IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nonni 7 nonnina 54 nonnino 14 nonno 320 nonnulla 16 nono 4 nonostante 22 | Frequenza [« »] 322 appunto 321 senso 320 addosso 320 nonno 319 deve 318 qualunque 317 colui | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze nonno |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 | Il nonno~ ~ ~ ~
2 1 | passati.~ ~ ~ ~«Come andiamo, nonno?»~ ~«Come vuole Dio, signor
3 1 | sciupati».~ ~«Non sempre, caro nonno. Ora capisco perché i vostri
4 1 | stato».~ ~«Dev'essere così, nonno».~ ~«Voscenza ne capisce
5 1 | se indugio. Vi saluto, nonno. E quella ricetta conservatela
6 2 | 2. Entriamo in casa del nonno e facciamo la conoscenza
7 2 | casa era stata comprata dal nonno poco prima di prender moglie;
8 2 | I nipoti lo chiamavano: «Nonno avo». Ed erano moglie e
9 2 | agricoltori grandi e piccoli. Nonno Lamanna si rassegnava alla
10 2 | agricoltori?» riprendeva il nonno. «Lui non ha neppure un
11 2 | avvocato delle cause perse!»~ ~«Nonno, se voi lo sentiste parlare,
12 2 | interveniva per impedire che nonno e nipote litigassero appunto
13 2 | che portava il nome del nonno, Santi, e gli somigliava
14 2 | era sempre del parere del nonno.~ ~ ~ ~
15 3 | giunge da lontano.~ ~ ~ ~«Nonno, sapete chi è tornato dall'
16 3 | lontana la Merica?» domandò il nonno.~ ~«Ci vuole un mese per
17 3 | per mare. Se lo vedeste, nonno! Coda-pelata non si riconosce.
18 3 | mi ha domandato: "E tuo nonno? È vivo?" "Sì", gli risposi. "
19 3 | letto nel libro di scuola, nonno. Diceva che ci sono palazzi
20 3 | funi di fil di ferro».~ ~Il nonno crollava la testa, incredulo;
21 3 | C'è nel libro di lettura, nonno!» replicava Menu. «Si scende
22 3 | vuole uscire di casa».~ ~Il nonno tornava a crollare la testa,
23 3 | L'America è tanto grande, nonno.»~ ~«Chi li ha visti i suoi
24 3 | voleva. Tutti ridevano, nonno».~ ~«Saranno state false
25 3 | guadagna". Tutti ridevano, nonno».~ ~«Spampanate! Va'! va'!
26 3 | alle cose di scuola». Il nonno era a letto, ripreso dai
27 3 | miracolo! Serve per tuo nonno?»~ ~«Per mio nonno».~ ~Il
28 3 | per tuo nonno?»~ ~«Per mio nonno».~ ~Il farmacista stette
29 3 | ricetta; diglielo a tuo nonno».~ ~«Dieci soldi!» esclamò
30 3 | modo vostro».~ ~«Proviamo, nonno», rispose Menu. «Sono stato
31 3 | i soldi», si rassegnò il nonno.~ ~«Il maestro dice che
32 3 | fregagioni sul dorso peloso del nonno che, di tratto in tratto
33 4 | torto», gli rispondeva il nonno.~ ~Santi parlava poco; restava
34 4 | questi ragionamenti tra il nonno e Stefano; ma si scorgeva
35 4 | scintillio negli occhi, che il nonno lo guardò maravigliato.~ ~«
36 4 | C'è che quello è un uomo, nonno!»~ ~«Perché è andato nella
37 5 | casa. Voglio salutare il nonno. Sempre all'erta il nonno,
38 5 | nonno. Sempre all'erta il nonno, eh?»~ ~Gli occhi, aggrottati
39 5 | Lamanna.~ ~«È... che col nonno...» rispose Stefano esitando.~ ~«
40 5 | Menu in piedi, davanti al nonno, rifaceva parola per parola
41 5 | suoi «ziff-zaff-ziff!». Il nonno rideva, e lo interrogava
42 5 | stimolato dalle risa del nonno:~ ~«Io, ziff-zaff-ziff!»
