IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardato 43 guardatolo 4 guardatura 1 guardava 331 guardavamo 1 guardavano 73 guardavansi 1 | Frequenza [« »] 332 anch' 332 ultimo 331 creatura 331 guardava 331 specie 329 abbia 329 sí | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze guardava |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 7 | Carmine!»~ ~Lo zi' Santi lo guardava da capo a piedi, quasi per 2 9 | che il treno fu arrivato. Guardava la macchina sbuffante e 3 11 | quella di una volta.~ ~E guardava Menu con un lieve senso 4 11 | tant'altri. Capisci?»~ ~Menu guardava in viso il nonno per convincersi 5 17 | foglie nuove; lo zi' Santi lo guardava con paterna compiacenza.~ ~ 6 20 | faceva grandi stranezze.~ ~Si guardava le mani, voltandole e rivoltandole, 7 28 | tale? E la tale?~ ~Menu lo guardava per scoprire se anche Stefano 8 32 | e perciò un policeman lo guardava a vista.~ ~La rissa era 9 38 | verde. La gnà Maricchia lo guardava con gran curiosità; era 10 39 | Santi era un po' impacciato. Guardava con stupore quel vecchio 11 40 | però che lo Sciancatello lo guardava maravigliato soggiunse subito:~ ~« Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 7 | seguita dal giovane che la guardava ammirandola in silenzio.~ ~- 13 Mag, 3 | gran paura! - esclamò. E lo guardava ancora incredula, ansiosa.~ ~- 14 Mag, 4 | alzava la fronte rugosa e mi guardava tentando di sorridere.~ ~- 15 Mag, 7 | figura dell'artista che guardava stupito la distruzione da 16 Eni | ha riconosciuto? Non mi guardava mai, tutte le volte che 17 Eni | intendere?~ ~- Io?...~ ~E mi guardava con certi occhi spaventati, Cardello Capitolo
18 III | successo della grande serata, e guardava negli occhi donna Lia, che 19 V | del nuovo padrone; e lo guardava maravigliato, quasi sospettoso 20 VII | lavorare.... -~ ~Colui gli guardava le mani.~ ~- Ma voi non 21 VII | Piemontese! Cardello lo guardava a bocca aperta.~ ~Qualcuno, 22 VIII | fare niente di simile. E guardava con un senso d'invidia quel 23 X | Cardello, al Piemontese, che guardava attorno come un ebete, pensando C’era una volta… fiabe Parte
24 fig | annottò in una pianura. Guardava attorno per vedere di trovar 25 top | acquattato nel suo cantuccio, li guardava e non rispondeva nulla.~ ~ 26 r-f | numerate; e il mago Tre-Pi gli guardava sempre le mani, per paura 27 reg | una bella donzella, che lo guardava sorpresa.~ ~- Come sei venuto Delitto ideale Parte
28 3 | sballottati. Paolina mi guardava negli occhi quasi per scrutarmi, 29 3 | quasi per scrutarmi, e poi guardava il barcaiuolo, che faceva 30 3 | procedere; ansimava, sudava, guardava attorno, lontano, e scoteva 31 4 | la invadeva; ed Aldo si guardava bene dal confessarle la 32 6 | l'idolo giapponese che ci guardava da quell'angolo con gli 33 8 | stecchetto il fratello che non guardava molto pel sottile nello 34 11 | occhi; anche il suo amico lo guardava intentamente; pareva volessero Il Drago Novella
35 Com | rizzato su ]a punta dei piedi, guardava dal buco della serratura.~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
36 Fan, VI | rotolo del discorso in pugno, guardava a bocca aperta; il re e Giacinta Parte, Capitolo
