IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gittò 6 giu 1 giú 118 giù 357 giubba 6 giubbe 1 giubbetti 4 | Frequenza [« »] 360 cominciò 360 intorno 360 mente 357 giù 356 soggiunse 355 corpo 354 alto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giù |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | famiglia. Bisognava buttar giù le travi coi nidi; marito
2 3 | un po' di sangue... Più giù!... Lì lì! Ahi! e bastava.
3 5 | oro anch'essa, un po' più giù dei due ciondoli. E guardando
4 10 | sembrare che dovesse venir giù da un momento all'altro;
5 15 | dava a passeggiare su e giù, con le braccia dietro la
6 17 | compiacenza.~ ~Poi andò su e giù pel fondo, seguito da Sciancatello
7 18 | primi spari, Menu saltava giù dal letto. E, uscito di
8 19 | quasi come un guanto e poi giù! ... Rompe le ossa».~ ~«
9 40 | momento all'altro scivolare giù. Là c'era la piccola bica
10 40 | Ho trovato il nonno molto giù. Anche la mamma mi è parsa
Il benefattore
Parte, Capitolo
11 Ben, 1 | l'albergatore era sceso giù in maniche di camicia, per
12 Ben, 1 | da dieci corro in su e in giù la Sicilia specialmente,
13 Ben, 1 | Piana di Catania; più in giù, la Piana di Lentini, l'
14 Ben, 2 | quando Domeneddio la manda giù. I tempi sono cambiati.
15 Ben, 5 | porta, e miss Elsa saltò giù dalla carrozza, esclamando:~ ~-
16 Ben, 9 | si poteva veder scendere giù, in un bel rivolo serpeggiante
17 Ben, 10 | Intanto, passeggiando su e giù, faceva i suoi esercizi
18 Sog | mise a passeggiare su e giù per la camera, ruminando
19 Mag, 1 | scienziati sono, su per giù, una manica di ciarlatani.
20 Mag, 5 | giovane, quando lo vide saltar giù dal letto... Ah Signore
21 Eni | affacciava la testa per guardare giù nella via; spesso, chiamava
Cardello
Capitolo
22 II | magazzino, ad andare su e giù, stringendosi la cigna di
23 II | a bere, dicendogli:~ ~- Giù! Tracànnalo d'un fiato!
24 III | Cardello diè un salto giù dal palcoscenico, e scoppiò
25 VI | poche stille d'acqua, e giù nella padella con l'olio
26 VII | carponi, con la testa in giù quasi nel vuoto della tomba,
27 VII | Cantano i galli. -~ ~Saltò giù dal letto. Il Piemontese
28 IX | capire.... Niente! Butta giù tutto come vien viene...
29 X | gli operai avevano buttato giù l'estremo mezzo metro di
30 X | padrone. Si era precipitato giù da un ciglioncino col pericolo
31 XI | acceso il lume.~ ~Saltò giù dal letto. Il Piemontese
32 XI | Piemontese fece l'atto di saltar giù dal letto, ma ricadde supino,
33 XII | che fumava e andava su e giù, muto, serio, indifferente,
Cronache letterarie
Parte
34 2 | autore! appena la tela venne giù.~ ~Si udì una voce:~ ~-
35 12 | finanziaria che lo ha buttato giù, trascinando nella rovina
C’era una volta… fiabe
Parte
36 ara | al palazzo, il Re mette giù la bisaccia e fa di vuotarla.
