Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 29 | Sissignore!»~ ~«Io sono lo zi' Paolo Carta; e questo è nipote 2 30 | Menu,~ ~«Questa!»~ ~Lo zi' Paolo era impallidito scorgendo 3 30 | la grazia di voi signor Paolo Carta, cioè trecento dollari, 4 32 | tasca la ricetta del poeta Paolo Maura:~ ~ ~ ~Stativi allegru, 5 40 | le strade del paese, don Paolo Lamanna mandava esclamazioni 6 40 | fianchi della carrozza.~ ~Don Paolo, appena arrivati lassù, 7 40 | fosse un dolce», rispose don Paolo.~ ~«Impastato con le sue 8 40 | di ricercare ricordi. Don Paolo, di tratto in tratto, raccontava 9 40 | Come mai?» domandò don Paolo. «Un fondo non si mette 10 40 | la patriaesclamò don Paolo.~ ~«Rimango anch'io!...»~ ~ 11 40 | di sognareripeteva don Paolo Lamanna. E rivolto ai due " Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 4 | Non guasterà gli olii? Don Paolo Conti, che ha voluto provarli 13 Ben, 7 | altrimenti, quasi il nome di Paolo Jenco fosse stato più lungo 14 Ben, 7 | via mortificato - disse Paolo Jenco, senza nascondere 15 Ben, 7 | energia!~ ~- Nel male - disse Paolo Jenco.~ ~- Non è vero. Nel 16 Ben, 7 | lo ammonì miss Elsa.~ ~Paolo Jenco scosse la testa, negando. - 17 Ben, 7 | a questo modo - riprese Paolo Jenco - noi perdiamo ogni 18 Ben, 7 | arabo! - soggiunse rivolta a Paolo, senza attendere la risposta 19 Ben, 7 | sprovveduta da questa domanda di Paolo, il ragazzo si smarrì, e 20 Ben, 7 | notaio - lo interruppe Paolo Jenco che si mordeva le 21 Ben, 7 | pregava.~ ~- Senti, - proseguì Paolo - va' a rapportargli: Don 22 Ben, 8 | insolito sforzo di riflessione; Paolo Jenco mordendosi le labbra, 23 Ben, 8 | Che cosa? - domandò Paolo maravigliato.~ ~- Il segreto 24 Ben, 8 | tristezza.~ ~- E poi - riprese Paolo, quasi non avesse udito 25 Ben, 8 | infamie!~ ~- Oh, no, signor Paolo, non parli così! Del bene 26 Ben, 8 | sviare il discorso! - esclamò Paolo.~ ~- Non posso farle dire 27 Ben, 8 | cominciavo a dubitarne...~ ~Paolo si slanciò a prenderla per 28 Ben, 8 | udì uno scoppio di risa. Paolo, voltatosi sdegnosamente 29 Ben, 8 | lentamente verso Settefonti; Paolo aveva pronunciato sotto 30 Ben, 8 | nessuno!... Il mio cuore, Paolo, non dubiti, non cambierà 31 Ben, 8 | svoltata dello stradone, Paolo credette che la sua felicità 32 Ben, 9 | assiduità della vista di Paolo Jenco le era riuscita dapprima 33 Ben, 9 | scoraggiare il sospettato rivale, Paolo Jenco.~ ~Una volta anzi, 34 Ben, 9 | Improvvisamente punto sul vivo, Paolo era scattato rispondendogli 35 Ben, 9 | tranquillo, la figura di Paolo Jenco si era insinuata carezzevolmente, 36 Ben, 9 | possibile. La sua intimità con Paolo infatti si era aumentata, 37 Ben, 9 | Non lo avea nascosto a Paolo. Perchè avrebbe dovuto nasconderglielo? 38 Ben, 9 | che era avvenuto tra lei e Paolo quella mattina, le tremava 39 Ben, 9 | che la dichiarazione di Paolo, e il loro fidanzamento 40 Ben, 10 | grido; aveva riconosciuto Paolo Jenco!