IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] darci 36 dardanelli 3 dardeggiava 1 dare 317 darebbe 9 darebbero 4 darei 28 | Frequenza [« »] 319 deve 318 qualunque 317 colui 317 dare 316 artista 314 esso 314 fratello | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dare |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | Menu.~ ~«Ah! Credevo per dare una mano di aiuto al nonno 2 22 | Me ne compiaccio. Può dare a intendere quel che vuole... 3 30 | che prova avrebbe potuto dare?~ ~«Sarete chiamato. Il 4 38 | occhi.~ ~«Io tornerò per dare una mano di aiuto a Stefano Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 1 | maniche di camicia, per dare il ben arrivato ai forestieri; 6 Ben, 4 | forse ragione?~ ~- Dovrebbe dare l'esempio lei...~ ~- Non 7 Mag, 5 | professore ecceduto nel bere per dare il buon esempio alla sua 8 Mag, 6 | invisibile il suo corpo, e a dare il pauroso spettacolo di Cardello Capitolo
9 II | Ecco: Pulcinella deve dare un calcio nel sedere a Peppe-Nappa.... 10 III | la medicina; se la farà dare gratis lui.~ ~- O dunque? 11 VII | o due volte il giorno, a dare un'occhiata ai lavori di 12 VIII | misteriosa che doveva poi dare lo stagno ai vasetti e alle 13 VIII | Sindaco, che giurava di non dare più un soldo se i lavori Cronache letterarie Parte
14 1 | non ci avete più saputo dare niente di meglio. La gelosia? 15 1 | la parola, che riesce a dare l'illusione complessiva 16 2 | spirito nuovo, e dovremmo dare una solenne smentita e alla 17 2 | vastità? Chi gli ha imposto di dare a tutto il suo lavoro una 18 2 | esso avviene, non si può dare un giudizio equo e sereno. 19 3 | aneddoto contemporaneo, per dare ai suoi libri un piccante 20 4 | facilmente il pericolo di dare troppa importanza alla realtà 21 4 | sopraffatti, di ammirarle senza dare in stravaganze.~ ~"All'ultimo, 22 5 | 1786; si volle, con essa, dare una rimunerazione al poeta. 23 6 | consapevolmente la morte per dare sepoltura al cadavere del 24 6 | scegliere un soggetto greco, e dare ad esso quell'apparenza 25 6 | bassorilievo ch'egli ha tentato di dare alla sua Ifigenia.~ ~Ma 26 7 | esplodente che dovrebbe dare alla Francia il predominio 27 9 | che è inutile, e cerca di dare alla parola la limpidità, 28 13 | interpretazione ogni attore dovrà dare, secondo le sue facoltà, 29 15 | illustrati da molti suoi disegni; dare a giornali e riviste gran 30 16 | prove di artista, dovessi io dare il saluto di ben arrivato 31 18 | arte, mi sono ingegnato di dare alla fiaba, alla novellina 32 20 | largamente possibile per dare ai lettori un'idea approssimativa C’era una volta… fiabe Parte
33 ara | Re si fece scuro. Doveva dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 34 ara | Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 35 ara | Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 36 top | corte non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa è opera 37 r-f | animo, e non sapeva più dove dare di capo.~ ~Angustiato, si Il Decameroncino Giornata
38 8 | esperienza soltanto potrà dare risultati positivi. Quando 39 9 | avrebbe la sicura coscienza di dare alla persona amata qualche 40 Con | con lui dall'afflitta e dare schiarimenti e chiedere Delitto ideale Parte