37 1, 1 | mordevasi i baffi e si guardava, per darsi un contegno, 38 1, 2 | Non saprei…~ ~E intanto lo guardava negli occhi, come per strappargli 39 1, 3 | con due sole dita, e la guardava di traverso:~ ~— Eh! Non 40 1, 7 | seduta dirimpetto, che la guardava di tanto in tanto, alzando 41 1, 7 | fermata presso la finestra che guardava sul giardino. Tutto quel 42 1, 7 | sorridevano tranquille. E guardava intenerita i due piccioni 43 1, 9 | incredibile per lei; e la guardava muta, e le pinne del naso 44 1, 10 | ringhiera della terrazza, ora guardava lei, ora giù nella piazzetta 45 1, 12 | comodo… a quattr'occhi?~ ~E guardava attorno.~ ~— Parli pure.~ ~— 46 1, 15 | rispose soltanto:~ ~— Ma…!~ ~E guardava, con una grande stretta 47 2, 4 | Giacinta, volgendo il capo lo guardava ansiosamente, a traverso 48 2, 4 | più pallido di lei, la guardava fisso, rimescolato.~ ~Picchiarono 49 2, 5 | mise a sedere sul letto. Guardava attorno, con curiosità, 50 2, 6 | tenendolo per una mano, guardava attraverso i cristalli il 51 2, 9 | continuamente il sudore e guardava attorno come un ebete:~ ~— 52 2, 9 | La signora Teresa si guardava le punte delle dita, impassibile:~ ~— 53 2, 10 | detto…!~ ~E fermatasi, lo guardava con le pupille scintillanti 54 2, 14 | dalla rabbia. Giacinta la guardava, sollevandosi a poco a poco 55 2, 16 | senso di pietà. E se egli la guardava coll'aria di un cane rivolto 56 2, 17 | manico della granata, lo guardava con civetteria e gli domandava, 57 3, 1 | ginocchia, lassamente, lo guardava fisso, con qualcosa sulla 58 3, 5 | cosa ti senti?~ ~Andrea la guardava con gli occhi sbalorditi:~ ~— 59 3, 6 | passato dietro il collo. Guardava tristamente la sua povera 60 3, 7 | poi rizzava il capo e la guardava fissa, interrogandola anche 61 3, 8 | realtà non aveva.~ ~Andrea la guardava, scrollando il capo:~ ~— 62 3, 9 | istanti di silenzio.~ ~Ella lo guardava, quasi non avesse inteso, 63 3, 11 | qualcosa d’assurdo. Ma colei la guardava un po’incredula, un po’ 64 3, 13 | arrestandosi su la soglia.~ ~E guardava sospettosamente Elvira che, 65 3, 13 | rispose Giacinta, che guardava fisso le due valigie pronte 66 3, 14 | nella caligine; e Andrea la guardava stupidamente, senza risolversi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
67 3, 8 | come un soffio di gloria. Guardava il cielo stellato e la strada 68 3, 8 | otteneva l'accontentava; guardava sempre avanti." E quando Istinti e peccati Novella
69 Par | essere amato....~ ~Egli la guardava con immensa maraviglia di 70 Sci | per te e per me.~ ~Vignòli guardava sua moglie con immenso stupore. 71 Div | irrompenti con foga.~ ~Egli la guardava corrugando le sopracciglia, 72 Mon | tremare la voce, mentre la guardava maravigliato di quel vous 73 Mog | ingenua, di graziosa, e guardava in viso la gente quasi domandasse: Il marchese di Roccaverdina Capitolo