~ ~ ~ ~ 41 Ben, 11 | testa e qualche contusione, Paolo Jenco non aveva riportato 42 Ben, 11 | dicendosi indisposto.~ ~E mentre Paolo, assistito dalle signore, 43 Ben, 11 | tornato al cottage, vedendo Paolo con la testa fasciata, gli 44 Ben, 11 | hanno proprio ammazzato!~ ~Paolo però li ringraziava davvero. 45 Ben, 11 | Che cosa dice? - domandò Paolo a miss Elsa.~ ~- Vuole andar 46 Ben, 11 | possibile?~ ~- Oh, no! - esclamò Paolo.~ ~E i suoi occhi, e il 47 Ben, 11 | rimasti soli in salotto, Paolo le disse:~ ~- Vuole andar 48 Ben, 11 | vero ostacolo! - esclamò Paolo.~ ~- Capisco ora - rispose 49 Ben, 11 | Ma...~ ~- Ma... - ripetè Paolo ansiosamente.~ ~- Su questo 50 Ben, 11 | la faccenda dell'acqua, Paolo si alzò in piedi, gli andò 51 Ben, 13 | mezzanotte, miss Elsa e Paolo rimasero soli, Paolo era 52 Ben, 13 | Elsa e Paolo rimasero soli, Paolo era così stordito dalla Delitto ideale Parte
53 15 | di un pittore in via S. Paolo.... - Un po' di incertezza Il Drago Novella
54 Dra | Il Drago! Il Drago!~ ~Don Paolo Drago - drago di nome e 55 Dra | strega di vostra zia: Don Paolo non vuole che domandiamo 56 Dra | fermarono, aspettando che Don Paolo si fosse allontanato; poi, 57 Dra | Glie l’hai detto: Don Paolo non vuole che domandiamo 58 Dra | trascinando la gamba storta. Don Paolo l’apostrofò di lassù:~ ~- 59 Dra | cosi.~ ~Appena le vide, Don Paolo diventò un drago a dirittura.~ ~- 60 Dra | inviperita, e non attese che don Paolo parlasse, per urlare:~ ~- 61 Dra | vostre, forse?~ ~Ma don Paolo, che era una linguaccia 62 Dra | zitta e ne aveva dette a don Paolo di tutti i colori, avvicinandosegli 63 Dra | come dissero poi tutti. Don Paolo saltava giù di sella, quasi 64 Dra | materasse o dei coltroni.~ ~Don Paolo durava quella vitaccia da 65 Dra | domandargli:~ ~- Che fate, don Paolo?~ ~- Aspetto la morte, - 66 Dra | come avevano potuto. Don Paolo, portate le materasse al 67 Dra | giacere la strega.~ ~Don Paolo non pareva più lui, con 68 Dra | ordini.~ ~Dalla rabbia, don Paolo poco dopo leticò con la 69 Dra | a piangere.~ ~Allora don Paolo diventò proprio furibondo; 70 Dra | godersi lo spettacolo: don Paolo, che sembrava un predicatore 71 Dra | falegname non avesse detto a don Paolo:~ ~- Vi confondete con costei? 72 Dra | protegge le orfanelle.~ ~Don Paolo, ritiratosi dalla finestra, 73 Dra | la minestra, - disse don Paolo. - Vieni qua, Lisa; tu che 74 Dra | avesse. mai fatto, a lui, don Paolo, una soverchieria; e questa 75 Dra | pretore.~ ~- Perchè?~ ~E don Paolo era rimasto un po’ scombussolato, 76 Dra | Perchè? - ripetè don Paolo.~ ~- Non lo sapete neppure 77 Dra | sapete neppure voi.~ ~Don paolo scoppiò:~ ~- Ah! dunque 78 Dra | Vedremo…~ ~E così don Paolo Drago ebbe una settimana 79 Dra | tutore siete voi! - Don Paolo piangeva di contentezza, 80 Dra | contro il suo solito, don Paolo fece doppia pipata.~ ~ ~ ~ 81 Dra | Cosi l’illusione per don Paolo era completa; Lisa e Giovanna 82 Dra | diventate un ritornello per don Paolo.