IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ncontrato 1 ne 2949 né 746 nè 334 ne' 12 neanche 24 neanco 4 | Frequenza [« »] 335 atto 335 fortuna 335 fronte 334 nè 334 parlava 334 santi 333 romanzo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze nè |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | polmonite? E turco, a dirittura! Nè segno di santa croce, nè
2 Ben, 2 | Nè segno di santa croce, nè messa le domeniche. E il
3 Ben, 9 | stessa, non se ne meravigliò, nè se ne dispiacque.~ ~Si sentiva,
4 Ben, 9 | dovuto nasconderglielo? Nè se ne pentiva ora che all'
5 Ben, 9 | Kyllea non era indignato, nè scoraggiato: aveva voluto
6 Sog | un pezzo, senza che lei nè io ci preoccupassimo del
7 Mag, 1 | voglio infettarti di microbi, nè esserne infettato! Ah, tu
8 Mag, 3 | Bertagni non è uno sciocco, nè un vile; lo conosci fin
9 Mag, 3 | accorgendosi che non debbano nè possano apparir tali anche
10 Mag, 3 | Non l'ho riveduto più, nè ho mai saputo la soluzione
11 Eni | si trattava d'artificio, nè d'insidia, e neppure di
12 Eni | a tavolino; non leggevo nè scrivevo. Fumando, con la
13 Eni | muro. Poi non udii altro, nè potei ottenere altre risposte.
Cardello
Capitolo
14 1 | stretti. E poi, io non sento nè caldo nè freddo.~ ~- Beato
15 1 | poi, io non sento nè caldo nè freddo.~ ~- Beato te!~ ~-
16 III | di vermicelli col sugo, nè larghe fette di stufato;
17 III | in maglia e veste corta, nè Cardello insaccato nel camicione,
18 VII | Cardello non sentiva sete nè fame. Assorbiti dall'operazione,
19 VIII | che ingombravano il cielo, nè tirava un soffio di vento
20 IX | trovato su una via, senz'arte nè parte....~ ~Intanto quella
21 IX | permetteva al Piemontese nè a lui di riprendere gli
Cronache letterarie
Parte
22 1 | indietro come innamorato, nè sa creare a metà, arrestarsi
23 1 | venissero pubblicate.~ ~Nè si dica che il Manzoni è
24 1 | umanità è molto complessa, nè riconoscendo che la vera
25 1 | propaganda religiosa e sociale nè a questo che cosa è l'arte?
26 1 | chiamare nero il bianco, nè il bianco5 nero, se prima
27 1 | presuntuosi o stolti confronti, nè metter fuori vanitose pretese;
28 1 | non sa a chi addebitarla, nè come contrassegnarla. Quel
29 2 | novità per la novità... Nè si bada se dall'intima opera
30 2 | speciale dei nostri tempi, nè tale da dover suscitare
31 2 | uscire nella drammatica nè nella lirica fuori di quel
32 2 | soggetto greco. Ma questi nè altri nèi impediscono di
33 2 | perchè non repugnavano a lui nè ai suoi contemporanei, e
34 2 | drammatico non si sia sviluppato, nè perfezionato in niente:
35 2 | prezioso di un amico sicuro: nè ricchezze, nè regno. (Euripide,
36 2 | amico sicuro: nè ricchezze, nè regno. (Euripide, Oreste,
37 2 | come non avvenuta per lui. Nè la stessa Sposa di Mènecle
38 3 | lavoro di artista senza nè troppo nascondere nè mostrar
39 3 | senza nè troppo nascondere nè mostrar troppo che, infine,
40 3 | era opera di malignità, nè di invidia, nè di altro
