IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fasto 3 fastosi 2 fastoso 1 fata 414 fatal 1 fatale 39 fatali 6 | Frequenza [« »] 417 ben 417 figliuola 415 certi 414 fata 413 certe 413 finestra 412 morto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fata |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 33 | essere per voi una buona fata, come quelle delle fiabe.
Cronache letterarie
Parte
2 5 | argutamente nel suo poemetto La Fata galante21. I Reali di Francia,
3 5 | componimenti di imitazione. La Fata galante, scritta a diciotto
C’era una volta… fiabe
Parte
4 cec | gobbina aveva per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere
5 cec | per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere pel
6 cec | la solita vecchia. Era la Fata comare della Reginotta di
7 vec | l'anello incantato della fata Regina, e finché lo avrà
8 vec | un chiodo incantato dalla fata Regina, e l'ha piantato
9 vec | offesa ho io fatto a codesta fata Regina? Non la conosco neppur
10 vec | Sì.~ ~- Era lei, la fata Regina.~ ~Il Re dovette
11 vec | inutile lottare con una Fata, e si rassegnò a sposare
12 fon | resa così bella da una Fata. La Reginotta la chiuderemo
13 fon | sentita quella storia della Fata, rimanevano ancora incerti.
14 uov | Maestà, qui ci vuole la fata Morgana; mandatela a chiamare.~ ~
15 uov | Il Re mandò a chiamare la fata Morgana. La Fata rispose:~ ~-
16 uov | chiamare la fata Morgana. La Fata rispose:~ ~- Chi vuole vada,
17 fig | Non aver paura: sono una Fata, e son venuta per ringraziarti.~ ~-
18 fig | son rospo, di notte son Fata. Ai tuoi comandi!~ ~- Buona
19 fig | tuoi comandi!~ ~- Buona Fata, c'è la Reginotta ch'è diventata
20 fig | dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
21 fig | era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
22 fig | dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
23 fig | era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
24 fig | Mago!~ ~- E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
25 fig | E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
26 fig | narrò la sua disgrazia.~ ~La Fata sorrise e gli domandò:~ ~-
27 ser | una più sapiente di me: la Fata gobba.~ ~- O dove trovare
28 ser | O dove trovare questa Fata gobba?~ ~- Prendete del
29 ser | avanti a una grotta: la Fata gobba abita lì.~ ~- Va bene, -
30 ser | cominciò a chiamare:~ ~- Fata gobba! Fata gobba!~ ~- Gobbo
31 ser | chiamare:~ ~- Fata gobba! Fata gobba!~ ~- Gobbo sarai te! -
32 ser | e potrò arrivare dalla Fata gobba: altrimenti non ci
33 ser | cercate?~ ~- Son io: cerco la Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate
34 ser | cerco la Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate ce n'è tante!~ ~-
35 ser | Fate ce n'è tante!~ ~- La Fata gobba.~ ~Le scappò di bocca.~ ~-
36 ser | Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba.~ ~Non potendola persuadere
37 ser | scarafaggio! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
38 ser | topolino! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
39 ser | usignuolo! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
40 ser | Chi volete?~ ~- La Fata regina.~ ~La grotta si spalancò,
41 ser | vide il gran palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle
42 ser | gobba; ma bisognava dirle Fata regina; se no, se l'avea
43 ser | squamosa, era un orrore. La Fata gobba cominciò a strusciarla
44 tdr | e domando perdono alla Fata!~ ~Disse appena così, che
45 r-f | risposta, andò da un'altra Fata che teneva in mostra sulla
46 r-f | di tutte, si accostò alla Fata venditrice e le domandò
47 r-f | Vedendolo rimasto male, quella Fata gli disse:~ ~- Sapete, quell'
48 r-f | forse le sa una vecchia Fata, fata Fantasia: ma non vuol
49 r-f | le sa una vecchia Fata, fata Fantasia: ma non vuol dirle
50 r-f | della grotta dove la vecchia Fata viveva rinchiusa, e ve lo
51 r-f | siete?~ ~- Siamo noi.~ ~Fata Fantasia li riconobbe alla
52 r-f | prestano attenzione. Bella fata Fantasia, aiutatelo voi!~ ~-
53 r-f | perduto il seme.~ ~- Bella fata Fantasia, aiutatemi voi!~ ~
54 r-f | colle lagrime agli occhi, fata Fantasia s'intenerì:~ ~-
55 r-f | caso uno dei regali della Fata, che portava seco in una
56 reg | comprese che quella era una Fata. Ritornò, tutt'allegro,
Il Decameroncino
Giornata
57 9 | pensarci su e ripensarci... La fata odierna è la scienza; gli
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
58 3, 10| usciva dalle labbra di quella fata.~ ~"Diceva: "Io sono impudica
Istinti e peccati
Novella
59 Pul | racconterà tra qualche mese... la fata Miolani in persona — egli
Novelle
Novella
60 10 | più buona, la più pietosa Fata del mondo: tu, mia piccola
Il raccontafiabe
Parte
61 pre | erano stati regalati da fata Fantasia, non potevano più
62 pre | cavarne più niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva una
63 pre | condotto alla grotta della Fata e l'avevano pregata di aiutarlo?
