IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] riprendono 2 ripresa 20 ripresala 1 riprese 301 ripresenta 2 ripresentarono 1 ripresentarsi 2 | Frequenza [« »] 302 occhio 302 pace 301 facevano 301 riprese 301 vide 300 dov' 300 scurpiddu | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze riprese |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | vola più d'una mula!»~ ~E riprese a confezionare sveltamente
2 7 | Partiremo anche noi» riprese Stefano con voce più cupa
3 8 | essi: «Aspettate! » Poi riprese a parlare con quello.~ ~«
4 8 | Coda-pelata è un po' ciarlatano», riprese il dottor Liardo.~ ~«Lo
5 22 | Santi l'aveva scritta a più riprese, per intrattenersi quasi
6 23 | del suo segreto; ma non si riprese.~ ~«Le carte per andare
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 6 | Voi ridete, notaio! - egli riprese intanto che annodava i due
8 Ben, 7 | di voialtri tutti - ella riprese - è questa rassegnazione
9 Ben, 7 | già un bel passo - ella riprese. - Ma non basta. Lei che
10 Ben, 7 | Educati a questo modo - riprese Paolo Jenco - noi perdiamo
11 Ben, 8 | di tristezza.~ ~- E poi - riprese Paolo, quasi non avesse
12 Mag, 2 | la baronessa.~ ~- Ecco - riprese; - lei mi ha messo in imbarazzo,
13 Mag, 3 | Ma... allora la scienza - riprese l'avvocato Rosaglia - non
14 Mag, 4 | Norimberga.~ ~- S'inganna, riprese il dottore sorridendo. -
15 Mag, 6 | No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio
16 Mag, 6 | invisibile!~ ~- Non era magro - riprese il dottor Maggioli, ridendo
17 Mag, 6 | pensieroso.~ ~- Senta - riprese dopo lunga pausa. - Io ero
18 Mag, 6 | altra.~ ~- Si segga là - riprese indicandomi una seggiola -
19 Mag, 7 | non savio e impassibile - riprese il dottore sorridendo -
20 Mag, 7 | dirittura, cara baronessa - riprese il dottor Maggioli. - Non
21 Par | Sì, sì; va bene! - ella riprese, indulgentissima, pregando
Cardello
Capitolo
22 1 | Cardello! O che sei sordo? - riprese Pulcinella.~ ~- Mi vuole
23 V | fissò impaurito. - Senti, - riprese quegli: - se tu volessi
24 V | Cardello.~ ~- Va bene, - riprese il Decano sorridendo: -
25 V | figlio.~ ~- Che ne dici? - riprese il Decano: - Puoi entrare
26 VIII | accetto, per pochi giorni - riprese il Piemontese commosso. -
27 VIII | medicamenti a sua disposizione riprese sùbito a foggiare vasetti,
28 XII | E sai come dice? - riprese il Segretario: - Istituisco
C’era una volta… fiabe
Parte
29 ran | disse quel povero diavolo. E riprese ad urlare:~ ~- Chi mi compra
30 tìr | picchia all'uscio a più riprese.~ ~Il contadino cessò di
31 reg | vecchia non rispose nulla e riprese il cammino col suo fastello
32 reg | si caricò il fastello e riprese la via insieme alla vecchia.
Il Decameroncino
Giornata
33 Int | Decameroncino l'ha raccontato, a riprese, quel caro vecchietto del
34 2 | santuario o nel cenacolo) – riprese il dottore – si soffocava.