41 2 | Ma da questo al volermi dare a intendere che ti è antipatica, 42 4 | avevano avuto appena tempo di dare un'occhiata al paesaggio 43 4 | col quale si pretendeva di dare una prova scientifica dell' 44 5 | giorno che la scienza potrà dare infallibilmente i suoi responsi 45 6 | all'animo la risposta da dare. Evidentemente non ero innamorato, 46 12 | miglior prova che uno possa dare a sè stesso della propria 47 15 | colà da un fiacchere, senza dare indicazione precisa.... 48 15 | settimane, almeno. Mi sentii dare un tuffo al sangue.... E Il Drago Novella
49 Ari | che due maestre venivano a dare in casa, tre sole volte 50 Ari | Eppure, poco dopo, voleva dare dei consigli di moderazione Fanciulli allegri Opera, Parte
51 Fan, VI | alzarono. E subito Leo corse a dare l'ordine che gli altissimi 52 Fan, VI | temeva si spiccicassero — e a dare torve occhiate attorno. Giacinta Parte, Capitolo
53 1, 1 | a questa gente che suol dare maligna interpretazione 54 1, 2 | passando con tanta furia da dare appena tempo al marito di 55 2, 9 | impiccarli ai fanali, per dare un esempio!~ ~— Signori, 56 2, 17 | del proprio governo, per dare un'occhiata di ricognizione, 57 2, 19 | chicco nerastro che poteva dare una morte dolce al pari 58 3, 7 | quasi sull’orecchio per dare più efficacia a certe parole: Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
59 1, 1 | d'arte, l'Ojetti voglia dare molta importanza al valore 60 1, 2 | veggo una bella ragione di dare il bando ai greci e ai latini, 61 1, 3 | parla); a noi l'arte deve dare la coscienza di un massimo 62 1, 3 | imitazione della natura non ci sa dare.~ ~L'arte agonizza? E la 63 1, 3 | sbagliassi, a tutto ella dovrà dare la colpa del mio errore, 64 1, 3 | Ogni artista dovrebbe poter dare la stessa risposta del Goethe 65 1, 4 | equilibrata, sana, da poter dare l'illusione che essa continui 66 2, 5 | del dovere dell'artista di dare al suo lavoro un fondamento 67 2, 6 | sempre più regionale, per dare alle sue creazioni la stessa 68 3, 8 | impedisce. Egli ricusa di dare al concetto la sua forma 69 3, 9 | disposizione e il valore da dare a ognuna di esse in rapporto 70 3, 9 | non saprei dire se per dare alla sua opera d'arte un 71 3, 10 | il bacio ch'ella ha visto dare dal Benu a Maria; ma l'appuntamento 72 4, 12 | una barella. Come debbono dare la notizia a quella famiglia 73 4, 15 | immaginario che m'imposi, di dare un terzo volume della Raccolta 74 5, 22 | citare questo tratto per dare un'idea della forma e per Istinti e peccati Novella
75 Apo | dell'amore libero, e per dare l'esempio che si poteva 76 Apo | cominciare a spartirle, per dare l'esempio. —~ ~E così, senza 77 Omb | molto ampia, ma tale però da dare l'illusione del nome impostole, 78 Per | son riuscito soltanto a dare una prova di più della mia 79 Per | Con lui non mi occorse di dare spiegazioni. Egli immaginò 80 Vil | sarei orgoglioso se potessi dare una bella lezione a certi 81 Sug | pure, riescono talvolta a dare alla loro opera una strana 82 Mog | violino che intendesse di dare un saggio della sua straordinaria Il marchese di Roccaverdina Capitolo
83 2 | ne ho io?... Quando dovrò dare il consenso al notaio mi 84 5 | coricava il tempo e per dare un'occhiata alla campagna; 85 6 | Crocifisso avesse dovuto dare davvero la risposta al gesto 86 6 | volle parlare l'ultimo per dare il colpo di grazia!~ ~«Una 87 8 | ed era ripartito senza dare nessuna disposizione, senza 88 8 | Trovandomi al mulino, ho voluto dare uno sguardo...»