Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | sigaro. «Ma avete anche un piacere di meno; , in America, 2 10 | offrirvi l'opera mia, se vi fa piacere. Ci accorderemo alla meglio. 3 24 | Don Franco non ci ha avuto piacere: gli fanno concorrenza proprio 4 31 | lettera parli. Fammi il piacere di badare ai fatti tuoi, 5 40 | come mezzadro, se vi fa piacere... Non ve l'abbiate per Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 3 | ritornato da una gitarella di piacere; con dieci o dodici carrettate 7 Ben, 5 | Non può immaginare che piacere mi hanno fatto - soggiunse 8 Ben, 7 | Jenco, senza nascondere il piacere che sentiva di poter accompagnare 9 Ben, 9 | miss Elsa non nascose il piacere da lei sentito per la disfatta 10 Ben, 12 | bestie... È vero? Mi fa piacere sentirlo dire da voi stessi... 11 Sog | tale sensazione di supremo piacere da doverne forse morire... 12 Mag, 2 | non vogliamo privarci del piacere di sentirlo parlare.~ ~- 13 Mag, 3 | passione con l'indefinito acre piacere d'un pericolo sfidato e 14 Mag, 4 | espressione di benessere, di piacere e, talvolta, anche di sofferenza, Cardello Capitolo
15 II | risposta che non gli faceva piacere.~ ~Cardello aveva gran pietà 16 IV | di dirgli:~ ~- Fammi il piacere, amico; non starmi sempre 17 XI | Cardello anche io. Ti fa piacere?~ ~- Certamente. Mi parrà 18 XII | a Cardello faceva tanto piacere perchè gli sembrava di sentirlo Cronache letterarie Parte
19 5 | e gustò qualche volta il piacere, la pace, la consolazione, 20 9 | soltanto nel proprio spirito il piacere della vita» perchè è convinto 21 10 | lettore, dove il lettore ha il piacere di star ad ascoltare e l' 22 17 | Scurpiddu non mi ha fatto piacere soltanto perchè lusinga 23 19 | lasciava che Andrea a suo piacere vivesse di quel passatempo 24 21 | drammatiche, diventerà presto un piacere che si tramuterà in dolce 25 22 | del Treves, hanno avuto il piacere di gustarlo nelle traduzioni 26 22 | importanza.~ ~Mi fa gran piacere intanto che lo spirito francese C’era una volta… fiabe Parte
27 ran | bada! Spendi tutto a tuo piacere; ma la corona reale, se 28 cec | pancione ci avesse avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, Il Decameroncino Giornata
29 3 | ma non può riprodurli a piacere per sottometterli all'esame 30 7 | stare a sentirlo ci fa gran piacere. Dunque, i sogni secondo 31 7 | tra cento anni, se le fa piacere, morrà qui, in questa realtà, 32 9 | Ammettiamo, per farle piacere, che siano un po' diversi 33 Con | narrare a voce, con immenso piacere di chi vi ascolta.~ ~– Dio 34 Con | Sarebbero lette con lo stesso piacere con cui sono ascoltate». Delitto ideale Parte
35 1 | male, e con lo squisito piacere di farlo a danno del mio 36 2 | tue negazioni, e veggo con piacere che non mi sono ingannato. 37 3 | non aver gustato il gran piacere di una gita in barca.~ ~- 38 4 | Èlvia.~ ~- Oh, no, se fa piacere a te!~ ~- Venezia è sempre 39 13 | monumentino.... Fammi il piacere di allontanarti col tuo 40 15 | amarmi!~ ~- Visto che vi fa piacere!~ ~- Che cosa sono dunque 41 15 | notizia che vi farà gran piacere.~ ~- Finalmente!~ ~- Non Il Drago Novella
42 Dra | godeva anticipatamente il piacere della. svegliata delle bambine Fanciulli allegri Opera, Parte
43 Fan, I | riempivano di commozione e di piacere il cuore della gentile signora 44 Fan, II | signore.~ ~ ~ ~LORA.~ ~Oh, che piacere e che onore!~ ~ ~ ~GINA.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
