Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 2 | mule da una parte, e una stanza dall'altra che serviva da 2 2 | allora consisteva in una sola stanza al piano superiore, con 3 3 | apparso sull'uscio della stanza dov'era andato a farsi le 4 4 | buttava in un canto della stanza le bisacce piene di cipolle, 5 4 | comparso sulla soglia della stanza Stefano, più cupo e più 6 5 | stupiti sulla soglia della stanza.~ ~Menu in piedi, davanti 7 10 | ogni cosa in ordine. Nella stanza a pianterreno zappe, falci, 8 15 | amico, andava e veniva dalla stanza quasi per covarlo con gli 9 33 | sodo. Avrete una piccola stanza al quarto piano dell'ufficio, 10 38 | davanzale della finestra della stanza dov'era preparata la tavola. 11 38 | fabbricarci su un'altra stanza. Ci ho pensato sempre; perché, Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 1 | all'albergatore: - Una stanza, tutta per me! (da questo 13 Ben, 4 | amministrazione, lasciando appena una stanza per i forestieri, quando 14 Ben, 10 | tratto a guardare nella stanza accanto...~ ~- Ah! Se non 15 Mag, 4 | E mi condusse in una stanza appartata del suo vasto 16 Mag, 5 | servo, lo trasportava nella stanza dov'era già preparato un 17 Mag, 5 | lo trasportò nella solita stanza, dove poco dopo si chiuse, 18 Mag, 6 | cercai con gli occhi per la stanza, su altri mobili; le rose 19 Mag, 6 | persona nel centro della stanza, con gli occhi chiusi e 20 Eni | volta alla finestra della stanza accanto.~ ~Stetti a origliare. 21 Eni | padrona di casa, nell'altra stanza, finsi di aver sospettato 22 Eni | fa, io occupavo la vostra stanza; e nelle nottate bianche, 23 Eni | pisolino. Ho dovuto cambiare stanza per dormire tranquillo, 24 Eni | arrivarci. Dicono che in quella stanza sia morta di consunzione 25 Eni | perchè ha lasciato quella stanza?~ ~Eravamo soli, in un angolo, Cardello Capitolo
26 VI | signor Decano preparava nella stanza da studio le prediche e 27 VII | operazione straordinaria. Nella stanza si scoppiava dal caldo. 28 VIII | precipitato a corsa nella stanza del forno già freddato, 29 IX | smaniava, aggirandosi per la stanza, alzando i pugni al soffitto, 30 XI | con le due finestre della stanza vicina spalancate anch'esse Cronache letterarie Parte
31 19 | E appicca fuoco alla stanza, per nascondere con l'incendio C’era una volta… fiabe Parte
32 ara | riempiva le tasche. Ma nella stanza appresso, i diamanti, sempre 33 ara | questi. Così fino all'ultima stanza, dove, in un angolo, si 34 ara | ma la rinchiuse in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta 35 vec | granata ritta in mezzo alla stanza, e il Re disse ai ministri:~ ~- 36 fon | spacciata. Nella quarta stanza c'è la fontana. Appena entrata 37 fon | passa oltre nella terza stanza. Ed ecco il leone, colle 38 tìr | condusse in una magnifica stanza, dove c'era un catino pieno 39 top | arrestare, rinchiudiamolo in una stanza con tutti i gatti del palazzo 40 top | aspettare. Quando riapersero la stanza, Topolino non c'era più. 41 reg | ad osservarlo in quella stanza del palazzo reale dove lo Il Decameroncino Giornata
42 2 | penombra in cui era tenuta la stanza, le stoffe delle pareti, 43 4 | perdere, attendetemi nella mia stanza».~ ~E chinatosi fino al 44 4 | usciere mi condusse nella stanza del direttore. Un'ora dopo, 45 5 | non so come chiamare la stanza dov'egli faceva l'esperimento – 46 5 | bassissima voce. Stupirai».~ ~La stanza mi parve al buio. Poi cominciai 47 7 | passare qualche ora nella sua stanza a discutere, a sentirlo Delitto ideale Parte