37 ara | zitta. Il Re la calava più giù, dentro l'acqua; le restava
38 ran | denti e vi lascerete andar giù.~ ~Il Re esitava.~ ~- E
39 ran | reale, e si lasciò andar giù.~ ~E il coltello? L'aveva
40 ran | sangue. Intanto scivolava giù.~ ~Ma poco dopo la corda
41 ran | sangue. Intanto scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~-
42 s-o | che l'afferrò e la tirò giù. E così, da parecchi anni,
43 s-o | Mannaro che l'aveva tirata giù.~ ~In fondo al pozzo c'era
44 s-o | idea. La mattina, saltata giù dal letto, appostossi alla
45 s-o | Reginotta, patatunfete, giù!~ ~Accorsero le cameriere
46 s-o | aspetta, la secchia non venne giù. Bisognava trovare un altro
47 lup | E la figliuola?~ ~- Calò giù un'aquila, l'afferrò cogli
48 lup | affaccia al terrazzino e vede giù nella via quella vecchiarella
49 lup | Si fece coraggio, saltò giù dal letto, aperse adagino
50 cec | bocca; la Cecina, dentro e giù per la gola:~ ~- Pancione
51 cec | occhi.~ ~La Reginotta scese giù e gli disse:~ ~- Ecco gli
52 alb | colpi in su, e tu dàlli in giù. Se ti dirà di darli in
53 alb | Se ti dirà di darli in giù, e tu dàlli in su; altrimenti
54 tìr | pioggia anche quando veniva giù a catinelle.~ ~Dopo poco
55 tdr | Prendila e portala giù; mettila fra i cagnolini
56 tdr | Re e la Regina scendevano giù per vedere, la cagna ringhiava,
57 tdr | il grembiule e scendeva giù, nel canile.~ ~- Mamma cagna,
58 tdr | Reuccio, stupito, scese giù insieme col Re e con la
59 tdr | che alla Reginotta cadde giù quella schifosa testa di
60 top | intanto, passeggiavano su e giù per le stanze, miagolando,
61 reg | Aspetta che io ti cali giù le treccie dei miei capelli
62 reg | a quelle treccie venute giù, e si sentiva tirar in alto
Delitto ideale
Parte
63 4 | guardare la pioggia che veniva giù più fitta, velando e quasi
64 4 | domandò Èlvia vedendolo saltar giù dal letto.~ ~- Ho fatto
Il Drago
Novella
65 Dra | tutti. Don Paolo saltava giù di sella, quasi volesse
66 Dra | della stanga, menata su e giù dalle bambine che ridevano,
67 Dra | per le scale. Scendevano giù, in istalla o in cantina,
68 Sig | niente!~ ~Egli andava su e giù per la camera, pavoneggiandosi,
69 Pad | albicocco dai cui rami veniva giù un nugolo di foglie e fronde
Fanciulli allegri
Opera, Parte
70 Fan, III | congegno la tela fosse venuta giù: aveva visto soltanto tirare
71 Fan, IV | RANOCCHIO.~ ~Ci caleremo giù dalla finestra della camera
72 Fan, V | ripulito i viali — portavano giù le due poltrone e le seggiole,
Giacinta
Parte, Capitolo
73 1, 2 | Giacinta con le braccia tese in giù irrigidite, coi pugni stretti,
74 1, 3 | intanto che la pasta veniva giù, le si piantava sotto, con
75 1, 10 | terrazza, ora guardava lei, ora giù nella piazzetta deserta,
76 1, 11 | ripetendo, andando su e giù per la camera, come un'anima
77 1, 12 | salute della padroncina.~ ~— Giù quella mano!… Non può tenerla
78 2, 3 | verso di lasciarsi andar giù. I ragazzi ridevano. Solo
79 2, 9 | degli affari che andavano giù a rotta di collo?~ ~— Vi
80 2, 9 | aveva mandato dei soccorsi. Giù c'era un contabile di essa
81 2, 9 | commendatore che andava su e giù pel salotto, tirandosi nervosamente
82 2, 15 | passeggiare, fumando, su e giù per la stanza, vuotandosi
83 3, 1 | si allungava, stirando in giù le braccia, aggrottando
84 3, 13 | facchino che doveva portar giù le valigie.~ ~— È partito? —
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
85 1, 3 | scienza positiva sta troppo giù per giungere a ferire fino
