Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 4, 15 | marachella giovanile, che il professor d'Ancona, dalla sua cattedra 2 4, 15 | con la ci e l'i!"26~ ~Il professor Grassi-Bertazzi, assieme Per l'arte Atto, scena
3 Sca, IX| Corte nel secolo XV del professor Severini è appunto la traduzione 4 Sca, IX| dedicarsi il nostro valente professor Severini, sarebbe superfluo Racconti Tomo, Racconto
5 III, 3 | V~ ~ ~ ~LA SCIMMIA DEL PROFESSOR SCHITZ~ ~ ~ ~- La scienza? 6 III, 3 | Della scimmia del professor Schitz?... Era un bel scimmione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License