IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] misciu 1 misconosciute 1 miscuglio 4 mise 339 misera 47 miserabil 1 miserabile 27 | Frequenza [« »] 340 bisogno 340 lavoro 339 andò 339 mise 338 grazia 337 certamente 337 prese | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mise |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | santa cosa».~ ~Il dottore si mise a ridere.~ ~«Voi camperete
2 11 | rilasciò il grillo, e si mise a correre di qua e di là,
3 14 | E siccome l'ufficiale si mise a ridere, il vecchio s'affrettò
4 18 | bandicella che stona!»~ ~L'altro mise due dita in bocca e cacciò
5 35 | Santi, e, scherzando, si mise il piattone davanti.~ ~«
6 35 | deve essere completa». E si mise in allegria tutta la gente
7 37 | vestito da festa, raso, si mise alla finestra, con gli occhi
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Sog | lasciò andare le mani, e si mise a passeggiare su e giù per
9 Mag, 5 | operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolaro,
Cardello
Capitolo
10 II | della sua generosità, e gli mise in mano un soldo di più:~ ~-
11 III | ebbe un'ispirazione; si mise in bocca il fischio da Pulcinella
12 VI | furono tali che Cardello si mise a ridere anche lui.~ ~Gli
13 X | tra due carabinieri, si mise a corrergli dietro, voleva
14 XI | dallo sforzo, Cardello gli mise una mano alla fronte. Dio!
Cronache letterarie
Parte
15 2 | polemiche quanti duelli, e che mise nei duelli e nelle polemiche
C’era una volta… fiabe
Parte
16 ara | arrivata la stagione si mise a far la guardia. Quando
17 ran | e prima d'ammazzarlo si mise a piangerlo:~ ~- Ah, coricino
18 ran | cerca della vecchia, e si mise a piangere.~ ~- Che cosa
19 s-o | forte.~ ~La Reginotta si mise a cavalcioni del pesciolino
20 lup | alla mamma; ed una volta si mise a chiamarli ad alta voce,
21 lup | Reginotta gli credette, e si mise all'opera. Per lei non c'
22 cec | lei spiccò un salto e si mise ad arrampicarsi su pel pancione,
23 cec | erano una sola persona; e si mise a gridare più forte:~ ~-
24 ane | argento, uno di ferro e li mise sulla palma della mano:~ ~-
25 vec | monete che aveva e gliele mise in mano:~ ~- Vecchina mia,
26 vec | l'anello dal dito, se lo mise nel suo, e così andò a presentarsi
27 fon | servirà.~ ~La Reginotta se la mise in tasca.~ ~Strada facendo,
28 fon | servirà.~ ~La Reginotta se lo mise in tasca.~ ~Cammina, cammina,
29 fon | collare il sonaglino e se lo mise in tasca, insieme con la
30 fon | servire il Reuccio.~ ~E si mise a servire il Reuccio.~ ~-
31 cav | Reuccio di Portogallo si mise in viaggio, e per via incontrò
32 uov | dell'alba, la gallina si mise a schiamazzare. Invece d'
33 uov | Lo coverò io.~ ~E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni,
34 uov | ne pigli!~ ~Il gallo si mise a beccare lui solo, e appena
35 fig | mio!~ ~E il giovinotto si mise in viaggio.~ ~Uscito pei
36 fig | giovinotto la ringraziò, e si mise in cammino. Cammina. cammina,
37 fig | Le aperse la bocca, vi mise dentro quel pezzettino di
38 ser | alla poppa della mamma e si mise a poppare.~ ~Quando fu addormentato,
