IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] camorrista 1 camorristi 1 campa 14 campagna 348 campagne 43 campagnole 2 campagnolo 3 | Frequenza [« »] 352 grandi 350 pane 349 mie 348 campagna 344 ore 343 allo 342 grazie | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze campagna |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | egli domandò.~ ~«Due in campagna, per l'aratura, e l'ultimo,
2 2 | marito che tornava dalla campagna: «Sono arrivate! Sono arrivate!»~ ~
3 3 | tuoi fratelli". "Sono in campagna". "Si arrostiscono al sole
4 4 | Egli non andava più in campagna. Passava la giornata a confezionare
5 4 | bruciava tutto, o perché la campagna era stanca di dover fruttificare
6 4 | mattina, appena arrivato dalla campagna, mentre si levava di spalla
7 6 | giorno cose nuove!... E la campagna? Si va, si va con le ferrovie,
8 10 | da mesi non si recava in campagna, volle andare a rivedere
9 11 | padre, che lo portava in campagna sin da quando aveva quattro
10 13 | una masseria per lavori di campagna; poi, dice, avremo li terreni.
11 14 | signor dottore, l'andare in campagna. E poi, se non li guardo
12 15 | azione mandando Menu in campagna, dopo di aver commesso lo
13 17 | sei contento di venire in campagna?»~ ~«Lo Sciancatello mi
14 17 | nonno e a me nei lavori di campagna... I merli sono scappati
15 20 | come aveva esclamato in campagna il vecchio Lamanna.~ ~
16 21 | per le vie, o andando in campagna, ripeteva la stessa domanda,
17 37 | Santi non può badare alla campagna».~ ~«Che rimanga qui almeno
18 40 | quando uscirono in piena campagna.~ ~Anche là quanti cangiamenti!
Il benefattore
Parte, Capitolo
19 Ben, 2 | via come il vento, per la campagna: quattro, cinque miglia,
20 Ben, 7 | fare qualche miglio per la campagna, sola sola... - ella continuò
21 Ben, 10 | prendere il binocolo da campagna; ma già la luce aumentata
22 Sog | insolitamente di cose di campagna: poi, presto annoiato, era
Cardello
Capitolo
23 III | servizio, i servi, i garzoni di campagna dei cavalieri, che non avevano
Cronache letterarie
Parte
24 2 | nel granaio di una casa di campagna presso Meina, in riva al
25 3 | giapponese: da un lato, campagna, personaggi, cielo; dall'
26 7 | giunto al termine della sua campagna. Ed ecco perchè mi auguro
27 9 | figlio Mauro e la brutale campagna socialista di lui; che ha
28 19 | nell'umile chiesetta di campagna dove fa celebrare, due mesi
C’era una volta… fiabe
Parte
29 lup | disse alla Regina:~ ~- Vo in campagna colla bimba; torneremo verso
30 fon | cammina, arrivò in una campagna. Il sole, al meriggio, scottava;
31 fig | cammina, arriva in una campagna dove c'era un palazzo simile
32 reg | che s'alzava a picco sulla campagna.~ ~Una magnifica farfalla
Delitto ideale
Parte
33 3 | che già nascondevano la campagna. Grotte si aprivano qua
34 4 | in gran comitiva per la campagna, lo scorso autunno, tu mi
35 4 | velando e quasi sfumando la campagna attorno e i colli laziali
36 4 | la sua luce argentea la campagna, che esalava l'odore speciale
37 4 | alla gran pace della vasta campagna!~ ~Aldo non poteva più dubitare
38 4 | giornata vagando per la campagna. Fatto colazione in una
39 6 | aria nuova, di un po' di campagna. La villa della mia amica
40 7 | solitaria casa, in piena campagna, in una traversa di via
41 8 | parlare soltanto di cose di campagna. Mentre don Lucio se la
