Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | immortalati da un grande artista come lui. Pensavo ch'egli 2 Mag, 7 | busto. L'incontentabile artista doveva togliere qualche 3 Mag, 7 | carezza del pollice dell'artista, da cui vedevo affinare 4 Mag, 7 | per non far scorgere all'artista la mia interna angoscia.~ ~ 5 Mag, 7 | badavo al desolato grido dell'artista che vedeva distratta l'opera 6 Mag, 7 | contristata figura dell'artista che guardava stupito la Cardello Capitolo
7 III | proteggevano loro un povero artista! E Sindaco, Assessori, Deputati Cronache letterarie Parte
8 1 | essere l'ideale di ogni artista. In altri termini, questo 9 1 | alla fine il grandissimo artista ha conchiuso la sua lunga 10 1 | compassione del potente ingegno di artista immiserito dal misticismo 11 1 | il dramma, la tragedia. L'artista ripudiava un genere d'arte 12 1 | critico, non cessava di essere artista; il critico anzi mostrava, 13 1 | notevole, la sua coscienza di artista.~ ~L'unico punto di contatto 14 1 | il suo convincimento, l'artista ne sente la enormità e non 15 1 | sospettare che in lui l'artista non dava completamente ragione 16 1 | momento, ha sopraffatto l'artista; l'artista però gli ha tenuto 17 1 | sopraffatto l'artista; l'artista però gli ha tenuto il broncio 18 1 | costretto; e vedremmo che l'artista aveva ragione, se l'autografo 19 1 | rimorsi della sua coscienza di artista, quasi Renzo e Lucia, ridotti 20 1 | scomunica e maledice. Qual artista ha mai sostenuto che l'Arte 21 1 | e di critica d'arte. Un artista che intenda di sciogliere 22 1 | essere un meravigliosissimo artista.~ ~ ~ ~Ho voluto dilungarmi 23 1 | diversamente di fronte all'artista, e intanto s'immaginano 24 1 | oggi. Volete dunque che l'artista introduca nella sua opera 25 1 | pretendete che se ne impossessi l'artista, e ne accetti e ne propaghi 26 1 | ricominciare daccapo. C'è stato un artista, o quasi, che si è baloccato 27 1 | fuori vanitose pretese; l'artista di oggi è quel che dev'essere; 28 2 | Mancava a lui la serenità dell'artista che crea ed abbandona alle 29 2 | profonda; ma l'opera dell'artista così malamente interrotta 30 2 | dovettero essere predominanti. L'artista che, volendo darci la rappresentazione 31 2 | dovea essere obbligo dell'artista, l'aver adempiuto quest' 32 2 | per l'opera d'arte.~ ~"L'artista anzi tutto studii di immedesimarsi 33 2 | allora le figure che l'artista evocherà saranno vere e 34 2 | niente: quasi sia lecito a un artista del secolo XIX ignorare 35 3 | uomo di spirito, stilista, artista e fin romanziere! Ma tempo, 36 3 | sono stupende trovate di artista, la gioia e la soddisfazione 37 3 | specialmente!~ ~Eppure l'artista aveva adoperato con Fanny 38 3 | più bella risposta dell'artista era il suo capolavoro, Sapho. 39 3 | tentar di fare lavoro di artista senza troppo nascondere 40 3 | carriera di scrittore.~ ~L'artista, in un cattivo momento - 41 3 | accademico Astier-Réhu, l'artista spinge il lettore a scuotersi 42 3 | suo amico De Goncourt.~ ~Artista, ha avuto, vivente, tutta 43 3 | una compagna, un'anima di artista fina e seducente quanto 44 3 | sua casa:~ ~"Ella è così artista! Ha preso tanta parte in 45 5 | tratta di un poeta, di un artista.~ ~La fama del Meli varcò, 46 6 | Questo però presuppone che un artista, intraprendendo un'opera 47 6 | che essi permettono all'artista per scopi artistici. L'essenziale 48 7 | una gran vittoria per l'artista. Ed è nello stesso tempo 49 7 | uomo e la sua gloria di artista.~ ~Gli stessi giornali oggi 50 7 | immaginazione di un grande artista, mai, o quasi, la realtà 51 7 | fantasia! Mai il còmpito di un artista è stato più difficile e 52 7 | tuo cancello al profugo artista? Allora veramente entrerà 53 8 | riprendere presto la sua penna d'artista.~ ~Gli spropositi dell'articolista 54 8 | tuo cancello al profugo artista?