48 2 | non era comparso nella stanza da giuoco a farvi la immancabile 49 4 | voltandosi a guardare nella stanza già invasa dall'oscurità.~ ~- 50 4 | tutta la casa, in qualunque stanza essi si intrattenessero Il Drago Novella
51 Dra | irriconoscibile. In una stanza vedevansi già rizzati due 52 Dra | le aveva udite dall’altra stanza soggiunse:~ ~- Addormentatevi. 53 Dra | più di casa; andava da una stanza all’altra come sperduto, 54 Com | cominciò ad aggirarsi per la stanza, mordendosi le labbra, irrequieto, 55 Com | fossero trovati nell’altra stanza. L’audacia dell’esempio 56 Com | doveva passare proprio dalla stanza dove stava radunata la Commissione.~ ~ 57 Com | seguito i passi d’Aldo di stanza in stanza.~ ~Di mano in 58 Com | passi d’Aldo di stanza in stanza.~ ~Di mano in mano che essi 59 Com | gridato per loro.~ ~Tra la stanza della Commissione e quella 60 Ari | aprire le finestre d’una stanza, i piccini erano condotti 61 Ari | erano condotti via nella stanza appresso. Se la cameriera 62 Pau | trovavasi solo in qualche stanza dov’era entrato credendo 63 Pau | stato morso. Capisci? Quella stanza è al buio, bisogna traversarla. 64 Pau | ragazzo si precipitava nella stanza, pallido come un cadavere, Fanciulli allegri Opera, Parte
65 Fan, V | andavano e venivano da una stanza all'altra, recando notizie Giacinta Parte, Capitolo
66 1, 1 | padre che rientrava dalla stanza da giuoco discutendo, col 67 1, 3 | spesso a cacciarsi in una stanza fuori mano; e in quella 68 1, 5 | ago andava a sedersi nella stanza con lei che, sbracciata 69 1, 6 | coperte, ravviò un po' la stanza, e con la candela in mano, 70 1, 7 | signore irrompevano nella stanza a due, a tre, affaticando 71 1, 7 | Facciamo due passi per la stanza.~ ~Le aveva già strappata 72 1, 7 | mentre facevano il giro della stanza, Marietta le ruzzolava dietro 73 1, 10 | dozzinante, si aggirava per la stanza, sbattendo sul pavimento 74 1, 10 | silenzio a riempir di fumo la stanza.~ ~— Non ha dormito? — gli 75 1, 11 | gli occhi — l'angolo della stanza rimasto in ombra le si popolava 76 1, 12 | aggirandosi barcollante, per la stanza, in cerca di qualche cosa, 77 1, 15 | il tavolino dell'altra stanza già nascondeva o da a 78 2, 1 | aspettato Giacinta nella stanza precedente il salotto. Da 79 2, 4 | rimase un pochino nella stanza da giuoco, presso il tavolino 80 2, 4 | balzo. Chi parlava nella stanza accanto? Trattenne il fiato; 81 2, 4 | trascinatolo nell'altra stanza, si era gittata bocconi 82 2, 6 | tappezzeria grigia della stanza, il signor Marulli si suonava 83 2, 15 | fumando, su e giù per la stanza, vuotandosi il cervello.~ ~— 84 2, 19 | 19-~ ~ ~ ~Dalla stanza dove i dottori aspettavano 85 3, 1 | appena intesero nell'altra stanza un rumore di passi gravi 86 3, 3 | pericolo:~ ~— L’aria della stanza è rarefatta. Dovremmo rinnovarla. 87 3, 6 | in tratto, sentiva nella stanza accanto il lieve fruscìo 88 3, 12 | indietro, fino a quella stanza ingombra di arnesi smessi, 89 3, 13 | dissetroverà sempre una stanza da noi, dovessi anche cederle Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
90 3, 9 | tremando all'uscio della stanza dove essi stanno per rivelarsi 91 3, 10 | della sua vita. Auliva la stanza di verginità rifiorente 92 3, 10 | una grossa corona... Nella stanza del figliuolo, un lumino 93 3, 10 | capezzale nella sua povera stanza di professore; udite:~ ~" 94 4, 14 | dice in quella sua~ ~ ~ ~stanza muta ai venturi ed ai presenti.~ ~ ~ ~ 95 4, 16 | bambini, ella scopre una stanza piena di libri. Tra tanti, 96 4, 17 | Sentito rumor di passi nella stanza accanto, si nascondono; 97 4, 18 | broccato e posto in fondo a una stanza mezzo buia per far paura Istinti e peccati Novella