86 2, 6 | Ogni opera d'arte, su per giù, è un sogno ad occhi aperti;
87 3, 9 | lasciò cadere co 'l viso in giù su 'l letto.~ ~"Non più
88 3, 10 | fra i ginepri, perdendosi giù, tra i rari olivastri del
89 3, 10 | giorni i buoi andavano su e giù, ed egli li seguiva col
90 3, 10 | in un pezzo di terra più giù della chiesa.~ ~"Di notte
91 4, 15 | popolari, scatta e butta giù quasi con un manrovescio
92 6 | pel solo gusto di buttar giù un articolo pur che sia.~ ~
Istinti e peccati
Novella
93 Apo | Nino Bertolone si spinge giù, in fondo, fino al carro
94 Apo | Donato Mirone! — E Svampa, giù tolto il làbaro di mano
95 Vog | andava, irrequieto, su e giù da un capo all'altro della
96 Omb | fecondità prodigiosa.~ ~Su per giù, i professori consultati
97 Vil | casa Lozzi andando su e giù per farsi scorgere da Maria,
98 Col | calzolaio, il camiciaio? Su per giù, secondo la nostra condizione,
99 Col | mi farebbero precipitar giù, e ritrarmi in tempo; ecco
100 Lon | luccicori dell'alba era saltato giù dal letto, e, vestitosi
101 Mon | di sfuggirla. Vagava su e giù per quel Parigi dov'egli
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
102 2 | il marchese andava su e giù per la stanza, stringendosi
103 2 | avesse ordinato: «Buttati giù dal campanile di Sant'Isidoro»,
104 5 | sentiva andare e venire su e giù per la camera, per le altre
105 5 | sue passeggiate in su e in giù, dal bastione agli scalini
106 5 | della difesa per buttarle giù! Saremo daccapo. Dovrò stare
107 5 | e lo avevano trascinato giù per la china, tra sterpi
108 7 | canini, saltati tutt'insieme giù dai seggioloni, e stiratisi
109 7 | rispose il marchese.~ ~«Giù, nel mezzanino ce n'è una
110 8 | ore dopo, egli era disceso giù aveva ordinato a Titta di
111 8 | sottostante, si è precipitato giù pel ciglione dirimpetto.
112 8 | scrittura da ricercare, scendeva giù nel mezzanino.~ ~Mamma Grazia
113 10 | voce, ora passeggiando su e giù per la spianata, dal bastione
114 11 | tempo e tonava; e poi veniva giù: «Il Padre Eterno mi ha
115 13 | Guardi, guardi: buttando giù questo muro, non avremo
116 13 | di operai che buttavano giù pareti intermedie, smattonavano
117 15 | lasciava a spasseggiare su e giù pel salone del Casino, con
118 17 | passeggiavano in su e in giù, e che, fingendo di discorrere
119 19 | a sinistra, un terzo più giù: e guardava anche verso
120 19 | ingegnere, che passeggiava su e giù col sigaro in bocca stirandosi
121 20 | in qua, mamma Grazia va giù, va giù; è mezza istupidita.
122 20 | mamma Grazia va giù, va giù; è mezza istupidita. Ma
123 23 | discutesse, passeggiando su e giù per la camera, tentando
124 23 | sua fierezza erano cascati giù tutt'a un tratto, come vele
125 24 | bestie!».~ ~Il marchese saltò giù dalla carrozza, fosco, con
126 26 | grosso e tarchiato va su e giù pel palmento affondando
127 27 | eccellenza.»~ ~Titta, saltato giù da cavallo, legata la mula
128 27 | Ah, Madonna santa! Salto giù di cassetta, scende di carrozza
129 28 | repugnante spettacolo, era sceso giù nella stanza terrena dove
130 28 | mettendosi a passeggiare su e giù per la stanza, voltando
131 28 | bel pezzo ad andare su e giù per lo stanzone, a testa
132 29 | di Roccaverdina!»~ ~Saltò giù dal letto, buttando da lato
133 31 | dietro la schiena andava su e giù, davanti al letto, da un
134 32 | del marchese che, saltato giù dal letto, cominciava frettolosamente
135 33 | Rimettetelo al suo posto, giù, nel mezzanino! Oh! Oh!