64 pre | cosettine regalategli dalla Fata.~ ~- Chi sa? Dopo tanto
65 piu | palazzo di sale, e pepe d'una Fata, dove non può entrare anima
66 piu | palazzo di sale e pepe della Fata; e voi, nuvole, dietro a
67 piu | dietro a loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla terrazza del
68 piu | palazzo di sale e pepe della Fata, e si fermarono.~ ~- Vento,
69 piu | finché del palazzo della Fata non rimase vestigio. La
70 piu | non rimase vestigio. La Fata era sparita lasciando la
71 mam | aiuterà.~ ~La vecchia era una Fata, e l'anellino era fatato.~ ~
72 mam | sopraggiunse la matrigna. La Fata le buttò addosso il catino
73 mam | stette ad aspettare. La Fata le aveva detto quel che
74 mam | cominciava ad annoiarsi.~ ~La Fata le aveva detto:~ ~- Devi
75 fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta
76 fat | carni e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi chiamano così
77 fat | Che cosa vuoi?~ ~- Sono fata Fiore! Ascolta bene quel
78 fat | non accendere il lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa
79 fat | Rifece il racconto della Fata e poi si gettò al piedi
80 fat | zoppina che per virtù di fata Fiore non era più zoppina,
81 orc | chi siete?~ ~- Sono una Fata.~ ~Il Reuccio si rincorò:~ ~-
82 orc | Reuccio si rincorò:~ ~- Fata, buona, Fata, suggeritemi
83 orc | rincorò:~ ~- Fata, buona, Fata, suggeritemi voi che debbo
84 orc | Che nome prenderò, buona Fata?~ ~- Il nome te lo appiccicherà
85 orc | Grazie, grazie, buona Fata!~ ~Guardò attorno, vicino,
86 orc | attorno, vicino, lontano; la Fata era sparita.~ ~Il resto,
87 bar | germoglierà. Me l'ha data una Fata. Dice: Se sposi un altro,
88 bar | guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, non può essere cosa cattiva -
89 bar | un sole.~ ~- La mia buona Fata! Quella della radichetta!~ ~
90 bar | supplicandola:~ ~- Per pietà, buona Fata; salvatemi voi. Il Principe
91 ago | di esser protetta da una Fata, pregò:~ ~- Fata benigna,
92 ago | da una Fata, pregò:~ ~- Fata benigna, salvatela voi!~ ~
93 pad | costolette! Sempre frittate!~ ~La Fata che aveva regalato la padellina
Racconti
Tomo, Racconto
94 I, 1 | sotto la bacchetta di una fata. Ella andava, veniva, sorrideva,
95 I, 3 | preannunziò la apparizione della fata protettrice della famiglia,
96 I, 3 | vigile protezione di quella fata, cresceva forte, valoroso,
97 I, 3 | amore. Accadeva però che la fata, standogli sempre vicina
98 I, 3 | non riusciva ora, benché fata, a ispirargli amore per
99 I, 3 | esistente... Ed ecco la fata, che veniva a chiedere al
100 I, 3 | orfanella; e pareva una fata altiera che non si degnava
101 II, 2 | pensarci su e ripensarci... La fata odierna è la scienza; gli
Rassegnazione
Cap.
102 XXVII | è stata la mia malefica Fata!~ ~Malefica? Chi lo sa?
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
103 c’e, cec | gobbina aveva per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere
104 c’e, cec | per comare una Fata.~ ~La Fata, vedendola piangere pel
105 c’e, cec | la solita vecchia. Era la Fata comare della Reginotta di
106 c’e, vec | l'anello incantato della fata Regina, e finché lo avrà
107 c’e, vec | un chiodo incantato dalla fata Regina, e l'ha piantato
108 c’e, vec | offesa ho io fatto a codesta fata Regina? Non la conosco neppur
109 c’e, vec | Sì.~ ~- Era lei, la fata Regina.~ ~Il Re dovette
110 c’e, vec | inutile lottare con una Fata, e si rassegnò a sposare
111 c’e, fon | resa così bella da una Fata. La Reginotta la chiuderemo
112 c’e, fon | sentita quella storia della Fata, rimanevano ancora incerti.
