IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondi 8 frondosi 1 front 1 fronte 335 frontespizi 1 frontespizio 2 frontiera 1 | Frequenza [« »] 337 scienza 335 atto 335 fortuna 335 fronte 334 nè 334 parlava 334 santi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fronte |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | Stefano era cocciuto, con la fronte mangiata da neri e folti 2 6 | ziff-zaff-ziff, si era piantato di fronte a Coda-pelata a gambe larghe 3 10 | braccia, col sudore della sua fronte, ed ora quasi non gli sembravano 4 17 | cimurro; gli ho attaccato alla fronte l'immagine benedetta del 5 21 | goccia di sudore della mia fronte».~ ~«Lo credo, figlio mio. 6 27 | sulla parte sinistra della fronte, contribuiva a sfigurarlo.~ ~« 7 39 | stettero un istante uno di fronte all'altro quasi esitassero Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 12 | braccia, il sudore della loro fronte, ed io li ho trattati da 9 Ben, 13 | rosseggiante al lato destro della fronte di lui, gli disse:~ ~- Chi 10 Mag, 4 | egli si riaveva, alzava la fronte rugosa e mi guardava tentando 11 Mag, 5 | castissimo gesto di carezza, alla fronte del giovane, quando lo vide 12 Mag, 7 | ripassava il dito su la fronte del busto, ed io mi accorsi 13 Mag, 7 | facendomi corrugare la fronte, e togliendo alle mie labbra Cardello Capitolo
14 IX | pane col sudore della sua fronte, e crearsi - se il Signore 15 XI | Cardello gli mise una mano alla fronte. Dio! Come scottava!~ ~Approfittando Cronache letterarie Parte
16 1 | comportano diversamente di fronte all'artista, e intanto s' 17 3 | che gli mangia metà della fronte, quella faccia col sangue 18 5 | Lu neu. Il Meli menava di fronte la scienza, la poesia e 19 7 | di non indietreggiare di fronte a qualunque28 minaccia....~ ~" 20 7 | sentirsi piccino e impotente di fronte alla grandiosa mole dell' 21 7 | per una generosa idea, di fronte a quelli invasati dal furore 22 7 | diventati meschina cosa di fronte alla titanica lotta da lui 23 13 | sembra un collegiale di fronte agli amanti nostri contemporanei: 24 14 | sentono vacillare la fede di fronte alle affermazioni spesso 25 15 | Parea sovresso l'ale~ ~Al fronte che n'abbrivida~ ~Rancura C’era una volta… fiabe Parte
26 tdr | visitato tutto il palazzo. Di fronte al palazzo di Testa-di-rospo, Il Decameroncino Giornata
27 2 | ancora piú larghi; con in fronte il ritratto che ne aveva 28 7 | cominciarono a spuntargli su la fronte e su le tempia; il respiro 29 Con | biondi, stropicciandomi la fronte, quasi il calore della mano Delitto ideale Parte
30 1 | occhi nerissimi e nell'ampia fronte. Sapevo che lo aveva amato 31 2 | inferiorità in cui si trovava di fronte a tutti, tràttolo per un 32 3 | lagrime, e toccava con la fronte il terreno, ringraziando 33 4 | sospettare di trovarsi di fronte a qualcuno di tali fenomeni; 34 8 | azzurri ma stupidi e la fronte mangiata da capelli folti 35 9 | donna rimanga la stessa, di fronte a un'inattesa e quasi improvvisa 36 9 | mente, dietro quell'ampia fronte che sotto i neri capelli 37 9 | più leggervi nulla; la sua fronte diventò opaca, quasi la 38 11 | tre volte una mano su la fronte, fece qualche sforzo quasi 39 11 | chinando dolorosamente la fronte.~ ~- Non c'è altro?...~ ~- 40 11 | testa; la signora chinò la fronte sul leggìo del pianoforte 41 15 | capelli arruffati su la fronte spiccavano con toni dorati 42 15 | quel che provo qui alla fronte, e alla tempia! Una stretta, 43 15 | dolorosa che mi stringe la fronte con un cerchio di ferro, 44 15 | cerchio, qui, attorno alla fronte, e questi chiodi confitti 45 15 | liberatemi da questo cerchio alla fronte!... Strappatemi questi chiodi Il Drago Novella