~ ~«Allora veramente entrerà, 55 8 | bisogno.~ ~Se dire ad un artista, a un grande artista: Avete 56 8 | un artista, a un grande artista: Avete compiuto la missione 57 8 | testimone. «Mai còmpito di artista è stato più difficile e 58 8 | carriera di critico e di artista è stata una lotta incessante. 59 8 | sua imperturbabilità di artista e di cittadino dimostra 60 9 | organatrice della Natura trae l'artista, il grand'uomo, il genio 61 12 | illusione, che è tutt'una; e l'artista ha sentito il bisogno di 62 13 | stata degna di quel grande artista che egli è.~ ~Invece si 63 13 | e soltanto in ultimo l'artista. Egli è grande per la forza 64 13 | altro simbolista, il terzo l'artista, e dica che questo è il 65 13 | considerato principalmente come artista. Per lui tutta l'opera drammatica 66 13 | anche al genio di una grande artista.~ ~E stato notato che, per 67 13 | elevatamente fa opera di artista.~ ~L'autore, scrivendo, 68 13 | cosa da considerarsi era l'artista, Zacconi si dava la zappa 69 14 | insieme le sue facoltà di artista, le sue convinzioni estetiche, 70 15 | Ma il Massarani non è artista per niente, e poco appresso 71 16 | finora, uno scrittore, un artista. Non bisogna prendere alla 72 16 | diminuita.~ ~Scrittore ed artista, Edmondo De Amicis può essere 73 16 | scrittore, pochissimo come artista. I suoi Bozzetti militari, 74 16 | vuol rimanere scrittore e artista, cioè esercitare col mezzo 75 16 | coi mezzi di cui dispone l'artista. La sentimentalità, che 76 16 | rassegnarsi a veder sparire l'artista davanti all'attività e alla 77 16 | allora le sue prime prove di artista, dovessi io dare il saluto 78 17 | precipitazione e questa febbre. L'artista allora contemplava a lungo 79 17 | suoi capricci passeggeri. L'artista non è davvero artista se 80 17 | L'artista non è davvero artista se non sa distinguere tali 81 17 | più una meraviglia.~ ~L'artista è aristocratico senza saperlo, 82 18 | sembrano indifferenti per l'artista ed egualmente interessanti, 83 18 | diverso, suo proprio, e l'artista deve avere, per dir così, 84 19 | per le teoriche e per l'artista. È in contraddizione con 85 19 | d'arte.~ ~Secondo me, l'artista può mettersi in piena contraddizione 86 19 | intendeva il lavoro libero, di artista (Andrea studiava pittura), Il Decameroncino Giornata
87 2 | produrre nella mente di un artista raffinato una fissazione 88 9 | dipinto con gran bravura d'artista... Mi sono sperduto tra Delitto ideale Parte
89 7 | immaginato che il giovane artista avesse perduto la giocondità 90 7 | con grande stupore dell'artista, rimase lungamente assorto 91 7 | quel che il tuo istinto d'artista ti ha preservato di alterare 92 7 | tormentata figura, domandava all'artista:~ ~- Tu dunque non hai pensato 93 9 | voluto significare dall'artista, ma che non penetra, non 94 14 | serio, coltissimo, un po' artista, un po' filosofo nel miglior Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
95 1, 1 | costretto dal suo istinto di artista, a mutar tono; non sembra 96 1, 1 | completo rinnovellamento dell'artista, appena gli sarà passata 97 1, 2 | L'arte è universale; l'artista non è più italiano, 98 1, 2 | drammatiche usate altrove. È artista, e capisce istintivamente 99 1, 2 | costoro fino a un certo punto. Artista, non può vedere il concetto 100 1, 2 | così) non lo scriverà un artista. Io, per mio conto, mi contenterei 101 1, 3 | crearli) individui non tipi. L'artista moderno si è convinto - 102 1, 3 | mestiere. Il mestiere dell'artista è l'opposto. Ogni artista 103 1, 3 | artista è l'opposto. Ogni artista dovrebbe poter dare la stessa 104 2, 5 | musicali?