IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libri 149 librìata 1 libriccino 1 libro 295 libroni 3 licciardo 1 liceali 1 | Frequenza [« »] 298 zia 297 venuto 296 andrea 295 libro 295 prendere 293 famiglia 293 giornata | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze libro |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | Quest'è vero. L'ho letto nel libro di scuola, nonno. Diceva 2 3 | bevuta anche tu?»~ ~«C'è nel libro di lettura, nonno!» replicava 3 6 | l’ho letto a scuola nel libro di lettura».~ ~«Che città, 4 6 | biasimo.~ ~«Questo, nel libro di lettura, questo non c' 5 6 | po' le nozioni apprese nel libro di lettura.~ ~ ~ ~ 6 10 | Saraceni. Non c'è nel tuo libro di scuola?»~ ~«Ci sarà forse, 7 11 | ancora non sai che sia il libro di Rutilio; ora non se ne Il benefattore Parte, Capitolo
8 Mag, 2 | nell'avvenire come in un libro aperto; ma non faceva profezie, 9 Mag, 6 | salotti nelle pagine di un libro. Invece, le storie meravigliose 10 Eni | rimasi là a fumare, con un libro aperto sul davanzale e gli Cardello Capitolo
11 VI | qualche nuovo intingolo col Libro dei Cuochi sotto gli occhi. 12 VI | Leggeva e rileggeva il Libro dei Cuochi che il signor 13 VI | egli dichiarava il primo libro del mondo. Ogni volta che 14 VI | nuovo, pareva che il primo libro del mondo s'ingegnasse di 15 VII | secondo quel che leggeva in un libro pieno di disegni, un piccolo 16 VIII | tanti grammi di questa, col libro davanti per non sbagliare,~ ~ 17 VIII | un senso d'invidia quel libro che il padrone consultava 18 VIII | ogni po'. Doveva essere un libro di magia!~ ~Una volta, nell' 19 VIII | impadronirsi del segreto.... Il libro era là, su la scrivania, 20 IX | perduto gli occhi in quel suo libro, senza capirne niente. È 21 IX | rotondi, come li indicava il libro, con dieci, venti ruote 22 IX | fuoco, come indicava il libro. Lui si sarebbe riservato 23 XII | osservare nel disegno del libro.~ ~L'ingegnere intanto non Cronache letterarie Parte
24 1 | la lettura del suo ultimo libro, che ha per titolo quella 25 1 | ai musicisti?~ ~Il suo libro, in certi punti, è di una 26 2 | parole della prefazione al Libro dei versi pubblicato pochi 27 2 | sentimenti che la destarono, un libro vissuto, il compendio in 28 2 | nell'arte drammatica. Il Libro dei versi è quasi il suo 29 2 | la chiusa:~ ~ ~ ~"Questo libro vorrebbe essere, per ciò 30 2 | per ciò che rispecchia, un libro sui generis: il libro cioè 31 2 | un libro sui generis: il libro cioè che il poeta, passato 32 2 | sentimenti che la destarono; un libro vissuto, il compendio in 33 2 | circoscrivermi a studiarlo nel libro dei versi.~ ~Non già che 34 3 | lui posta per epigrafe del libro: Pour la seconde fois, les 35 3 | me, vuol dire che questo libro è la forma transitoria dell' 36 4 | un po' a proposito di un libro che chiama alla sbarra della 37 4 | liberamente scrivere un libro liberamente pensato, senza 38 4 | la sua tesi.~ ~Giacchè il libro ha una tesi; e forse a parecchi, 39 4 | intorno all'opera d'arte.~ ~Il libro del Rod mostra sin dai primi 40 4 | la conchiusione anche del libro del Rod. Libro che ha pagine 41 4 | anche del libro del Rod. Libro che ha pagine veramente 42 5 | intenderne il dialetto, il libro del signor Pipitone-Federico 43 7 | dei suoi giurati, con un libro, con un'opera d'arte che 44 7 | minacciando di scrivere un libro incendiario contro Roma, " 45 7 | quel che aveva udito; un libro dove sarebbe apparsa la 46 7 | della sua porpora".