Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | quasi avesse il diavolo in corpo. Come non si buscava una 2 Ben, 11 | per atterrirli, lottare corpo a corpo...~ ~Era stato un 3 Ben, 11 | atterrirli, lottare corpo a corpo...~ ~Era stato un terribile 4 Sog | fra le braccia il divino corpo tanto desiderato, senza 5 Sog | incondizionatamente, anima e corpo; resa quasi inerte e ghiaccia 6 Mag, 1 | voleva istruirsi.~ ~Lotta a corpo a corpo! Ma che lotta, con 7 Mag, 1 | istruirsi.~ ~Lotta a corpo a corpo! Ma che lotta, con un nemico 8 Mag, 1 | nelle più intime fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente 9 Mag, 6 | rendere invisibile il suo corpo, e a dare il pauroso spettacolo 10 Mag, 6 | senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati. 11 Mag, 6 | faceva comodo, e interamente, corpo e vestiti. Poteva...~ ~- 12 Mag, 6 | dai piedi, quantunque il corpo obbedisse alla sua volontà.~ ~- 13 Mag, 6 | con un individuo malato di corpo o di spirito. L'uomo più 14 Mag, 6 | rendere invisibile il suo corpo e i suoi vestiti, e di essersi Cardello Capitolo
15 IV | La padrona, con metà del corpo fuori del giaciglio, le 16 V | sospettoso che dentro quel corpo corto, grassoccio, roseo, Cronache letterarie Parte
17 3 | reso mezzo inerte il suo corpo non aveva menomamente intaccato 18 7 | orfanella. Mente sana in corpo sano, ella ha ricevuto una 19 9 | come collo di cigno o come corpo di serpe che rinnova la 20 14 | spirituale, spirituale anche di corpo, affrancato dagli impacci 21 15 | spirito anche quando il corpo è infermo. Per quanto non 22 20 | terrene.~ ~ ~ ~esulare dal corpo, è la gioia~ ~almeno, l' 23 20 | all'anima irrequieta, al corpo fremente.~ ~Che vale l'amore, 24 20 | essere trasfusione di un corpo in altro corpo, di un'anima 25 20 | trasfusione di un corpo in altro corpo, di un'anima in altra anima? 26 20 | E mentre egli anela al corpo della sua Esteta, il ricordo C’era una volta… fiabe Parte
27 tdr | cominciò a sentire per tutto il corpo un brulichio e un brucìo 28 top | viso d'uomo e il resto del corpo di vero topolino, con le 29 top | in maniera, che del suo corpo non si potesse vedere altro Il Decameroncino Giornata
30 3 | scommessa. Stava bene, sano di corpo e di mente, com'egli ripeteva 31 5 | la volta. Se non che quel corpo aveva una trasparenza maggiore 32 8 | assolutamente, che o è il corpo che foggia quel che chiamiamo 33 8 | o è questa che foggia il corpo in una data maniera. Non 34 8 | ogni proporzione del nostro corpo, ogni facoltà dell'animo Delitto ideale Parte
35 1 | congiuravano fatalmente a dar corpo alle ombre e mettermi l' 36 1 | vedevo l'annaspare di quel corpo che stramazzava con sordo 37 3 | sguardi.~ ~- Sangue di...! Corpo di...! - bestemmiava sotto 38 7 | posando quel briciolo sul nudo corpo della formosissima donna, 39 15 | lieve sussulto per tutto il corpo.~ ~Che cosa io abbia fatto Il Drago Novella
40 Dra | Dunque mi dia. la salute del corpo, non per me, per le orfanelleGiacinta Parte, Capitolo