42 15 | che la luna inondava la campagna col suo pieno lume sereno,
Il Drago
Novella
43 Dra | la sera, al ritorno dalla campagna, trovatele davanti all’uscio
44 Dra | quando non doveva andare in campagna, o alla messa la domenica
45 Dra | mattina che, andando in campagna, le aveva trovate fuori
46 Dra | la sera, al ritorno dalla campagna, l’aveva trovata seduta
47 Dra | era tranquillo; casa e campagna, casa e chiesa, ecco la
48 Dra | per mezza giornata; e in campagna, invece di aver la testa
49 Dra | bambine, le conduceva in campagna, a Doguara, nel fondicello
50 Pad | casa, li aveva mandati in campagna.~ ~Indurli a tornare alla
51 Ari | Li mandino dalla nonna in campagna!~ ~- Dalla nonna?~ ~E parve
52 Ari | abituata all’aria libera della campagna, non pareva casa, ma ospedale.~ ~-
53 Ari | dovettero essere condotti in campagna dallo stesso dottor Carlani
54 Pau | avevano impaurito.~ ~Erano in campagna per la villeggiatura. Verso
55 Pau | avanti pel silenzio della campagna.~ ~- Guarda lì.~ ~Dal tremito
Giacinta
Parte, Capitolo
56 1, 3 | sbarazzata, dandola a balia in campagna e andando a vederla il meno
57 1, 3 | rimase quasi dimenticata in campagna. Quando la sua mamma si
58 1, 3 | servito in un'osteria di campagna dove i vetturali, mentre
59 1, 4 | una confusa visione della campagna e della cascina della balia
60 2, 10 | dalla pace silenziosa della campagna, con gli occhi fissi alla
61 3, 4 | passi da un lato, con la campagna tutta verde dall’altro.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
62 3, 10 | Pietro Benu nella solitaria campagna di là dalla vallata di Marreri,
63 4, 14 | alla scena di pioggia nella campagna Lombarda:~ ~ ~ ~Quando i
64 4, 17 | disgraziato, una bella partita di campagna.~ ~Currita d'Albornoz! Ma
65 5, 21 | un cielo purissimo, una campagna verdeggiante fiorita, montagne
66 5, 21 | salumai, o di mercanti di campagna mezzi rinciviliti.~ ~Michele
Istinti e peccati
Novella
67 Vog | verso di lei.~ ~— Un po' di campagna ti farebbe bene. Tuo marito
68 Vog | Foschini. — L'aria della campagna non mi ha giovato. Ritorno
69 Sug | della vita vegetativa della campagna, aveva davvero raccolto
70 Sug | presto che non sogliano in campagna.~ ~«La seconda volta ero
71 Col | vivere in provincia, quasi in campagna.~ ~— Tutt'a un tratto?~ ~—
72 Lon | letizia era diffusa nella campagna attorno, piena di sussurri,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
73 5 | per dare un'occhiata alla campagna; e il marchese si degnava
74 5 | coloro che tornavano dalla campagna e ne riconoscevano la voce: «
75 5 | biancastra la immensità della campagna, fino alle montagne lontane
76 5 | quattro o cinque volte in campagna, non a Margitello, ma a
77 7 | Castello, o per vivere in campagna, tra contadini che lo temevano
78 8 | lontano e attorno, per la campagna, o al cielo che sembrava
79 10 | abbandonando gli affari di campagna in mano di garzoni incapaci
80 11 | circostanza insignificante, in campagna o in casa sua; e non riusciva
81 11 | prima di addormentarsi, in campagna sorvegliando i lavori e
82 13 | calcinaccio in città e in campagna! Fare e disfare era stato
83 20 | fabbrica e le cure della campagna non lo assorbivano interamente -
84 20 | porgeva commossa.~ ~«La campagna dev'essere un paradiso»,
85 21 | braccia e salute. Lo mandi in campagna col bovaro. Non chiedo salario.