74 1 | viso il marchese che lo guardava con occhi smarriti, pallidissimo, 75 1 | terreno, e davano a chi guardava l'impressione che l'edificio 76 4 | risponderle qualche cosa. No; la guardava soltanto, forse per accertarsi 77 5 | marchese grande, oh! oh! non guardava tanto pel sottile! La razza, 78 6 | giorni, don Aquilante lo guardava stupito e stava ad ascoltarlo 79 7 | abbaiare. La baronessa li guardava sorridendo dalla commozione.~ ~« 80 10 | la vostra pigrizia!».~ ~Guardava un po' scoraggiato anche 81 11 | il gran Crocifisso che lo guardava, lo guardava con gli occhi 82 11 | Crocifisso che lo guardava, lo guardava con gli occhi velati dallo 83 17 | persona. Don Aquilante lo guardava negli occhi con ansiosa 84 18 | amatore.~ ~E intanto che lo guardava, si sentiva rinascere in 85 19 | sinistra, un terzo più giù: e guardava anche verso Margitello, 86 22 | scricchiolio di un mobile, guardava sospettosamente verso i 87 22 | simulando tranquillità.~ ~E guardava attorno, non riuscendo ancora 88 24 | parte da cui soffia...»~ ~E guardava attorno, e stendeva le mani 89 29 | avvide che il marchese la guardava diffidente e in atto di 90 31 | ricadere sul letto.~ ~Egli la guardava con grande apprensione. 91 32 | supplicava la marchesa.~ ~Egli la guardava intento ad abbottonarsi 92 34 | la testa verso di lei, la guardava sottocchi, con aria sospettosa, Novelle Novella
93 2 | principali, dov'erano bei negozi; guardava dentro; e vedendo dietro 94 3 | fare il verso a qualcuno, guardava la mamma, o il babbo e si 95 4 | che non sapeva leggere, lo guardava con ammirazione quando lo 96 4 | mio!~ ~E siccome Nino la guardava negli occhi, ella si affrettò 97 4 | mobilia.~ ~Il vecchio lo guardava stupito; pareva che non 98 5 | diceva una parola, e mi guardava con certi occhi....~ ~Per 99 8 | voleva pensarci; intanto guardava con un po' d'invidia la 100 12 | che le è accaduto?~ ~Colui guardava ansiosamente ora la donna Nostra gente Novella
101 2 | Don Peppantonio intanto la guardava sottecchi, intenerito. Se 102 2 | aspettava; e dal lettuccio guardava con occhi stralunati, e 103 3 | grandi boccate di fumo, guardava il vecchio merlo quasi fosse 104 4 | ferro, suo marito che la guardava con gli occhi spalancati 105 7 | ciondoloni e le gambe larghe, guardava la mula, che attaccata alla 106 7 | mula alzava la testa e lo guardava quasi capisse quei discorsi.~ ~ 107 11 | che le è accaduto?~ ~Colui guardava ansiosamente ora la donna 108 12 | Ravagna.~ ~Mastro Neli lo guardava in viso con tanto di occhi, 109 12 | Spiriti non si canzona! – guardava quel fioco chiarore di luna 110 13 | Chiamalo papà.~ ~Il bambino li guardava, un po' stralunato:~ ~– 111 13 | grembiule dagli occhi, lo guardava stupita, mentre Janu andava Profumo Parte, Capitolo
112 fam, 2 | sbarre della ringhiera, guardava, guardava, confusamente 113 fam, 2 | della ringhiera, guardava, guardava, confusamente sentendo che 114 fam, 4 | si rassicuri.»~ ~Patrizio guardava, inebetito, quella strana 115 fam, 4 | alterata.~ ~Era realtà!~ ~Guardava attorno per la cella bianca, 116 fam, 4 | rizzàtasi sopra un gomito, guardava attorno confusa e vergognosa, 117 fam, 6 | cenere o carbone?»~ ~Ella lo guardava con tanto d'occhi, senza 118 fam, 7 | di Dio e della Madonna. Guardava le sue vesti da casa, e 119 fam, 8 | paura mi hai fatto!»