39 ser | provviste per otto giorni, e si mise in cammino. Quando fu a
40 sol | il bimbo di braccio e le mise in mano un soldo bucato.~ ~
41 sol | un'altra bella somma!~ ~Si mise in agguato lui stesso; cominciava
42 sol | figliolino mio!~ ~E si mise a piangere.~ ~Il Re, a quelle
43 sol | ladro invisibile.~ ~Il Re mise le sue spie per scoprire
44 tdr | contento; e alla bambina mise nome Gigliolina; perché
45 tdr | aiuto!~ ~Mamma cagna si mise a girellare per le stanze:~ ~-
46 top | e, visto il disastro, si mise a piangere:~ ~- Topolino,
47 r-f | divertircisi anche lui. Perciò si mise in viaggio, e la prima città
48 r-f | di capo.~ ~Angustiato, si mise a camminare senza sapere
49 reg | coda e dalle ali e se le mise in serbo nelle tasche.~ ~
50 reg | sua amata Reginotta!~ ~Si mise a piangere dalla contentezza.~ ~
Il Decameroncino
Giornata
51 10 | piegatolo accuratamente, si mise in tasca il fogliolino.~ ~
Delitto ideale
Parte
52 4 | inatteso fenomeno di serenità mise in maggior sospetto Aldo
53 15 | gaia.... E anche questo mi mise in sospetto. Guardavo attorno,
Il Drago
Novella
54 Dra | avevano udito dall’usciere, si mise ad accarezzarle :~ ~- Dove
55 Dra | casa, si sedette, se le mise fra le gambe, e con le mani
56 Dra | furono uscite di camera, si mise a singhiozzare.~ ~- Dottore,
57 Sig | camera in punta di piedi e mise il paletto; se qualcuno
58 Com | vassoio con le sigarette, si mise ad offrirle attorno dicendo:~ ~-
Fanciulli allegri
Opera, Parte
59 Fan, II | respinsero indietro, e Leo mise il paletto che legò con
Giacinta
Parte, Capitolo
60 1, 1 | Ecco qui!~ ~E il Ratti si mise a pestare all'impazzata
61 1, 3 | sollevò in alto e se la mise in collo.~ ~— Larà! Laràlliero!
62 2, 1 | questa domanda il conte si mise a ridere, spalancando la
63 2, 5 | destarsi completamente e si mise a sedere sul letto. Guardava
64 2, 6 | canapè, dove il conte si mise a baciarla sulle guancie
65 2, 10 | braccio, imbizzita, e si mise a camminare innanzi, sola.
66 2, 15 | lentamente, esitando; poi, si mise a camminare in fretta, tra
67 3, 2 | cattiva bambina!~ ~E si mise a fare una carezza all'Adelina
68 3, 5 | un po’ sconcertato, si mise a sfogliare alcuni giornali
69 3, 8 | ripresa dalla tosse, Andrea si mise ad origliare dietro l'uscio
70 3, 13 | bocca col tovagliolo, le mise una mano sulla testa, come
Istinti e peccati
Novella
71 Vil | tutti alla pari con lui.~ ~E mise un po' di broncio. Maria
72 Lon | la scrittura di lei, le mise da parte, chiudendole in
73 Lon | com'egli lo preferiva, e si mise a lavorare, dopo aver riletto
74 Mon | giudicai subito americano. Mi mise sottosopra il negozio, comperò
75 Mog | me vale lo stesso.~ ~E si mise a canticchiare~ ~Sempre
76 Mog | stesi la mano; e lei se lo mise sùbito tra i denti e cominciò
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
77 13 | Non vi bastano?». Si mise a piangere; come un bambino
78 24 | inghiottire, un osso gli si mise per traverso nella gola,
79 28 | quarantotto, la rivoluzione mise in libertà tutti i galeotti...
