IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] victor 3 victoria 1 victorieuse 1 vide 301 vider 1 videro 63 vidi 72 | Frequenza [« »] 302 pace 301 facevano 301 riprese 301 vide 300 dov' 300 scurpiddu 299 ridere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vide |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | Il farmacista appena lo vide, esclamò:~ ~«Oh, che miracolo!
2 10 | a poco a poco, egli si vide sorridere ogni cosa, non
3 16 | slargare il cuore, quando si vide in mano tante belle monete
4 26 | arrivava in quel momento vide il gesto e vide l'uomo fuggire...
5 26 | momento vide il gesto e vide l'uomo fuggire... Gli corse
6 30 | in fretta.~ ~Poco dopo, vide spuntare Stefano e gli parve
7 35 | misteriosa.~ ~Appena egli vide recare in tavola un gran
Il benefattore
Parte, Capitolo
8 Ben, 8 | sdegnosamente verso quel punto, vide sparire a un tratto, tra
9 Sog | senza fretta. Ma come la vide accostare all'uscio, porre
10 Mag, 5 | fronte del giovane, quando lo vide saltar giù dal letto...
11 Mag, 5 | sorprendere.~ ~Ma allora si vide quel che può la passione
Cardello
Capitolo
12 1 | facevano ridere; ma quando vide venir fuori il Mago che
13 IV | e un lume; e Cardello si vide apparir davanti don Carmelo
14 V | calzoni. -~ ~Quando Cardello vide presentarsi la tuba, fece
15 VIII | quando, due giorni dopo, vide cavar fuori vasetti e tazza
16 X | scarcerazione. E appena vide comparire il Piemontese,
17 XII | paio di giorni. E quando vide che andavano per le lunghe,
Cronache letterarie
Parte
18 5 | indole e temperamento (sic). Vide e gustò qualche volta il
C’era una volta… fiabe
Parte
19 spe | alberi. Dall'uscio aperto, vide dentro un vecchione, con
20 spe | abbruciacchiate.~ ~Quando il Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone
21 spe | cotte. Quando il Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone
22 ara | Passarono sei mesi, e non si vide nessuno.~ ~Finalmente un
23 ran | povero diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso
24 ran | Il giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò
25 s-o | guardando fisso nell'acqua vide lì un pesciolino rosso,
26 lup | aspettarla al terrazzino. Come la vide passare:~ ~- Buona donna,
27 lup | alba, venne fuori; e come vide il coltellino, si mordeva
28 lup | alba, venne fuori; e come vide il seminato colle spighe
29 lup | alba venne fuori, e come vide il capo del refe legato
30 cec | ben proporzionata. Come vide quel pancione, la Cecina
31 cec | La mattina, svegliatosi, vide che la Cecina era già levata.~ ~-
32 cec | Cra! Cra! Cra!~ ~E come vide la Cecina, alta una spanna,
33 alb | mattina, come aggiornò, vide lì vicino un bell'albero
34 alb | dietro un muricciolo, e vide arrivar la Strega a cavallo
35 ane | quelle contrade lontane.~ ~Vide un magnifico palazzo stralucente,
36 vec | Re; e come questi se la vide dinanzi, restò più abbagliato
37 vec | una benda dagli occhi e si vide lì, colla granata in mano,
38 fon | voltò di qua e di là, ma non vide nessuno.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~