86 22 | maestosamente dorando la campagna attorno, egli ebbe, lungo
87 23 | alle case di Ràbbato, alla campagna, alle colline; e senza nessuna
88 26 | che vogliono; in città, in campagna, purché io sappia che non
89 26 | sì!»~ ~«O vuoi andare in campagna?»~ ~«Eccellenza, sì!»~ ~
90 27 | No; lo manderemo in campagna. Il boaro di Poggiogrande
91 28 | Una volta tornavo dalla campagna verso la mezzanotte. C'era
92 31 | rimescolare.~ ~«Il marchese è in campagna. Volete aspettarlo?», ella
Novelle
Novella
93 1 | mandassimo qualche mese in campagna, dalla nonna che desidera
94 1 | Figurati! Lidia in campagna! Lidia che non può soffrire
95 1 | Aveva condotto la bambina in campagna dalla nonna, e perchè non
96 3 | calzolaio, – o pure: – Vieni in campagna a fare il contadino come
97 3 | una mattina uscì per la campagna, si mise la via fra le gambe
98 4 | soleggiata, con ampia vista su la campagna.~ ~Si sentiva un po' spostato,
99 4 | davanti allo spettacolo della campagna gli facevano intendere meglio
100 4 | giardino di aranci e dalla campagna attorno si spandeva un sottile
101 5 | desolazioni della guerra. Case di campagna rase al suolo; ville signorili
102 7 | rizzargli anche i muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne
103 7 | Ficicchia era scappato in campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~
104 8 | giorni in cui non andava in campagna a cavallo della sua vecchia
105 8 | da un pezzo non andava in campagna, una mattina, anche per
106 8 | e spiava torno torno la campagna, per iscoprire una casupola
107 10 | silenzio della casa, della campagna!~ ~E se mi vedrete rimanere
108 11 | strada quando riconduce alla campagna la mula così carica che
109 12 | vie più remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto,
Nostra gente
Novella
110 2 | Peppantonio la celebra in campagna, a Janicoco – disse Vito,
111 3 | i cum spiritu tuo.~ ~In campagna, nella chiesola della masseria,
112 3 | tornando a dire la messa in campagna, aveva delle distrazioni.
113 5 | rizzargli anche i muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne
114 5 | Ficicchia era scappato in campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~
115 7 | macellai, bottegai e uomini di campagna che andavano a sedersi insieme
116 9 | un boccone. Anch'io... In campagna si fa alla buona.~ ~Alla
117 9 | con lei il mezzadro; in campagna, aveva detto quello, si
118 9 | pensava anche:~ ~– L'aria di campagna fa bene a mia moglie. Al
119 9 | Evidentemente l'aria di campagna giovava a sua moglie...
120 9 | giovava a sua moglie... ma in campagna. Al paese ella ridiventava
121 11 | vie più remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto,
122 12 | s'era fatto una casa di campagna comoda e sicura, malediva
123 12 | Daguara, che illuminava la campagna silenziosa; non s'udiva
124 13 | voluto andare a ogni costo in campagna col padre, si divertiva
125 13 | compare Janu arrivato dalla campagna, e che si era fermato a
126 13 | bambino voluto restare in campagna, come aveva detto Janu,
127 13 | compare Janu. Lasciarlo in campagna la sera del giovedì grasso!~ ~
Profumo
Parte, Capitolo
128 fam, 1 | diversi toni del verde della campagna, quantunque molto scuriti,
129 fam, 1 | lumi si erano spenti per la campagna; la monotona melodia dello
130 fam, 6 | incoraggiarlo.~ ~«Guardate la campagna! Guardate il mare! Non vi
131 fam, 13 | lungo lo stradale, in piena campagna, sotto quel cielo vespertino
132 fam, 14 | quella cima di rupe, con la campagna che si scuriva là sotto,
133 fam, 15 | diffondeva allegria per la campagna attorno; e la campagna pareva
134 fam, 15 | la campagna attorno; e la campagna pareva più ilare sotto il
135 fam, 16 | dall'abitato, dalla lontana campagna non le arrivava né una voce,
136 fam, 16 | grotta, lungo l'orrido, nella campagna, davanti a la casa rustica,
137 fam, 19 | di là dalla siepe per la campagna, o a sinistra fra gli alberi
138 fam, 22 | Di faccia, in fondo, la campagna scura riluccicava di rigagnoli
Per l'arte
Atto, scena
139 Art, I | ubbidiva.~ ~«Un giorno, in campagna, in un di lei fondo, la
140 Sca, I | riletti l'anno scorso, in campagna, tra la frescura d'una vallata
141 Sca, XI | magnifico lume di luna e la campagna attorno era tutta profumata
142 Sca, XIII | perdendosi ogni giorno per la campagna con un libro sotto braccio
Il raccontafiabe
Parte
143 piu | distingueva benissimo le case di campagna, gli alberi, le vie, i rigagnoli,