45 1, 1 | lo dica, mi faccia questo piacere. Dopo se vorrà, potrà sgridarmi.~ ~— 46 1, 3 | mondo, non avea fatto gran piacere alla sua mamma. Infatti 47 1, 5 | butterei nel fuoco per farle piacere.~ ~E quando Giacinta, nei 48 2, 14 | fino a questo; farei troppo piacere a taluni. E una smentita 49 2, 17 | buona, allegra. Faceva tanto piacere il ritrovarsi radunati insieme 50 2, 18 | Gerace, mi faccia lei questo piacere — gli diceva Giacinta.~ ~— 51 3, 4 | perché…~ ~— Così mi fai piacere! Così ti volevo!~ ~Giacinta 52 3, 10 | Oh, bene!… Mi fa proprio piacereBattista!… Battista!… Non 53 3, 10 | poco in pubblico, per far piacere a quell’uomo.~ ~— Fin dove 54 3, 12 | con una specie di crudele piacere, più non temendo che la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
55 Pre | quegli altri! Oh, fammi il piacere! Con te, e con tutti coloro 56 1, 2 | figure li colmano di vivo piacere soltanto quando, di tratto 57 2, 5 | natura lo ha creato, con gran piacere di lui e di tutti noialtri.~ ~ ~ ~ 58 3, 7 | artista riesca di dirigerla a piacere.~ ~Le note, le osservazioni 59 3, 7 | una ripresa dei motivi di Piacere nel carattere complicato, 60 3, 7 | che egli assapora un nuovo piacere di perversione riandando 61 3, 9 | stesso tempo è un elevato piacere) a cui difficilmente possono 62 3, 9 | vivissimo interesse, con piacere squisito; che molte parti 63 3, 9 | dire che fa grandissimo piacere lo scorgere in due giovani 64 4, 13 | eroismi presenti, c'è il piacere, la soddisfazione di agire, 65 4, 14 | proprio; da potere più o meno piacere, da poter più o meno essere 66 4, 17 | rimescolare, a riandare con acre piacere tutte le sue vergognose 67 4, 18 | scure, (luce che non dee far piacere a lui stesso, se quando Istinti e peccati Novella
68 Per | mia indiscrezione; ma il piacere di assistere al vostro raccoglimento 69 Vil | sinistra, nella tavola; con piacere di Riccardo da prima che 70 Sug | anzi avrebbe dovuto farvi piacere, darvi la prova più convincente 71 Mor | Qui c'è posto.... Ah, che piacere!.... Ti presento a mia moglie.~ ~ 72 Mor | no la digestione, fa gran piacere fumarla dopo un pasto così 73 Mon | naturalmente, non può farmi piacere. Spero che serberete un 74 Mon | dirò una cosa che le farà piacere.~ ~Gli si sedette accanto, 75 Mog | degli uomini, e non fa punto piacere vedersi attorno una moglie Il marchese di Roccaverdina Capitolo
76 2 | avvocato.~ ~«Per fare un piacere a voscenza», soggiunse il 77 2 | vecchio contadino.~ ~«Un piacere a me? A voi stesso più tosto. 78 2 | uno scatto.~ ~«Per farmi piacere, eh? Cent'onze!... Per farmi 79 2 | Cent'onze!... Per farmi piacere?... Vi paiono fichi secchi 80 3 | baronessa soggiunse:~ ~«Ho piacere che voi siate testimone. 81 5 | canonico Cipolla aveva molto piacere di discorrere.~ ~Che gli 82 11 | abituarsi; e si accorgeva con piacere che non era difficile. Di 83 13 | che occuparsi, sentì con piacere che due forestieri, pecorai 84 14 | ripulirsi, mamma Grazia, per far piacere alla bella padrona che verrà 85 19 | allegria avrebbe dovuto fargli piacere!~ ~La pioggia tanto desiderata 86 20 | di qualunque somma, a suo piacere.»~ ~«La conosci poco. Le 87 20 | di badare. Dovrebbe farvi piacere questa febbre di attività, 88 21 | sbaraglio unicamente per farle piacere!»~ ~«Così è il mondo!», 89 22 | mutato in veleno tutto il piacere della lieta giornata! E 90 25 | ascoltarla con vivissimo piacere ogni volta che la baronessa 91 29 | Impiccatevi, se vi fa piacere. Volete un po' di sapone 92 31 | che potrebbero farvi molto piacere... commuovervi, distrarvi Il mulo di Rosa Parte