~ ~"E così quando un artista vorrà narrare agli umani, 105 2, 5 | categorica, del dovere dell'artista di dare al suo lavoro un 106 2, 5 | opere di questo o di quell'artista. Niente di più reale di 107 2, 6 | dell'immaginazione dell'artista non si lascia più guidare 108 2, 6 | avvenimenti, senza che l'artista possa disubbidirle, se non 109 2, 6 | meticolosità. Il Verga, che come artista sa il fatto suo, capisce 110 2, 6 | astrattezza, e per risolverla l'artista dovrà forzare, falsare la 111 3, 7 | aggregano nella fantasia dell'artista per l'affinità elettiva 112 3, 7 | maniera di rendere omaggio all'artista valoroso, ancora in lotta 113 3, 7 | misteriosamente, senza che mai a l'artista riesca di dirigerla a piacere.~ ~ 114 3, 7 | minore dei piaceri con cui l'artista vien compensato dei duri 115 3, 7 | malaugurata di gennaio, l'artista lasciò abbagliarsi da un 116 3, 7 | suscitarla nella fantasia dell'artista.~ ~A uno scrittore come 117 3, 7 | nuoce; fino i difetti di un artista possono riuscire in qualche 118 3, 7 | raffinato nella corruzione, un artista della vita. Non incide acque 119 3, 7 | nella sua corruzione, è così artista nella vita; ci son tanti 120 3, 7 | la principal dote di un artista e il più solido pregio di 121 3, 8 | tante eccellenti qualità di artista da controbilanciare i difetti 122 3, 9 | efficace, specialmente se nell'artista che sta loro dinanzi si 123 3, 9 | ringraziare pubblicamente l'artista autore dell'Ave.~ ~Artista, 124 3, 9 | artista autore dell'Ave.~ ~Artista, senza nessun dubbio, e 125 3, 9 | Ave, dove la mano dello artista si è malaccortamente arrestata 126 3, 9 | modellature sapienti che l'artista - e questo un occhio esperto 127 3, 9 | po' vincere la mano dall'artista.~ ~Ma, poco dopo, eccoli 128 3, 9 | spesso, anzi sempre - da artista, non fa mai le cose a mezzo; 129 3, 10 | suo vigoroso istinto di artista.~ ~Qualcuno dirà: Ebbene, 130 3, 10 | Alfredo Panzini, invece, è un artista che pensa troppo, o meglio, 131 3, 10 | pensatore si trasforma in artista. Dopo questo salto c'è da 132 3, 10 | ogni artifizio. Rimanga artista, nient'altro che artista 133 3, 10 | artista, nient'altro che artista sincero; voto schietto, 134 4, 12 | affida alla sua ispirazione d'artista, e fa benissimo. L'artista 135 4, 12 | artista, e fa benissimo. L'artista pensa a modo suo, con la 136 4, 12 | E di fronte ad essa, l'artista non è, come crede quel critico, 137 4, 12 | di forma. Il dovere dell'artista è di adottare questo metodo, 138 4, 12 | consegue che il lavoro dell'artista diventi facile ed ovvio. 139 4, 13 | minutezza particolare, l'artista ha messo in rilievo soltanto 140 4, 14 | sbocciato nella mente dell'artista come un fiore; e che forma, 141 4, 16 | quel peso che occorre a un artista perchè la sua nave non sia 142 4, 16 | il giorno che si sentirà artista non precederà istintivamente 143 4, 16 | della novella; e quando da artista vorrà mutarsi in critico, 144 4, 16 | dove la imparzialità dell'artista spicca magistralmente.~ ~ 145 4, 16 | sforzo di fare lavoro di artista e niente altro."~ ~La signora 146 4, 17 | Bresciani, ma, soprattutto, è artista come al p. Bresciani non 147 4, 17 | aveva pensato d'impastarlo artista. Nelle novelle egli si era 148 4, 17 | colorire; in Pequeñeces l'artista è maturo; e che artista!~ ~ 149 4, 17 | l'artista è maturo; e che artista!~ ~E l'arte lo ha preso 150 4, 17 | essere, e c'è riuscito, artista sincero e nient'alt ro; 151 4, 17 | confessore.~ ~Anche qui l'artista ha felicemente preso la 152 5, 21 | legno del mezzanino, dove l'artista si cambia il vestito prima 153 5, 21 | per riposarsi, osserva l'artista che gli sta vicino, zitto, 154 5, 21 | Così la persona dell'artista, per rara eccezione, illumina 155 5, 21 | con felice evidenza.~ ~E l'artista è oramai così esercitato 156 5, 21 | tutto crolli dattorno all'artista e stia per naufragargli 157 5, 21 | parole un ardente anima di artista.