IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dati 30 datigli 3 datisi 1 dato 366 datogli 3 dàtogli 1 datole 5 | Frequenza [« »] 369 morire 369 quest' 367 viva 366 dato 366 vedeva 365 nello 362 posso | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dato |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | tutti. A un poveretto ha dato due lire in elemosina, e
2 7 | anche noi!» gli avessero dato una mazzata sulla testa.~ ~«
3 8 | il nonno?»~ ~«Niente. Ha dato qualcosa alla mamma, non
4 13 | una lettera.~ ~«Me l'ha dato il postino per via!»~ ~La
5 15 | nonno va alla Nicchiara; ha dato il fondo a mezzadria a compare
6 26 | policeman, non gli avrebbe dato fastidio; abbandonandosi
7 29 | moglie e la figlia!»~ ~Aveva dato la notizia sul punto di
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | stato uno che non avesse dato del matto a quel forestiero.
9 Ben, 9 | acquistati; di coloro a cui aveva dato, per parecchi anni, modo
10 Mag, 1 | dei fogli, non se n'era dato gran pensiero.~ ~Si trattava
11 Mag, 2 | mai! I fatti gli hanno dato sempre ragione.~ ~- Anche
12 Mag, 5 | Von Schwächen gli avesse dato il minimo pretesto di farlo
13 Par | alla città che gli aveva dato il più compatto numero di
Cardello
Capitolo
14 V | da principio egli aveva dato a don Carmelo, si sarebbe
15 VII | impresario che gli aveva dato alloggio in casa sua, e
16 VIII | tanta accuratezza, aveva dato terrecotte infinitamente
17 XI | spararle grosse! Te l'ha dato a intendere lui? E vuole
18 XI | darci a intendere, come l'ha dato a intendere a te, che essi
19 XI | per lei... Il Sindaco ha dato il permesso... Stia fermo!~ ~
Cronache letterarie
Parte
20 2 | molte lotte, arrivato a un dato punto della via, quando
21 5 | il più esatto che si sia dato intorno al poeta siciliano
22 5 | e il Belli non hanno mai dato impronta letteraria alle
23 5 | stoica filosofia, hanno dato origine alla creazione del
24 6 | Ventiquattro febbraio, di cui ci ha dato, se non sbaglio, la traduzione
25 13 | musicista. Quell'Ah! in quel dato momento dell'azione, può
26 14 | Antonio Fogazzaro ha dato questo titolo a un volume
27 14 | casualmente combinati in un dato modo, che hanno dato origine
28 14 | un dato modo, che hanno dato origine a quel primo essere,
29 15 | Cinquantennio dello Statuto, avrebbe dato ad altri plausibile ragione
30 15 | dubbio, il Massarani ha dato (e poteva fare altrimenti?)
31 18 | dice il Vangelo, vi sarà dato in più dal gran Padre che
32 21 | piuttosto presi pei capelli, dato che l'autore drammatico
33 22 | anche più. Milano ci ha dato l'esempio di una doverosa
C’era una volta… fiabe
Parte
34 spe | Parlasse: il Re avrebbe dato anche il sangue delle sue
35 cav | sapeva rassegnarsi: avrebbe dato anche il sangue delle sue
36 sol | disgrazia, la vicina le aveva dato il soldo bucato messole
37 tìr | dimenticati di lui e avevan dato, da parecchi anni, la corona
38 tdr | il Reuccio, che le avea dato ad intendere tante sciocchezze;
Il Decameroncino
Giornata
39 2 | Infatti non si era mai dato il caso ch'egli ne mettesse
40 2 | e dei valori, gli aveva dato l'ultimo posto, che, come
41 3 | l'amico Batocchi mi aveva dato, di quando in quando, sue
42 3 | ne convieni? Intanto ho dato gli ordini pel pranzo, secondo
43 8 | padre scoprirà?...» ~«Ho dato un nome falso. La ragazza
44 Con | desolazione che avrebbero dato alla mia novella tale impronta
Delitto ideale
Parte
45 1 | quel delitto mi avrebbe dato nel caso che avessi avuto
46 1 | selvaggia voluttà che mi avrebbe dato l'attuazione di esso quando
47 2 | E così rassegnati! Mi ha dato un solo sguardo ed è passata
48 6 | di un affetto che avrebbe dato certamente un altro indirizzo
49 7 | modello ideale che gli aveva dato il maggior entusiasmo da
50 12 | Primo, un gran pranzo dato da lui. La lettera d'invito
51 13 | bene presso altre donne. Ho dato appuntamento qui a una bellissima
52 14 | anni, e tra poco mi sarà dato conoscere de visu come stanno
Il Drago
Novella
53 Dra | Ingrate, ingrate! Vi ho dato tutta la mia roba; mi sono
Giacinta
Parte, Capitolo
54 1, 1 | Beeenissimo!~ ~Ratti, dato un ultimo strappo alla tastiera,
55 1, 7 | signora Teresa, dopo aver dato una capatina nella camera
56 1, 9 | testa, come se le avessero dato una puntura alla schiena.