93 1 | casa!~ ~Rosa. Già! Per far piacere a quei maleducati, ora lo Novelle Novella
94 1 | scattato~ ~– Ma fammi il piacere! Sei una mummia! Vuoi correre? 95 1 | soggiunse: – Va', fammi il piacere di chiamare Poldo; dobbiamo 96 1 | II.~ ~Sapendo di far piacere alla mamma, tutte le signore 97 1 | salotto, ella fremeva di piacere e ringraziava con contegno 98 3 | così savio! Lo dicevano con piacere, anche quelli che gli avevan 99 3 | inganno. Credendo di fargli piacere, si era messo a imitarlo, 100 4 | Nino lo studio era un gran piacere.~ ~Sua madre, che non sapeva 101 4 | vigna! E sia, poichè ti fa piacere. È un'elemosina come un' 102 5 | piroscafo fila che è un piacere.~ ~«Io sono il solo passaggero. 103 5 | risate che facevano tanto piacere. – E non me n'hai detto 104 7 | niente da fare? Fammi un piacere....~ ~Pareva una cosa venutagli 105 7 | anticipatamente chi richiedere di quel piacere, che spesso si riduceva 106 9 | nascondermi?... Per far piacere ai grulli?... Sono galantuomo 107 10 | arrivare, dimorar qui, a suo piacere, ripartire, e non gli domanderò 108 12 | vecchissimo, ricordava spesso con piacere le prodezze del muletto, Nostra gente Novella
109 1 | gongolamento anticipato di piacere alla idea degli allegri 110 2 | muore.~ ~– Crepate, se vi fa piacere!~ ~– Sentite i violini della 111 5 | niente da fare? Fammi un piacere...~ ~Pareva una cosa venutagli 112 5 | anticipatamente chi richiedere di quel piacere, che spesso si riduceva 113 9 | qualcuno... che non vi farebbe piacere, perchè certe operazioni 114 11 | vecchissimo, ricordava spesso con piacere le prodezze del muletto, 115 13 | Fammi un santissimo piacere – le disse Janu bruscamente. – 116 13 | formicolanti anticipatamente di piacere.~ ~Appena scorsero sull' Profumo Parte, Capitolo
117 fam, 2 | di quel vecchio mi faceva piacere. Curvo, bianco di capelli, 118 fam, 3 | ringrazi, mi guasterebbe il piacere che voglio procurarmi. Più 119 fam, 3 | commissari piovono, che è un piacere. E il comune paga dieci 120 fam, 5 | cosa dice? Sarà sempre un piacere per noi...»~ ~«Si figuri!»~ ~ 121 fam, 5 | quantunque non avessimo ancora il piacere di conoscerla personalmente. 122 fam, 6 | che avrebbe fatto molto piacere anche a lui.~ ~«No» ella 123 fam, 7 | sentimento molto simile al vivo piacere di una vendetta le balenava 124 fam, 7 | sentiva però un delicato piacere a quel mormorio di voce 125 fam, 8 | accolsero con vivissimo piacere la nuova visita delle figlie 126 fam, 8 | Angelica «anche per far piacere a papà.»~ ~«Se la mamma 127 fam, 9 | pennacchio.~ ~«Care signore, che piacere! Che piacere, caro Agente! 128 fam, 9 | signore, che piacere! Che piacere, caro Agente! Cominciavo 129 fam, 12 | disse Patrizio. «Se fa piacere a Eugenia...»~ ~«Lei: «Se 130 fam, 12 | Eugenia...»~ ~«Lei: «Se fa piacere a Eugenia!». Donna Eugenia: « 131 fam, 12 | Donna Eugenia: «Se fa piacere a Patrizio!». Chi dovrà 132 fam, 12 | volta. Mi fanno piangere di piacere. Ne ho un mazzo alto così. 133 fam, 12 | lei! Sì, aveva pianto di piacere anche lei, leggendo e rileggendo 134 fam, 14 | suggeritogli dal desiderio di farle piacere? Era ingiusta pretendendo 135 fam, 14 | Giulia poi! A me fa gran piacere ch'ella pratichi una persona Per l'arte Atto, scena