136 34 | fronte i capelli cascatigli giù nel tenere sempre abbassata
Il mulo di Rosa
Parte
137 1 | il fazzoletto e buttando giù la veste dai fianchi). Si
138 1 | per farsi capir meglio). Giù... nella stalla... una canna,
139 2 | È vero che avete buttato giù dalla finestra il quadro
Novelle
Novella
140 2 | Quel mezzo non mi andò giù!~ ~La signora Marini era
141 3 | uscio della scuola, venne giù mezza volta, e avrebbe ammazzato
142 3 | che il povero Nonno andava giù, andava giù, di settimana
143 3 | Nonno andava giù, andava giù, di settimana in settimana,
144 5 | illegibile, tanto è stata buttata giù frettolosamente! Io mi maraviglio
145 5 | ballava, e io dovetti scendere giù per non essere inzuppato
146 6 | la cartuccia che andava giù per il proprio peso e che
147 6 | insorto e lo avrebbe buttato giù dal trono. Il trono era
148 6 | un tratto il manto casca giù, e tra lo strepito dei mortaretti,
149 7 | gente; ed egli scendeva giù in berretto e pianelle,
150 8 | Salvatrice, che saltava giù dal suo canile, buttandosi
151 8 | mani in mano, e andava su e giù – in cantina, nella dispensa,
152 8 | lo costrinse a buttarsi giù. Era estenuato, aveva un
153 9 | quest'erbe.~ ~– Scendete giù, birbante!~ ~– Lasciatemi
154 9 | sono un Majori....~ ~– Giù, vi dico!~ ~E alla brusca
155 10 | alla finestra e guardando giù nella via, che cosa buffa
156 10 | ronzini che la trascinavano giù, da Merenzòla alla stazione
157 11 | dal pranzo giornaliero, giù giù, fino alle spese per
158 11 | pranzo giornaliero, giù giù, fino alle spese per le
159 12 | povera bestia che s'annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio,
Nostra gente
Novella
160 1 | arrampicati alle scale, su e giù per le impalcature, continuato
161 1 | nella spianata, andando su e giù, brontolando l'uffizio;
162 2 | di tramontana, e Cristo giù pioggia, con gli otri! I
163 2 | vecchio arrabbiato era sceso giù con tanto di randello in
164 4 | fosse d'intesa anch'essa, giù per la china fra gli ulivi,
165 5 | gente; ed egli scendeva giù in berretto e pianelle,
166 6 | chi non vuol saperlo; su e giù per la via, con gli occhi
167 7 | tegoli, per poi buttarla giù.~ ~Rimase; quasi gli avessero
168 7 | quando i manovali buttaron giù le imposte della finestra
169 7 | panni dal becchino e buttar giù nel carnaio dei Cappuccini;
170 7 | dormite ritte!~ ~E scendeva giù nella stalla.~ ~La mula
171 7 | povera bestia che teneva giù la testa, e pareva volesse
172 7 | furibondo e cominciò a rovesciar giù dal cielo angioli, santi,
173 7 | tanto strazio, era andato giù in istalla; e accarezzava
174 8 | apriva gli occhi, e cacciava giù, in fondo al cuore, il rimorso
175 8 | arrivare col carro, scese giù nella stalla per aiutarlo
176 9 | mezzadro.~ ~Sceso sùbito giù, toglieva di mano al padrone
177 10 | cappellano passeggiava su e giù, senza zimarra, con le mani
178 11 | povera bestia che s'annoiava giù, nella via.~ ~Al raglio,
179 12 | vino se lo sentiva scender giù giù per la gola, dal fiasco
180 12 | se lo sentiva scender giù giù per la gola, dal fiasco
181 12 | attorno: e la pioggia veniva giù a catinelle; e i lampi incendiavano
182 13 | regina!... Si sarebbe buttato giù dallo sbalzo della Mammadraga,
183 13 | avesse detto: – Bùttati giù!... – Sciocco!... Povero
184 13 | ulivo.~ ~– Comare, buttate giù la pasta.~ ~E l'acqua, bollendo,
185 13 | scusarsi, tentava di mandar giù qualche forchettata di maccheroni.
