Il marchese di Roccaverdina
  Capitolo
1 12 | col vestito quasi nero, semplicissimo anch'esso, mostrava più Racconti Tomo, Racconto
2 I, 3| viso acceso, stretta nel semplicissimo vestito di faglia nera che 3 I, 3| cappellino di paglia nera semplicissimo ed elegante, e la spolverina 4 III, 1| intimità, se non fossero un semplicissimo modo di dire: «Prendiamo!»~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
5 I | la faccian loro. E questo semplicissimo cambiamento ha già prodotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License