IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] patriottico 1 patriottismo 5 patrizie 1 patrizio 303 patrocinare 1 patrocinio 1 patrona 1 | Frequenza [« »] 309 presto 306 luce 304 piacere 303 patrizio 302 com' 302 occhio 302 pace | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze patrizio |
Novelle
Novella
1 9 | Domani verrà notar Patrizio, per farsi leggere una scrittura
Profumo
Parte, Capitolo
2 let | ingenuamente creduto.~ ~Così, quel Patrizio Moro-Lanza, che non sapeva
3 fam, 1| 1-~ ~ ~ ~Patrizio Moro-Lanza si sentiva da
4 fam, 1| settimana, con maggiore energia. Patrizio dissimulava a stento il
5 fam, 1| potersi toccare col dito.~ ~Patrizio aveva sentito così accosto
6 fam, 1| era costato gran dolore. Patrizio le aveva detto che andavano
7 fam, 1| amabile, servizievole...»~ ~Patrizio non gli badava, oppresso
8 fam, 1| tosto: «È l'isola di Malta» Patrizio ruminava il miglior modo
9 fam, 1| uscito dalla bocca di lei, Patrizio, sentitosi intenerire, le
10 fam, 1| Mi par di sognare!»~ ~Patrizio non sapeva esprimere altrimenti
11 fam, 1| tale grazia infantile, che Patrizio, ad arrestare la piena del
12 fam, 1| scontenta di quella diversione. Patrizio tentava sempre di dominare
13 fam, 1| tremola striscia luminosa, Patrizio l'accarezzò col braccio
14 fam, 1| siccome ella non rispose, Patrizio continuò:~ ~«Quattro mesi
15 fam, 1| iridato; cimelio salvato, Patrizio non sapeva in che modo,
16 fam, 2| pietosamente raccolti da Eugenia, Patrizio, sì, aveva sentito per un
17 fam, 2| un po' di pioggia» disse Patrizio, celiando. «Non siete Padreterno
18 fam, 2| insegnarmi.»~ ~La voce di Patrizio era un po' turbata. Il suo
19 fam, 2| aver lasciato nel cuore di Patrizio orme profonde, se questi
20 fam, 2| macchie di timo e di spigo. Patrizio si era fermato a osservare
21 fam, 2| levandosi da sedere.~ ~Patrizio le prese una mano.~ ~«Ora
22 fam, 2| ritirando la mano vivamente.~ ~Patrizio stava per slanciarsi ed
23 fam, 3| il momento climaterico. Patrizio oramai si teneva in guardia,
24 fam, 3| una stecca» lo interruppe Patrizio, accennando nuovamente ad
25 fam, 3| dirgliene delle belle!...»~ ~Patrizio non l'ascoltava da un pezzo.
26 fam, 3| sindaco si fosse congedato. Patrizio non aveva mai visto sua
27 fam, 3| sindaco.~ ~«Le pare!» rispose Patrizio distrattamente.~ ~Sentiva
28 fam, 3| mano, dove Eugenia attirava Patrizio col pretesto di farsi spiegare
29 fam, 3| E lei, lei che ne dice?» Patrizio lo guardò in viso con così
30 fam, 3| mano. Scattò dalla sua pure Patrizio; ma si limitò ad accompagnarlo
31 fam, 3| ha detto questo?» domandò Patrizio stringendo i denti.~ ~«No;
32 fam, 3| ho capito, e da mesi!»~ ~Patrizio (gli si erano intorbidati
33 fam, 3| odiarti?» la interruppe Patrizio.~ ~«Me lo domando anch'io:
34 fam, 3| Oh Dio! oh Dio!» smaniava Patrizio.~ ~«Sono stata paziente,
35 fam, 3| ti fa travedere» diceva Patrizio. «Persuaditene. Te lo giuro!