~ ~Infine, se si rammaricava 83 Dra | qualcosa sotto i piedi.~ ~Don Paolo la sorvegliava, la incoraggiava. - 84 Dra | un divertimento, ma don Paolo ci godeva più di loro; e 85 Dra | in gloria! - pensava don Paolo, intenerito dal grazioso 86 Dra | facessero il chiasso, mentre don Paolo girava di qua e di il 87 Dra | impiastricciate di pasta. Don Paolo le avrebbe baciate, se i 88 Dra | una lezione pratica. Don Paolo sapeva fare tutto, fin la 89 Dra | principesse.~ ~Su questo punto Don Paolo non intendeva ragione.~ ~- 90 Dra | disgrazia. Quel gelsomino don Paolo lo aveva curato tant’anni, 91 Dra | e di Lisa, - diceva don Paolo a Giovanna.~ ~- Perchè? - 92 Dra | davanti la porta di casa, don Paolo, che faceva ferrare l’asino, 93 Dra | E neppure io.~ ~Ma don Paolo, che le aveva udite dall’ 94 Dra | profondamente.~ ~ ~ ~Don Paolo, aspettando i suonatori, 95 Dra | contrabbasso, ma lontano assai. Don Paolo s’impazientiva delle troppe 96 Dra | quello dei violini; don Paolo si sentiva intenerire. E 97 Dra | con gran rabbia di don Paolo, i suonatori erano passati 98 Dra | gran sonno? - rispose don Paolo, sforzandosi a ridere. - 99 Dra | a quattro passi, e don Paolo non aveva creduto di commettere 100 Dra | l’ultimo soldo.~ ~E don Paolo faceva atto d’arrovesciare 101 Dra | ridendo.~ ~- Brava!~ ~E don Paolo si era lasciato spogliare 102 Dra | uscita! - rifletteva don Paolo.~ ~E infatti egli lo prese,: 103 Dra | dottore! sedete! - disse don Paolo, con voce lamentosa, interrotta 104 Dra | Certe cose, caro don Paolo, - rispose il dottore, tirandosi 105 Dra | Non esageriamo caro don Paolo!… Ecco qui un calmante per 106 Dra | di morte! - pensava don Paolo, seguendo con gli occhi 107 Dra | compare, il canonico.~ ~Ma don Paolo, che aveva dovuto fare un 108 Dra | scusava il canonico.~ ~Don Paolo però seguitava a strillare:~ ~- 109 Dra | dice: - Quel povero don Paolo portiamolo in paradiso, 110 Dra | calmatasi l’eccitazione, don Paolo era ricaduto, ansimante, 111 Dra | ammazzato il malato, visto don Paolo in atto di fare il cuoco, 112 Dra | favorire, - aveva risposto don Paolo, sorridendo.~ ~Ma per levarselo 113 Dra | occhi su Giovanna; e don Paolo sembrava più arzillo di Giacinta Parte, Capitolo
114 1, 3 | diceva la nonna — e il signor Paolo era stato accettato in mancanza 115 1, 3 | perdonò mai.~ ~Il signor Paolo, tra le ore che passava 116 1, 3 | brontolava il signor Paolo di nascosto dalla moglie.~ ~ 117 1, 4 | pezzo! — disse il signor Paolo, approvando.~ ~In quei giorni 118 1, 5 | madre!… — rispose il signor Paolo stringendosi nelle spalle.~ ~— 119 1, 15 | braccia da morte a vita.~ ~— Paolo! — disse la signora Marulli, 120 2, 5 | Come ti senti?~ ~Il signor Paolo era inquieto: aveva saputo 121 2, 6 | conte Giulio e il signor Paolo stavano ad aspettarla, Giacinta 122 2, 6 | pallida! — le disse il signor Paolo.~ ~— Oh, passerà! Un po' 123 2, 6 | essere importuno.