IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sognerai 1 sogni 95 sogniamo 4 sogno 293 sognò 3 soi 1 soin 1 | Frequenza [« »] 295 prendere 293 famiglia 293 giornata 293 sogno 292 cardello 292 pensava 292 possibile | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sogno |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | vista l'America neppure in sogno. Io, se potessi portarmi 2 39 | pezzo; li ricordava come in sogno. E quasi per riconoscersi Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 9 | istante fossero stati un sogno, nient'altro che un sogno. 4 Ben, 9 | sogno, nient'altro che un sogno. E si trattenne, stringendo 5 Ben, 13 | destarsi da un bellissimo sogno.~ ~Miss Elsa, dolce e pudibonda, 6 Sog | PER UN SOGNO.~ ~ ~ ~Ezio Cami si svegliò 7 Sog | forte.~ ~- Peccato che sia sogno! - esclamò, rizzandosi a 8 Sog | minuti particolari, quel sogno che già gli sembrava si 9 Sog | che lo stupiva anche nel sogno...~ ~Si erano incontrati 10 Sog | egli si stupiva, anche nel sogno, di vedersi in quel posto, 11 Sog | limpidamente azzurri, ma egli nel sogno non si meravigliava di questa 12 Sog | ella intanto mi è venuta in sogno, ed è stata mia, come se 13 Sog | pure esisteva anche nel sogno, giacchè ricordo benissimo 14 Sog | una ragione, un'origine al sogno; e scrollò le spalle quando 15 Sog | perduranza della impressione del sogno, egli avea finito con lusingarsi 16 Sog | se il suo fosse stato un sogno ammonitore. Insomma, perchè 17 Sog | insistere. Oh, il suo bel sogno doveva avverarsi intero! 18 Sog | Com'eri più amante nel mio sogno!~ ~- Raccontamelo di nuovo! - 19 Sog | rincorresse qualch'altro suo sogno. Per ciò egli le stringeva 20 Sog | essenza!...~ ~Ah, il fatale sogno! E che grande enimma la 21 Sog | questo, assieme con un bel sogno, la soddisfazione di aver 22 Mag, 7 | trent'anni fa non è stato un sogno bizzarro o un'allucinazione. Cardello Capitolo
23 V | Ancora gli sembrava un brutto sogno tutto quel che era accaduto; 24 VIII | tutt'a un tratto il suo bel sogno della fabbrica.~ ~Il Piemontese 25 XII | come al destarsi da un sogno.~ ~Meno male che il Piemontese Cronache letterarie Parte
26 1 | paragonandola a un'attività di sogno, anzi a una attività, per 27 1 | lato, minore di quella del sogno e dall'altro lato infinitamente 28 1 | stati se non una specie di sogno dello Spirito, quel fermento 29 1 | contrassegnarla. Quel che pareva un sogno di malati comincia a venir 30 7 | da tutta una nazione, al sogno umanitario di un'anima avida 31 7 | Che importa, se questo sogno ci ha fruttato una bella, 32 9 | fa intravedere appena: il sogno che si agita per divenire 33 9 | generazione presente! O sogno di bellezza estetica che 34 11 | ma qualche lembo del suo sogno di esteta non è morto per 35 11 | anche essa di quel gran sogno che noi chiamiamo stoltamente 36 12 | il poeta Foldal, da un sogno d'arte; Frida Foldal, sua 37 12 | Foldal, sua figlia, da un sogno di ricchezza e di piaceri.~ ~ 38 19 | di veder intervenire un sogno (l'autore non può far a 39 19 | di chiamarlo: miracoloso sogno ammonitore) perchè riuscisse 40 19 | Ci voleva quel miracoloso sogno ammonitore perchè egli, 41 19 | la chiarezza del recente sogno in cui aveva visto il suo 42 19 | ci voleva un miracoloso sogno ammonitore per rivelarglielo? 43 21 | il suo primo articolo, Il sogno della Duse: - E intanto, Il Decameroncino Giornata