41 3 | malignità, nè di invidia, nè di altro sentimento cattivo,
42 4 | alla Georgica, all'Eneide, nè all'Antigone o all'Epido
43 4 | pensato, senza fanatismo, nè acrimonia. Per questo il
44 5 | io in questo mondo non ho nè beni, nè affari, nè pretensioni,
45 5 | questo mondo non ho nè beni, nè affari, nè pretensioni,
46 5 | non ho nè beni, nè affari, nè pretensioni, onde alcuno
47 5 | assumere per me la cura: nè io medesimo ho niente da
48 7 | accorgere del suo inganno. Nè forse se ne sarebbe accorto
49 9 | semplici segni, senza carne nè ossa. E pensavo al poderoso
50 9 | seconda parte della trilogia) nè quali potranno essere i
51 9 | romanzi del D'Annunzio.~ ~Ma nè Santamaura, nè La Gioia
52 9 | Annunzio.~ ~Ma nè Santamaura, nè La Gioia facevano sospettare,
53 9 | semplicità non significa povertà; nè schiettezza e sincerità,
54 11 | questi studii letterari nè gli altri intorno alla pittura
55 13 | farle chiamare antiche, nè a bastanza giovani da permettere
56 15 | Castagno.~ ~Spesso invece, nè mai senza una giaculatoria
57 15 | la vita dell'anima mia, nè alzare lo sguardo serenamente
58 16 | ha fatto indietreggiare nè deviare. Quando la sua sentimentalità,
59 17 | origine: non ha calore, nè limpidezza, nè splendore:
60 17 | ha calore, nè limpidezza, nè splendore: ribolle, fa la
61 17 | possiamo più dividerli, nè considerarli separatamente.~ ~
62 17 | gli occhi del pensiero, nè pretende di dover essere
63 17 | nevrotici, ma non nel modo nè nella misura, che l'arte
64 18 | campione del naturalismo, nè di altra qualunque scuola
65 19 | schietta, che non voleva essere nè realistica, nè ideologica,
66 19 | voleva essere nè realistica, nè ideologica, nè idealistica,
67 19 | realistica, nè ideologica, nè idealistica, nè simbolistica,
68 19 | ideologica, nè idealistica, nè simbolistica, ma viva rappresentazione
69 22 | probabile anche che non c'entri nè punto nè poco. Io non ho
70 22 | che non c'entri nè punto nè poco. Io non ho elementi
71 22 | questo valore non aumenta, nè diminuisce. Non hanno valore?
Delitto ideale
Parte
72 2 | intenzioni di nessuna sorta, nè buone nè cattive; e quand'
73 2 | nessuna sorta, nè buone nè cattive; e quand'anche le
74 2 | meritevole di essere scoperta. Nè si era mai acchetato fino
75 3 | mattina non trovavamo barche nè barcaiuoli disponibili,
76 4 | da cui veniva prodotto, nè delle conseguenze che avrebbero
77 4 | di paura durante la cena nè dopo. Fu anzi più allegra
78 4 | non vuol morire di veleno nè di pugnale... E vorrebbe
79 5 | scienza non ne sa nulla. Nè sa in che modo si propaghino,
80 5 | che modo si propaghino, nè può prevedere come e quando.
81 6 | senza che dovessi metterci nè sale nè pepe. E poi, in
82 6 | dovessi metterci nè sale nè pepe. E poi, in quella baraonda
83 9 | egiziane, e non interrogano nè rispondono da mille e mille
84 9 | chiusa, senza uno sguardo, nè un gesto, nè una sillaba
85 9 | uno sguardo, nè un gesto, nè una sillaba che mi rivelasse
86 11 | non ne abbiamo il tempo, nè il modo. La vita c'incalza;