57 1, 9 | t'immagini?… Che ti si è dato a intendere?… Son forse
58 2, 7 | 7-~ ~ ~ ~Gli aveva dato le chiavine del portone
59 2, 9 | male!… Se il Savani avesse dato retta a lui! Aveva voluto
60 2, 15 | tranquillo neppure prima. Appena dato quel passo della rinunzia
61 2, 17 | Trent'anni fa, gli avremmo dato il gambetto in quindici
62 3, 7 | un verme; io, che ti ho dato spontaneamente e generosamente
63 3, 9 | male.~ ~— Non mi ha mai dato un rimedio.~ ~— Il rimedio
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
64 Pre | mondo e che - dopo aver dato alla Civiltà il Diritto
65 1, 2 | e vigorosa di cui hanno dato esempi meravigliosi. Non
66 2, 6 | scandalizzato e gli avea dato ragione. Gliela aveva anzi
67 2, 6 | cui i romanzieri russi han dato per così dire la rifazione
68 2, 6 | punto intermedio; abbiamo dato all'opera d'arte la sua
69 3, 7 | ha saputo tacere; mi ha dato l'esempio del coraggio virile
70 3, 7 | è così promettente e ha dato frutti così fuori dell'ordinario,
71 3, 9 | con luminosa evidenza un dato soggetto, si scostino pure
72 3, 9 | anche tra la folla, un dato personaggio, senza curarsi
73 3, 10 | la signorina Deledda ha dato al suo lavoro un accento
74 3, 10 | era venuto e gliene aveva dato potere la Morte?... Forse
75 3, 10 | intonazione giusta. Così egli ha dato in prestito al personaggio
76 4, 13 | chiodo l'umile~ ~divisa, e dato un pensier mesto ai morti,~ ~
77 4, 14 | risposi nulla; ma gli ho quasi dato ragione sfogliando in questi
78 4, 16 | noi, in ricambio, abbiamo dato ad essi oratori e poeti
79 4, 16 | trovatori; e noi abbiamo dato un forte impulso alla loro
80 4, 17 | del loro Ordine, che ha dato scrittori di ogni sorta,
81 4, 17 | calligrafia alterata, avea dato la notizia che importanti
82 4, 18 | Belkiss del De Castro, non ha dato una bella prova d'intelligenza;
83 4, 19 | anello sponsalizio vien dato a Santa Caterina da Siena,
84 4, 20 | giudice supplente gli aveva dato torto in una lite, ed egli
85 4, 20 | per questo egli le aveva dato uno schiaffo, simbolo del
86 6 | ben altro dovere avrebbero dato alla loro letteratura. Alfio
87 6 | coscenzioso, non vi siete neppure dato l'incomodo di confrontare
Istinti e peccati
Novella
88 Vog | trasporti violenti; si era dato quel po' di cultura che
89 Vog | costringevano a figurarselo in un dato atteggiamento, quella voglia
90 Pul | venticinque anni, gli aveva dato tutto quel che poteva, ed
91 Vil | qualche pezzente che si è dato il lusso di un villino...
92 Mor | rivela a poco a poco; e dato che un giorno o l'altro
93 Div | conto suo, il consiglio dato a quello strano cliente
94 Mog | credito con lei d'una ventina. Dato che potessi camparli, li
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
95 1 | specie di paura da che si era dato agli esperimenti spiritici.