136 Art, I | può riprodurne il fatto a piacere, quante volte gli garba, 137 Art, I | non può riprodurlo a suo piacere. È un'inferiorità naturale, 138 Sca, VI | Però il futuro marito deve piacere alla ragazza, una parigina 139 Sca, VII | inno epicureo alla vita, al piacere, al trionfo dei sensi:~ ~ ~ ~ 140 Sca, X | richiami dell'orecchio e il piacere della memoria; e vi parrà 141 Tru, III | critique, si leggono con piacere; stava per dire: si ascoltano, Racconti Tomo, Racconto
142 I, 1 | intorbidò un pochino il piacere che avevo provato alla prima 143 I, 1 | Provavo anzi un immenso piacere nel ricordare il passato 144 I, 1 | bella a quel grado, e il piacere e la meraviglia che ne provavo 145 I, 1 | no rimanga; mi fa tanto piacere!~ ~- Allora, prego, smetta 146 I, 1 | bestie feroci, ingorde di piacere, di sensazioni violente. 147 I, 1 | debolezza, che mi avvelenava il piacere di quella situazione inattesa.~ ~ 148 I, 1 | curiosità c'era naturalmente il piacere di poter contemplare per 149 I, 1 | sua parte, né rabbiapiacere; le dita agivano per conto 150 I, 1 | di averle forse tolto il piacere di rimaner sola. Ma la colpa 151 I, 1 | provavo intanto un gran piacere. Mi ero accorto (ci voleva 152 I, 1 | nome? Me ne dia uno a suo piacere. Varrà lo stesso. Si ricorda? 153 I, 1 | anche in tale situazione un piacere squisito? Che andavo di 154 I, 1 | nell'onda dolcissima di un piacere senza nome, di una sensazione 155 I, 1 | non riusciva. Provavo un piacere dimezzato. Vedevo insistentemente 156 I, 1 | Venga quando le fa piacere; dalle dodici alle quattro, 157 I, 1 | gelosia,~ ~- Leggi - fammi il piacere, le dissi; - non lo faccio 158 I, 1 | il vigliacco e raffinato piacere che avevo voluto procurarmi; 159 I, 1 | risposi. - Io vede? sogno a piacere. Due minuti di raccoglimento, 160 I, 1 | una viva espressione di piacere:~ ~- Che magnificenza! - 161 I, 1 | certa che vi rimarrà con piacere.~ ~- Coll'egual piacere 162 I, 1 | piacere.~ ~- Coll'egual piacere di prima.~ ~- Però cotesta 163 I, 1 | il giorno, se può farle piacere!~ ~- Oh! ma non creda... - 164 I, 1 | discernere se di paura o di piacere) e mi diceva ridendo:~ ~- 165 I, 1 | godermi, da artista, un piacere tutto spirituale che il 166 I, 1 | unicamente per farmi piacere, e non lasciarmi isolato 167 I, 1 | e vedere quei sorrisi di piacere che l'aspetto di una bellissima 168 I, 1 | non diminuiva affatto il piacere di ogni nuova passeggiata. 169 I, 1 | avevo sempre indicato con piacere i terrazzini delle mie stanze.~ ~- 170 I, 1 | seguito, unicamente pel piacere di pronunciare: «Maurizio! 171 I, 2 | Cecilia non mostròpiacere, né dispiacere, ma una leggiera 172 I, 2 | lui che credeva di farle piacere! Com'era lieto di scoprire 173 I, 2 | Risparmia gli ooh! fammi il piacere!~ ~- Ed esso è già steso?~ ~- 174 I, 2 | contenermi. Un fremito di piacere mi agitava da capo a piedi 175 I, 2 | mio caro, se cosí ti fa piacere. Io già l'ho con me che 176 I, 2 | William! Mi hai fatto proprio piacere. Dove sei tu alloggiato?