~ ~Il libro lo ha scritto il suo autore 47 7 | per quel che aveva udito: libro però dove la Roma vera ( 48 7 | meglio che scrivere un libro di storia e di polemica, 49 8 | la Francia, scrivete un libro degno di voi, prendendo 50 9 | terminando di leggere il libro di un giovane32 che avevo 51 9 | Corradini e di un suo prossimo libro.~ ~ ~ ~ 52 10 | ROD - E. LESCA36~ ~ ~ ~Un libro di critica è spesso, oggi, 53 10 | Leopardi, a proposito del libro dallo stesso titolo, di 54 11 | PICA~ ~ ~ ~Il suo ultimo libro s'intitola: Letteratura 55 14 | elemento filosofico.~ ~Un libro del Le Conte, professore 56 14 | colmare. E rammentavo un libro di un pensatore italiano, 57 14 | pagina del meraviglioso libro, nella quale il Fogazzaro 58 15 | fuori la traduzione del Libro di Giada, le popolari Conversazioni 59 15 | Un raro cimelio (che è il libro L'Italia del Tommaseo), 60 15 | la tolgo in prestito dal libro della signora Zampini-Salazar.~ ~ ~ ~" 61 16 | neofita, avea promesso un libro intorno ai nuovi ideali 62 16 | sia una lusinga. Quando il libro promesso - trattato di volgarizzazione 63 16 | notizia di nessun nuovo libro che il Martini abbia scritto 64 16 | adoperato ugualmente nel suo libro L'Affrica tutte le meravigliose 65 17 | avrebbe potuto essere un bel libro se non fosse stato, fra 66 17 | vengono sentite leggendo un libro d'arte moderna.~ ~I fisiologi 67 18 | difendere questo e quel mio libro; e non voglio cominciare 68 19 | sembrato che il concetto del libro doveva forse essere la lotta 69 19 | non appare più ombra nel libro. Dànno una rapida vampata 70 19 | dimostrano i primi capitoli del libro e alcune scene, qua e là, 71 20 | ESTETA47~ ~ ~ ~Chi apre il libro, allettato dalla simbolica 72 20 | poetica. Aperto a caso il libro, egli legge:~ ~ ~ ~Sul roseo C’era una volta… fiabe Parte
73 pre | giudicarlo non soltanto come un libro destinato ai bambini, ma 74 pre | abbandoneranno ora il mio libro alla severa giustizia della Il Decameroncino Giornata
75 3 | Guarda, l'ho notato in un libro».~ ~E si levò da tavola Delitto ideale Parte
76 4 | disaggradevole, invisibile. Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi 77 4 | si era rammentato di un libro inglese letto anni addietro, 78 4 | ha riletto più volte il libro di quei due scienziati inglesi, 79 5 | di darla?~ ~- Ho letto un libro che mi ha sconvolta. Ignorare 80 12 | lui solo.~ ~Il codice è il libro più prezioso del mondo perchè 81 15 | proviene soltanto da quel libro. I giornali francesi, mesi Fanciulli allegri Opera, Parte
82 Fan, I | in tratto la lettura d'un libro nuovo, comprato dal marito Giacinta Parte, Capitolo
83 1, 8 | via.~ ~Giacinta chiuse il libro posandolo sulle ginocchia, 84 2, 14 | vento, lasciò cascare il libro di mano; e il braccio le 85 3, 1 | leggere in cuore, come in un libro. Non provocava una spiegazione 86 3, 2 | Gli interessava pel suo libro Fisiologia e patologia delle 87 3, 10 | Giacinta chiudeva il libro, imbronciata; e il silenzio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
88 Pre | leggo mal volentieri un libro che non è di mia proprietà, 89 Pre | cinquanta centesimi per un libro italiano o uno francese 90 Pre | giudiziosamente il minore e compri il libro francese. Ho indovinato?~ ~- 91 Pre | pregiudicata. Prendendo in mano un libro italiano, siete già convinti 92 Pre | lo stesso. In Francia il libro non è soltanto opera d'arte 93 1, 1 | strano che egli, autore di un libro Alla ricerca dei letterati, 94 1, 1 | francesi si è manifestata nel libro del'Huret con una gara, 95 1, 1 | qualche provincia francese, un libro dove le forme dialettali 96 1, 2 | vogliamo rifare il mondo. E libro lux, non ha sentito? ha 97 1, 2 | caverà un ragno dal buco. E libro lux, sì, sì; ma questo libro ( 98 1, 2 | libro lux, sì, sì; ma questo libro (ed è giusto che sia così) 99 1, 3 | loro naturalisti) quel solo libro nell'intenzione e nel fatto 100 1, 3 | personaggi, non sarà un libro dell'anima.