~ ~«Rimpiangete 89 10 | voltandosi indietro per dare un'ultima occhiata a quel 90 11 | che prove avrebbe potuto dare don Silvio? La sola sua 91 13 | operaio se questi esitava nel dare i colpi per paura di vedersi 92 13 | nient'altro! Ah! Vorrei dare il mio sangue per voscenza!»~ ~ 93 14 | dentro aveva più niente da dare.~ ~E, poco dopo ecco altre 94 16 | so! Chi più ha più deve dare.»~ ~«Famiglie intere su 95 17 | diritti promiscui. Dovrebbe dare l'esempio con un'onesta 96 17 | notaio Mazza. «Chi vuol dare l'assegno sa dove trovarmi.»~ ~ 97 18 | sembrava vero di riparlarne, di dare ampie spiegazioni, di fare 98 20 | farvi ridere. Ho pensato di dare il vostro nome alla botte 99 21 | di prosperità! Come dovrà dare fuoco in questa e nell'altra 100 25 | intorno alla risposta da dare; poi alla baronessa, per 101 26 | aiutato la marchesa nel dare ai mobili, agli oggetti, 102 26 | di pane. Non so più dove dare la testa. Non mi resta che 103 27 | In ogni caso, basterà dare il nome, circondarsi di 104 30 | allegro con gli ospiti, dare una cert'aria solenne a 105 30 | voleva far le viste di non dare importanza alle parole del 106 31 | Chiamate Maria, fatevi dare la lettera... Conterrà forse Il mulo di Rosa Parte
107 1 | peggio di un ragazzo. Io vo a dare una mano di aiuto a comare 108 1 | braccio). Zitta!... Non gli dare tanta sodisfazione!~ ~Rosa. 109 2 | Signore ha sbagliato! Doveva dare i calzoni a me e la gonna Novelle Novella
110 1 | applaudirla.~ ~– Mi volevano dare la parte del paggetto. Ma 111 4 | tu, Montemagno, dovresti dare agli altri l'esempio....~ ~– 112 4 | don Carmine che non poteva dare un punto senza canticchiare 113 4 | scusarsi di non potergli dare più di quelle venti lire 114 5 | non sapeva decidersi di dare alla carta, quantunque avesse 115 5 | descrivere la mischia, e dare nomi di Generali, di Comandanti, 116 6 | signori che ci facevano dare in fretta e furia una specie 117 7 | a crivellare il grano: a dare, un po' per uno, quattro 118 8 | chiesa, non mancava mai di dare una capatina nella bottega 119 8 | falegname, continuando a dare calci per traverso, l'aveva 120 8 | falegname non sapeva dove dare il capo per pagare la pigione 121 8 | tramenìo. Le due donne volevano dare un po' d'assetto a quel 122 9 | Ormai, egli non poteva dare un passo fuori di casa, 123 9 | luna, come ladro che vada a dare la scalata.~ ~Per ladro, 124 10 | Cristina e Sara sentendosi dare inaspettatamente del tu!~ ~ Nostra gente Novella
125 1 | inginocchiato ai piedi, ma pronto a dare un balzo se don Emidio si 126 2 | quell'età non gli si poteva dare un carico di legnate per 127 3 | sacchetto allestito; serviva per dare appoggio al chiòccolo sul 128 5 | a crivellare il grano; a dare, un po' per uno, quattro 129 6 | moglie, sopratutti, per dare il buon esempio alle due 130 6 | senza punto scomodarsi di dare un'occhiata, di accordare 131 7 | E fece atto di voler dare con la fune della cavezza.~ ~ 132 8 | Compare Nino, debbo dare una manciata di fave alla 133 9 | tutta la sua pazienza per dare un colpo al cerchio e uno 134 10 | corto quando si tratta di dare qualcosa. So io quel che 135 12 | rispondeva e continuava a dare colpi di zappa. Soltanto 136 12 | braccia gli si spezzavano nel dare, insieme con don Tino, i 137 13 | figliuolo e non potergli dare il proprio nome! E' quel 138 13 | delle vicine accorse per dare assistenza, fermandolo sull' Profumo Parte, Capitolo