113 c’e, uov | Maestà, qui ci vuole la fata Morgana; mandatela a chiamare.~ ~
114 c’e, uov | Il Re mandò a chiamare la fata Morgana. La Fata rispose:~ ~-
115 c’e, uov | chiamare la fata Morgana. La Fata rispose:~ ~- Chi vuole vada,
116 c’e, fig | Non aver paura: sono una Fata, e son venuta per ringraziarti.~ ~-
117 c’e, fig | son rospo, di notte son Fata. Ai tuoi comandi!~ ~- Buona
118 c’e, fig | tuoi comandi!~ ~- Buona Fata, c'è la Reginotta ch'è diventata
119 c’e, fig | dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
120 c’e, fig | era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
121 c’e, fig | dove gli era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
122 c’e, fig | era apparsa la Fata:~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
123 c’e, fig | Mago!~ ~- E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove sei?~ ~-
124 c’e, fig | E tornò dalla Fata.~ ~- Fata, dove sei?~ ~- Ai tuoi comandi.~ ~
125 c’e, fig | narrò la sua disgrazia.~ ~La Fata sorrise e gli domandò:~ ~-
126 c’e, ser | una più sapiente di me: la Fata gobba.~ ~- O dove trovare
127 c’e, ser | O dove trovare questa Fata gobba?~ ~- Prendete del
128 c’e, ser | avanti a una grotta: la Fata gobba abita lì.~ ~- Va bene, -
129 c’e, ser | cominciò a chiamare:~ ~- Fata gobba! Fata gobba!~ ~- Gobbo
130 c’e, ser | chiamare:~ ~- Fata gobba! Fata gobba!~ ~- Gobbo sarai te! -
131 c’e, ser | e potrò arrivare dalla Fata gobba: altrimenti non ci
132 c’e, ser | cercate?~ ~- Son io: cerco la Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate
133 c’e, ser | cerco la Fata.~ ~- Quale Fata? Delle Fate ce n'è tante!~ ~-
134 c’e, ser | Fate ce n'è tante!~ ~- La Fata gobba.~ ~Le scappò di bocca.~ ~-
135 c’e, ser | Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba.~ ~Non potendola persuadere
136 c’e, ser | scarafaggio! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
137 c’e, ser | topolino! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
138 c’e, ser | usignuolo! Se mi conduci dalla Fata gobba, ti faccio un magnifico
139 c’e, ser | Chi volete?~ ~- La Fata regina.~ ~La grotta si spalancò,
140 c’e, ser | vide il gran palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle
141 c’e, ser | gobba; ma bisognava dirle Fata regina; se no, se l'avea
142 c’e, ser | squamosa, era un orrore. La Fata gobba cominciò a strusciarla
143 c’e, tdr | e domando perdono alla Fata!~ ~Disse appena così, che
144 rac, pre | erano stati regalati da fata Fantasia, non potevano più
145 rac, pre | cavarne più niente. Tornare da fata Fantasia gli pareva una
146 rac, pre | condotto alla grotta della Fata e l'avevano pregata di aiutarlo?
147 rac, pre | cosettine regalategli dalla Fata.~ ~- Chi sa? Dopo tanto
148 rac, pdo | palazzo di sale, e pepe d'una Fata, dove non può entrare anima
149 rac, pdo | palazzo di sale e pepe della Fata; e voi, nuvole, dietro a
150 rac, pdo | dietro a loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla terrazza del
151 rac, pdo | palazzo di sale e pepe della Fata, e si fermarono.~ ~- Vento,
152 rac, pdo | finché del palazzo della Fata non rimase vestigio. La
153 rac, pdo | non rimase vestigio. La Fata era sparita lasciando la
154 rac, mam | aiuterà.~ ~La vecchia era una Fata, e l'anellino era fatato.~ ~
155 rac, mam | sopraggiunse la matrigna. La Fata le buttò addosso il catino
156 rac, mam | stette ad aspettare. La Fata le aveva detto quel che
157 rac, mam | cominciava ad annoiarsi.~ ~La Fata le aveva detto:~ ~- Devi
158 rac, fat | Fata Fiore.~ ~ ~ ~C'era una volta
159 rac, fat | carni e vestiti.~ ~- Sono fata Fiore; mi chiamano così
160 rac, fat | Che cosa vuoi?~ ~- Sono fata Fiore! Ascolta bene quel
161 rac, fat | non accendere il lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa
162 rac, fat | Rifece il racconto della Fata e poi si gettò al piedi
163 rac, fat | zoppina che per virtù di fata Fiore non era più zoppina,
164 rac, fig | chi siete?~ ~- Sono una Fata.~ ~Il Reuccio si rincorò:~ ~-
165 rac, fig | Reuccio si rincorò:~ ~- Fata, buona, Fata, suggeritemi
166 rac, fig | rincorò:~ ~- Fata, buona, Fata, suggeritemi voi che debbo
167 rac, fig | Che nome prenderò, buona Fata?~ ~- Il nome te lo appiccicherà
168 rac, fig | Grazie, grazie, buona Fata!~ ~Guardò attorno, vicino,
169 rac, fig | attorno, vicino, lontano; la Fata era sparita.~ ~Il resto,
170 rac, bar | germoglierà. Me l'ha data una Fata. Dice: Se sposi un altro,
