Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | di fronte a Coda-pelata a gambe larghe con le mani in tasca 2 24 | Per sgranchirmi le gambe. La verità è che ho dovuto Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 8 | dire, a sgranchirgli le gambe. Fedeli sono rimasti lei, 4 Mag, 6 | discese lentamente lungo le gambe e le avvolse quasi serpeggiando Cardello Capitolo
5 1 | immaginavano.~ ~Si piantava a gambe larghe su la soglia, con 6 II | all'ultimo, fermatosi a gambe larghe davanti a Cardello, 7 II | da farlo traballare su le gambe.~ ~Quando l'Orso peloso Cronache letterarie Parte
8 2 | Vedetelo adesso, piantato a gambe larghe nel centro della 9 13 | lingua incespica, come le sue gambe che si risentono della debolezza C’era una volta… fiabe Parte
10 vec | mio?~ ~- Dove mi portan le gambe.~ ~- Ah, poverino! Tu non 11 cav | datemi una tiratina alle gambe! Non abbiate paura!~ ~Il 12 tdr | addosso e le morse mani e gambe.~ ~Testa-di-rospo nel canile 13 top | egli era. Camminava su due gambe, come un uomo; solamente 14 reg | buon'anima! si teneva fra le gambe; e, intanto che la zia Angiola, Delitto ideale Parte
15 15 | suolo ghiaioso, movendo le gambe rimaste fuori dal guscio.... Il Drago Novella
16 Dra | sedette, se le mise fra le gambe, e con le mani su le spalle 17 Dra | Si sentiva bene, con le gambe solide. Aveva badato alla 18 Sig | impedivano di buttare le gambe scioltamente. Che vuol dire 19 Sig | si raccappezzò più... Le gambe gli si piegarono sotto, Giacinta Parte, Capitolo
20 1, 3 | si piantava sotto, con le gambe larghe, con la bocca aperta 21 1, 3 | terreno e levate in alto le gambe per una bella capriola, 22 1, 6 | di Dio!~ ~Seduta con le gambe larghe, le mani sui ginocchi, 23 2, 4 | Non poteva star fermo; le gambe gli formicolavano. E si 24 2, 6 | pochi passi, piantato sulle gambe allargate, con le braccia 25 2, 10 | zufolava, dondolando le gambe, battendo i talloni, guardando 26 2, 17 | me, a me che strascico le gambe, servir di sprone alla gioventù! 27 3, 1 | capo abbandonato, con le gambe accavalciate, seguitava 28 3, 7 | tasche dei calzoni e le gambe accavalciate, socchiudeva 29 3, 10 | decrepito; si reggeva male sulle gambe infrollite, connetteva poco 30 3, 12 | felicità, le rammollava gambe e braccia, e mentre non 31 3, 14 | le ruote nere, dietro le gambe dei cavalli… Qualcosa di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
32 3, 9 | po' a piedi, un po' con le gambe. E vi dico che non ci siamo 33 4, 19 | Antonio Zaccaria ritira le gambe quando una mano indiscreta 34 4, 19 | le braccia, le cosce e le gambe con catenelle di ferro munite Istinti e peccati Novella
35 Apo | ore di passeggiata che le gambe indebolite gli concedevano, 36 Col | poltrona dalla paralisi delle gambe da cui era stato colpito 37 Col | tentar di raddrizzargli le gambe. Sei forse venuto ad annunziarmi Il marchese di Roccaverdina Capitolo