87 11 | hanno occhi per vedere, nè orecchie per sentire; quella
88 11 | mondo che non si possono nè si devono confidare neppure
89 12 | stato accordato dalla legge, nè la madre si era più ricordata,
90 14 | po' in pace e non guardare nè udire. Ma non per ciò i
91 15 | Colei non era giovane, nè bella. Può darsi che il
92 15 | ci fosse stato intervallo nè contraddizione.... è anche
93 15 | non so più attristarmene, nè commovermene. Contro l'ineluttabile
Il Drago
Novella
94 Dra | ripostiglio d’ogni cosa; nè le stanze di sopra erano
95 Dra | di cui non si capiva più nè il colore, nè la forma.
96 Dra | capiva più nè il colore, nè la forma. Quadri anneriti
97 Dra | mondo, dove non c’è tossi nè altre malattie.~ ~Gli bastava
98 Dra | In quel punto non pensava nè alle bambine, nè alle sue
99 Dra | pensava nè alle bambine, nè alle sue figlie morte, una
100 Dra | anni e l’altra a diciotto, nè alla carità, nè a se stesso:
101 Dra | diciotto, nè alla carità, nè a se stesso: pensava soltanto
102 Dra | sanno imbastire una calza, nè fare un rammendo, nè cucinare
103 Dra | calza, nè fare un rammendo, nè cucinare una minestra! La
104 Dra | non aveva parenti vicini nè lontani.~ ~Ma non sapeva
105 Dra | non si facevano sentire nè da vicino, nè da lontano,
106 Dra | facevano sentire nè da vicino, nè da lontano, ed era quasi
107 Dra | voluto mettersi a letto, nè far chiamare il medico;
108 Dra | chi fosse quel bambino, nè come si trovasse in casa,
109 Dra | come si trovasse in casa, nè come si chiamasse.~ ~Ma
110 Sig | tutto stava benissimo; nè pieghe sotto l’ascelle,
111 Sig | pieghe sotto l’ascelle, nè niente!~ ~Egli andava su
112 Ari | faccio quel che voglio io! Nè per ora te li rendo; neppure
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
113 Pre | tempo fa non ricordo dove, nè da chi scritto; ma le parole
114 1, 1 | per nulla; non scettico nè sonnacchioso, ha anzi una
115 1, 1 | non vivono nella capitale, nè in un gran centro qualunque.
116 1, 2 | universale; l'artista non è più nè italiano, nè francese, nè
117 1, 2 | artista non è più nè italiano, nè francese, nè norvegiano:
118 1, 2 | nè italiano, nè francese, nè norvegiano: il suo genio
119 1, 2 | hanno tradizioni classiche nè di nessuna sorta, e non
120 1, 3 | problema dell'Anima, a cui nè i contadini di Malavoglia,
121 1, 3 | contadini di Malavoglia, nè i signorotti dei Vicerè,
122 1, 3 | i signorotti dei Vicerè, nè i bruti delle Terre avevano
123 1, 3 | parola per fortuna non è nè sua nè mia) quando deve
124 1, 3 | per fortuna non è nè sua nè mia) quando deve scrivere
125 1, 3 | accenniamolo di passaggio) il Verga nè altri hanno stimato opportuno
126 1, 3 | dell'uomo non l'ha visto nè lo vedrà mai nessuno; ma
127 1, 4 | non c'è più Shakespeare, nè Molière, nè Goldoni, ma
128 1, 4 | Shakespeare, nè Molière, nè Goldoni, ma ci sono l'Ibsen
129 2, 5 | non appartengono per ciò nè alla scienza nè all'arte;
130 2, 5 | per ciò nè alla scienza nè all'arte; quasi che i critici
131 2, 6 | si cura dei lombardismi, nè del concetto di rassegnazione
132 2, 6 | più la semplice creatura, nè il suo concetto; a traverso
133 2, 6 | teocratica, con Dio stesso; nè l'essere stato quasi confuso
134 2, 6 | assolutamente opera d'immaginazione, nè assolutamente opera di riflessione.
135 2, 6 | si parlerà più di crisi nè di malattie ma di pienezza
136 3, 7 | da qualche anno in qua. Nè c'è da meravigliarsene;
137 3, 7 | agitazione dell'opera futura nè la coscienza del nuovo potere."
138 3, 7 | parlargli così?~ ~"Non posso nè voglio. La giustizia degli
139 3, 7 | lento lavorìo del rimorso, nè questo bisogno dell'accusa.