46 Dra | stropicciarsi gli occhi e la fronte, quasi si destasse da profondissimo 47 Pad | vide, si diè un colpo alla fronte:~ ~- Madonna! Erano loro 48 Pau | anche quando uno si trova di fronte a un pericolo certo. La Fanciulli allegri Opera, Parte
49 Fan, III | un pezzo con la mano alla fronte per aiutare la concentrazione Giacinta Parte, Capitolo
50 1, 1 | Il capitano sedutosele di fronte, molto accosto, cominciò 51 1, 1 | gesti nervosi; e Giacinta, a fronte bassa, mordendo la punta 52 1, 2 | rimanendo imperterrita, a fronte alta.~ ~Per alcuni momenti 53 1, 8 | Perché non si cacciava a fronte alta, armata di disprezzo, 54 1, 8 | alla persona, posar sulla fronte, strisciar lievemente sulle 55 1, 9 | e vivacissimi, in quella fronte piatta con la pelle lucida, 56 1, 13 | Nell'angoscia, appoggiava la fronte alle materassa, bagnandole 57 2, 4 | capelli arruffate sulla fronte nel disordine del pianto:~ ~— 58 2, 5 | aveva messo una mano sulla fronte, ma ella gliela allontanò 59 2, 6 | capelli rovesciatoglisi sulla fronte; ma la rabbia e il dispetto 60 2, 14 | fazzoletto, le bagnava la fronte e le tempie. Sua madre la 61 2, 16 | Gliel'avrebbe letto in fronte, a prima vista.~ ~E si fermava 62 3, 1 | si passava le mani sulla fronte, atterrita all'idea che, 63 3, 2 | curiosità d'uno scienziato di fronte a un bel caso. L'eredità 64 3, 3 | piccina, per non urtarlo di fronte, per non irritarlo, per 65 3, 5 | nulla.~ ~Ella gli tastava la fronte:~ ~— Come hai ghiacce le 66 3, 6 | capelli che le adombravano la fronte; la bella mano dalle dita 67 3, 7 | Giacinta, di faccia, con la fronte corrugata, si mordeva le 68 3, 7 | brancicavano i capelli e la fronte; quella voce stranamente 69 3, 10 | arruffarsi le ciocchettine sulla fronte, nell’appuntarsi un fiore, 70 3, 12 | si passava le mani sulla fronte.~ ~— Non era dunque un orribile Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
71 1, 3 | stimato opportuno metterlo in fronte a un loro libro; gli sarebbe 72 3, 7 | creatrice."~ ~Ingenuo stupore di fronte a un fenomeno così naturale 73 3, 7 | la gloria primaverile; la fronte tenue e pura come una particola, 74 3, 8 | sua forza su la sciagurata fronte di quell'abietta creatura. 75 3, 9 | sopracciglia sporgenti e la fronte ampia, dritta e solcata 76 3, 9 | dopo, eccoli tutti e due di fronte, mentre la povera Livia, 77 4, 12 | catastrofe, dramma insomma. E di fronte ad essa, l'artista non è, 78 4, 13 | mesto ai morti,~ ~alta la fronte, ripigliate l'opera~ ~del 79 4, 14 | ritmica parola che le sta di fronte, disegni e testo e stampa 80 4, 15 | della sua isola diletta, di fronte alle altre provincie italiane. 81 4, 16 | autografo, e mi baciò in fronte; costume francese, che se 82 5, 21 | anche nello sguardo e nella fronte circondata da capelli ricciuti 83 5, 21 | barba brizzolati, con la fronte solcata da rughe, gli occhi 84 5, 21 | delle labbra, una ruga della fronte, che poco dopo si muta e 85 5, 21 | Couvier, dalla linea della fronte tutta la forma del cranio, Istinti e peccati Novella
86 Par | Sorrideva, la baciava in fronte.~ ~— Ti affatichi troppo, 87 Omb | ferma, con una mano, su la fronte, la vescica di gomma ripiena 88 Vil | arrossita, aveva abbassato la fronte, e, per contegno, giocherellava 89 Sug | pelle del viso, attorno alla fronte e alle tempie, un sottilissimo 90 Sci | un rossore gli invase la fronte e le gote.~ ~Stese una mano 91 Lon | mai penetrato. E rizzò la fronte, sorridendo amaramente della 92 Mon | Nessuno!~ ~Si toccava la fronte bagnata di freddo sudorino, 93 Mog | raggiante di luce gioconda su la fronte, negli occhi, su le labbra; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