35 3 | storiella malinconica – riprese il dottore – come possiamo
36 3 | testa.~ ~«Sí, sí – egli riprese. – Io morrò nel 1883, il
37 5 | incredulità non mi stupisce – riprese il dottore, calmo e col
38 6 | colui fu andato via, egli riprese la sua aria ordinaria, e,
39 7 | astanti, egli non si alzò, ma riprese a preludiare. Si fece subito
40 8 | dottore.~ ~– Caro amico, – riprese il dottor Maggioli – se
41 9 | parentesi – soggiunse ridendo. E riprese: – Volevo dire che, a ottant'
42 10 | Singolarissimo uomo! – riprese il dottor Maggioli. – Ci
Delitto ideale
Parte
43 1 | Nessuna attenuante - riprese Morani. - Oh! Non era uomo
44 1 | strizzando un po' gli occhi, poi riprese:~ ~- Non riesco a spiegarmi
45 1 | smarrito il senno! - egli riprese. - Per la pace del mio spirito,
46 2 | Bedini.~ ~- Ma che vuoi? - riprese Chiardi. - Con questo modo
47 5 | inesplicabili, più inesplicabili riprese. Germi, latenti per due
48 11 | nascondere il suo turbamento, riprese a suonare; smise dopo poche
49 14 | temerario, caro amico - riprese il dottor Maggioli - giudicando
Il Drago
Novella
50 Dra | quest’apostrofe; ma subito riprese e più accalorato di prima:~ ~-
Giacinta
Parte, Capitolo
51 1, 1 | appoggiata la faccia; e riprese a fissare Gerace, che, pallido,
52 1, 5 | battesse la solfa.~ ~— Sa? — riprese Marietta. — Quel babbeo
53 1, 9 | giovani ti sono già attorno — riprese la Marulli, severa. — Tu
54 1, 12 | confidenze a miccino e a riprese che Mochi le andava facendo,
55 2, 1 | io l'ho saputo or ora — riprese il conte un po' mortificato. —
56 2, 10 | vuoi bene quanto dovresti — riprese a dire Giacinta.~ ~— Perché?~ ~—
57 2, 12 | Siamo giuste!~ ~— Capisco — riprese la Maiocchi. — Però la reputazione
58 2, 14 | spalle?~ ~— E se colui — riprese a dire, tornando ad alterarsi —
59 2, 16 | scossa: attendeva.~ ~Il conte riprese a passeggiare, brontolando
60 3, 1 | subitamente rassegnatosi, riprese a mangiare, ingollando i
61 3, 3 | ti ha spinto a questo? — riprese Giacinta.~ ~— Ah! forse
62 3, 3 | baciava.~ ~— Non mentire! — riprese Giacinta con la voce raddolcita. —
63 3, 4 | lentamente, fermandosi a riprese, continuava quasi sotto
64 3, 5 | di tutto questo? — ella riprese con tristezza.~ ~— Anzi,
65 3, 9 | macchinalmente.~ ~— Si sente male? — riprese il Follini, dopo alcuni
66 3, 12 | infelice!~ ~— Guarirà? — riprese Giacinta, dopo una breve
67 3, 13 | Resterai, è vero? — riprese Giacinta, accostandoglisi
68 3, 13 | Non partirai dunque — riprese Giacinta. — Ti farai vedere,
69 3, 13 | va bene! — poi disse.~ ~E riprese a mangiare.~ ~ ~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
70 2, 5 | malato uscì dall'ospedale, riprese le sue faccende; ma era
71 3, 8 | loro relazioni erano state riprese, v'era qualcosa che li legava
72 3, 9 | sul padre.~ ~" - Ehi! - riprese la sconosciuta con una voce
Istinti e peccati
Novella
73 Par | lontano, lontanissimo — riprese Allegri — io credo che la
74 Sug | altro. Lo spiegò invece e riprese a leggere, intenta, seguendo
75 Sug | rasserenò sùbito, sorrise, e riprese la lettura, ormai rassicurata
76 Sug | Poi sopraggiungeste voi — riprese la signora. Credetti che
77 Col | mi permetto di dubitare — riprese Colella — della realtà dell'
78 Col | migliore.~ ~— In ogni modo — riprese Jacopini — Giamba de Risis
79 Mor | bastanza!~ ~— Bianchi — riprese Chiarenza — non rimpiangeva
80 Div | ai suoi ordini.~ ~— Io — riprese il signor Viali — non ho
81 Div | E per qualche momento riprese la posizione in cui il nuovo
82 Div | interrogativo di lui, ella riprese:~ ~— Ma il tuo contegno
83 Div | Lasciami dire, Lio! — ella riprese. — Dopo farai quel che vorrai. —
84 Div | di una vampa improvvisa. Riprese quei quaderni, tornò a sfogliarli
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
85 1 | povera vedova di Rocco», riprese don Aquilante, vedendo che
86 3 | corpo.~ ~«Gesù Cristo però», riprese la baronessa crollando la
87 3 | Vorrei piuttosto», riprese la baronessa, «che Dio me
88 8 | strinse nelle spalle, e riprese la sua positura.~ ~«Montate
89 9 | E avete permesso», riprese quegli severamente, «che
90 9 | riguardo alla sua persona; e riprese:~ ~«Mia zia diceva bene:
91 12 | della mal'annata», ella riprese. «Si può parlar d'altro?