140 3, 7 | indescrivibile, che non era un vagito nè un grido nè un rantolo,
141 3, 7 | era un vagito nè un grido nè un rantolo, esciva dalla
142 3, 7 | della memoria di una scena. Nè vale che Tullio Hermil aggiunga: "
143 3, 8 | mischiata nessuna corruzione, nè la nevrosi avrebbe saputo
144 3, 8 | L'amore non è necessario nè per godere, nè per imparare
145 3, 8 | necessario nè per godere, nè per imparare e neppure per
146 3, 9 | non ci dovrebbero essere nè modelli nè tradizioni da
147 3, 9 | dovrebbero essere nè modelli nè tradizioni da imporre. Ma
148 3, 9 | Santamaura che non ha industrie, nè scuole, nè ospedale, nè
149 3, 9 | ha industrie, nè scuole, nè ospedale, nè società di
150 3, 9 | nè scuole, nè ospedale, nè società di mutuo soccorso,
151 3, 10 | Neppure un canto di uccello, nè il sussulto di un torrente.~ ~"
152 3, 11 | Non c'è nessun ideale, sì, nè nelle persone, nè nelle
153 3, 11 | ideale, sì, nè nelle persone, nè nelle loro azioni; ma esso
154 4, 12 | però non se ne rammenta, nè vuol rammentarsene quando
155 4, 12 | come crede il critico, nè li ha fotografati; li ha
156 4, 13 | egli non è preraffaelista, nè simbolista in pittura, non
157 4, 13 | pittura, non quattrocentista, nè decadente, nè simbolista
158 4, 13 | quattrocentista, nè decadente, nè simbolista in letteratura
159 4, 15 | studio non sarà senza diletto nè senza insegnamenti.~ ~La
160 4, 16 | convinzione che l'arte non possa nè debba essere semplice fotografia
161 4, 16 | mescolata di letteratura, nè aveva mai bruciato nessun
162 4, 16 | perseguitato Clemente Marot, nè mandato al patibolo Andrea
163 4, 17 | proprio conto: vieux matamore: nè gl'importa che questo sciocco
164 4, 19 | Susone non si lavò mani nè piedi per venticinque anni;