96 2 | Aquilante, che si era già dato una spiegazione di quella
97 3 | cornicione, dopo di aver dato una rapida occhiata ai ritratti
98 3 | con la dote ch'egli vi ha dato... Perché dunque non lo
99 4 | Ma in compenso, non le ho dato il mio onore, la mia giovinezza,
100 5 | sembrava di non avergli dato il solo latte, ma di averlo
101 7 | è uno scioperato. Ha già dato quasi fondo a tutto il suo
102 8 | avvertito ch'ella aveva già dato aria al mezzanino, lasciando
103 8 | chiamare qualcuno. Invece, avea dato lunghe occhiate lontano
104 8 | mezzanino.~ ~Mamma Grazia aveva dato aria a quei due stanzoni,
105 9 | meritava!»~ ~«Chi vi ha dato il diritto di farvi arbitro
106 11 | quei libri proibiti, aveva dato l'anima al diavolo. Era
107 13 | mentire!», il sangue gli aveva dato un tuffo, quasi egli dovesse
108 14 | mio nipote?»~ ~«So che ha dato molto grano e molti quattrini
109 16 | cicerchia... Che non ha dato?»~ ~«Lo so, lo so! Chi più
110 16 | soltanto io a Ràbbato? Ho dato assai. Troppo! Troppo!...
111 19 | contro se stesso, egli aveva dato marito alla Solmo, con quel
112 20 | Il marchese si era poi dato piena spiegazione del fatto;
113 20 | dispiacentissimo di avervi dato occasione di dovermi parlare
114 21 | certo punto. Chi gli aveva dato noie nel passato? Aveva
115 22 | Perdonatemi!... Vi ho... dato... scandalo!»~ ~«Zitto!
116 22 | soffrire anche lui.~ ~«Vi ho dato... scandalo... con quei
117 23 | stato addosso, non ti ha dato tregua... E ti perseguiterà,
118 24 | dall'unica debolezza di aver dato marito alla Solmo! E aveva
119 25 | alcuno. Infatti, egli le ha dato marito anche prima di chiedere
120 26 | Roccaverdina, quando ha dato la sua parola, deve mantenerla
121 28 | avessero salassato, non avrei dato una stilla di sangue!...
122 29 | Roccaverdina! Se mi avesse dato retta, quel che è accaduto
123 30 | contenta... Non mi avete dato la consolazione di sapere
124 31 | Mangerete un boccone.»~ ~E dato l'ordine alla serva perché
125 32 | ingoiati molti. Se mi avesse dato retta! Io so come vanno,
126 33 | tanti anni! Perché non aveva dato ascolto all'ammonimento
Il mulo di Rosa
Parte
127 1 | Menico. Viene. Mi ha dato la stola; riponila su la
128 1 | Matrice.~ ~Rosa. Gli ho dato anelli, orecchini, collana
129 1 | prenderselo, e che — non mi avete dato tempo di aggiungerlo — pagherà
130 1 | nel ventre e gli avessi dato il mio latte!~ ~Padre Benedetto.
131 2 | guastasse ogni cosa. Avea dato ordine al brigadiere...
Novelle
Novella
132 2 | pegno due lenzuoli: le ha dato tre lire.... Non se le voleva
133 4 | di musica. Non aveva più dato notizie di sè, e don Cola,
134 4 | di rimorso per non aver dato conto, specialmente alla
135 8 | ripararsi, pentito di non aver dato retta alla sorella e d'essersi
136 9 | refe o di lana gli avessero dato il mal di stomaco, tanto
137 12 | padrone con un calcio mal dato.~ ~Solamente, quando questi
Nostra gente
Novella
138 1 | predecessore di don Emidio aveva dato molto filo da torcere alle
139 4 | No, mamma; anzi ci ha dato da mangiare. – Respirai!