43 6 | aver udito esclamare il nonno: «È un gran ciarlatano!»~ ~
44 6 | lettura».~ ~«Che città, caro nonno, che città!» continuava
45 6 | i padroni?» domandava il nonno.~ ~«Che padroni? Non sono
46 6 | con che carni!» disse il nonno. «Anche di cavallo, poiché
47 6 | modo di fare. Permettete, nonno?»~ ~Aveva cavato di tasca
48 7 | una pausa. «Che direste, nonno, se io conducessi via Stefano
49 7 | senza guardare in faccia il nonno, né la madre ritta in piedi,
50 7 | terra», rispose Stefano al nonno.~ ~«Non occorre», interruppe
51 7 | piace!»~ ~«Resto io con te, nonno! Ti terrò compagnia io,
52 7 | Ti terrò compagnia io, nonno, insieme con la mamma! Poi,
53 7 | Perché stai muto tu?»~ ~«Nonno, mamma, se ci volete bene,
54 7 | tentato di fare ridere il nonno, dicendo: «Nonno, avresti
55 7 | ridere il nonno, dicendo: «Nonno, avresti dovuto farti raccontare
56 7 | ziff-zaff-ziff!»~ ~Ma il nonno era rimasto a capo chino,
57 8 | codazzo di gente.~ ~«Sai, nonno? La zi' Pasqua, la fornaia,
58 8 | la moglie. Può lasciarla, nonno?»~ ~«Non c'è più legge per
59 8 | parenti fino alla ferrovia. Nonno, non devi dispiacerti di
60 8 | retta a voi che siete il nonno, più che un padre; che posso
61 8 | andava di là a riferire al nonno:~ ~«La mamma parla da sé,
62 8 | Ma ti confessai subito, nonno, che non era vero».~ ~«Le
63 8 | diciamo la verità».~ ~Il nonno lo ammoniva con tenerezza,
64 8 | Tu non dar dispiacere al nonno e alla mamma, mentre Santi
65 8 | accade in famiglia, se il nonno è malato, se la mamma...
66 8 | preparato i sacchi. Poi il nonno è andato dal notaio Catella
67 8 | E poi che ha detto il nonno?»~ ~«Niente. Ha dato qualcosa
68 8 | qui?» domandò Santi.~ ~«Il nonno è stato dal notaio».~ ~«
69 8 | gran sacrificio, povero nonno!»~ ~«Se Coda-pelata si figura
70 8 | Faremo una gran sorpresa al nonno», soggiunse Santi. «Gli
71 8 | scancellare l'iscrizione. Povero nonno! Gli allungheremo dieci
72 8 | mamma sarà più contenta del nonno», fece Menu che era stato
73 8 | morire tra queste mura". E il nonno rispose: "Non aver paura:
74 8 | Lo ha detto anche il nonno!» soggiunse Menu.~ ~«Per
75 8 | tu, moccioso! Salutami il nonno».~ ~E il dottore rallentò
76 9 | guadagnare. Che dirà il nonno vedendovi tornar soli?»~ ~«
77 10 | affollava di domande.~ ~«Nonno, che albero è quello?»~ ~«
78 10 | a cui l'aveva detto suo nonno... Sono del tempo dei Saraceni.
79 10 | chiamare.~ ~«È lo Sciancatello, nonno, laggiù».~ ~Quel contadino,
80 11 | 11. Il nonno è preoccupato per Menu.~ ~ ~ ~
81 11 | bestiolina», gli disse il nonno. «Che male ti ha fatto?
82 11 | Santi.~ ~«Obbedisci al nonno», soggiunse lo Sciancatello.~ ~
83 11 | fare qualche domanda.~ ~«Nonno, perché i fichi d'India
84 11 | medico, come il fratello del nonno che è in Turchia».~ ~«Dovrai
85 11 | piuttosto il contadino come tuo nonno, come i tuoi fratelli, come
86 11 | Menu guardava in viso il nonno per convincersi se lo Sciancatello
87 11 | America, come il fratello del nonno che è in Turchia».~ ~«A
88 12 | donna di casa. E lo disse al nonno.~ ~«Si preparano a partire»,
89 12 | parte nostra», rispose il nonno, con una risatina di affettuoso
90 12 | ammonì lo zi' Santi.~ ~«Sì, nonno... Dice il maestro che per
91 12 | signor maestro?»~ ~«Davvero, nonno! Una risposta che non si
92 12 | chiamato Egitto. Avessi visto, nonno! Un nugolo... Il maestro
93 13 | lettera dall'America!~ ~ ~ ~Il nonno non voleva darlo a vedere,
94 13 | per le scale: «Mamma!... Nonno! » e balzò con un bel salto
95 13 | Saprai leggerla?» disse il nonno a Menu. «Chi sa che scarabocchi!