144 gri | di andate a lavorare in campagna, prese la zappa e cominciò
145 gri | alba.~ ~L'omo partì per la campagna. Rimasta sola, la povera
146 gri | morrà!~ ~E se n'andò in campagna pei fatti suoi.~ ~I Ministri
147 mam | a sé, giunse all'aperta campagna. Incontrò una vecchietta.~ ~-
148 mam | allargare il cuore.~ ~La campagna era tutta verde; fiori di
149 orc | giorno era alto, e per la campagna deserta non si scorgeva
150 gat | sorpresa dalla notte in una campagna. Vide una casetta di contadini
Racconti
Tomo, Racconto
151 I, 1 | sportello e diessi a guardare la campagna che fuggiva vertiginosa.~ ~
152 I, 1 | sportello e a guardare la campagna, come se nulla fosse stato.~ ~
153 I, 1 | averla disturbata.~ ~- In campagna - risposi - abitudini non
154 I, 1 | infilammo una viottola.~ ~La campagna era inondata d'una luce
155 I, 1 | gli occhi una cosí bella campagna, con questa magnifica giornata,
156 I, 1 | colle spalle rivolte alla campagna, e continuò la sua lettura.~ ~
157 I, 1 | veri sogni di amore. La campagna infatti spiegavasi lí innanzi
158 I, 1 | rendeva una piuma.~ ~La campagna aveva sussurri, gemiti,
159 I, 1 | slanciati per l'immensa campagna, senza sentir bisogno di
160 I, 1 | andarsi ad esiliare in una campagna lontana, per vivervi fuori
161 I, 1 | piante?~ ~- Nessuna.~ ~- Una campagna rasa, un deserto?~ ~- Presso
162 I, 1 | un'altra occhiata alla campagna che scendeva, a sinistra,
163 I, 1 | rimpetto alla spiaggia. La campagna ci si spiegava sotto gli
164 I, 1 | sensazione dell'aria della campagna, che par fortifichi le fibre
165 I, 1 | all'uscio. - Come si fa, in campagna, a dormire fino alle dieci?~ ~ ~-
166 I, 2 | baronessa guardava il cielo e la campagna, muta, colla fronte corrugata,
167 I, 2 | oscurità a traverso la nera campagna.~ ~I canali scrosciavano
168 I, 2 | paia di lenzuola rimaste in campagna per caso. E rifacevano i
169 I, 2 | fiori, delle linee della campagna, della serenità dei laghi,
170 I, 3 | voglio vedere la città e la campagna, per l'ultima volta... Affrettati...
171 I, 3 | nel gran silenzio della campagna cosí pieno di vaghi rumori.
172 I, 3 | giugno, ridente su la vasta campagna addormentata.~ ~Era l'ultima
173 I, 3 | invadeva tacitamente la campagna al leggiero stormire delle
174 I, 3 | bella stagione. Andremo in campagna, o a Sorrento come tu desideravi
175 I, 3 | due famiglie giungevano in campagna per la villeggiatura, la
176 I, 3 | Pensateci, cari. In campagna riesce meglio -.~ ~Se ci
177 I, 3 | colline scure, e per la campagna silenziosa s'udiva soltanto
178 I, 3 | mezzo alla solitudine della campagna. Un'eco della vita passata,
179 I, 3 | fosse piú sicuri che nella campagna romana!~ ~- Se poi credete
180 I, 3 | nella blanda quiete della campagna, nella muta commozione di
181 I, 3 | Nella solitudine della campagna si era subito annoiata.
182 I, 3 | già bell'e seccato della campagna!... Io, invece, vi rimarrei
183 I, 3 | sentite di notte dalla campagna, avrebbero potuto produrre
184 I, 3 | perdere la messa restando in campagna!... -~ ~Oreste era tutt'