36 fam, 3| madre?»~ ~«Sì! Sì! Sì!»~ ~Patrizio rimase interdetto.~ ~Colei
37 fam, 3| di queste ultime parole, Patrizio sentì irrigidire tutto il
38 fam, 3| Era chiuso col paletto; Patrizio dovette abbandonare Eugenia
39 fam, 3| scomporsi.~ ~«Mamma!» urlò Patrizio, vinto dallo sdegno.~ ~E
40 fam, 4| grave; si rassicuri.»~ ~Patrizio guardava, inebetito, quella
41 fam, 4| di grave dunque?» ripetè Patrizio.~ ~«Se volessi, potrei sbalordirvi
42 fam, 4| quando si desterà?» insisteva Patrizio.~ ~«Buon brodo, e animo
43 fam, 4| tranquillo. Niente altro.»~ ~Patrizio, che aveva già chiusi gli
44 fam, 4| darsi che sia sintomo...»~ ~Patrizio rispose di no con lieve
45 fam, 4| Siamo vicini.»~ ~Eppure Patrizio avrebbe voluto trarlo in
46 fam, 4| arrivato a ispirargli fiducia. Patrizio sentiva già rimorso di avergli
47 fam, 4| i rami di un alberetto, Patrizio si sentì risalire dal fondo
48 fam, 4| lasciatevi dalla cattiva sorte, Patrizio comprese d'un tratto che
49 fam, 4| a socchiudere gli occhi. Patrizio era meravigliato e deluso
50 fam, 4| Che mai dici!» replicava Patrizio, cacciandosi le mani tra
51 fam, 4| mamma, per carità!» gridò Patrizio. «Mi sento impazzire.»~ ~
52 fam, 4| interrogata; e al cenno di Patrizio si levò dalla seggiola e
53 fam, 4| e uscì nel corridoio.~ ~Patrizio, per non far rumore, prese
54 fam, 4| niente!» s'affrettò a dire Patrizio.~ ~Le accarezzava il viso,
55 fam, 4| scuri... Ah!»~ ~Ricordava.~ ~Patrizio, tornando presso il letto,
56 fam, 4| cercava di persuaderla Patrizio. «Ne ragioneremo dopo, quando
57 fam, 4| d'impazienza sfuggito a Patrizio, che alzò gli occhi alla
58 fam, 4| capire...»~ ~«No! No!» disse Patrizio, baciandole ripetutamente
59 fam, 4| Anche ai polsi...» soggiunse Patrizio...~ ~E tirò in su, curiosamente,
60 fam, 4| ella cercò di riprendere.~ ~Patrizio portò rapidamente l'indice
61 fam, 4| le mani sul volto, attirò Patrizio tra le ginocchia, cingendogli
62 fam, 4| creatura che ti vuol bene! Oh Patrizio! Il mio cuore è uno specchio
63 fam, 5| Indisposizioncina» corresse Patrizio, che non riusciva a spiegarsi
64 fam, 5| riprese il sindaco, rivolto a Patrizio. «Oggi c'è seduta straordinaria
65 fam, 5| signorine mi scuseranno» disse Patrizio, tornando indietro dopo
66 fam, 5| Tutt'a un tratto, appena Patrizio uscì, Giulia si levò da
67 fam, 5| la dica col nostro!»~ ~«Patrizio n'è contento» si limitò
68 fam, 5| ha da lagnarsi...»~ ~«Di Patrizio? No davvero...»~ ~«Della
69 fam, 5| Qui, sola?» esclamò Patrizio, affacciandosi all'uscio.~ ~«
70 fam, 5| nel corridoio, disse a Patrizio:~ ~«Che brava persona è