96 13 | ortografia:~ ~ ~ ~«Caro nonno, cara mamma, caro fratello.~ ~
97 13 | Bacciamo la mano alla mamma, al nonno e salutamo a Menu: la risposta
98 13 | buone notizie, diceva. Il nonno aveva ascoltato serio serio;
99 14 | e non ne ragionava col nonno. Si raccomandava però a
100 14 | momento, gridavano: «Mamma! Nonno! Menu!».~ ~E quasi le sembrava
101 14 | invocanti.~ ~«Che dite, nonno?» si rivolgeva al vecchio. «
102 15 | ragazzo?» si domandava il nonno.~ ~Ne parlò un giorno, alla
103 15 | speciali, minute. E perciò il nonno talvolta scherzando, lo
104 15 | il signorino.~ ~Mamma e nonno si compiacevano di vederlo
105 15 | dir niente alla mamma e al nonno, aveva scritto ai suoi fratelli:~ ~«
106 15 | nascosto della mamma e del nonno, che, se sapessero la mia
107 15 | perché non scrivete; il nonno non dice niente, ma è addolorato
108 15 | scriverei io alla mamma e al nonno, una volta la settimana;
109 15 | e sarebbero contenti. Il nonno va alla Nicchiara; ha dato
110 16 | all'America.~ ~ ~ ~Mamma e nonno non sapevano che Menu, quando
111 17 | Un gran giorno, per il nonno.~ ~ ~ ~La gnà Maricchia
112 17 | rimaneva un po' indietro. «Nonno, hai fretta di arrivare?»~ ~«
113 17 | qui con me, fare come il nonno, come i tuoi fratelli, come
114 17 | tutt'altra risposta dal nonno.~ ~E procedettero lunga
115 17 | senza dir altro.~ ~«Sai nonno?» ruppe il silenzio Menu
116 17 | cristiano».~ ~«Anche tu, nonno, sei un vero cristiano,
117 17 | dare una mano di aiuto al nonno e a me nei lavori di campagna...
118 17 | anni, anni ed anni che il nonno Lamanna non godeva una beatitudine
119 18 | Menu, col permesso del nonno, era andato ad appostarsi
120 18 | voce:~ ~«Menu, ti vuole il nonno!»~ ~«Dov'è? Andiamo», fece
121 19 | invece alla sgridata del nonno e della mamma che si sarebbe
122 19 | Ràbbato?» domandò. «Oh, nonno! La nostra, quella degli "
123 19 | Menu maravigliato che il nonno potesse prendere quell'abbaglio.~ ~
124 19 | il sigaro a terra».~ ~Il nonno lo sgridò:~ ~«Stupido, non
125 20 | di Santi e dei regali pel nonno, per la mamma e per Menu;
126 20 | concludeva: «Nigido, caro nonno, vi dirà il resto a voce».~ ~
127 20 | arrivare una lettera del nonno, mi diceva Santi, forse
128 21 | confermano le ansie del nonno.~ ~ ~ ~Eppure non ostante
129 21 | come suo padre, come suo nonno, come tutti gli altri. Allora
130 22 | alla via, corse incontro al nonno, e prima che scendesse da
131 22 | Tignoso, con suo figlio. Vedi, nonno? Ha undici anni quanto me...
132 22 | inglese anch'io».~ ~«Ah, nonno!... Lasciami andar con loro...
133 22 | Se me lo mandasse, eh? nonno!»~ ~«Vuoi far piangere tua
134 22 | non vuole non lo fa... Eh! nonno? Eh?»~ ~«E ti farai crescer
135 22 | comprese che volesse dire il nonno con queste parole. E gli
136 22 | scale insistendo:~ ~«Eh, nonno? Eh, nonno?»~ ~La lettera
137 22 | insistendo:~ ~«Eh, nonno? Eh, nonno?»~ ~La lettera di Santi
138 22 | altri venti dollari. Caro, nonno, qui non si fà niente per
139 23 | Menu, non aveva detto al nonno e alla mamma che dentro
140 23 | obbedire alla mamma e al nonno.~ ~"Questo lo so", rispondeva
141 23 | Non era facile che il nonno gli permettesse di andare
142 23 | tentato di persuadere il nonno e la mamma. Che poteva andare
143 23 | Se invece di mandarle al nonno, che non ne aveva bisogno,
144 23 | lui, contro il volere del nonno e della mamma? E la mamma
145 23 | della mamma? E la mamma e il nonno si erano messi il cuore
146 23 | quattrocento lire nuove che il nonno avrebbe ritirate domani
147 23 | importare ad essi se il nonno e la mamma sapevano o non
148 23 | quattrini?... Me li ha dati il nonno... Me li ha mandati mio
149 23 | ma dovrebbe chiederle tuo nonno».~ ~A ogni parola di quel
150 23 | andare, mamma! Dillo tu al nonno che mi lasci partire!...