~ ~Ella per persone 101 1, 3 | Edouard Rod? Ma quando un libro piace a lei nel suo bello 102 1, 3 | quell'aspirazione a "un ideal libro di prosa moderno che sembrasse 103 1, 3 | perchè proprio continuano nel libro la Natura, perchè proprio 104 1, 3 | metterlo in fronte a un loro libro; gli sarebbe parso d'insultare 105 1, 3 | Profili di donne, mio primo libro, al Drago libro di novelline 106 1, 3 | mio primo libro, al Drago libro di novelline per bambini 107 1, 4 | continui nelle pagine del libro le pagine della vita?~ ~ 108 3, 7 | trovato descritto in qualche libro un caso analogo13? O qualcuno, 109 3, 7 | il cardinale difetto del libro.~ ~Nel Giovanni Episcopo 110 3, 8 | una seria deduzione, il libro di Neera darebbe molto da 111 3, 8 | conchiusione ci conduce il libro del Gualdo, e con maggiore 112 3, 8 | Gualdo, da questo lato, è libro più serio. L'abilità narrativa 113 3, 8 | luoghi culminanti del suo libro, delinea i caratteri con 114 3, 9 | la parte commerciale del libro. Cicerone, che non scriveva 115 3, 10 | decorative. Il lettore, chiuso il libro, conserva vivo il ricordo 116 3, 10 | primo saggio narrativo, Il libro dei morti, c'è già qualcosa 117 3, 10 | altrettanti capitoli di un libro. Ingenua veramente, tra 118 3, 10 | dalle indeterminatezze del Libro dei morti.~ ~In quel primo 119 3, 10 | cominciava e chiudeva il libro, ma aveva la coscienza di 120 3, 11 | di pazzi.~ ~La morale del libro è condensata in quel discorso 121 4, 13 | avvenimento di cronaca, un libro, una discussione gli suggeriscono 122 4, 14 | raffinate liriche cinesi - Il libro di giada - non si meraviglierà 123 4, 14 | la prima impressione del libro è quasi di stonatura. Sin 124 4, 14 | tale da far capire che il libro è sbocciato nella mente 125 4, 14 | la parte letteraria del libro, versi del testo, prosa 126 4, 15 | se vero, che varrebbe un libro intero."~ ~Quando si trattava 127 4, 16 | cantuccio purchè gli si dia un libro, e che per ciò hanno spesso 128 4, 17 | una delle attrattive del libro, e non la minore, nella 129 4, 17 | terribile, dalle pagine del libro, circondata da una folla 130 4, 18 | strana regina etiopica.~ ~Il Libro dei Re racconta con lirico 131 4, 20 | Chi legge il recentissimo libro del dottor Salomone-Marino 132 4, 20 | precauzione. Si direbbe che il libro sia oggi compilato sopra 133 4, 20 | raccolto il materiale pel suo libro, ha delineato un tipo che 134 4, 20 | sufficienti.~ ~Poi, in un libro di questo genere, io credo 135 4, 20 | occasione inchinarsi.~ ~ ~ ~Nel libro del Salomone-Marino questo 136 4, 20 | parole dalla conclusione del libro - lavoratore attivo e diligente. 137 4, 20 | come autorevole testo, il libro di lui, e lo arricchissero 138 5, 21 | fotoincisione, ora che il libro non vuol più essere soltanto Novelle Novella
139 2 | fronte, come ho appreso in un libro di lettura. Pensavo di comprare 140 2 | senza bisogno di comprare il libro.~ ~Mentre stava a guardare, 141 4 | L'hai copiato da qualche libro?~ ~– No, signor Maestro: 142 4 | mani, e gli occhi fissi nel libro aperto là davanti. E se 143 4 | una poesia riportata in un libro di scuola, si accorgeva 144 6 | Cornelio, io credevo che il libro si chiamasse così appunto 145 10 | lettere che compongono il libro. È questo il mistero?~ ~– 146 10 | anzi, di aver letto in un libro che la gobba tolta a uno 147 12 | Capuana dovrebbero formare un libro ottimo.~ ~Almeno tale ci Nostra gente Novella