41 1, 2 | le correva per tutto il corpo.~ ~— No, è impossibile!… 42 1, 4 | sentiva vibrare per tutto il corpo una sensazione strana, d' 43 1, 7 | nuova che le destava nel corpo e nello spirito ignorate 44 1, 8 | apprestarsi a una lotta a corpo a corpo.~ ~— Vedrai! — le 45 1, 8 | apprestarsi a una lotta a corpo a corpo.~ ~— Vedrai! — le ripeté 46 1, 9 | si volse con tutto il suo corpo verso sua madre, strizzando 47 1, 11 | anni! Avvizziva, anima e corpo, inchiodata a pie' del letto 48 1, 14 | agghiacciamento, più che del corpo, dell'anima, di un mutismo 49 2, 4 | come confusi in un sol corpo. Fra quei primi baci, fra 50 2, 4 | dei brividi per tutto il corpo, come se un soffio diaccio 51 2, 5 | l'ho preveduto?…~ ~Il suo corpo, la sua coscienza si rivoltavano 52 2, 10 | Scoppiava col suo segreto in corpo?…~ ~E per sfogarsi contro 53 2, 11 | due, Andrea e lei, in un corpo e in un’anima sola! Ora 54 2, 11 | dilatarsi, un elevarsi del corpo, voluttuosamente, tra il 55 2, 18 | sentivasi correre per tutto il corpo quei brividi di voluttà 56 3, 2 | il segnale.~ ~Il suo bel corpo di giovane donna era in 57 3, 7 | peggio; le ombre prendono corpo, un fuscellino sembra un 58 3, 9 | sé. Per certi mali, del corpo e dell’anima, bisogna lasciare 59 3, 10 | gli occhi intenti su quel corpo immobile, agitata da una 60 3, 10 | di sentirsi in tutto il corpo il sordo rinascere delle 61 3, 11 | lasciava andare come un corpo morto in balia delle circostanze 62 3, 11 | mia coscienza, ogni cosa… corpo e anima… ogni cosa! Ma la 63 3, 13 | gelo di morte in tutto il corpo, quasi brancolante fra le Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
64 1, 2 | culto della bellezza del corpo umano, non importa. Quel 65 1, 4 | qualche piccola relazione col corpo che la riveste, col corpo 66 1, 4 | corpo che la riveste, col corpo che si è creato, direbbe 67 1, 4 | direbbe un egheliano, col corpo che le è stato creato e 68 1, 4 | altre anime rivestite di corpo al pari di essa. Voglio 69 2, 5 | psicologismo in tutte le parti del corpo: non gli rimase un centimetro 70 3, 7 | di Giuliana, ma anche il corpo; e nella mia ansietà entrava 71 3, 8 | impressione del suo viso e del suo corpo un po' curvo, - un'inquietudine 72 4, 13 | abbiano tutt'a un tratto preso corpo in questi brevi componimenti 73 4, 15 | continenti le membra del suo corpo.~ ~ ~ ~Eccu l'Italia chi 74 4, 15 | battaglia ordinata, ma lotta corpo a corpo, confusione. Replica 75 4, 15 | ordinata, ma lotta corpo a corpo, confusione. Replica del 76 4, 19 | minuscole proporzioni di corpo, su la conocchia di Suor 77 6 | a scacciare le malie dal corpo delle ragazze; e nelle campagne43, Istinti e peccati Novella
78 Apo | donna giaceva morta sul corpo dell'uomo a cui aveva voluto 79 Omb | così vive ancora nel mio corpo tutte le forze della giovinezza, 80 Sug | Le proporzioni del vostro corpo, sì, sono infinitamente 81 Sug | matrimonio: la bellezza del mio corpo stava per essere maculata... 82 Sci | secondo il bisogno; e il corpo si nutrirà da , con le 83 Div | che ne modellava l'esile corpo, assieme col pallore del 84 Div | quella mossa di tutto il bel corpo che pendeva con ansiosa 85 Lon | volevi me, tutta, anima e corpo! Forse tu avevi ragione: 86 Lon | ragione: lo spirito senza il corpo, in amore, è un'assurdità 87 Mog | invecchiare di mente, se non di corpo. Oggi ho quasi trent'anni, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