165 4, 19 | soggetto così complicato; nè io mi sento da tanto da
166 4, 19 | meglio che nessun elemento, nè terrestre nè divino, venisse
167 4, 19 | nessun elemento, nè terrestre nè divino, venisse a turbare
168 5, 22 | cioè non una reminiscenza, nè un pastiche.~ ~Perciò, mentre
169 6 | destava quel mondo diverso. Nè è stato consentito mai il
Istinti e peccati
Novella
170 Par | poesie. Non le ho lette, nè le leggerò, nonostante che
171 Par | non ti hanno reso marito nè padre infelice. Lo meriteresti,
172 Par | che non riconosce vizio nè virtù, ma l'atto più o meno
173 Par | quasi il non saper leggere nè scrivere avesse dovuto conservarla
174 Apo | patrimonio che si assottigliava, nè di certe strettezze che
175 Vog | non lo faceva inorgoglire nè invanire: anzi gli ispirava
176 Vog | ne aumentasse l'effetto, nè che, forse, il Carugi calcolasse
177 Pul | giudico, non vi biasimo, nè vi approvo. Capisco che
178 Pul | addormentate, e non sono felici nè infelici, ma sembra vivano
179 Per | dimenticato il proverbio: Nè di Venere nè di Marte, non
180 Per | proverbio: Nè di Venere nè di Marte, non si sposa e
181 Sug | che ho fatto non è buona nè cattiva: è solamente inutile.~ ~—
182 Sci | quelle creature non belle nè brutte, che sembrano condannate
183 Sci | cara Tilde: neppur pillole, nè pasticche! Scosse elettriche,
184 Sci | bisogno di ricorrere a medici nè a speziali. Non te lo nascondo —
185 Col | di non prender moglie, nè di farsi un'amante.~ ~—
186 Mor | Immortalità. Non sono sciocco, nè pazzo. Intendo di sapere
187 Mor | ne sa più di te e di me, nè del più ignorante dei contadini.~ ~—
188 Mor | scienza biologica non nega nè afferma che ci sia qualcosa
189 Div | Non intendo di scusarmi, nè di attenuare la mia colpa!...
190 Lon | signora!~ ~— Non devo, nè voglio saper altro. Dimentichi
191 Mon | ormai, non ho coraggio nè forza di rassegnarmi a una
192 Mon | non lo lasciava in pace nè notte nè giorno, e non era
193 Mon | lasciava in pace nè notte nè giorno, e non era possibile
194 Mog | rovina.~ ~Non ero orso, nè screanzato; e certe volte
195 Mog | ma non ci rende pazienti, nè sempre mette ai mariti una
196 Mog | arrivare senza cioccolatini, nè confetti, nè altro, fu presa
197 Mog | cioccolatini, nè confetti, nè altro, fu presa da stizzoso
Il mulo di Rosa
Parte
198 1 | Giacché non c'è giustizia nè in terra nè in cielo! (Piange,
199 1 | c'è giustizia nè in terra nè in cielo! (Piange, gesticola).~ ~
Novelle
Novella
200 1 | Così non ti si guasteranno nè riccioli, nè trine, nè nulla!~ ~
201 1 | guasteranno nè riccioli, nè trine, nè nulla!~ ~Lidia
202 1 | guasteranno nè riccioli, nè trine, nè nulla!~ ~Lidia ricorse,
203 1 | poter portarla attorno, nè presentarla all'ammirazione
204 1 | Lidia non potè dormire nè mangiare, eccitata, esaltata.
205 2 | Non sapeva dove andare, nè a chi rivolgersi. Errava
206 3 | di questo ragazzo, senza nè babbo nè mamma e senza parenti,
207 3 | ragazzo, senza nè babbo nè mamma e senza parenti, che
208 3 | Scimmiotto non rispose nè sì nè no; si lasciò condurre
209 3 | Scimmiotto non rispose nè sì nè no; si lasciò condurre a
210 3 | somiglia affatto a suo padre nè a me.~ ~– Oh! Al signor
211 4 | debbo chiedere permessi a te nè a lui, è vero?~ ~– Purchè
212 7 | che egli si disturbasse, nè per la biada, nè per lo
213 7 | disturbasse, nè per la biada, nè per lo stallatico. Il cliente
214 7 | un centinaio di morti, nè uno di più, nè uno di meno!
215 7 | di morti, nè uno di più, nè uno di meno! Il Parroco,
216 8 | non valsero a riscaldarlo nè il bicchiere di vino bevuto,
217 8 | bicchiere di vino bevuto, nè la scottatura di tiglio
218 8 | cavallo; pure non voleva nè medici, nè medicine.~ ~–
219 8 | pure non voleva nè medici, nè medicine.~ ~– Infreddatura;
220 9 | metteva mai su la carta nè una parola di più, nè una
221 9 | carta nè una parola di più, nè una parola di meno di quel
222 10 | la maggiore – Senza capo nè coda.~ ~– Sembra però, leggendole,
223 10 | istruzione era rimasta a mezzo, nè esse avean sentito bisogno
224 10 | giorni. Non c'erano rarità, nè monumenti da ammirare; poteva
225 10 | bacchettina fatata non più lunga nè più grossa di un manichino
226 10 | nessuno aveva la vanità, nè la possibilità di fare il
227 11 | non si lasciava patire, nè aveva bisogno di Fra Felice,
228 12 | penzoloni; non si sarebbe mosso, nè avrebbe mai avuto il capriccio
229 12 | scattava dalla seggiola, nè c'era più verso di trattenerlo.
230 12 | piovuti là non si sapeva nè perchè, nè da dove.~ ~Figuratevi,
231 12 | non si sapeva nè perchè, nè da dove.~ ~Figuratevi, dunque,
232 12 | di sella più sveltamente, nè più lestamente aveva mai
233 12 | attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~Quanto
Nostra gente
Novella
234 2 | aveva radiche da pestare, nè decotti da bollire, andava
235 2 | se costei non ha babbo nè mamma, che il cielo l'ha
236 2 | avremmo tanti pensieri, nè ci sarebbe motivo d'arrabbiarsi.