~ ~Il signor Paolo, osservato il cielo anche 124 2, 6 | forte la mano. Ma il signor Paolo comprese a rovescio e balzò 125 2, 6 | debolezza, — disse il signor Paolo — la fatica, l'agitazione 126 2, 13 | Invece, il conte e il signor Paolo trovavano tutto perfetto.~ ~— 127 2, 19 | guaito del povero signor Paolo divorato dalla podagra. 128 2, 19 | tratto, i guaiti del signor Paolo arrivavano, strazianti, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
129 3, 8 | Straniero e Luigi Gualdo pel suo Paolo Renaldi; ma, da artisti 130 3, 8 | carattere, avvenire.~ ~Paolo Renaldi, di cui Luigi Gualdo 131 3, 8 | un manicomio. L'amore per Paolo Renaldi la eleva, la purifica. 132 3, 8 | libera, avrebbe sposato Paolo... Ma era tanto felice così 133 3, 8 | rado alla sua mente."~ ~Paolo intanto la sacrifica alla 134 3, 8 | l'ambizioso, l'orgoglioso Paolo Renaldi precipita verso 135 3, 8 | di amarlo, ci riusciva." Paolo, sacrifica anche lei alla 136 3, 8 | sfumature dei sentimenti di Paolo Renaldi, la chiusa del romanzo 137 3, 8 | all'inatteso ritorno di Paolo in casa di Silvia; così 138 3, 8 | scena magistrale, quando Paolo e Silvia si rivedono, dopo 139 3, 9 | più teorico che pratico - Paolo Desilva di Ave - l'altro 140 3, 9 | due personaggi principali, Paolo Desilva e il curato don 141 3, 9 | Così, nei personaggi di Paolo Desilva e del curato don 142 3, 9 | sottana alle ortiche.~ ~Paolo Desilva, per un momento 143 3, 9 | credo più dice il prete.~ ~E Paolo, che ha perduto ogni fede 144 3, 9 | di lei; per amore di Dio, Paolo l'abbandonava18. Ma questo 145 3, 9 | questo Dio che le rubava Paolo; ma questo Dio non aveva 146 3, 9 | soffrire, sì, come il tuo Paolo e il tuo Don Saverio, ma 147 3, 9 | ossa, come Don Saverio e Paolo non sono riusciti a divenire 148 3, 9 | significa la conversione di Paolo Desilva, se non che il socialismo 149 4, 15 | manca di scranna ove sedere. Paolo (Grassi) si adagiò sulla 150 4, 18 | mistero e di magnificenza. Paolo Veronese l'ha trattato due 151 4, 19 | era vecchissima; l'abate Paolo schivava di vedere non solo 152 4, 19 | Giosafat Kuncewicz, Pantino e Paolo della Croce fanno di più, Istinti e peccati Novella
153 Par | Io mi chiamo Pietro Paolo Allegri.~ ~— So assai! I 154 Apo | meglio di chiamarlo il San Paolo di Lucifero. E Donato Mirone Il marchese di Roccaverdina Capitolo
155 1 | testimonianze di Rosa Stanga, di Paolo Giorgi, di Michele Stizza. 156 12 | siete del quartiere di San Paolo; non è in capo al mondo, 157 22 | Colonna, della chiesa di San Paolo, che si concedeva soltanto 158 28 | dalla galera. Poi mastro Paolo il droghiere, perché gli Il mulo di Rosa Parte
