IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bambinescamente 3 bambinesco 4 bambini 433 bambino 373 bambinone 2 bamboccio 2 bambola 68 | Frequenza [« »] 377 domani 376 preso 376 stanza 373 bambino 372 eugenia 372 porta 371 pochi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bambino |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 11 | teneva più in su, e lui, bambino, era orgoglioso di guidare 2 25 | adoperato quando Menu era bambino.~ ~«Non hai ricevuto la 3 26 | mano del fratello come un bambino che abbia paura di smarrirsi. 4 28 | a stento. L'ho lasciato bambino; cominciava ad andare a 5 33 | diceva la mamma; io ero bambino allora. Anche mio nonno Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 7 | anni e mi stima ancora un bambino. Quando ne avrò quaranta, 7 Mag, 3 | vile; lo conosci fin da bambino. Deve soffrire immensamente 8 Mag, 7 | tremar di paura come un bambino; ho conosciuto un pusillanime Cardello Capitolo
9 III | il duca, il traditore, il bambino, la cerva e gli altri burattini. 10 VII | aveva fatto per me quand'ero bambino. Sarebbe stata tanto contenta 11 XI | contentezza. Saltava, come un bambino, per le stanze, si affacciava Cronache letterarie Parte
12 19 | non ricevendo risposta, il bambino, toccata la mano del vecchio C’era una volta… fiabe Parte
13 ane | sangue. C'era dentro un bambino piccino piccino: lei gli 14 ane | quell'atto di superbia e il bambino schiacciato:~ ~- Olà! - 15 sol | Comare, tenetemi d'occhio il bambino; vado e torno in due minuti.~ ~ 16 sol | Maestà!... Mi han rapito il bambino!~ ~- Bimbo mio, tu sarai 17 sol | che mi ha rubato il mio bambino?~ ~Le persone, che non ne 18 sol | Oh Dio! È tutto il mio bambino!... Ma non era così che 19 sol | ammanettata la donna del bambino rubato:~ ~Era lei che aveva 20 sol | cenciaiuolo che avea rapito il bambino per proteggerlo) rispose 21 top | donna aveva partorito un bambino mostruoso, col viso d'uomo 22 top | nessuno ne seppe nulla; e il bambino crebbe vegeto e vispo da Delitto ideale Parte
23 10 | figura....~ ~- Vizioso fin da bambino! - lo interruppe Miozzi, 24 14 | le mani. Tremavo come un bambino, sudavo freddo.~ ~- Quella 25 15 | soggiunse:~ ~- Siete un bambino!~ ~Non avevo forza di risponderle.~ ~- Il Drago Novella
26 Dra | suonatori che accompagnavano un Bambino Gesù di cera, toccato in 27 Dra | saltellanti, quasi che il Bambino Gesù fosse toccato a loro!~ ~ 28 Dra | quasi impossibile che Gesù Bambino volesse ripagarlo in quel 29 Dra | facendolo morire. :No, Gesù Bambino misericordioso si sarebbe 30 Dra | dove dormiva Paolino, il bambino di Lisa; docile e obbediente 31 Dra | lei:~ ~- Su, cullate il bambino.~ ~Non aveva mai domandato 32 Dra | domandato di chi fosse quel bambino, nè come si trovasse in 33 Ari | un cucchiaio di legno, il bambino a dirittura con le mani. Fanciulli allegri Opera, Parte
34 Fan, I | sorridendo della trovata del suo bambino, soggiunse soltanto:~ ~— 35 Fan, IV | dei padroni era scesa col bambino a far quattro chiacchiere 36 Fan, IV | capiva niente. Infine, era bambino anche lui; e li avrebbe 37 Fan, IV | accorse del turbamento del bambino.~ ~— Che hai? Che ti ha 38 Fan, IV | Ranocchio).~ ~Che hai fatto al bambino, cattivo arnese?~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~ 39 Fan, VI | che fosse venuto male al bambino. Gli invitati, parte ridevano 40 Fan, VI | riusciva a levar di terra il bambino urlante, agitandosi, in 41 Fan, VI | tutti aspettavano che il bambino rispondesse, che desse una 42 Fan, VI | signor Tomelli).~ ~— Il bambino dice che è stato Ranocchio!~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