~ ~E lo guardava, maravigliata che egli fosse 120 fam, 9 | in disparte con Ruggero, guardava un ritratto appeso alla 121 fam, 9 | sorreggendola, ma invano. Ella lo guardava senza poter parlare; e pareva 122 fam, 10 | letto il corpo mal vivo che guardava fisso? Poteva mai dubitare 123 fam, 12 | chinata verso di lei, la guardava con lieve sorriso d'invidia 124 fam, 13 | impaurita della statua che guardava con quegli occhi così lucidi, 125 fam, 14 | cominciato a soffiare. Patrizio guardava giù, attorno, lontano, abbandonandosi 126 fam, 15 | ingannava. Ruggero, che la guardava fissamente, a quell'atto 127 fam, 15 | accarezzava il bambino, che la guardava con gli occhietti celesti, 128 fam, 16 | affacciato alla finestra, guardava la selva che, inargentata 129 fam, 17 | ritrasse dalla finestra. Però guardava dall'interno, allungando 130 fam, 17 | di sospetto. Per ciò lo guardava fisso, alla prima luce del 131 fam, 18 | Patrizio non diceva nulla. Guardava fisso, in fondo alla grotta, 132 fam, 18 | sapeva che rispondere e lo guardava stupito.~ ~«Sì, abbiamo 133 fam, 19 | stese la mano.~ ~Ruggero li guardava perplesso, con un sorriso 134 fam, 20 | difficile e dura!»~ ~Patrizio lo guardava, traboccante di gratitudine. 135 fam, 22 | vetri della finestra, ella guardava i neri nuvoloni che montavano, Per l'arte Atto, scena
136 Art, I | attenzioni insolite, li guardava in faccia sbigottita, e 137 Tru, I | scarico. E come la donna lo guardava cogli occhi stralunati soggiunse: — Il raccontafiabe Parte
138 tuo | Provi e vedrà.~ ~Il Re lo guardava fisso. Dal vestito, colui 139 fat | zoppina neppure piangeva; guardava attorno, stupefatta. L'altra 140 pad | della ragazza. La ragazza la guardava in cagnesco, con gli occhi Racconti Tomo, Racconto
141 I, 1 | ella risposto?~ ~Ella mi guardava sorridente, quasi tranquilla, 142 I, 1 | sforzi per rattenerle. Mi guardava sorridendo, rossa in viso 143 I, 1 | gli occhi sul pavimento, guardava distratta, o piuttosto seguiva 144 I, 1 | rivolgevo la parola, ella mi guardava in viso con una cert'aria 145 I, 1 | uccellini spauriti. Ella mi guardava in un modo! Mi sorrideva 146 I, 1 | toccavo le sue.~ ~Ella mi guardava ammirando, colle sopracciglia 147 I, 1 | a pochi passi da me, mi guardava con certi occhi sdegnosi 148 I, 1 | diventava sempre piú triste: mi guardava con quella occhiate lunghe 149 I, 2 | sentí cascarsi le braccia; e guardava attorno, smarrito: - Non 150 I, 2 | inaridite ad un tratto e guardava per terra di qua e di là, 151 I, 2 | Sentendolo parlare lei lo guardava fisso. Tanta gentile freschezza 152 I, 2 | finestra.~ ~La baronessa guardava il cielo e la campagna, 153 I, 2 | mano -.~ ~La marchesa si guardava curiosamente la destra additata 154 I, 2 | nozze -.~ ~Il commendatore guardava ora lui ora la marchesa, 155 I, 2 | da un momento all'altro e guardava l'orologio con certe occhiatacce... 156 I, 2 | ai vetri della finestra e guardava nella via, senza dir nulla; 157 I, 2 | Non era piú impaziente. Guardava l'orologio con altr'occhio; 158 I, 2 | E siccome Alberto lo guardava negli occhi:~ ~- C'incontrammo 159 I, 2 | splendidissima. Egli la guardava affascinato~ ~- Com'era 160 I, 2 | Ramsete III?'~ ~Píula mi guardava in viso, con tanto d'occhi.~ ~- 161 I, 2 | il signor Van-Spengel mi guardava in viso con quell'aria scrutatrice 162 I, 2 | del direttore era nervoso. Guardava attorno un po' stralunato; 163 I, 2 | finestra e il mento sui pugni, guardava fisso tra la folla.