98 Apo | signori, avea raccolto in una stanza la ricca collezione di libri 99 Vog | un capo all'altro della stanza accanto, con l'orecchio 100 Sug | di rinnovar l'aria della stanza?~ ~— Come sei pallida! Tutt' 101 Div | ESPIAZIONE~ ~Quella mattina la stanza che precedeva lo studio 102 Mog | l'altro mio compagno di stanza nel Ministero della guerra, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
103 1 | fatti pochi passi nella stanza, esclamò:~ ~«Marchese, figlio 104 1 | illuminava scarsamente la stanza. Il marchese non poteva 105 1 | ritagliata sul fondo dell'altra stanza rischiarata dal lume portato 106 1 | sentisse mancar l'aria nella stanza. Aperti prima gli scuri 107 2 | contadino di seguirlo.~ ~Dalla stanza dov'erano entrati essi udirono, 108 2 | il marchese irruppe nella stanza, facendo balzare in piedi 109 2 | casa vostra a occupare una stanza? Così voi, a Margitello; 110 2 | marchese andava su e giù per la stanza, stringendosi le mani.~ ~« 111 4 | nello studio, né in quella stanza ingombra di selle vecchie 112 4 | marchese aggirandosi per la stanza, assorto nella triste idea 113 5 | È Rocco che passa da una stanza all'altra...».~ ~Erano più 114 8 | lo sentiva passare da una stanza all'altra, aprire e chiudere 115 8 | che ingombravano la prima stanza e vi si distinguevano appena, 116 8 | passata la soglia dell'altra stanza. La stessa angosciosa impressione 117 9 | posandolo per terra nella stanza accanto, vicino all'uscio, 118 12 | appesi ai due lati della stanza sopra le cassapanche strette 119 15 | intonaco alle pareti di quella stanza; giacché il marchese aveva 120 16 | aveva fatto entrare nella stanza accanto, e gli si era fermato 121 17 | rideva, si muoveva per la stanza, stirando le braccia, tendendo 122 18 | trovava ancora nella sua stanza esposta sui commò e sui 123 19 | fumare e a passeggiare per la stanza, stirandosi le fedine.~ ~ 124 20 | ammonticchiate nella prima stanza fossero ancora adoperabili.~ ~ 125 22 | lume in mano, andava da una stanza all'altra per distrarsi, 126 23 | Ogni oggetto della sua stanza era al posto di prima, li 127 26 | risonar di voci femminili da stanza a stanza, a cui lo scoppio 128 26 | voci femminili da stanza a stanza, a cui lo scoppio argentino 129 28 | spettacolo, era sceso giù nella stanza terrena dove i garzoni, 130 28 | passeggiare su e giù per la stanza, voltando le spalle al massaio 131 31 | certamente!~ ~Andando da una stanza all'altra, torcendosi le 132 31 | prima di introdursi in una stanza - entrasse all'improvviso; 133 33 | trasportare il marchese in una stanza più larga e più ariosa, 134 34 | C'è un letto nell'altra stanza...»~ ~«Lasciatemi stare Il mulo di Rosa Parte
135 1 | PARTE PRIMA~ ~ ~ ~Stanza con in fondo alcova, dalla 136 1 | di legno che conduce alla stanza di sopra. A destra, finestra 137 1 | viole-a-ciocche.~ ~Nella stanza, allattata a calce, cassettone 138 1 | fuori, signori miei! La stanza è stretta. Fate largo!... Novelle Novella