186 13 | scoppiare un tuono e venir giù un rovescione che pareva
Profumo
Parte, Capitolo
187 fam, 1 | minaccianti di buttarsi giù; e - lucide macchie verdi -
188 fam, 2 | scapati!... È precipitata giù dalla finestra... È moribonda!».~ ~«
189 fam, 5 | Padreterno, buon giorno!... C'è giù il Padreterno, su la spianata.
190 fam, 6 | salendo scale, andando su e giù per vicoli e vicoletti.
191 fam, 7 | il Padreterno, saltando giù dallo sgabello su cui era
192 fam, 7 | il Padreterno, tirandosi giù le maniche della camicia,
193 fam, 13 | del paese fino a qui, su e giù, come anime condannate.
194 fam, 13 | strizzandosi le mani, stirando in giù le braccia:~ ~«Dovresti
195 fam, 14 | gretole, saltellando su e giù. Almeno essi non s'ingannavano,
196 fam, 14 | soffiare. Patrizio guardava giù, attorno, lontano, abbandonandosi
197 fam, 16 | facendone cadere i bricioli giù nella selva sulla pianta
198 fam, 17 | Passeggiava da un pezzo su e giù, e i vetri delle finestre
199 fam, 19 | pigolio per indurli a venir giù, e minacciati con la canna,
200 fam, 21 | Patrizio era sceso giù nella selva, quasi cacciato
Per l'arte
Atto, scena
201 Art, I | qua e là, non si buttano giù in poco tempo; e gli imitatori
202 Art, I | nero non possiamo mandarlo giù. Dateci delle brioches,
203 Art, I | Andiamo, via! Non la mando giù!~ ~Certamente il carattere
204 Tru, II | pubblico che doveva mandarli giù... Ma ero sicuro!... Glieli
205 Tru, II | Glieli vedevo mandar giù come se niente fosse stato...
206 Tru, II | riprendendo il volume. E più giù: «le secret du théâtre est
207 Tru, VIII | questo scendiamo ancora più giù nella scala sociale; siamo
Il raccontafiabe
Parte
208 piu | e si mise a guardare in giù, torno torno. Che spettacolo!
209 piu | vento la faceva scendere giù, Piuma-d’-oro aveva paura.
210 piu | E scendendo ancora più giù, s'accorse che i contadini
211 piu | intanto che la pioggia veniva giù a torrenti, il palazzo di
212 piu | si andava squagliando; e giù per le gole della montagna
213 gri | accende la candela e salta giù dal letto.~ ~- Che vuoi
214 gri | Riaccese la candela, saltò giù dal letto e si mise a frugare
215 gri | parve, spiccò un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono
216 gri | Grillino, sta' zitto! Vieni giù!~ ~Suo padre scoteva la
217 mam | poi, afferra un bastone, e giù colpi da orbo.~ ~- Sono
218 fat | fargli; ma quand'ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato
219 bam | donna che, dal petto in giù, aveva forma di pesce. Nuotava,
220 vec | e scapaccioni e strilli giù in istalla.~ ~Pochi giorni
Racconti
Tomo, Racconto
221 II, 1 | tramontana, e Cristo manda giù pioggia, con gli otri! I
Rassegnazione
Cap.