94 2 | anni col sudore della mia fronte. Lagrime di sangue deve 95 2 | panno nero che le copriva la fronte, lasciando scorgere, tra 96 3 | Segnatevelo qui, su la fronte. C'è chi tiene bene aperti 97 7 | rimpianto che gli increspava la fronte e lo induceva a interromperla 98 7 | si sparpagliavano su la fronte piena di grinze, cascandole 99 9 | Roccaverdina sembrava un gigante di fronte al magro corpicino del prete, 100 9 | ginocchioni, si trovava con la fronte all'altezza della testa 101 10 | insetti impercettibili di fronte al Creato.»~ ~«Ma cotesta 102 13 | due buchi neri sotto la fronte. Il marchese avea cominciato 103 17 | L'avvocato corrugò la fronte e stette un pezzetto a capo 104 22 | cadavere di Rocco con la fronte fracassata dalla palla e 105 22 | stornarlo dal leggergli su la fronte il pensiero che gli sembrava 106 23 | qualcuno gli giganteggiasse di fronte, senza forma, senza nome, 107 29 | imprudente prenderlo di fronte?...», la interruppe la signora 108 31 | marchese le posò la mano su la fronte.~ ~«Scottate!»~ ~«È il calore 109 31 | tornando a posare la mano su la fronte della moglie.~ ~Ella non 110 31 | Stringendosi forte la fronte con le mani convulse era 111 31 | mentre a testa bassa, con la fronte corrugata e le mani dietro 112 32 | proprio nel centro della fronte. Passerà. Non dormo da parecchie 113 32 | sentiva conficcato nella fronte.~ ~«Mettetevi a letto; il 114 33 | diceva, conficcato nella fronte... Il male ha lavorato, 115 33 | scialle nero che le copriva la fronte, a sera avanzata ella scendeva 116 34 | pungente; gli scansava dalla fronte i capelli cascatigli giù Il mulo di Rosa Parte
117 1 | e ripassa la mano sulla fronte; poi tutt'a un tratto esclama). 118 1 | battendosi con una mano la fronte) Ah, Bella Madre Maria! Novelle Novella
119 2 | Guadagnàti, col sudore della mia fronte, come ho appreso in un libro 120 4 | insanguinato per una ferita nella fronte, ridotto quasi irriconoscibile:~ ~– 121 4 | giorni dopo, vedendolo con la fronte fasciata, gli aveva domandato:~ ~– 122 5 | ricevere una palla nemica in fronte.~ ~– Dunque – concludeva – 123 6 | recavano allora la traduzione a fronte. Lo scolare con una mano 124 6 | qualche istante l'una di fronte all'altra.~ ~Il momento 125 9 | Perchè non mi vengono di fronte?~ ~– Quacquarà!...~ ~– Ah!... 126 10 | essere un Matusalemme di fronte a voi. Se vi dicessi che 127 11 | che gli gocciolava dalla fronte, pel peso delle bisacce 128 12 | groppone, per grattargli la fronte, o anche per stuzzicarlo 129 12 | si passava una mano su la fronte e su le tempie per schiarirsi 130 12 | etere; invano le bagnava la fronte e le tempie con acqua fresca Nostra gente Novella
131 2 | Peppantonio si alzò la tuba su la fronte e aperse il ferraiuolo:~ ~– 132 4 | che le avevano scritto in fronte coll'olio santo. Era peccato 133 7 | accomodandole il ciuffo sulla fronte, passandole la mano sulla 134 7 | della fune strofinava la fronte della povera bestia che 135 11 | groppone, per grattargli la fronte, o anche per stuzzicarlo 136 11 | si passava una mano su la fronte e su le tempie per schiarirsi 137 11 | etere; invano le bagnava la fronte e le tempie con acqua fresca 138 13 | stringeva forte forte la fronte che gli pareva stesse per Profumo Parte, Capitolo