139 2 | bambola in un canto della stanza; e, arrivata una cert'ora 140 2 | Infatti egli irrompeva nella stanza, dove la mamma e la sorella 141 2 | piedi, altre sedute. Nella stanza appresso, dietro un sudicio 142 4 | nuova, Nino aveva scelto una stanza con due finestre, una a 143 8 | Infatti agli angoli d'ogni stanza si vedevano due vecchi fucili 144 8 | mantellina, seguendolo di stanza in stanza, girando attorno 145 8 | seguendolo di stanza in stanza, girando attorno gli occhi 146 9 | vedendo la sciatteria della stanza. Montava su una seggiola 147 9 | ponticelli, per andare da una stanza all'altra, dove i tetti 148 9 | segno di perpetuo lutto, la stanza rimanesse chiusa per sempre; 149 9 | Vendete!... Che vendere? La stanza dei ritratti?~ ~Stava schierata 150 9 | notarile, camera della Nonna, stanza dei ritratti formassero 151 9 | Affacciatosi a un abbaino sopra la stanza dei ritratti, aveva guardato 152 12 | messo il piede in quella stanza e che gli era subito sfuggito...~ ~– Nostra gente Novella
153 6 | balconi di questa o di quella stanza, a civettare con gli studenti 154 11 | messo il piede in quella stanza e che gli era subito sfuggito...~ ~– 155 13 | E si aggirava per la stanza quasi in cerca d'un oggetto Profumo Parte, Capitolo
156 fam, 1 | dal letto in fondo della stanza, poteva vederlo passare 157 fam, 1 | affacciatosi alla finestra della stanza dei commessi, gridò, accompagnando 158 fam, 3 | accompagnarlo fino alla stanza dove i commessi lavoravano 159 fam, 3 | le andava dietro per la stanza, accennandole con le mani 160 fam, 5 | guardavano attorno per la stanza con indiscreta curiosità, 161 fam, 5 | camere, un salottino, una stanza da toeletta, una da pranzo, 162 fam, 6 | Prima, egli rimaneva nella stanza di ufficio fino all'ora 163 fam, 6 | E passeggiava per la stanza, accarezzandole fuggevolmente 164 fam, 7 | tavolino, andò di , nella stanza dove i commessi lavoravano 165 fam, 7 | Scirocco!»~ ~Poco dopo, nella stanza si sentì soltanto lo stridere 166 fam, 8 | ella era già in mezzo alla stanza, battendo le mani dalla 167 fam, 8 | dato una guardatina nella stanza accanto. «Che fanno? Scrivono 168 fam, 10 | accorrere di Ruggero nell'altra stanza, aveva subito indovinato 169 fam, 11 | si affacciava nella vuota stanza, ahimè, non più per dare 170 fam, 11 | sul punto di uscire dalla stanza da pranzo, fermatosi, prese 171 fam, 11 | vagava altrove. Vagava nella stanza d'ufficio dove Patrizio 172 fam, 13 | cappellino. Nella penombra della stanza scorgeva appena il biancore 173 fam, 16 | insolitamente nella sua stanza d'ufficio; e superando le 174 fam, 16 | adito all'aria libera della stanza.~ ~«Così soffochi» udì borbottare.~ ~ 175 fam, 19 | le grondaie riempivano la stanza col loro vispo cinguettio. 176 fam, 22 | bagliori che penetravano nella stanza dalle fessure delle imposte; Per l'arte Atto, scena
177 Sca, IX | compenso dell'oscurità della stanza, m'illuminava lo spirito 178 Sca, IX | sua moglie, entrò nella stanza. L'aspetto della principessa Il raccontafiabe Parte
179 piu | che teneva chiuso in una stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila 180 tuo | e nel palazzo reale una stanza dove non deve entrare neppure 181 fat | crebbe, illuminò tutta la stanza, e fra lo splendore comparve 182 mas | li volle riposti in una stanza accanto alla sua camera, 183 mas | un'ora di notte, in quella stanza si udì un rumore d'inferno: 184 orc | bocca aperta vedendo una stanza tutta tempestata di oro 185 orc | tradito.~ ~Andarono nella stanza del tesoro, presero oro 186 bar | strillare e saltare per la stanza, mandando accidenti al barbiere. 187 pad | che veniva dal fondo della stanza, la ragazza si voltò, ma 188 asi | condusse il gessaio nella stanza del tesoro.~ ~Serviti con Racconti Tomo, Racconto