171 rac, bar | guai a te!~ ~- Regalo d'una Fata, non può essere cosa cattiva -
172 rac, bar | un sole.~ ~- La mia buona Fata! Quella della radichetta!~ ~
173 rac, bar | supplicandola:~ ~- Per pietà, buona Fata; salvatemi voi. Il Principe
174 rac, ago | di esser protetta da una Fata, pregò:~ ~- Fata benigna,
175 rac, ago | da una Fata, pregò:~ ~- Fata benigna, salvatela voi!~ ~
176 rac, pad | costolette! Sempre frittate!~ ~La Fata che aveva regalato la padellina
177 cvf, gia | signora doveva essere una Fata! E quello era il Reuccio
178 cvf, gia | la zingara, che poi era fata Ragno, perché il giorno
179 cvf, gia | ragno e la notte bellissima Fata. Invano raccontò che egli,
180 cvf, gia | comparire davanti la bellissima Fata venuta a ringraziarlo, perché
181 cvf, gia | rinunciò alla corona.~ ~Fata Ragno però non aveva pensato
182 cvf, gia | spesso la invocava:~ ~- Ah fata Ragno, fata Ragno! Vi siete
183 cvf, gia | invocava:~ ~- Ah fata Ragno, fata Ragno! Vi siete scordata
184 cvf, gia | davvero protetta da una Fata?~ ~- Andiamo a vedere.~ ~-
185 cvf, gia | preziose per ricordo di fata Ragno.~ ~ ~ ~Stretta la
186 cvf, pri | so dirvelo. Ve lo dirà la fata Cicogna.~ ~- E dove si trova
187 cvf, pri | E dove si trova la fata Cicogna?~ ~- Guardate da
188 cvf, pri | Badate però di non chiamarla fata Cicogna, ma fata Splendore.
189 cvf, pri | chiamarla fata Cicogna, ma fata Splendore. Le piume e la
190 cvf, pri | cammina, e al tetto della fata Cicogna, che dalla finestra
191 cvf, pri | alfine, stanchi morti.~ ~La fata Cicogna stava sul tetto,
192 cvf, pri | che parve sbadiglio.~ ~- Fata Cicogna, fata Cicogna, ci
193 cvf, pri | sbadiglio.~ ~- Fata Cicogna, fata Cicogna, ci manda il mago
194 cvf, pri | dimenticato di chiamarla fata Splendore.~ ~ ~- Ha fatto
195 cvf, pri | mala bisogna~ ~Chi cerca fata Cicogna:~ ~Fra le piume
196 cvf, pri | le ali, tese i piedi e la fata Cicogna volò via.~ ~- E
197 cvf, pri | come faremo? Bisognava dire fata Splendore!~ ~- Torniamo
198 cvf, pri | Barba-d’oro! Mi scappò detto fata Cicogna!~ ~- Non vi perdete
199 cvf, pri | Ve lo deve dire soltanto fata Cicogna.~ ~Tornarono al
200 cvf, pri | andarono direttamente da fata Cicogna.~ ~Stava sul tetto,
201 cvf, pri | Attesero che si svegliasse.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore,
202 cvf, pri | svegliasse.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore, ci manda il mago
203 cvf, pri | preghiamo, questo povero nido.~ ~Fata Cicogna stese il collo,
204 cvf, pri | bisogna~ ~Chi non cerca fata Cicogna.~ ~Tra piume nasce
205 cvf, pri | Aperse le ali, tese ì piedi e fata Cicogna volò via.~ ~Principe
206 cvf, pri | sbagliato.~ ~- Ho detto: fata Splendore: è vero?~ ~- Sì,
207 cvf, pri | Splendore: è vero?~ ~- Sì, fata Splendore.~ ~- O dunque?~ ~-
208 cvf, pri | Ma come bisogna dire: fata Cicogna o fata Splendore?~ ~-
209 cvf, pri | bisogna dire: fata Cicogna o fata Splendore?~ ~- Sempre fata
210 cvf, pri | fata Splendore?~ ~- Sempre fata Splendore.~ ~E un mese dopo
211 cvf, pri | le due ova d'argento.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore,
212 cvf, pri | argento.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore, ci manda il mago
213 cvf, pri | Accettate queste due ova.~ ~Fata Cicogna stese il collo,
214 cvf, pri | bisogna~ ~Chi ha cercato fata Cicogna.~ ~Tra piume nasce
215 cvf, pri | cammino.~ ~Trovarono la fata Cicogna accoccolata nel
216 cvf, pri | covare le ova d'argento.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore,
217 cvf, pri | argento.~ ~- Fata Splendore, fata Splendore, spiegatemi il
218 cvf, pri | uccello...~ ~- Che disgrazia, fata Splendore!~ ~- .. fino ai
219 cvf, pri | pettirosso.~ ~- Pettirosso, fata Splendore.~ ~- E pettirosso
220 cvf, pri | nome.~ ~- Che disgrazia, fata Splendore!~ ~- Avrebbe potuto
221 cvf, pri | credeva ai suoi occhi.~ ~- Fata Cicogna...~ ~- No, fata
222 cvf, pri | Fata Cicogna...~ ~- No, fata Splendore - la corresse
223 cvf, pri | corresse il Principe.~ ~- Fata Splendore ha voluto metterci
224 cvf, pri | prender consiglio dalla fata Cicogna, che ne sa più di
225 cvf, pri | lui!~ ~Si decisero per la fata Cicogna.~ ~Ma la mattina
226 cvf, pri | occhi e che cosa veggono? La fata Cicogna su una torretta
227 cvf, pri | degli ovi d'argento.~ ~- Oh, fata Cicogna, noi venivamo da
228 cvf, pri | mala bisogna~ ~Chi ha detto fata Cicogna.~ ~ ~- Fata Splendore!