43 1, 3 | mamme. Se fosse stato un bambino, allora sì, sarebbe toccato 44 1, 3 | i suoi casi di quand'era bambino; ed essa stava ad ascoltarlo 45 2, 13 | eran tutti così. Quando ero bambino se dovevo traversarli da 46 3, 10 | umore, prese a parlare del bambino dei Gessi.~ ~— Uno scimmiottino! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
47 1, 3 | anni. Lei era certamente un bambino, quando io passavo molte 48 3, 7 | di visione, l'agonia del bambino. - Era là agonizzante, nella 49 3, 7 | alla luce. Largo, largo! Il bambino ha bisogno d'aria. Largo!~ ~" 50 3, 7 | o della tumulazione del bambino, fino a ripetere tutte le 51 3, 10 | ascetismo. Non vedete che il bambino santo ne piange; fremeva 52 4, 12 | lavorano; la mamma sorregge un bambino addormentato. Sopravvengono 53 4, 15 | irrefragabile. Procedeva come un bambino che corra su l'orlo d'un Istinti e peccati Novella
54 Par | madre, che lo trattava da bambino anche ora che aveva ventott' 55 Par | ancora così, come quando era bambino.~ ~— Se ti figuri che leggere 56 Par | al collo, proprio come un bambino, singhiozzando senza piangere, 57 Par | Ma da oggi in poi il tuo bambino ti obbedirà umilmente; diventerà 58 Vog | raggiava!~ ~— E senza quel bambino cadutomi tra i piedi...~ ~— 59 Vog | essermi chinato a rialzare il bambino, che si era fatto male a 60 Vog | disse:~ ~— Bada! Non fare un bambino con quella voglia? Come 61 Vog | la guancia sinistra del bambino un vivace punto rosseggiante, 62 Omb | deliziosa chimera di un bambino o di una bambina, e pensavano 63 Div | parola del loro piccolo bambino erano stati, spesso, la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
64 8 | aveva talmente impaurito da bambino, ch'egli si era aggrappato 65 8 | mente; e intanto la paura di bambino si riproduceva in lui ugualmente 66 13 | mise a piangere; come un bambino piangeva, imprecando: «Sangue... 67 14 | ed era ingenuo quanto un bambino, dicendo messa, ogni mattina 68 22 | chiamata, dal pianto di un bambino che faceva accorrere la 69 23 | voce quasi umana ora di bambino piangente, ora di uomo ferito 70 26 | volta; e alla vista del bambino scalzo, coperto di stracci, 71 26 | i capelli arruffati del bambino, sorridendo anch'essa, e 72 26 | lasciata intenerire... Un bambino di dieci anni... Povera 73 28 | argento, anche quella del bambino Gesù nella cappella di Sant' 74 29 | Male, perché? Sono un bambino forse?»~ ~«Lo hanno portato 75 32 | Via, imboccatemi, come un bambino!», esclamò il marchese con Il mulo di Rosa Parte
76 Per | rappresentano i personaggi di Gesù Bambino e della Madonna. Non parlano.~ ~ 77 1 | Giuseppe con in braccio il Bambino. La tavola è apparecchiata 78 1 | Vien qua!~ ~Stella. Il bambino si diverte.~ ~Rosa (riprendendo 79 1 | alla parete. Quello del Bambino in mezzo... E mio marito 80 1 | Oh, tu! Non toccare il bambino! ... È stato lui? Che cosa 81 1 | proprio fortunato questo bambino. Ha trovato babbo e mamma 82 1 | non gliel'hanno a dire al bambino; mulo, no! (A Mommo) Chi 83 1 | Belle cose tu insegni al bambino! (A Mommo) Non devi rispondere 84 1 | vedessi come hanno adornato il Bambino e la Madonna! Meglio di 85 1 | alla Madonna e dodici al Bambino per farsi le scarpe, poverini! 86 1 | Ecco la Madonnina e il Bambino!~ ~Rosa (accorrendo alla 87 1 | scende fino ai piedi; il Bambino vestito di bianco, con in 88 1 | Mommuccio, Guarda: questo è il Bambino! Com'è bello! Sembra proprio 89 1 | bello! Sembra proprio il Bambino Gesù... Bacialo. E questa 90 1 | quasi piangendo). Uh! ... Bambino io!~ ~Rosa (scherzando). 91 1 | canna.~ ~Cecco (c. s.). Bambino io... quest'altr'anno!~ ~ 92 1 | figlio.