71 fam, 5| Ha ventidue anni» rispose Patrizio, riflettendo che le figliuole
72 fam, 5| Angelica s'era rifugiata.~ ~Patrizio ed Eugenia scambiarono un'
73 fam, 5| Ancora quel profumo?» esclamò Patrizio.~ ~«Io però lo sento poco»
74 fam, 5| matte della serva» rispose Patrizio.~ ~Le prese le mani, impensierito,
75 fam, 6| Ho fede in lei» disse Patrizio, stringendogli le mani.~ ~«
76 fam, 6| poche volte soltanto.»~ ~Patrizio si passava e ripassava la
77 fam, 6| una mano su la spalla di Patrizio, per consolarlo e incoraggiarlo.~ ~«
78 fam, 6| prammatica. Aria! Aria!»~ ~Patrizio, accompagnandolo, si strizzava
79 fam, 6| Non ne diceva niente a Patrizio, né al dottor Mola; sentiva
80 fam, 6| affettuose sollecitudini di Patrizio assumevano stranissimi significati
81 fam, 6| compatita. Le blande carezze di Patrizio la irritavano, con grande
82 fam, 6| immensamente alla signora.»~ ~Patrizio ne aveva parlato più volte
83 fam, 6| Non capiscono, lei e Patrizio, che tacendo mi spaventano
84 fam, 6| meno di noi.»~ ~«Vada da Patrizio, vada, dottore!»~ ~ ~ ~
85 fam, 7| Come ne sarebbe lieto Patrizio!»~ ~E un sentimento molto
86 fam, 7| corridoio riconobbe appena Patrizio che le veniva incontro,
87 fam, 7| andavi in chiesa.»~ ~«Ah, Patrizio!... Patrizio!...»~ ~E si
88 fam, 7| chiesa.»~ ~«Ah, Patrizio!... Patrizio!...»~ ~E si rovesciò, arcuando
89 fam, 7| è niente. Sto meglio.»~ ~Patrizio le rispondeva con mite sorriso
90 fam, 7| frenarsi, come le raccomandava Patrizio. Di tanto in tanto però
91 fam, 7| massime nei giorni in cui Patrizio pareva volesse sottrarsi
92 fam, 7| vista, ma così cattivi!~ ~Patrizio tornava a ripeterle:~ ~«
93 fam, 7| sopra con viva insistenza; Patrizio aveva ragione. E canticchiava
94 fam, 7| circostanze, le persone. Patrizio? Che cosa s'era immaginata
95 fam, 7| contenta. Ah! Le lettere di Patrizio l'avevano illusa. E quando,
96 fam, 7| era già diventato il suo Patrizio! E lei gli apparteneva,
97 fam, 7| farla contorcere e urlare.~ ~Patrizio l'aveva sorpresa due o tre
98 fam, 7| con la faccia tra le mani. Patrizio la guardò alcuni istanti,
99 fam, 7| certificati catastali, mentre Patrizio andava da un tavolino all'
100 fam, 8| tua madre che ne dirà?»~ ~Patrizio finse di non avere udito,
101 fam, 8| fin con le piante!» disse Patrizio. «Che cosa hai? Non ti riconosco
102 fam, 8| il nido nel rosaio» notò Patrizio.~ ~Eugenia alzò le spalle.~ ~«
103 fam, 8| come stai meglio!» fece Patrizio. «E vuoi farmi credere che
104 fam, 8| volesse così impedire che Patrizio s'accorgesse dell'agitazione
105 fam, 8| con la parola di Dio.»~ ~Patrizio sorrise a quel latino storpiato.