39 fon | belato tremolante. Guardò e vide laggiù una capretta:~ ~-
40 fon | finestra del palazzo reale, e vide passar la Reginotta.~ ~-
41 cav | voglia di ridere; ma come vide quello sgorbio non seppe
42 cav | Ah! Ah!~ ~Il Re guardò, e vide il Nano che si contorceva
43 fig | fino ai denti: ma, come gli vide in mano quella spada, urlò:~ ~-
44 fig | fino ai denti. Ma come gli vide in mano quel pugnale, si
45 ser | Re gli aperse la bocca e vide che avea davvero un dente
46 ser | quando fu in mezzo al bosco, vide una gran fiamma:~ ~- Serpentina,
47 ser | aperse in fretta e furia, e vide scappar fuori una ragazza
48 ser | là, non trovava l'uscita. Vide uno scarafaggio:~ ~- Scarafaggio,
49 ser | E tirò via.~ ~Più in là, vide un topolino:~ ~- Topolino,
50 ser | via.~ ~Più in là ancora, vide un usignuolo in cima a un
51 ser | grotta si spalancò, e si vide il gran palazzo della Fata
52 tdr | rabbia si accrebbe quando vide arrivare a corte il Reuccio
53 r-f | osservando qua e là; e come vide una tenda, che gli parve
Il Decameroncino
Giornata
54 9 | cieli!~ ~– Infine, che cosa vide? Che scoperse? – domandò
Delitto ideale
Parte
55 15 | d'illusione?~ ~Appena mi vide entrare ella fece una mossa
Il Drago
Novella
56 Dra | vivere cosi.~ ~Appena le vide, Don Paolo diventò un drago
57 Dra | far la calza, appena li vide in fondo alla via, si rizzò
58 Dra | a dormire!~ ~E allora si vide un miracolo - come dissero
59 Dra | per parecchi giorni non le vide più. Dove erano andate?
60 Dra | malaugurio del testamento, quando vide entrare il canonico, non
61 Sig | Il giorno che il babbo lo vide arrivare a casa rosso, scalmanato,
62 Pad | Dopo pochi minuti, li vide scoppiare in mezzo alle
63 Pad | sollevato da un peso, quando li vide andar via di corsa, il maggiore
64 Pad | Arrivò trafelato; e appena li vide, si diè un colpo alla fronte:~ ~-
65 Com | tutt’a un tratto e appena li vide esclamò:~ ~- Buffi quei
Fanciulli allegri
Opera, Parte
66 Fan, III | Il signor Tornelli li vide irrompere tutti nello studio.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
67 1, 1 | aveva badato; ma quando gli vide rizzare improvvisamente
68 1, 15 | intieramente.~ ~Quella sera che si vide stretta da tutti i lati:
69 2, 6 | pensi lei!…~ ~Non appena lo vide slanciarsi per sedersele
70 2, 15 | attorno al tavolino, Andrea vide il Merli, il Ratti, il Gessi,
71 3, 12 | Dovevo affliggerlo? Quando mi vide fermare al portone… Povero
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
72 3, 11 | Ma, con grande sorpresa, vide che Masiello, invece di
73 4, 13 | la terra ostile~ ~che li vide brucar ne la vittoria~ ~
Istinti e peccati
Novella
74 Vog | Una mattina egli se la vide arrivare a casa inattesamente,
75 Vil | di fastidio dopo, quando vide che Giulio veniva trattato
76 Sci | Vuoi, Tilde? Vuoi?~ ~Si vide abbracciato e baciato come
77 Div | mio cuore!~ ~Ma come la vide vacillare, sbattere con
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
78 4 | spazzava l'anticamera, se la vide davanti come un fantasma.~ ~«