229 cvf, pri | detto fata Cicogna.~ ~ ~- Fata Splendore! Fata Splendore! -
230 cvf, pri | Cicogna.~ ~ ~- Fata Splendore! Fata Splendore! - gridò allora
231 cvf, pri | le ali, tese piedi, e la fata Cicogna volò via.~ ~- Volete
232 cvf, pri | Principino aveva incontrata la fata Cicogna.~ ~- Dove vai, piccolo
233 cvf, pri | confermato quel che aveva detto fata Cicogna.~ ~Ma ora alla Principessa
234 cvf, rad | si mise a piangere.~ ~La Fata però, da bella e giovane,
235 cvf, rad | bocconi!~ ~- Per carità, buona Fata, risparmiate la mia creatura!
236 cvf, rad | era buttata al piedi della Fata e tentava di levarle di
237 cvf, rad | Eccomi pronta, buona Fata.~ ~E si denudava le braccia,
238 cvf, rad | prima.~ ~- Grazie, buona Fata!~ ~- Badi, però: di questo
239 cvf, rad | In che modo, buona Fata? È bene saperlo per avvertirlo.~ ~-
240 cvf, rad | mio! Ma non avverrà, buona Fata!~ ~- Ed ecco come dovrà
241 cvf, rad | ecco come dovrà fare.~ ~La Fata prese la manina destra di
242 cvf, rad | Non saprà niente, buona Fata.~ ~La povera madre voleva
243 cvf, rad | per ringraziarla; ma la Fata, diventata di nuovo bella,
244 cvf, rad | restato di tre spanne, come la Fata lo aveva fatto crescere
245 cvf, rad | istante, ella credé che la Fata si fosse fatta beffe di
246 cvf, rad | alla raccomandazione della Fata:~ ~- Badi, non si serva
247 cvf, rad | destra per accertarsi che la Fata non li avesse ingannati.~ ~
248 cvf, bis | Sarai felice.~ ~- Ah, buona Fata! non m'ingannate... Voi
249 cvf, bis | ingannate... Voi siete una Fata! Indovino?~ ~- Indovini.~ ~
250 cvf, bis | avidità in tutti, che la Fata - dovette esser lei! - le
251 cvf, noz | Costei era una Maga o una Fata.~ ~- O una pazza - soggiunse
252 cvf, noz | felici. La vecchina, Maga o Fata, li aveva rimeritati così
253 cvf, car | oro finissimo, quasi una Fata si fosse divertita a far
254 cvf, pan | mano alla Strega da una Fata.~ ~ ~ ~Stretta la foglia,
255 con, cia | siete? Una Strega o una Fata?~ ~- Sono una Fata!~ ~Il
256 con, cia | o una Fata?~ ~- Sono una Fata!~ ~Il Re allibì.~ ~- Scusate!
257 con, cia | c'entro più. Si rivolga a fata Luce.~ ~Udita la risposta,
258 con, cia | aveva detto:~ ~- Sono una Fata!~ ~Dove rintracciarla? Pensò
259 con, cia | camminare zoppicando!~ ~Forse la Fata sarebbe ricomparsa sotto
260 con, buc | E chi è tua madrina?~ ~- Fata Fiore.~ ~Il Principe perdé
261 con, buc | ragazza aveva per madrina una Fata. E cominciò a farle mille
262 con, buc | domande. Dove si trovava fata Fiore? Che pretendeva fata
263 con, buc | fata Fiore? Che pretendeva fata Fiore?...~ ~- Dice: Chi
264 con, buc | possibile?~ ~- Come non capisce fata Fiore che, con questo patto,
265 con, pen | Siete una Strega o una Fata?~ ~ ~- Strega che scioglie
266 con, pen | Strega che scioglie e lega,~ ~Fata che sta celata,~ ~Fata che
267 con, pen | Fata che sta celata,~ ~Fata che scioglie e lega,~ ~Strega
268 con, pen | stava fermo.~ ~- Strega o Fata che siete, se guarite il
269 con, pen | Perdonatemi, Strega o Fata che siete. Ditemi almeno
270 con, pen | della vecchina, Strega o Fata che fosse.~ ~E da lì a pochi
271 con, pen | la vecchina!~ ~- Strega o Fata che siete, è questa la freccia
272 con, pen | era vivo.~ ~- Ah, Strega o Fata che siete! Che tradimento
273 con, pen | E dava a manca.~ ~- ...o Fata che siete!~ ~E dava a diritta.~ ~
274 con, pen | un anello smarrito dalla Fata e non avea voluto restituirglielo.