88 3 | con cui macerava il misero corpo.~ ~«Gesù Cristo però», riprese 89 8 | lenzuolo che avvolgeva il corpo di Cristo in croce, di grandezza 90 8 | legno.~ ~La vista di quel corpo umano, che il lenzuolo modellava 91 11 | che anima! L'anima è il corpo che funziona; morto il corpo, 92 11 | corpo che funziona; morto il corpo, morta l'anima. Chi ha mai 93 14 | la testa! E il tonfo del corpo!... E lo scalpito della 94 15 | sentite!».~ ~Ella si piegò col corpo verso di lui, tenendosi 95 15 | rigoglio nel non giovane corpo; e per ciò sembrava che 96 16 | qui a tirargli il fiato di corpo. È sconveniente!».~ ~«Andatevene. 97 20 | bracci della croce e del corpo del Cristo era rimasta così 98 22 | scavare sotto e rinvenne il corpo del figlio ancora intatto... 99 22 | anima... se non quella del corpo!»~ ~«Eh, via! Non mi sembrate 100 24 | riposte energie del suo corpo d'atleta e del suo spirito 101 25 | dovunque, come guardie del corpo - la santa donna tremava 102 25 | repugnante per lei casta di corpo e di pensieri.~ ~Il marchese 103 27 | quasi avesse davanti il corpo del vecchio contadino col 104 29 | Bruti! Anime di animali in corpo umano.»~ ~E pronunziava 105 34 | mentre l'animalità di quel corpo sembrava di sentire qualche Il mulo di Rosa Parte
106 1 | Devono passare sul mio corpo i carabinieri prima di pigliarsi Novelle Novella
107 3 | occhi, rispettosamente. Quel corpo inerte del buon vecchio, 108 9 | formassero parte integrale del corpo; quasi, col vendere anche 109 10 | raggiungere con lo sviluppo del corpo, a furia di esercizi di 110 12 | tra ampie cortine e quel corpo di donna stesovi su, rigido, 111 12 | fievolissimo, la temperatura del corpo molto bassa. Una straordinaria 112 12 | la rigidezza di tutto il corpo allo stesso grado. Invano Nostra gente Novella
113 11 | tra ampie cortine e quel corpo di donna stesovi su, rigido, 114 11 | fievolissimo, la temperatura del corpo molto bassa. Una straordinaria 115 11 | la rigidezza di tutto il corpo allo stesso grado. Invano 116 12 | cominciò a sacramentare.~ ~– Corpo!... Sangue!... Falso questo 117 12 | e si tenne la notizia in corpo, fingendo di non averne 118 12 | senza un po' di terrore in corpo – con gli Spiriti non si Profumo Parte, Capitolo
119 fam, 3 | sentì irrigidire tutto il corpo di lei, che si stirava con 120 fam, 3 | spettacolo di quel giovine corpo agitato dalla crisi nervosa.~ ~« 121 fam, 5 | egli l'abbandona, si corpo e anima a un'estranea, che 122 fam, 6 | dalla pelle di tutto il corpo d'Eugenia, specialmente 123 fam, 6 | sentiva svaporare da tutto il corpo con quel profumo di zagara, 124 fam, 7 | si rovesciò, arcuando il corpo e contorcendo i polsi, tra 125 fam, 7 | E lei gli apparteneva, corpo e anima! Oh, lei sì, corpo 126 fam, 7 | corpo e anima! Oh, lei sì, corpo e anima! Ma lui? lui?~ ~ 127 fam, 9 | tutta la potenza vitale del corpo le si fosse raccolta negli 128 fam, 10 | vedendo giacente nel letto il corpo mal vivo che guardava fisso? 129 fam, 10 | gran ripugnanza che quel corpo inerte le ispirava; ed era 130 fam, 10 | addormentata, il cui magrissimo corpo quasi spariva sotto la coperta, 131 fam, 10 | passandogli un braccio attorno il corpo quasi a sospingerlo. «Patrizio, 132 fam, 10 | lasciava cascare sul letto come corpo morto, bocconi, singhiozzando 133 fam, 10 | Eugenia sentiva in tutto il corpo il rapido ridestarsi del 134 fam, 10 | da tutte le parti del suo corpo, dove la cura del dottor 135 fam, 10 | tutta la inerzia del suo corpo affranto al dottore, a Zuccaro 136 fam, 18 | son sicuro che voi date corpo a delle ombre, e che scambiate 137 fam, 18 | spirito, come quella del corpo, consiste nella giusta misura. 138 fam, 19 | sottile da tutto il suo corpo, e invadesse la camera, 139 fam, 19 | togliendole ogni forza del corpo, annichilendo ogni movimento 140 fam, 20 | domandaste in che maniera anima e corpo stiano uniti, vi risponderei 141 fam, 20 | conseguenza, la guarigione del corpo. E ne disse qualcosa a Patrizio Per l'arte Atto, scena