79 8 | affacciatosi allo sportello, vide l'avvocato don Aquilante,
80 20 | di rimpianto.~ ~Appena la vide entrare però, assieme con
81 23 | cinguettio dei passeri sui tetti, vide infiltrarsi a traverso gli
82 24 | fa. E il massaio, che lo vide tornare con l'aspetto schiarito,
Novelle
Novella
83 4 | giorno che suo padre se lo vide riportare a casa col naso
84 4 | al cancello della villa, vide avanzarsi da una scorciatoia
85 12 | sodisfazione la mattina ch'egli vide arrivarsi in casa quel servo
86 12 | bruscamente su la seggiola.~ ~Poi vide lo sconosciuto chinarsi
87 12 | attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~
Nostra gente
Novella
88 1 | ciò quella domenica che lo vide entrare nella sacrestia
89 3 | la messa della domenica, vide proprio la morte con gli
90 7 | fino a che una mattina non vide i manovali sul tetto della
91 10 | cappellano! – le disse appena la vide entrare, mostrando la scure.~ ~
92 10 | soffocava, e lo buttò per terra; vide balenarsi davanti a gli
93 11 | sodisfazione la mattina ch'egli vide arrivarsi in casa quel servo
94 11 | bruscamente su la seggiola. Poi vide lo sconosciuto chinarsi
95 11 | attendendo. A un tratto, non vide nè sentì più nulla.~ ~ ~ ~
96 12 | divertirsi.~ ~Mastro Neli se li vide arrivare lassù, una mattina:
97 12 | scudi!~ ~Allora il barone lo vide arrivare più spesso, insieme
98 13 | un momento di silenzio, vide aprire quell'uscio, si precipitò
Profumo
Parte, Capitolo
99 fam, 10 | Patrizio non sentì niente, né vide Giulia e Ruggero portar
100 fam, 15 | aumentò, non appena ella si vide sola con lui dentro la vasta
101 fam, 22 | agli scuri.~ ~Eugenia lo vide tornare indietro come un'
102 fam, 22 | altra camera, Patrizio la vide portare le mani al cuore
Per l'arte
Atto, scena
103 Art, I | La moglie ubbidì, ma vide uscendo un'ombra che si
Il raccontafiabe
Parte
104 piu | venne una mancanza; non vide né sentì più niente; e quando
105 mam | aiutami tu!~ ~E che si vide dinanzi? Invece della bella
106 mam | aiutaci tu! E vi aiuterà.~ ~Si vide uscire dalla spelonca una
107 fat | Si chinò, lo raccolse, e vide ch'era un fiorellino tutto
108 fat | scuretti della finestra, e che vide? Su una seggiola, a piè
109 fat | seggiola, a piè del letto, vide steso un vestito vecchio,
110 fat | voce veniva e, nel buio, vide il fiorellino rosso che
111 fat | punto di montar a cavallo, vide per terra un fiorellino
112 fat | sorella maggiore, appena la vide, diede in ismanie e furori:~ ~-
113 tro | fu giorno, invece che si vide? Nel luogo del palazzo reale
114 orc | Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva le labbra sporche
115 orc | piangi?~ ~Si voltò e si vide dinanzi una bellissima donna
116 bam | mala sorte.~ ~A un tratto vide sorgere in mezzo al mare
117 bar | trasse un sospirone quando lo vide partito. E, per un pezzo,
118 gat | nel posto indicato, si vide più di un centinaio di persone
119 gat | dalla notte in una campagna. Vide una casetta di contadini
120 gat | si scorgeva anima viva.~ ~Vide una grotta con una porta;