185 I, 3 | pel vasto silenzio della campagna. Che triste mattinata! Montammo
186 I, 3 | due foglioline verdi. La campagna era arida. Il sole la faceva
187 I, 3 | passavano inavvertite. Ah, la campagna! Ah, il sole!~ ~Ti avevo
188 I, 3 | larghe rive per la verde campagna! Allora sí ce la prendemmo
189 I, 3 | uno studente scappato in campagna con la sua sartina. Non
190 I, 3 | occhioni. È matta per la campagna, e vorrebbe restarvi un'
191 I, 3 | sopraggiunte da altre; e la campagna che correva vertiginosa
192 I, 3 | che correva per l'aperta campagna, tornava intanto a domandarsi:~ ~-
193 I, 3 | dietro a cui ricompariste la campagna raggiante di sole.~ ~- Signora,
194 I, 3 | siete stata?~ ~- Per la campagna, da questa parte. Lasciai
195 I, 3 | tentata. La passeggiata per la campagna l'aveva scossa. Si sentiva
196 I, 3 | menava lungo una strada di campagna, inoltrandosi verso Porta
197 I, 3 | sera, presero una strada di campagna, poi svoltarono per una
198 I, 3 | biancastre. -~ ~- Di notte, la campagna mi fa paura - rispose Giustina.~ ~-
199 I, 3 | d'oro risplendente su la campagna lavata allora allora dalla
200 I, 3 | che in quel posto, tra la campagna e la città, le producevano
201 I, 3 | solitari, per strade di campagna fuori di mano.~ ~Pareva
202 II, 1 | cum spiritu tuo».~ ~In campagna, nella chiesola della masseria,
203 II, 1 | tornando a dire la messa in campagna, aveva delle distrazioni.
204 II, 1 | macellai, bottegai e uomini di campagna che andavano a sedersi insieme
205 II, 1 | pavimento gli stivaloni da campagna, dalle suole imbullettate
206 II, 1 | dormite ritte! Come se in campagna dovessi andarci domani! -~ ~
207 II, 1 | La conduceva con lui in campagna, lei su l'asino e lui dietro,
208 II, 1 | durante la settimana, in campagna, teneva il pensiero cosí
209 II, 1 | s'era fatto una casa di campagna comoda e sicura, malediva
210 II, 1 | Daguara, che illuminava la campagna silenziosa; non s'udiva
211 II, 1 | vie piú remote, o per la campagna, soltanto di notte, a braccetto,
212 II, 1 | quarto d'ora, arrivava dalla campagna al telegrafo qualcuno dei
213 II, 1 | Peppantonio la celebra in campagna, a Jannicoco - disse Vito,
214 II, 1 | strada quando riconduce dalla campagna la mula cosí carica che
215 II, 1 | mattina a sera, in città e in campagna? Specie in campagna, al
216 II, 1 | e in campagna? Specie in campagna, al sole di agosto che pareva
217 II, 1 | Viveva tutta la settimana in campagna, da contadino, maneggiando
218 II, 1 | spesa d'un garzone per la campagna. In quanto a sposarla, no!
219 II, 1 | preferiva di starsene piú in campagna che in città. In campagna
220 II, 1 | campagna che in città. In campagna almeno la Salara badava
221 II, 1 | pensava piú ad altro in campagna, giorno e notte; non aveva
222 II, 1 | La Salara lo attendeva in campagna, e si era preparata un bel
223 II, 1 | come quando era venuta in campagna pel raccolto delle ulive,
224 II, 1 | cielo bianchiccio e la vasta campagna sottoposta, tutta verde
225 II, 1 | gettando attorno per la campagna i suoi crà crà crà!...~ ~