~ ~Mauro. La firma del bambino non vale. Farete una croce 93 1 | che ha riconosciuto il bambino e che nella settimana entrante 94 1 | Andate via! San Giuseppe, Bambino, Madonna! Tutti! Giacché 95 1 | casa!~ ~(Mastro Paolo, il Bambino, la Madonna e le loro mamme 96 2 | non vuol consolarci con un bambino o una bambina! — Egli diceva: — 97 2 | noi rispondessimo che il bambino è morto? Ne muoiono tanti, 98 2 | buon consiglio? Dategli il bambino, e prendetevene un altro: 99 2 | galantuomo. Ha pianto come un bambino. È dolente anche lui, di 100 2 | pozzo piuttosto!... Io e il bambino!~ ~Menico. Rosa! Figlia 101 2 | un colpo... Vediamo se il bambino vi riconosce per padre! Novelle Novella
102 1 | fosse un signore, non un bambino suo pari:~ ~– Queste rose 103 2 | scuola. Ma allora, quando ero bambino, non c'erano scuole come 104 3 | era morta anche lei; e il bambino si era messo a chiedere 105 3 | era molto piaciuto in un bambino, non piaceva più tanto in 106 3 | che aveva fatto sin da bambino? Non si era guadagnato il 107 3 | dell'ambiente in cui~ da bambino viveva, seppe risolvere 108 3 | igienico costringere un bambino di sei anni a respirare 109 3 | seriamente dei capricci del bambino, e che finivano spessissimo 110 3 | che cosa è accaduto?~ ~– Bambino mio, è inutile spiegartelo.... 111 3 | divertirsi a rifar lui quand'era bambino. Pareva che avesse intenzione 112 4 | anche ora, come quand'era bambino di quattro, di cinque anni – 113 5 | battuta come un uomo; e quel bambino, ciclista belga anche lui, 114 9 | Vorreste prendervela con un bambino? – avrebbe rotta la testa 115 10 | un ricordo di quando ero bambino. Raccontava il babbo di Nostra gente Novella
116 2 | in piazza la novena del Bambino per darla a intendere! La 117 2 | rubare nel peso.~ ~– Il bambino Gesù però li aiuta....~ ~– 118 2 | pillole tra le dita. – E il bambino Gesù lo chiama dell'alto: 119 3 | lo sgridava peggio d'un bambino:~ ~– Sconvolgete ogni cosa! 120 8 | stendeva una coltricina sul bambino messo a dormire in un canto 121 13 | compare – rispondeva il bambino.~ ~– Chiamalo papà.~ ~Il 122 13 | Chiamalo papà.~ ~Il bambino li guardava, un po' stralunato:~ ~– 123 13 | E regalava un soldo al bambino, perchè andasse a comprarsi 124 13 | d'un arcolaio, mentre il bambino, che aveva voluto andare 125 13 | mamma! – piagnucolava il bambino, coi pugni su gli occhi.~ ~ 126 13 | mente prima?~ ~– E se il bambino non è mio?... Se è figliuolo!...~ ~ 127 13 | Se è figliuolo!...~ ~E il bambino non smetteva~ ~– Ahi! Ahi! 128 13 | Zitto, ti dico!~ ~Il bambino rizzò arditamente la testina 129 13 | Imbronciti per l'assenza del bambino voluto restare in campagna, 130 13 | Pudditreddi dalla testina del bambino, sotto i colpi della zappa; 131 13 | Pietro fecero più parola del bambino. Anzi, Pietro vedendo che 132 13 | anima, pensando al povero bambino, morto innocente come Cristo Profumo Parte, Capitolo
133 fam, 3 | alto, tra le nuvole, col bambino Gesù su le ginocchia e gli 134 fam, 7 | sant'Antonio di Padova, col bambino Gesù» riprendeva intanto 135 fam, 7 | signora mia, se fossi il bambino Gesù, invece di fargli una 136 fam, 10 | animo!... Non essere un bambino!...» gli andava dicendo, 137 fam, 10 | paura!... Non essere un bambino!... Riposati! Riposati almeno 138 fam, 13 | legno dorato, la Madonna col Bambino in braccio, luccicava alla 139 fam, 15 | Eugenia accarezzava il bambino, che la guardava con gli 140 fam, 19 | Patrizio si sentiva ridiventato bambino. Se si fosse trovato laggiù, Per l'arte Atto, scena