92 13 | di Modica, eccellenza», riprese, esitante, il vecchio. «
93 15 | processione, alle fermate, alle riprese? «Psi! Psi! Psi! Avanti!»
94 16 | Che vi immaginate?», riprese con un tono meno alterato. «
95 17 | Fatti, sissignore!», riprese don Aquilante. «Accertati,
96 17 | rispondesse.~ ~«Intanto», riprese subito, «per farvi vedere
97 18 | imbronciato.~ ~«Mi è stato detto», riprese, quasi masticando le parole, «
98 18 | Come fanno tutti?», riprese don Tindaro? «Com'è dovere,
99 18 | figliuolo di dieci anni», riprese Zòsima.~ ~«Che cosa voleva?...
100 18 | Osservo solamente», riprese la baronessa, «che gli uomini
101 20 | egli tacque un istante; poi riprese:~ ~«È vero che vostra sorella
102 24 | attorno.~ ~«Dunque?», ella riprese vedendo che il nepote rimaneva
103 24 | piagnucolando.~ ~«Che fece?», riprese il cavaliere. «Prima di
104 28 | Niente. Dal giorno dopo, egli riprese il suo mestiere di gessaio.
105 28 | parlate così, compare Cola», riprese il massaio. «Era proprio
106 28 | inghiottiti dal terreno?», riprese il contadino che aveva finito
107 29 | Ah!... Sentite», ella riprese, giungendo le mani in atto
108 29 | forza e con accento risoluto riprese:~ ~«Sentite: dovreste rendere
109 30 | don Fiorenzo Mariani...», riprese il notaio.~ ~«Io?», lo interruppe
110 31 | arrestatasi un istante, riprese subito: «Sono una sciocca!...
111 33 | sottomano... Ormai è certo...», riprese a un gesto interrogativo
112 33 | ora tutto diventa chiaro», riprese il cavalier Pergola.~ ~E
Novelle
Novella
113 2 | capisce.... Alla tua età – riprese parlando a Fifì – io non
114 3 | due sole settimane.~ ~ ~ ~Riprese il suo mestiere di prima.~ ~
115 4 | figliuolo.~ ~– Lo conosco, – riprese don Cola. – Un vecchio con
116 5 | quel che aveva scritto, e riprese:~ ~«In mezzo a ufficiali,
117 5 | mattina non scrisse altro. Riprese la penna prima di andare
118 5 | appena levatosi da letto, riprese il lavoro. Per poco non
119 9 | popolazione.~ ~– Piuttosto – riprese il Giudice – smettete di
120 10 | verrà; me l'ha promesso.~ ~E riprese:~ ~– Cara cugina, voi e
121 10 | pagine.~ ~– Care cugine – riprese – io posseggo una bacchettina
122 10 | Non verranno più! – riprese Alberto. – Come non ti accorgi
123 12 | sofferente da un pezzo? – riprese il dottore.~ ~– No, al contrario! –
124 12 | Quel povero animale! – riprese il dottore, come cercando