222 I | mise a passeggiare su e giù per lo studio, borbottando:~ ~-
223 V | avvilente fermarsi a metà o più giù....~ ~- Confuso tra la folla,
224 XIV | studio, dove andavo su e giù senza sapere quel che facessi,
225 XVIII | grande «Rassegna», da buttar giù la «Nuova Antologia» e le
226 XXI | lo avevo sentito piombar giù, colpito da un proiettile
227 XXV | tegole e di calcinacci venuto giù attutisse l'incendio. Già
228 XXV | ragazzina!...~ ~Don Luca saltò giù dalla scala col pericolo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
229 SCH, 0, Schi | libere, l'avvocato scendeva giù nel magazzino a dirigere
230 SCH, 0, Schi | menava allegramente su e giù un pennellone per dar la
231 SCH, 0, Schi | a ogni tirata in su e in giù, quasi credesse, facendo
232 SCH, 0, Schi | genio che lo fece saltare giù dal letto.~ ~Accesa la candela,
233 SCH, 0, Schi | Se la terra, appuntarlo giù! Dica, dica lei; sono una
234 SCH, 0, Schi | da cui venivano portate giù le seggiole per gl'invitati,
235 SCH, 0, Nonna, VIII| della cugina, e guardando giù nella via, aveva veduto
236 SCH, 0, Suon | In due salti siamo giù..... Una strimpellatina.....
237 SCH, 0, Suon | smanacciate; e poi, zitti zitti, giù per le scale.~ ~La signora
238 SCH, 0, Istit | che la Signorina venisse giù, guardò con un'occhiata
239 SCH, 0, Gatt | sua padroncina buttasse giù quell'intrusa.~ ~Allora
Scurpiddu
Capitolo
240 4 | pascolavano. Paola spesso saltava giù, annoiata di star ferma.
241 10 | Paola e la rincorreva su e giù, ruzzando su l'erba, sdraiandosi
242 10 | gocce di pioggia che vennero giù, il branco prese la rincorsa.~ ~-
243 10 | pioggia cominciò a venir giù all'improvviso. Scurpiddu
244 11 | mamma! La mamma!~ ~Correva giù per la china all'impazzata,
245 13 | con le punte dei vomeri in giù, o tra i toppi dello strettoio
246 16 | aveva piegato il volo in giù, e che le altre tàccole,
247 17 | peso li facesse precipitare giù. Prima di avventurarsi,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
248 c’e, ara | al palazzo, il Re mette giù la bisaccia e fa di vuotarla.
249 c’e, ara | zitta. Il Re la calava più giù, dentro l'acqua; le restava
250 c’e, ran | denti e vi lascerete andar giù.~ ~Il Re esitava.~ ~- E
251 c’e, ran | reale, e si lasciò andar giù.~ ~E il coltello? L'aveva
252 c’e, ran | sangue. Intanto scivolava giù.~ ~Ma poco dopo la corda
253 c’e, ran | sangue. Intanto scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~-
254 c’e, s-o | che l'afferrò e la tirò giù. E così, da parecchi anni,
255 c’e, s-o | Mannaro che l'aveva tirata giù.~ ~In fondo al pozzo c'era
256 c’e, s-o | idea. La mattina, saltata giù dal letto, appostossi alla
257 c’e, s-o | Reginotta, patatunfete, giù!~ ~Accorsero le cameriere
258 c’e, s-o | aspetta, la secchia non venne giù. Bisognava trovare un altro
259 c’e, lup | E la figliuola?~ ~- Calò giù un'aquila, l'afferrò cogli
260 c’e, lup | affaccia al terrazzino e vede giù nella via quella vecchiarella
261 c’e, lup | Si fece coraggio, saltò giù dal letto, aperse adagino
262 c’e, cec | bocca; la Cecina, dentro e giù per la gola:~ ~ ~- Pancione
263 c’e, cec | occhi.~ ~La Reginotta scese giù e gli disse:~ ~- Ecco gli
264 c’e, alb | colpi in su, e tu dàlli in giù. Se ti dirà di darli in
265 c’e, alb | Se ti dirà di darli in giù, e tu dàlli in su; altrimenti
266 c’e, tìr | pioggia anche quando veniva giù a catinelle.~ ~Dopo poco
267 c’e, tdr | Prendila e portala giù; mettila fra i cagnolini
268 c’e, tdr | Re e la Regina scendevano giù per vedere, la cagna ringhiava,
269 c’e, tdr | il grembiule e scendeva giù, nel canile.~ ~- Mamma cagna,
270 c’e, tdr | Reuccio, stupito, scese giù insieme col Re e con la
271 c’e, tdr | che alla Reginotta cadde giù quella schifosa testa di
272 c’e, top | intanto, passeggiavano su e giù per le stanze, miagolando,
273 rac, pdo | e si mise a guardare in giù, torno torno. Che spettacolo!