~ ~- 177 I, 3 | massime quando un fremito di piacere gli correva rapidamente 178 I, 3 | sposata soltanto per far piacere al babbo, l'andava baciando 179 I, 3 | era stata interrotta. E il piacere del ricordo mi riusciva 180 I, 3 | elitropio bianco per farmi piacere, proprio come, per non dispiacerle, 181 I, 3 | Vorreste intanto farmi il piacere di guidarmi attraverso il 182 I, 3 | unicamente per prolungarmi il piacere di vedervi qui, di sentirvi 183 I, 3 | anticipatamente della sorpresa e del piacere che quella trasformazione 184 I, 3 | dell'arciprete, per farti piacere!... -~ ~Cristina aperse 185 I, 3 | di Dio! -~ ~E, pur di far piacere alla sua Cristina, si sarebbe 186 I, 3 | amante, per una partita di piacere in quattro che sarebbe una 187 II, 1 | Osservi bene.~ ~- Mi faccia il piacere!... Non si move -.~ ~Infatti 188 II, 1 | muore.~ ~- Crepate, se vi fa piacere!~ ~- Sentite i violini della 189 II, 1 | soggiungendo fra i denti: - per far piacere a monsignore! E la zimarra 190 II, 1 | cosettine - che non potevano piacere a padri da messa con tanto 191 II, 1 | Fammi un santissimo piacere - le disse Janu bruscamente. - 192 II, 1 | formicolanti anticipatamente di piacere...~ ~Appena scorsero sull' 193 II, 1 | niente da fare? Fammi un piacere... -~ ~Pareva una cosa venutagli 194 II, 1 | anticipatamente chi richiedere di quel piacere, che spesso si riduceva 195 II, 1 | Debbo nascondermi?... Pe far piacere ai grulli?... Sono galantuomo 196 II, 2 | ma non può riprodurli a piacere per sottometterli all'esame 197 II, 2 | stare a sentirlo ci fa gran piacere. Dunque, i sogni secondo 198 II, 2 | tra cento anni, se le fa piacere, morrà qui, in questa realtà, 199 II, 2 | Ammettiamo, per farle piacere, che siano un po' diversi 200 II, 2 | narrare a voce, con immenso piacere di chi vi ascolta.~ ~- Dio 201 II, 2 | Sarebbero lette con lo stesso piacere con cui sono ascoltate». 202 II, 3 | male, e con lo squisito piacere di farlo a danno del mio 203 II, 3 | tue negazioni, e veggo con piacere che non mi sono ingannato. 204 II, 3 | non aver gustato il gran piacere di una gita in barca.~ ~- 205 II, 3 | Elvia.~ ~- Oh, no, se fa piacere a te!~ ~- Venezia è sempre 206 II, 3 | monumentino... Fammi il piacere di allontanarti col tuo 207 II, 3 | amarmi!"»~ ~«Visto che vi fa piacere!»~ ~«Che cosa sono dunque 208 II, 3 | notizia che vi farà gran piacere».~ ~«Finalmente!»~ ~«Non 209 III, 1 | Ma che! Ma che! Ne avrei piacere ora... Ormai! È fatta!...!~ ~ 210 III, 1 | grossi volumi con lo stesso piacere con cui leggo un romanzo. 211 III, 1 | aver potuto ottenerle un piacere squisito per la intensa 212 III, 1 | La signorina, tanto piacere. Ma il padre... Però... 213 III, 1 | disgrazia...».~ ~«Fammi il piacere - lo interruppe Bonardi - 214 III, 1 | quasi avesse sentito gran piacere nel vedermi per caso:~ ~« 215 III, 1 | prima; di sentire un profano piacere durante la confessione, 216 III, 1 | per ciò un fanciullesco piacere vedendo che il caso gli 217 III, 1 | sappia, D'Ortes; e se le fa piacere, sappia che ancora non amo; 218 III, 2 | non una, giacché ti fa piacere. Tu sei di coloro che amano 219 III, 2 | stupido, scusa!... Ma se ti fa piacere...~ ~- Francamente, mi sembra 220 III, 3 | passione con l'indefinito acre piacere d'un pericolo sfidato e 221 III, 3 | non vogliamo privarci del piacere di sentirlo parlare.~ ~- 222 III, 3 | espressione di benessere, di piacere e, talvolta, anche di sofferenza, 223 III, 3 | siccome ero solo, ebbi il piacere di essere invitato al castello.~ ~« Rassegnazione Cap.