226 II, 1 | corvo tornò ad aliare per la campagna, facendo larghi giri, gracchiando
227 II, 1 | voluto andare a ogni costo in campagna col babbo, si divertiva
228 II, 1 | giovedí grasso era scappato in campagna, appunto per ingannare a
229 II, 1 | compare Janu arrivato dalla campagna e che si era fermato a guardarli
230 II, 1 | bambino voluto restare in campagna, come aveva detto Janu,
231 II, 1 | compare Janu. Lasciarlo in campagna la sera del giovedí grasso! -~ ~
232 II, 1 | rizzargli anche i muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne
233 II, 1 | Ficicchia era scappato in campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~
234 II, 1 | giorni che non andava in campagna a cavallo della sua vecchia
235 II, 1 | da un pezzo non andava in campagna, una mattina, anche per
236 II, 1 | e spiava torno torno la campagna, per iscoprire una casupola
237 II, 1 | Approfittando d'una gita in campagna del fratello, vuotò in fretta
238 II, 1 | Brigido, tornando dalla campagna con tanto di muso ora che
239 II, 3 | che già nascondevano la campagna. Grotte si aprivano qua
240 II, 3 | in gran comitiva per la campagna, lo scorso autunno, tu mi
241 II, 3 | velando e quasi sfumando la campagna attorno e i colli laziali
242 II, 3 | la sua luce argentea la campagna, che esalava l'odore speciale
243 II, 3 | alla gran pace della vasta campagna!~ ~Aldo non poteva piú dubitare
244 II, 3 | giornata vagando per la campagna. Fatto colazione in una
245 II, 3 | aria nuova, di un po' di campagna. La villa della mia amica
246 II, 3 | solitaria casa, in piena campagna, in una traversa di via
247 II, 3 | parlare soltanto di cose di campagna. Mentre don Lucio se la
248 II, 3 | che la luna inondava la campagna col suo pieno lume sereno,
249 III, 1 | signore e lo spettacolo della campagna che si stendeva, a perdita
250 III, 1 | in fatto di mangiare. In campagna mangio anche pane e cipolla
251 III, 1 | scapolo. Quando non andava in campagna, passava molte ore della
252 III, 1 | quasi tutta la giornata in campagna per studiare il caso in
253 III, 1 | loro abitudini in casa e in campagna dove si recavano spesso,
254 III, 1 | da sé ai suoi affari di campagna, e i mezzadri se lo tenevano
255 III, 1 | del cavaliere Costa, in campagna. Inutile raccomandazione!
256 III, 1 | volta ch'egli andava in campagna gli baciassero la mano sacerdotale
257 III, 1 | proprietari pei lavori di campagna.~ ~Infatti, d'inverno, imbacuccato
258 III, 1 | Alle faccende di casa e di campagna pensava il fratello. Don
259 III, 1 | Lagreca, d'accidente, in campagna! -~ ~E don Rosario era corso
260 III, 1 | e dare un'occhiata alla campagna. Che delizia! La pianura
261 III, 1 | poca fede. La vista della campagna gli metteva in cuore vivissima
262 III, 1 | seccato ero io che amo la campagna fino a un certo limite e
263 III, 1 | solitudine di quella casa di campagna dove, all'infuori di mio
264 III, 2 | evidenti sono avvenuti in campagna nella nostra villa di Foscolara...
265 III, 3 | in un delizioso tratto di campagna.~ ~Una sera trovai il professore
Rassegnazione
Cap.