121 gat | in mano. La Reginotta si vide perduta:~ ~- Non mi fate
122 ago | davanti la bottega del sarto, vide la ragazza che stava a sedere
123 pad | ragazza si voltò, ma non vide nessuno; e, più arrabbiata,
124 pad | padellina e chi me la diè!~ ~La vide smuoversi e la sentì risonare
125 vec | fontana.~ ~Una mattina egli vide passare davanti la scuderia
126 vec | Pochi giorni dopo, egli vide passare davanti la scuderia
Racconti
Tomo, Racconto
127 I, 1 | disordinata com'ella mi vide. Non riuscivo a infilare
128 I, 1 | piangeva diede, appena mi vide, in un nuovo e piú forte
129 I, 2 | ferita della marchesina, vide che il signor Van-Spengel,
130 I, 2 | tolse le fasce, Hermann vide sulla spina dorsale e sull'
131 I, 2 | allontanava a capo chino. Lo vide fermarsi per consegnar qualcosa
132 I, 3 | Perché?...~ ~ ~Ma appena vide la ragazza e passò un'ora
133 I, 3 | sul candore dei guanciali vide quella bionda testina dagli
134 I, 3 | quei pochi giorni, se la vide venire in casa piú frequentemente,
135 I, 3 | Da prima, Eugenio la vide deperire con indefinibile
136 I, 3 | leggeva un romanzo se la vide comparire dinanzi tutta
137 I, 3 | consegnarla al contadino, egli vide China che raccoglieva fiori
138 I, 3 | andata via. E quando la vide sparire, rimase ancora un
139 I, 3 | una mattina Giovanni se la vide comparire dinanzi bella
140 I, 3 | della stanza. E allorché lo vide ritornare contando i biglietti
141 I, 3 | degli stivalini! E quando vide che colui, strappatigli
142 I, 3 | cappellaccio unto appena la vide venire, sebbene venisse
143 I, 3 | Continuando a scrivere, egli non vide la graziosa moina con che
144 I, 3 | Cosí l'allattò, cosí la vide crescere, quasi non fosse
145 I, 3 | simili avventure; e appena si vide in quell'elegante appartamentino
146 I, 3 | gesto, né batté palpebra; ma vide l'occhiataccia lanciata
147 I, 3 | ho nel seno!~ ~La bimba vide luccicare una lama e poi
148 II, 1 | la messa della domenica, vide proprio la morte con gli
149 II, 1 | fino a che una mattina non vide i manovali sul tetto della
150 II, 1 | andò via fin che non la vide affacciare dalla finestra:
151 II, 1 | di brutto.~ ~Poi non si vide piú anima viva, non s'intese
152 II, 1 | divertirsi.~ ~Mastro Rocco se li vide arrivare lassú una mattina,
153 II, 1 | scudi!~ ~Allora il barone lo vide arrivare piú spesso, insieme
154 II, 1 | soddisfazione la mattina che egli vide arrivarsi in casa il servitore
155 II, 1 | bruscamente su la seggiola. Poi lo vide chinarsi amorosamente verso
156 II, 1 | attendendo. A un tratto, non vide né sentí piú nulla.~ ~ ~ ~
157 II, 1 | cappellano! - le disse appena la vide entrare, mostrando la scure.~ ~
158 II, 1 | soffocava, e lo buttò per terra; vide balenarsi davanti gli occhi
159 II, 1 | non fu contento finché non vide a posto anche il quadro
160 II, 1 | anticipatamente.~ ~La Salara lo vide tornare a casa piú imbroncito.
161 II, 1 | di corda. E tosto che si vide nella chiesetta mezza buia,
162 II, 1 | un momento di silenzio, vide aprire quell'uscio, si precipitò
163 II, 2 | cieli!~ ~- Infine, che cosa vide? Che scoperse? - domandò
164 II, 3 | d'illusione?~ ~Appena mi vide entrare ella fece una mossa
165 III, 1 | chiaroveggenza dei morenti vide forse che il sogno l'aveva
166 III, 1 | giorno appresso, quando vide presentarsi i padrini del
167 III, 1 | Il vicario capitolare lo vide ricomparire con spavento
168 III, 2 | e nel medesimo istante vide apparire davanti al lume
169 III, 3 | fronte del giovane, quando lo vide saltar giú dal letto...
170 III, 3 | sorprendere.~ ~Ma allora si vide quel che può la passione
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
171 SCH, 0, Schi | mattina, all'ora della prova, vide arrivare il maestro, un
172 SCH, 0, Bugia | montare le fiamme al viso, si vide scoperto e dette in uno
173 SCH, 0, Nonna, V| Giulia, il giorno dopo, vide arrivarsi in casa e in ora
174 SCH, 0, Nonna, VI| dolci parole, finchè non la vide acchetata.~ ~— Tu resta —
175 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada! — finchè non la vide rinvenire. Il pallore, il
176 SCH, 0, Gatt | il richiamo; e allora si vide Lina accostarsi lentamente
177 SCH, 0, Elett | trovato quel biglietto, vide sul tavolino un altro pezzetto
178 SCH, 0, ZiaMa | Marta che cercava di lei, la vide un po' turbata.~ ~— Che
179 SCH, 0, Carat | uscendo, alla cantonata chi vide?~ ~Il supposto nipote della
Scurpiddu
Capitolo
180 5 | aggiunse altro.~ ~Scurpiddu lo vide allontanarsi per la viottola,
181 5 | la riconobbe. E quando si vide abbracciato e baciato, e