224 II | piange di dolore, ma di piacere.~ ~Non compresi; e tornai 225 III | più di loro. Sentivo un piacere doppio, squisitissimo, e 226 V | osservandolo con intenso piacere, mentre lo tenevo per le 227 VIII | mondo, la maraviglia e il piacere rimanevano intatti.~ ~Il 228 XI | risoluzione mi fa davvero gran piacere. Avevamo qui ragionato più 229 XIII | interessi quanto te, ed abbia il piacere di vederli germogliare e 230 XV | consente assai di rado il piacere di parlare di cose liete. 231 XVIII | articoli, e si ascoltasse con piacere.~ ~- E non prenderà moglie? - 232 XVIII | soffre lui, con mio vivissimo piacere. È la vita!~ ~- Credevo 233 XVIII | la giudicano secondo il piacere ricavatone.... In certi 234 XIX | interdetta agli animali: il piacere.~ ~- Ah! - risposi col mio 235 XIX | positiva non può ammettere. Il piacere è una gran bella realtà, 236 XIX | rimbestialire l'uomo. Il piacere non deve essere vizio, non 237 XIX | ridurre mia moglie a coppa di piacere, come si era espresso il 238 XX | soltanto vile strumento di piacere. Ma questo dignitoso sentimento 239 XXI | Non mi privare di questo piacere; anche Bissi sarà qui. E 240 XXI | Tu invece puoi gustare il piacere con la ingenua ingordigia 241 XXI | han ribattezzato così il piacere, forse per disgustarne gli 242 XXI | No, caro; anche il piacere deve essere un calcolo. 243 XXI | biglietto di terza; e il piacere è un viaggio corto, cortissimo; 244 XXI | aria di intenditori. Il piacere non è una raffinatezza, 245 XXII | A vent'anni l'amore, il piacere sono assolutamente diversi 246 XXII | avere entusiasmo neppure pel piacere; se ne esaurisce presto 247 XXII | tempo: Raggiungere anche nel piacere il grado supremo. Soltanto 248 XXII | la teorica di Grigoni, il piacere era qualcosa di amorfo a 249 XXII | tentativo di crearmi il piacere supremo!~ ~Quella sera avevo 250 XXII | scelta era stata il maligno piacere di toglierla al suo nobile 251 XXII | bellissimo animale. Con lei il piacere supremo doveva consistere 252 XXII | intenderla; il mio supremo piacere doveva consistere nell'esclusività.~ ~ 253 XXIII | madre, immaginando di farmi piacere, mi parlasse spesso di Fausta, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
254 SCH, 0, Schi | bambini..... che fa tanto piacere ai vostri bambini..... che 255 SCH, 0, Schi | copista, aveva avuto il piacere, la soddisfazione di ricevere 256 SCH, 0, Schi | comico unicamente per far piacere a loro. Avrebbe fatto da 257 SCH, 0, Nonna, III| farle capire se gli facesse piacere insegnarle.~ ~— Tu, Matilde, 258 SCH, 0, Nonna, IV| figura avete fatto! Ci ho piacere!~ ~— Gattamortaccia! Gattamortaccia! —~ ~ 259 SCH, 0, Nonna, VII| rispose Ada.~ ~— Mi fa piacere vederlo in mano tua.~ ~— 260 SCH, 0, Nonna, VII| la nonna lo notava con piacere. Notava anche con maggior 261 SCH, 0, Nonna, VII| Notava anche con maggior piacere i progressi che la bambina 262 SCH, 0, Nonna, VIII| mi accusai per.... far piacere a voialtri. Non fui io!~ ~ 263 SCH, 0, Elett | fare; non guastargli il piacere del segreto. —~ ~Ma il signor 264 SCH, 0, ZiaMa | facendo, le pareva di far piacere alla nipote, a cui ella, Scurpiddu Capitolo