~ ~Stette 164 I, 2 | rivolte queste parole lo guardava imperterrito, facendo segni 165 I, 2 | Il dottor Cymbalus guardava William fissamente. Questi 166 I, 2 | per due minuti. Hermann guardava il suo maestro trattenendo 167 I, 2 | repressa. Suo figlio la guardava attentamente, ma con impassibile 168 I, 3 | riscuotendosi tutt'a a un tratto, guardava attorno atterrita, feroce 169 I, 3 | testina alla spalla, ora guardava lui, ora la mamma, e non 170 I, 3 | del buon vecchio, che lo guardava con gli occhi luccicanti 171 I, 3 | bionda e minutina che lo guardava sorridendo, ingenuamente 172 I, 3 | confortava cosí. Se suo marito la guardava fisso, con occhio scrutatore, 173 I, 3 | cuore, ella si rizzava, e lo guardava, lo guardava, vinta da pietà 174 I, 3 | rizzava, e lo guardava, lo guardava, vinta da pietà di donna 175 I, 3 | campanile... -~ ~Lorenzo guardava, sbalordito.~ ~- Ricordati 176 I, 3 | RAFFINATEZZA~ ~ ~ ~Renato la guardava sorridendo, tra incredulo 177 I, 3 | Perché guastarlo? E la guardava intenerito, mentre camminavano 178 I, 3 | contentarlo. A ogni visita, ella guardava fisso il dottore; voleva 179 I, 3 | La signora Viotti lo guardava con occhi dolenti, da vittima 180 I, 3 | Eugenio, in piedi, la guardava; e aveva su le labbra l' 181 I, 3 | mani incrociate, ella lo guardava fisso e continuava:~ ~- 182 I, 3 | naturale quasi smorto, lo guardava attentamente, insistentemente, 183 I, 3 | di prima! -~ ~Rebecca lo guardava, sorridendogli amorosamente 184 I, 3 | cappellino a larghe falde, la guardava sorridente con grandi occhi 185 I, 3 | diceva di no, certo. La guardava, muto, sbalordito di quella 186 I, 3 | fermava davanti le vetrine, guardava le stampe in mostra, i pesciolini 187 I, 3 | grido, immobile, Virginia guardava atterrita i corpi, aggrovigliati 188 I, 3 | giorni si sentiva stordita; e guardava, indignata e diffidente, 189 I, 3 | innumerevoli amanti. La guardava appena, le rispondeva con 190 I, 3 | per le stanze lei che lo guardava con gli occhi ingranditi 191 I, 3 | sotto la casa comunale, guardava con occhiate gelose i palazzetti 192 I, 3 | seduta da piè del letto, si guardava le belle mani quasi non 193 I, 3 | imbecille, di tanto in tanto, mi guardava e sorrideva. Alla prima 194 I, 3 | precipitassero incontro. Guardava tranquilla, quasi l'immenso 195 I, 3 | chiuso, la signora Rosati guardava distrattamente ora le sbarre 196 I, 3 | nero del quadro e che la guardava fisso con occhi tranquilli; 197 I, 3 | Il bambino... forse? - E guardava ansiosamente ora lui che 198 I, 3 | voleva farsi scorgere; e guardava, simulando indifferenza, 199 I, 3 | gratitudine con cui il ferito la guardava dalla sua immobile posizione, 200 I, 3 | voi.~ ~- Grazie -.~ ~Ella guardava il pianoforte, tentata. 201 I, 3 | soffrire tutti e due? -~ ~E lo guardava quasi contenta, quasi illusa 202 I, 3 | stretta alla mano della mamma, guardava con gli occhietti sbalorditi, 203 I, 3 | ladri e degli assassini; e guardava a bocca aperta ora il babbo 204 I, 3 | colui. E vedendo ch'egli la guardava sorridendo tristamente a 205 I, 3 | disse alla serva che la guardava meravigliata. - Non dire 206 II, 1 | intingere nel caffè. Egli lo guardava, mandando fuori grandi boccate 207 II, 1 | ciondoloni e le gambe larghe, guardava la mula che, attaccata alla 208 II, 1 | mula alzava la testa e lo guardava quasi capisse quei discorsi.