Nostra gente
Novella
125 1 | rimprovero.~ ~– E così – riprese Nanni – accadde... quel
126 3 | e allegro; e abbaiava, a riprese, se qualcuno gli toccava
127 10 | Pazzo!~ ~Quella sera infatti riprese la scure e cominciò ad arrotarla
128 11 | sofferente da un pezzo? – riprese il dottore.~ ~– No, al contrario! –
129 11 | Quel povero animale! – riprese il dottore, come cercando
130 13 | orecchio:~ ~– Lo dico anch'io – riprese dopo breve silenzio. – Sospetti,
131 13 | fidarsi troppo.~ ~– Allora – riprese Janu – dite alla gente che
132 13 | leticato con vostro padre – riprese Filomena.~ ~Janu stette
Profumo
Parte, Capitolo
133 fam, 2 | racconto.~ ~«Una mattina» egli riprese «appena uscito sul pianerottolo,
134 fam, 3 | Oh! È inutile» ella riprese duramente «vuoi celare il
135 fam, 3 | vista poco fa, l'hai vista?» riprese Eugenia con voce tremante.~ ~«
136 fam, 4 | della testa.~ ~«Vedremo» riprese il dottore, contraendo te
137 fam, 4 | producevano.~ ~«Intendo» riprese Eugenia seria seria «intendo:
138 fam, 4 | Ebbene... allora...» ella riprese lentamente, fissandolo, «
139 fam, 5 | baci d'uso.~ ~«Io scappo» riprese il sindaco, rivolto a Patrizio. «
140 fam, 5 | debbo lasciarla, signorina» riprese la signora Geltrude. «Per
141 fam, 5 | alcuni scalini, Benedetta riprese:~ ~«Lei darà lezioni di
142 fam, 6 | non vuole andarsene via!» riprese, imitando scherzevolmente
143 fam, 7 | vestito.~ ~«Non c'è nessuno» riprese il Padreterno. «Vuol vedere
144 fam, 7 | più nulla, lo sai.»~ ~Ella riprese la sua posizione, coi gomiti
145 fam, 7 | assurdo! È impossibile!»~ ~Riprese a lavorare, assorbendosi
146 fam, 8 | fuggirono col lor volo a riprese, non appena li videro accostare.
147 fam, 10 | signora complica il male» riprese Benedetta, scrollando la
148 fam, 12 | Parliamo di cose allegre» riprese Giulia. «Ho qui, in gola,
149 fam, 12 | già parlato in famiglia» riprese Giulia «e che i suoi ne
150 fam, 13 | parapetto del ponticello» riprese Giulia «sono i nobili del
151 fam, 13 | duramente.~ ~«Prima» ella riprese «avevi anche un'altra scusa:
152 fam, 13 | colpa è anche mia» egli riprese a dire, tentando di evitar
153 fam, 14 | Ora ci vedremo spesso» riprese Ruggero. «Verrò ad annoiare
154 fam, 16 | rimproverava da se stessa. Allora riprese un più intimo esame di coscienza;
