Il benefattore
  Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | fare, l'attività altrui ci insinua nell'animo un rancore chiuso; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 19| certa turpe scienza che insinua precetti e cautele per prevenire 3 4, 19| parola vana o dolce sonante insinua il peccato. E in conseguenza Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 30 | suggerisce: «Ruba!». A quegli insinua: «Ammazza!». A uno: «Fornica!». 5 30 | parole del cugino: «A quegli insinua: ammazza! A questi insinua: 6 30 | insinua: ammazza! A questi insinua: ammazza!». Sì! Sì! Il diavolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License