151 23 | Menu!... Zitto! ecco tuo nonno».~ ~Il vecchio Lamanna saliva
152 23 | Sentiamo».~ ~«Dillo al nonno, giacché non hai voluto
153 24 | aveva fatto cambiare idea al nonno?~ ~ ~ ~Uscito di casa per
154 24 | orecchio la voce di Menu: «Eh, nonno? Eh, nonno? » E fu come
155 24 | di Menu: «Eh, nonno? Eh, nonno? » E fu come una puntura
156 24 | il più gran medico, caro nonno!... Ora andiamo alla posta».~ ~
157 25 | che ora ha la barba? Al nonno è dispiaciuto».~ ~«Povero
158 25 | dispiaciuto».~ ~«Povero nonno! E la mamma?»~ ~«Stanno
159 25 | voluto sapere in che modo il nonno e la mamma si erano decisi
160 25 | dirgli altro:~ ~«È stato il nonno. La mamma non voleva».~ ~
161 26 | quel gran galantuomo di tuo nonno... In certi momenti però,
162 27 | Ti salutano tutti, il nonno, la mamma».~ ~«Stanno bene?»~ ~«
163 27 | ci sono la mamma e il nonno».~ ~«Quelli non contano.
164 27 | ne sa di queste parti? Il nonno ha ottantotto... ottantanove
165 28 | Stefano! Stefano!... Se il nonno e la mamma sapessero!»~ ~«
166 29 | mai né tu né io».~ ~«Suo nonno vendeva cerini, dicono».~ ~«
167 29 | zi' Carta. Se scrivi al nonno e alla mamma...»~ ~«Tu non
168 29 | La zappa m'insegnò il nonno, zi' Carta».~ ~ ~ ~
169 31 | ironicamente in faccia.~ ~«Il nonno sa tutto; la notizia delle
170 32 | arnesi di prigione. Pensò al nonno e alla mamma che forse la
171 32 | assistente.~ ~Santi pensava al nonno e alla mamma. La notizia
172 33 | bambino allora. Anche mio nonno ne sa tante!... Poi sono
173 33 | ogni quindici giorni al nonno e che questi si faceva leggere
174 33 | la vita di New York, il nonno Lamanna esclamava meravigliato:~ ~«
175 33 | sazia.~ ~E ne ragionava, col nonno, a tavola, confusamente,
176 37 | Chi?»~ ~«Le rondinelle, nonno! Sono arrivate!»~ ~Il vecchio
177 37 | Non sapevano lei e il nonno staccarsi dalla finestra,
178 38 | bene da tranquillizzare il nonno e la mamma. Potevano dire
179 38 | contristassero gli ultimi giorni del nonno, dopo che una lettera del
180 38 | Ogni volta che vostro nonno veniva alla Nicchiara, non
181 38 | casi suoi, Santi disse al nonno:~ ~«Ho accumulato seimila
182 38 | di prender respiro».~ ~Il nonno lo ascoltava commosso, con
183 38 | fortuna. Menu si farà strada, nonno».~ ~«Tu parli, figlio mio,
184 38 | andiamo a letto», disse il nonno. «Dovete essere stanchi
185 38 | Sì, un po' stanchi, nonno», rispose Menu.~ ~«Santa
186 38 | figli miei!»~ ~«Buona notte, nonno!»~ ~«Buona notte, mamma!»~ ~«
187 38 | sei vecchio», rispose il nonno. Gli posò una mano sulla
188 39 | completa la felicità del nonno.~ ~ ~ ~Due giorni dopo Santi
189 39 | venga!»~ ~E chiamò:~ ~«Nonno! Nonno!»~ ~Il vecchio cercò
190 39 | E chiamò:~ ~«Nonno! Nonno!»~ ~Il vecchio cercò d'impedirglielo.~ ~«
191 40 | stato troppo strapazzo pel nonno e per lo zio il fare, a
192 40 | viottola cominciava a salire, nonno e zio non avrebbero sofferto
193 40 | Chi lo sa? Ho trovato il nonno molto giù. Anche la mamma
194 40 | Chi lo sa però?»~ ~«Tuo nonno, tua madre hanno bisogno
195 40 | rizzò da sedere.~ ~«Sì, nonno», disse Santi. «Sì, mamma!