106 fam, 8| anche quelle date a tenere a Patrizio. «Le metterete voi nei vasetti
107 fam, 8| Prendine qualcuna» suggerì Patrizio.~ ~«No, no!»~ ~Anzi ella
108 fam, 8| e dell'aspetto chiuso di Patrizio; egli, rampognandosi la
109 fam, 8| domandava Benedetta a Patrizio. «Io me la dico assai con
110 fam, 8| È permesso?»~ ~Prima che Patrizio avesse risposto, ella era
111 fam, 8| compagna di lavoro» disse Patrizio, ridendo.~ ~«Ah, queste
112 fam, 8| mamma sta bene» rispose Patrizio.~ ~«Altrimenti verrà lei
113 fam, 8| fissato.»~ ~E rivolgendosi a Patrizio domandò:~ ~«Che cosa sono
114 fam, 8| almeno per un giorno...»~ ~Patrizio, preso e aperto un volume
115 fam, 8| accostandosi vivacemente a Patrizio.~ ~E, prèsolo pei petti
116 fam, 8| corridoio le padroncine, Patrizio ed Eugenia, Pina fermàtasi
117 fam, 8| facendo buffe riverenze ora a Patrizio, ora a Eugenia. I commessi,
118 fam, 8| scappò fuori al Padreterno.~ ~Patrizio non aveva mai riso tanto
119 fam, 8| vorrei sempre!» le disse Patrizio, prendendola pel mento.~ ~«
120 fam, 8| Ne dubiti?» incalzò Patrizio.~ ~«Sì!»~ ~«Perché?»~ ~«
121 fam, 8| affettuosamente la testa sul petto di Patrizio.~ ~«Poco fa, nella selva»
122 fam, 8| cominciò a singhiozzare.~ ~Patrizio la stringeva fra le braccia.
123 fam, 9| arrivare più presto» rispose Patrizio.~ ~«Che calca, papà!» esclamò
124 fam, 9| la signora Di Maggio.~ ~Patrizio, rimasto in disparte con
125 fam, 9| autorità.»~ ~«Bell'uomo!» disse Patrizio.~ ~«Non l'ho conosciuto.
126 fam, 9| il dottore rivolgendosi a Patrizio. «Voglio scandalizzarlo.
127 fam, 9| compatirli!» soggiunse, rivolto a Patrizio.~ ~«È ignorante anche il
128 fam, 9| parte indicata. Ruggero e Patrizio si erano rincattucciati
129 fam, 9| Il giovanotto sorpassava Patrizio con l'intiera altezza della
130 fam, 9| volesse dire qualche cosa a Patrizio, gli accennò col gomito.~ ~«
131 fam, 9| confronto la persona di Patrizio si rimpicciniva e invecchiava,
132 fam, 9| come diceva in quel punto a Patrizio Ruggero indignato.~ ~«Poveracci!
133 fam, 9| disse Giulia, vedendo Patrizio, Ruggero e il dottore agitarsi
134 fam, 9| Si sente male?» domandò a Patrizio.~ ~«Un po' di intorpidimento
135 fam, 9| signora Geltrude.~ ~Due volte Patrizio aveva tentato di farla camminare,
136 fam, 9| cascavano inerti, appena Patrizio le rilasciava.~ ~«Dottore!
137 fam, 9| può rimanere qui...» disse Patrizio. «Ed era venuta così volentieri!»~ ~
138 fam, 10| resistere a questi eccessi.»~ ~Patrizio non dava ascolto alle preghiere
139 fam, 10| attentamente ogni movimento di Patrizio, tendeva l'orecchio a ogni
140 fam, 10| mormorata alla mamma. E quando Patrizio, chino sovr'essa, le ripeteva: «
141 fam, 10| leggo nello sguardo» rispose Patrizio. «È vero» mamma, che tu
142 fam, 10| Appoggiata al braccio di Patrizio, che camminava muto e quasi
143 fam, 10| interno della portantina; Patrizio, lei, Ruggero, che aveva
144 fam, 10| voce bassa tra il dottore, Patrizio, lei, Ruggero e i portatori,
145 fam, 10| sera aveva detto subito a Patrizio:~ ~«Bisognerebbe allontanare
146 fam, 10| indignata:~ ~«Abbandonar Patrizio in questi momenti? Oh!...»~ ~
147 fam, 10| delle sue e di quelle di Patrizio.~ ~Incontrandosi negli sguardi
148 fam, 10| comprendere bene l'intenzione di Patrizio e i di lui pretesti per
149 fam, 10| disturbare le carezze di Patrizio e di lei! Ondate di fiele
150 fam, 10| e vergogna e rimorso.~ ~Patrizio, in piedi, strizzandosi
151 fam, 10| lo prese per una mano.~ ~«Patrizio!... Patrizio!... Fatti animo!...
