IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nonché 2 nonchè 1 noncuranza 4 nonna 276 nonne 30 nonnetta 5 nonnettina 3 | Frequenza [« »] 278 gambe 277 quelli 277 studio 276 nonna 275 passato 274 fossero 274 nessuna | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze nonna |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | lasciatagli in eredità dalla nonna.~ ~- Eh! Eh! Andiamo! -
Cardello
Capitolo
2 1 | ora? Dove dormi?~ ~- Dalla nonna, madre di mio padre.~ ~-
3 1 | Ci vuol poco. E tua nonna?~ ~- Non le diremo niente,
4 II | Dovreste parlare con la nonna, se volete che venga con
5 II | domandato al ragazzo. - Tua nonna, va' là, mi sarà grata che
6 II | ch'egli si aspettava, la nonna non si oppose che andasse
7 VII | Cardello! Peccato che la povera nonna sia morta! Mi voleva bene,
8 IX | rivedeva ragazzo in casa della nonna, mal coperto dai laceri
C’era una volta… fiabe
Parte
9 r-f | aveva la mamma matta e la nonna più matta di lei. La nonna
10 r-f | nonna più matta di lei. La nonna le fece un cappuccetto rosso...~ ~-
11 reg | fastello era pesante.~ ~- Nonna, la vostra abitazione è
12 reg | tramontato; faceva già scuro.~ ~- Nonna, la vostra abitazione è
13 reg | figliuola in isposa.~ ~- Ah, nonna mia, lasciatemi andare!
14 reg | di sangue reale.~ ~- Ah, nonna, lasciatemi andare! La mia
Il Drago
Novella
15 Ari | questo:~ ~- Li mandino dalla nonna in campagna!~ ~- Dalla nonna?~ ~
16 Ari | nonna in campagna!~ ~- Dalla nonna?~ ~E parve dicessero:~ ~-
17 Ari | tra madre e figlio; e la nonna aveva giurato che non sarebbe
18 Ari | calcando le parole:~ ~- Dalla nonna! Dalla nonna!~ ~E chiedendo
19 Ari | Dalla nonna! Dalla nonna!~ ~E chiedendo mille scuse,
20 Ari | furono la disperazione della nonna, che aveva accettato di
21 Ari | Benissimo! - disse la nonna.~ ~I bambini si credettero
22 Ari | fazzoletto rosso che la nonna portava in testa, si rassicurarono
23 Ari | slanciarono verso di lui; ma la nonna li trattenne pei braccini:~ ~-
24 Ari | moderazione e di riguardi alla nonna che si teneva i nipotini
Fanciulli allegri
Opera, Parte
25 Fan, II | sciuparlo. È regalo della nonna questo ventaglino.~ ~ ~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
26 1, 3 | occhi, come le diceva la nonna — e il signor Paolo era
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
27 24 | messa ogni domenica. La nonna non andava in chiesa neppure
28 25 | durava ancora.~ ~Una santa la nonna, vecchietta grassa e piccola,
29 25 | malato.~ ~Santa la mamma, nonna del marchese Antonio. Ne
30 25 | come avveniva quando la nonna era ancora in vita e non
Novelle
Novella
31 1 | cavati i guanti...~ ~– Oh, nonna! – esclamò una signorina.~ ~–
32 1 | mese in campagna, dalla nonna che desidera di vederla
33 1 | bambina in campagna dalla nonna, e perchè non fosse là sola
34 1 | insudiciasse la veste. La nonna rideva.~ ~Tutt'a un tratto
35 4 | Te le ha raccontate la nonna, è vero?~ ~Gli sembravano
36 9 | vendere? La camera della Nonna?~ ~Camera misteriosa, chiusa
37 9 | studio notarile, camera della Nonna, stanza dei ritratti formassero
Il raccontafiabe
Parte
38 mam | Domandatene più in là.~ ~- Buona nonna, ieri avete visto passare
39 fat | la zoppina.~ ~La vecchia nonna, da cui erano state raccolte
40 fat | finestra, quantunque la nonna spesso la sgridasse:~ ~-
41 fat | volontà di Dio - le disse la nonna. - Dio ti aiuterà.~ ~La
42 fat | Dio ti aiuterà.~ ~La nonna, ch'era molto vecchia, si
43 fat | padrona addirittura. Se la nonna le avesse raccomandato di
44 fat | come le aveva detto la nonna; ma la notte, nella sua
45 fat | quella era la voce della sua nonna.~ ~- Mi sarà parso!~ ~Spense
Racconti
Tomo, Racconto
46 I, 3 | grande severità di mamma e di nonna: e appena ebbe letto due
47 II, 1 | vendere? La camera della nonna? -~ ~Camera misteriosa,
48 II, 1 | studio notarile, camera della nonna, stanza dei ritratti formassero
49 III, 1 | avevano fatto l'ava, la nonna, sua madre; cosí doveva
Rassegnazione
Cap.