80 28 | secco. La moglie capì, e si mise a piangere. Il Rospo era
81 31 | singhiozzi.~ ~Si sollevò, si mise a sedere sul letto, e frenando
Novelle
Novella
82 3 | Scimmiotto nel parlatorio mise sossopra il monastero; monache,
83 3 | mortali, un soldo!», ma si mise a fare sùbito salti mortali
84 3 | uscì per la campagna, si mise la via fra le gambe e andò,
85 4 | frutteto.~ ~Non perciò don Cola mise superbia.~ ~Tutto il suo
86 4 | da grande pietà, quando mise il piede nel bugigattolo
87 8 | da quel giorno in poi non mise più piede nella bottega
88 8 | mattina, anche per svagarsi, mise all'asina la vecchia sella
89 8 | ritornato dall'altro mondo e mise i piedi a terra, la prima
90 9 | levando la mazza.~ ~Ma si mise in mezzo lo speziale, che
Nostra gente
Novella
91 3 | prestarlo.~ ~Mezzo paese si mise in moto, per far cosa grata
92 7 | Ma non continuò, e si mise a ridere, impacciato, guardandosi
93 8 | aperto l'uscio di strada, si mise a urlare:~ ~– Aiuto, santi
94 9 | desinare al paese!~ ~Si mise in allegria. Volle che compare '
95 10 | non gli diè retta, e si mise a preparare il desinare:~ ~–
96 10 | attaccò il collare e si mise in testa lo zucchetto di
Profumo
Parte, Capitolo
97 fam, 4 | si levò rapidamente, si mise a sedere sul letto; e posate
98 fam, 15 | là dei sette dolori, si mise a distribuire fette di pane
99 fam, 19 | entrato nello studio, si mise ad esaminare le carte che
100 fam, 19 | sopracciglia di lei. E si mise in guardia.~ ~Dorata portò
101 fam, 19 | sollevò tra le braccia, la mise a sedere, sorreggendola,
102 fam, 22 | meglio la spagnoletta e mise i paletti agli scuri.~ ~
Per l'arte
Atto, scena
103 Sca, IX | occhi quasi in lagrime, e le mise una mano sulla spalla.~ ~—
Il raccontafiabe
Parte
104 pre | Un'altra! Un'altra!~ ~E ne mise fuori più d'una dozzina.
105 piu | provato, si rasserenò e si mise a guardare in giù, torno
106 piu | diventò piccino piccino, e si mise a piangere, e a gridare:~ ~-
107 piu | Mi castiga così.~ ~E si mise a gridare, piangendo::~ ~-
108 piu | Reuccio smontò da cavallo e si mise a scavare.~ ~Scava, scava,
109 piu | Il Reuccio ringraziò, si mise in tasca il fischietto,
110 gri | saltò giù dal letto e si mise a frugare in tutti gli angoli.~ ~-
111 gri | appena egli andò via, si mise a cercare attentamente,
112 gri | le punte delle ali, se lo mise in bocca e masticò. Quel
113 gri | invece di piangere, si mise a trillare quasi fosse stato
114 gri | Grillino questa volta si mise a cantare:~ ~ ~- Grillo,
115 gri | una zappa in un canto, si mise a scavare. La corona non
116 gri | Reginotta senza vita, si mise a piangere.~ ~- Trih! Trih!
117 mam | mangiare e da bere, e la mise a letto.~ ~La mattina, prima
118 mam | bambina, rabbrividita, si mise a girare per tutte quelle
119 mam | seguita da una lupa e la mise di guardia all'uscio della
120 mam | Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~- Vecchina
121 tuo | diventato di buon umore, si mise a ridere.~ ~- Da qua; voglio
122 tuo | provare.~ ~Ne prese una e la mise in bocca.~ ~O che fu? Un
123 fat | zoppaccia!~ ~La poverina si mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà
124 fat | riaggiustò le foglioline e se lo mise in petto. Tornata a casa,
125 fat | contentò della risposta e si mise alla finestra.~ ~Da qualche
126 fat | la poveretta piangendo si mise a gridare:~ ~- Ah nonnina,
127 fat | vista una sola volta. Si mise il fiore all'occhiello,
128 tro | in mano lo scalpello, si mise a lavorare lesto lesto,
129 tro | trottola non parlava, si mise a strillare, a pestare i
130 tro | ebbe quella trottolina, si mise a saltare dalla gioia.~ ~
131 tro | trottolina parlante e si mise a farla girare.~ ~La trottola
132 orc | era proprio lui! Se lo mise sotto braccio come un fardelletto,
133 orc | mezzo bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- Grattami la
134 bam | farla divertire.~ ~Se la mise in tasca, e s'avviò.~ ~-
135 bam | corse allo scoglio e si mise a chiamare:~ ~- donna-pesce!...