139 fam, 1 | espressione di quella ruga della fronte che la inesplicabile diffidenza 140 fam, 2 | fantasma, con la ruga della fronte più severa che mai.~ ~«C' 141 fam, 3 | l'accento, accostava la fronte a quella di lei con amoroso 142 fam, 4 | alcune parti del volto - la fronte, il naso, le labbra - accennavano 143 fam, 4 | fauci, gli fece abbassare la fronte come a un colpevole.~ ~« 144 fam, 4 | gli si abbandonò con la fronte sul petto, mormorandogli 145 fam, 6 | ripassava la mano su la fronte...~ ~«Se la mamma sapesse» 146 fam, 6 | due seggiole, poste una di fronte all'altra presso la finestra, 147 fam, 7 | si passava la mano su la fronte per scacciar via l'irritante 148 fam, 8 | E si picchiava su la fronte con le nocche delle dita.~ ~« 149 fam, 9 | un po' arruffati su la fronte. Era seria, commossa, e 150 fam, 9 | prodotte alla testa e alla fronte dalla corona di pungentissime 151 fam, 10 | delle bagnature diacce alla fronte. E nelle lunghe ore di fallace 152 fam, 13 | una mano i capelli sulla fronte e tenendole il braccio sinistro 153 fam, 14 | dita e se ne strofinò la fronte.~ ~«Ti duole il capo?» domandò 154 fam, 15 | mattaccia!»~ ~Pina fece fronte indietro e prese a sgambettare, 155 fam, 16 | ad abitare nel vicolo di fronte a casa mia. Chi poteva immaginarlo? 156 fam, 19 | mano, se la portava alla fronte con gesto desolato. Eugenia, 157 fam, 19 | portarla rapidamente alla fronte. «No, non è possibile che 158 fam, 19 | al petto e la baciò su la fronte e su le labbra, ripetutamente, 159 fam, 20 | assieme con la pelle della fronte e delle labbra. Invece, 160 fam, 21 | rughe delle gote e della fronte deformavano stranamente, 161 fam, 22 | rimaneva immobile, con la fronte appoggiata ai vetri, guardando 162 fam, 22 | momento sentiva bruciarsi la fronte e le labbra da quei baci Per l'arte Atto, scena
163 Art, I | i beni. E trovandosi a fronte della fresca moglie del 164 Sca, VI | che le mangia metà della fronte, quel viso con tutto il 165 Sca, VI | ripicchiata, che mena di fronte gl'intrighi galanti e gl' 166 Sca, VIII | il Reno c'è un uomo «au fronte dégarni, à la moustahce 167 Sca, IX | pavimento, e, chinata la fronte fino a toccare la stuoia, 168 Sca, IX | portò riverentemente alla fronte e poi la scorse senza mostrare 169 Sca, XIII | sorridenti!— Questa non è la fronte — che pareva un sole nascente!— Il raccontafiabe Parte
170 tuo | si diè un gran colpo alla fronte, e corse subito dal Re:~ ~- 171 tuo | principessa e gli posò la fronte su le ginocchia. Ella lasciò 172 bam | Re si diè un colpo alla fronte:~ ~- Questo è un incantesimo! Racconti Tomo, Racconto
173 I, 1 | spandevano attorno alla fronte ombreggiata dal cappellino 174 I, 1 | mano fra i capelli e sulla fronte, fece un moto colle spalle 175 I, 1 | le si sbizzarriva sulla fronte. Ella venne incontro alla 176 I, 1 | al mio e piantandomi in fronte quel suo par d'occhi divini.~ ~ 177 I, 1 | occhi, o un nasino, o una fronte, o una chioma di capelli, 178 I, 1 | labbra? Quelle linee della fronte e del naso? E la voce? E 179 I, 1 | giacché si vuole cosí? La sua fronte e gli sguardi si annuvolarono 180 I, 1 | e i pensieri).~ ~La sua fronte era serena, d'una serenità 181 I, 1 | fiori, portò una mano alla fronte e voltommi le spalle avviandosi 182 I, 1 | lievemente le labbra prima sulla fronte, poi sugli occhi, poi sulla 183 I, 1 | stette a capo chino, colla fronte corrugata, coll'indice della 184 I, 1 | sudore che mi scendeva dalla fronte mi pareva uno sputo di disprezzo 185 I, 1 | carità asciugava sulla bianca fronte dell'Ebe l'ultimo sudore 186 I, 1 | forse una bionda. Sotto una fronte bruna, contornata da capelli 187 I, 1 | azzurrognoli attorno alla fronte elevata, e ricadevano sulle 188 I, 1 | risoluto, levando alta la fronte. - Quella donna è per me 189 I, 1 | passandosi le mani sulla fronte.~ ~Si era fatto tardi senza 190 I, 1 | ripetutamente i primi baci sulla fronte.