140 4 | babbo, in bottega, le aveva dato da bere una cosa brutta;
141 4 | in un canto...~ ~– Aveva dato da bere anche all'altra
142 7 | mamma, colei che gli aveva dato il latte, fino a comare
143 10 | Furbo il cappellano! Vi ha dato la pagnotta per turarvi
144 11 | padrone con un calcio mal dato.~ ~Solamente, quando questi
145 12 | aglio! – mastro Neli avrebbe dato tutta la sua pizzicheria
Profumo
Parte, Capitolo
146 fam, 1 | persone che gli avevano dato lettere di presentazione
147 fam, 3 | ed è diverso. Ella ti ha dato il latte... Io, il mio amore,
148 fam, 4 | Bada! Bada!». Non mi hai dato mai retta; hai fatto sempre
149 fam, 8 | domandò a un tratto, dopo aver dato una guardatina nella stanza
150 fam, 9 | la nuca.~ ~«Non mi hanno dato retta» egli brontolò.~ ~
151 fam, 16 | sentimento da lei supposto? E dato pure che fosse così, che
152 fam, 16 | stessa, né ad altri.~ ~«Ha dato un gran dispiacere a suo
153 fam, 17 | È montato in furore! Ha dato una rispostaccia!... Quasi
154 fam, 19 | come quelli là! Se avesse dato anche lui pugni e sgraffi;
Per l'arte
Atto, scena
155 Art, I | esserne arrabbiatissimo) ha dato la stura alla inondazione
156 Art, I | gli adulteri gli avevano dato mandato, con promessa di
157 Art, I | armatore olandese suicida avea dato, in quel caso, i più meravigliosi
158 Sca, IV | altro avesse sorvolato e dato soltanto rapidi tocchi,
159 Sca, VII | Shakespeare non ci avrebbe dato un Torquemada tutto d'un
160 Sca, VII | dei veleni.~ ~Ci avrebbe dato, insomma, una creatura vivente,
161 Sca, IX | perciò patriotti! Essi han dato un esempio che sarà sempre
162 Sca, IX | fuori sotto i suoi occhi e dato ad esso un muto addio, portò
163 Tru, I | abolizione dei conventi, e si era dato all'arbitrio cioè a far
164 Tru, I | le forme possibili di un dato genere letterario sono esaurite,
165 Tru, II | avrà bevuto il veleno e dato gli ultimi tratti, nessuno
166 Tru, III | gentiluomo, e lo Zola gli ha dato una bella lezione con quell'
Il raccontafiabe
Parte
167 piu | vecchia, il Re le avrebbe dato un tesoro per disfare la
168 gri | Grillino che il Re gli avrebbe dato la Reginotta, egli rispose
169 tuo | qualunque sacrifizio. Avrebbe dato fin la camicia che aveva
170 tuo | entrarvi nessuno, neppur io; ho dato la mia parola.~ ~Chi lo
171 fat | che n'hai fatto?~ ~- L'ho dato a lavare.~ ~Si contentò
172 fat | Non lo so.~ ~- Chi te l'ha dato?~ ~- Non lo so.~ ~- E tu
173 tro | insistette:~ ~- Reuccio, vi hanno dato qualche gran dispiacere?~ ~-
174 bam | riva al mare e l'avrebbe dato alla donna-pesce in ricambio
175 mug | belle figliuole. A una avea dato nome Rota, all'altra Tramoggia.~ ~
176 ago | la ragazza - non ho mai dato un punto in vita mia.~ ~
177 pad | agonizzava. Il Re avrebbe dato la metà del regno pur di
178 asi | Re impermalito. - Gli sia dato quel che gli spetta.~ ~Il
179 vec | forse perché non me n'hai dato abbastanza!~ ~- Neppure
180 vec | volete? Chiedete e vi sarà dato.~ ~I ragazzi si consultarono,
181 vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato.~ ~Marito e moglie si consultarono,
182 vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato. Prima di mill'anni, non
183 vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato.~ ~- Ah Fortuna, Fortuna!
184 vec | Eccomi. Chiedete e vi sarà dato.~ ~- Ah, Fortuna, Fortuna!