142 Sca, VII| illuderci con un sembiante di corpo, con una simulazione di 143 Sca, VII| fortemente, che ammazza il corpo, l'accidente, perché vuol 144 Sca, XIII| soave di tutto il mio corpo, — come se gli atomi di 145 Sca, XIII| squarciate sotto il peso del suo corpo!~ ~Sono mute quelle labbra, — 146 Tru, I| dello scrittore che prende corpo e vita e s'impone. Somiglia Il raccontafiabe Parte
147 gri | tanto intanto, la notte, dai corpo della povera donna, si sentiva: 148 gri | Grillino!~ ~Intanto il corpo di Grillino si raccorciava, 149 gri | sentiva per tutta la via. E il corpo di Grillino continuava a 150 orc | erbacce e rami di albero il corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~ 151 asi | palazzo. Tutti ammiravano il corpo ben conformato e il bellissimo Racconti Tomo, Racconto
152 I, 1 | muoversi di tutto il suo corpo bello di proporzioni e di 153 I, 1 | gli ho concesso che il mio corpo. Oh l'anima mia, no, non 154 I, 1 | suo braccio cadde come un corpo inerte. La guardai in viso. 155 I, 1 | vita di quel bellissimo corpo; mentre il respiro un po' 156 I, 1 | spargeva indi per tutto il mio corpo un calore che doveva accendermi 157 I, 1 | qualcosa, concediamo tutto; corpo ed anima, vita e felicità: 158 I, 1 | infelice che per mezzo del suo corpo vorrebbe attaccarsi ad un' 159 I, 1 | sforzo di fantasia; quel corpo vive e pensa. O trovami 160 I, 1 | indistinti, avviluppava il corpo e lo penetrava con una sensazione 161 I, 1 | consentita dalle proporzioni del corpo e dalle leggi dell'equilibrio: 162 I, 1 | se avessero sferzato il corpo con invisibili verghettine, 163 I, 1 | i terribili artifizi del corpo e dello spirito e poi lasciato 164 I, 1 | una speciale giacitura del corpo, un particolar modo di fissare 165 I, 1 | voluttà di doversi, col corpo, concedere all'uomo che 166 I, 1 | infiltravano per tutto il corpo come un'onda di latte. Sentivo 167 I, 1 | intanto cogli occhi quel corpo semivestito, a cui la licenza 168 I, 1 | luminose prodotte dal suo corpo fosser rimaste impresse 169 I, 1 | Emilia le agili letizie del corpo; oh! Sarebbe rimasta sempre 170 I, 1 | del sole penetravano il corpo di una lassezza piacevolissima, 171 I, 1 | doveva agitarle tutto il corpo; ma una contentezza, un 172 I, 1 | fragrante del suo bellissimo corpo, un riflesso, un'essenza 173 I, 1 | infatti era soltanto il suo corpo, la sua bellezza fisica 174 I, 1 | intiera nella creazione di un corpo perfetto (e il suo era tale) 175 I, 1 | resto. Una linea di quel corpo equivale benissimo al cuore; 176 I, 1 | meno, agitata per tutto il corpo da un ineffabile fremito.~ ~ ~ ~ 177 I, 2 | tagliate, sarebbe morto sul corpo. Che grullo!~ ~- E la biancheria 178 I, 2 | sentiva penetrare per tutto il corpo, come il tepore di un bagno.~ ~ 179 I, 2 | cuore da ogni parte del suo corpo; le pupille gli nuotavano 180 I, 2 | per alcuni minuti come un corpo inerte. Il dottor Cymbalus 181 I, 3 | avveniva cosí. Il suo fragile corpo diveniva piú resistente 182 I, 3 | ridestava in tutto il suo corpo con lento brulichio di sensazioni 183 I, 3 | prima violazione del suo corpo...