189 I, 1 | nascosi frettolosa nella stanza appresso e dietro la tappezzeria 190 I, 1 | passo sul tappeto della stanza, poi la sua voce che pronunziava 191 I, 1 | m'introdusse in una bella stanza e mi lasciò ad attendere. 192 I, 1 | mettere il piede fuori della stanza.~ ~«Verrai davvero?» fece 193 I, 1 | tutta la giornata nella sua stanza, ove io non osai andare 194 I, 1 | passeggiava su e giú per la stanza, ora rapida, ora lenta; 195 I, 1 | piú frequente nella mia stanza. Era un raggio di sole! 196 I, 1 | e poi si slanciava nella stanza con un piccolo salto. Voleva 197 I, 1 | ella andò via dalla mia stanza, piú che stizzita, turbata.~ ~ 198 I, 1 | giorno ella venne nella mia stanza, col volume del Poe. Scrivevo 199 I, 1 | e fu bene davvero.~ ~La stanza era al buio. Verso la parte 200 I, 1 | parve s'involasse dalla stanza la miglior parte delle dolcezze 201 I, 1 | soglia oscura della sua stanza.~ ~ ~ ~La mattina dopo mi 202 I, 1 | ingannavo. Veniva dalla sua stanza un suono di pianto represso, 203 I, 1 | inquieta.~ ~Entrai nella mia stanza e non so perché gli occhi 204 I, 1 | non entrassero nella sua stanza.~ ~Il pianoforte cessò di 205 I, 1 | sembrava aleggiassero per la stanza come un'eco affievolita 206 I, 1 | tutti i particolari della stanza e dell'abito per farne un 207 I, 1 | la lettura successe nella stanza un silenzio profondo. Ero 208 I, 1 | prete uscito in fretta dalla stanza dove era corsa la cameriera, 209 I, 1 | gentilmente a montare nella stanza di sua moglie: lassú avrebbe 210 I, 1 | marmo del comodino della sua stanza, e il volto le si abbuiava, 211 I, 1 | Emilia uscisse dalla sua stanza per far colazione rimpetto 212 I, 1 | lume sul muro bianco della stanza.~ ~E siccome l'ombra non 213 I, 1 | prima dell'alba. La mia stanza, come tutte le altre, aveva 214 I, 1 | entravo ad un tratto nella stanza di lei? Verso le due dopo 215 I, 1 | vergognoso, disilluso nella mia stanza, e molto tardi cedetti al 216 I, 1 | Iddio! Che baci!~ ~La sua stanza da letto fu adornata come 217 I, 1 | rendeva piú cara.~ ~La mia stanza da studio fu adornata per 218 I, 1 | fruscio di veste nella mia stanza. Apersi gli occhi con un 219 I, 2 | mani, rideva in fondo alla stanza, nel buio.~ ~ ~ ~Il barone 220 I, 2 | comparsa sull'uscio della stanza col suo grembialone bianco 221 I, 2 | sentito passeggiare per la stanza e smuovere qualche seggiola. 222 I, 2 | alto e in basso, per la stanza; poi era tornato a sfogliare 223 I, 2 | salone introducevano nella stanza da letto della marchesa 224 I, 2 | insolito movimento nella stanza vicina, suonò parecchie 225 I, 2 | scappata via, inseguita di stanza in stanza, rovesciando tutto 226 I, 2 | inseguita di stanza in stanza, rovesciando tutto quel 227 I, 2 | l'ora che l'uscio della stanza di William fosse stato aperto.~ ~ 228 I, 2 | dottor Cymbalus, il letto, la stanza, l'operazione subita non 229 I, 2 | giorno lo introdusse nella stanza di studio del suo amico 230 I, 2 | alta voce, chiuso nella sua stanza, senza voler vedere nessuno.~ ~ 231 I, 2 | William irrompeva nella stanza.~ ~La contessa pareva ammattita 232 I, 3 | e sconnesse, quell'altra stanza che prima serviva da salottino, 233 I, 3 | spinto coi piedi fuori della stanza quel mucchio di roba e di 234 I, 3 | del parto. Andava da una stanza all'altra, appoggiandosi 235 I, 3 | intanto che si aggirava per la stanza fregandosi le mani, arzillo, 236 I, 3 | Han chiuso l'uscio della stanza di passaggio! - ella balbettò, 237 I, 3 | della sera che invadeva la stanza vasta e alta; quiete commovente, 238 I, 3 | tutt'a a un tratto, nella stanza