Racconti
Tomo, Racconto
185 I, 1 | innanzi piú volte. Avrei dato un occhio perché fosse stato
186 I, 1 | indomabile istinto. Un bacio dato allo scuro val piú di mille
187 I, 1 | cammino! - esclamai dopo aver dato un'occhiata al posto che
188 I, 1 | impercettibili prede.~ ~Dopo aver dato un po' la caccia ai granchi
189 I, 1 | prima di allora non mi aveva dato negli occhi. I getti d'acqua
190 I, 1 | brutale, ella non aveva mai dato nulla a ridire sulla sua
191 I, 2 | il giorno in cui vi avrò dato (notate bene!) senza il
192 I, 2 | il mio ideale! -~ ~Avrei dato un occhio del capo per sapere
193 I, 2 | cervello del suo amico aveva dato la volta? -~ ~Ma Hermann
194 I, 3 | certi sguardi che le avevano dato un senso di meraviglia e
195 I, 3 | sensazione che le aveva dato la coscienza di se stessa
196 I, 3 | orecchio; e non gli aveva dato ascolto per paura, per viltà,
197 I, 3 | estremo, ora che ella avrebbe dato volentieri in olocausto
198 I, 3 | presentimento gli aveva dato nel cuore.~ ~- La mamma
199 I, 3 | chiesa dove tante volte aveva dato pienissimo sfogo al proprio
200 I, 3 | rosee non gli avrebbero dato alle labbra una sensazione
201 I, 3 | collo: - Perché non mi hai dato mai un bacio? -~ ~E lo baciò,
202 I, 3 | adorato piú di Dio; ti ho dato tutta la mia vita, tutta;
203 I, 3 | piú. Orecchiante, m'ero dato nei concerti di musica classica
204 I, 3 | Ti voglio bene e ti ho dato il mio cuore perché tu sei
205 I, 3 | dopo aver pianto, dopo aver dato spiegazioni e giurato sul
206 I, 3 | godrebbero coloro che mi hanno dato la spinta! Prima tradí il
207 I, 3 | Quando una donna ha già dato all'uomo tutta se stessa...
208 I, 3 | con quel colpo di pazzia, dato ragione all'accusa? Si strizzava
209 I, 3 | vederla scendere, le aveva dato una sensazione di ripugnanza,
210 II, 1 | mamma, colei che gli aveva dato il latte, fino a comare
211 II, 1 | di cima alla scala, aveva dato una voce al ragazzo coricato
212 II, 1 | mastro Rocco avrebbe dato tutta la sua pizzicheria
213 II, 1 | No, mamma; anzi ci ha dato da mangiare». Respirai!
214 II, 1 | babbo, in bottega, le aveva dato da bere una cosa brutta;
215 II, 1 | in un canto...~ ~- Aveva dato da bere anche all'altra
216 II, 1 | padrone con un calcio mal dato.~ ~Solamente, quando questi
217 II, 1 | coi fiocchi, Nino avrebbe dato chi sa che cosa: fin l'anima!
218 II, 1 | Furbo il cappellano! Vi ha dato la pagnotta per turarvi
219 II, 1 | ripararsi, pentito di non aver dato retta alla sorella e d'essersi
220 II, 1 | arteria, che non le aveva dato nemmeno il tempo di dire:
221 II, 1 | refe o di lana gli avessero dato il mal di stomaco, tanto