237 2 | pane, quantunque non abbia nè babbo nè mamma. Andrò a
238 2 | quantunque non abbia nè babbo nè mamma. Andrò a fare la serva.~ ~–
239 3 | parere degli esaminatori, nè delle eresie, nè dei solecismi
240 3 | esaminatori, nè delle eresie, nè dei solecismi di latino
241 3 | come lui, non aveva detto nè sì, nè no. Studicchiata
242 3 | non aveva detto nè sì, nè no. Studicchiata un po'
243 3 | non pensava a crostini, nè a biscotti, nè a pan di
244 3 | crostini, nè a biscotti, nè a pan di Spagna da intingere.~ ~
245 3 | in casa incatenato.~ ~– Nè io, nè lui! – decise il
246 3 | casa incatenato.~ ~– Nè io, nè lui! – decise il canonico.~ ~
247 3 | canonico non potesse dir messa, nè cantare al coro: pareva
248 4 | poverina non vedeva più nulla, nè il Presidente, nè i giurati,
249 4 | nulla, nè il Presidente, nè i giurati, nè il gran Crocifisso,
250 4 | Presidente, nè i giurati, nè il gran Crocifisso, in fondo
251 4 | Crocifisso, in fondo alla sala, nè la folla, nè la gabbia,
252 4 | alla sala, nè la folla, nè la gabbia, niente! E non
253 5 | che egli si disturbasse, nè per la biada, nè per lo
254 5 | disturbasse, nè per la biada, nè per lo stallatico. Il cliente
255 5 | un centinaio di morti, nè uno di più, nè uno di meno!
256 5 | di morti, nè uno di più, nè uno di meno! Il Parroco,
257 6 | padroni non c'è più leggi, nè regolamenti, nè circolari,
258 6 | più leggi, nè regolamenti, nè circolari, ma l'arbitrio,
259 6 | certi giovanotti senz'arte nè parte che avrebbero voluto
260 7 | quattrini, a me non mi fa nè caldo nè freddo. Un tozzo
261 7 | a me non mi fa nè caldo nè freddo. Un tozzo di pane
262 7 | non gli mancava un punto, nè un bottone. M'ero lasciata
263 7 | sua moglie non migliorava nè peggiorava, sempre con quell'
264 7 | dava però nessuna speranza nè di meglio, nè di peggio.~ ~
265 7 | nessuna speranza nè di meglio, nè di peggio.~ ~Non così lo
266 8 | sapevano di essere orfani. Nè lo avrebbero capito domani,
267 8 | apprestavano ogni cura. Nè s'accorgeva, poverino, che
268 8 | godersi quella grazia di Dio, nè parlava più della morta,
269 8 | parlava più della morta, nè sospirava più, quantunque
270 8 | quattro bambini sulle braccia; nè si preoccupava delle mani
271 9 | che non stanno in cielo nè in terra! Che possiamo farci?
272 9 | Ma dice sì? No?~ ~– Nè sì, nè no! Prende tempo
273 9 | dice sì? No?~ ~– Nè sì, nè no! Prende tempo di decidersi.~ ~–
274 10 | maccheroni che hai davanti, nè berresti questo vino regalatomi
275 11 | scattava dalla seggiola, nè c'era più verso di trattenerlo.
276 11 | piovuti là non si sapeva nè perchè, nè da dove.~ ~Figuratevi,
277 11 | non si sapeva nè perchè, nè da dove.~ ~Figuratevi, dunque,
278 11 | di sella più sveltamente, nè più lestamente aveva mai
279 11 | attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~Quanto
280 12 | E non la seppero trovare nè allora, nè poi. Don Ottavio
281 12 | seppero trovare nè allora, nè poi. Don Ottavio Giglio
282 13 | padre non nominarlo più, nè punto, nè poco!~ ~Filomena,
283 13 | nominarlo più, nè punto, nè poco!~ ~Filomena, rimosso
284 13 | lassù, che non ha avuto nè occhi, nè orecchi, se fino
285 13 | che non ha avuto nè occhi, nè orecchi, se fino a questo
286 13 | forchette e dei bicchieri, nè Filomena nè compare Pietro
287 13 | dei bicchieri, nè Filomena nè compare Pietro fecero più
Rassegnazione
Cap.