155 fam, 17 | la sagrestia.»~ ~Ruggero riprese a passeggiare lungo il viale,
156 fam, 18 | Per via, il dottore riprese.~ ~«E l'istinto affettuoso,
157 fam, 18 | questa una selva di convento» riprese a dire. «Non vi sono più
158 fam, 19 | momento per lei.~ ~«No» riprese Ruggero, tentando di afferrarle
159 fam, 20 | E con accento più fermo riprese:~ ~«Ascoltatemi bene. Se
160 fam, 21 | Come sta la signora?» riprese il Padreterno. «Meglio,
Il raccontafiabe
Parte
161 gri | addormentarsi.~ ~Il grillo riprese il canto. Trilla, trilla,
162 gri | scavate.~ ~La povera Reginotta riprese. Scava, scava, scava, la
163 mam | mesi, morì e il calzolaio riprese subito moglie. Da prima,
164 tuo | segreto.~ ~- Solamente, - riprese colui - bisogna trovare
165 tuo | e alla presenza del Re, riprese a strillare scherzosamente,
166 mas | Mastro Acconcia-e-guasta riprese a lavorare. Ma gli avventori
167 gat | involtò insieme con l'altra, e riprese il viaggio.~ ~Cammina, cammina,
Racconti
Tomo, Racconto
168 I, 1 | Oh!~ ~- Hai giurato! - riprese con autorevole dignità -
169 I, 1 | accaduto?… Dica intanto - riprese ella dopo una piccola pausa, -
170 I, 1 | talmente insignificante - ella riprese sorridendo sempre con grazia
171 I, 1 | il libro di mano e non lo riprese che dopo un pezzo. Era il
172 I, 1 | venticello gli agitava.~ ~- Sa? - riprese dopo un pezzetto; - ho dovuto
173 I, 1 | Perché «grazie»? - riprese la vicina, dopo aver riletto
174 I, 1 | una donna. Povera donna! - riprese. - Che può averle mai fatto
175 I, 1 | Perché è naturale - riprese l'Augusta; - non c'è nulla
176 I, 1 | Tanto meglio - ella riprese. - Cosí patirà meno la noia
177 I, 1 | Niente affatto! -~ ~E riprese ad andare innanzi, sventolandosi
178 I, 1 | mortificato, voltandomi a riprese verso le finestre, sperando,
179 I, 1 | buona.~ ~- Ebbene - ella riprese - che vuole da me?~ ~- Poco,
180 I, 1 | Interpreto giusto! -~ ~E riprese il mio braccio.~ ~- Non
181 I, 1 | fu sul pianerottolo. Lí riprese il suo sorriso, la sua vivacità
182 I, 2 | argentina fra le risate, a riprese. Un cane abbaiava.~ ~Poi
183 I, 2 | mescola, o io ammattisco - riprese a borbottare. - Questa scrittura
184 I, 2 | Il signor Van-Spengel riprese in mano il quaderno e, svoltata
185 I, 2 | violente -.~ ~L'accesso riprese appena il dottore aveva
186 I, 3 | qui -.~ ~E lo baciava a riprese, cedendo tutt'a a un tratto
187 I, 3 | un'orchestra nelle loro riprese, nei loro intrecci; e poi
188 I, 3 | Peccato davvero! - riprese Ludovico. - Sarebbe documento
189 I, 3 | ginocchia.~ ~- Senti! - riprese a dire... - Farai di me
190 I, 3 | queste brutte stanze, - riprese Fasciotti dopo un momento
191 I, 3 | Perché non dee volere? -~ ~E riprese a baciarla, indugiando.~ ~ ~ ~
192 II, 1 | e allegro; e abbaiava, a riprese, se qualcuno gli toccava
193 II, 1 | Quel povero animale! - riprese il dottore, come cercando
194 II, 1 | Non ve lo dicevo? - riprese il canonico Mazza.~ ~- E
195 II, 1 | Quella sera infatti riprese la scure e cominciò a arrotarla
196 II, 1 | dormendo qualche ora, a riprese, rompendosi le costole sul
197 II, 1 | gli era parsa cattiva.~ ~Riprese il rosario e le litanie,
198 II, 1 | lo giuro! -~ ~- Allora - riprese Janu - dite alla gente che
199 II, 1 | leticato con vostro padre - riprese Filomena.~ ~Janu stette
200 II, 1 | restando presso il pancone, riprese:~ ~- Ascoltate bene. Paolo
201 II, 2 | santuario o nel cenacolo) - riprese il dottore - si soffocava.
202 II, 2 | storiella malinconica - riprese il dottore - come possiamo