~ ~- No! No! No! - protestava 184 I, 3 | mortale che le agghiacciava il corpo e ch'ella voleva assolutamente 185 I, 3 | Tutto tuo, anima e corpo.~ ~- Ripetilo, ripetilo.~ ~- 186 I, 3 | Tutto tuo, anima e corpo.~ ~- Grazie. Come mi fanno 187 I, 3 | avevano fatto riposare il corpo e lo spirito con ristoro 188 I, 3 | sentiva correre per tutto il corpo un veleno sottile sottile 189 I, 3 | diverse persone nel suo corpo, una buona e una cattiva? 190 I, 3 | sentiva la pesantezza del corpo. E mentr'ella precipitava 191 I, 3 | No... -~ ~Quel bel corpo di donna, mezzo affondato 192 I, 3 | talmente alcune parti del corpo da svelarne tutto il meraviglioso 193 I, 3 | braccia distese lungo il corpo e le dita delle mani incrociate, 194 I, 3 | stringeva fra le braccia un corpo vivo!~ ~ ~ ~Come poco prima, 195 I, 3 | un'anima sola in un sol corpo! E mi pareva cosí anche 196 I, 3 | nera che ne modellava il corpo come una tunica di statua 197 I, 3 | a sbarrarle l'uscita col corpo che gli fremeva tutto, e 198 I, 3 | quando prodigava il bel corpo agli innumerevoli amanti. 199 I, 3 | andava dileguando via via dal corpo con le invisibili scaglie 200 I, 3 | che si sprigionava da quel corpo di donna maculato di baci 201 I, 3 | perfettissime forme del suo corpo però la vita batteva un 202 I, 3 | Tutto invano? Quel corpo divinamente modellato è 203 I, 3 | chiusi. Quel maraviglioso corpo di donna insensibile lo 204 I, 3 | ella provava per tutto il corpo lo stesso brivido diaccio 205 I, 3 | bagno serrata attorno il bel corpo di marmo, a irritarla per 206 I, 3 | dolce cullarsi di tutto il corpo nella lieta pace domestica, 207 I, 3 | Si sentiva per tutto il corpo un senso di freschezza e 208 I, 3 | illogica repugnanza del suo corpo si attutirebbe nel possesso; 209 I, 3 | piú dello spirito che del corpo. Perché a lui non bastava? 210 I, 3 | Che poteva farci se il suo corpo resisteva?... Ah, se ella 211 I, 3 | nei nervi, in tutto il corpo, incancellabile marchio 212 I, 3 | polmoni la libertà del proprio corpo in cui tutto era stato scancellato 213 I, 3 | oppure s'abbandonava, come corpo morto. Poteva fare diversamente? 214 I, 3 | non s'abbandonava piú come corpo morto. Era rassegnata, quasi 215 I, 3 | rendeva piú bella, per quel corpo delicato e perfetto, e che 216 I, 3 | anzi un po' arrotondato il corpo; e la pelle bruna, sbiadita 217 I, 3 | della soave pigrizia del corpo e dello spirito, che la 218 I, 3 | di fiamme avvolgentisi al corpo che intanto sudava diaccio...~ ~- 219 II, 1 | cominciò a sacramentare:~ ~- Corpo!... Sangue!... Falso questo 220 II, 1 | e si tenne la notizia in corpo, fingendo di non averne 221 II, 1 | senza un po' di terrore in corpo, - con gli spiriti non si 222 II, 1 | fra le ampie cortine e un corpo di donna stesovi su, rigido 223 II, 1 | fievolissimo, la temperatura del corpo glaciale. Una straordinaria 224 II, 1 | la rigidezza di tutto il corpo allo stesso grado. Invano 225 II, 1 | meglio... benissimo! - con in corpo una gran fretta di scappar 226 II, 1 | chi vuole dannarsi anima e corpo? Se invece pensaste a togliere 227 II, 1 | soglia.~ ~- Che me ne farò? Corpo!... Sangue!...