141 Sca, VI | esser madre, dà alla luce un bambino morto e si dibatte per qualche 142 Sca, XIII | nutriente — che vi alimentò — bambino nelle fasce!~ ~Figliuolo, 143 Tru, I | di S. Giuseppe davanti al Bambino Gesù, e non volle più alzarsi.~ ~«— Il raccontafiabe Parte
144 pre | sé, divertendosi come un bambino.~ ~Allora, sbalordito, prese 145 pre | sé, divertendosi come un bambino~ ~Il pover'uomo, dall'allegrezza, 146 gri | donna partorì e fece un bel bambino, il quale, appena nato, 147 mam | bambina?~ ~- Che bambina o bambino? Non ho visto anima viva!~ ~- 148 mam | Mammadraga per scegliere il bambino da divorarsi a pranzo.~ ~- 149 mam | divorarsi a pranzo.~ ~- Bambino, vieni con me; ti porto 150 vec | signora, quando porto il bambino.~ ~- Se fossi grande, non Racconti Tomo, Racconto
151 I, 3 | quando le parlava del bambino che sarebbe stato il colmo 152 I, 3 | fratello; hai ragione... Al bambino però, se sarà un bambino, 153 I, 3 | bambino però, se sarà un bambino, daremo il nome di tuo padre. 154 I, 3 | accarezzasse e baciasse il bambino ignudo, vagente tra le mani 155 I, 3 | immaginata che dando il bambino a balia, avrebbe dovuto 156 I, 3 | Andati per vedere il bambino, avevano trovato la balia 157 I, 3 | occhi su la culla dove il bambino, col viso pallido, i labbrini 158 I, 3 | avuto un sussulto~ ~- Se il bambino morisse! -~ ~E il malvagio 159 I, 3 | attorno al lettuccio del bambino, quando già si poteva leggere 160 I, 3 | camera gotica. In fondo, un bambino dormiva placidamente nella 161 I, 3 | tradita, implorava che il suo bambino, fatto grande, non provasse 162 I, 3 | del suo voto! Infatti il bambino, sotto la vigile protezione 163 I, 3 | fortemente; lo riduceva un bambino. Con lei dimenticava subito 164 I, 3 | ripeteva:~ ~- Non manderà il bambino, vedrai. Lo lascerà in collegio 165 I, 3 | vacanze -.~ ~Al ricordo del bambino, ella sentiva gonfiarsi 166 I, 3 | disse a un tratto - Il bambino... forse? - E guardava ansiosamente 167 I, 3 | vero. Ella pensava al bel bambino veduto saltellare, a cavalluccio 168 I, 3 | gioia materna dinanzi al bel bambino saltellante... Cosí aveva 169 I, 3 | Aveva dovuto mentire. Il bambino suo, il caro bambino suo 170 I, 3 | Il bambino suo, il caro bambino suo le era venuto in mente 171 I, 3 | esistenza!...~ ~- Ah, il mio bambino!... Ah, il mio caro bambino! - 172 I, 3 | bambino!... Ah, il mio caro bambino! - sospirava con le lagrime 173 I, 3 | punto di piangere come un bambino, con gli occhi che vedevano 174 II, 1 | lo sgridava peggio di un bambino:~ ~- Non sconvolgete ogni 175 II, 1 | dal bastone fiorito e il bambino Gesú tra le braccia che 176 II, 1 | lui alla Madonnina e al Bambino, invitati parecchi anni 177 II, 1 | Giuseppe, la Madonna e il Bambino - siamo giusti, di chi era 178 II, 1 | bastone fiorito, mentre il Bambino Gesú gli accarezzava il 179 II, 1 | pronto; mancava, soltanto il bambino... o la bambina.~ ~- Sarà 180 II, 1 | la bambina.~ ~- Sarà un bambino, vedrai! - aveva detto piú 181 II, 1 | le cose a mezzo; sarà un bambino, vedrai. Abbiamo bisogno 182 II, 1 | rappresentare la Madonna, e un bambino da figurare da Gesú Bambino; 183 II, 1 | bambino da figurare da Gesú Bambino; e avevano discusso lungamente 184 II, 1 | vestitini per la Madonna e pel bambino Gesú.~ ~Da otto giorni, 185 II, 1 | accaduto. Cosí, tra corredo pel bambino e castrato dovuto sostituire, 186 II, 1 | appuntati su la stoffa. Il bambino Gesú, in tonacella bianca, 187 II, 1 | piccoli per la Madonna e pel Bambino Gesú. Mastro Nunzio e gli 188 II, 1 | Simone, che pianse come un bambino e voleva ammazzare il seduttore. 189 II, 1 | stendeva una coltricina sul bambino messo a dormire in un canto 190 II, 1 | in piazza la novena del Bambino per darla a intendere! La 191 II, 1 | rubare nel peso.