203 II, 2 | testa.~ ~«Sí, sí - egli riprese. - Io morrò nel 1883, il
204 II, 2 | incredulità non mi stupisce - riprese il dottore, calmo e col
205 II, 2 | colui fu andato via, egli riprese la sua aria ordinaria, e,
206 II, 2 | astanti, egli non si alzò, ma riprese a preludiare. Si fece subito
207 II, 2 | dottore.~ ~- Caro amico, - riprese il dottor Maggioli - se
208 II, 2 | parentesi - soggiunse ridendo. E riprese:- Volevo dire che, a ottant'
209 II, 2 | Singolarissimo uomo! - riprese il dottor Maggioli. - Ci
210 II, 3 | Nessuna attenuante - riprese Morani. - Oh! Non era uomo
211 II, 3 | strizzando un po' gli occhi, poi riprese:~ ~«Non riesco a spiegarmi
212 II, 3 | smarrito il senno! - egli riprese. - Per la pace del mio spirito,
213 II, 3 | Bedini.~ ~- Ma che vuoi? - riprese Chiardi. - Con questo modo
214 II, 3 | inesplicabili, piú inesplicabili riprese. Germi, latenti per due
215 II, 3 | nascondere il suo turbamento, riprese a suonare; smise dopo poche
216 II, 3 | temerario, caro amico - riprese il dottor Maggioli - giudicando
217 III, 1 | miei parenti lo ignorano - riprese la marchesina.~ ~- Tutte
218 III, 1 | importa?~ ~- M'importa - egli riprese - perché non mi piace di
219 III, 1 | alcune boccate di fumo, e riprese:~ ~- Io però non ero dello
220 III, 1 | brevissima pausa, Bertini riprese:~ ~- Io sono stato incaricato
221 III, 1 | sincero.~ ~«Grazie - ella riprese. - Questo non toglie che
222 III, 1 | costavano le doppie querele, riprese ogni anno in settembre e
223 III, 1 | ora con diminuendo, con riprese, con scoppi, con pianissimi...
224 III, 1 | Sissignore, ragioniamo - riprese l'avvocato che intanto si
225 III, 1 | SORRISINO~ ~ ~ ~Pietro Carrara riprese:~ ~- Quanti anni son passati?
226 III, 1 | quelle parole.~ ~«So, so - riprese. - Tu e tutti gli altri
227 III, 1 | esterno e all'interno - ella riprese - e contentissima di essermi
228 III, 1 | anche lei.~ ~- Si ammalò - riprese Berta. - Una violenta febbre
229 III, 1 | tenue ricordo per lei - riprese Berta, sorridendo a fior
230 III, 2 | vorrei crederci neppur io - riprese Giorgi. - Vengo da te appunto
231 III, 2 | fisiologia.~ ~- Sia pure. Ma io - riprese Lelio Giorgi - come c'entro
232 III, 2 | intrometti tu? -~ ~Mongeri riprese quasi subito padronanza
233 III, 2 | socchiudendo gli occhi, riprese:~ ~- Una mattina, dovetti
234 III, 2 | Troppo dovresti dire. - riprese Raimondo Palli. - Troppo!
235 III, 2 | Come avvenga non so - riprese Delia. - C'è dentro di me
236 III, 2 | altro profondo sospiro, riprese:~ ~- Quella splendida mattina
237 III, 3 | Ma... allora la scienza - riprese l'avvocato Rosaglia - non
238 III, 3 | la baronessa.~ ~- Ecco - riprese; - lei mi ha messo in imbarazzo,
239 III, 3 | Norimberga.~ ~- S'inganna - riprese il dottore sorridendo. -
240 III, 3 | domandato piú volte - egli riprese dopo di aver riacceso la
241 III, 3 | fosse avvenuta».~ ~«Ah! - riprese il vecchio professore, ridendo. -
242 III, 3 | non savio e impassibile - riprese il dottore sorridendo -
243 III, 3 | dirittura, cara baronessa, - riprese il dottor Maggioli. - Non
244 III, 3 | No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio
245 III, 3 | invisibile!~ ~- Non era magro - riprese il dottor Maggioli, ridendo
246 III, 3 | rimase pensieroso.~ ~«Senta - riprese dopo lunga pausa. - Io ero
247 III, 3 | l'altra. «Si segga là - riprese indicandomi una seggiola -
248 III, 3 | ascoltatori.~ ~- Dopo un anno - riprese - di continuo allenamento -
Rassegnazione
Cap.