50 V | conosciuta. Avresti avuto una nonna adorabile. Era bellissima
51 XVI | accanto indicava che la nonna si era intrattenuta durante
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Nonna | LA NONNA~ ~ ~ ~
53 SCH, 0, Nonna, I| I~ ~ ~ ~— La nonna! —~ ~La chiamavano tutti
54 SCH, 0, Nonna, I| di qualcuno di loro.~ ~— Nonna, non mi vuoi più bene?~ ~—
55 SCH, 0, Nonna, I| quantunque sapessero che la nonna dicesse così per ischerzo.~ ~
56 SCH, 0, Nonna, I| qualcosa di particolare dalla nonna, e che non doveva essere
57 SCH, 0, Nonna, I| andato a dire al babbo che la nonna non gli voleva più bene.~ ~
58 SCH, 0, Nonna, I| spiegazione, e da allora in poi la nonna fu lasciata in pace.~ ~Andava
59 SCH, 0, Nonna, I| su con tanta cura.~ ~La nonna aveva preso marito un po'
60 SCH, 0, Nonna, I| crearsi una famiglia.~ ~La nonna soleva dire~ ~— Tutto vien
61 SCH, 0, Nonna, I| considerata come morta. La nonna, quand'era sola, specie
62 SCH, 0, Nonna, I| davvero! —~ ~Or un giorno la nonna ricevette una lettera, raccomandata
63 SCH, 0, Nonna, I| preghiera per te....» ~ ~La nonna dovette interrompere la
64 SCH, 0, Nonna, I| stato una bella bambola, la nonna, le disse:~ ~— Sì, una bambola
65 SCH, 0, Nonna, I| cosine meglio di me?~ ~— La nonna non dice bugie — le rispose
66 SCH, 0, Nonna, II| occasione in onore della nonna, erano raccolti davanti
67 SCH, 0, Nonna, II| mistero.~ ~Tutt'a un tratto la nonna si alzò da sedere e con
68 SCH, 0, Nonna, II| ricomparve su l'uscio la nonna con le lagrime che le rigavano
69 SCH, 0, Nonna, II| quelle dei bambini.~ ~La nonna si avanzò verso il figlio,
70 SCH, 0, Nonna, II| fatto bene? — domandò la nonna.~ ~— Tutto quello che tu
71 SCH, 0, Nonna, II| alla sorpresa. E infatti la nonna non ci badò punto, e spingendo
72 SCH, 0, Nonna, II| nuova arrivata. Ma appena la nonna disse loro: — Andate in
73 SCH, 0, Nonna, II| Poco dopo, infatti, la nonna li guardava dalla finestra
74 SCH, 0, Nonna, II| ragionavi mai?~ ~— Perchè la nonna non voleva che se ne ragionasse.~ ~—
75 SCH, 0, Nonna, II| spiegarsi perchè ora la nonna si era messa in casa la
76 SCH, 0, Nonna, II| solamente perchè così voleva la nonna, ma anche perchè le piaceva,
77 SCH, 0, Nonna, II| messa a urlare chiamando: Nonna! nonna! singhiozzando dal
78 SCH, 0, Nonna, II| urlare chiamando: Nonna! nonna! singhiozzando dal dispetto,
79 SCH, 0, Nonna, II| sogno e niente altro.~ ~La nonna, un po' stanca del tramenìo
80 SCH, 0, Nonna, II| piace pure il tuo nome, nonna, — si affrettò a dire la
81 SCH, 0, Nonna, II| del primo onomastico della nonna a cui tu hai preso parte.
82 SCH, 0, Nonna, II| mamma da bambina.~ ~— Sì, nonna; grazie!~ ~— E non dir niente