139 let | essa non sia in grado di dare; non comprendendo, smarriti 140 fam, 9 | Santa la traccola. Serve a dare il segnale. In certi posti, 141 fam, 9 | agitava la traccolina per dare il segnale. Ma i confrati, 142 fam, 11 | stanza, ahimè, non più per dare il buon giorno alla sua 143 fam, 12 | Papà, quando pensa che deve dare la dote, strilla, quasi 144 fam, 13 | gelosia di tua madre; volevi dare ragione a lei. Ma ora? Ora? 145 fam, 15 | qualche settimana senza dare ad essi nessuna importanza. 146 fam, 16 | passare Eugenia, indugiata a dare degli ordini.~ ~«È in collera? 147 fam, 16 | con accento più calmo, per dare alle sue parole il significato 148 fam, 18 | che serviva soltanto a dare una paurosa idea della incalcolabile 149 fam, 19 | terra, gli parve proprio di dare spinte e urtoni, e urlare Per l'arte Atto, scena
150 Art, I | passando dalla sciara per dare un'occhiata verso il mare, 151 Art, I | Il Maugeri finge di voler dare a bere agli amici, e manda 152 Sca, I | artistica, potrebbe far dare una risposta peggiore.~ ~ ~ ~ 153 Sca, II | spirito umano: e dovremmo dare una solenne smentita e alla 154 Sca, III | sensazione (così dominante da dare, come suol dirsi, l'intonazione 155 Sca, V | Fausto si salva? non c'è da dare altra risposta che quella 156 Sca, V | in poesia, voleva sempre dare, invece, qualcosa di concreto 157 Sca, V | abbastanza che ci faccia dare dal coro la sintesi del 158 Sca, IX | consiglieri stimarono che dare al Kira quel denaro equivaleva 159 Sca, IX | dello spazio non permetta di dare estratti di altre caratteristiche 160 Sca, XIII | fontana del Pascià potrà dare un saggio di quella varia 161 Tru, II | particolare invenzione, tanto per dare un po' di polvere negli 162 Tru, V | Piper ha creduto bene di dare ultimamente una bibliografia 163 Tru, VII | sopra, ch'essi vogliono dare la sensazione non d'un effetto 164 Tru, VII | sostantivi astratti che servono a dare la prima impressione dei Il raccontafiabe Parte
165 tro | gli occhi, senza potergli dare nessuno aiuto.~ ~Uno dei 166 bar | dica; non me la potreste dare neppur voi.~ ~- Voglio saperlo.~ ~- 167 ago | una vipera:~ ~- Non sapete dare nemmeno un punto!~ ~E le Racconti Tomo, Racconto
168 I, 1 | rosee, sottili muoversi e dare il varco ad una voce flautina, 169 I, 1 | fissi sulle acque, mi sentii dare un tuffo al sangue: mi parve 170 I, 1 | osservarla un po' meglio e dare una occhiata al salottino 171 I, 1 | già pareva fosse lí lí per dare in uno scoppio di pianto.~ ~- 172 I, 1 | supponendo che io intendessi di dare una soddisfazione alla sua 173 I, 1 | farla da cicerone, dovevo dare degli schiarimenti, dovevo 174 I, 2 | barone s'intratteneva a dare un'occhiata ai lavori dei 175 I, 2 | anni, ma gli se ne potevano dare addirittura cinquanta. Occorreva 176 I, 3 | Giulio intanto progettava di dare il nome di Carlo al nascituro, 177 I, 3 | importanti disposizioni da dare.~ ~- Per cautela, provveda, - 178 I, 3 | Tanto - disse Alberto - che dare per questo la vita mi par 179 I, 3 | Non mi fate il torto di dare importanza a uno scherzo, 180 I, 3 | me e ti pesava dovermela dare. Finalmente parlasti. Io, 181 II, 1 | candele di cera fattisi dare dai sagrestani, matasse 182 II, 1 | intagliato a vite, con cui dare le pieghe a mantice ai sacchettini 183 II, 1 | sacchetto allestito; serviva per dare appoggio al chioccolo sul 184 II, 1 | stecchita sulla seggiola senza dare un sospiro, come cadavere 185 II, 1 | E fece atto di volerle dare con la fune della cavezza.~ ~ 186 II, 1 | in quelle fratte, per non dare nell'occhio ai vicini.