38 1 | alle secche e interminabili gambe, con quelle stecchite braccia 39 3 | sorretta da tre sottili gambe quadrate, che stava appoggiata 40 3 | saltellargli attorno alle gambe.~ ~Inutile precauzione! 41 5 | madonna, che la paralisi delle gambe inchiodava in fondo a un 42 5 | misurare col compasso delle gambe la spianata.~ ~In quel tempo, 43 6 | che si reggeva male su le gambe e balbettante:~ ~«Poveri 44 6 | su le interminabili magre gambe - la sua vecchia tuba pareva 45 8 | Aquilante, con le lunghe gambe penzoloni dal parapetto 46 14 | reggendosi a mala pena su le gambe, senza un fil di voce per 47 15 | allorché egli si fermava a gambe larghe, in mezzo alla via, 48 17 | le braccia, tendendo le gambe, quasi per sgranchirsi e 49 24 | mani dietro la schiena, le gambe allargate e piantate solidamente 50 25 | bastone, quasi strascinando le gambe, e intonava il rosario dal Il mulo di Rosa Parte
51 1 | e ponendosi Mommo tra le gambe). Che cosa vuoi tu essere?... Novelle Novella
52 1 | portava, tenendoli per le gambe, due ranocchi, chiappati 53 1 | ranocchi afferrati per le gambe. Era felice di vedere sua 54 3 | ripulir bene fin tra le loro gambe. Sembrava che quelle bestie 55 3 | campagna, si mise la via fra le gambe e andò, andò avanti, senza 56 3 | rafforzar meglio e sviluppare gambe, braccia e polmoni.~ ~Ed 57 4 | vecchio che trascinava le gambe. Doveva essere stato un 58 4 | rispettosamente, trascinando le gambe.~ ~I ragazzi lo burlavano, 59 4 | stento perchè ha male alle gambe. È solo; abita in una specie 60 4 | vigna, uno che ha male alle gambe! – esclamò don Cola ridendo 61 4 | Non deve guardare con le gambe, papà!~ ~– Sarà un'opera 62 5 | reggersi zoppicando, su le gambe; altri erano svenuti, colpiti 63 6 | parve più prudente darsela a gambe.~ ~Anche la rivoluzione 64 7 | lastrone, accavalciando le gambe e dondolandole, secondo 65 7 | orecchi e levare più leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava 66 8 | un po' di debolezza alle gambe nel montare le scale di 67 10 | Alberto. Si sentiva tremare le gambe; un nodo le stringeva la 68 11 | ufficio di cercatore, e avere gambe di ferro per salire e scendere 69 12 | ombra d'una tenda, con le gambe allargate e i piedi nuotanti 70 12 | appicciata al palato, e le gambe gli tremavano sotto, intanto Nostra gente Novella
71 2 | mutande, e voleva rompergli le gambe davvero, come aveva promesso 72 3 | vano dell'uscio, con le gambe allargate agitando una mano:~ ~– 73 3 | faceva mezze spezzate le gambe. Il fumo non rompe digiuno; 74 3 | castagno, piccolo, seduto su le gambe posteriori, col muso all' 75 3 | trascinava per la salita le gambe indolenzite, fino alla porta 76 3 | s'arrampicavano su per le gambe, sporcandogli la zimarra, 77 3 | mattina che si sentì in gambe, cominciò lentamente a vestirsi.~ ~' 78 5 | lastrone, accavalciando le gambe o dondolandole, secondo 79 5 | orecchi e levare più leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava 80 6 | Per sgranchirvi le gamberipeteva donna Rosa – 81 6 | Agitava le braccia, le gambe, faceva far saltarelli al 82 7 | sole, con la gruccia tra le gambe ed era dieci volte più storto 83 7 | le mani ciondoloni e le gambe larghe, guardava la mula, 84 7 | che un animale cascasse a gambe all'aria. Don Michele però 85 7 | sentiva rotte la schiena e le gambe dal salire e scendere le 86 8 | figliuoli. Aveva le braccia e le gambe stroncate, la testa vuota, 87 10 | invece, che mi sento rotte le gambe dal correre qua e , e 88 10 | Se io non mi rompessi le gambe e non perdessi la voce dall' 89 10 | alla nuca e rammollire le gambe... E non picchiò più; e, 90 11 | ombra d'una stuoia, con le gambe allargate e i piedi nuotanti 91 11 | appiccicata al palato, e le gambe gli tremavano sotto, intanto Profumo Parte, Capitolo