~ ~Ella taceva come venuta 191 I, 2 | si passava le mani sulla fronte bagnata d'un sudore ghiaccio.~ ~ 192 I, 2 | E la baciava sulla fronte.~ ~Un desiderio lo tormentava:~ ~- 193 I, 2 | che gli si arruffava sulla fronte d'avorio, con una carezza 194 I, 2 | la campagna, muta, colla fronte corrugata, colle labbra 195 I, 2 | ignude. Si passava sulla fronte le mani fredde, madide come 196 I, 2 | invadevano il collo, la fronte, le guance e gli davano 197 I, 2 | rassomiglianza perfetta. La sua fronte, poco ampia ma molto elevata, 198 I, 2 | piú volte la mano sulla fronte. Nel salire le scale sudava. 199 I, 2 | volto. Le rughe della sua fronte parevano tormentate da un' 200 I, 2 | picchiandosi colla mano sulla fronte e spalancando gli occhi 201 I, 2 | grande pipa, si calcò sulla fronte il berretto di pelle di 202 I, 2 | era dolce e serena. La sua fronte spaziosa e solcata da rughe 203 I, 2 | i capelli rappresi sulla fronte e sul collo; gli abiti ancora 204 I, 2 | le metteva una mano sulla fronte per tenerle sollevato il 205 I, 3 | quelle altre che mentivano a fronte alta, a cuor leggiero, tradendo? 206 I, 3 | letto, tastandosi spesso la fronte che le bruciava, tentando 207 I, 3 | dandole lievi baci sulla fronte... - Mi hai fatto paura, 208 I, 3 | capelli che le ricadeva su la fronte, umettando spesso i labbrini 209 I, 3 | ghiacci che le imperlavano la fronte bianca come cera, e si osservava 210 I, 3 | arruffate su la larga e bella fronte, fissi su lui. E se Renato 211 I, 3 | capelli arruffate su la fronte. - Siamo ne la bella stagione. 212 I, 3 | scottanti ora si stringeva la fronte che gli pareva stesse per 213 I, 3 | fissamente nello specchio di fronte, si vedeva pallido come 214 I, 3 | ombra di ricci folli su la fronte marmorea.~ ~- È vero che 215 I, 3 | l'andava ribaciando sulla fronte e su i capelli:~ ~- Che 216 I, 3 | corse incontro e lo baciò in fronte. Giovanni voleva parlare, 217 I, 3 | la testa fra le mani, la fronte corrugata, guardandola di 218 I, 3 | capelli arruffate sulla fronte, le nervose stiratine date 219 I, 3 | affusolate; baciandole la fronte alta, ombrata da ciocchettine 220 I, 3 | oscuravano di tratto in tratto la fronte, a ogni scadenza di pagamento, 221 I, 3 | pelle su le guance e su la fronte, premendogli lo stomaco 222 I, 3 | pei festoni; e su quella fronte altiera e su quelle labbra 223 I, 3 | vivacemente suo marito in fronte, si mise a saltare per la 224 I, 3 | accarezzando i ricciolini su la fronte.~ ~- Dovresti accompagnarmi 225 I, 3 | sottostante e la finestra di fronte, quasi sospettando d'essere 226 I, 3 | e rimase a lungo con la fronte appoggiata ai cristalli, 227 I, 3 | mai resto impassibile di fronte a tanta delicatezza di passione 228 I, 3 | dandole dei bacettini su la fronte mentr'ella tentava di sfibbiargli 229 I, 3 | leggere qui, dietro questa fronte, dietro questa fronte piú 230 I, 3 | questa fronte, dietro questa fronte piú splendida del cielo.~ ~- 231 II, 1 | accomodandole il ciuffo sulla fronte, passandole la mano sulla 232 II, 1 | della fune strofinava la fronte della mula che teneva giú 233 II, 1 | ripassandosi la mano su la fronte, aveva risposto:~ ~- Non 234 II, 1 | per osservargli bene la fronte, facendo smorfie, ammiccando 235 II, 1 | nipote, lo guardava bene in fronte:~ ~- Qualcosa dev'essere 236 II, 1 | che le avevano scritto in fronte coll'olio santo. Era peccato 237 II, 1 | groppone, per grattargli la fronte, o anche per stuzzicarlo 238 II, 1 | si passava una mano su la fronte e su le tempie per schiarirsi 239 II, 1 | riscuoterla; invano le bagnava la fronte e le tempie con acqua fresca 240 II, 1 | Peppantonio si alzò la tuba su la fronte e aperse il ferraiuolo:~ ~- 241 II, 1 | che gli gocciolava dalla fronte, ma lieto e contento, per 242 II, 1 | barba bianca, come loro, di fronte a quel fratello dalla barbetta 243 II, 1 | capellacci spettinati su la fronte e sul collo, quasi non avesse 244 II, 1 | imbarazzo in cui lo metteva di fronte alla Salara, che pretendeva 245 II, 1 | stringeva forte forte la fronte che gli pareva stesse per 246 II, 1 | Perché non mi vengono di fronte?