196 40 | bastardo!... Sapete che farò, nonno? Prenderò la patente di
Il benefattore
Parte, Capitolo
197 Ben, 9 | aver sentito dire da suo nonno che colà c'era stata, tempo
Cronache letterarie
Parte
198 19 | mandato su a chiamare il nonno per la cena. Chiamatolo
199 19 | disse senza timore:~ ~- Il nonno dorme."~ ~Così finisce Il
Delitto ideale
Parte
200 10 | il vivente ritratto del nonno, secondo lei; e infatti
Il Drago
Novella
201 Dra | cambiamento di condizione.~ ~- Nonno, ho finito di spazzare.~ ~-
202 Dra | finito di spazzare.~ ~- Nonno, ho finito di spolverare.~ ~
203 Dra | spolverare.~ ~Lo chiamavano nonno, con la parola rispettosa
204 Dra | per la salute del povero nonno, figliuole mie!~ ~E si indignò
205 Dra | sè, senza bisogno che il nonno le suggerisse.~ ~ ~ ~Egli
206 Dra | per me.~ ~- Questa è pel nonno.~ ~- Pel nonno, figliuole
207 Dra | Questa è pel nonno.~ ~- Pel nonno, figliuole mie, ci vogliono
208 Dra | Addormentatevi. Vi sveglierà il nonno.~ ~- Fingiamo di dormire, -
209 Dra | la tavola.~ ~- Che fate, nonno?~ ~- Lo vedi. Non si desina
Istinti e peccati
Novella
210 Vog | sistemati dal padre e dal nonno, che avevano pensato a rendergli
211 Vog | abusato, quando il padre e il nonno erano vivi, e non evitavano
212 Vog | perchè tuo padre e tuo nonno avevano altre idee, da uomini...~ ~
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
213 2 | mio padre, e che fu di mio nonno e che doveva essere dei
214 5 | grande, come chiamavano suo nonno quando viveva, non aveva
215 8 | egli si era aggrappato al nonno, al marchese grande, da
216 8 | assalita dalla paralisi. Il nonno aveva tentato di convincerlo
217 15 | mal del calcinaccio del nonno... Da una parte gli strettoi
218 21 | non cercava altro.~ ~Suo nonno e suo padre si erano procurati
219 21 | mescolati in certi affari; il nonno specialmente, carbonaro
220 24 | privilegio ottenuto dal nonno. Io mi sono sposata là.
221 27 | Oh!»~ ~«Al tempo del nonno, i nostri servitori dovevano
Novelle
Novella
222 3 | possibile.~ ~C'era, poi, il Nonno, vecchietto pieno di acciacchi,
223 3 | Quando tu andavi a scuola, Nonno, il tuo maestro era lungo
224 3 | affliggeva. Babbo, mamma e Nonno restavano spesso a confabulare
225 3 | il babbo. Si rivolse al Nonno, quasi scherzando:~ ~– Nonno,
226 3 | Nonno, quasi scherzando:~ ~– Nonno, è male dir bugie, è vero?~ ~–
227 3 | Tanto, – rispose 'il Nonno, dopo un momento di esitanza –
228 3 | Romolo. – Che potrò fare, nonno?~ ~– Andare a scuola, per
229 3 | neppure al babbo.~ ~– Sì, Nonno!~ ~Ma, tutt'a un tratto,
230 3 | la mamma, il babbo e il Nonno col mostrarsi seria persona
231 3 | alterava i nervi.~ ~– E al Nonno non li altera?~ ~– Il Nonno,
232 3 | Nonno non li altera?~ ~– Il Nonno, ormai, vi e così abituato,
233 3 | zucchero per la mamma e per il Nonno, e bei pacchetti di tabacco
234 3 | babbo. Notava che il povero Nonno andava giù, andava giù,
235 3 | di tenerlo sveglio.~ ~– Nonno, vuoi che ti legga una fiaba?~ ~–
236 3 | voce; ma da lì a poco, il Nonno abbassava il mento sul petto
237 3 | mandino a chiamare.~ ~Il Nonno era disteso sul letto, con
238 3 | voce invece di parole.~ ~– Nonno!... Nonno!... Non è morto,
239 3 | di parole.~ ~– Nonno!... Nonno!... Non è morto, è vero,
240 3 | provava l'illusione che il Nonno volesse divertirsi a rifar
241 3 | scusa.~ ~– Bravo! Così, Nonno!... Sorridi.... Il dottore
242 3 | correva nella carriera del Nonno, strillando:~ ~– Nonno!