~ ~ 187 II, 1 | braccia gli vagellavano nel dare, insieme con don Tino, i 188 II, 1 | il pendolo destinato a dare la grafia dei movimenti 189 II, 1 | corto quando si tratta di dare qualcosa. So io quel che 190 II, 1 | Compare Nino, debbo dare una manciata di fave alla 191 II, 1 | quell'età non gli si poteva dare un carico di legnate per 192 II, 1 | mastro Mommo, che non sapeva dare tre punti a una ciabatta 193 II, 1 | abitare... per carità, voleva dare a intendere; ma nessuno 194 II, 1 | andasse via di casa, per non dare scandalo. Poi, quando i 195 II, 1 | figliuolo e non potergli dare il proprio nome! È quel 196 II, 1 | delle vicine accorse per dare assistenza, fermandolo sull' 197 II, 1 | a crivellare il grano; a dare, un po' per uno, quattro 198 II, 1 | una giratina pei poderi e dare un'occhiata ai seminati, 199 II, 1 | chiesa, non mancava mai di dare una capatina nella bottega 200 II, 1 | non poteva fare a meno di dare una scossetta con tutta 201 II, 1 | seguitava a piallare o a dare colpi d'ascia coi soliti 202 II, 1 | falegname non sapeva dove dare il capo per pagare la pigione 203 II, 1 | tramenio. Le due donne volevano dare un po' d'assetto a quel 204 II, 1 | piovevano in casa da non dare neppure il tempo di contarli, 205 II, 1 | Oramai egli non poteva dare un passo fuori di casa, 206 II, 1 | luna, come ladro che vada a dare la scalata. Per ladro infatti 207 II, 1 | medicine gliele avrebbe fatte dare per carità dalla farmacia 208 II, 2 | esperienza soltanto potrà dare risultati positivi. Quando 209 II, 2 | avrebbe la sicura coscienza di dare alla persona amata qualche 210 II, 2 | dall'afflitta signora e dare schiarimenti e chiedere 211 II, 3 | Ma da questo al volermi dare a intendere che ti è antipatica, 212 II, 3 | avevano avuto appena tempo di dare un'occhiata al paesaggio 213 II, 3 | col quale si pretendeva di dare una prova scientifica dell' 214 II, 3 | giorno che la scienza potrà dare infallibilmente i suoi responsi 215 II, 3 | all'animo la risposta da dare. Evidentemente non ero innamorato, 216 II, 3 | miglior prova che uno possa dare a se stesso della propria 217 II, 3 | colà da un fiacchere, senza dare indicazione precisa... La 218 II, 3 | settimane, almeno».~ ~Mi sentii dare un tuffo al sangue... E 219 III, 1 | pretesto di un ordine da dare, lo lasciava là, seduto 220 III, 1 | signora marchesina non vorrà dare un gran dispiacere a suo 221 III, 1 | l'orgoglio di non dover dare a nessuno la sodisfazione 222 III, 1 | e scarno, si affrettò a dare alla moribonda l'assoluzione... 223 III, 1 | volendo far di sua testa e dare una sentenza purché fosse, 224 III, 1 | Mi permetta dunque di dare a quell'imbecille di corrispondente 225 III, 1 | nella villa per fingere di dare un'occhiata ai muri, l'ex 226 III, 1 | distinguere. Io, prima di dare un grano di elemosina, ci 227 III, 1 | numero di parole possibile e dare nello stesso tempo la illusione 228 III, 1 | godersi la bella giornata e dare un'occhiata alla campagna. 229 III, 1 | non è suo stretto parente. Dare scandalo, sia pure con l' 230 III, 1 | tanto in tanto venivano a dare un'occhiata di curiosità 231 III, 1 | ammazzare un curato per dare il posto a voi, figliuolo 232 III, 2 | riguardo di Luisa; tentavo di dare spiegazioni del fatto: echi, 233 III, 3 | professore ecceduto nel bere per dare il buon esempio alla sua 234 III, 3 | invisibile il suo corpo, e a dare il pauroso spettacolo di Rassegnazione Cap.