~ ~- State 228 II, 1 | tutti di torno... Sangue!... Corpo!... O ve la sbatacchio su 229 II, 1 | parte integrale del loro corpo; quasi, col vendere anche 230 II, 2 | scommessa. Stava bene, sano di corpo e di mente, com'egli ripeteva 231 II, 2 | la volta. Se non che quel corpo aveva una trasparenza maggiore 232 II, 2 | assolutamente, che o è il corpo che foggia quel che chiamiamo 233 II, 2 | o è questa che foggia il corpo in una data maniera. Non 234 II, 2 | ogni proporzione del nostro corpo, ogni facoltà dell'animo 235 II, 3 | congiuravano fatalmente a dar corpo alle ombre e mettermi l' 236 II, 3 | vedevo l'annaspare di quel corpo che stramazzava con sordo 237 II, 3 | sguardi.~ ~- Sangue di...! Corpo di...! - bestemmiava sotto 238 II, 3 | posando quel briciolo sul nudo corpo della formosissima donna, 239 II, 3 | lieve sussulto per tutto il corpo. Che cosa io abbia fatto 240 III, 1 | metà.~ ~- Se sta bene di corpo - soggiunse il marchese 241 III, 1 | soltanto fino a metà del corpo con uno scialle, egli abbassava 242 III, 1 | divisa in due metà: il suo corpo, impassibile, lo avrebbe 243 III, 1 | egli poteva fare di quel corpo senza parola quel che piú 244 III, 1 | tal tremore per tutto il corpo che le era parso di morire. 245 III, 1 | per ridar vita a quel corpo estenuato che pareva respirasse 246 III, 1 | di mano in mano che il corpo si irrigidiva, si affondavano 247 III, 1 | maraviglio del professore! Ma... corpo di...! Ma, sangue di...! 248 III, 1 | Costà! - anche se il vostro corpo sano, grasso, pasciuto non 249 III, 1 | insonne, intorpidito anima e corpo dal freddo e dal pensiero 250 III, 1 | Ah! Parlate bene, voi! Corpo satollo non crede al digiuno. 251 III, 1 | doveva pensare anche al corpo e non poteva star dietro 252 III, 1 | perché credeva di avere in corpo sette spiriti, ai quali 253 III, 1 | orrendo spettacolo del suo corpo carbonizzato dalla corrente 254 III, 1 | spiritato, e allungatosi col corpo verso il sindaco per versargli 255 III, 1 | ascoltata inchinandosi col corpo verso di lei, mordendosi 256 III, 1 | pesantemente mio marito sul corpo per tenermi ferma, intanto 257 III, 1 | dalle cento ferite, e il corpo si dibatteva nell'agonia... 258 III, 2 | volte, il pensiero che il corpo della mia adorata era stato 259 III, 2 | della distruzione del loro corpo. Nelle località dove questo 260 III, 2 | completamente appena il suo corpo venne cremato». No. Egli 261 III, 2 | insieme neppure due atomi del corpo del primo marito. È morto 262 III, 3 | voleva istruirsi.~ ~Lotta a corpo a corpo! Ma che lotta, con 263 III, 3 | istruirsi.~ ~Lotta a corpo a corpo! Ma che lotta, con un nemico 264 III, 3 | nelle piú intime fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente 265 III, 3 | tormentò dieci anni il suo corpo per forzar la natura a restituirci 266 III, 3 | cosa diviene nel nostro corpo la vescica natatoria del 267 III, 3 | labbra - di sviluppare nel corpo umano quell'organo atrofizzato 268 III, 3 | martirizzando il suo povero corpo con operazioni dolorosissime, 269 III, 3 | direzioni, quasi il suo corpo avesse perduto il peso ordinario... 270 III, 3 | rendere invisibile il suo corpo, e a dare il pauroso spettacolo 271 III, 3 | senza che si scorga il corpo umano da cui sono portati. 272 III, 3 | faceva comodo, e interamente, corpo e vestiti. Poteva...~ ~- 273 III, 3 | dai piedi, quantunque il corpo obbedisse alla sua volontà.~ ~« 274 III, 3 | con un individuo malato di corpo o di spirito. L'uomo piú 275 III, 3 | rendere invisibile il suo corpo e i suoi vestiti, e di essersi 276 III, 3 | artigli sollevava il peso del corpo del marchese, agevolando Rassegnazione Cap.