92 fam, 1 | corridoio per sgranchirsi le gambe, tenendo aperto l'uscio 93 fam, 2 | testa? Alle braccia? Alle gambe?~ ~«E nel silenzio della 94 fam, 9 | che si regge appena su le gambe, si farebbe ammazzare prima 95 fam, 9 | po' di intorpidimento alle gambe. Lo star seduta così a lungo, 96 fam, 16 | Però si reggeva fermo su le gambe, e marciava pel corridoio 97 fam, 16 | lati della terrazza, con le gambe allungate e accavalciate, 98 fam, 17 | solidamente impostata su le gambe svelte, da quel piede piccolo Per l'arte Atto, scena
99 Tru, I | tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d'aumento, 100 Tru, II | cercar di raddrizzare le gambe ai cani.~ ~— Eppure Molière Il raccontafiabe Parte
101 gri | Grillino intanto, con le gambe larghe e le braccia aperte, 102 gri | atterriti, scapparono a gambe, e non pensarono neppure 103 mam | la mala parata, scappò a gambe levate.~ ~Per le vie, la 104 bam | suggerire:~ ~- Tirale le gambe.~ ~Afferrò Bambolina e le 105 bam | Afferrò Bambolina e le tirò le gambe.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La 106 bam | si allungavano quanto le gambe di una bella ragazzina di 107 mug | ultimo lo sbatacchia fuori a gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- 108 mug | ultimo, lo sbatacchia fuori a gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- 109 ago | che non poteva muovere le gambe.~ ~E l'ago cuciva, cuciva, 110 ago | momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva ogni cosa, 111 asi | pareva si reggesse su le gambe proprio per miracolo.~ ~ 112 asi | formica, balenando su le gambe scarne, e con le orecchie 113 asi | ciondoloni, balenava su le gambe scarne, e pareva sul punto 114 asi | rivolta, spara calci alle gambe e alla schiena delle guardie, 115 asi | in mezzo ai morti, con le gambe all'aria,~ ~Cominciarono 116 asi | Cominciarono dallo scorticare le gambe davanti, ed ecco che sotto 117 vec | Dove ci portano le gambe,~ ~Cammina, cammina, cammina, Racconti Tomo, Racconto
118 I, 1 | pareva di ammattire. Le gambe mi si piegavano sotto. Volevo 119 I, 1 | Va'! Le bugie hanno le gambe corte. Ed ella ha risposto?~ ~- 120 I, 1 | grazie -.~ ~L'omo urtò colle gambe del cavallo la grossa catena 121 I, 1 | della carrozza, accorciai le gambe, mi rizzai sul busto, e 122 I, 2 | petto gli ansava forte; e le gambe gli si piegavano, al fruscio 123 I, 2 | disteso sul canapè, con le gambe allungate, con le braccia 124 I, 2 | ricevimento spostati, o buttati a gambe all'aria. Presso il pianoforte, 125 I, 3 | appoggiata al letto colle gambe irrigidite, puntando i piedi 126 I, 3 | Lorenzo sentiva piegarsi le gambe sotto, e il letto, le cortine, 127 I, 3 | occhi gli s'inumidivano, le gambe gli si piegavano sotto; 128 I, 3 | dalla luce viva, e le lunghe gambe nascoste sotto la coperta 129 II, 1 | vano dell'uscio, con le gambe allargate, agitando una 130 II, 1 | aveva mezze spezzate le gambe. Il fumo non rompeva digiuno; 131 II, 1 | castagno, piccolo, seduto su le gambe posteriori, col muso all' 132 II, 1 | trascinava per la salita le gambe indolenzite, fino alla porta 133 II, 1 | s'arrampicavano su per le gambe, sporcandogli la zimarra, 134 II, 1 | mattina che si sentí in gambe, cominciò lentamente a vestirsi.