44 7 | GIORNATA SETTIMA~IL SOGNO D'UN MUSICISTA~ ~ ~ ~– I 45 7 | ricordo di aver sognato. Il sogno differisce dalla realtà 46 7 | Ma di là, nella vita del sogno è stato ferito davvero; 47 7 | ma di là, nella vita del sogno, è morto davvero. E quando, 48 7 | precisamente come da un sogno, e dirà: «Che stranezza! 49 7 | cosa sia. Egli spesso, nel sogno, vede chiarissimo il futuro; 50 7 | raccontava:~ ~«Ho fatto un sogno! ... Mi pareva di essere 51 Con | che avevo fatto un brutto sogno, quand'ecco il giovanotto, Delitto ideale Parte
52 4 | potuto effettuare il suo sogno di visitare Venezia, si 53 4 | giornate eran passate come in sogno. I due giovani sposi avevano 54 15 | io non distinguo più tra sogno e realtà, tra fatti fantasticati 55 15 | Indipendenza....~ ~Oh, questo non è sogno! Ricordo benissimo, ho coscienza 56 15 | vissuto nove mesi in continuo sogno, in continua allucinazione?.... Giacinta Parte, Capitolo
57 1, 7 | Giacinta.~ ~— Nemmeno per sogno. Solamente non vorrei vederti 58 1, 8 | parve di destarsi da un sogno.~ ~— Quella musica era durata 59 1, 10 | come vagante dietro a un sogno che le scappava davanti 60 1, 11 | allucinazione confondevasi col sogno, Giacinta si levava da letto 61 1, 14 | visione, come un terribile sogno… Un sogno che finiva lì!~ ~— 62 1, 14 | come un terribile sogno… Un sogno che finiva lì!~ ~— La vostra 63 2, 1 | felicità diventavano un sogno fallace… Ecco: aveva riaperto 64 2, 4 | grembo a lei. — Non è un sogno tutto questo?~ ~Era commosso, 65 2, 8 | ridestarla ogni mattina da quel sogno d'amore, a precipitarla 66 2, 18 | compiuti; contenta che il suo sogno di una vita tranquilla, 67 3, 8 | Geloso, lui? Nemmeno per sogno. Avrebbe abbracciato con 68 3, 12 | Non era dunque un orribile sogno?…~ ~E ricadeva nella prostrazione 69 3, 12 | Blas.~ ~— No, non era un sogno! Era la verità! Aveva parlato 70 3, 12 | è stato più corto d'un sogno, che colpa n'ha lui?… E Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
71 2, 5 | prolungare l'intima necessità del sogno, deriva tutta la fortuna 72 2, 5 | vissuta, qualche superbo suo sogno, scriverà un'opera dove 73 2, 6 | Chiamiamo pure superbo sogno il futuro romanzo. Ogni 74 2, 6 | d'arte, su per giù, è un sogno ad occhi aperti; e, se si 75 2, 6 | assoluta. Sarà un superbo sogno, dice dunque il nostro critico. 76 2, 6 | probabilmente, superbo o umile sogno, se vorrà e potrà rimanere 77 3, 7 | sentenza, asseverando che il sogno di tutti gli uomini intellettuali 78 3, 7 | Giuliana nel futuro (il mio Sogno, la mia Idealità!) difformata 79 3, 8 | tanto felice così che questo sogno si affacciava di rado alla 80 3, 10 | maravigliosa e splendente come un sogno, sorse alla mia vista, e 81 3, 11 | agiscono con la incoerenza del sogno, quantunque battezzati con 82 4, 19 | pagine, sembra di fare un sogno pieno di stranezze e di Istinti e peccati Novella