136 bam | dalla coda di pesce e si mise a strillare. Ma il pescatore
137 bam | disparve. Il pescatore si mise in tasca Bambolina. Per
138 bar | di coda!~ ~ ~ ~Il Re si mise a ridere.~ ~- Cantala un'
139 bar | Quel giorno il barbiere si mise a cantare un'altra canzonetta:~ ~ ~-
140 bar | accordò la chitarra e si mise a cantare:~ ~ ~- Chi la
141 bar | Al Re non parve vero. Lo mise a capo dell'esercito, e
142 gat | nella via.~ ~La Reginotta si mise a piangere:~ ~- Povero gattino
143 gat | prendere un boccone e si mise a guardare.~ ~Tutt'aun tratto,
144 mug | la grossa conchiglia e si mise prima a sonare poi a gridare:~ ~ ~-
145 ago | un po' di spesa, e poi si mise a cuocere la minestra, rimuginando
146 ago | mani dall'allegrezza, si mise a gridare:~ ~- La vedo!
147 pad | dentro insieme col padre, e mise la padellina sul focolare
148 pad | tutte le cuoche.~ ~E gliela mise al collo con le proprie
149 asi | altri: Forza, Maestà! si mise invece a ragliare:~ ~- Aah!
Racconti
Tomo, Racconto
150 I, 2 | e cenò con appetito. Si mise a letto alle undici e mezzo
151 I, 2 | fino alla punta del naso, mise in testa la tuba, prese
152 I, 2 | saltò parecchie pagine e si mise a leggere con grande attenzione.~ ~
153 I, 2 | Il dottore lo riconobbe, mise a terra i due bimbi che
154 I, 2 | appoggiò i gomiti sul tavolino, mise la testa fra le mani e stette
155 I, 3 | volta. Le prese una mano, si mise carezzevolmente sotto il
156 I, 3 | Ed ebbe un capriccio che mise Enrico di buon umore:~ ~-
157 I, 3 | godrai, no, la sua roba! - si mise a gridare - Enrico, Enrico!
158 I, 3 | suo marito in fronte, si mise a saltare per la stanza,
159 I, 3 | di tasca il taccuino, si mise a scrivere una ricetta sul
160 I, 3 | Le ho fatto paura? Si mise a ridere anche lei.~ ~-
161 I, 3 | nulla!... -~ ~Oreste si mise a ridere davanti allo specchio,
162 I, 3 | riaperse gli occhi e si mise a guardare gli alberi fuggenti
163 I, 3 | accarezzarla, di baciarla, e la mise a terra, con cuore soffocato.~ ~-
164 I, 3 | maternità la lega a me! -~ ~E si mise a sorvegliarla piú inquieto,
165 II, 1 | prestarlo -.~ ~Mezzo paese si mise in moto, per far cosa grata
166 II, 1 | Ma non continuò, e si mise a ridere, impacciato, guardandosi
167 II, 1 | bere un dito di vino; e mise su tanto di muso allorché
168 II, 1 | clarinetto, Nino d'Arco mise da parte tutt'a a un tratto
169 II, 1 | alle coste del monte, si mise a ballare anch'esso, sui
170 II, 1 | Carmela non gli diè retta e si mise a preparare il desinare:~ ~-
171 II, 1 | attaccò il collare e si mise in testa lo zucchetto di
172 II, 1 | aperto l'uscio di strada, si mise a urlare:~ ~- Aiuto, santi
173 II, 1 | solito tavolino, egli si mise a misurare per lungo e per
174 II, 1 | da quel giorno in poi non mise piú piede nella bottega
175 II, 1 | mattina, anche per svagarsi, mise all'asina la vecchia sella