148 7 | Gesù Cristo lo scriveva nel libro di lassù, dove nulla si 149 12 | ancora. Ma chi possedeva quel libro se lo teneva caro e non 150 12 | tornarono a scartabellare quel libro miracoloso; tanto più sorpresi 151 12 | Tito gli aveva mostrato il libro con una pagina strappata.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
152 fam, 14 | in paese, non si apre più libro, e si dimentica il po' che 153 fam, 19 | proprio cuore aperto come un libro davanti a Ruggero.~ ~Egli Per l'arte Atto, scena
154 Art, I | come si fa?~ ~Quando il libro esce fuori a cercar la ventura 155 Art, I | fiumi di lacrime; oggi quel libro vi casca di mano, vi fa 156 Art, I | musicali o nelle pagine d'un libro quel momento dell'altra 157 Sca, I | autore; e mi erano parsi un libro nuovo, quasi di quell'anno. 158 Sca, I | diversamente.~ ~Prima di aprire il libro mi son rinfrescato nella 159 Sca, I | domandarmi: Perché questo libro, invece d'invecchiare, ringiovanisce? 160 Sca, I | in piedi?~ ~E, chiuso il libro, ripensando alle discussioni 161 Sca, I | I Promessi Sposi è il libro della reazione religiosa...~ ~ 162 Sca, I | giudicare il contenuto del libro. Elaborato dall'immaginazione 163 Sca, I | i Promessi Sposi sono un libro che non ha più nessun significato 164 Sca, I | già passata di moda: e il libro resta come un documento 165 Sca, I | Promessi Sposi diventano un libro ammirabile, soprattutto 166 Sca, III | diverse è la intonazione del libro.~ ~La parola non si contenta 167 Sca, IV | ardente e sincera.~ ~Il libro mi spingeva a poco a poco 168 Sca, VI | Daudet6~ ~ ~ ~L'epigrafe del libro: «Pour la seconde fois, 169 Sca, VI | perde poco o nulla, e il libro, commercialmente, intanto 170 Sca, VI | tratta da una pagina del libro stesso.~ ~Infatti, quando 171 Sca, VI | abbatterla; e apriamo il libro già belli e avvertiti, leccandoci 172 Sca, VI | me, vuol dire che questo libro è la forma transitoria di 173 Sca, IX | dei più belli di tutto il libro. Credo far cosa grata ai 174 Sca, X | simpatia, all'uomo; e pesco nel libro della signora Romani due 175 Sca, XIII | giorno per la campagna con un libro sotto braccio e la colazione 176 Sca, XIII | dal presbitero col solito libro sotto l'ascella e la colazione 177 Tru, I | popolari siciliani, non c'è libro che dipinga la Sicilia con 178 Tru, VI | quando ebbe in mano quel Libro di Giada che poi tradusse 179 Tru, VI | serietà se veramente quel libro non era una innocente e Il raccontafiabe Parte
180 pre | leggerle con comodo in questo libro.~ ~Sono proprio le ultime.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
181 I, 1 | due o tre volte cadere il libro di mano e non lo riprese 182 I, 1 | che dopo un pezzo. Era il libro che slanciava quell'anima 183 I, 1 | sedia per dar un'occhiata al libro in lettura; ora andava attorno 184 I, 1 | parve talmente assorta nel libro, che non volli disturbarla. 185 I, 1 | dalla schietta bellezza del libro. L'imaginazione traduceva, 186 I, 1 | osservava curiosa qual libro leggessi.~ ~- Eva! - esclamò 187 I, 1 | improvvisa, strappandomi il libro di mano.~ ~Il libro, sfogliandosi 188 I, 1 | strappandomi il libro di mano.~ ~Il libro, sfogliandosi tutto, era 189 I, 1 | stupito.~ ~- Perché quel libro è cattivo! -~ ~Credetti 190 I, 1 | Ecco; ella guarda ancora il libro buttato lí e tenta, forse, 191 I, 1 | critico aveva fatto a quel libro un elogio di tal sorta.~ ~ 192 I, 1 | cestino del lavoro e qualche libro; e sedeva lí sur una poltroncina 193 I, 2 | s'era alzata, e preso il libro messo a cavalcioni di un 194 I, 2 | inforcati sul naso e un libro in mano.~ ~- Disturbo? - 195 I, 2 | Era ammattito!~ ~ ~ ~Il libro del dottor Croissart, interessantissimo 196 I, 3 | dalla poltrona e gettando il libro sul tavolino.