288 III | speciale, spiccata, per l'arte, nè per la politica, e molto
289 V | modesti non meno necessarii nè meno utili1 del còmpito
290 VIII | diedi tempo di riflettere, nè di ringraziarmi; dissi:~ ~-
291 VIII | risolvere non erano poche, nè di facile riuscita. Mia
292 IX | sarebbe stata impresa facile nè volgare creare un'opera
293 IX | avrei potuto modificare nè domare. Donna, mistero!
294 X | un capolavoro immortale, nè una di quelle poderose scoperte
295 X | ispirare commiserazione nè sdegno.~ ~Avevo ricercato
296 X | non sarà più un contratto nè un sacramento....~ ~- Potrà
297 X | giacchè non ci sono sentimenti nè azioni completamente disinteressati
298 X | staresti tra cielo e terra, nè tutto in cielo, nè tutto
299 X | terra, nè tutto in cielo, nè tutto in terra. Se la posizione
300 XI | conosco, - ella riprese, - nè so come e perchè tu l'abbia
301 XI | concentrarmi in un'aspirazione, nè formulare una preghiera;
302 XII | in quel primo incontro, nè dopo. Io ritrovavo in essa
303 XVIII | io non guardo in alto, nè in basso, ma diritto davanti
304 XXI | Vieni! Non ammetto scuse nè pretesti. «Nemesis» ti attende!»~ ~-
305 XXIII | mai pianto fino allora, nè dopo.~ ~E così Colei, che
306 XXIII | inconsolabile, che non giova ad essi nè a noi. Senti, Dario: tu
307 XXIV | e non sono interamente nè l'uno nè l'altro. Io che
308 XXIV | sono interamente nè l'uno nè l'altro. Io che li pratico
309 XXV | cosa che lei non sa fare nè può fare; non resisterebbe.
310 XXVI | venire a messa le domeniche, nè a nessuna funzione religiosa.
311 XXVII | resistere alla seduzione di esso nè alla fallace malìa di quella.
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
312 SCH, 0, Schi | mancava però una parola, nè una virgola. Le lettere
313 SCH, 0, Schi | la coscenza tranquilla; nè sazio, nè affamato; contento
314 SCH, 0, Schi | coscenza tranquilla; nè sazio, nè affamato; contento di essersi
315 SCH, 0, Schi | ripresa di urli e di applausi, nè resistendo alla curiosità,
316 SCH, 0, Bugia | io non so di cucchiaio, nè di forchetta! —~ ~Sopraggiunse
317 SCH, 0, Bugia | signora non si scherzava, nè la zia canzonava, trattandosi
318 SCH, 0, Bugia | seccature con la questura nè con la giustizia, preferisco
319 SCH, 0, Nonna, II| la faccia di lacrime.~ ~Nè l'avvocato nè sua moglie,
320 SCH, 0, Nonna, II| lacrime.~ ~Nè l'avvocato nè sua moglie, nè la figlia
321 SCH, 0, Nonna, II| l'avvocato nè sua moglie, nè la figlia nè il genero dissero
322 SCH, 0, Nonna, II| sua moglie, nè la figlia nè il genero dissero parola
323 SCH, 0, Nonna, II| tanto disgraziata, senza nè babbo nè mamma. Come era
324 SCH, 0, Nonna, II| disgraziata, senza nè babbo nè mamma. Come era stato cattivo
325 SCH, 0, Nonna, II| di malizia; pensava che nè la figlia, nè il figlio
326 SCH, 0, Nonna, II| pensava che nè la figlia, nè il figlio nè il genero,
327 SCH, 0, Nonna, II| la figlia, nè il figlio nè il genero, nè la nuora sarebbero
328 SCH, 0, Nonna, II| il figlio nè il genero, nè la nuora sarebbero stati
329 SCH, 0, Nonna, III| Andreotta e Gina; non sono nè belli nè brutti: Rino non
330 SCH, 0, Nonna, III| Gina; non sono nè belli nè brutti: Rino non conta,
331 SCH, 0, Nonna, V| propria e non ha altri che me. Nè tu, nè tuo fratello l'avreste
332 SCH, 0, Nonna, V| ha altri che me. Nè tu, nè tuo fratello l'avreste raccolta,
333 SCH, 0, Nonna, V| belli.~ ~— Non faccio casi nè belli nè brutti!~ ~— Intendo
334 SCH, 0, Nonna, V| Non faccio casi nè belli nè brutti!~ ~— Intendo dire