~ ~Aveva tratto fuori da 158 5, 21 | poco prima, staccato l'artista. Egli era intorno agli angioli 159 5, 21 | col collodione; quasi l'artista volesse accostarsi a quella 160 5, 21 | hanno già ricompensato l'artista della sua ardua fatica, 161 5, 22 | ingegno immaginativo di un artista che sintetizzi in forma 162 5, 22 | potente ingegno immaginativo d'artista! E leggendo una pagina che 163 5, 22 | Quando in un intelletto di artista la riflessione sopraffà 164 5, 22 | la immaginativa, quando l'artista si preoccupa più del concetto 165 5, 22 | lavoro dove il pensatore e l'artista si mostrerebbero fusi assieme, 166 6 | venire, cioè quando c'è l'artista che sa farla; e pare che, 167 6 | tutti i suoi aspetti? Da artista coscenzioso, minuzioso quasi, Istinti e peccati Novella
168 Col | Un gran poeta? Un grande artista? Ha dimenticato di aggiungere 169 Col | Un gran poeta! Un grande artista! Io ringrazio Dio di avermi 170 Lon | fuggendo dietro un'esotica artista di Caffè-Concerto.~ ~Era 171 Lon | vedersi, il romanziere, l'artista, l'uomo di mondo, si ridusse 172 Lon | appunto il fascino dell'artista consisteva in questo che 173 Lon | distrazioni, e che nel tuo cuore d'artista io già sia un ricordo molto 174 Lon | annientare in te lo scrittore, l'artista!... Ah, se potessi avere 175 Lon | e si provò a farlo; ma l'artista, in questo strano tentativo, Novelle Novella
176 4 | potrà riuscire un grande artista.... Gliel'auguro di tutto 177 10 | suo glorioso segreto di artista.~ ~Si contenne, e, con voce 178 10 | specie di romanziere, di artista, che audacemente avesse Per l'arte Atto, scena
179 Art, I| avversari. Col suo lavoro, l'artista ha voluto produrre una ripercussione 180 Art, I| anche dire: è solamente artista colui che ripete, nella 181 Art, I| lui, alla sua coscienza d'artista moderno: importa a tutti 182 Art, I| ben diverse: l'arte e l'artista. Se l'artista, colla potenza 183 Art, I| l'arte e l'artista. Se l'artista, colla potenza del suo genio, 184 Art, I| quando sentiamo un grande artista come il Carducci, dopo di 185 Sca, I| vivo nelle creature che l'artista vi ha posto sotto gli occhi?~ ~ 186 Sca, I| mano di un vero e grande artista, il contenuto (spesso malgrado 187 Sca, I| critico parla in essi, l'artista tace; e viceversa. Ma non 188 Sca, II| dovettero essere predominanti. L'artista che, volendo darci la rappresentazione 189 Sca, II| maggiore delle facoltà d'un artista, e la commedia avrebbe, 190 Sca, IV| sentimenti di una volta che l'artista ha voluto in qualche modo 191 Sca, IV| quanto al carattere dell'artista stesso e al sentimento che 192 Sca, IV| spariva e restava soltanto l'artista. Era come una visione di 193 Sca, IV| questo strano carattere di artista sensuale e sentimentale 194 Sca, IV| delicate. Medaglioni: l'artista non ha voluto far altro, 195 Sca, VI| diritto di osservatore e di artista; ma quando con quei suoi 196 Sca, VI| registrato dai giornali.~ ~L'artista in queste malizie, fortunatamente, 197 Sca, VI| quando essa, un'anima d'artista, se lo vede trasfigurato 198 Sca, VIII| dovere per lui, pensatore, artista, cittadino, l'afferrare 199 Sca, VIII| ricchezze del suo talento di artista, la durezza, la legnosità 200 Sca, VIII| dovea l'autore (non dico l'artista) usar forse tanti riguardi?~ ~ 201 Sca, VIII| e ne converrà il Dumas artista) il meglio sarebbe stato 202 Sca, XII| simpatica figura del grande artista ci si presenta dinanzi viva 203 Sca, XII| In lui l'intuizione dell'artista è così vigorosa e così acuta 204 Sca, XII| occhi, nello studio dell'artista.~ ~ ~ ~«Ho ripreso il quadro 205 Tru, I| ove la sua coscienza di artista non gliel'impedisse, potrebbe 206 Tru, VIII| quanto nel Renan che è un artista.~ ~Servile imitazione della Racconti Tomo, Racconto