~ ~- Il Bambino Gesú però li aiuta...~ ~- 192 II, 1 | pillole tra le dita. - E il bambino Gesú lo chiama dall'alto: « 193 II, 1 | scusarsi di quell'eccesso. E al bambino che piangeva regalò i due 194 II, 1 | quanto a sposarla, no! Che il bambino restasse mulo, non gli facea 195 II, 1 | compare - rispondeva il bambino.~ ~- Chiamalo papà -.~ ~ 196 II, 1 | Chiamalo papà -.~ ~Il bambino li guardava, un po' stralunato:~ ~- 197 II, 1 | E regalava un soldo al bambino, perché andasse a comprarsi 198 II, 1 | d'un arcolaio, mentre il bambino, che aveva voluto andare 199 II, 1 | mamma! - piagnucolava il bambino, coi pugni su gli occhi.~ ~ 200 II, 1 | mente prima?~ ~- E se il bambino non è mio?... Se è figliuolo...! - 201 II, 1 | Se è figliuolo...! - E il bambino non smetteva:~ ~- Ah! Ah! 202 II, 1 | Zitto, ti dico! -~ ~Il bambino rizzò arditamente la testina 203 II, 1 | Imbronciti per l'assenza del bambino voluto restare in campagna, 204 II, 1 | Pudditreddi dalla testina del bambino, sotto i colpi della zappa; 205 II, 1 | Pietro fecero piú parola del bambino. Anzi, Pietro, vedendo che 206 II, 1 | Vorreste prendervela con un bambino? - avrebbe rotta la testa 207 II, 3 | figura...~ ~- Vizioso fin da bambino! - lo interruppe Miozzi, 208 II, 3 | le mani. Tremavo come un bambino, sudavo freddo».~ ~«Quella 209 II, 3 | e soggiunse:~ ~«Siete un bambino!»~ ~Non avevo forza di risponderle.~ ~« 210 III, 1 | con la procreazione di un bambino. Io n'ero addolorato; no, 211 III, 1 | Terrai a battesimo il bambino o la bambina, quel che sarà!» 212 III, 1 | Perché?... E perché poi quel bambino, venuto alla luce tra gli 213 III, 1 | da potersi affidare a un bambino! -~ ~Lo tastava, gli passava 214 III, 1 | suo fratello era ancora bambino. Pure egli qualche volta 215 III, 1 | abituarlo a quest'idea. Il bambino rispondeva: - Sí, zio! -~ ~ 216 III, 1 | perché suo padre, quando il bambino gli riferiva le parole dello 217 III, 1 | dieci anni. Piangeva come un bambino davanti a quel cumulo di 218 III, 1 | prodottogli dalla morte di quel bambino... Dunque il difetto non 219 III, 1 | volte - c'era il fatto del bambino avuto, nella prima giovinezza, 220 III, 1 | non poteva dubitare... - bambino bello come un angiolo e 221 III, 2 | stare in piedi, per via del bambino che dormiva nella culla 222 III, 2 | per aria di nuovo, e il bambino, destato dalla scossa, piangeva. 223 III, 2 | È un'infamia! - E il bambino che colpa ha? - Soffri? 224 III, 2 | oh Dio! E come faremo pel bambino? Lo farà morire! Hai sentito?» 225 III, 2 | abbracciando stretto stretto il bambino levato dalla culla per proteggerlo 226 III, 2 | faremo? Come faremo?~ ~- Il bambino però stava bene. Questo 227 III, 2 | colui era rivolto contro il bambino... Come proteggerlo?... 228 III, 2 | diceva Luisa - chinato sul bambino dormente, faceva qualcosa 229 III, 2 | operazione si ripete e il bambino, il caro figliuolino... 230 III, 2 | cessa... Tu dici che il tuo bambino...~ ~- Vieni a vederlo; 231 III, 2 | popolano ignorante.~ ~- E il bambino intanto? - esclamò Lelio 232 III, 2 | non so spiegarmi come il bambino non sia cascato per terra! 233 III, 2 | culla rimaneva immobile: il bambino, pallido pallido, dimagrito, 234 III, 2 | immobile, con dentro il bambino tranquillamente addormentato, 235 III, 2 | Solamente un fioco lamento del bambino li fece accorrere ansiosi 236 III, 2 | ansiosi verso la culla. Il bambino gemeva, gemeva, dibattendosi 237 III, 3 | vile; lo conosci fin da bambino. Deve soffrire immensamente 238 III, 3 | tremar di paura come un bambino; ho conosciuto un pusillanime Rassegnazione Cap.