182 5 | madre.~ ~Soltanto quando vide lo zi' Girolamo, che si
183 6 | verso di lui. Allora egli vide che essi, oltre il fucile
184 6 | Respirò. Tutt'a un tratto si vide davanti uno di quei due,
185 9 | cavallo della giumenta, vide Scurpiddu che agitava le
186 14 | cavarseli. Scurpiddu la vide tornare tranquilla. Pareva
187 15 | ricomparve la luce, e Scurpiddu vide dagli sportelli la corsa
188 15 | ponte della Marina, ed egli vide laggiù tante persone tra
189 16 | Paola! Ehi! Paola! Paola!~ ~Vide apparire di su la cima del
190 18 | aver paura.~ ~Scurpiddu vide un pendolo che andava e
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
191 c’e, spe | alberi. Dall'uscio aperto, vide dentro un vecchione, con
192 c’e, spe | abbruciacchiate.~ ~Quando il Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone
193 c’e, spe | cotte. Quando il Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone
194 c’e, ara | Passarono sei mesi, e non si vide nessuno.~ ~Finalmente un
195 c’e, ran | povero diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso
196 c’e, ran | Il giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò
197 c’e, s-o | guardando fisso nell'acqua vide lì un pesciolino rosso,
198 c’e, lup | aspettarla al terrazzino. Come la vide passare:~ ~- Buona donna,
199 c’e, lup | alba, venne fuori; e come vide il coltellino, si mordeva
200 c’e, lup | alba, venne fuori; e come vide il seminato colle spighe
201 c’e, lup | alba venne fuori, e come vide il capo del refe legato
202 c’e, cec | ben proporzionata. Come vide quel pancione, la Cecina
203 c’e, cec | La mattina, svegliatosi, vide che la Cecina era già levata.~ ~-
204 c’e, cec | Cra! Cra! Cra!~ ~E come vide la Cecina, alta una spanna,
205 c’e, alb | mattina, come aggiornò, vide lì vicino un bell'albero
206 c’e, alb | dietro un muricciolo, e vide arrivar la Strega a cavallo
207 c’e, ane | quelle contrade lontane.~ ~Vide un magnifico palazzo stralucente,
208 c’e, vec | Re; e come questi se la vide dinanzi, restò più abbagliato
209 c’e, vec | una benda dagli occhi e si vide lì, colla granata in mano,
210 c’e, fon | voltò di qua e di là, ma non vide nessuno.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~
211 c’e, fon | belato tremolante. Guardò e vide laggiù una capretta:~ ~-
212 c’e, fon | finestra del palazzo reale, e vide passar la Reginotta.~ ~-
213 c’e, cav | voglia di ridere; ma come vide quello sgorbio non seppe
214 c’e, cav | Ah! Ah!~ ~Il Re guardò, e vide il Nano che si contorceva
215 c’e, fig | fino ai denti: ma, come gli vide in mano quella spada, urlò:~ ~-
216 c’e, fig | fino ai denti. Ma come gli vide in mano quel pugnale, si
217 c’e, ser | Re gli aperse la bocca e vide che avea davvero un dente
218 c’e, ser | quando fu in mezzo al bosco, vide una gran fiamma:~ ~- Serpentina,
219 c’e, ser | aperse in fretta e furia, e vide scappar fuori una ragazza
220 c’e, ser | là, non trovava l'uscita. Vide uno scarafaggio:~ ~- Scarafaggio,
221 c’e, ser | E tirò via.~ ~Più in là, vide un topolino:~ ~- Topolino,
222 c’e, ser | via.~ ~Più in là ancora, vide un usignuolo in cima a un
223 c’e, ser | grotta si spalancò, e si vide il gran palazzo della Fata
224 c’e, tdr | rabbia si accrebbe quando vide arrivare a corte il Reuccio
225 rac, pdo | venne una mancanza; non vide né sentì più niente; e quando
226 rac, mam | aiutami tu!~ ~E che si vide dinanzi? Invece della bella
227 rac, mam | aiutaci tu! E vi aiuterà.~ ~Si vide uscire dalla spelonca una
228 rac, fat | Si chinò, lo raccolse, e vide ch'era un fiorellino tutto
229 rac, fat | scuretti della finestra, e che vide? Su una seggiola, a piè
230 rac, fat | seggiola, a piè del letto, vide steso un vestito vecchio,
231 rac, fat | voce veniva e, nel buio, vide il fiorellino rosso che
232 rac, fat | punto di montar a cavallo, vide per terra un fiorellino
233 rac, fat | sorella maggiore, appena la vide, diede in ismanie e furori:~ ~-
234 rac, tro | fu giorno, invece che si vide? Nel luogo del palazzo reale
235 rac, fig | Reuccio la guardò in faccia e vide che aveva le labbra sporche
236 rac, fig | piangi?~ ~Si voltò e si vide dinanzi una bellissima donna
237 rac, bam | mala sorte.~ ~A un tratto vide sorgere in mezzo al mare
238 rac, bar | trasse un sospirone quando lo vide partito. E, per un pezzo,
239 rac, gat | nel posto indicato, si vide più di un centinaio di persone
240 rac, gat | dalla notte in una campagna. Vide una casetta di contadini
241 rac, gat | si scorgeva anima viva.~ ~Vide una grotta con una porta;