277 I | sentivo tuttavia fanciullo di corpo e di spirito.~ ~Riflettendo, 278 V | se questo miserabile mio corpo si ostinerà a durare! Non 279 VII | malessere passeggero. Infatti il corpo aveva fremiti, sussulti 280 VII | inquilini accorsi, e il corpo giacente che aveva tuttavia, 281 VII | talvolta precede quella del corpo; ed è stato di malattia 282 VIII | era la vera realtà; e col corpo, in questa nostra misera 283 IX | nell'Idealismo Assoluto, il corpo dee ritemprarsi nella realtà 284 IX | esso vergine di animo e di corpo. Era già un'eccellenza questa 285 XI | orgogliosamente diverse. Convinto che corpo e spirito di mio padre, 286 XIII | ammirazione di quel fragile corpo di donna che conteneva il 287 XIV | le linee del suo giovane corpo; a me però sembra più bella 288 XV | gonfio. Sentivo per tutto il corpo un fremito che sarebbe scoppiato 289 XV | stava disteso il bellissimo corpo di Fausta che avrei dovuto 290 XVII | principio di infermità del corpo che influiva sullo spirito. 291 XVII | le forze dell'anima e del corpo. E se, contro ogni mia intenzione, 292 XVIII | buttato nella mischia a corpo perduto. Mischia incruenta, 293 XVIII | medici sono i confessori del corpo; non bisogna nasconder loro 294 XX | insinuando le braccia sotto il corpo rigido e appesantito; la 295 XX | presenza di quell'esile corpo avesse potuto occupare tanto 296 XXI | almeno fossi presente col corpo, se mi ostinavo ad essere 297 XXII | tutti gli atomi del suo corpo erano dispersi per lo spazio, 298 XXII | possesso del suo perfettissimo corpo era già concessione superiore 299 XXII | temperamento da buttarsi anima e corpo tra i piaceri, - mi diceva 300 XXIII | Qualche cosa del nostro corpo e dell'anima nostra si espande 301 XXIII | consacrate dal suo bellissimo corpo, di baciare con le labbra 302 XXIV | evitarle lo spettacolo del mio corpo insanguinato; e per questo 303 XXIV | letto di miseria, io pel corpo, colui per l'anima; e facciamo 304 XXIV | nera, stretta attorno al corpo lungo e magro. Invece di Scurpiddu Capitolo
305 17 | Tegònia!~ ~E scoteva il corpo della povera vecchia, che Tutte le fiabe Sezione, Parte
306 c’e, tdr | cominciò a sentire per tutto il corpo un brulichio e un brucìo 307 c’e, top | viso d'uomo e il resto del corpo di vero topolino, con le 308 c’e, top | in maniera, che del suo corpo non si potesse vedere altro 309 rac, gri | tanto intanto, la notte, dai corpo della povera donna, si sentiva: 310 rac, gri | Grillino!~ ~Intanto il corpo di Grillino si raccorciava, 311 rac, gri | sentiva per tutta la via. E il corpo di Grillino continuava a 312 rac, fig | erbacce e rami di albero il corpo insanguinato, e tornò addietro.~ ~ 313 rac, asi | palazzo. Tutti ammiravano il corpo ben conformato e il bellissimo 314 cvf, com | strani movimenti di tutto il corpo per significar tutta la 315 cvf, com | pelle dovesse staccarsi dal corpo, e uscirne fuori qualche 316 cvf, nid | istruirlo nei vari esercizi del corpo, e un altro che doveva insegnargli 317 cvf, nid | orrendo veniva giù. Aveva un corpo da serpente ed ali da pipistrello, 318 cvf, nid | fece cascar giù morta sul corpo del suo compagno.