83 Pul | figuri....? Ma nemmeno per sogno! Le vedove non sono il mio 84 Omb | felice unione che sembrava sogno non interrotto di ogni gentile 85 Omb | dolcezza.~ ~Ed era davvero un sogno diventato realtà quel villino 86 Omb | Pensa a guarire! Ho fatto un sogno la notte scorsa, in un breve 87 Vil | ostacolo a realizzare il suo sogno del villino, diventava, 88 Vil | realizzando punto per punto il suo sogno con maravigliosa intuizione 89 Sug | notte ho fatto un brutto sogno che mi è tornato in mente 90 Sug | mentire, di attribuire a un sogno la realtà di quella lettera 91 Sug | signora. Credetti che il mio sogno di essere amata come io 92 Div | passato lontano, quasi un sogno, un orribile sogno!... C' 93 Div | quasi un sogno, un orribile sogno!... C' è stato un tempo... 94 Lon | si riscoteva come da un sogno, diceva che tale effetto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
95 17 | Promette che verrà a dirvelo in sogno.»~ ~«Lo sapevo!», esclamò 96 17 | a quelle magherie.~ ~In sogno?... Va bene! E sorrideva 97 17 | indefinito terrore di rivedere in sogno la sua vittima. Se Rocco 98 19 | gli occhi fissi, quasi il sogno che avrebbe dovuto presto 99 20 | di veder avverare il suo sogno. Ha paura di rallegrarsi 100 23 | destarsi davvero da un orribile sogno. Spalancò l'imposta, respirò 101 25 | era stato per lei il lungo sogno della sua giovinezza. Segreto 102 25 | sua giovinezza. Segreto sogno, lusinga, ricordo piuttosto 103 25 | a colui che era stato il sogno della sua giovinezza, e 104 26 | appena, come fantasmi di un sogno lontano...»~ ~«Non mi avete 105 31 | aveva già rinunciato al bel sogno della sua giovinezza? Non Il mulo di Rosa Parte
106 1 | Ah, Bella Madre Maria! Il sogno della notte scorsa!... Gatto Novelle Novella
107 4 | accorgeva che quell'estasi, quel sogno a occhi aperti davanti allo 108 4 | nottata, un affollarsi, nel sogno, dei vani personaggi della 109 4 | mamma, da suo padre che, nel sogno, gli erano proprio spariti 110 4 | fanciulli!~ ~Questo era il sogno di Nino Capra.~ ~Infatti....~ ~ Nostra gente Novella
111 4 | passato di un anno e mezzo; sogno sparito sùbito via, quand' Profumo Parte, Capitolo
112 fam, 1 | sembrare deliziosissimo sogno la realtà della loro unione.~ ~ ~ ~ 113 fam, 4 | fantasia che le appariva in sogno. La mano posata sull'orlo 114 fam, 10 | o d'aver fatto un brutto sogno a occhi aperti. L'orrore 115 fam, 10 | Ahimè, non era un brutto sogno! Poteva non credere ai propri 116 fam, 17 | soprassalto, interrompendole un sogno penoso. Le si accapponava 117 fam, 19 | sparire gli ultimi lembi del sogno quasi stracciato e disperso 118 fam, 20 | rapidamente dinanzi, come in un sogno pauroso, come una straziante 119 fam, 22 | Ci svegliamo da un triste sogno!» egli esclamò finalmente. « Per l'arte Atto, scena