~ ~ 209 II, 1 | attendeva al passaggio e la guardava avidamente senza badare 210 II, 1 | vecchio ciabattino che li guardava con occhi stupidi e imbambolati.~ ~ 211 II, 1 | incontrava il nipote, lo guardava bene in fronte:~ ~- Qualcosa 212 II, 1 | Ravagna -.~ ~Mastro Rocco lo guardava in viso con tanto di occhi, 213 II, 1 | spiriti non si canzona - guardava quel fioco chiarore di luna 214 II, 1 | ferro, suo marito che la guardava con occhi spalancati e con 215 II, 1 | le è accaduto? -~ ~Colui guardava ansiosamente ora la donna 216 II, 1 | senza avvertir Nino che gli guardava le dita armeggianti sui 217 II, 1 | Don Peppantonio intanto la guardava sottecchi, intenerito. Se 218 II, 1 | aspettava; e dal lettuccio guardava con occhi stralunati, e 219 II, 1 | papà -.~ ~Il bambino li guardava, un po' stralunato:~ ~- 220 II, 1 | grembiule dagli occhi, lo guardava stupita, mentre Janu andava 221 II, 1 | compare gli rispondeva. E guardava, guardava lassú, mentre 222 II, 1 | rispondeva. E guardava, guardava lassú, mentre il falegname 223 II, 1 | voleva pensarci; intanto guardava con un po' d'invidia sua 224 II, 1 | dalla testa ai piedi, ella guardava attorno pel bugitattolo, 225 II, 3 | sballottati. Paolina mi guardava negli occhi quasi per scrutarmi, 226 II, 3 | quasi per scrutarmi, e poi guardava il barcaiuolo, che faceva 227 II, 3 | procedere; ansimava, sudava, guardava attorno, lontano, e scoteva 228 II, 3 | la invadeva; ed Aldo si guardava bene dal confessarle la 229 II, 3 | l'idolo giapponese che ci guardava da quell'angolo con gli 230 II, 3 | stecchetto il fratello che non guardava molto pel sottile nello 231 II, 3 | occhi; anche il suo amico lo guardava intentamente; pareva volessero 232 III, 1 | terrazzino del salone che guardava verso la cittaduzza sottoposta, 233 III, 1 | mani; e la marchesina lo guardava sbalordita, con un fiotto 234 III, 1 | leggerla? Lungamente indecisa, guardava la busta gettata sul tavolino 235 III, 1 | vitalizio, il prevosto lo guardava sbalordito, quasi non potesse 236 III, 1 | rimedio.~ ~Il signor Costa lo guardava come chi non intende se 237 III, 1 | prima di andare a letto, guardava con maggior tenerezza il 238 III, 1 | dirlo... -~ ~Il pretucolo guardava attorno, movendo rapidamente 239 III, 1 | arrossate e intrise di mota. Guardava di qua e di là, con quegli 240 III, 1 | feroce in cerca di preda; mi guardava con certi occhi! E poi m' 241 III, 2 | occhi, fissò l'amico che lo guardava con ansiosissima attesa, 242 III, 2 | frenando a stento l'agitazione, guardava ora sua moglie, ora il Mongeri 243 III, 2 | il capo verso la vetrata, guardava intenta, quasi si attendesse 244 III, 3 | gran paura!» esclamò. E lo guardava ancora incredula, ansiosa.~ ~« 245 III, 3 | alzava la fronte rugosa e mi guardava tentando di sorridere.~ ~« 246 III, 3 | Bevi!» - lo scimmione lo guardava aggrottando le sopracciglia, 247 III, 3 | Della vecchia serva! La guardava con occhiate cosí languide, 248 III, 3 | figura dell'artista, che guardava stupito la distruzione da Rassegnazione Cap.