176 II, 1 | ritornato dall'altro mondo e mise i piedi a terra, la prima
177 II, 1 | levando la mazza.~ ~Ma si mise in mezzo lo speziale, che
178 II, 1 | altro, secco secco, e lo mise fuori dell'uscio. E parve
179 II, 2 | piegatolo accuratamente, si mise in tasca il fogliolino.
180 II, 3 | inatteso fenomeno di serenità mise in maggior sospetto Aldo
181 II, 3 | gaia... E anche questo mi mise in sospetto. Guardavo attorno,
182 III, 1 | per forza. Mio padre mi mise il collare da chierico a
183 III, 3 | operazione fosse fallita. Si mise a discutere con lo scolare,
Rassegnazione
Cap.
184 I | contrarietà, le mani, si mise a passeggiare su e giù per
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
185 SCH, 0, Schi | Senza por tempo in mezzo, si mise a ricopiare il manoscritto;
186 SCH, 0, Schi | aiutato da Nando, gli si mise a cavalcioni su le spalle.~ ~
187 SCH, 0, Nonna, III| io questa volta. —~ ~E si mise all' opera.~ ~ ~ ~
188 SCH, 0, Nonna, VIII| la condusse in camera e mise il segreto.~ ~— Perchè chiudi
189 SCH, 0, Nonna, VIII| di pentimento. Per ciò si mise ad accarezzarla, a baciarla,
190 SCH, 0, Gugl | stizzita.~ ~E il ragazzo se li mise in tasca, obiettando:~ ~—
191 SCH, 0, ZiaMa | allibito, chinata la testa, si mise silenziosamente da parte.~ ~—
192 SCH, 0, Carat | lo guardò neppure; e si mise a sedere su uno sgabello.~ ~—
193 SCH, 0, Nonno | quarto serio serio, gli mise in mano i cinque soldi che
Scurpiddu
Capitolo
194 2 | quei capellacci!~ ~Se lo mise tra le ginocchia, gli avvolse
195 6 | Turi, per consolarla, si mise a fare l'elogio di Scurpiddu.~ ~-
196 6 | questi sono per te.~ ~Gli mise in mano dieci soldi.~ ~-
197 6 | alla sua salute. E tu…~ ~Mise l'indice su le labbra; voleva
198 8 | dalla tasca lo zùfolo e si mise a suonare allegramente,
199 10 | vista della masseria, si mise a correre, gridando:~ ~-
200 10 | condotti in casa. La massaia mise un po' di crusca in un piatto,
201 14 | zanni~ ~Quella sera non si mise a dormire se prima non ebbe
202 14 | le medagliette in fondo, mise fuori un gran sospiro di
203 14 | altra volta.~ ~Scurpiddu si mise a saltare dalla gioia. Quanto
204 15 | eccitavano. Scurpiddu si mise a camminare in cadenza allegramente,
205 16 | dal ramo poco dopo, e si mise ad aliare sul branco dei
206 18 | scampi!~ ~Don Corrado si mise a ridere. E accortosi che
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
207 c’e, ara | arrivata la stagione si mise a far la guardia. Quando
208 c’e, ran | e prima d'ammazzarlo si mise a piangerlo:~ ~- Ah, coricino
209 c’e, ran | cerca della vecchia, e si mise a piangere.~ ~- Che cosa
210 c’e, s-o | forte.~ ~La Reginotta si mise a cavalcioni del pesciolino
211 c’e, lup | alla mamma; ed una volta si mise a chiamarli ad alta voce,
212 c’e, lup | Reginotta gli credette, e si mise all'opera. Per lei non c'