83 SCH, 0, Nonna, II| si aspettava di veder la nonna trasformarsi nello stesso
84 SCH, 0, Nonna, II| quel movimento che alla nonna era sembrato sintomo di
85 SCH, 0, Nonna, III| cuginetti — aveva detto la nonna. Infatti i suoi nipotini
86 SCH, 0, Nonna, III| dopo l'onomastico della nonna era giorno di vacanza, e
87 SCH, 0, Nonna, III| intorno al contegno della nonna verso l'orfanella, da loro
88 SCH, 0, Nonna, III| certe parole:~ ~— E dalla nonna ora state più buoni di prima,
89 SCH, 0, Nonna, III| trattenere dal rispondere:~ ~— La nonna ci vorrà sempre bene, egualmente!~ ~—
90 SCH, 0, Nonna, III| Così ben preparati, la nonna aveva visti arrivare più
91 SCH, 0, Nonna, III| erano schierati attorno alla nonna, quasi per impedire che
92 SCH, 0, Nonna, III| le si accostasse; ma la nonna li scostò con una mano,
93 SCH, 0, Nonna, III| Se mi vogliono, sì, nonna. Ma io non so nessuno dei
94 SCH, 0, Nonna, III| me, un momentino.~ ~— Sì, nonna. —~ ~Si sentì per un istante
95 SCH, 0, Nonna, III| E come è buona, è vero, nonna? Senti, nonna, tu devi volerle
96 SCH, 0, Nonna, III| buona, è vero, nonna? Senti, nonna, tu devi volerle molto più
97 SCH, 0, Nonna, III| Tu sei un angelo! —~ ~La nonna la baciò, l'abbracciò commossa,
98 SCH, 0, Nonna, III| avrebbe saputi infilare, nonna. Ma son contenta d'infilarteli
99 SCH, 0, Nonna, IV| di Gabriele! — esclamò la nonna.~ ~— Vado a vedere! —~ ~
100 SCH, 0, Nonna, IV| mille pezzi. Sentirai la nonna!... Le erano tanto care! —~ ~
101 SCH, 0, Nonna, IV| singhiozzare.~ ~— Sentirai, la nonna! — ripetè Gabriele. E scoteva
102 SCH, 0, Nonna, IV| isgomentarla di più.~ ~— La nonna non dirà niente! — esclamò
103 SCH, 0, Nonna, IV| avanti e già rifaceva alla nonna la narrazione: — Io le volevo
104 SCH, 0, Nonna, IV| Ada, davanti alla nonna, scoppiò in un pianto dirotto.~ ~—
105 SCH, 0, Nonna, IV| piangere! — la consolava la nonna. — Vorrà dire che un'altra
106 SCH, 0, Nonna, IV| lo so.~ ~— Bugiarda!... Nonna, è stata lei!~ ~— È stata
107 SCH, 0, Nonna, IV| bambini miei — disse la nonna dopo aver fatto cenno con
108 SCH, 0, Nonna, IV| cattivi. Dunque....~ ~— Nonna, ti giuro che non sono stata
109 SCH, 0, Nonna, IV| franchi, così schietti, che la nonna se la prese tra le braccia
110 SCH, 0, Nonna, IV| detto questo — replicò la nonna severamente.~ ~— Non capisci? —
111 SCH, 0, Nonna, IV| contro di noi!... Possiamo, nonna, — poi domandò — continuare
112 SCH, 0, Nonna, IV| seguirlo colà.~ ~Allora la nonna prese Ada per le mani e
113 SCH, 0, Nonna, IV| Devi sapere che la tua nonna non può tollerare le bugie,
114 SCH, 0, Nonna, IV| Non mi hai creduto, nonna? — domandò Ada, tornando