207 I, 1 | discernevo piú. L'opera dell'artista toglieva ad imprestito dalla 208 I, 1 | far disperare qualunque artista.~ ~L'aria agitata leggermente 209 I, 1 | nemmeno. Sembrava che un abile artista avesse intonato tutti i 210 I, 1 | Non era meglio godermi, da artista, un piacere tutto spirituale 211 I, 2 | preso facilmente per un artista un poco matto.~ ~Dal signor 212 I, 2 | piccola parte dei dolori che l'artista e lo scienziato provano 213 I, 3 | tela grezza; capriccio d'artista. Oh, proprio divina, con 214 I, 3 | cosí intelligente, vero artista nella sua professione, lasciava 215 I, 3 | con fino intendimento d'artista:~ ~- Specialmente ora - 216 II, 2 | produrre nella mente di un artista raffinato una fissazione 217 II, 2 | dipinto con gran bravura d'artista... Mi sono sperduto tra 218 II, 3 | immaginato che il giovane artista avesse perduto la giocondità 219 II, 3 | con grande stupore dell'artista, rimase lungamente assorto 220 II, 3 | quel che il tuo istinto d'artista ti ha preservato di alterare 221 II, 3 | tormentata figura, domandava all'artista:~ ~- Tu dunque non hai pensato 222 II, 3 | voluto significare dall'artista, ma che non penetra, non 223 II, 3 | serio, coltissimo, un po' artista, un po' filosofo nel miglior 224 III, 1 | sembravano una bravata da artista di buon umore. Ho pensato 225 III, 1 | che la forte fibra dell'artista desse visibili segni di 226 III, 1 | invidiosi della sua fama di artista.~ ~E quando non fu piú possibile 227 III, 2 | nociuto al mio ingegno di artista.~ ~- Questa botta tocca 228 III, 2 | invano la mia coscienza di artista mi confortava con attestarmi 229 III, 3 | immortalati da un grande artista come lui. Pensavo ch'egli 230 III, 3 | busto. L'incontentabile artista doveva togliere qualche 231 III, 3 | carezza del pollice dell'artista, dal quale vedevo affinare 232 III, 3 | per non far scorgere all'artista la mia interna angoscia.~ ~ 233 III, 3 | badavo al desolato grido dell'artista che vedeva distrutta l'opera 234 III, 3 | contristata figura dell'artista, che guardava stupito la Rassegnazione Cap.
235 IV | quel suo gran pudore di artista che non voleva profanare 236 IV | divenire qualunque cosa; grande artista, no, mai! E la mediocrità, 237 IV | significato di quella parola!~ ~Artista o pensatore, giacchè uomo 238 IV | non era il caso; ma grande artista, gran pensatore.... o niente! 239 V | drammaturgo, qualunque grande artista, qualunque gran pensatore 240 V | utili1 del còmpito dell'artista e dello scienziato. E ci 241 IX | il processo; o almeno, l'artista che crea un mondo più nobile, 242 XIV | Solo e vero mago è l'artista. Soltanto del nostro pensiero 243 XIV | della. Natura».~ ~- E l'artista chi lo crea? - gli avevo 244 XIV | che allo spirito dell'artista ansie e dolori di cui pochissimi 245 XIX | ostacolo. Io credo che l'artista e l'uomo politico dovrebbero 246 XIX | secondo che pensa, Ora tra l'artista, l'uomo politico, e il matrimonio, 247 XIX | illusione di riuscire un grande artista. Mi sarei contentato ormai 248 XXI | capito, col suo cuore d'artista, che questo era l'unico Un vampiro Parte
249 inf | nociuto al mio ingegno di artista».~ ~«Questa botta tocca 250 inf | invano la mia coscienza di artista mi confortava con attestarmi Verga e D'Annunzio Sezione
251 I | autore è sparito, è rimasto l'artista.~ ~Qualcuno forse sorriderà 252 I | eccezione nel suo lavoro d'artista e pareva stesse a disagio 253 I | che rivelano una potenza d'artista affatto fuori dell'ordinario. 254 I | smussato, levigato pareva che l'artista perdesse molte delle sue 255 I | necessarie, che la mano nell'artista rimane assolutamente invisibile 256 I | regione greco-sicula. L'artista gli ha presi nella loro 257 I | Tale, e non altrimenti, l'artista ha voluto mettercelo sotto 258 I | fatti cosí; e il merito dell'artista sta appunto nell'averli 259 I | fortuna di parlare d'un artista come il Verga.