275 con, pen | voluto restituirglielo. La Fata si era vendicata, facendo
276 con, pen | mancava non sembrasse una Fata.~ ~E il Freccia-Frecciaio,
277 con, ucc | abbracciarla; ma essa - una Fata! - diè un bagliore di luce
278 con, pia | addolorato; e aveva chiesto alla Fata sua madrina... «Sai, babbo?
279 con, vec | Strega, certamente!~ ~- O una Fata! ~ disse il Reuccio.~ ~-
280 con, vec | Strega, certamente.~ ~- O una Fata - soggiunse la Regina. -
281 con, vec | orecchio. Era la storia d'una Fata, che si era finta vecchia
282 con, vec | incrostato di pàtina, e la Fata le aveva buttato addosso
283 con, vec | fino alla grotta della fata Cattiva, facessero un profondo
284 con, vec | aveva suggerito la buona Fata, sua madrina, che aveva
285 con, vec | traccia di sentìero.~ ~- Buona Fata mia madrina, apriteci un
286 con, vec | impedire il cammino.~ ~- Buona Fata mia madrina, apriteci una
287 con, mil | Rospus, mago Wolff~ ~Milda La fata Vampa~ ~Coro di uomini e
288 con, mil | Si nasconde. Entrano la fata Vampa e Wolff. La leggera
289 con, mil | La leggera veste della Fata dà ragione del suo~ ~ nome,
290 con, mil | sia degno~ ~della possente fata Vampa: succhi d'erbe~ ~benefiche,
291 con, mil | quest'istante apparisce la fata Vampa che toccando le ferite
292 ult, spl | figlia è in mano di una Fata che venne a toglierlo di
293 ult, spl | parola è in mano di una Fata che venne a toglierla di
294 ult, spl | sorda! - aggiunse la seconda Fata. - Lo perdoni?~ ~- Sì, sì! -
295 ult, spl | dono che han voluto farti fata Dolcezza, fata Benigna,
296 ult, spl | voluto farti fata Dolcezza, fata Benigna, fata Pietà. Che
297 ult, spl | Dolcezza, fata Benigna, fata Pietà. Che daresti loro
298 ult, fia | Chi siete? Voi siete una Fata benefica! - egli esclamò,
299 ult, fia | della vecchina.~ ~- La vera Fata benefica è la tua giovinezza
300 ult, nev | Fata Neve.~ ~ ~ ~C'era una volta
301 ult, nev | aperse gli occhi.~ ~ ~- Fata Neve l'ha chiamato,~ ~Fata
302 ult, nev | Fata Neve l'ha chiamato,~ ~Fata Neve l'ha incantato,~ ~Per
303 ult, nev | questo giuoco~ ~Ci vorrebbe fata Fuoco.~ ~ ~ ~Il Re si mise
304 ult, nev | Reuccio!... E come fare?~ ~- Fata Neve è molto lontana, in
305 ult, nev | non si ricorderà più di fata Neve. Intanto ricorreremo
306 ult, nev | Neve. Intanto ricorreremo a fata Fuoco, quella che vive nel
307 ult, nev | Reuccio quelle brutte parole: fata Neve certamente.~ ~Ah! il
308 ult, nev | dai miei grandi Maestri. Fata Neve sta per arrivare. Bisogna
309 ult, nev | arrivare. Bisogna ricorrere a fata Fuoco, la sua forte nemica.
310 ult, nev | Maestà: bisogna accennare a fata Neve senza punto nominarla.