115 SCH, 0, Nonna, IV| tanto dispiacere..... ~— Nonna, no, no; io non dico bugie.
116 SCH, 0, Nonna, IV| impedì di proseguire.~ ~La nonna fu così convinta dell'innocenza
117 SCH, 0, Nonna, IV| schiocco dei baci che la nonna dava a Matilde; ma Gabriele
118 SCH, 0, Nonna, V| Giudicate voialtri! — esclamò la nonna.~ ~E aperto un uscio chiamò:~ ~—
119 SCH, 0, Nonna, V| bambina mia, — fece la nonna. — Prima bacia la zia e
120 SCH, 0, Nonna, V| sentire. —~ ~Ma avanti che la nonna potesse proseguire, la zia
121 SCH, 0, Nonna, V| zia.~ ~— Tu sai che la nonna non li vuole più qui, poverini,
122 SCH, 0, Nonna, V| statuette? Di' la verità; la nonna ti ha già perdonato; avrebbe
123 SCH, 0, Nonna, V| ora guardava gli zii e la nonna, ora attorno, e in atto
124 SCH, 0, Nonna, V| il signor Roberto.~ ~La nonna non rispondeva; fissava
125 SCH, 0, Nonna, V| Proprio tu?~ ~— Sì, nonna! Perdonami! Permetti ai
126 SCH, 0, Nonna, V| chiasso con loro.~ ~— Grazie, nonna! — esclamò Ada.~ ~E le si
127 SCH, 0, Nonna, VI| VI.~ ~ ~ ~La nonna era meravigliata della precoce
128 SCH, 0, Nonna, VI| donnina addirittura.~ ~— Nonna, vuoi che ti faccia il caffè
129 SCH, 0, Nonna, VI| anche il caffè?~ ~— Sì, nonna; la mamma m'insegnava tutto.~ ~—
130 SCH, 0, Nonna, VI| proprie mani.~ ~— Ho capito, nonna! —~ ~E la nonna dovè confessare
131 SCH, 0, Nonna, VI| capito, nonna! —~ ~E la nonna dovè confessare che raramente
132 SCH, 0, Nonna, VI| Ada quella mattina.~ ~— Nonna, vuoi permettermi di rifare
133 SCH, 0, Nonna, VI| addormentarmi.~ ~— Brava! —~ ~E la nonna le aveva permesso di farle
134 SCH, 0, Nonna, VI| alla domanda di Ada:~ ~— Nonna, va bene così? —~ ~La bella
135 SCH, 0, Nonna, VI| quel modo contentare la nonna.~ ~— Nonna, va bene così? —~ ~
136 SCH, 0, Nonna, VI| contentare la nonna.~ ~— Nonna, va bene così? —~ ~E la
137 SCH, 0, Nonna, VI| va bene così? —~ ~E la nonna accennava di sì, sorrideva
138 SCH, 0, Nonna, VI| i guanciali.~ ~— Ora la nonna non avrà più bisogno di
139 SCH, 0, Nonna, VI| essere la consolazione della nonna.~ ~— Cara nonna!~ ~— Sai,
140 SCH, 0, Nonna, VI| consolazione della nonna.~ ~— Cara nonna!~ ~— Sai, Ada, non dire
141 SCH, 0, Nonna, VI| non dire più bugie! La nonna è buona; perdona tutto;
142 SCH, 0, Nonna, VI| Vado a chiamare la nonna. —~ ~Matilde posò la bambola
143 SCH, 0, Nonna, VI| cui dovevano comparire la nonna e Matilde.~ ~Comparvero
144 SCH, 0, Nonna, VI| voluto chiamar soccorso: — Nonna! Nonna! Matilde! Matilde!
145 SCH, 0, Nonna, VI| chiamar soccorso: — Nonna! Nonna! Matilde! Matilde! ma la
146 SCH, 0, Nonna, VI| Gabriele!... —~ ~Le voci della nonna e di Matilde arrestarono
147 SCH, 0, Nonna, VI| stata lei! è stata lei!~ ~La nonna si era fermata, incrociando