243 3 | del Nonno, strillando:~ ~– Nonno! Nonno! La medaglia d'argento!
244 3 | strillando:~ ~– Nonno! Nonno! La medaglia d'argento!
245 3 | medaglia d'argento! Hai capito Nonno?~ ~E tornò dalla mamma.~ ~–
246 3 | Bah! Bah!~ ~E corse dal Nonno. Era appisolato. Vedendolo
247 3 | che si trova più in là.... Nonno! O caro Nonno!~ ~Il paralitico
248 3 | in là.... Nonno! O caro Nonno!~ ~Il paralitico aveva aperto
249 3 | dissetarsi comodamente.~ ~– Nonno... sarò commesso in una
250 4 | persona che poteva essergli nonno.~ ~Dopo quella mattina però,
251 5 | nome dell'immortale suo Nonno, si sono coperti di gloria,
252 9 | padre era contadino!~ ~– Suo nonno andava a giornata...~ ~–
253 9 | ricco sfondato!...~ ~– Suo nonno diventò fattore del principe
254 9 | era morta la moglie del Nonno, una santa; quegli aveva
Nostra gente
Novella
255 2 | Ed era una sfilata: Tuo nonno ha fatto questo! E tuo padre
256 6 | Mario non transigeva. Suo nonno aveva fatto così! Suo padre
Profumo
Parte, Capitolo
257 fam, 7 | canonico di Marzallo, che mio nonno ha conosciuto. Dipingeva
258 fam, 9 | appeso alla parete.~ ~«È del nonno, da senatore comunale» spiegava
259 fam, 9 | caro mio! Ci vorrebbe tuo nonno, per sturarti gli orecchi
260 fam, 12 | appartiene. Che m'importa se il nonno di Corrado faceva il carrettiere?
261 fam, 14 | Padreterno, signora, era mio nonno, che faceva questa parte
262 fam, 15 | rivolgersi a Eugenia «suo nonno era carbonaro. Chi se li
Per l'arte
Atto, scena
263 Tru, VI | prezioso regalo della Fiaba del nonno Tagliabambù, l'anno scorso.~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
264 I, 2 | Una piccola difficoltà: il nonno si ostinava a non voler
265 I, 2 | colla vigna di Licciardo. Il nonno teneva duro per fargli dispetto;
266 I, 3 | nipotino e sentirmi chiamare: «Nonno!» Dopo, farò posto agli
267 I, 3 | Non hai sentito il nonno? Resterai qui altri otto
268 II, 1 | Ed era una sfilata: - Tuo nonno ha fatto questo! E tuo padre
269 II, 1 | finestra, a pregare pel nonno prevosto, il quale, ad ogni
270 II, 1 | avrebbe regalato uno scudo. Il nonno prevosto, invece, si faceva
271 II, 1 | che, invece di pregare pel nonno prevosto, se la dormiva
272 II, 1 | era contadino!...~ ~- Suo nonno andava a giornata!...~ ~-
273 II, 1 | ricco sfondato!...~ ~- Suo nonno diventò fattore del principe
274 II, 1 | era morta la moglie del nonno, una santa; quegli aveva
275 II, 3 | il vivente ritratto del nonno, secondo lei; e infatti
276 III, 1 | tuo padre ha rubato; tuo nonno è morto in galera!... Tua
277 III, 1 | noi, come si lamentava mio nonno. Ai suoi tempi - egli assicurava -
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
278 SCH, 0, Nonna, VII| incisioni dei bei libri del nonno, uccelli, insetti, mammiferi,
279 SCH, 0, Nonno | POVERO NONNO!~ ~ ~ ~A ogni regaluccio,
280 SCH, 0, Nonno | esclamazione~ ~— Povero nonno! —~ ~E mai esclamazione
281 SCH, 0, Nonno | sfumature come questa. Povero nonno! voleva significare ora
282 SCH, 0, Nonno | birichina, quando il povero nonno dimenticava i suoi settant'