239 V | poltrona vedendo quel bel bambino biondo, coi riccioli spioventi 240 V | vestito alla marinaia, più che bambino, mi pareva già uomo, tanta 241 V | trattarsi di una spavalderia di bambino; pensavo soltanto che io 242 V | valere assai meno di quel bambino di sette anni!~ ~ ~ ~ VI.~ ~ 243 V | sembrava di essere tornato bambino, di crescere di mano in 244 XIII | certezza.~ ~Io ero diventato un bambino. Avrei voluto correre, saltare, 245 XIII | tranquilla.~ ~- Vedrai, sarà un bambino!~ ~Avevo sentito parlare 246 XIII | femminuccia.~ ~- Sì, sarà un bambino! - le dissi.~ ~- Davvero?~ ~- 247 XIII | trattasse proprio di un bambino.~ ~- Lascialo fare. Si annoia 248 XV | in me la fede in Dio. Il bambino che tu desideravi, che tu 249 XX | accarezzandomi come un bambino, e ripetendomi, quasi per Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
250 SCH, 0, Nonna, I| Eccola; siete tanti, bambino mio; mi confondo.~ ~— E 251 SCH, 0, Nonna, I| severa con lui, tanto che il bambino si era messo a piangere 252 SCH, 0, Nonna, VIII| e non se la prendeva col bambino, ma con coloro che, secondo 253 SCH, 0, Gatt | le zampine sul petto del bambino e poi ne alzava una e gliela 254 SCH, 0, Gugl | della cattiveria di quel bambino, lo prese in disparte, pregandolo, 255 SCH, 0, Nonno | anni e si metteva a fare il bambino, il fanciullo, il ragazzo, 256 SCH, 0, Nonno | Povero nonno! — esclamò il bambino.~ ~— Ma il nonno quella Scurpiddu Capitolo
257 1 | Nonne le avevano levato un bambino dalla culla e glielo avevano 258 1 | deposto sul letto. E poi quel bambino era morto.~ ~- Cielo rosso, 259 11 | altar maggiore sembra un bambino di tre anni.~ ~- Bum: - 260 16 | era carina - sembrava un bambino bizzoso - nei momenti che 261 16 | massaia. - Non sei più un bambino!~ ~A letto, prima di spegnere Tutte le fiabe Sezione, Parte
262 c’e, ane | sangue. C'era dentro un bambino piccino piccino: lei gli 263 c’e, ane | quell'atto di superbia e il bambino schiacciato:~ ~- Olà! - 264 c’e, sol | Comare, tenetemi d'occhio il bambino; vado e torno in due minuti.~ ~ 265 c’e, sol | Maestà!... Mi han rapito il bambino!~ ~- Bimbo mio, tu sarai 266 c’e, sol | che mi ha rubato il mio bambino?~ ~Le persone, che non ne 267 c’e, sol | Oh Dio! È tutto il mio bambino!... Ma non era così che 268 c’e, sol | ammanettata la donna del bambino rubato:~ ~Era lei che aveva 269 c’e, sol | cenciaiuolo che avea rapito il bambino per proteggerlo) rispose 270 c’e, top | donna aveva partorito un bambino mostruoso, col viso d'uomo 271 c’e, top | nessuno ne seppe nulla; e il bambino crebbe vegeto e vispo da 272 rac, pre | sé, divertendosi come un bambino.~ ~Allora, sbalordito, prese 273 rac, pre | sé, divertendosi come un bambino~ ~Il pover'uomo, dall'allegrezza, 274 rac, gri | donna partorì e fece un bel bambino, il quale, appena nato, 275 rac, mam | bambina?~ ~- Che bambina o bambino? Non ho visto anima viva!~ ~- 276 rac, mam | Mammadraga per scegliere il bambino da divorarsi a pranzo.~ ~- 277 rac, mam | divorarsi a pranzo.~ ~- Bambino, vieni con me; ti porto 278 rac, vec | signora, quando porto il bambino.~ ~- Se fossi grande, non 279 cvf, ded | e si è divertito come un bambino. E quando ho soggiunto: - 280 cvf, tes | magra scheletrita, con un bambino in collo, più magro e scheletrito 281 cvf, tes | volevano neppur guardare il bambino che era denudato fino alle 282 cvf, tes | vitto a quella poveretta col bambino monco di braccia: e appena 283 cvf, tes | meno di un mese, mamma e bambino non si riconoscevano più; 284 cvf, tes | riconoscevano più; lei pienotta, il bambino roseo, grassoccio, un amore.