152 fam, 10| una mano.~ ~«Patrizio!... Patrizio!... Fatti animo!... Non
153 fam, 10| corpo quasi a sospingerlo. «Patrizio, scuotiti!... Mi fai paura!...
154 fam, 10| almeno pochi minuti!... Patrizio!»~ ~I singhiozzi le impedivano
155 fam, 10| pensiero!) - e così sollevar Patrizio da quell'abbattimento angoscioso,
156 fam, 10| tentava anche lui di consolare Patrizio.~ ~E glielo disse con tal
157 fam, 10| di frenarsi, accennando a Patrizio che pareva addormentato.~ ~
158 fam, 10| l'estremo passaggio!»~ ~Patrizio strinse i denti, die' una
159 fam, 10| camera, silenzio profondo.~ ~Patrizio era caduto in ginocchio
160 fam, 10| rantolo della morente.~ ~Patrizio non sentì niente, né vide
161 fam, 11| mattina dopo, senza che né Patrizio né Eugenia si opponessero.
162 fam, 11| diventato più intenso.~ ~Patrizio era tuttavia trasognato.~ ~
163 fam, 11| se stessa. Ogni volta che Patrizio aveva accennato di comprarle
164 fam, 11| nella stanza d'ufficio dove Patrizio passava la giornata in preda
165 fam, 11| all'uscio dell'ufficio di Patrizio. Le due celle, dove erano
166 fam, 11| scuotere tutta da ribrezzo. E Patrizio intanto si rammentava così
167 fam, 11| i fiori o attendeva che Patrizio dalla finestra incontro
168 fam, 11| e pel terrore svegliava Patrizio: «Ho paura! Ho paura!».~ ~
169 fam, 11| insoffribile per Eugenia. Patrizio rientrava così triste, ch'
170 fam, 11| avrebbe avuto la forza.~ ~Patrizio, vestito di nero, col cappello
171 fam, 12| matematiche è assai valente» disse Patrizio. «Lo conosco, di nome soltanto.»~ ~«
172 fam, 12| incomodo per la signorina.»~ ~Patrizio di tanto in tanto, dava
173 fam, 12| cerchi scuse né pretesti.»~ ~Patrizio stava per alzarsi da sedere,
174 fam, 12| rispose Giulia, rivolta a Patrizio. «Porterò via la sua signora,
175 fam, 12| Non posso» rispose Patrizio.~ ~«Verso sera, tornerò
176 fam, 12| bisogno d'invocarlo» disse Patrizio. «Se fa piacere a Eugenia...»~ ~«
177 fam, 12| Eugenia: «Se fa piacere a Patrizio!». Chi dovrà decidere? Decido
178 fam, 12| E soggiunse, rivolto a Patrizio: «Andiamo bene. Ora avremo
179 fam, 12| rileggendo le lettere di Patrizio! Sì, aveva sofferto, lottato
180 fam, 13| Agente e la sua signora. Patrizio, davanti a la chiesa del
181 fam, 13| alla tomba davanti a cui Patrizio era andato ad inginocchiarsi,
182 fam, 13| trasalì, sentendo la voce di Patrizio che chiedeva di loro da
183 fam, 13| levava gli occhi d'addosso a Patrizio che se ne stava in disparte,
184 fam, 13| Eugenia, preso il braccio di Patrizio, vi si appoggiava lassamente.~ ~«
185 fam, 13| anche esse che Eugenia e Patrizio le raggiungessero.~ ~«Ebbene,
186 fam, 13| se fossimo soli?» disse Patrizio.~ ~«Oh, Dio!» rispose Eugenia,
187 fam, 13| Eugenia non si attendeva che Patrizio, appena arrivati a casa,
188 fam, 13| andò risolutamente verso Patrizio strizzandosi le mani, stirando
189 fam, 13| parlare così!» la interruppe Patrizio duramente.~ ~«Prima» ella