120 Art, I | abbia assai? Nemmeno per sogno. Ha bisogno che siano proprio 121 Sca, II | psicologiche, gliela ha mostrata in sogno, dopo una lunga serie di 122 Sca, XIII | Pilato. Ho fatto un brutto sogno: — ho sognato un cielo di Il raccontafiabe Parte
123 mug | Se accadesse come nel sogno!~ ~Il Re ormai aveva fitto 124 pad | e dice:~ ~- Ho fatto un sogno. Mi pareva d'essere stata 125 pad | Maestà, voglio provare se il sogno è veritiero.~ ~I servitori Racconti Tomo, Racconto
126 I, 1 | ricordo, quasi meno che un sogno. Sa? Io ho un'abitudine 127 I, 1 | viso come destata da un sogno, prese e pagò il mazzettino, 128 I, 1 | dicessi che i momenti in cui sogno siano i piú felici della 129 I, 1 | verso - risposi. - Io vede? sogno a piacere. Due minuti di 130 I, 1 | ed è bella e fatta: il sogno prende l'aire. Ed ha questo 131 I, 1 | ha questo di meglio sul sogno ordinario: posso anche indirizzarlo 132 I, 1 | Il mio ideale, il dolce sogno della mia giovinezza! La 133 I, 1 | Voleva che il nostro piccolo sogno di amore non si allontanasse 134 I, 1 | imaginavo forse che quel sogno dovesse durare molto a lungo? 135 I, 1 | un che di austero in quel sogno di amore!~ ~Cecilia, benché 136 I, 2 | canzonato!... Ed ora, non era un sogno, facevano il loro viaggio 137 I, 2 | medesimo posto... Gli pareva un sogno! Povera Erminia! Singhiozzava, 138 I, 2 | scriver dei versi, nemmeno per sogno; i suoi studi, fortunatamente, 139 I, 2 | mistici rapimenti...! Ma quel sogno tardava troppo a trasformarsi 140 I, 3 | sotto l'incubo d'un cattivo sogno, mostruoso prodotto dell' 141 I, 3 | vedeva passare, quasi in sogno, una minuscola cassetta 142 I, 3 | credeva di aver fatto un lungo sogno orrendo, e lo raccontava 143 I, 3 | bella romanza del Perrotta: «Sogno gentil, tu fuggi...»~ ~- 144 I, 3 | È stato un orribile sogno? Gli pareva; ma aveva paura 145 I, 3 | altro viaggio... Oh! Un sogno di sorrisi, di carezze, 146 I, 3 | cova.~ ~- Ecco il nostro sogno diventato realtà!...~ ~- 147 I, 3 | realtà!...~ ~- A me pare piú sogno di prima! -~ ~Rebecca lo 148 I, 3 | aureola, in lontananza di sogno...~ ~E, barcollante, con 149 I, 3 | la cara persona almeno in sogno; e spesso riuscivo nel mio 150 I, 3 | fogli, potei rifarmi nel sogno quella vita d'amore che 151 I, 3 | dopo la narrazione d'un sogno che avevo chiamato il sogno 152 I, 3 | sogno che avevo chiamato il sogno dei sogni, tanto mi era 153 I, 3 | mi scrisse: «No, caro; il sogno dei sogni sarebbe la realtà, 154 I, 3 | svegliarmi rattristato dal brutto sogno, dov'era inattesamente comparsa 155 I, 3 | fosse seguito nello stato di sogno invece che nella veglia, 156 I, 3 | romper cosí l'incanto del sogno da cui non voleva svegliarsi.~ ~ ~ ~ 157 I, 3 | memoria proprio come un sogno quando l'incanto si rompeva, 158 I, 3 | veglia, con la dolcezza del sogno e la paurosa coscienza ch' 159 I, 3 | loro nozze, quando il suo sogno di studente diventò realtà 160 I, 3 | rompeva la delizia di quel sogno a occhi aperti, ella gli 161 I, 3 | mattina dopo, come da un sogno diventato realtà.