~ ~ 285 cvf, tes | avessero potuto far crescere il bambino a vista d'occhio! Invece, 286 cvf, tes | trepidazione per la salute del bambino. Avrebbero voluto tenerlo 287 cvf, com | Chi vuole un bel bambino o una bella bambina, glieli 288 cvf, pri | quando partorì e fece un bel bambino non credeva ai suoi occhi.~ ~- 289 cvf, pri | corvo del malaugurio pel bambino.~ ~- Stiamo a vedere.~ ~- 290 cvf, pri | mutando i pannolini al bambino, diè un grido di orrore.~ ~ 291 cvf, pri | In meno di due mesi, il bambino era diventato il più bel 292 cvf, pri | finzione non valse.~ ~Quando il bambino avrebbe dovuto poter dire: - 293 cvf, rad | povera donna a cui nacque un bambino così piccinino che, invece 294 cvf, rad | quando era sola in casa, e il bambino dormiva in una piccola cesta 295 cvf, rad | sembrava di avvilire il bambino, menandolo attorno per dare 296 cvf, rad | far crescere di statura il bambino. E ogni notte, prima di 297 cvf, rad | Nonne buone, venite! Il mio bambino ha bisogno del vostro aiuto.~ ~ 298 cvf, rad | il tramonto, portando il bambino addormentato nella tasca 299 cvf, rad | luna.~ ~Cavò di tasca il bambino ancora addormentato, lo 300 cvf, rad | le Fate calpestassero il bambino, dormente su l'erba. Esse 301 cvf, rad | avendo urtato con un piede il bambino che si destò e si mise a 302 cvf, rad | chinò, prese in mano il bambino e disse:~ ~- Oh che carne 303 cvf, rad | tentava di levarle di mano il bambino.~ ~- Eccomi pronta, buona 304 cvf, rad | Che cosa vorresti pel tuo bambino?~ ~- Che abbia la crescenza 305 cvf, rad | che hai visto e udito. Il bambino non deve saper niente prima 306 cvf, rad | davanti.~ ~La donna, col bambino tra le braccia, non si saziava 307 cvf, rad | Si era immaginato che il bambino sarebbe restato di tre spanne, 308 cvf, rad | pollice della mano destra del bambino e aveva tentato di rigonfiarlo, 309 cvf, sal | aria:~ ~- Quando avremo un bambino...~ ~- O una bambina...~ ~- 310 cvf, sal | venderai...~ ~- Se sarà un bambino, gli faremo apprendere un 311 cvf, sal | Guarda!~ ~Era davvero un bel bambino roseo, biondo, che dormiva 312 cvf, sal | si affezionò talmente al bambino, che andava a porgergli 313 cvf, sal | posizione più comoda perché il bambino poppasse. Ciò pareva un 314 cvf, sal | donna ora, dovendo badare al bambino, non poteva più aiutare, 315 cvf, sal | Avevano preso un garzone.~ ~Il bambino, cresciuto, era diventato 316 cvf, sal | lui e voialtri. Questo bambino è stato per me il più gran 317 cvf, noz | somigliava a una testa di bambino; poi si allargava, si allungava... 318 cvf, noz | aveva tutta l'aria di un bambino in fasce, nascosto dentro 319 cvf, noz | in giorno, la forma di un bambino?~ ~ ~- Arancino o moscadello,~ ~ 320 cvf, noz | volesse fuggirle. Era un bel bambino roseo, biondo, grassoccio, 321 con, tar | una minuscola testina di bambino, e la protendeva fuori dal 322 con, tar | triturata. Quel visetto di bambino, grosso quanto una nocciola, 323 con, tar | che fossero quelli di un bambino ficcatosi colà per ischerzo.~ ~ 324 con, buc | mise a piangere come un bambino.~ ~Invece di ritornare al 325 con, buc | stata buttata, quando era bambino, da una Strega ora ridotta 326 con, zoc | c'era anche il Reuccio, bambino di sei anni, che alla vista 327 con, zoc | ricevuto in regalo quand'era bambino!