~ ~La signora 197 I, 3 | Artale levava gli occhi dal libro; e, incontrandosi con quegli 198 I, 3 | testa vertiginava, e il libro le cascava di mano. Sprazzi 199 I, 3 | ogni svoltar di pagina del libro che teneva in mano, ella 200 I, 3 | coi gomiti appuntati su un libro aperto a caso, la testa 201 II, 1 | Gesú Cristo lo scriveva nel libro di lassú, dove nulla si 202 II, 1 | ancora. Ma chi possedeva quel libro se lo teneva caro e non 203 II, 1 | tornarono a scartabellare quel libro miracoloso; tanto piú sorpresi 204 II, 1 | Tino gli aveva mostrato il libro con una pagina strappata.~ ~- 205 II, 1 | fosse su aperto il gran libro corale d'una volta. E fra 206 II, 2 | Guarda, l'ho notato in un libro».~ ~E si levò da tavola 207 II, 3 | disaggradevole, invisibile. Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi 208 II, 3 | si era rammentato di un libro inglese letto anni addietro, 209 II, 3 | ha riletto piú volte il libro di quei due scienziati inglesi, 210 II, 3 | di darla?~ ~- Ho letto un libro che mi ha sconvolta. Ignorare 211 II, 3 | lui solo. Il codice è il libro piú prezioso del mondo perché 212 II, 3 | proviene soltanto da quel libro. I giornali francesi, mesi 213 III, 1 | davvero. Quando io leggo un libro di filosofia (leggo tutto, 214 III, 1 | sé); quando io leggo un libro di filosofia, rimango a 215 III, 1 | Non mi crede? Prendo il libro: ho segnato la pagina... 216 III, 1 | segno.~ ~- Mettiamolo a libro, don Rosario! - gli diceva 217 III, 1 | ridendo.~ ~Egli «metteva a libro» tutto, anche gli avvenimenti 218 III, 1 | tavolino d'onde ti scrivo, col libro da leggere posato su le 219 III, 3 | nell'avvenire come in un libro aperto; ma non faceva profezie, 220 III, 3 | salotti nelle pagine di un libro. Invece, le storie maravigliose Rassegnazione Cap.
221 | nuovo il buon augurio.~ ~È libro un po' triste, come se ne 222 | anche, in un certo senso, libro di entusiasmo e di fede 223 II | la faceva piangere quel libro.~ ~- Buttalo via, - le dissi, - 224 II | via, - le dissi, - è un libro cattivo!~ ~- No, è anzi 225 II | cattivo!~ ~- No, è anzi un bel libro, - rispose. - Un giorno, 226 V | durare! Non aprirò più un libro, non penserò più! La mia 227 VII | deposto su le ginocchia il libro di lettura, chiusi gli occhi 228 VII | verso il babbo!~ ~Chiuse il libro, si rizzò in piedi e, presomi 229 X | di non ricordo più qual libro da farmi prestare. Fanciullaggine! 230 XIII | frugale colazione, qualche libro di versi o un romanzo. Mangiavamo, 231 XIII | Dedicherai a me il tuo primo libro.~ ~- Non scriverò mai un 232 XIII | Non scriverò mai un libro!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè 233 XIII | vorrei scrivere.... è un libro impossibile.~ ~- Che cosa?~ ~- 234 XVIII | entrava nel mio studio, con un libro in mano, un gran fiore bianco 235 XX | Capisci?~ ~Aveva divorato il libro, segnando molte parti che 236 XX | è soltanto un bellissimo libro, ma un vero porta - fortuna».~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
237 SCH, 0, Bugia | sprovvista. In camera, aperse un libro, finse di leggere e intanto 238 SCH, 0, Bugia | Ernesto, con gli occhi sul libro, vedeva ballare le lettere Scurpiddu Capitolo
239 Ded | Se poi la dedica del mio libro potesse indurti, caro La 240 11 | fuori da una tasca un suo libro scucito e mezzo strappato, 241 15 | comprarmi un sillabario, un bel libro per imparare a lèggere, - 242 15 | pure...~ ~E sfogliava il libro lestamente.~ ~- C'è pure 243 15 | voce, senza più guardare il libro.~ ~C'era, fra gli altri, 244 15 | tutto a memoria un altro libro che gli aveva prestato il 245 18 | va mette la firma in un libro più grande di un messale. Tutte le fiabe Sezione, Parte