~ ~ 260 I | E la felice intuizione d'artista con cui il Verga colava 261 I | fondo della sua coscienza d'artista, modestamente mi fa osservare: 262 I | ove la sua coscienza d'artista non glie l'impedisce, potrebbe 263 I | avversari. Col suo lavoro, l'artista ha voluto produrre una ripercussione 264 I | anche dire: è solamente artista colui che ripete, nella 265 I | lui, alla sua coscienza d'artista moderno: importa a tutti 266 I | ben diverse: l'arte e l'artista. Se l'artista, colla potenza 267 I | l'arte e l'artista. Se l'artista, colla potenza del suo genio, 268 I | quando sentiamo un grande artista come il Carducci, dopo di 269 I | venire, cioè quando c'è l'artista che sa farla; e pare che, 270 I | tutti i suoi aspetti? Da artista coscenzioso, minuzioso quasi, 271 I | costretto dal suo istinto di artista, a mutar tono; non sembra 272 I | completo rinnovellamento dell'artista, appena gli sarà passata 273 I | L'arte è universale; l'artista non è piúitaliano, né 274 I | drammatiche usate altrove. È artista, e capisce istintivamente 275 I | costoro fino a un certo punto. Artista, non può vedere il concetto 276 I | cosí) non lo scriverà un artista. Io, per mio conto, mi contenterei 277 I | crearli) individui non tipi. L'artista moderno si è convinto – 278 I | mestiere. Il mestiere dell'artista è l'opposto. Ogni artista 279 I | artista è l'opposto. Ogni artista dovrebbe poter dare la stessa 280 I | affida alla sua ispirazione d'artista, e fa benissimo. L'artista 281 I | artista, e fa benissimo. L'artista pensa a modo suo, con la 282 I | E di fronte ad essa, l'artista non è, come crede quel critico, 283 I | di forma. Il dovere dell'artista è di adottare questo metodo, 284 I | consegue che il lavoro dell'artista diventi facile ed ovvio. 285 I | musicali?~ ~«E cosí quando un artista vorrà narrare agli umani, 286 I | categorica, del dovere dell'artista di dare al suo lavoro un 287 I | opere di questo o di quell'artista. Niente di piú reale di 288 I | dell'immaginazione dell'artista non si lascia piú guidare 289 I | avvenimenti, senza che l'artista possa disubbidire, se non 290 I | meticolosità. Il Verga, che come artista sa il fatto suo, capisce 291 I | astrattezza, e per risolverla l'artista dovrà forzare, falsare la 292 II | suo meraviglioso ingegno d'artista.~ ~Il prosatore, nel nuovo 293 II | connaturali all'indole dell'artista e al soggetto da lui preso 294 II | punti l'evoluzione dell'artista si rivela con deliziosa 295 II | evoluzione incompiuta di un'artista, come si manifesta in un' 296 II | forma, intendo tutto; in un artista come lui la parola e il 297 II | vocabolo la sua ammirazione d'artista:~ ~Nei religïosi albori~ 298 II | della sua immaginazione di artista, per quel fascino di simbolismo 299 II | fuori della personalità dell'artista. Anzi questa personalità, 300 II | conquista, già fattavi dall'artista, di forme superiori, lietissimo 301 II | relazione con quello, l'artista rimane nei limiti del suo 302 II | Esser convinto che per l'artista c'è un solo oggetto di studio, 303 II | osservano piú seriamente di un artista, e intanto sono incapaci 304 II | pura, incorruttibile. L'artista, che ha dato ad essi la 305 II | aggregano nella fantasia dell'artista per l'affinità elettiva 306 II | maniera di rendere omaggio all'artista valoroso, ancora in lotta 307 II | misteriosamente, senza che mai a l'artista riesca di dirigerla a piacere.~ ~ 308 II | minore dei piaceri con cui l'artista vien compensato dei duri 309 II | malaugurata di gennaio, l'artista lasciò abbagliarsi da un 310 II | suscitarla nella fantasia dell'artista.~ ~A uno scrittore come 311 II | nuoce; fino i difetti di un artista possono riuscire in qualche 312 II | raffinato nella corruzione, un artista della vita. Non incide acque 313 II | nella sua corruzione, è cosí artista nella vita; ci son tanti 314 II | la principal dote di un artista e il piú solido pregio di 315 II | Questo però presuppone che un artista, intraprendendo un'opera 316 II | che essi permettono all'artista per scopi artistici. L'essenziale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License