222 II, 1 | don Saverio, come aveva dato a intendere a quel povero
223 II, 1 | Per questo non si era mai dato il caso che don Saverio
224 II, 1 | lupo! -~ ~Chi mai le avea dato a intendere che lui si impacciasse
225 II, 2 | Infatti non si era mai dato il caso ch'egli ne mettesse
226 II, 2 | e dei valori, gli aveva dato l'ultimo posto, che, come
227 II, 2 | l'amico Batocchi mi aveva dato, di quando in quando, sue
228 II, 2 | ne convieni? Intanto ho dato gli ordini pel pranzo, secondo
229 II, 2 | padre scoprirà?...»~ ~«Ho dato un nome falso. La ragazza
230 II, 2 | desolazione che avrebbero dato alla mia novella tale impronta
231 II, 3 | quel delitto mi avrebbe dato nel caso che avessi avuto
232 II, 3 | selvaggia voluttà che mi avrebbe dato l'attuazione di esso quando
233 II, 3 | E cosí rassegnati! Mi ha dato un solo sguardo ed è passata
234 II, 3 | di un affetto che avrebbe dato certamente un altro indirizzo
235 II, 3 | modello ideale che gli aveva dato il maggior entusiasmo da
236 II, 3 | Primo, un gran pranzo dato da lui. La lettera d'invito
237 II, 3 | bene presso altre donne. Ho dato appuntamento qui a una bellissima
238 II, 3 | anni, e tra poco mi sarà dato conoscere de visu come stanno
239 III, 1 | impassibile, lo avrebbe dato in balia di colui; ma il
240 III, 1 | La signora marchesa mi ha dato l'onore di accompagnarla...
241 III, 1 | fisiche; la sorte gli aveva dato una discreta agiatezza;
242 III, 1 | filosofica, la bozza scientifica, dato che queste bozze esistano
243 III, 1 | di Leonardo da Vinci avea dato a Giuda capelli rossi precisamente
244 III, 1 | quantunque essa mi abbia dato torto. Un giudice di tribunale
245 III, 1 | e l'ex brigadiere aveva dato tal sussulto e si era battuto
246 III, 1 | facilmente dissipabili, dato che si trattasse davvero
247 III, 1 | che amate tanto i fiori, dato pure che il vostro cuore
248 III, 1 | l'indignazione gli avea dato, dopo qualche settimana,
249 III, 1 | altro, esitante. Le aveva dato del lei o del tu? Non avrebbe
250 III, 2 | confortarmi pensando: «E dato pure che fosse vero?...
251 III, 2 | per un intero anno mi han dato l'impressione di una vita
252 III, 3 | dei «fogli», non se n'era dato gran pensiero. Si trattava
253 III, 3 | mai! I fatti gli hanno dato sempre ragione.~ ~- Anche
254 III, 3 | per certi scienziati; avrà dato ai militari modo di spiare,
255 III, 3 | von Schwächen gli avesse dato il minimo pretesto di farlo
256 III, 3 | avvocato Veraldi. - Ci ha dato l'intelligenza, l'ingegno
257 III, 3 | lode - si era ultimamente dato a un allevamento strano.
Rassegnazione
Cap.