235 | più di quel che essa può dare, e ad amarla anche pel poco 236 VIII | un certo ingegnaccio. Sa dare gomitate per spingersi innanzi 237 VIII | Andavo, venivo, deliberato di dare un assesto definitivo agli 238 X | umanità; ma forse potevo dare la vita a colui che avrebbe 239 XI | al camposanto. Andiamo a dare la dolce notizia anche a 240 XV | mio aspetto a serenità, di dare alla voce un accento di 241 XV | Ma la vita è sacra, e può dare altri compensi.~ ~Stentavo 242 XXI | di esperienza, e ti posso dare qualche prudente consiglio.~ ~- 243 XXI | bagoloni» che si vogliono dare aria di intenditori. Il 244 XXII | quel che sono capaci di dare.~ ~Grigoni aveva ragione; 245 XXIII | oggetti di arte, da dover dare la idea che ogni cosa fosse 246 XXIV | tanto in tanto è bene però dare una scossettina alle rendite, 247 XXV | gente che avrebbe voluto dare qualche soccorso, ci facevano 248 XXV | montato su anche lui, per dare l'esempio, esortando con 249 XXVI | Ho una lieta notizia da dare; e tu, mamma, mi scuserai Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
250 SCH, 0, Bugia | mentalmente le risposte da dare.~ ~Infatti poco dopo capitò 251 SCH, 0, Nonna, II| poichè non si poteva più dare nessuna sodisfazione alla 252 SCH, 0, Nonna, VI| più che a loro, intendeva dare una lezione ai loro parenti.~ ~— 253 SCH, 0, Nonna, VIII| aveva mentito? —~ ~Si sentì dare un tuffo al sangue; le parve 254 SCH, 0, Nonna, VIII| genitori non le volevano dare per marito, e poi!... E 255 SCH, 0, Suon | zia Eufemia, che dovevano dare davvero qualche soldo, se 256 SCH, 0, Suon | del pomeriggio, intenta a dare cucchiaini di granita al 257 SCH, 0, Gatt | prese la mazza del babbo per dare addosso alla gattina.~ ~ 258 SCH, 0, ZiaMa | quella debolezza soleva dare grosse porzioni ai due bambini 259 SCH, 0, Carat | sgridata, e anche fargli dare una lezione manesca, come Scurpiddu Capitolo
260 6 | qui. Non gli ho dovuto mai dare uno scappellotto, né sgridarlo. 261 13 | avendo in tasca un soldo da dare,~ ~- A te gratis, - gli 262 18 | indugiato lassù, quasi per dare un lungo addio a quei luoghi 263 18 | quei campanacci potessero dare tanta tristezza, quanta Serena Atto, scena
264 LET | caratteri e casi ordinari, e dare con essi una impressione 265 1, 2 | cose! Se dovessi sempre dare retta a te! È vero, tu sei 266 1, 11 | di più che essa non può dare, mi sembrano infelici, molto 267 2, 5 | occorre... Ah, sì! Mi farai dare da Agnese un altro bicchiere 268 3, 6 | Come sei commossa! (Nel dare la mano al Loreni, si accorge Tutte le fiabe Sezione, Parte
269 c’e, ara | Re si fece scuro. Doveva dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 270 c’e, ara | Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 271 c’e, ara | Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello zoticone?~ ~- 272 c’e, top | corte non sapevano dove dare il capo.~ ~- Questa è opera 273 rac, tro | gli occhi, senza potergli dare nessuno aiuto.~ ~Uno dei 274 rac, bar | dica; non me la potreste dare neppur voi.~ ~- Voglio saperlo.~ ~- 275 rac, ago | una vipera:~ ~- Non sapete dare nemmeno un punto!