illuminata, arrestandosi, 239 I, 3 | e la condusse nell'altra stanza. Intanto ch'egli parlava, 240 I, 3 | nella luce calma della stanza, la bella testina della 241 I, 3 | le andava dietro, da una stanza all'altra, zitto, dimesso, 242 I, 3 | avea lasciato però nella stanza il forte profumo femminile 243 I, 3 | nell'angolo piú scuro della stanza. E allorché lo vide ritornare 244 I, 3 | dietro l'uscio dell'altra stanza, da dove poteva ascoltare 245 I, 3 | attraversava in quel momento la stanza, non gli rispose, non si 246 I, 3 | umilmente, aspettando nell'altra stanza, togliendosi di capo il 247 I, 3 | la trascinasse nell'altra stanza piú appartata dove potevasi 248 I, 3 | si mise a saltare per la stanza, battendo palma a palma.~ ~- 249 I, 3 | selvatici e mi riempe la stanza del delizioso odore delle 250 I, 3 | pareti quasi nude della stanza; e rileggeva gli avvisi 251 I, 3 | Giulia si raggirava per la stanza attigua ravviando, ripulendo - 252 I, 3 | Sul punto di uscir dalla stanza, col gran fiotto d'indignazione 253 I, 3 | signora Ersilia.~ ~In quella stanza da pranzo semplicemente 254 I, 3 | egli si chiudeva nella stanza da studio, fra libri legali 255 I, 3 | un tratto appariva nella stanza dov'ella lavorava straccamente 256 I, 3 | rivolta alla mamma. E la stanza ricadeva nel silenzio, bianca, 257 I, 3 | costringevano a muoversi da una stanza all'altra; il dover ragionare 258 I, 3 | abbracciavano in mezzo alla stanza credendo di non essere veduti, 259 I, 3 | silenziose. E s'aggirava da una stanza all'altra, leggera, saltellante, 260 I, 3 | con te, nascosta in quella stanza in fondo dove nessuno potrebbe 261 II, 1 | giorno avanti a benedire stanza, tavola, cucina e arnesi. 262 II, 1 | messo il piede in quella stanza e che gli era subito sfuggito...~ ~- 263 II, 1 | ve la spasseggiate per la stanza, non rischiando neppure 264 II, 1 | prevosto era uscito dalla stanza masticando tossico.~ ~- 265 II, 1 | entrato tante volte in quella stanza, anni fa? Non ho messo, 266 II, 1 | dinanzi l'usciolino della stanza mortuaria. Sudava freddo, 267 II, 1 | penetrò, improvvisamente nella stanza, lo scheletro di padre Mattia, 268 II, 1 | E si aggirava per la stanza quasi in cerca d'un oggetto 269 II, 1 | Infatti agli angoli d'ogni stanza si vedevano due o tre vecchi 270 II, 1 | mantellina, seguendolo di stanza in stanza, girando attorno 271 II, 1 | seguendolo di stanza in stanza, girando attorno gli occhi 272 II, 1 | rivendita di commestibili, e la stanza ne aveva l'odore, che già 273 II, 1 | vedendo la sciatteria della stanza. Montava su una seggiola 274 II, 1 | ponticelli, per andare da una stanza in un'altra; i tetti di 275 II, 1 | segno di perpetuo lutto, la stanza rimanesse chiusa per sempre, 276 II, 1 | Vendete!... Che vendere? La stanza dei ritratti? -~ ~Stava 277 II, 1 | notarile, camera della nonna, stanza dei ritratti formassero 278 II, 1 | Affacciatosi a un abbaino della stanza dei ritratti, aveva guardato 279 II, 2 | penombra in cui era tenuta la stanza, le stoffe delle pareti, 280 II, 2 | perdere, attendetemi nella mia stanza».~ ~E chinatosi fino al 281 II, 2 | usciere mi condusse nella stanza del direttore. Un'ora dopo, 282 II, 2 | non so come chiamare la stanza dov'egli faceva l'esperimento - 283 II, 2 | bassissima voce. Stupirai».~ ~La stanza mi parve al buio. Poi cominciai 284 II, 2 | passare qualche ora nella sua stanza a discutere, a sentirlo 285 II, 3 | non era comparso nella stanza da giuoco a farvi la immancabile 286 II, 3 | voltandosi a guardare nella stanza già invasa dall'oscurità.