pap | tirandola in su, allungando il collo per dimostrare: - Ecco!
419 ult, cap | testa.~ ~Tirò indietro il collo della camicia e frugava
420 ult, cap | scendevano in riccioli attorno al collo. Il vechio li scartava con
421 ult, cap | capelli biondi attorno al collo, e sempre con l'aria furbesca
422 ult, cag | lo stesso Re prese pel collo la cagnetta, la buttò nell'
423 ult, cag | che teneva afferrata pel collo la cagnetta e impugnava
424 ult, spl | esse portavano attorno al collo.~ ~Splendore se li trovò
425 ult, cod | di spago, dalla parte del collo e delle maniche, e cominciò
426 ult, ros | lei. Se le adattano sul collo.)~ ~LA REGINOTTA MELA (ridendo,
427 ult, m-m | punta del tovagliolo tra il collo e la camicia. Il Ministro
428 ult, m-m | altra testa gli spunta sul collo): Oh! Oh!~ ~IL RE (intento
429 ult, m-m | altra testa gli spunta sul collo): Oh ! Oh!~ ~IL RE (sbalordito,
430 ult, m-m | nuova testa gli spunta sul collo): Oh ! Oh!~ ~IL GIOVANE:
431 ult, m-m | bianca, che gli scende sul collo. Si appoggia a un nodoso
432 ult, m-m | un'altra gliene spunta sul collo. La testa buttata per terra
Un vampiro
Parte
433 vam | Luisa, aggrappandosi al collo, accostando le labbra al
434 inf | allacciandomi le braccia attorno al collo con gesto di suprema grazia
435 inf | mani, aggrappandomisi al collo con l'abituale gesto di
Verga e D'Annunzio
Sezione
436 I | pastore si metteva a suonare collo zufolo di sambuco, la cavalla
437 I | col Balzac, col Flaubert, collo Zola, tenuto il debito conto
438 I | in berretto da notte, col collo avvolto da una fascia di
439 I | monili ond'era cinto il collo. E quella enormità pallida
440 II | la madre, cingendole il collo con le braccia e avanzando
441 II | con le braccia attorno al collo, gridando fra le risa:~ ~« –
442 II | perdutamente, nel seno, nel collo, ne' capelli di lei, ne'
443 II | visibile della carotide nel collo e qualche contrazione convulsiva