311 ult, nev | fino al vasto salone.~ ~Fata Fuoco sembrava la vibrante
312 ult, nev | aureola irrequieta.~ ~- Fata Fuoco! Fata Fuoco! Voi sola
313 ult, nev | irrequieta.~ ~- Fata Fuoco! Fata Fuoco! Voi sola potete salvare
314 ult, nev | La fiamma del corpo di fata Fuoco si contorse, si oscurò,
315 ult, nev | Usciti all'aria aperta, fata Fuoco disse al Re:~ ~- Maestà,
316 ult, nev | Ahimè! - sospirò la Fata. - Forse arriviamo troppo
317 ult, nev | di nominare quell'altra Fata!~ ~Salendo le scale del
318 ult, nev | scale del palazzo reale, fata Fuoco si era trasfigurata
319 ult, nev | lievemente dal vento.~ ~Fata Fuoco era sparita. Il Re,
320 ult, fio | Questa dev'essere una Fata! È tanto bella!~ ~- Sì,
321 ult, fio | bella!~ ~- Sì, sono una Fata - disse la dama che le aveva
322 ult, fio | cessata.~ ~- Ve ne andate, Fata bella?~ ~- Vi preparo la
323 ult, fio | risposta non venne. La bella Fata era sparita!~ ~Furiosa,
324 ult, fio | Mammina!~ ~- Troppa grazia, Fata bella! - esclamò la vecchia,
325 ult, fio | nostri; ce li ha regalati una Fata. Bel regalo! - soggiunse. -
326 ult, fio | Giacché si tratta di una Fata...~ ~I bambini saltavano
327 ult, fio | meglio che quella stupida Fata venisse a riprenderseli.
328 ult, fio | Ma è possibile che una Fata si sia mossa a pietà di
329 ult, fio | li guidasse davvero una Fata, poiché giunti che furono
330 ult, fio | esclamare:~ ~ - Ben venuta, Fata bella!...~ ~Ma si arrestò
331 ult, fio | arrestò accorgendosi che la Fata aveva il viso deturpato
332 ult, fio | Che vi è accaduto, Fata...~ ~E non osò di dir bella,
333 ult, fio | Questo - soggiunse la Fata - è il nostro castigo quando
334 ult, fio | momento che parlava con una Fata, le voltò le spalle, e rientrò
335 ult, fio | l'uscio in faccia.~ ~La Fata si mise a ridere, e cominciò
336 ult, fio | rispettosamente davanti alla Fata. Ora ripeteva per lei l'
337 ult, fio | buttarsi ai piedi della Fata, e invocava:~ ~- Almeno
338 ult, fio | invocava:~ ~- Almeno uno, Fata bella! Almeno uno!~ ~La
339 ult, fio | bella! Almeno uno!~ ~La Fata aveva ripreso la straordinaria
340 ult, fio | assorbita dall'aria.~ ~- Ah, Fata bella!...~ ~Ma essa si era
341 ult, fio | a sera, inutilmente:~ ~- Fata bella! Fata bella!~ ~E piangeva
342 ult, fio | inutilmente:~ ~- Fata bella! Fata bella!~ ~E piangeva a dirotto.~ ~
343 ult, fio | memoria la promessa della Fata nel primo giorno del portento
344 ult, fio | rimpiangeva - per colpa mia! Ah, Fata bella!... Ah, Fata bella!...~ ~
345 ult, fio | Ah, Fata bella!... Ah, Fata bella!...~ ~Pare che la
346 ult, fio | bella!...~ ~Pare che la Fata sia andata a spargere altrove
347 ult, ros | Fata Rosabianca.~ ~ ~ ~Fiaba
348 ult, ros | Sua Maestà il Re Dormi La Fata Rosabianca~ ~Sua Maestà
349 ult, ros | Sbuffante Alcune Ancelle di Fata Rosabianca~ ~ ~ ~Epoca dei
350 ult, ros | dove stan per buttarsi.)~ ~FATA ROSABIANCA (alle Ancelle):
351 ult, ros | acqua...~ ~(Le Ancelle e la Fata si mutano istantaneamente
352 ult, ros | È lei!... È lei!... La «fata Rosabianca» che di giorno
353 ult, ros | giorno è rana, e di notte è Fata... Dove c'è lei, io non
354 ult, ros | REGINA DORMIGLIA: Attendiamo fata Rosabianca!~ ~IL RE DORMI (
355 ult, ros | ne sapete voi di questa Fata?~ ~IL MINISTRO: Maestà,
356 ult, ros | sento nominare! Giacché è Fata... sarà buona come tutte
357 ult, ros | Cheti! Potreste colpire la fata Rosabianca che dovrà mutarvi
358 ult, ros | dall'acqua le Ancelle di fata Rosabianca. Si distinguono
359 ult, ros | lieve vaghiamo.~ ~La nostra Fata seco ci mena:~ ~Quante miserie
360 ult, ros | vede sorgere lentamente la fata Rosabianca con la testa
361 ult, ros | IL MINISTRO: Ecco la fata Rosabianca...~ ~IL REUCCIO
362 ult, ros | ginocchio ai piedi della Fata): Abbiamo atteso, per sette
363 ult, ros | ad attendervi, benefica Fata! Un giorno... nel giardino
364 ult, ros | Maestà, ve la concederà fata Rosabianca!~ ~IL RE DORMI (
365 ult, ros | del bene che cercate!~ ~LA FATA ROSABIANCA: Il mago Sbuffante
366 ult, ros | IL RE DORMI: Ahi Benefica Fata!... Meritereste di essere
367 ult, ros | sarebbe un po' troppo! Esser fata Rosabianca... è già molto!