213 c’e, cec | lei spiccò un salto e si mise ad arrampicarsi su pel pancione,
214 c’e, cec | erano una sola persona; e si mise a gridare più forte:~ ~-
215 c’e, ane | argento, uno di ferro e li mise sulla palma della mano:~ ~-
216 c’e, vec | monete che aveva e gliele mise in mano:~ ~- Vecchina mia,
217 c’e, vec | l'anello dal dito, se lo mise nel suo, e così andò a presentarsi
218 c’e, fon | servirà.~ ~La Reginotta se la mise in tasca.~ ~Strada facendo,
219 c’e, fon | servirà.~ ~La Reginotta se lo mise in tasca.~ ~Cammina, cammina,
220 c’e, fon | collare il sonaglino e se lo mise in tasca, insieme con la
221 c’e, fon | servire il Reuccio.~ ~E si mise a servire il Reuccio.~ ~-
222 c’e, cav | Reuccio di Portogallo si mise in viaggio, e per via incontrò
223 c’e, uov | dell'alba, la gallina si mise a schiamazzare. Invece d'
224 c’e, uov | Lo coverò io.~ ~E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni,
225 c’e, uov | pigli!~ ~ ~ ~Il gallo si mise a beccare lui solo, e appena
226 c’e, fig | mio!~ ~E il giovinotto si mise in viaggio.~ ~Uscito pei
227 c’e, fig | giovinotto la ringraziò, e si mise in cammino. Cammina. cammina,
228 c’e, fig | Le aperse la bocca, vi mise dentro quel pezzettino di
229 c’e, ser | alla poppa della mamma e si mise a poppare.~ ~Quando fu addormentato,
230 c’e, ser | provviste per otto giorni, e si mise in cammino. Quando fu a
231 c’e, sol | il bimbo di braccio e le mise in mano un soldo bucato.~ ~
232 c’e, sol | un'altra bella somma!~ ~Si mise in agguato lui stesso; cominciava
233 c’e, sol | figliolino mio!~ ~E si mise a piangere.~ ~Il Re, a quelle
234 c’e, sol | ladro invisibile.~ ~Il Re mise le sue spie per scoprire
235 c’e, tdr | contento; e alla bambina mise nome Gigliolina; perché
236 c’e, tdr | aiuto!~ ~Mamma cagna si mise a girellare per le stanze:~ ~-
237 c’e, top | e, visto il disastro, si mise a piangere:~ ~- Topolino,
238 rac, pre | Un'altra! Un'altra!~ ~E ne mise fuori più d'una dozzina.
239 rac, pdo | provato, si rasserenò e si mise a guardare in giù, torno
240 rac, pdo | diventò piccino piccino, e si mise a piangere, e a gridare:~ ~-
241 rac, pdo | Mi castiga così.~ ~E si mise a gridare, piangendo::~ ~-
242 rac, pdo | Reuccio smontò da cavallo e si mise a scavare.~ ~Scava, scava,
243 rac, pdo | Il Reuccio ringraziò, si mise in tasca il fischietto,
244 rac, gri | saltò giù dal letto e si mise a frugare in tutti gli angoli.~ ~-
245 rac, gri | appena egli andò via, si mise a cercare attentamente,
246 rac, gri | le punte delle ali, se lo mise in bocca e masticò. Quel
247 rac, gri | invece di piangere, si mise a trillare quasi fosse stato
248 rac, gri | Grillino questa volta si mise a cantare:~ ~ ~- Grillo,
249 rac, gri | una zappa in un canto, si mise a scavare. La corona non
250 rac, gri | Reginotta senza vita, si mise a piangere.~ ~- Trih! Trih!