242 rac, gat | in mano. La Reginotta si vide perduta:~ ~- Non mi fate
243 rac, ago | davanti la bottega del sarto, vide la ragazza che stava a sedere
244 rac, pad | ragazza si voltò, ma non vide nessuno; e, più arrabbiata,
245 rac, pad | padellina e chi me la diè!~ ~La vide smuoversi e la sentì risonare
246 rac, vec | fontana.~ ~Una mattina egli vide passare davanti la scuderia
247 rac, vec | Pochi giorni dopo, egli vide passare davanti la scuderia
248 cvf, gia | ascoltare. Così fece. E quel che vide e udì lo colmò di stupore.~ ~-
249 cvf, gia | giardiniere aperse la finestra e vide la Strega in fiamme, che
250 cvf, gia | riaprì le palpebre, egli vide splendere davvero i più
251 cvf, cin | Una mattina il ramaio vide fermarsi davanti alla bottega
252 cvf, com | Verso mezzogiorno, la donna vide arrivare un omo vestito
253 cvf, bis | una ventina di misurini, vide accorrere da ogni parte
254 cvf, bis | andare attorno di buon'ora, vide accostarsi una povera donna.~ ~-
255 cvf, bis | lupini alla povera donna, e vide che questa, frugato col
256 cvf, car | sola in piena campagna, vide apparire in un lato della
257 cvf, car | Tutt'a un tratto, la vide fermarsi e sparire, e si
258 con, buc | dissetare i cavalli. E che vide appoggiata al pozzo? Una
259 con, pen | si strofinò gli occhi e vide di nuovo la vecchina, curva
260 con, pen | le spalle del Re?~ ~Egli vide qualcosa che penetrava dal
261 con, por | all'opra! Falce!~ ~E che si vide? Zappa rimase inerte, con
262 con, vec | volta.~ ~- Finalmente!~ ~Si vide affacciare su la soglia
263 con, vec | presenza del Re.~ ~Come lo vide col manto su le spalle,
264 con, vec | stanzoni, e il Reuccio si vide davanti l'addormentata più
265 con, vec | Reuccio si voltò... e che vide?~ ~Vide la vecchia ritta
266 con, vec | si voltò... e che vide?~ ~Vide la vecchia ritta in piedi,
267 con, pap | e con grande stupore lo vide foderato nell'interno di
268 con, pap | mattina la vecchietta lo vide ritornare insolitamente
269 ult, far | e su un ramo di foglie vide un bruco, grosso quanto
270 ult, far | questo con la moglie, quando vide presentarsi un messo del
271 ult, far | Regina, allibita, atterrita, vide la ragazza chinarsi, raccogliere
272 ult, cap | occhi tutt'a un tratto, egli vide una bellezza straordinaria,
273 ult, ris | ecco: guardate!~ ~Il Re vide sparire la figura del giardiniere
274 ult, ris | affacciatosi a una finestra, vide quei due da lui scacciati
275 ult, ris | scacciati montare in carrozza; vide chiudere dai servitori lo
276 ult, ris | essi furono saliti dietro, vide i cavalli trascinar via
277 ult, fia | suo appartamento, quando vide irrompere dall'uscio quei
278 ult, chi | poi un lamento. Accorse, e vide un vecchio, caduto in un
279 ult, cod | con grande maraviglia, vide che i bambini li addentavano,
280 ult, cod | più tardi, quando la gente vide quel tomboletto di Companatico
281 ult, nev | occhi il Reuccio, non lo vide più né vicino, né lontano.~ ~
282 ult, fio | piovigginava.~ ~Ed ecco che ella vide venire per la viottola una
283 ult, fio | affrettarsi, e quando se la vide improvvisamente vicina,
284 ult, fio | E, tutt'a un tratto, si vide circondata da quasi un centinaio
285 ult, fio | la mattina dopo, ella lo vide arrivare tranquillo, sorridente.~ ~-
286 ult, fio | animale o cristiano. Se la vide arrivare davanti, quasi
287 ult, fio | affacciata alla finestra. E che vide?~ ~Vide che le ragazze spiccavano
288 ult, fio | finestra. E che vide?~ ~Vide che le ragazze spiccavano
289 ult, fio | tremolanti su gli steli.~ ~E vide i giovani che saltavano,
290 ult, fio | le importava.~ ~Ma quando vide che i fiori rimanevano...
291 ult, luc | Improvvisamente, per la prima volta, vide errare qua e là piccoli
292 ult, luc | coglier fiori di prato. Vide venirsi incontro una povera
293 ult, luc | diede. Con gran meraviglia vide che quella si mise a piluccarli
294 ult, luc | piccina piccina, e subito vide accendersi quello che lei
295 ult, luc | due notti, il Reuccio non vide ricomparire la lucciola
296 ult, luc | bastone, la testa.~ ~E che si vide? Si vide il corpo della
297 ult, luc | testa.~ ~E che si vide? Si vide il corpo della vipera squarciarsi,
Un vampiro
Parte
298 vam | nel medesimo istante si vide apparire davanti al lume
Verga e D'Annunzio
Sezione
299 I | ammazzarla. «La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato,
300 I | tremare come una foglia quando vide il fattore andare a staccare
301 I | La moglie ubbidí, ma vide uscendo un'ombra che si