148 SCH, 0, Nonna, VI| quella bambina! — le disse la nonna.~ ~La povera nonna era stupita
149 SCH, 0, Nonna, VI| disse la nonna.~ ~La povera nonna era stupita di così insolito
150 SCH, 0, Nonna, VI| È stata lei! Guarda nonna! —~ ~E mostrò le mani intrise
151 SCH, 0, Nonna, VI| cattiva voialtri.~ ~— Lo so, nonna, lo so! Il babbo ci ha detto:
152 SCH, 0, Nonna, VI| babbo ci ha detto: Ora la nonna non vi vorrà più bene come
153 SCH, 0, Nonna, VI| Giovanna! —~ ~La voce della nonna tremava dall'indignazione.
154 SCH, 0, Nonna, VI| Dire ai bambini: Ora la nonna non vi vorrà più bene come
155 SCH, 0, Nonna, VI| Dire ai bambini: Ora la nonna non ci vorrà più bene come
156 SCH, 0, Nonna, VI| chiamarla in fretta.~ ~— Nonna. Ada....~ ~— Che è stato?~ ~—
157 SCH, 0, Nonna, VI| agitava con forti scossoni. La nonna le spruzzò il viso con acqua
158 SCH, 0, Nonna, VI| meglio che vada via anch'io, nonna, — rispose Matilde. — Racconterò
159 SCH, 0, Nonna, VI| mani. Non osava guardare la nonna; era vergognosa dell'atto
160 SCH, 0, Nonna, VI| Le avrebbe perdonato la Nonna?~ ~E appena Matilde fu andata
161 SCH, 0, Nonna, VI| faccia tra le mani:~ ~— Nonna.... mi.... perdo.... nerai?~ ~—
162 SCH, 0, Nonna, VI| Certamente, carina mia!~ ~— Nonna, se è vero.... che mi hai
163 SCH, 0, Nonna, VII| si erano rinchiusi con la nonna e avevano leticato per più
164 SCH, 0, Nonna, VII| leticato per più di un'ora. La nonna alzava la voce, diceva le
165 SCH, 0, Nonna, VII| della sua mamma; allora la nonna riprendeva gli zii: — Non
166 SCH, 0, Nonna, VII| come avrebbe baciato la nonna in quel momento!~ ~Le era
167 SCH, 0, Nonna, VII| mattina.~ ~Per ciò quando la nonna l'accarezzava, e le parlava
168 SCH, 0, Nonna, VII| cuore. Le pareva che la nonna facesse uno sforzo nell'
169 SCH, 0, Nonna, VII| appena ella notò che la nonna aveva lasciato passare due
170 SCH, 0, Nonna, VII| trattenersi dal dirglielo:~ ~— Nonna, dimmi una cosa.~ ~— Parla,
171 SCH, 0, Nonna, VII| Ma è stato bel tempo, nonna.~ ~— Le vecchie come me,
172 SCH, 0, Nonna, VII| non puoi intenderlo.~ ~— Nonna, se non ci vai perchè non
173 SCH, 0, Nonna, VII| contenta ora?~ ~— Oh, tanto, nonna! —~ ~Dal contegno dei cugini,
174 SCH, 0, Nonna, VII| compiacendoli freddamente. La nonna intanto era lieta di quelle
175 SCH, 0, Nonna, VII| buoni.~ ~Il giorno dopo, la nonna aveva condotto Ada a pranzo
176 SCH, 0, Nonna, VII| questi sono regali della nonna! —~ ~Pareva che Lalla, così
177 SCH, 0, Nonna, VII| paio di mesi, la povera nonna credette di aver ripreso,
178 SCH, 0, Nonna, VII| essi bastavano perchè la nonna si sentisse inumidire gli
179 SCH, 0, Nonna, VII| di giorno in giorno; la nonna lo notava con piacere. Notava