266 I | ogni sorta. L'aria della campagna - mia madre aveva passato
267 II | sensazioni della mia vita di campagna, nella deliziosa villa comprata
268 XIII | a perdita d'occhio, la campagna appariva un vasto oceano
269 XIV | lunga passeggiata, in aperta campagna. La primavera era arrivata
270 XV | distinguer nulla, le case, la campagna, i monti lontani, annegati
271 XXI | abito è situata in piena campagna, in mezzo agli olivi, e
272 XXIV | Era il medico condotto di campagna, vecchietto grasso, rubicondo,
273 XXIV | sempre contento di vivere in campagna, tra' contadini?~ ~- È il
274 XXIV | cappellone di paglia?... Qui in campagna, possiamo permetterci tutto.~ ~-
275 XXIV | dalla divina serenità della campagna. E quei due, così diversamente
276 XXV | cielo opalino; tutta la campagna attorno era ancora immersa
277 XXV | al loro tocco, e tutta la campagna vibrava di sussurri, di
278 XXV | è mattiniero. Bravo! In campagna si va a letto coi polli....
279 XXVI | se no ti rimanderanno in campagna a far la vita che hai fatto,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
280 SCH, 0, Bugia | servotta arrivata dalla campagna un mese addietro, e che
281 SCH, 0, Nonna, I| quindicina di giorni, in campagna in una bella villa portata
282 SCH, 0, Spaur | otto giorni dalla nonna in campagna. Il babbo, troppo occupato
283 SCH, 0, Spaur | appena fossero tornati dalla campagna.~ ~Pensa e ripensa, finalmente
284 SCH, 0, Spaur | sarebbero tornati dalla campagna, con un pretesto, egli li
285 SCH, 0, Spaur | Elsa si era ammalata in campagna, e il babbo aveva condotto
286 SCH, 0, Spaur | durante gli svaghi della campagna, tra le caccie ai grilli,
287 SCH, 0, Suon | venuta di fresco dalla campagna, coi capelli spettinati
Scurpiddu
Capitolo
288 2 | cappuccino che veniva in campagna, per la cerca del grano
289 3 | l'erba verde, la casa di campagna dov'egli era stato a guardare
290 15 | degli alberi e delle case di campagna che pareva si precipitassero
Serena
Atto, scena
291 1, 4 | Perché cura i suoi affari di campagna?... Perché non veste mese
292 1, 6 | tra estranei — torno in campagna. Sono contadina io. Su!
293 1, 9 | giardinetto dà la sensazione della campagna.~ ~Serena. Infatti (continuano
294 1, 12 | Non ti scandalizzare; in campagna fumo anche dei sigari. Una
295 1, 12 | all'aria aperta, nella tua campagna... da ridere, nel giardinetto?~ ~
296 3, 1 | L'hai voluta un mese in campagna, e sta bene. Io non potevo
297 3, 1 | fare altre provviste per la campagna. Penso al sodo io.~ ~ ~ ~
298 3, 2 | A Serena l'aria della campagna ha giovato molto.~ ~Sig.
299 3, 2 | Anch'io mi annoio tanto in campagna (alla signora Venanzia).