~ ~E le 276 cvf, gia | giardiniere non pensò neppure a dare alla figlia il magnifico 277 cvf, tes | quei due cominciarono a dare, ora coi pali, ora coi picconi, 278 cvf, tes | arricchire tutti. Dovevano dare alloggio e vitto a quella 279 cvf, rad | bambino, menandolo attorno per dare spettacolo della sua disgrazia.~ ~ 280 cvf, rad | finta di non volergliela dare.~ ~- Bravo, Radichetta! 281 cvf, rad | togliere a chi ha troppo e dare a chi non ha niente.~ ~- 282 cvf, rad | Togliere a chi ha troppo e dare a chi non ha niente, come 283 cvf, bis | male.~ ~Pretesto per non dare agli estranei tante belle 284 cvf, bis | appena uno fu così ardito da dare l'esempio, tutti vollero 285 cvf, bis | chiedere un soldo di lupini, e dare un soldo davvero.~ ~Quando 286 con, ucc | Uccellino che non canta, e può dare la salute e la vita al nostro 287 con, por | obbedire da essi, prima di dare un ordine: «Zappa, all'opra! 288 ult, cag | viale, spunta il Reuccio. Dare un gran grido e buttarsi 289 ult, ris | Reuccio più di lui...~ ~- Io dare la mia Reginotta a uno che 290 ult, ris | chi sia né donde venga? Io dare il mio Reuccio a una, brutta 291 ult, spl | un pezzo di stoffa, per dare punti a casaccio, in fretta 292 ult, fia | Maestà?~ ~Il Re, sentendosi dare del tu, guardò negli occhi 293 ult, chi | aumentarono le stonature, tanto da dare a tutta la persona della 294 ult, cod | mani di Pane, e cominciò a dare sferzate sui viso degli 295 ult, m-m | pensando che Sua Maestà non può dare udienze se non mangiando! Un vampiro Parte
296 vam | riguardo di Luisa; tentavo di dare spiegazioni del fatto: echi, Verga e D'Annunzio Sezione
297 I | qua condensar meglio, là dare al concetto un rilievo piú 298 I | sintassi, se questo riusciva a dare una piú sincera espressione 299 I | passando dalla sciara per dare un'occhiata verso il mare, 300 I | Il Maugeri finge di voler dare a bere agli amici, e manda 301 I | d'arte, l'Ojetti voglia dare molta importanza al valore 302 I | veggo una bella ragione di dare il bando ai greci e ai latini, 303 I | parla); a noi l'arte deve dare la coscienza di un massimo 304 I | imitazione della natura non ci sa dare.~ ~L'arte agonizza? E la 305 I | sbagliassi, a tutto ella dovrà dare la colpa del mio errore, 306 I | Ogni artista dovrebbe poter dare la stessa risposta del Goethe 307 I | equilibrata, sana, da poter dare l'illusione che essa continui 308 I | una barella. Come debbono dare la notizia a quella famiglia 309 I | del dovere dell'artista di dare al suo lavoro un fondamento 310 I | sempre piú regionale, per dare alle sue creazioni la stessa 311 II | sensazione (cosí dominante da dare, come suol dirsi, l'intonazione 312 II | aveva accennato di voler dare, quanto era anzi in obbligo 313 II | quanto era anzi in obbligo di dare e che poi non ha dato.~ ~ 314 II | forma, pure ingegnandosi di dare l'illusione dell'incosciente 315 II | consapevolmente la morte per dare sepoltura al cadavere del 316 II | scegliere un soggetto greco, e dare ad esso quell'apparenza 317 II | bassorilievo ch'egli ha tentato di dare alla sua Ifigenia.~ ~Ma