159 Per | dei Carabinieri~ ~Mastro Paolo, che rappresenta il personaggio 160 1 | Ubbriaconaccio! Mastro Paolo, poveretto, ha cinque figli. 161 1 | Stella.~ ~(Entra mastro Paolo, con un fagottino sotto 162 1 | sotto il braccio).~ ~Mastro Paolo. Eccolo!~ ~Menico. Come? 163 1 | ancora all'ordine?~ ~Mastro Paolo. Ho portato il fagottino 164 1 | bastone fiorito?~ ~Mastro Paolo. È vero: mi è uscito di 165 1 | adattare la barba a Mastro Paolo, legandogliela con refe 166 1 | questi ragazzi. (A mastro Paolo) Sedete, patriarca. Ci voleva, 167 1 | Giuseppe. (Lo a mastro Paolo).~ ~(Entra la Portinaia 168 1 | croce nel registro, e mastro Paolo sarà testimone.~ ~Mastro 169 1 | sarà testimone.~ ~Mastro Paolo. Il mio nome so scarabocchiarlo.~ ~ 170 1 | scarabocchiarlo.~ ~Mauro (a mastro Paolo). Sembrate vestito in maschera 171 1 | croce sul registro. A mastro Paolo:) La vostra firma qua. ( 172 1 | vostra festa? (A mastro Paolo e agli altri) Andate via! 173 1 | chiave).~ ~Rosa. (a mastro Paolo e agli altri) Ancora qui? 174 1 | vi perdoni!...~ ~Mastro Paolo. (dolente) O che ci entriamo 175 1 | tutto a casa!~ ~(Mastro Paolo, il Bambino, la Madonna Novelle Novella
176 9 | viso tondo, raso, di don Paolo, del 1687. Più in , la 177 10 | viene? Da Nuova York? Da San Paolo? Da Buenos Aires? Che dirà Nostra gente Novella
178 2 | visita alla moglie di don Paolo il sagrestano, e poi andate 179 7 | voi, è vero che maestro Paolo il saponaio v'ha piantata?~ ~– 180 7 | Fareste anche voi come maestro Paolo il saponaioripeteva comare 181 7 | sentì prudere lui; maestro Paolo il saponaio era tornato 182 8 | Zia Pina!.,.. Mastro Paolo!... Aiuto!...~ ~E alla zia 183 8 | occhi neri; Ciccia di mastro Paolo, bionda, pallida, grassottina, 184 8 | perchè sopraggiunse mastro Paolo, con la fetida pipa in bocca. 185 8 | vederlo star bene. Mastro Paolo, tiratolo in disparte, gli 186 8 | le fave?~ ~Anche mastro Paolo, ripulita la pipa e battendola 187 8 | borbottò malignamente mastro Paolo. – La prova è stata fatta!~ ~ Profumo Parte, Capitolo
188 fam, 18 | Sacramentum magnum, dice san Paolo!»~ ~«Che dolori, dottore, Racconti Tomo, Racconto
189 I, 1 | contrattempo.~ ~A quella stess'ora Paolo ballava furiosamente in 190 I, 1 | Non volevo entrarci. Quel Paolo era sempre stato l'uomo 191 I, 1 | a parlare di «lui».~ ~- Paolo - dissi - forse non potrà 192 I, 1 | ritornare col pensiero a Paolo, alla famiglia, a ciò che 193 I, 1 | Me la prendevo con Paolo che non veniva.~ ~Intanto 194 I, 1 | fortemente lusingato.~ ~- E Paolo? E la fuga? E la sua passione? -~ ~ 195 I, 1 | compagnia alla signora; Paolo aveva già scritto che fra 196 I, 1 | per la persona. Oh quel Paolo maledetto!~ ~E la Iela, 197 I, 1 | stringevo al mio petto, Paolo fosse improvvisamente comparso 198 I, 1 | mattina dopo?~ ~La voce di Paolo. Era arrivato improvvisamente 199 I, 1 | ci son io? - insistette Paolo.~ ~- No - risposi - è impossibile -.~ ~ 200 I, 1 | stento la forza di guardar Paolo in viso; la sua schietta 201 I, 1 | cavallo,~ ~- Senti - mi disse Paolo - io sono in collera. Non 202 I, 1 | rispondere ad un ultimo addio di Paolo.~ ~ ~ ~La serata era calma, 203 I, 2 | lei -.~ ~Restava il barone Paolo Foli, un bel giovane, un 204 I, 2 | di casa Bellati il barone Paolo Foli era chiamato l'«inesplicabile». 