300 3, 3 | starmene tranquillamente in campagna. Nossignore... Infine! È
301 3, 6 | mi hai voluta con te in campagna, mi hai confortata, mi hai
302 3, 7 | Ritorno sùbito sùbito in campagna, e qua ci faccio un crocione!! (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
303 c’e, lup | disse alla Regina:~ ~- Vo in campagna colla bimba; torneremo verso
304 c’e, fon | cammina, arrivò in una campagna. Il sole, al meriggio, scottava;
305 c’e, fig | cammina, arriva in una campagna dove c'era un palazzo simile
306 rac, pdo | distingueva benissimo le case di campagna, gli alberi, le vie, i rigagnoli,
307 rac, gri | di andate a lavorare in campagna, prese la zappa e cominciò
308 rac, gri | alba.~ ~L'omo partì per la campagna. Rimasta sola, la povera
309 rac, gri | morrà!~ ~E se n'andò in campagna pei fatti suoi.~ ~I Ministri
310 rac, mam | a sé, giunse all'aperta campagna. Incontrò una vecchietta.~ ~-
311 rac, mam | allargare il cuore.~ ~La campagna era tutta verde; fiori di
312 rac, fig | giorno era alto, e per la campagna deserta non si scorgeva
313 rac, gat | sorpresa dalla notte in una campagna. Vide una casetta di contadini
314 cvf, gia | vetri lo spettacolo della campagna circostante e dei monti
315 cvf, cin | il fiume e ha inondato la campagna.~ ~- Grazie, cacciatore.
316 cvf, pri | quasi fossero in piena campagna.~ ~- Ah, .figliolo, figliolo!
317 cvf, nid | ultimi tratti.~ ~Per la campagna dove erano discesi non si
318 cvf, car | trovarsi così sola in piena campagna, vide apparire in un lato
319 cvf, car | di una povera casetta di campagna.~ ~Si fece animo e picchiò.
320 cvf, car | Mi ero sperduta per la campagna.~ ~- Ti chiami Carbonella?
321 cvf, car | avanti, avanti, per la campagna, alla ventura, poverina!~ ~
322 cvf, car | e prese di nuovo per la campagna, lusingandosi sempre che,
323 cvf, pan | giorno in una strada di campagna:~ ~- Dove vai tu?~ ~- Alla
324 con, buc | un beveratoio, in piena campagna, per dissetare i cavalli.
325 con, ucc | riposandosi la notte in piena campagna, e giunsero alla porta della
326 con, por | zappa e falce si fa tutto in campagna. Ma tu, a quel che ne so,
327 ult, cap | non aveva potuto andare in campagna; e dalla soglia della porta,
328 ult, cap | giorni, voleva andare in campagna col padre. Se non che arrivato
329 ult, cod | ritorno del padre dalla campagna, perché egli solo aveva
330 ult, fio | nessuno, se n'era andata in campagna col marito. Pareva che l'
331 ult, fio | marito. Pareva che l'aria di campagna le calmasse i nervi. Se
332 ult, luc | uscita per lo stradale di campagna a coglier fiori di prato.
333 ult, ros | palazzo reale, si, ma in campagna non vogliamo fatte osservazioni!~ ~
334 ult, ros | CAMERIERA: In città o in campagna le Principesse devono stare
Un vampiro
Parte
335 vam | evidenti sono avvenuti in campagna, nella nostra villa di Foscolara...
Verga e D'Annunzio
Sezione
336 I | colèra! Ella è ora alla campagna e può godere liberamente
337 I | andare di qua e di là per la campagna «sola come un cagnaccia,
338 I | Che tristezza in quella campagna! E come vi si muore! E che
339 I | tutta la rozza realtà della campagna siciliana, con quell'asino
340 I | ubbidiva.~ ~«Un giorno, in campagna, in un di lei fondo, la
341 I | riproduceva la sensazione avuta in campagna anni ed anni addietro, quando
342 I | cose tacenti nel buio della campagna stessero a beversela con
343 I | come in quella notte in campagna.~ ~* ~ ~Il treno non correva
344 I | la china d'una strada di campagna. Poi, silenzio; i violini
345 I | Falcuneddu, che si dava alla campagna dopo aver commesso un omicidio
346 I | Testalunga invece si dava alla campagna perché un esattore del fisco
347 I | di mutarlo – si dava alla campagna per avere ucciso, trattovi
348 I | quando Gramigna errava per la campagna inseguito dalla forza pubblica,