258 I | senza dubbio. Non ti ho dato cattivi esempi. Ho lavorato,
259 VIII | napoletano che mio padre mi aveva dato per professore di filosofia -
260 XVIII | buona creatura che ti ha dato il suo cuore, la sua anima,
261 XIX | lei, a cui la sorte ha dato in dono una delle più belle,
262 XXIII | decisione di voler morire, aveva dato prova di eroico coraggio
263 XXIV | in un altro. Lei mi aveva dato per ispacciata la povera
264 XXIV | stupìti di quel che avevo dato in nome della «Tesoriera
265 XXV | affacciato alla finestra mi aveva dato la voce.~ ~- Bravo! L'occhio
266 XXVI | quantunque non grave, mi aveva dato però un po' di febbre. Don
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
267 SCH, 0, Schi | degli altri, non gli avevano dato pace finchè non avevano
268 SCH, 0, Schi | si era immaginato di aver dato tutto. Ma i ragazzi, che
269 SCH, 0, Schi | inavvertitamente, avevano dato il cattivo esempio, così
270 SCH, 0, Schi | piace! Il maestro ci ha dato una commediola del Coletti....
271 SCH, 0, Schi | poverino, che gli aveva dato una nuova prova di affezione;
272 SCH, 0, Nonna, III| Gabriele, che perciò le aveva dato il nomignolo di Gattamorta.~ ~
273 SCH, 0, Nonna, VI| Avevano ragione. Non gli aveva dato il cattivo esempio di essere
274 SCH, 0, Nonna, VII| darlo! —~ ~Glielo avrebbe dato lei, se Matilde non si fosse
275 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada, così dicendo, aveva dato un balzo, rizzandosi su
276 SCH, 0, Spaur | sdraiate su i lettucci, avevano dato principio al gioco delle
277 SCH, 0, Istit | rinfacciandola?~ ~— Me l'ha dato la mamma! —~ ~Ma che valeva
278 SCH, 0, Gugl | Che è questo? Chi te l'ha dato? Dove l'hai preso? —~ ~E
279 SCH, 0, Gugl | fuori di sè.~ ~— Me l'ha dato Biggi — balbettò Guglielmino
280 SCH, 0, Gugl | questo, quest'altro te l'ha dato anche Biggi? Hai guastato
281 SCH, 0, Gugl | del viso di lei gli aveva dato nuova forza per resistere,
282 SCH, 0, Gugl | non parlare.~ ~— Me l'ha dato Biggi! — balbettò di nuovo.~ ~—
283 SCH, 0, Gugl | incorreggibile e le avrebbe dato, crescendo con gli anni,
284 SCH, 0, Nonno | farselo raccomodare; gli aveva dato anche cinque soldi per pagare
Scurpiddu
Capitolo
285 1 | mangiato oggi?~ ~- Mi ha dato una fetta di pane un capraio
286 3 | Massaro Turi gli aveva dato la conchiglia marina col
287 6 | che massaio Turi gli aveva dato incarico di dire. Quando
288 10 | messa.~ ~- Ah, ti hanno dato gli stranguglioni le due
289 14 | addio Paola! Tutto si era dato a quel lavoro.~ ~- E lo
290 15 | il massaio gli avrebbe dato anche il salario: quattro
291 15 | Il Signore perché ci ha dato dunque la ragione? Perché
292 16 | prolungando la voce.~ ~Scurpiddu, dato un calcio alla carrozza,
293 18 | baffettini che gli avrebbero dato aspetto virile, se, secondo
Serena
Atto, scena
294 2, 3 | Serena. E chi ti ha dato la notizia del preteso fidanzamento?~ ~
295 2, 8 | Consentivo infatti, nel caso... E dato anche che ci fosse di mezzo
296 3, 8 | mia. Mia per sempre! Ho dato la vita per te! — Mi sento
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
297 c’e, spe | Parlasse: il Re avrebbe dato anche il sangue delle sue
298 c’e, cav | sapeva rassegnarsi: avrebbe dato anche il sangue delle sue
299 c’e, sol | disgrazia, la vicina le aveva dato il soldo bucato messole
300 c’e, tìr | dimenticati di lui e avevan dato, da parecchi anni, la corona
301 c’e, tdr | il Reuccio, che le avea dato ad intendere tante sciocchezze;
302 rac, pdo | vecchia, il Re le avrebbe dato un tesoro per disfare la
303 rac, gri | Grillino che il Re gli avrebbe dato la Reginotta, egli rispose
304 rac, re | qualunque sacrifizio. Avrebbe dato fin la camicia che aveva
305 rac, re | entrarvi nessuno, neppur io; ho dato la mia parola.~ ~Chi lo
306 rac, fat | che n'hai fatto?~ ~- L'ho dato a lavare.~ ~Si contentò
307 rac, fat | Non lo so.~ ~- Chi te l'ha dato?~ ~- Non lo so.~ ~- E tu
308 rac, tro | insistette:~ ~- Reuccio, vi hanno dato qualche gran dispiacere?~ ~-
309 rac, bam | riva al mare e l'avrebbe dato alla donna-pesce in ricambio
310 rac, mug | belle figliuole. A una avea dato nome Rota, all'altra Tramoggia.~ ~
311 rac, ago | la ragazza - non ho mai dato un punto in vita mia.~ ~
312 rac, pad | agonizzava. Il Re avrebbe dato la metà del regno pur di
313 rac, asi | Re impermalito. - Gli sia dato quel che gli spetta.~ ~Il
314 rac, vec | forse perché non me n'hai dato abbastanza!~ ~- Neppure
315 rac, vec | volete? Chiedete e vi sarà dato.~ ~I ragazzi si consultarono,
316 rac, vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato.~ ~Marito e moglie si consultarono,
317 rac, vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato. Prima di mill'anni, non
318 rac, vec | Fortuna. Chiedete e vi sarà dato.~ ~- Ah Fortuna, Fortuna!
319 rac, vec | Eccomi. Chiedete e vi sarà dato.~ ~- Ah, Fortuna, Fortuna!