~ ~Il Re impallidì pensando 328 con, zoc | ricevuto in regalo quand'era bambino! La Regina, più pratica, 329 con, pen | capelli, piangeva come un bambino, vedendo il Reuccio ridotto 330 ult, cap | filando e tessendo. Avevano un bambino che era la maraviglia del 331 ult, cap | come un Reuccio.~ ~ ~ ~E il bambino restava là, con le gambette 332 ult, cap | a crescere.~ ~Infatti il bambino veniva su bianco di carnagione, 333 ult, cap | guardavano con stupore.~ ~Il bambino era rimasto seduto sulla 334 ult, cap | vedere.~ ~Il vecchio prese il bambino su le ginocchia, e gli aperse 335 ult, cap | e scoteva la testa.~ ~Il bambino aveva i capelli lunghi, 336 ult, cap | Va bene! Va bene! Questo bambino è fortunato!~ ~E lo rimise 337 ult, cap | era addormentato anche il bambino.~ ~Per non disturbarli, 338 ult, cap | Va bene! Va bene! Questo bambino è fortunato?~ ~- Dev'essere 339 ult, cap | E abbiamo lasciato il bambino a dormire con lui!~ ~- Zitta!~ ~- 340 ult, cap | spavento negli occhi.~ ~Il bambino dormiva ancora su la seggiola...~ ~ 341 ult, cap | Stregone!~ ~- Era un Orco!~ ~Il bambino aperse gli occhi tutt'a 342 ult, cap | volle impedirglielo, il bambino cominciò a strillare, a 343 ult, cap | neppure le briciole.~ ~Il bambino, in due salti, fu fuori 344 ult, cap | soprannome di quand'era bambino. Capriccetto, sì, era divenuto 345 ult, fia | storielle, anche fiabe come a un bambino.~ ~Ma il Re stava ad udirli 346 ult, fia | No?... Non sognavi da bambino? Per questo sogni ora, anche 347 ult, cod | guardarlo un po'; e siccome il bambino era biondo di capelli, disse:~ ~- 348 ult, cod | appunto il Companatico!~ ~E il bambino ebbe questo nome.~ ~Così, 349 ult, cod | cavallino anche te?~ ~Il bambino si fermò davanti alla bottega 350 ult, cod | sotto-aceto, e a consegnarli al bambino.~ ~La gente, in allegria, 351 ult, nev | la bambagia.~ ~Finché fu bambino, il Reuccio si sottomise Un vampiro Parte
352 vam | stare in piedi, per via del bambino che dormiva nella culla 353 vam | per aria di nuovo, e il bambino, destato dalla scossa, piangeva. 354 vam | te?... È un'infamia! E il bambino che colpa ha? Soffri? Pregherò 355 vam | oh Dio! E come faremo pel bambino? Lo farà morire! Hai sentito?». 356 vam | abbracciando stretto stretto il bambino levato dalla culla per proteggerlo 357 vam | faremo? Come faremo?»».~ ~«Il bambino però stava bene. Questo 358 vam | colui era rivolto contro il bambino... Come proteggerlo?... 359 vam | diceva Luisa - chinato sul bambino dormente, faceva qualcosa 360 vam | operazione si ripete e il bambino, il caro figliuolino... 361 vam | cessa... Tu dici che il tuo bambino...».~ ~«Vieni a vederlo; 362 vam | popolano ignorante.~ ~«E il bambino intanto?», esclamò Lelio 363 vam | non so spiegarmi come il bambino non sia cascato per terra! 364 vam | culla rimaneva immobile: il bambino, pallido pallido, dimagrito, 365 vam | immobile, con dentro il bambino tranquillamente addormentato, 366 vam | Solamente un fioco lamento del bambino li fece accorrere ansiosi 367 vam | ansiosi verso la culla. Il bambino gemeva, gemeva, dibattendosi Verga e D'Annunzio Sezione
368 I | di S. Giuseppe davanti al Bambino Gesú, e non volle piú alzarsi.~ ~« – 369 I | anni. Lei era certamente un bambino, quando io passavo molte 370 I | lavorano; la mamma sorregge un bambino addormentato. Sopravvengono 371 II | di visione, l'agonia del bambino. – Era là agonizzante, nella 372 II | alla luce. Largo, largo! Il bambino ha bisogno d'aria. Largo!~ ~« 373 II | o della tumulazione del bambino, fino a ripetere tutte le