246 c’e, pre | giudicarlo non soltanto come un libro destinato ai bambini, ma 247 c’e, pre | abbandoneranno ora il mio libro alla severa giustizia della 248 rac, pre | leggerle con comodo in questo libro.~ ~Sono proprio le ultime.~ ~ 249 con, ucc | bambina su l'uscio?~ ~- Il libro del Perché stampato ancor Verga e D'Annunzio Sezione
250 I | capinera! E prima di aprire il libro stetti un pezzettino a fantasticare 251 I | tutto il contenuto di un libro e anche il metodo con cui 252 I | del mio pensiero, apro il libro e m'ingolfo di botto nella 253 I | impressione che viene dal libro, e quanto il contrasto, 254 I | completa dell'insieme del libro, un paio d'ore di bella 255 I | invece ha circoscritto il suo libro entro gli stretti confini 256 I | darci una lezione col suo libro. Quale? Forse che la vita 257 I | né la piú importante del libro. Quella povera Maria, perché 258 I | scoperto colla Nedda!~ ~Il suo libro (questo volume è un vero 259 I | questo volume è un vero libro, benché composto di novelle 260 I | al suo scopo.~ ~A me il libro dà la nostalgia del paese 261 I | soffrisse e con profitto del libro e dei lettori. Ma mi par 262 I | popolari siciliani, non c'è libro che dipinga la Sicilia con 263 I | come si fa?~ ~Quando il libro esce fuori a cercar la ventura 264 I | fiumi di lagrime; oggi quel libro vi casca di mano, vi fa 265 I | musicali o nelle pagine d'un libro quel momento dell'alta sua 266 I | strano che egli, autore di un libro Alla ricerca dei letterati, 267 I | francesi si è manifestata nel libro dell'Huret con una gara, 268 I | qualche provincia francese, un libro dove le forme dialettali 269 I | vogliamo rifare il mondo. E libro lux, non ha sentito? ha 270 I | caverà un ragno dal buco. E libro lux, sí, sí; ma questo libro ( 271 I | libro lux, sí, sí; ma questo libro (ed è giusto che sia cosí) 272 I | loro naturalisti) quel solo libro nell'intenzione e nel fatto 273 I | personaggi, non sarà un libro dell'anima.~ ~Ella per persone 274 I | Edouard Rod? Ma quando un libro piace a lei nel suo bello 275 I | quell'aspirazione a «un ideal libro di prosa moderno che sembrasse 276 I | perché proprio continuano nel libro la Natura, perché proprio 277 I | metterlo in fronte a un loro libro; gli sarebbe parso d'insultare 278 I | Profili di donne, mio primo libro, al Drago libro di novelline 279 I | mio primo libro, al Drago libro di novelline per bambini 280 I | continui nelle pagine del libro le pagine della vita?~ ~ 281 II | diverse è la intonazione del libro.~ ~La parola non si contenta 282 II | a proposito d'un altro libro del D'Annunzio, Terra vergine, 283 II | Il prosatore, nel nuovo libro, è tuttavia sopraffatto 284 II | la comune dei lettori il libro del D'Annunzio potrà esercitare 285 II | impressioni ricevute dal libro.~ ~Pei pochi lettori di 286 II | di Terra Vergine e del Libro delle Vergini, la natura 287 II | ci si narra la storia nel Libro delle vergini, altro pretesto 288 II | Dolce grappolo e in tutto il libro d'Isaotta.~ ~Ho detto: misticità 289 II | foggia.~ ~Per questo il Libro d'Isaotta è una cosa squisitissima, 290 II | ultime parti che seguono il Libro d'Isaotta troviamo un accenno 291 II | volume.~ ~Il vero e proprio Libro d'Isaotta è una cosa speciale, 292 II | di tutto l'organismo del libro.~ ~Ella tacque. Io la guardava.~ 293 II | parte piú vera, piú viva del libro, la piú profondamente osservata, 294 II | trovato descritto in qualche libro un caso analogo?16. O qualcuno, 295 II | il cardinale difetto del libro.~ ~Nel Giovanni Episcopo