368 ult, ros | REGINOTTA (al Ministro): La Fata è bella! Voi siete brutto!~ ~
369 ult, ros | Smettete, Reginotta!~ ~LA FATA ROSABIANCA: Lasciateli fare! (
370 ult, ros | mattina - la notte sono Fata, il giorno sono rana - il
371 ult, ros | so più sbadigliare. (Alla Fata:) Perdonate, gloriosa Fata!
372 ult, ros | Fata:) Perdonate, gloriosa Fata! Non sapevano quel che facevano.~ ~
373 ult, ros | quel che facevano.~ ~LA FATA ROSABIANCA: Lo apprenderanno
374 ult, ros | niente di male contro la Fata!... Altrimenti, in che cosa
375 ult, ros | asino, forse! (Ride.)~ ~LA FATA ROSABIANCA: Ed ora, pensiamo
376 ult, ros | voglio mutata la testa!~ ~LA FATA ROSABIANCA: Tante volte
377 ult, ros | farlo con la forza... (La Fata stende un braccio, stacca
378 ult, ros | foglie. Le Ancelle della Fata hanno portato, intanto,
379 ult, ros | comincia a bollire, e la Fata agita forte col mestolo
380 ult, ros | credo ai miei occhi!...~ ~LA FATA ROSABIANCA (rimescolando
381 ult, ros | brancicano sul tronco dove la Fata ha posato le loro teste.
382 ult, ros | graziosamente il verso alla Fata): E frulla! E frulla! E
383 ult, ros | REUCCIO RAPA: NO! No! La Fata è bella... Non dobbiamo
384 ult, ros | a un rapido gesto della Fata, si trovano con due teste
385 ult, ros | REGINA: Grazie, potentissima Fata! (Abbracciando i figli,
386 ult, ros | sono contento!... (Alla Fata:) Dovreste compiere un altro
387 ult, ros | guarire anche me...~ ~LA FATA ROSABIANCA (dopo un'esitanza):
388 ult, ros | E IL RE: Grazie! Grazie, fata Rosabianca!... (A un gesto
389 ult, ros | riconoscenti a baciare le mani alla Fata.)~ ~LA FATA ROSABIANCA (
390 ult, ros | le mani alla Fata.)~ ~LA FATA ROSABIANCA (schermendosi):
391 ult, ros | soddisfatta dell'opera sua.)~ ~(La Fata alza un braccio e traccia
392 ult, ros | lentamente attorno alla Fata cantando a mezza voce.)~ ~
393 ult, ros | d'anno!~ ~TUTTI MENO LA FATA: Grazie! Grazie! Grazie!~ ~
394 ult, ros | io!... Che sciocco!~ ~LA FATA ROSABIANCA (al Re, alla
395 ult, ros | REGINOTTA (timidamente): Fata bella, le nostre cameriere,
396 ult, ros | cameriere, poverine...~ ~LA FATA ROSABIANCA (fingendo di
397 ult, ros | quaggiù?~ ~(Le Ancelle e la Fata si dileguano a poco a poco,
398 ult, m-m | Reginotta Il Carnefice~ ~Fata Azzurra (anche sotto Dame
399 ult, m-m | che scalca il gallinaccio, fata Azzurra.)~ ~IL RE: Che buon
400 ult, m-m | IL RE: Che buon odore!~ ~FATA AZZURRA (avanzandosi, bellissima
401 ult, m-m | fetta di gallinaccio, ma fata Azzurra gliela leva dalla
402 ult, m-m | fetta di gallinaccio, e fata Azzurra gliela leva di nuovo
403 ult, m-m | Posso farvene pentire!~ ~FATA AZZURRA: (prende il gran
404 ult, m-m | manca niente. La mia madrina fata Azzurra mi provvede di tutto.~ ~
405 ult, m-m | contro di te!... Se la buona Fata facesse il miracolo!...~ ~
406 ult, m-m | Tutt'a un tratto diventa fata Azzurra e sparisce pel buco
407 ult, m-m | prigione): Aprite! Aprite!~ ~FATA AZZURRA: (di dentro): Entrate
408 ult, m-m | voci: della Reginotta, di fata Azzurra, di Centovite.)~ ~
409 ult, m-m | della prigione e ne esce fata Azzurra splendida di bellezza,
410 ult, m-m | con tenerezza materna.)~ ~FATA AZZURRA (cantando, dolcemente):~ ~
411 ult, m-m | attenua, il corpo della fata Azzurra diventa sempre più
412 ult, m-m | il dolcissimo canto della fata Azzurra.)~ ~LA FATA AZZURRA:~ ~
413 ult, m-m | della fata Azzurra.)~ ~LA FATA AZZURRA:~ ~Più non conti
Verga e D'Annunzio
Sezione
414 I | leggiero e bizzarro miraggio da Fata Morgana si sbanda, si assottiglia.