~ ~- Oh, 162 I, 3 | di destarsi dal loro bel sogno diventato realtà. La lampada 163 I, 3 | avere fatto un orribile sogno, e non voleva neppure rammentarselo.~ ~- 164 I, 3 | Oh, quel suo primo amore! Sogno di fanciullo! Ma tutti gli 165 I, 3 | dell'attuazione di quel sogno!...~ ~Din, din, don, don!~ ~ 166 I, 3 | in quel momento il dolce sogno del suo primo amore si era 167 I, 3 | come al destarsi da un sogno, tutte le volte che il treno 168 I, 3 | dinanzi con lo svanire d'un sogno durato apparentemente sette 169 I, 3 | la fluida apparenza d'un sogno!... Ti vedevo di rado; tu 170 I, 3 | simile a ricordo di cattivo sogno; e in quanto all'avvenire, 171 II, 1 | passato d'un anno e mezzo; sogno sparito subito via, quand' 172 II, 1 | incerto se fosse stato sogno, o se la scossa fosse avvenuta 173 II, 2 | GIORNATA SETTIMA~ ~ ~ ~IL SOGNO D'UN MUSICISTA~ ~ ~ ~- I 174 II, 2 | ricordo di aver sognato. Il sogno differisce dalla realtà 175 II, 2 | Ma di là, nella vita del sogno è stato ferito davvero; 176 II, 2 | ma di là, nella vita del sogno, è morto davvero. E quando, 177 II, 2 | precisamente come da un sogno, e dirà: «Che stranezza! 178 II, 2 | cosa sia. Egli spesso, nel sogno, vede chiarissimo il futuro; 179 II, 2 | raccontava:~ ~«Ho fatto un sogno!... Mi pareva di essere 180 II, 2 | che avevo fatto un brutto sogno, quand'ecco il giovanotto, 181 II, 3 | potuto effettuare il suo sogno di visitare Venezia, si 182 II, 3 | giornate eran passate come in sogno. I due giovani sposi avevano 183 II, 3 | io non distinguo piú tra sogno e realtà, tra fatti fantasticati 184 II, 3 | Indipendenza...~ ~Oh, questo non è sogno! Ricordo benissimo, ho coscienza 185 II, 3 | vissuto nove mesi in continuo sogno, in continua allucinazione?... 186 III, 1 | E rivedeva, quasi in sogno, l'albergo di Catania dove 187 III, 1 | istante che colui che nel sogno le indirizzava cosí semplici, 188 III, 1 | momenti, il sospetto che il sogno fosse stato fallace eccitava 189 III, 1 | inattesamente, realizzando il suo sogno!~ ~Fin allora ella aveva 190 III, 1 | triste conforto del suo sogno.~ ~Per disgrazia, arrivando 191 III, 1 | morenti vide forse che il sogno l'aveva ingannata? E il 192 III, 1 | giorni! Mi pare un orribile sogno!... Era una sorella per 193 III, 1 | fantasma adorato che, nel sogno, non era piú fantasma ma 194 III, 2 | lunghi anni, irrealizzabile sogno, sin dai primi giorni mi 195 III, 2 | distinguere se sia stata sogno o realtà, e che aggiungerà 196 III, 3 | trent'anni fa non è stato un sogno bizzarro o un'allucinazione. 197 III, 3 | anni addietro ho fatto un sogno che non ho potuto piú levarmi 198 III, 3 | fatto che non gli pareva sogno ma realtà. E nel sogno aveva 199 III, 3 | pareva sogno ma realtà. E nel sogno aveva pensato: «Ecco una 200 III, 3 | infatti le arditezze del sogno. Aveva inventato anche una Rassegnazione Cap.