249 V | gli occhi di colei che mi guardava amorosamente pronunciando, 250 VIII | reale - egli diceva - mi guardava in viso ed esclamava ridendo:~ ~- 251 XV | dalla inconsapevolezza che guardava senza discernere come scorgevo 252 XVII | irriconoscibile, Fausta mi guardava ansiosa a traverso il velo 253 XVIII | profondeva. Mia madre lo guardava maravigliata3, ripetendogli 254 XXI | la cosa più facile.~ ~Mi guardava stupito.~ ~- T'intendo però, - 255 XXII | trovava come sperduta. Mi guardava con occhi stupiti, non sapeva 256 XXII | rispose Lostini a Bissi che mi guardava stupito. - Ed è andato un 257 XXIII | compatirle.~ ~Con che dolcezza mi guardava e mi parlava! Sentivo rimorso 258 XXVI | con le dita conserte, mi guardava senza poter pronunziare 259 XXVI | capito?~ ~La poverina lo guardava spalancando gli occhi, con Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
260 SCH, 0, Nonna, II| dopo, infatti, la nonna li guardava dalla finestra e mandava 261 SCH, 0, Nonna, II| nello stesso modo. E la guardava, la guardava sbalordita, 262 SCH, 0, Nonna, II| modo. E la guardava, la guardava sbalordita, ansiosa, di 263 SCH, 0, Nonna, V| Ada, impallidita, ora guardava gli zii e la nonna, ora 264 SCH, 0, Nonna, VI| di ostensorio.~ ~Ada li guardava, senza poter ridere della 265 SCH, 0, Nonna, VII| affollarono attorno. La nonna li guardava ad uno ad uno in faccia, 266 SCH, 0, Nonna, VIII| nonna!... —~ ~La nonna che guardava Gina a cui aveva tolta la 267 SCH, 0, Istit | reggendosi la fronte con la mano guardava dalla terrazza i ragazzi, 268 SCH, 0, Gugl | Adelina.~ ~Guglielmino la guardava negli occhi, già sospettando 269 SCH, 0, Carat | sull'orlo del marciapiede, guardava quel ragazzo che non smetteva Scurpiddu Capitolo
270 1 | tratto alzava la testa e lo guardava con occhi meravigliati e 271 1 | che di tratto in tratto lo guardava anche lui. Mommo credeva 272 2 | quello che aveva quando guardava i tacchini del notaio. Lo 273 2 | Sissignora.~ ~Mommo intanto guardava un fascio di canne addossate 274 3 | dello zùfolo di lui, mentre guardava sull'altura i tacchini pascolanti, 275 4 | ingegnava di vincerle, e guardava all'ultimo le pagine con 276 8 | seguivano. Scurpiddu li guardava, li guardava pensando tristamente 277 8 | Scurpiddu li guardava, li guardava pensando tristamente alla 278 10 | ginestre, sciò! sciò! E guardava vicino, lontano fin dove 279 11 | pezzo che Scurpiddu non guardava una pagina del sillabario: 280 14 | alto del suo nido, Paola lo guardava intenta, tenuta desta dal 281 16 | della mano contro il sole, guardava ansioso, se mai avesse potuto 282 16 | sentiva solo senza Paola. Guardava il paniere vuoto infisso 283 16 | E per via, Scurpiddu guardava in alto, osservando gli 284 16 | salate avessero sapore amaro, guardava attorno, lontano, lusingandosi 285 17 | Scurpiddu, dalla vasca, guardava atterrito le due ombre nere 286 18 | così raro che don Corrado guardava Scurpiddu dalla testa ai Serena Atto, scena
287 3, 1 | a casa nostra, e che mi guardava con insistenza dalla finestra... Tutte le fiabe Sezione, Parte