~ ~- 287 II, 3 | tutta la casa, in qualunque stanza essi si intrattenessero 288 III, 1 | entrò rapidamente nella stanza vicina e gli chiuse l'uscio 289 III, 1 | rue Trois Frères in una stanza al quinto piano... Ella 290 III, 1 | fianco; e nel buio della stanza gli sembrava di vedere, 291 III, 1 | piantato in mezzo alla stanza a gambe larghe, con le mani 292 III, 1 | scricchiolio di un uscio della stanza accanto e poi il fruscio 293 III, 2 | o di un servitore; nella stanza allato non c'era nessuno.~ ~- 294 III, 2 | fioco suono di passi per la stanza, su e giú, attorno al letto; 295 III, 2 | Delia sentiva anche da una stanza all'altra le vibrazioni 296 III, 3 | rispose. E mi condusse in una stanza appartata del suo vasto 297 III, 3 | sentito portar via per la stanza in quella posizione, con 298 III, 3 | potuto fare il giro della stanza, sollevarsi fino al soffitto, 299 III, 3 | servo, lo trasportava nella stanza dov'era già preparato un 300 III, 3 | lo trasportò nella solita stanza, dove poco dopo si chiuse, 301 III, 3 | cercai con gli occhi per la stanza, su altri mobili; le rose 302 III, 3 | persona nel centro della stanza, con gli occhi chiusi e Rassegnazione Cap.
303 V | gli sguardi in giro per la stanza, come se volesse abbracciare 304 VII | lasciò trascinare fuori della stanza, opponendo debole resistenza.~ ~ 305 IX | al sole irrompeva nella stanza ora un inno di lieta giovinezza, 306 XII | davano l'apparenza di una stanza da tortura.~ ~- Dottore, 307 XIV | dolcissime ore passate in quella stanza dove Fausta e mia madre 308 XX | fiori. Ne profondeva in ogni stanza, specialmente nel suo salottino, 309 XXI | lo lascio libero per la stanza; e vedendo che non mi occupo 310 XXIII | Milano.~ ~Passando da una stanza all'altra, quasi per istintiva 311 XXIII | mattinata, penetrava nella stanza infondendo un palpito di 312 XXIV | immaginazione, andare da una stanza all'altra, osservare attentamente Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
313 SCH, 0, Spaur | essi non vennero in quella stanza dove solevano fare il chiasso, 314 SCH, 0, Spaur | Firenze, facendo il giro della stanza due o tre volte, non stavano 315 SCH, 0, Spaur | nell'angolo opposto della stanza, e che il rumore delle loro 316 SCH, 0, Istit | rimanere chiusa a chiave nella stanza di studio, se la mamma, 317 SCH, 0, Gatt | scappava dalla terrazza e dalla stanza, sfuggiva con insistenza 318 SCH, 0, Elett | ieri disse: — Babbo, quella stanza è soltanto di Ubaldo? —Perchè? — Scurpiddu Capitolo
319 8 | chiuso la tàccola in una stanza nel momento che Scurpiddu 320 8 | dal letto. Dormiva in una stanza che serviva anche da riposto 321 11 | Aveva chiuso a chiave la stanza.~ ~E ora che Scurpiddu era 322 17 | uno stanzino, accanto alla stanza dove era morta la mamma 323 17 | indietreggiare. Appena la stanza si fu vuotata per l'aria 324 17 | continuava a invadere la stanza!~ ~Come fare? Egli non poteva 325 18 | n'erano parecchie nella stanza, attorno a un gran pilastro, Serena Atto, scena
326 3, 7 | dottore) Venga nella mia stanza. Vede? Posso star bene? Tutte le fiabe Sezione, Parte