205 I, 2 | dormivi?... -~ ~Il barone Paolo Foli rimase male.~ ~ ~ ~ 206 I, 3 | la Cappella Sistina e San Paolo, dandoci degli appuntamenti, 207 II, 1 | voi, è vero che maestro Paolo il saponaio v'ha piantata?~ ~- 208 II, 1 | Fareste anche voi come maestro Paolo il saponaio - ripeteva comare 209 II, 1 | sentí prudere lui; maestro Paolo il saponaio era tornato 210 II, 1 | sotto gli occhi, da don Paolo il matto, una bella immagine 211 II, 1 | rabbiosamente il quadro di don Paolo il matto, urlò:~ ~- Fuori 212 II, 1 | Zia Pina!... Mastro Paolo!... Aiuto! -~ ~E alla zia 213 II, 1 | occhi neri; Ciccia di mastro Paolo, bionda, pallida, grassottina, 214 II, 1 | perché sopraggiunse mastro Paolo, con la fetida pipa in bocca. 215 II, 1 | vederlo star bene. Mastro Paolo, tiratolo in disparte, gli 216 II, 1 | le fave? -~ ~Anche mastro Paolo, ripulita la pipa e battendola 217 II, 1 | borbottò malignamente mastro Paolo. - La prova è stata fatta! -~ ~ 218 II, 1 | visita alla moglie di don Paolo il sagrestano, e poi andate 219 II, 1 | da giocare, ha detto San Paolo. In casino ogni anno si 220 II, 1 | compare! Avete la ricetta di Paolo Maura? come dicono quelli 221 II, 1 | riprese:~ ~- Ascoltate bene. Paolo Maura, il poeta, aveva un 222 II, 1 | quel compare cadde malato. Paolo Maura andò a visitarlo...~ ~- 223 II, 1 | viso tondo e raso di don Paolo, del 1687; piú in , la 224 II, 1 | quel chiacchierone di don Paolo Conti gli aveva detto in 225 II, 1 | vi fa parlare cosí! - don Paolo, ch'era manesco, gli lasciava 226 II, 3 | di un pittore in via san Paolo... - Un po' di incertezza 227 III, 1 | PAROLA DI DONNA~ ~ ~ ~Don Paolo Forti faceva risonare nella 228 III, 1 | marchesina era vuoto; e don Paolo, voltandosi a ogni solenne 229 III, 1 | dispersione dei frati.~ ~Don Paolo aveva anche notato segni 230 III, 1 | sorso della sua tazza.~ ~Don Paolo non insistette. Intinse 231 III, 1 | rispose umilmente don Paolo socchiudendo gli occhi e 232 III, 1 | cosa si tratta -.~ ~Don Paolo accennò di con la testa, 233 III, 1 | ruppe il silenzio don Paolo - che il signor barone sarà 234 III, 1 | affrettò a ripetere don Paolo per scancellare la cattiva 235 III, 1 | può durare! - disse don Paolo - La marchesina dunque… - 236 III, 1 | eccellenza! - esclamò don Paolo.~ ~- Io ho la mia maniera 237 III, 1 | difetto di un erede.~ ~ ~ ~Don Paolo, tutte le volte che attraversava 238 III, 1 | cappuccini prima e, dopo, don Paolo Forti alimentavano fiaccamente 239 III, 1 | goduto.~ ~La messa che don Paolo Forti veniva a dire, le 240 III, 1 | della sua vita.~ ~ ~ ~Don Paolo Porti aveva intuito sin 241 III, 1 | gli scuri, invitando don Paolo a farsi avanti.~ ~- Ho pregato 242 III, 1 | in cui si trovava.~ ~Don Paolo si sentí turbare dagli sguardi 243 III, 1 | sicuro - la interruppe don Paolo. - Il barone di Pietrerase 244 III, 1 | Allora... - rispose don Paolo, esitando - Allora sarà 245 III, 1 | di quella recata da don Paolo Forti.