Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 4, 18| lavoro si è compiaciuto ad evocare, con squisita sapienza artistica Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 33 | lo spiritismo, facendogli evocare Rocco Criscione!»»~ ~«Può Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 2 | Eugenia era bastata per evocare il più caro dei ricordi Racconti Tomo, Racconto
4 I, 1 | facendo ogni sforzo per evocare una sensazione, un sentimento; Verga e D'Annunzio Sezione
5 I | vera Lupa che mi faceva evocare con tanta emozione la sua 6 II | tal carezza aveva potuto evocare l'imagine dell'altra.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License