~ ~- Quacquarà!~ ~- Ah!... 247 II, 1 | applicava alla gota o alla fronte del sofferente e borbottava 248 II, 2 | ancora piú larghi; con in fronte il ritratto che ne aveva 249 II, 2 | cominciarono a spuntargli su la fronte e su le tempia; il respiro 250 II, 2 | biondi, stropicciandomi la fronte, quasi il calore della mano 251 II, 3 | occhi nerissimi e nell'ampia fronte. Sapevo che lo aveva amato 252 II, 3 | inferiorità in cui si trovava di fronte a «tutti», trattolo per 253 II, 3 | lagrime, e toccava con la fronte il terreno, ringraziando 254 II, 3 | sospettare di trovarsi di fronte a qualcuno di tali fenomeni; 255 II, 3 | azzurri ma stupidi e la fronte mangiata da capelli folti 256 II, 3 | donna rimanga la stessa, di fronte a un'inattesa e quasi improvvisa 257 II, 3 | mente, dietro quell'ampia fronte che sotto i neri capelli 258 II, 3 | piú leggervi nulla; la sua fronte diventò opaca, quasi la 259 II, 3 | tre volte una mano su la fronte, fece qualche sforzo quasi 260 II, 3 | chinando dolorosamente la fronte.~ ~«Non c'è altro?...»~ ~« 261 II, 3 | testa; la signora chinò la fronte sul leggio del pianoforte 262 II, 3 | capelli arruffati su la fronte spiccavano con toni dorati 263 II, 3 | quel che provo qui alla fronte, e alla tempia! Una stretta, 264 II, 3 | dolorosa che mi stringe la fronte con un cerchio di ferro, 265 II, 3 | cerchio, qui, attorno alla fronte, e questi chiodi confitti 266 II, 3 | liberatemi da questo cerchio alla fronte!... Strappatemi questi chiodi 267 III, 1 | insolcate le rughe della fronte sormontata da folti capelli 268 III, 1 | Cavanna sono nati ieri di fronte ai Santacroce - lo interruppe 269 III, 1 | aveva negli occhi e nella fronte qualche cosa d'incomprensibile 270 III, 1 | non deve avere volontà di fronte ai genitori. Vi sono doveri 271 III, 1 | sorrideva, la baciava in fronte, le passava per confortarla, 272 III, 1 | qui!... - E picchiò su la fronte - E mi stimo qualcosa di 273 III, 1 | ultimo rialzata attorno alla fronte. Pensosa, accigliata, a 274 III, 1 | scorgere appena un po' di fronte, il naso e le labbra. Gli 275 III, 1 | la palma di una mano, la fronte da svegliare di soprassalto 276 III, 1 | sotto cui scappavano su la fronte i capelli mal pettinati! 277 III, 1 | nascondendo parte della fronte, delle guancie e del mento! 278 III, 1 | dove due, se passano di fronte, si toccano coi gomiti. 279 III, 1 | perché la mia sciocchezza, di fronte alla vostra furberia, diventa 280 III, 1 | severo, dignitoso, dalla fronte un po' calva e si librava, 281 III, 1 | cosí acuta trafittura alla fronte da fargli trasparire sul 282 III, 1 | passandosi spesso la mano su la fronte, ora immobile, ora irrequieto 283 III, 1 | capigliatura che le incorniciava la fronte e la vestaglia di colore 284 III, 2 | stringeva forte, corrugando la fronte, abbassando la testa in 285 III, 2 | Palli portò le mani alla fronte e alle tempie, premendo, 286 III, 3 | egli si riaveva, alzava la fronte rugosa e mi guardava tentando 287 III, 3 | ripassava il dito su la fronte del busto, ed io mi accorsi 288 III, 3 | facendomi corrugare la fronte, e togliendo alle mie labbra 289 III, 3 | castissimo gesto di carezza alla fronte del giovane, quando lo vide Rassegnazione Cap.