~ ~- Oh, 319 con, vec | dovevano agghiacciarle il corpo e mozzarle il fiato.~ ~I 320 con, vec | cenci che le coprivano il corpo prendevano aspetto di stoffe 321 con, pap | egli portasse dentro il corpo un congegno che gli impedisse 322 con, mil | punto vulnerabile~ ~del tuo corpo fatato.~ ~Difenditi!~ ~ROSPUS:~ ~ 323 ult, ris | steso a terra un bellissimo corpo di giovinetta, sgusciato 324 ult, chi | viso; mani e piedi al loro corpo! Vostra Maestà ha avuto 325 ult, cod | a pestare i piedi.~ ~Il corpo del vecchio, intanto, perdeva 326 ult, cod | facesse proprio parte del corpo del ragazzo.~ ~- Va' dal 327 ult, cod | facesse proprio parte del corpo del ragazzo.~ ~- Va' dal 328 ult, nev | sembrava una vecchietta, ma il corpo era di una bambina di sei 329 ult, nev | toccarmi, no!~ ~La fiamma del corpo di fata Fuoco si contorse, 330 ult, luc | vestito le si adatta al corpo come se fosse stato tagliato 331 ult, luc | mano, ma si accorse che il corpo di Faterella era formato 332 ult, luc | la sensazione che il suo corpo si distendeva, si allungava, 333 ult, luc | condensasse per formare il corpo lieve e quasi fosforescente 334 ult, luc | che si vide? Si vide il corpo della vipera squarciarsi, 335 ult, m-m | terminare più! E, intanto, il corpo del Re si va di mano in 336 ult, m-m | il canto si attenua, il corpo della fata Azzurra diventa Un vampiro Parte
337 vam | volte, il pensiero che il corpo della mia adorata era stato 338 vam | della distruzione del loro corpo. Nelle località dove questo 339 vam | completamente appena il suo corpo venne cremato». No. Egli 340 vam | insieme neppure due atomi del corpo del primo marito. È morto Verga e D'Annunzio Sezione
341 I | di se stesso. Oh, se il corpo si usasse in tal caso con 342 I | cuore! Ma, d'ordinario, il corpo sopravvive all'ultimo palpito 343 I | dello scrittore che prende corpo e vita e s'impone. Somiglia 344 I | a scacciare le malie dal corpo delle ragazze; e nelle campagne, 345 I | battaglia ordinata, ma lotta corpo a corpo, confusione. Replica 346 I | ordinata, ma lotta corpo a corpo, confusione. Replica del 347 I | della testa ampio attorno il corpo, fissato con un nodo da 348 I | culto della bellezza del corpo umano, non importa. Quel 349 I | qualche piccola relazione col corpo che la riveste, col corpo 350 I | corpo che la riveste, col corpo che si è creato, direbbe 351 I | direbbe un egheliano, col corpo che le è stato creato e 352 I | altre anime rivestite di corpo al pari di essa. Voglio 353 I | psicologismo in tutte le parti del corpo: non gli rimase un centimetro 354 II | e quasi godeva piú del corpo dell'assente che non di 355 II | di Giuliana, ma anche il corpo; e nella mia ansietà entrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License