288 c’e, fig | annottò in una pianura. Guardava attorno per vedere di trovar 289 c’e, top | acquattato nel suo cantuccio, li guardava e non rispondeva nulla.~ ~ 290 rac, re | Provi e vedrà.~ ~Il Re lo guardava fisso. Dal vestito, colui 291 rac, fat | zoppina neppure piangeva; guardava attorno, stupefatta. L'altra 292 rac, pad | della ragazza. La ragazza la guardava in cagnesco, con gli occhi 293 cvf, gia | al giardiniere, più lo guardava e più gli pareva di non 294 cvf, gia | al giardiniere, più lo guardava, e più gli pareva di non 295 cvf, gia | mazzo.~ ~Intanto più egli guardava il giovane e più gli pareva 296 cvf, gia | vedendo la figliola che guardava attorno stupita, e non potea 297 cvf, noz | lo serviva, il vecchione guardava attorno, quasi frugasse 298 cvf, noz | avere quella bambina che li guardava con gli occhietti vaghi, 299 cvf, nid | ritornare sano e salvo, ma lo guardava con orgoglio ogni volta 300 cvf, nid | era seduto sur un masso, e guardava da ogni lato per scoprire 301 cvf, car | col mento fra le mani, e guardava le nuvole che passavano 302 cvf, car | Reuccio, più di tutti, le guardava estasiato.~ ~- Ah! queste 303 cvf, car | belle, no davvero!~ ~Egli le guardava, poco convinto che le impressioni 304 cvf, car | disgrazia!~ ~Il Reuccio le guardava con repugnanza, poco convinto 305 con, tar | tolse il cappello, si sedé e guardava attorno per la misera cameretta. 306 con, buc | per borghi, per villaggi. Guardava, osservava, e quando gli 307 con, buc | con una brocca.~ ~E più la guardava, più la udiva parlare con 308 con, buc | di ammattire!~ ~E più la guardava, più la udiva parlare con 309 con, pen | ma faceva male a chi lo guardava, e il Re specialmente non 310 con, pia | e, di tratto in tratto, guardava, sorridendo, la pianticina 311 con, pap | sgabello; e, un pezzetto guardava, anzi si mangiava con gli 312 con, pap | Tremante di gioia, però, lo guardava, lo tastava, tutto deluso.~ ~- 313 ult, cap | il petto della camicina. Guardava e scoteva la testa.~ ~Tirò 314 ult, cap | la schiena e le spalle, guardava e scoteva la testa.~ ~Il 315 ult, cag | per medicarla. La cagnetta guardava con certi occhi pieni di 316 ult, ris | dimenticava di annaffiarlo: lo guardava appena durante la giornata, 317 ult, spl | agitare le loro labbra, guardava fisso, rideva e mugolava 318 ult, spl | immobile, indifferente, o guardava con espressione di stupidità 319 ult, man | acqua, gobbina mia.~ ~E la guardava sorridendo. Pareva che la 320 ult, nev | a rispondere: Grazie! E guardava sbalordito la tavola apparecchiata. 321 ult, nev | qualcosa che aveva smarrito. Guardava da una finestra il giardino 322 ult, nev | affacciato alla finestra. Guardava, estasiato, i piccoli fiocchi 323 ult, fio | riuscisse a finire.~ ~Quell'uomo guardava meravigliato e atterrito.~ ~- 324 ult, luc | figliuola!~ ~La bambina la guardava un po' impaurita. E più 325 ult, luc | po' impaurita. E più la guardava e più la sua paura cresceva. Un vampiro Parte
326 vam | occhi, fissò l'amico che lo guardava con ansiosissima attesa 327 vam | frenando a stento l'agitazione, guardava ora sua moglie, ora il Mongeri 328 inf | il capo verso la vetrata, guardava intenta, quasi si attendesse Verga e D'Annunzio Sezione
329 I | scarico. E come la donna lo guardava cogli occhi stralunati soggiunse: – 330 I | attenzioni insolite, li guardava in faccia sbigottita, e 331 II | libro.~ ~Ella tacque. Io la guardava.~ In quell'attimo confuse~