180 SCH, 0, Nonna, VII| padroncina sei tu — le diceva la nonna. — Devi badare tu a ogni
181 SCH, 0, Nonna, VII| cosa; risparmiare la povera nonna che invecchia ogni giorno
182 SCH, 0, Nonna, VII| troppo da fare.~ ~— Sì, nonna; insegnami, io farò tutto. —~ ~
183 SCH, 0, Nonna, VII| venivano a passare dalla nonna. A lei bastavano l'affetto
184 SCH, 0, Nonna, VII| prima di andare a tavola, la nonna entrò nello stanzone dove
185 SCH, 0, Nonna, VII| affollarono attorno. La nonna li guardava ad uno ad uno
186 SCH, 0, Nonna, VII| domandò.~ ~Silenzio. La nonna continuò a scrutarli con
187 SCH, 0, Nonna, VII| pasticcini. Poco prima la nonna li aveva contati nel vassoio
188 SCH, 0, Nonna, VII| ghiotta, si accusi — disse la nonna — Non lo domando per castigare
189 SCH, 0, Nonna, VII| rigiurarono.~ ~Allora la nonna prese a interrogarli a uno
190 SCH, 0, Nonna, VII| si ostinava a dirla.~ ~La nonna ebbe un bel mettersi gli
191 SCH, 0, Nonna, VII| franca e così recisa, che la nonna non insistette, e non sospettò
192 SCH, 0, Nonna, VII| mangiati gli angioli, così la nonna per gastigare l'ingordo
193 SCH, 0, Nonna, VII| forbicine molto care alla nonna. Chi li aveva presi? Nessuno.
194 SCH, 0, Nonna, VII| inesplicabili e delle quali la nonna non riusciva a saper niente,
195 SCH, 0, Nonna, VII| incredibile! — esclamava la nonna. — Non è mai accaduto in
196 SCH, 0, Nonna, VII| loro nipotini in casa della nonna. E la domenica e il giovedì,
197 SCH, 0, Nonna, VII| gli altri, domandava alla nonna:~ ~— Nonna, hai trovato?~ ~
198 SCH, 0, Nonna, VII| domandava alla nonna:~ ~— Nonna, hai trovato?~ ~La nonna
199 SCH, 0, Nonna, VII| Nonna, hai trovato?~ ~La nonna scrollava la testa in segno
200 SCH, 0, Nonna, VII| arrivando, esclamava:~ ~— Nonna, vedremo che cosa sparisce
201 SCH, 0, Nonna, VII| pareva la canzonasse.~ ~La nonna che era sempre stata regolatissima,
202 SCH, 0, Nonna, VII| tu le forbicine.~ ~— Oh, nonna!... Oh, nonna! —~ ~La bambina
203 SCH, 0, Nonna, VII| forbicine.~ ~— Oh, nonna!... Oh, nonna! —~ ~La bambina spalancava
204 SCH, 0, Nonna, VII| gesto di desolazione che la nonna non insistette, pentita
205 SCH, 0, Nonna, VIII| VIII.~ ~ ~ ~La nonna era andata a frugare per
206 SCH, 0, Nonna, VIII| per passeggio. Ormai la nonna non poteva più vederla abbrunata,
207 SCH, 0, Nonna, VIII| sopravvenuta Matilde. La nonna non aveva potuto nasconderle
208 SCH, 0, Nonna, VIII| profondo turbamento.~ ~— Nonna, che hai? —~ ~E la nonna
209 SCH, 0, Nonna, VIII| Nonna, che hai? —~ ~E la nonna le aveva risposto, col pianto
210 SCH, 0, Nonna, VIII| propri occhi.~ ~— Come mai, nonna? come mai? —~ ~Non sapeva