327 c’e, ara | riempiva le tasche. Ma nella stanza appresso, i diamanti, sempre 328 c’e, ara | questi. Così fino all'ultima stanza, dove, in un angolo, si 329 c’e, ara | ma la rinchiuse in una stanza, a pane ed acqua. La Reginotta 330 c’e, vec | granata ritta in mezzo alla stanza, e il Re disse ai ministri:~ ~- 331 c’e, fon | spacciata. Nella quarta stanza c'è la fontana. Appena entrata 332 c’e, fon | passa oltre nella terza stanza. Ed ecco il leone, colle 333 c’e, tìr | condusse in una magnifica stanza, dove c'era un catino pieno 334 c’e, top | arrestare, rinchiudiamolo in una stanza con tutti i gatti del palazzo 335 c’e, top | aspettare. Quando riapersero la stanza, Topolino non c'era più. 336 rac, pdo | che teneva chiuso in una stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila 337 rac, re | e nel palazzo reale una stanza dove non deve entrare neppure 338 rac, fat | crebbe, illuminò tutta la stanza, e fra lo splendore comparve 339 rac, mas | li volle riposti in una stanza accanto alla sua camera, 340 rac, mas | un'ora di notte, in quella stanza si udì un rumore d'inferno: 341 rac, fig | bocca aperta vedendo una stanza tutta tempestata di oro 342 rac, fig | tradito.~ ~Andarono nella stanza del tesoro, presero oro 343 rac, bar | strillare e saltare per la stanza, mandando accidenti al barbiere. 344 rac, pad | che veniva dal fondo della stanza, la ragazza si voltò, ma 345 rac, asi | condusse il gessaio nella stanza del tesoro.~ ~- Serviti 346 cvf, pri | d'ali, s'inseguivano di stanza in stanza, si posavano sulle 347 cvf, pri | inseguivano di stanza in stanza, si posavano sulle cornici 348 cvf, pri | al suo apparire in una stanza, scappavano, se essi, in 349 cvf, pri | pieno di nidi. Non c'era stanza dove i passerotti, i cardellini, 350 cvf, pri | di rapina. Volava per la stanza, facendo giri, intrecci; 351 cvf, rad | aveva ficcato dentro la stanza un braccio enorme e una 352 cvf, nid | faceva venir dietro per la stanza, imitando il loro sibilo, 353 cvf, car | sullo strame della prima stanza!... Siete voi la Fortuna, 354 cvf, car | distesa su lo strame della stanza affumicata, col suo fagottino 355 cvf, pan | irruppero, furiose, nella stanza.~ ~- Non è vero! Noi non 356 con, tar | facendolo volare in pezzi per la stanza.~ ~Saetta e sua moglie ebbero 357 con, buc | bei mobili antichi, da una stanza all'altra, da un piano all' 358 con, pen | appresso, trovandola nella stanza del Reuccio! Il Re ne sentì 359 con, por | dica il suolo di quella stanza fu sossopra. Il Re non sapeva 360 ult, far | finito di parlare, che la stanza s'illuminò. Pareti e pavimento 361 ult, far | cadere in un angolo della stanza. La Regina, allibita, atterrita, 362 ult, cap | andati di , nell'altra stanza. Avevano paura; ma il marito 363 ult, cap | grotta, non so: e in ogni stanza, mucchi di pietre preziose. 364 ult, ris | collocò il suo fiore nella stanza vicina alla sua camera. 365 ult, ris | avesse fatto collocare nella stanza precedente alla sua camera. 366 ult, spl | da tener liberi in una stanza.~ ~In poco tempo, Splendore 367 ult, spl | si stancò di vedere ogni stanza ingombra di quegli uccelli, 368 ult, fia | picchiava all'uscio della stanza del Re.~ ~-Maestà!... Dormiglione!... 369 ult, man | faceva la pulizia della stanza dov'erano tavolini e panche 370 ult, nev | piangeva in un angolo della stanza.~ ~- Eccola! Eccola!~ ~Il 371 ult, m-m | PARTE SECONDA~ ~ ~ ~Rustica stanza. Un rozzo tavolino e poche 372 ult, m-m | seggiola, in mezzo alla stanza. Dame e servitori, in piedi, 373 ult, m-m | sponsali avvengano in una rozza stanza di carcere, io la muterò, Un vampiro Parte
374 vam | o di un servitore; nella stanza allato non c'era nessuno».~ ~« 375 vam | fioco suono di passi per la stanza, su e giù, attorno al letto; 376 inf | Delia sentiva anche da una stanza all'altra le vibrazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License