249 I | dicevo.~ ~- Rifletti, - riprese mio padre; - ti do un mese
250 I | sincerità della mia risposta e riprese:~ ~- Chi sa mai, procreando,
251 V | accuso qualcuno, - ella riprese, - e meno di tutti tuo padre.
252 VII | ti abbia parlato così - riprese mia madre. - Tu sei libero,
253 VIII | rispondere. Allora egli riprese:~ ~- È per mia madre. La
254 X | Riflettè un momento; poi riprese:~ ~- Se la mia proposta
255 XI | Io non la conosco, - ella riprese, - nè so come e perchè tu
256 XI | di sapere altro, - ella riprese. - Neppur le mamme debbono
257 XII | Tutti gli uomini, - ella riprese, - affermano così, sul punto
258 XV | consolazione di una bambina, - egli riprese, - non chieda altro alla
259 XVI | quasi per rifiatare; poi, riprese lentamente:~ ~- Senza la
260 XVII | infallibile costui?... - riprese. - Quand'anche? Voglio sacrificare
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
261 SCH, 0, Schi | Chiamatemi sempre così — egli riprese ridendo di cuore. — Sembro
262 SCH, 0, Schi | Non fa una grinza! —~ ~E riprese a declamare; ma questa volta
263 SCH, 0, Gugl | Intrigata, la mamma riprese l' interrogatorio del ragazzo,
264 SCH, 0, Carat | stizzito.~ ~— Scusi, scusi, — riprese la signora imbarazzata. —
Scurpiddu
Capitolo
265 5 | Scurpiddu? Lo chiamiamo così, - riprese lo zi' Girolamo.~ ~E Scurpiddu
266 10 | sopracciglia aggrottate, riprese a pettinare la ragazza.~ ~-
267 16 | altre sul ramo del mandorlo, riprese ad aliare gracchiando, pareva
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
268 c’e, ran | disse quel povero diavolo. E riprese ad urlare:~ ~- Chi mi compra
269 c’e, tìr | picchia all'uscio a più riprese.~ ~Il contadino cessò di
270 rac, gri | addormentarsi.~ ~Il grillo riprese il canto. Trilla, trilla,
271 rac, gri | scavate.~ ~La povera Reginotta riprese. Scava, scava, scava, la
272 rac, mam | mesi, morì e il calzolaio riprese subito moglie. Da prima,
273 rac, re | segreto.~ ~- Solamente, - riprese colui - bisogna trovare
274 rac, re | e alla presenza del Re, riprese a strillare scherzosamente,
275 rac, mas | Mastro Acconcia-e-guasta riprese a lavorare. Ma gli avventori
276 rac, gat | involtò insieme con l'altra, e riprese il viaggio.~ ~Cammina, cammina,
277 cvf, gia | lasciatemi cantare!~ ~E riprese la sua nenia; metteva malinconia
278 cvf, gia | parlare.~ ~Allora la cèchina riprese sottovoce:~ ~ ~- Attendo,
279 cvf, rad | ma non era riuscita. Si riprese però sùbito, pensando che
280 cvf, rad | cantonata Radichetta si fermò; riprese a soffiare nel pollice;
281 cvf, rad | l'intenzione di tornare a riprese nella grotta, e portar via
282 cvf, sal | occhi, cacciando fuori a più riprese la lingua, che il Re sorrise
283 cvf, sal | cavando fuori la lingua a riprese. E i nemici lo guardano
284 con, tar | portare! Non mi portare!~ ~Riprese il cammino. Era stato comandato,
285 con, tar | pianto, tacque.~ ~Saetta riprese la strada a corsa per rifarsi
286 con, buc | nascere altre difficoltà. Riprese a cercare.~ ~Oh! Questa
287 con, ucc | ciaba rise anche lui, e riprese a lavorare e a cantare...
288 con, vec | sdegnosamente per terra, e riprese a dire:~ ~Fate la carità
289 con, vec | sdegnosamente per terra, e riprese a chiedere.~ ~- Fate la
290 ult, spl | La bambina, da lì a poco, riprese sonno; marito e moglie però
291 ult, chi | signora, sparì .~ ~Il Re riprese ad andare attorno, di città
292 ult, chi | spagnuola e la francese.~ ~E riprese ad andare di città in città,
293 ult, nev | non ne poteva più; pure riprese il secondo giro: - Maga
Un vampiro
Parte
294 vam | vorrei crederci neppur io» riprese Giorgi. «Vengo da te appunto
295 vam | fisiologia».~ ~«Sia pure. Ma io» riprese Lelio Giorgi «come c'entro
296 vam | intrometti tu?».~ ~Mongeri riprese quasi subito padronanza
297 inf | socchiudendo gli occhi, riprese:~ ~«Una mattina, dovetti
298 inf | Troppo dovresti dire», riprese Raimondo Palli. «Troppo».~ ~
299 inf | Come avvenga non so» riprese Delia. «C'è dentro di me
300 inf | altro profondo sospiro, riprese:~ ~«Quella splendida mattina
Verga e D'Annunzio
Sezione
301 I | malato uscí dall'ospedale, riprese le sue faccende; ma era