274 rac, pdo | vento la faceva scendere giù, Piuma-d’-oro aveva paura.
275 rac, pdo | E scendendo ancora più giù, s'accorse che i contadini
276 rac, pdo | intanto che la pioggia veniva giù a torrenti, il palazzo di
277 rac, pdo | si andava squagliando; e giù per le gole della montagna
278 rac, gri | accende la candela e salta giù dal letto.~ ~- Che vuoi
279 rac, gri | Riaccese la candela, saltò giù dal letto e si mise a frugare
280 rac, gri | parve, spiccò un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono
281 rac, gri | Grillino, sta' zitto! Vieni giù!~ ~Suo padre scoteva la
282 rac, mam | poi, afferra un bastone, e giù colpi da orbo.~ ~- Sono
283 rac, fat | fargli; ma quand'ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato
284 rac, bam | donna che, dal petto in giù, aveva forma di pesce. Nuotava,
285 rac, vec | e scapaccioni e strilli giù in istalla.~ ~Pochi giorni
286 cvf, gia | vecchia, quando essa scendeva giù a prendere il quotidiano
287 cvf, gia | mia.~ ~La cèchina saltò giù dal letto nonostante che
288 cvf, gia | reggessero a stento; saltò giù anche il padre e la trattenne.~ ~-
289 cvf, gia | Questa volta la cèchina saltò giù, zitta zitta, dal letto,
290 cvf, tes | tratto, la parete cadde giù e la folla si precipitò
291 cvf, cin | sorella, Cingallegra balzò giù dal letto, dicendo:~ ~-
292 cvf, cin | ne stava alla finestra o giù in bottega per mettersi
293 cvf, cin | alzò, si agghindò, e scesa giù, si fece avanti con un grand'
294 cvf, com | lato e tentasse di buttarlo giù o di portarlo via. Non osavano
295 cvf, pri | tante piume fioccavano giù dal cielo come falde di
296 cvf, rad | ammazzano!~ ~Radichetta saltò giù dal lettino, che aveva per
297 cvf, rad | sottovoce:~ ~- Se scendo giù! Se scendo giù!~ ~E i ragazzacci:~ ~ ~-
298 cvf, rad | Se scendo giù! Se scendo giù!~ ~E i ragazzacci:~ ~ ~-
299 cvf, rad | una finestra, stenderai giù un braccio e ci prenderai
300 cvf, rad | preziose. Radichetta prima calò giù i sacchi, poi i compagni;
301 cvf, rad | finestrone, e si lasciò cascar giù a poca altezza dal terreno.~ ~
302 cvf, sal | pappava di gusto.~ ~- Scendi giù, ti può accadere una disgrazia!~ ~-
303 cvf, sal | perché Saltacavalla, sceso giù di sella, si buttava ai
304 cvf, sal | contorcendosi, lasciando cascare giù le armi, tenendosi stretta
305 cvf, sal | contorcendosi, lasciando cascare giù le armi, tenendosi stretta
306 cvf, sal | Saltacavalla, che saltò giù di sella, gli depose ai
307 cvf, sal | E le lacrime venivano giù a torrenti. Scoppiò a piangere
308 cvf, noz | il vento; infatti veniva giù un rovescione d'acqua accompagnato
309 cvf, noz | esitare, il marito saltò giù dal letto, si vestì in fretta
310 cvf, noz | loro felicità era cascata giù al tristissimo annunzio:
311 cvf, noz | impiastricciandosi la faccia. Poi saltava giù dall'albero, e pareva dovesse
312 cvf, noz | sotto la coda, e, saltato giù, lo accarezzava, gli dava
313 cvf, noz | spuntar del sole, saltò giù.~ ~- Mamma, lasciami ascoltare.~ ~
314 cvf, noz | udì un gran rumore. Veniva giù un rovescione di acqua accompagnato
315 cvf, nid | un mostro orrendo veniva giù. Aveva un corpo da serpente