190 fam, 13| che dici!» la interruppe Patrizio.~ ~«Se non lo comprendessi,
191 fam, 13| la nominar più!» ripetè Patrizio con voce cupa.~ ~«Non m'
192 fam, 13| disingannarti?» soggiunse Patrizio dopo alcuni istanti di silenzio.~ ~«
193 fam, 13| voce!»~ ~«È per te!» disse Patrizio, prendendola tutt'a un tratto
194 fam, 13| ripetendo:~ ~«Per me? Per me?»~ ~Patrizio la trattenne:~ ~«Sì, Eugenia,
195 fam, 13| povera figliuola!» rispose Patrizio, accarezzandole con una
196 fam, 13| affascinata dall'accento di Patrizio che convinta di quel che
197 fam, 13| risposta all'interrogazione di Patrizio, gli si era abbandonata
198 fam, 14| appresso, dopo colazione, Patrizio, affacciandosi alla finestra,
199 fam, 14| malinconia. Dunque ella e Patrizio non s'intendevano! Era finita
200 fam, 14| duole il capo?» domandò Patrizio.~ ~«No... capriccio. Lasciami
201 fam, 14| Padreterno che siete» rispose Patrizio sorridendo.~ ~«Perché vi
202 fam, 14| Eugenia e alle scosse che Patrizio vi dava a posta con la punta
203 fam, 14| vedrai!» le aveva detto Patrizio. Perché dunque ella non
204 fam, 14| riposto angolo del cuore di Patrizio, e non lo trovava...~ ~Il
205 fam, 14| quale non si sentiva nata; Patrizio da un senso di pace e di
206 fam, 14| alla cortese protesta di Patrizio. «Sia severo. Costui ha
207 fam, 14| Non è più ragazzo» disse Patrizio «e non ha bisogno di prediche.»~ ~
208 fam, 14| andando al camposanto, Patrizio rifletteva con senso d'amarezza
209 fam, 14| aveva cominciato a soffiare. Patrizio guardava giù, attorno, lontano,
210 fam, 14| questa sera non venisse.»~ ~E Patrizio ebbe una stretta al cuore,
211 fam, 15| delle enimmatiche parole di Patrizio: «Se tu lo comprendessi,
212 fam, 15| lui» disse con stizza a Patrizio «vi siete ficcati in testa
213 fam, 16| socchiuso, Eugenia si avvide che Patrizio si trovava insolitamente
214 fam, 16| arrivato l'ispettore» rispose Patrizio. «Metto in ordine alcune
215 fam, 16| in fondo alla Cava.»~ ~Patrizio alzò la ventola per guardar
216 fam, 16| tono di una sua risposta, Patrizio si era nuovamente voltato
217 fam, 16| penetrava dall'alta vetrata, Patrizio volle prenderla a braccetto,
218 fam, 16| contegno doveva produrre su Patrizio, gli disse con voce calma:~ ~«
219 fam, 16| Eugenia preparava il caffè, Patrizio, affacciato alla finestra,
220 fam, 16| Eccellente!» esclamò Patrizio, terminato di sorbire il
221 fam, 16| di scoraggiamento. Perché Patrizio non era accanto a lei? Come
222 fam, 16| con occhi straniti. Sì, Patrizio e il dottore avevano ragione:
223 fam, 16| nel corridoio i passi di Patrizio, si rannicchiò e chiuse
224 fam, 16| corridoio a discorrere con Patrizio.~ ~«Gioventù! Sì, lo capisco»
225 fam, 17| animo di sdegnarsi contro Patrizio. Lo evitava, lo sfuggiva;
226 fam, 17| sarebbe buttata ai piedi di Patrizio per chiedergli perdono,
227 fam, 17| Che hai?» le domandò Patrizio.~ ~«Sognavo una brutta scena.»~ ~«