~ ~E appena rimasta 246 III, 1 | avea parlato per dieci. Don Paolo Forti, unico commensale 247 III, 1 | cosí allegro - pensava don Paolo. - Ma pensava anche che 248 III, 1 | brindisi di auguri di don Paolo Forti, ancora in piedi, 249 III, 1 | gesto fu cosí vivace che don Paolo Forti pensò:~ ~- Tutto è 250 III, 1 | speranza di cangiamento.~ ~Don Paolo Forti recava lassú, a «palazzo», 251 III, 1 | non può lagnarsi! -~ ~Don Paolo Forti, che aveva accompagnato 252 III, 1 | disse timidamente don Paolo Forti.~ ~- Pazzia, vi ripeto!... 253 III, 1 | di Dio! - conchiuse don Paolo.~ ~ ~ ~Per consiglio della Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
254 SCH, 0, Carat | Squilla; signora Balestri; Paolo Ciolli, dentista.... Ed Scurpiddu Capitolo
255 13 | comando... Tutta grazia di San Paolo, perché son nato la notte 256 13 | Questa è la spada di San Paolo!~ ~Gli uomini, il Soldato, 257 13 | stampa raffigurante San Paolo con due serpi ritte dappiè 258 13 | fuori nuovamente,~ ~- E San Paolo protegga il massaio e tutti Serena Atto, scena
259 PER | L'avvocato Emilio Dara.~ ~Paolo Valli.~ ~La signora Giulia, 260 1, 1 | Serena, il dottor Pantini, Paolo Valli,~ ~l'avvocato Dara~ ~ ~ ~ 261 1, 2 | con l'avvocato e il signor Paolo che hanno gentilmente voluto 262 1, 4 | Valli... come si chiama?... Paolo... Con me puoi confidarti.~ ~ 263 1, 9 | La signora Giulia Valli, Paolo Valli,~ ~Agnese e detti.~ ~ ~ ~ 264 1, 9 | minuto di tempo. L'ha veduta Paolo. Una sorpresa!~ ~Serena. 265 1, 9 | è concentrata (indica Paolo).~ ~Serena. Ho un figlio 266 1, 10 | alla Valli, accennando a Paolo). Come crescono presto i 267 1, 10 | Venanzia, la signora Valli e Paolo parlano e ridono in gruppo. 268 1, 11 | SCENA XI~ ~ ~ ~Serena e Paolo Valli.~ ~ ~ ~Serena. È un 269 2, 1 | Serena...~ ~Loreni. Ami Paolo? Eh, via!~ ~Sig. a Venanzia. 270 3, 2 | Sig. a Valli. Avevo detto a PaoloAccompagnaci. — Per certe 271 3, 2 | No... Dicevo così... Ecco Paolo!~ ~ ~ ~ 272 3, 3 | SCENA III~ ~ ~ ~Paolo Valli e dette.~ ~ ~ ~Valli ( 273 3, 4 | pallido come un morto. Povero Paolo! E pensavo: Chi sa che notizia 274 3, 4 | Loreni saluta e ringrazia Paolo, la signora Venanzia, da 275 3, 5 | intendi parlare?~ ~Loreni. Di Paolo Valli.~ ~Serena (stupita 276 3, 5 | saresti stata felice... Paolo invece...~ ~Serena (con 277 3, 5 | inganno però sul conto di Paolo. Egli è stato, fortunatamente, 278 3, 7 | la signora Venanzia e~ ~Paolo Valli che ha parecchi pacchetti 279 3, 8 | SCENA VIII~ ~ ~ ~Paolo Valli e Serena.~ ~ ~ ~Valli. ( 280 3, 8 | sdegnosamente) Oh, signor Paolo!~ ~Valli. Non si sdegni. 281 3, 8 | incredula). La ringrazio, signor Paolo!... Gliene sono grata. Mi 282 3, 9 | Pantini. Bravi!~ ~Loreni. Oh, Paolo!~ ~Sig. a Venanzia (al Valli). Verga e D'Annunzio Sezione
283 II | del Piacere a Francesco Paolo Michetti, il D'Annunzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License