~ ~' 135 II, 1 | sole con le grucce fra le gambe rattrappite, ed era sciancato 136 II, 1 | le mani ciondoloni e le gambe larghe, guardava la mula 137 II, 1 | che un animale cascasse a gambe all'aria. Don Michele però 138 II, 1 | sentiva rotte schiena e gambe dal salire e scendere le 139 II, 1 | con le mani in tasca, le gambe larghe e il berretto a barca 140 II, 1 | ombra d'una stuoia, con le gambe allargate e i piedi nuotanti 141 II, 1 | appiccicata al palato, e le gambe gli tremavano sotto, intanto 142 II, 1 | vero che le bugie hanno le gambe corte, perché arrivavano 143 II, 1 | invece, che mi sento rotte le gambe dal correre qua e , e 144 II, 1 | Se io non mi rompessi le gambe e non perdessi la voce dall' 145 II, 1 | gli occhi e rammollire le gambe... E non picchiò piú; e, 146 II, 1 | figliuoli. Aveva le braccia e le gambe stroncate, la testa vuota, 147 II, 1 | mandarvelo a casa con le gambe rotte? -~ ~Maestro Mommo 148 II, 1 | mutande, e voleva rompergli le gambe davvero, come aveva promesso 149 II, 1 | sbatteva rumorosa fra le gambe nell'andare in su e in giú.~ ~ 150 II, 1 | ufficio di cercatore, e avere gambe di ferro per salire e scendere 151 II, 1 | col cordone passato fra le gambe per tener su la tonaca, 152 II, 1 | egli si reggeva male sulle gambe, e quasi non aveva fiato 153 II, 1 | commozione gli rammollí le gambe:~ ~- Signore misericordioso! -~ ~ 154 II, 1 | lastrone, accavalciando le gambe o dondolandole, secondo 155 II, 1 | orecchi e levare piú leste le gambe. Intanto il dottore lo svagava 156 II, 1 | madie e tavolini d'abete con gambe tornite o no, secondo la 157 II, 1 | un po' di debolezza alle gambe nel montare le scale di 158 II, 1 | dire, e ritessendo con le gambe i tre quartieri del paese, 159 II, 1 | che non si reggeva su le gambe e tutti gli altri arnesi, 160 II, 1 | rompersi da mattina a sera le gambe, tessendo i tre quartieri 161 II, 1 | carri.~ ~Gli tremavano le gambe nel salir le scale di colui 162 II, 1 | mattina, muovendo a stento le gambe, appoggiato a un bastone, 163 II, 3 | suolo ghiaioso, movendo le gambe rimaste fuori dal guscio... 164 III, 1 | sproporzione tra il busto e le gambe per cui somigliava alla 165 III, 1 | persona, alta, pettoruta, con gambe ancora solide e voce grossa 166 III, 1 | per far risaltare le belle gambe asciutte, gli tirava in 167 III, 1 | piantato in mezzo alla stanza a gambe larghe, con le mani dietro 168 III, 1 | rosso del solito e con le gambe che andavano una a destra 169 III, 1 | Rosario si sentí tremare le gambe sotto e battere violentemente 170 III, 1 | pretucolo si metteva a sedere a gambe larghe, col mantello sul 171 III, 1 | che gli sbatteva tra le gambe facendo vedere le scarpacce 172 III, 3 | venuto l'impulso di alzar le gambe, di accostarle, orizzontali... 173 III, 3 | quella posizione, con le gambe ben tese, e aveva potuto 174 III, 3 | sollevarsi per aria, con le gambe riunite orizzontalmente, 175 III, 3 | discese lentamente lungo le gambe e le avvolse quasi serpeggiando Rassegnazione Cap.