211 SCH, 0, Nonna, VIII| rispose duramente la nonna.~ ~E ripose ogni cosa nella
212 SCH, 0, Nonna, VIII| spero; gliel'auguro....~ ~— Nonna mia!... Mi pare impossibile.
213 SCH, 0, Nonna, VIII| come sua madre! — ripetè la nonna più aspra di prima.~ ~Ada,
214 SCH, 0, Nonna, VIII| che nel contegno della nonna verso di lei c'era qualcosa
215 SCH, 0, Nonna, VIII| non capisca? E che ha la nonna? Lo sai? Dimmelo, Matilde!
216 SCH, 0, Nonna, VIII| Io poi lo dirò alla nonna....~ ~— E la nonna crede
217 SCH, 0, Nonna, VIII| alla nonna....~ ~— E la nonna crede dunque?... —~ ~Ada,
218 SCH, 0, Nonna, VIII| mentire, sai?... sai?... la nonna ti manderà in collegio.... —~ ~
219 SCH, 0, Nonna, VIII| servetta loro venivano dalla nonna.~ ~Un' idea le balenò nella
220 SCH, 0, Nonna, VIII| corsa pel salottino dove la nonna leggeva, si senti chiamare
221 SCH, 0, Nonna, VIII| dove vai?~ ~— Vengo sùbito, nonna, — rispose senza neppure
222 SCH, 0, Nonna, VIII| qua prima di entrare dalla nonna. Tu Gina, va' pure da lei. —~ ~
223 SCH, 0, Nonna, VIII| avventò in faccia:~ ~— La nonna sa tutto!... I pasticcini,
224 SCH, 0, Nonna, VIII| che Ada...? Che orrore! La nonna è su le furie: vieni, confessale
225 SCH, 0, Nonna, VIII| meglio. Tu lo sai bene..., la nonna!... —~ ~La nonna che guardava
226 SCH, 0, Nonna, VIII| la nonna!... —~ ~La nonna che guardava Gina a cui
227 SCH, 0, Nonna, VIII| davanti.~ ~— Era uno scherzo, nonna! — disse Gabriele piagnucolando.~ ~—
228 SCH, 0, Nonna, VIII| Che scherzo?~ ~— Vedi, nonna, — la pregò sùbito Matilde. —
229 SCH, 0, Nonna, VIII| rivolta a Gabriele. — Vedi, nonna? Mi pareva impossibile;
230 SCH, 0, Nonna, VIII| gli occhi in faccia alla nonna: — Bello scherzo! scherzo
231 SCH, 0, Nonna, VIII| Ma tu gli perdonerai, nonna, è vero? Me l'ha confessato
232 SCH, 0, Nonna, VIII| Non lo farà più! —~ ~La nonna si rizzò da sedere, diè
233 SCH, 0, Nonna, VIII| che la raggiungesse, la nonna udì un urlo:~ ~— Nonna!
234 SCH, 0, Nonna, VIII| la nonna udì un urlo:~ ~— Nonna! nonna! —~ ~Matilde avea
235 SCH, 0, Nonna, VIII| udì un urlo:~ ~— Nonna! nonna! —~ ~Matilde avea trovato
236 SCH, 0, Nonna, VIII| pareva che Matilde e la nonna avessero perduto la testa
237 SCH, 0, Nonna, VIII| consolazione tra le braccia della nonna che le ripeteva per rassicurarla:~ ~—
238 SCH, 0, Nonna, VIII| si strangolò così. —~ ~La nonna intanto pensava che Gabriele
239 SCH, 0, Nonna, VIII| in mala vista presso la nonna avrebbe giovato a loro;
240 SCH, 0, Nonna, VIII| avvidero quando seppero che la nonna, chiamato il notaio di famiglia,
241 SCH, 0, Nonna, VIII| morire tranquilla! —disse la nonna, firmando lo scritto redatto
242 SCH, 0, Nonna, VIII| per la bambina. —~ ~E la nonna, ridendo e baciando Ada,