251 rac, mam | mangiare e da bere, e la mise a letto.~ ~La mattina, prima
252 rac, mam | bambina, rabbrividita, si mise a girare per tutte quelle
253 rac, mam | seguita da una lupa e la mise di guardia all'uscio della
254 rac, mam | Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~- Vecchina
255 rac, re | diventato di buon umore, si mise a ridere.~ ~- Da qua; voglio
256 rac, re | provare.~ ~Ne prese una e la mise in bocca.~ ~O che fu? Un
257 rac, fat | zoppaccia!~ ~La poverina si mise a piangere.~ ~- Fa' la volontà
258 rac, fat | riaggiustò le foglioline e se lo mise in petto. Tornata a casa,
259 rac, fat | contentò della risposta e si mise alla finestra.~ ~Da qualche
260 rac, fat | la poveretta piangendo si mise a gridare:~ ~- Ah nonnina,
261 rac, fat | vista una sola volta. Si mise il fiore all'occhiello,
262 rac, tro | in mano lo scalpello, si mise a lavorare lesto lesto,
263 rac, tro | trottola non parlava, si mise a strillare, a pestare i
264 rac, tro | ebbe quella trottolina, si mise a saltare dalla gioia.~ ~
265 rac, tro | trottolina parlante e si mise a farla girare.~ ~La trottola
266 rac, fig | era proprio lui! Se lo mise sotto braccio come un fardelletto,
267 rac, fig | mezzo bue arrosto, e si mise a letto:~ ~- Grattami la
268 rac, bam | farla divertire.~ ~Se la mise in tasca, e s'avviò.~ ~-
269 rac, bam | corse allo scoglio e si mise a chiamare:~ ~- donna-pesce!...
270 rac, bam | dalla coda di pesce e si mise a strillare. Ma il pescatore
271 rac, bam | disparve. Il pescatore si mise in tasca Bambolina. Per
272 rac, bar | di coda!~ ~ ~ ~Il Re si mise a ridere.~ ~- Cantala un'
273 rac, bar | Quel giorno il barbiere si mise a cantare un'altra canzonetta:~ ~ ~-
274 rac, bar | accordò la chitarra e si mise a cantare:~ ~ ~- Chi la
275 rac, bar | Al Re non parve vero. Lo mise a capo dell'esercito, e
276 rac, gat | nella via.~ ~La Reginotta si mise a piangere:~ ~- Povero gattino
277 rac, gat | prendere un boccone e si mise a guardare.~ ~Tutt'aun tratto,
278 rac, mug | la grossa conchiglia e si mise prima a sonare poi a gridare:~ ~ ~-
279 rac, ago | un po' di spesa, e poi si mise a cuocere la minestra, rimuginando
280 rac, ago | mani dall'allegrezza, si mise a gridare:~ ~- La vedo!
281 rac, pad | dentro insieme col padre, e mise la padellina sul focolare
282 rac, pad | tutte le cuoche.~ ~E gliela mise al collo con le proprie
283 rac, asi | altri: Forza, Maestà! si mise invece a ragliare:~ ~- Aah!
284 cvf, gia | suoi quattro stracci, se lo mise sotto braccio, e uscì senza
285 cvf, gia | vista.~ ~Il giardiniere si mise a riflettere:~ ~- Se lei
286 cvf, gia | cessato di piangere, si mise a cantare anche lei la solita
287 cvf, tes | colui con le braccia si mise a contare rapidamente.~ ~-
288 cvf, rad | bambino che si destò e si mise a piangere.~ ~La Fata però,
289 cvf, rad | destra di Radichetta, si mise tra le labbra il pollice
290 cvf, rad | vedere questi ladri!~ ~Si mise in bocca il pollice della
291 cvf, rad | due gobbe! Radichetta si mise, come suol dirsi, la via
292 cvf, rad | gigante.~ ~Radichetta si mise tra le labbra il pollice
293 cvf, bis | occhi! raccolse i lupini, mise le bisacce sull'asino e
294 cvf, bis | Vo!le fare da sé, e si mise davanti al portone con le
295 cvf, sal | piace, Saltacavalla.~ ~E si mise a capo dell'esercito con