265 18 | erano riconosciuti con gran piacere di tutti e due.~ ~- Ricordi, Serena Atto, scena
266 1, 1 | Ho voluto procurarmi il piacere di uscire dalla casa di 267 1, 2 | bicicletta.~ ~Dara. Per far piacere a lei, signorina, e perché 268 1, 4 | braccio e due dita?... Ci ho piacere!... Chi sa quanto ha sofferto! 269 1, 6 | rovina liberamente, a tuo piacere. Ma c'è quella buona creatura!... 270 1, 9 | Sig. a Valli. Ho avuto il piacere un'altra volta...~ ~Dara ( 271 2, 1 | libero, credendo di farti piacere.~ ~Loreni. Perché?~ ~Sig. 272 2, 4 | Mi ha fatto meraviglia e piacere. Tu però non sei lieta, 273 3, 7 | segreto... La rivedo con piacere... (A Serena) Non ho detto Tutte le fiabe Sezione, Parte
274 c’e, ran | bada! Spendi tutto a tuo piacere; ma la corona reale, se 275 c’e, cec | pancione ci avesse avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, 276 cvf, gia | chiamarla così: le faceva piacere ricordarsi della sua disgrazia 277 cvf, com | soldi sotto la chioccia, per piacere, metteteci anche questi: 278 ult, ris | risata deliziosa, di gran piacere, e lo stelo del fiore tremava 279 ult, fio | qui!~ ~- Allora... tanto piacere! - rispose la vecchia rabbonita 280 ult, m-m | Eccellenza?~ ~IL MINISTRO: Se fa piacere a Sua Maestà...~ ~LA REGINA ( Un vampiro Parte
281 ded | ogni volta che ho avuto il piacere di rivederla, evitava all' 282 vam | non una, giacché ti fa piacere. Tu sei di coloro che amano 283 vam | stupido, scusa!... Ma se ti fa piacere...».~ ~«Francamente, mi Verga e D'Annunzio Sezione
284 I | me vuol dir pensare, è un piacere come un altro. Vi sono dei 285 I | maggiore, tanto è piú grande il piacere che la lettura produce.~ ~ 286 I | Torino, col titolo di Ore di piacere. Che storia! Bruciava di 287 I | può riprodurne il fatto a piacere, quante volte gli garba, 288 I | non può riprodurlo a suo piacere. È un'inferiorità naturale, 289 I | figure li colmano di vivo piacere soltanto quando, di tratto 290 I | natura lo ha creato, con gran piacere di lui e di tutti noialtri.~ ~ 291 II | Da TERRA VERGINE a IL PIACERE14~ ~Sette anni fa, a proposito 292 II | lettera dedicatoria del Piacere a Francesco Paolo Michetti, 293 II | rappresentare tutta la miseria del Piacere.~ ~Altri, e non pochi, terranno 294 II | prosa stretto o largo a piacere, duttile e docilissimo, 295 II | brano del primo capitolo del Piacere, cosí nelle ultime parti 296 II | organismo nel romanzo Il Piacere.~ ~Ho detto: accenni di 297 II | Elena Muti, le due eroine di Piacere?~ ~A chi ha già letto il 298 II | derivazione del romanzo Il Piacere da quest'ultima fase poetica, 299 II | notevole. Avido d'amore e di piacere, non avea ancòra intieramente 300 II | carezza strana, che dava un piacere insostenibile, era una carezza 301 II | intima d'ogni difetto del Piacere e rifulgerebbe maggiormente 302 II | artista riesca di dirigerla a piacere.~ ~Le note, le osservazioni 303 II | una ripresa dei motivi di Piacere nel carattere complicato, 304 II | che egli assapora un nuovo piacere di perversione riandando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License