316 cvf, nid | sùbito, e il mostro precipitò giù con grave rumore. Annodava
317 cvf, nid | alla testa e la fece cascar giù morta sul corpo del suo
318 cvf, nid | due trabalzi per buttar giù di sella il Reuccio, poi
319 cvf, nid | cominciò rapidamente a scender giù, tramortito. L'altro seguì
320 cvf, nid | Reuccio e Reginotta saltaron giù di sella. I due draghi,
321 cvf, car | si accresce, e fa cascar giù la cenere da ogni parte:
322 cvf, pan | picchi. Sua Maestà saltava giù dal letto, apriva l'uscio
323 cvf, pan | appisolarsi, trasaliva; saltava giù, apriva l'uscio e non scorgeva
324 con, cia | la gente di Corte scese giù nella legnaia del palazzo,
325 con, buc | Quello là! Questo su! Questo giù!~ ~Quei poveretti, quando
326 con, buc | Questo là! Questo su! Questo giù!~ ~Faceva disfare ai servi
327 con, pia | faceva lei appena saltata giù dal letto.~ ~Era già cresciuta
328 con, pia | All'ultimo si lasciò cascar giù e, allungandosi e accorciandosi
329 con, vec | avanti; la Regina mandava giù una delle sue cameriere
330 con, vec | serpentelli e buttavano giù le scoglie, diventando biondi,
331 con, vec | non poteva arrivare più giù. La vecchia trasse dal petto
332 con, pap | E cinque! - Uno scendeva giù, e l'altro andava su, senza
333 con, pap | vedessero che era andato giù; oppure fingeva che gli
334 con, pap | cinque!... - Uno scendeva giù e l'altro andava su, senza
335 ult, far | la mano per farlo cascare giù e calpestarlo.~ ~- No, babbo!...
336 ult, far | scapricciandosi a volare su e giù, andando a fermarsi su la
337 ult, far | case vicine, e tornando giù precipitosamente, facendo
338 ult, cap | pioggia continuava a venir giù a catinelle.~ ~- Nonno,
339 ult, cap | pioggia continuava a venir giù a catinelle.~ ~- Nonno,
340 ult, cap | aveva mai riso.~ ~Saltò giù dalla seggiola e tentava
341 ult, cap | qualcuno non si regge e casca giù, per fortuna senza farsi
342 ult, spl | granata per menarla su e giù pel pavimento, a dritta
343 ult, spl | azzurra o rosea che scendevano giù con dolcissimi suoni, come
344 ult, spl | Splendore diè un grido e balzò giù dal letto, quasi folle dalla
345 ult, fia | dietro la schiena, su e giù per un salone del suo appartamento,
346 ult, fia | scoppiò, lasciando cascar giù poche stille di acqua torbida.~ ~
347 ult, cod | si lasciava pendere in giù, dondolandosi lentamente,
348 ult, cod | se la lasciava pendere giù, e tornava a rizzarla, proprio
349 ult, nev | della scala che conduceva giù negli appartamenti, sembravano
350 ult, fio | quali erano usciti, su per giù della stessa età, dai sette
351 ult, fio | tanti ne scaraventavano giù a fragellarsi su le rocce
352 ult, fio | bianco.~ ~La vecchia scese giù, per buttarsi ai piedi della
353 ult, luc | la notte, spesso saltava giù dal lettino per domandare
Un vampiro
Parte
354 vam | una scoperta che la butta giù con un manrovescio. Bisogna
355 vam | passi per la stanza, su e giù, attorno al letto; dicevo
356 vam | inesplicabile andare e venire, su e giù, di persona invisibile,
357 vam | scossa con violenza. Balzai giù, per osservar meglio. Luisa,