176 V | quello del re.~ ~E moveva le gambe per imitare lo scalpito 177 XXIV | camminare; non so frenare le gambe. Se avessi una giumenta 178 XXIV | nervosità con cui moveva le gambe.~ ~Egli e il dottore mi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
179 SCH, 0, Schi | perchè non si veggano le gambe dei burattinai.~ ~— Ma volete 180 SCH, 0, Schi | pareva balenasse su quelle gambe lunghe e secche; e prometteva 181 SCH, 0, Schi | la sua testa grossa e le gambe lunghe e secche, che lo 182 SCH, 0, Schi | avesse nelle mani e nelle gambe l'argento vivo. Le sue copie 183 SCH, 0, Schi | doppio di strada che non le gambe degli altri.~ ~Ma ora non 184 SCH, 0, Schi | suggeritore, dove le sue gambe troppo lunghe lo facevano 185 SCH, 0, Nonna, IV| dice? Le bugie hanno le gambe corte, ed è vero; prima Scurpiddu Capitolo
186 1 | larghi passi delle lunghe gambe del compagno, e che di tratto 187 2 | terra e levando agilmente le gambe in aria.~ ~Gli sembrava 188 3 | la gente, storcevano le gambe ai bambini per vendicarsi 189 3 | subito mi accorsi che le gambe non c'erano. E mi feci segno 190 9 | Se non si scorgevano le gambe dello zi' Girolamo, voleva 191 9 | Scurpiddu che agitava le gambe percuotendo i fianchi coi 192 10 | stesa per terra con le gambe irrigidite e la lingua mezza 193 13 | come il pepe, magro, con gambe lunghe e stecchite, con 194 13 | rapidamente, e passando tra le gambe degli uomini che si scansavano, 195 13 | del torchio, e dimenava le gambe, quasi volesse sfidare le 196 14 | e preso Scurpiddu fra le gambe, gli attaccava quella corona 197 15 | bonaria sorridente. - Ha le gambe storte, come i cani, e nessuno 198 15 | predicare il Vangelo? Le gambe dobbiamo raddrizzarcele Serena Atto, scena
199 1, 1 | accorgo di avere testa, mani, gambe, viscere unicamente quando Tutte le fiabe Sezione, Parte
200 c’e, vec | mio?~ ~- Dove mi portan le gambe.~ ~- Ah, poverino! Tu non 201 c’e, cav | datemi una tiratina alle gambe! Non abbiate paura!~ ~Il 202 c’e, tdr | addosso e le morse mani e gambe.~ ~Testa-di-rospo nel canile 203 c’e, top | egli era. Camminava su due gambe, come un uomo; solamente 204 rac, gri | Grillino intanto, con le gambe larghe e le braccia aperte, 205 rac, gri | atterriti, scapparono a gambe, e non pensarono neppure 206 rac, mam | la mala parata, scappò a gambe levate.~ ~Per le vie, la 207 rac, bam | suggerire:~ ~- Tirale le gambe.~ ~Afferrò Bambolina e le 208 rac, bam | Afferrò Bambolina e le tirò le gambe.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La 209 rac, bam | si allungavano quanto le gambe di una bella ragazzina di 210 rac, mug | ultimo lo sbatacchia fuori a gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- 211 rac, mug | ultimo, lo sbatacchia fuori a gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- 212 rac, ago | che non poteva muovere le gambe.~ ~E l'ago cuciva, cuciva, 213 rac, ago | momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva ogni cosa, 214 rac, asi | pareva si reggesse su le gambe proprio per miracolo.~ ~ 215 rac, asi | formica, balenando su le gambe scarne, e con le orecchie 216 rac, asi | ciondoloni, balenava su le gambe scarne, e pareva sul punto 217 rac, asi | rivolta, spara calci alle gambe e alla schiena delle guardie, 218 rac, asi | in mezzo ai morti, con le gambe all'aria,~ ~Cominciarono 219 rac, asi | Cominciarono dallo scorticare le gambe davanti, ed ecco che sotto 220 rac, vec | Dove ci portano le gambe,~ ~Cammina, cammina, cammina, 221 cvf, gia | occhi e non ci vedo; ho le gambe e quasi non posso camminare!.~ ~- 222 cvf, gia | cui frutto raddrizza le gambe.~ ~- Chi t'ha detto queste 223 cvf, gia | cui frutto raddrizza le gambe?~ ~- Albero e fiore te li 224 cvf, gia | letto nonostante che le gambe la reggessero a stento; 225 cvf, gia | trascinò, tastoni, con le gambe storpie, per le scale, e 226 cvf, gia | perché si reggeva male su le gambe storte. Si era trovato, 227 cvf, gia | cui frutto raddrizzava le gambe; non se ne poteva più dubitare.