201 | con voi quando pareva vano sogno quel che oggi è lietissima 202 V | porta dentro di sè qualche sogno non mai potuto realizzare; 203 V | gloria, realizzando quel sogno. Nella vita poi vi sono 204 V | portando dentro di me il mio sogno rimasto tale, ed eseguendo 205 V | di rassegnarmi. Quel mio sogno di ragazza mi si è rifugiato 206 V | te, non già perchè il tuo sogno mi sembrasse irraggiungibile, 207 V | perchè diffidavo di quel sogno, da donna, da madre. Ti 208 VII | fluida trasparenza di un sogno, intravedevo le persone 209 VII | cuore tant'anni il suo bel sogno di donna non potuto attuare, 210 VII | rimpetto allo splendore di quel sogno! Se avessi, come te, la 211 VII | estrema condanna del mio sogno di grandezza spirituale, 212 VIII | a mia madre l'ambizioso sogno di grandezza che ancora 213 VIII | Sì: il mio orgoglio, quel sogno di grandezza che mi aveva 214 VIII | recenti o remote il mio sogno fosse stato prodotto. E 215 VIII | nessun elemento del mio sogno, in guisa che esso mi appariva 216 XIII | ricordi come un'impressione di sogno, quasi non ci fosse stata 217 XIV | un istante il mio superbo sogno di tanti mesi, quasi ella 218 XV | così attuare il mio sublime sogno. Esso valeva bene la vita 219 XVI | mai. Amavi in me il tuo sogno; e quando esso è svanito, 220 XVI | Giacchè avevo il mio sogno anch'io; sogno di affetto, 221 XVI | avevo il mio sogno anch'io; sogno di affetto, di dedizione, 222 XVI | degli altri!... Quel mio sogno distrutto....~ ~- Possiamo 223 XVII | Tu insegui sempre il tuo sogno!~ ~- No, Fausta. Ormai! 224 XVII | lei, mi farai bene. Io la sogno ogni notte; non so ancora 225 XVII | come strumento del mio sogno superbo.~ ~Ella mormorava: - 226 XVII | mia vita al tuo e al mio sogno! Non me n'importa! Fammi 227 XVIII | non so quale superbo tuo sogno, a non so quale delusa vanità, 228 XIX | in mezzo a quel visibile sogno di vapori acquei, dev'essere 229 XIX | realtà, intraveduta quasi in sogno dal cuore!~ ~Tutto questo 230 XX | me, augurando che il bel sogno dei nostri cuori diventasse 231 XX | pietà.~ ~- Eh? Che il bel sogno dei vostri cuori.... diventi 232 XXII | nato, vive davvero come in sogno.~ ~- Ha voluto conoscere 233 XXIII | dovuto avverare il mio nuovo sogno. E questa sensazione era 234 XXV | E mi rivedo, come in un sogno, arrampicato alla scala, 235 XXVI | destai da questa specie di sogno, ebbi la paurosa impressione 236 XXVII | mamma, crearmi ancora un sogno nella vita, un'illusione, 237 XXVII | saranno nello stesso tempo sogno e illusione anche tuoi. 238 XXVII | tutt'assorto nel suo gran sogno artistico, producendo regolarmente Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
239 SCH, 0, Schi | aveva fortuna neppure in sogno sul palcoscenico!~ ~Intanto 240 SCH, 0, Nonna, II| notte si era arrabattata, in sogno, a difendere Ada dalle cattiverie 241 SCH, 0, Nonna, II| brutte cose fossero state un sogno e niente altro.~ ~La nonna, 242 SCH, 0, Nonna, II| non doveva sembrarle un sogno tutto questo? E ricordava Scurpiddu Capitolo
243 5 | E tornava a ripensare il sogno della notte avanti.~ ~Gli 244 7 | cancello. E rammentando il sogno, pensava:~ ~- Per ora ho 245 15 | gli sembrava di fare un sogno, o di trovarsi in un mondo 246 18 | lontano ancora!~ ~Il suo sogno cominciava ad avverarsi.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