290 I | di aureola attorno alla fronte, con la barba fluente su 291 I | commossa, abbassando la fronte, quasi mi vergognassi di 292 I | suo petto di bronzo. Nella fronte ampia e negli occhi vivacissimi 293 III | impacciasse la spaziosa fronte dentro cui si agitavano 294 IV | volta non mi trovavo più di fronte a un'opera d'arte della 295 V | aveva negli occhi e nella fronte, tanta pienezza di energia 296 X | occhi vivacissimi, dalla fronte spaziosa e dalle brevi labbra 297 XI | con forza baciandole la fronte, mentre anche lei mi stringeva 298 XV | confondevano col roseo della fronte; le labbra erano pavonazze.~ ~ 299 XV | crudelissima mano in mezzo alla fronte, e che a poco a poco mi 300 XV | prova, mi sarei trovato di fronte a una porta di bronzo, ermeticamente 301 XVIII | poco a poco schiarirsi la fronte e gli occhi della mamma 302 XIX | sollevando fieramente la fronte in atto di sfida al destino; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
303 SCH, 0, Nonna, VI| sangue che colava dalla fronte di Gabriele, Gina e Lalla 304 SCH, 0, Nonna, VI| Gabriele si teneva stretta la fronte da cui scendeva un filettino 305 SCH, 0, Nonna, VI| ricevuta proprio in mezzo alla fronte:~ ~— Dio! Ada! Ada!... Non 306 SCH, 0, Suon | era trovata sola sola di fronte a quei diavolini scatenati. 307 SCH, 0, Istit | tavolino e reggendosi la fronte con la mano guardava dalla 308 SCH, 0, Gatt | Lina e Flok si trovavano di fronte, prorompevano in sbuffi, Scurpiddu Capitolo
309 4 | fuori del berretto su la fronte.~ ~La sera, egli la metteva 310 15 | sole, lasciando libera la fronte: e gli risuonavano nell' Serena Atto, scena
311 1, 8 | sono stato così timido di fronte a lei!...~ ~Serena. Che Tutte le fiabe Sezione, Parte
312 c’e, tdr | visitato tutto il palazzo. Di fronte al palazzo di Testa-di-rospo, 313 rac, re | si diè un gran colpo alla fronte, e corse subito dal Re:~ ~- 314 rac, re | principessa e gli posò la fronte su le ginocchia. Ella lasciò 315 rac, bam | Re si diè un colpo alla fronte:~ ~- Questo è un incantesimo! 316 cvf, sal | sia generalissimo!~ ~Di fronte agli ordini del Re, i Ministri 317 ult, far | scriminatura rasente alla fronte; e lei sorrideva, inorgoglita, 318 ult, cap | dalla pianta dei piedi alla fronte; la bianca carnagione non 319 ult, spl | la baciò tre volte su la fronte. Splendore trasalì. E tutt' 320 ult, chi | occhi che brillassero in fronte a una donna, per farne dono 321 ult, chi | La donna che portava in fronte quello splendore era una 322 ult, chi | pane, parve che sotto la fronte della Reginotta si fossero 323 ult, chi | ogni paio di occhi alla sua fronte; ogni naso al suo viso; 324 ult, ros | soffia leggermente sulla fronte dell'uno e dell'altra.) Un vampiro Parte
325 inf | stringeva forte, corrugando la fronte, abbassando la testa in 326 inf | Palli portò le mani alla fronte e alle tempie, premendo, Verga e D'Annunzio Sezione
327 I | lui stimato di recare in fronte il suo nome (precauzione 328 I | i beni. E trovandosi a fronte della fresca moglie del 329 I | erano intorbidati, e la fronte e le sopracciglia s'erano 330 I | ma volgari malfattori; di fronte ai quali, Antonio Testalonga, 331 I | stimato opportuno metterlo in fronte a un loro libro; gli sarebbe 332 I | catastrofe, dramma insomma. E di fronte ad essa, l'artista non è, 333 II | quando la madre bagnava la fronte d'Anna con l'acqua della 334 II | creatrice.»~ ~Ingenuo stupore di fronte a un fenomeno cosí naturale 335 II | la gloria primaverile; la fronte tenue e pura come una particola,