~ ~ 228 cvf, gia | cui frutto raddrizzava le gambe. E gli aveva detto: - Addio, 229 cvf, gia | centro armeggiava con le gambe un grosso ragno verde, tessendo 230 cvf, gia | delizioso formicolìo alle gambe, e poi lunghi stiramenti... 231 cvf, gia | guarita; aveva le più belle gambe diritte del mondo!~ ~La 232 cvf, tes | spalle, su le braccia, su le gambe dei malcapitati.~ ~- Ahi! 233 cvf, tes | Avete sentito male. Senza gambe ci vuole!~ ~- Siete allegro, 234 cvf, tes | avea lor rafforzato quelle gambe che ieri si reggevano male.~ ~ 235 cvf, com | avvolge attorno alle loro gambe e alle loro braccia, e glieli 236 cvf, com | Sentendosi sciogliere braccia e gambe, i ladri si rizzarono, e 237 cvf, com | mettetevi la via tra le gambe, andate nel paese dove comare 238 cvf, pri | Meo! Meo! - stirava le gambe e moriva, quasi avesse preso 239 cvf, pri | col fiato al denti, con le gambe che le si piegavan sotto, 240 cvf, rad | metri di altezza, con le gambe in mezzo all'acqua, afferrava 241 cvf, rad | suol dirsi, la via tra le gambe, e non si fermò fino a che 242 cvf, rad | poterli afferrare tutti per le gambe e sbatacchiarli nel muro, 243 cvf, sal | tra i rami, incrociando le gambe, tenendosi aggrappato con 244 cvf, sal | scappa e va a piantarsi a gambe larghe, con le braccia dietro 245 cvf, sal | agitando le braccia e le gambe, che il Re, non ostante 246 cvf, noz | Accorreva, e lo trovava tra le gambe della mucca.~ ~- Primpellino, 247 cvf, noz | inginocchiato per terra fra le gambe della mucca, e succhiava, 248 cvf, noz | scrollatina di braccia, di gambe ed era più asciutto di un 249 con, cia | No, Maestà; ho buone gambe, grazie al cielo.~ ~- Ed 250 con, cia | , caddero rovescioni a gambe per aria,malconci che stentarono 251 con, tar | ; e perché era lesto di gambe, lo chiamavano Saetta. Lo 252 con, tar | mise, come suol dirsi, le gambe al collo, e via, da vera 253 con, tar | il cuore e vacillare le gambe. Accostò lo scatolino all' 254 con, buc | sentivano rotte braccia e gambe; non ne potevano più. Dal 255 con, buc | lettini, il Principe, con le gambe allungate e le braccia incrociate 256 con, pen | Ma che! Non ha bracciagambe, ma una coda da pesce.~ ~- 257 con, pen | spavaldo, si impostò su le gambe, armò l'arco, tese il braccio, 258 con, pen | poteva muovere braccia, né gambe, né collo, né lingua; soltanto 259 con, pen | Agitava le braccia, scoteva le gambe e si vedeva la vecchina 260 con, pia | nero, peloso, con cento gambe, grosso quanto il tuo mignolo. 261 con, pia | nero, peloso, con cento gambe, che si aggricciava, si 262 con, pru | camminava avanti con quelle gambe che, a forza di esercizio, 263 con, pru | denti:~ ~- Accidempoli alle gambe di sua Maestà!~ ~Uno dei 264 con, pru | tenetelo pure per voi. Le mie gambe mi servono meglio. Non sono 265 con, pru | Grazie, Eccellenza! Le mie gambe mi servono meglio. Non sono 266 con, pru | non disse più: - Le mie gambe mi servono meglio. Disse:~ ~- 267 ult, ris | all'altro, siamo cascati a gambe all'aria! - scoppiarono 268 ult, ris | tira, tira, e poi cascare a gambe all'aria tra le risatine 269 ult, spl | seduto su una panca, stirò gambe e braccia, e parve addormentarsi.~ ~ 270 ult, spl | come può correre se non ha gambe?~ ~- Si fa ruzzolare.~ ~- 271 ult, nev | Stirò le braccia e le gambe, si mise di nuovo a sbadigliare 272 ult, fio | con le braccia aperte e le gambe riunite e tese, le volavano 273 ult, fio | con le braccia aperte e le gambe riunite e tese, le volavano 274 ult, fio | le braccia aperte, con le gambe riunite e tese; sembravano 275 ult, ros | MELA: Lasciami vedere. Che gambe lunghe!...~ ~IL REUCCIO 276 ult, m-m | braccia, lo stomaco e le gambe): Mi sembra di essere un Verga e D'Annunzio Sezione
277 I | col suo corbello fra le gambe, per rosicchiarsi quel suo 278 I | tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d'aumento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License