283 SCH, 0, Nonno | frastuono a cui soltanto il nonno reggeva; gli altri babbi,
284 SCH, 0, Nonno | giardino esclamando: — Povero nonno! — quasi egli fosse il nonno
285 SCH, 0, Nonno | nonno! — quasi egli fosse il nonno di tutti.~ ~Come riuscisse
286 SCH, 0, Nonno | eseguire gli ordini del nonno, regolava i giuochi, ed
287 SCH, 0, Nonno | a chi se lo meritava. Il nonno, uomo all'antica, aveva
288 SCH, 0, Nonno | brontolio di un: — Povero nonno! — che facevano sempre grandissimo
289 SCH, 0, Nonno | piaceva, e la presenza del nonno li metteva in così grande
290 SCH, 0, Nonno | tutto era permesso dal nonno compiacente, che saltava,
291 SCH, 0, Nonno | carnevale, Mario terzo, — il nonno si chiamava Mario, e perciò
292 SCH, 0, Nonno | Mario terzo gli domandò:~ ~— Nonno, ti sei mai vestito in maschera?~ ~—
293 SCH, 0, Nonno | mascherato!~ ~— Màscherati, nonno, màscherati! —~ ~E mentre
294 SCH, 0, Nonno | dei cugini. E il povero nonno rideva, faceva sgambetti
295 SCH, 0, Nonno | evitare il chiasso.~ ~— Povero nonno! —~ ~Ed era stato un momento
296 SCH, 0, Nonno | gli aveva domandato:~ ~— Nonno, sai ballare il minuetto?
297 SCH, 0, Nonno | mortificatissimo, fu andato via, il nonno disse ad Elda:~ ~— Vien
298 SCH, 0, Nonno | a ogni bacio:~ ~— Povero nonno! —~ ~Ma il più bel giorno
299 SCH, 0, Nonno | più bel giorno del povero nonno — se lo diceva da sè, raccontando
300 SCH, 0, Nonno | via, aveva pensato che il nonno, sapendo fare tant'altre
301 SCH, 0, Nonno | aveva dovuto secondarlo.~ ~— Nonno.... ecco! —~ ~E mostrò il
302 SCH, 0, Nonno | dati la mamma!~ ~— Povero nonno! — esclamò il bambino.~ ~—
303 SCH, 0, Nonno | esclamò il bambino.~ ~— Ma il nonno quella volta rispose allegramente:~ ~—
304 SCH, 0, Nonno | casa col carrettino che il nonno gli aveva colmato di confetti,
305 SCH, 0, Nonno | cinque soldi!... Povero nonno! —~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
306 con, tar | corriere l'avo, corriere il nonno, corriere il suo babbo:
307 con, pia | si risolse a chiamarlo: Nonno. Era vecchio, vecchissimo,
308 con, pia | mille anni!~ ~- Non sono tuo Nonno; dovresti saperlo!~ ~Alla
309 ult, cap | braccio e gli disse:~ ~- Nonno, nonno, riparatevi qui!~ ~-
310 ult, cap | e gli disse:~ ~- Nonno, nonno, riparatevi qui!~ ~- Grazie,
311 ult, cap | venir giù a catinelle.~ ~- Nonno, avete bisogno di qualche
312 ult, cap | guardavano con stupore.~ ~- Nonno, avete bisogno di altro?
313 ult, cap | domandò il vecchio.~ ~- Sì, nonno: nostro figlio.~ ~- E non
314 ult, cap | venir giù a catinelle.~ ~- Nonno, avete bisogno di altro?
315 ult, cap | guardavano con stupore.~ ~- Nonno, non abbiamo più niente...~ ~-
316 ult, cap | dormire.~ ~- C'è un letto, nonno, per voi!~ ~Il vecchio,
317 ult, luc | domandare premurosamente:~ ~- Nonno, hai bisogno di qualcosa?...
318 ult, luc | era felicissima quando il nonno o la nonna rispondevano~ ~-
319 ult, luc | Che hai? - le domandava il nonno.~ ~- Che vuoi? - le domandava
320 ult, luc | Che hai? - le domandava il nonno.~ ~- Che vuoi? - le domandava