Cronache letterarie
  Parte
1 2 | dalla fantasia postuma è una fantasmagoria passata a traverso quegli 2 16 | occhi, come in turbinosa fantasmagoria, i bei giorni di Firenze, Giacinta Parte, Capitolo
3 3, 8| abbagliati da una confusa fantasmagoria di carte febbrilmente rimescolate, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 22 | appariva come una folle fantasmagoria. E stupiva di quelle riflessioni Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 20| pauroso, come una straziante fantasmagoria. Nel terreno del suo cuore, Verga e D'Annunzio Sezione
6 I | nella lettura. È una vera fantasmagoria. Al contatto della realtà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License