243 SCH, 0, Nonna, VIII| campi tanto?~ ~— Quanto Noè, nonna! — aveva risposto Ada, battendo
244 SCH, 0, Spaur | andati per otto giorni dalla nonna in campagna. Il babbo, troppo
245 SCH, 0, Elett | era bambina come te; era nonna.~ ~— Ci voleva un'altra
246 SCH, 0, Gugl | salotto; quello regalato dalla nonna alla mamma! —~ ~E si disperava,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
247 rac, mam | Domandatene più in là.~ ~- Buona nonna, ieri avete visto passare
248 rac, fat | la zoppina.~ ~La vecchia nonna, da cui erano state raccolte
249 rac, fat | finestra, quantunque la nonna spesso la sgridasse:~ ~-
250 rac, fat | volontà di Dio - le disse la nonna. - Dio ti aiuterà.~ ~La
251 rac, fat | Dio ti aiuterà.~ ~La nonna, ch'era molto vecchia, si
252 rac, fat | padrona addirittura. Se la nonna le avesse raccomandato di
253 rac, fat | come le aveva detto la nonna; ma la notte, nella sua
254 rac, fat | quella era la voce della sua nonna.~ ~- Mi sarà parso!~ ~Spense
255 cvf, tes | E per merito vostro, nonna?~ ~- Mi bastano quelle braccia.~ ~
256 cvf, com | era la disperazione della nonna. Non voleva far niente.~ ~-
257 cvf, com | prenderò per marito!~ ~La nonna era una Maga, di quelle
258 cvf, com | riesciva a trovarla. La nonna voleva, sì, gastigare la
259 cvf, com | mancavano pochi mesi, così la nonna gli aveva preparato un magnifico
260 cvf, com | Al magnifico regalo della nonna. Ma appunto fu quello che
261 cvf, com | gelosa, disperazione della nonna, era lei?~ ~- Ma che! Ma
262 cvf, com | gelosa, disperazione della nonna, fosse stata proprio lei,
263 con, pap | aperse l'uscio a fessura:~ ~- Nonna, ho trovato questi due scudi.
264 con, pap | nuovo l'uscio a fessura:~ ~- Nonna, ho trovato queste due monete
265 con, pap | le regalo.~ ~La chiamava Nonna per rispetto.~ ~La vecchia
266 con, pap | smorfia, disse:~ ~- Addio, Nonna! Il ladro se ne va!~ ~Questo
267 ult, nev | Nana.~ ~- D'uomo... o di nonna?~ ~- Chi sa chi sa? - rispose
268 ult, luc | bisogno di qualcosa?... Nonna, hai bisogno di nulla?~ ~
269 ult, luc | felicissima quando il nonno o la nonna rispondevano~ ~- Sì, sì,
270 ult, luc | vuoi? - le domandava la nonna.~ ~- Non ho nulla!... Non
271 ult, luc | vuoi? - le domandava la nonna.~ ~- Non ho nulla!... Non
272 ult, luc | Avrebbe voluto confidare alla nonna: - Nonnina mia!... Questo
273 ult, luc | Mai ella aveva veduta la nonna così scura e così severa
274 ult, luc | cascata per terra se la nonna non fosse stata pronta a
275 ult, luc | e il Reuccio. Disse alla nonna:~ ~- Ho fantasticato troppo,
276 ult, luc | insegnami a vivere!~ ~E la nonna, sorridendo e accarezzandola,