228 fam, 17| riaddormentata?» domandò Patrizio. «Sognavi di nuovo?»~ ~«
229 fam, 18| 18-~ ~ ~ ~Patrizio era stato fermato dal dottore
230 fam, 18| vita vi basta, per ora.»~ ~Patrizio scrollò la testa.~ ~«Credere
231 fam, 18| termina tutto!» rispose Patrizio, additando la porta del
232 fam, 18| ulivo carico di frutto!»~ ~Patrizio, pratico del posto, andava
233 fam, 18| al cancello di ferro.~ ~Patrizio si scoperse il capo, e il
234 fam, 18| chino e occhi socchiusi. Patrizio non diceva nulla. Guardava
235 fam, 18| È vero! È vero!» esclamò Patrizio.~ ~Pareva che singhiozzasse;
236 fam, 18| il male sta qui!» rispose Patrizio, abbassando il capo sconsolatamente. «
237 fam, 18| andiamo via subito.»~ ~Patrizio si lasciava condurre.~ ~«
238 fam, 18| tempo.»~ ~«Sì, sì» diceva Patrizio, senza intender bene in
239 fam, 18| questo, tenetelo a mente.»~ ~Patrizio si sentiva confortato, quantunque
240 fam, 19| La mattina appresso, Patrizio passando davanti l'uscio
241 fam, 19| schierati negli scaffali. Patrizio buttò sdegnosamente le carte
242 fam, 19| stava per spezzarle, quando Patrizio gli gridò dall'alto:~ ~«
243 fam, 19| finestra dove era affacciato Patrizio, si rimisero alla caccia
244 fam, 19| crudeltà quella caccia! Patrizio però provava un insolito
245 fam, 19| lezione di matematiche, Patrizio ebbe un egual senso di compiacimento
246 fam, 19| proprio una fatica.~ ~Anche Patrizio, senza badare a quella barbarie,
247 fam, 19| cercava di abbatterli.~ ~Patrizio si sentiva ridiventato bambino.
248 fam, 19| però mutata assai verso Patrizio. Sentiva uno sdegno sordo,
249 fam, 19| pensando che ben presto anche Patrizio se ne sarebbe accorto. All'
250 fam, 19| ancora ben desta, e mentre Patrizio tornava a chiamarla, vedeva
251 fam, 19| in quel momento da lui.~ ~Patrizio, che s'era affacciato appena
252 fam, 19| ansiosamente in salotto.~ ~Patrizio teneva in mano il biglietto
253 fam, 19| Tra un sorso e l'altro, Patrizio o lei, o tutti e due assieme,
254 fam, 19| che cosa. È vero?» disse Patrizio un po' impacciato.~ ~«Segga,
255 fam, 19| amaro».~ ~Eugenia guardò Patrizio negli occhi, stupita, e
256 fam, 19| Sana tutto» ripetè Patrizio dietro la pausa di sua moglie. «
257 fam, 19| slanciarsi fuori del salotto. Patrizio lo trattenne. Eugenia, tremante,
258 fam, 19| Non dovevano farlo!»~ ~Patrizio s'aggirava attorno al tavolino
259 fam, 19| silenzio, durante il quale Patrizio, avvisato del ritorno di
260 fam, 19| Buone nuove!» gridò Patrizio, rientrando.~ ~I fuggitivi
261 fam, 19| spaventato dall'idea che Patrizio, sopraggiungendo, potesse
262 fam, 20| Tutt'a un tratto!» rispose Patrizio quasi balbettando. «Da tre
263 fam, 20| Scusi. Un momentino.»~ ~Patrizio aperse l'uscio e guardò
264 fam, 20| Le dirò tutto!» esclamò Patrizio, sedendosi e stringendogli
265 fam, 20| dell'eloquente sfogo di Patrizio; non gli levava gli occhi