320 cvf, gia | quel tale a beffarmi. Ha dato tre picchi a l'uscio, e
321 cvf, gia | è niente; il garzone ha dato fuoco a un po' di paglia.
322 cvf, gia | ti dispiacerà che gli ho dato quattro monete d'oro, quelle
323 cvf, cin | maggiore.~ ~Reginotta aveva dato al padre un'occhiataccia;
324 cvf, rad | chi aveva troppo e aveva dato a chi non aveva niente,
325 cvf, bis | Quelle che, senza saperlo, ho dato alla gente con ogni misurino
326 cvf, sal | trine.~ ~- E chi te l'ha dato?~ ~- L'ho trovato tra l'
327 cvf, noz | dopo che la vecchina aveva dato loro quei tre semi. Di questo
328 cvf, nid | draghi; ma non se ne era dato pensiero; il lungo viaggio
329 cvf, pan | a sonarlo; poi lo aveva dato a Cacio perché si provasse
330 con, tar | un dito, dopo di avergli dato da mangiare, che i genitori
331 con, buc | bene fa miracoli.~ ~Avrebbe dato metà delle sue ricchezze,
332 con, zoc | si rammentò che non aveva dato niente a quel vecchio pel
333 con, zoc | era pentito di non aver dato ascolto al loro reclamo
334 con, ucc | ordine di morte era stato dato dalla Regina.~ ~E se non.
335 con, vec | Povera vecchia! Le ha dato di volta il cervello!~ ~
336 con, vec | al primo picchio da lui dato alla porta, questa si aperse.
337 con, vec | Reginotta, per scherzo, le avea dato un vecchio soldo tutto incrostato
338 con, pap | come se qualcuno gli avesse dato un pizzicotto, scattava
339 con, pap | più.~ ~Perché gli avevano dato quel buffo nomignolo? Perché,
340 con, pru | suoi sudditi gli avevano dato il nomignolo di re Prudenzio.~ ~
341 ult, cap | prigioniero, e gli aveva dato l'illusione di trovarsi
342 ult, spl | Tappa e Stappa.~ ~- Le avete dato l'udito, datele anche la
343 ult, chi | confortava.~ ~Aveva già dato la sua parola di Re; perciò
344 ult, fio | vede muore...~ ~- Chi vi ha dato a intendere queste sciocchezze?
Un vampiro
Parte
345 vam | confortarmi pensando: E dato pure che fosse vero?...
346 inf | per un intero anno mi han dato l'impressione di una vita
Verga e D'Annunzio
Sezione
347 I | famiglia. Suo padre le aveva dato una matrigna che non può
348 I | il marito che già le avea dato coll'intenzione di rubarglielo, «
349 I | abolizione dei conventi, e si era dato all'arbitrio cioè a far
350 I | le forme possibili di un dato genere letterario sono esaurite,
351 I | esserne arrabbiatissimo) ha dato la stura alla inondazione
352 I | gli adulteri gli avevano dato mandato, con promessa di
353 I | armatore olandese suicida aveva dato in quel caso i piú meravigliosi
354 I | ben altro dovere avrebbero dato alla loro letteratura. Alfio
355 I | coscenzioso, non vi siete neppure dato l'incomodo di confrontare
356 I | proverbiale cortesia mi ha dato l'ardire che m'era necessario
357 I | e vigorosa di cui hanno dato esempi meravigliosi. Non
358 I | scandalizzato e gli avea dato ragione. Gliela aveva anzi
359 I | cui i romanzieri russi han dato per cosí dire la rifazione
360 I | punto intermedio; abbiamo dato all'opera d'arte la sua
361 II | di dare e che poi non ha dato.~ ~Cosí il romanzo del D'
362 II | arte.» Il padre gli aveva dato, tra le altre, questa massima
363 II | incorruttibile. L'artista, che ha dato ad essi la sua carne, il
364 II | ha saputo tacere; mi ha dato l'esempio del coraggio virile
365 II | è cosí promettente e ha dato frutti cosí fuori dell'ordinario,
366 II | Ventiquattro febbraio, di cui ci ha dato, se non sbaglio, la traduzione