247 rac, mug | Se accadesse come nel sogno!~ ~Il Re ormai aveva fitto 248 rac, pad | e dice:~ ~- Ho fatto un sogno. Mi pareva d'essere stata 249 rac, pad | Maestà, voglio provare se il sogno è veritiero.~ ~I servitori 250 cvf, com | parole:~ ~- Io? Nemmen per sogno. Non do quattrini a chi 251 cvf, pri | notte dopo fece un brutto sogno. Si destò atterrita:~ ~- 252 cvf, pri | lo strano terrore del suo sogno!~ ~Invano il Principe si 253 cvf, pri | sgomento di sua moglie.~ ~Quel sogno doveva essere un cattivo 254 cvf, pri | avere la spiegazione del suo sogno, che non si curava della 255 cvf, pri | comodo, riparleremo del sogno.~ ~Il Principe e la Principessa 256 cvf, pri | la padellina di rame del sogno significano il vostro gastigo. 257 cvf, pri | Splendore, spiegatemi il sogno, se vi piace.~ ~- Avrete 258 cvf, noz | Che è mai stato? Tutto un sogno?~ ~- Non è possibile, marito 259 cvf, noz | Questo non può esser sogno!~ ~- No davvero, moglie 260 cvf, noz | allucinazione, se avevano fatto un sogno dopo che la vecchina aveva 261 con, vec | nausea.~ ~- Ho fatto un sogno la notte scorsa.~ ~- Non 262 con, vec | dalla vecchia. Chi sa che il sogno non si avveri!~ ~Il Re gli 263 con, vec | Gli pareva di risognare il sogno di quella notte, e cercava 264 con, mil | MILDA:~ ~Mi desto da un sogno~ ~da un sogno orribile!~ ~ 265 con, mil | desto da un sogno~ ~da un sogno orribile!~ ~ROSPUS (da un 266 ult, cap | credeva di aver fatto un bel sogno; e Capriccetto sapeva che 267 ult, cag | Io invece ho fatto un bel sogno: il Reuccio sposerà una 268 ult, cag | Reginotta coi capelli d'oro.~ ~- Sogno! Sogno, Maestà!~ ~- Ma non 269 ult, cag | capelli d'oro.~ ~- Sogno! Sogno, Maestà!~ ~- Ma non è peggio 270 ult, man | fosse stato l'inganno di un sogno!...~ ~Con questo dubbio, 271 ult, man | giovanotto raccontava il suo sogno come cosa vera; e fu tutto 272 ult, nev | bianca creatura che, anche in sogno, era venuta a ripetergli: 273 ult, nev | dolce ammonimento di un bel sogno.~ ~Infatti, la mattina dopo, 274 ult, nev | Sorride ancora al suo sogno!~ ~ ~ ~Fiaba di neve, fiaba 275 ult, luc | Avete fatto un bel sogno! - ella gli disse ridendo. - 276 ult, luc | tranquilla. Ricordava come un sogno lontano, le lucciole, Faterella, 277 ult, ros | svegliato? Facevo un bel sogno. Mi pareva...~ ~IL MAGO ( 278 ult, m-m | notte ho fatto un brutto sogno!~ ~IL RE: Raccontate, Regina! 279 ult, m-m | già!~ ~E di amore un dolce sogno~ ~la tua vita, ormai, sarà!~ ~( 280 ult, m-m | E di amore un dolce sogno~ ~La tua vita, ormai, sarà!~ ~ Un vampiro Parte
281 inf | lunghi anni, irrealizzabile sogno, sin dai primi giorni mi 282 inf | distinguere se sia stata sogno o realtà, e che aggiungerà Verga e D'Annunzio Sezione
283 I | abbia assai? Nemmeno per sogno. Ha bisogno che siano proprio 284 I | prolungare l'intima necessità del sogno, deriva tutta la fortuna 285 I | vissuta, qualche superbo suo sogno, scriverà un'opera dove 286 I | Chiamiamo pure superbo sogno il futuro romanzo. Ogni 287 I | d'arte, su per giú, è un sogno ad occhi aperti; e, se si 288 I | assoluta. Sarà un superbo sogno, dice dunque il nostro critico. 289 I | probabilmente, superbo o umile sogno, se vorrà e potrà rimanere 290 II | metamorfosi continua d'un sogno. Parlava allo stesso modo 291 II | fuori d'ogni realtà, un sogno del Rinascimento, dove la 292 II | sentenza, asseverando che il sogno di tutti gli uomini intellettuali 293 II | Giuliana nel futuro (il mio Sogno, la mia Idealità!) difformata