296 cvf, noz | trovava, Primpellino si mise a cantare:~ ~ ~- Babbo bello,~ ~
297 cvf, noz | cima a un ciliegio e si mise a spolpare ciliege, divertendosi
298 cvf, nid | drago la Reginotta e le mise in mano la briglia, poi
299 cvf, car | e non si fermava mai. Si mise a inseguirla; ma appena
300 cvf, pan | una bella riverenza e si mise a raccogliere assieme con
301 cvf, pan | Principesse.~ ~Il Re si mise subito in viaggio. Pane
302 con, tar | pagato profumatamente. Si mise, come suol dirsi, le gambe
303 con, tar | uovo di piccione.~ ~Se lo mise in tasca e ripartì.~ ~Il
304 con, tar | Vado e torno sùbito.~ ~E si mise a piangere perché neppure
305 con, buc | sarebbe stato proposto.~ ~E si mise in viaggio, per città, per
306 con, buc | gettato quella mala sorte? Si mise a piangere come un bambino.~ ~
307 con, zoc | vecchio zoccolaio se le mise in tasca, e ricominciò a
308 con, zoc | alla vista degli zoccoli si mise a strillare.~ ~- Ne voglio
309 con, zoc | zoccolo!~ ~La ragazza si mise a leticare coi soldati;
310 con, pen | curva e cenciosa, che si mise a piagnucolare:~ ~- Maestà,
311 con, ucc | da questa notizia, e ne mise a parte la Regina.~ ~- Che,
312 con, por | uomini vivi.~ ~Il Re si mise a ridere.~ ~- Ecco questi
313 con, por | una stranezza da matto, si mise a ridere più forte.~ ~-
314 con, pia | nella nottata, e sùbito si mise a ridere a ridere, a batter
315 con, vec | anelli che portava, e glieli mise nel palmo della mano. La
316 ult, far | vicino.~ ~E il padre si mise alle vedette, con un grosso
317 ult, far | sentito niente. La bambina si mise a piangere dalla stizza
318 ult, cap | essere stato svegliato, si mise a piangere forte, lui che
319 ult, cap | apparizione così insolita mise in allegria tutto il vicinato.
320 ult, cag | incomodo, ecco qua.~ ~E gli mise in mano un gruzzolo di monete
321 ult, cag | camera sua le violette e le mise in un vasetto di argento
322 ult, ris | dal gambo. E il Reuccio si mise a ridere, a ridere, a ridere
323 ult, fia | vecchina prese il bastone, si mise a cavalcioni di esso, e
324 ult, chi | immediatamente la contadina si mise a piangere perché i suoi
325 ult, chi | Maestà!~ ~La signora si mise a gridare:~ ~- Oh, il mio
326 ult, man | accertarsi se era vero.~ ~Si mise in cammino, domandando a
327 ult, nev | infilò al dito l'anello, mise sul petto la collana, si
328 ult, nev | le braccia e le gambe, si mise di nuovo a sbadigliare e
329 ult, nev | fata Fuoco.~ ~ ~ ~Il Re si mise le mani ai capelli, piangendo:~ ~-
330 ult, nev | stagione dell'anno.~ ~Non mise tempo in mezzo. Tornò dalla
331 ult, fio | e alla testa di questi mise i giovani della «Fiorita»,
332 ult, fio | in faccia.~ ~La Fata si mise a ridere, e cominciò a chiamare
333 ult, fio | Fiorita»!~ ~La vecchia si mise a piangere - non aveva mai
334 ult, luc | meraviglia vide che quella si mise a piluccarli quasi fossero
335 ult, luc | in giardino; vedrai!~ ~Le mise lei stessa l'anello al mignolo
336 ult, luc | cambiamento dell'anello, se lo mise al mignolo della mano dritta
Verga e D'Annunzio
Sezione
337 I | pareva un cristiano. Jeli si mise a tremare come una foglia
338 II | un linguaggio.~ ~«Ella si mise per quella successione di
339 II | leggerli.~ ~«E subito, si mise in ginocchio su l'erba a