266 fam, 20| mimica continuata, fino a che Patrizio, portandosi le mani alla
267 fam, 20| dottore, vedendo un gesto di Patrizio.~ ~«Dice bene!» egli rispose. «
268 fam, 20| rendiamo difficile e dura!»~ ~Patrizio lo guardava, traboccante
269 fam, 20| corpo. E ne disse qualcosa a Patrizio per consolarlo, per spingerlo
270 fam, 20| fermentava nel cuore di Patrizio. Fino a due giorni fa, egli
271 fam, 20| intorno al possibile disastro, Patrizio dava sbalzi, tendeva le
272 fam, 20| l'idea che le labbra di Patrizio dovessero posarsi là dove
273 fam, 20| gridare come una forsennata a Patrizio, vedendolo aggirarsi per
274 fam, 20| sempre la stessa! Ma quando Patrizio non le domandava niente
275 fam, 21| 21-~ ~ ~ ~Patrizio era sceso giù nella selva,
276 fam, 21| rimproveri e di carezze insieme. Patrizio era meravigliato di aver
277 fam, 21| appollaiati nella siepe, Patrizio si sentì salire dal cuore
278 fam, 21| fazzoletto a scacchi.~ ~Patrizio lo salutò inchinando il
279 fam, 21| siete allegro oggi» disse Patrizio.~ ~«Come vuole che sia allegro?
280 fam, 21| Chi si guardò si salvò.»~ ~Patrizio, impallidito a un tratto,
281 fam, 21| Via, via i mosconi!»~ ~Patrizio avrebbe voluto saltargli
282 fam, 21| queste parole parvero a Patrizio piene di sottile e maliziosa
283 fam, 21| dalla parte del convento; e Patrizio, nello stesso tempo, aveva
284 fam, 21| decifrar nulla; e intanto Patrizio, facendosi forza, avea già
285 fam, 21| rispose, un po' impacciato Patrizio. «Mia moglie sta meglio;
286 fam, 21| dispiace» lo interruppe Patrizio «ma forse non potremo riprenderle
287 fam, 21| diventare piccino piccino.~ ~Patrizio era stupito di quel che
288 fam, 22| 22-~ ~ ~ ~Vedendo che Patrizio dimenticava fin la sua ordinaria
289 fam, 22| di strano nel contegno di Patrizio! La parola vibrava insolitamente,
290 fam, 22| occhi!~ ~Oh, non voleva! Di Patrizio, soltanto di Patrizio voleva
291 fam, 22| Di Patrizio, soltanto di Patrizio voleva essere! Dio, la Madonna,
292 fam, 22| le mani dal volto e fissò Patrizio con gli occhi pieni di lacrime,
293 fam, 22| il convento traballasse, Patrizio corse alla finestra, raccomandò
294 fam, 22| sussurrio, la confessione di Patrizio fluiva, scendeva sul cuore
295 fam, 22| torto!... Ho avuto torto!»~ ~Patrizio glielo ripeteva come un
296 fam, 22| Ogni parola, ogni frase di Patrizio la riempiva di maraviglia,
297 fam, 22| sicura.~ ~«Non m'illudi, Patrizio? Non m'inganni, Patrizio?»~ ~«
298 fam, 22| Patrizio? Non m'inganni, Patrizio?»~ ~«Hai ragione di non
299 fam, 22| avvincevano!»~ ~«È dunque vero, Patrizio?» balbettò Eugenia.~ ~E
300 fam, 22| socchiuso dell'altra camera, Patrizio la vide portare le mani
301 fam, 22| santa, vi ringrazio!»~ ~Patrizio era così felice, e così
302 fam, 22| così allegri e vivaci, che Patrizio ed Eugenia rimasero a guardare
Racconti
Tomo, Racconto
303 II, 1| Domani verrà notar Patrizio, per farsi leggere una scrittura