Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | una sola parola, mentre il padrone indugiava, attaccando discorso 2 5 | fabbricarla in muratura... Ma il padrone siete voi. Se avete braccia 3 14 | degli antichi: "L'occhio del padrone ingrassa il cavallo"».~ ~« 4 22 | Diceva che una figlia del padrone, stata anche in Sicilia, 5 29 | proteggere la figlia del suo padrone...»~ ~«Sarà un pulcino... 6 30 | essi, all'uscire del suo padrone, si era allontanato in fretta.~ ~ 7 30 | Bella fiducia ti ha il tuo padrone! Fa' conto che non ti ho 8 35 | dovuto farvi scrivere il padrone».~ ~«Scusate, don Pietro», 9 35 | condotto qui perché conosco il padrone. Non ci farà mangiare porcherie».~ ~« 10 35 | giocava alla morra.~ ~Il padrone, grasso, panciuto, con in 11 38 | banchiere Keller, l'attuale mio padrone, lo ha preso a ben volere. Il benefattore Parte, Capitolo
12 Ben, 3 | fatti ammazzare per quel padrone che li pagava bene, puntualmente; 13 Ben, 10 | petto, balbettando:~ ~- Ah, padrone!... Per carità!... Dove 14 Ben, 10 | don Liddu, afferrato il padrone, cercava a ogni costo di 15 Mag, 5 | egli doveva servire due padrone: la moglie e la scienza.~ ~- Cardello Capitolo
16 III | consigliato più volte al padrone:~ ~- Andiamo via! Cerchiamo 17 III | di vedersi approvato dal padrone.~ ~E il sipario fu tirato 18 IV | sorella.~ ~E ora, aiutando il padrone a inchiodare le assicelle 19 V | caso che lo avrebbe reso padrone di quelle parecchie dozzine 20 V | teatrino, augurando però al padrone lunga vita, anche perchè 21 V | servitore deve seguire il padrone a dieci passi di distanza, 22 V | canonici, no. E il Decano tuo padrone è anche cappellano delle 23 V | dalla parlantina del nuovo padrone; e lo guardava maravigliato, 24 V | Era un abito smesso del padrone, che non portava sempre 25 V | diceva, andando dietro al padrone a dieci passi di distanza, 26 VI | dimenticando talvolta che il padrone poteva udirlo, e sgridarlo 27 VI | dieci passi di distanza il padrone, con un fazzoletto pieno 28 VI | d'ingrassarsi peggio del padrone, pur di fare una vita più 29 VI | stivali, accompagnare il padrone dal macellaio, dall'erbaiuolo, 30 VI | facilità. Ma dei libri del padrone che egli si era provato 31 VI | dovevano divertire neppure il padrone, se li lasciava mangiare 32 VI | non più dover seguire il padrone a dieci passi di distanza, 33 VI | di Santa Chiara mentre il padrone confessava le monache, o 34 VII | operaio: - va' a chiamare il padrone. Intanto scaviamo più in 35 VII | osservando bene come faceva il padrone.~ ~Anzi, un giorno ch'era 36 VII | come gli diceva spesso il padrone.~ ~La ruota era pronta.~ ~- 37 VII | riferiva questi discorsi al padrone.~ ~- Faremo monete vere! - 38 VII | di aprirlo prima che il padrone si svegliasse.~ ~E un'ora 39 VIII | dirittura!~ ~Questa volta il padrone gongolava. Osservava sorridendo 40 VIII | invidia quel libro che il padrone consultava a ogni po'. Doveva 41 VIII | mattina dopo, mentre il padrone si preparava in fretta e 42 VIII | confuso, si presentava al padrone, balbettando;~ ~- Ecco le 43 VIII | come aveva visto fare al padrone, e diè fuoco alla legna, 44 IX | ultimo, per consolare il padrone.... Chi sa? Potrà darsi!...~ ~ ~ 45 IX | accennava compiacentemente al padrone, e per poco non gli sembrava 46 X | e chiamando a nome il padrone. Si era precipitato giù 47 X | Cardello, vedendo condur via il padrone tra due carabinieri, si 48 X | sapeva darsi pace che il padrone stesse nella lurida buca 49 X | tentando così di ricordare al padrone la ripresa degli esperimenti. 50 XI | affatto delle parole del suo padrone. Quando il Piemontese si 51 XI | occhi, si accorse che il padrone aveva acceso il lume.~ ~ 52 XI | viso un po' sconvolto del padrone gli mettevano in cuore uno 53 XI | occhi fissi intenti sul padrone che smaniava, Cardello si 54 XI | convalescenza in cui entrava il padrone, ma, di nuovo, pel terrore 55 XII | bene gli occhi, mentre il padrone pesava i preparati, notando 56 XII | quasi impossibile che il suo padrone avesse bisogno dell'opera 57 XII | Cardello però notava che il padrone era spesso preoccupato di 58 XII | qualcosa di più, di mezzo padrone.~ ~Il Piemontese gli aveva 59 XII | interrogava con lo sguardo il padrone che fumava e andava su e 60 XII | pezzo unico.... Così il padrone andrebbe via contento! -~ ~ 61 XII | che per qualche mese il padrone della fabbrica sarebbe stato 62 XII | sembrava di sentirlo dire dal padrone lontano.~ ~- Ha scritto 63 XII | come compianto del suo padrone, gli sfuggì di bocca: - Cronache letterarie Parte
64 2 | singhiozzando). Oh, mio padrone! mio padrone!~ ~Alcibiade. 65 2 | singhiozzando). Oh, mio padrone! mio padrone!~ ~Alcibiade. Quando tornerai 66 10 | a ricorrere al terzo. Il padrone ci guardò con aria così 67 10 | salame, un po' di burro. - Il padrone si grattava poco pulitamente C’era una volta… fiabe Parte
68 spe | volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine gongolavano:~ ~- 69 spe | volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine non capivano 70 spe | Quel vecchio era il Mago, padrone del bosco. Quando andava 71 ara | canti più?~ ~- Ho il mio padrone che piange.~ ~- E perché 72 ara | vento.»~ ~- Chi è il tuo padrone? Quello zotico?~ ~- Quello 73 ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone!~ ~E come s'avvicinava la 74 ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone! Per mantenere la parola 75 ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone!~ ~- Non siamo traditori, 76 ara | traditori, né io, né il mio padrone.~ ~Sentendosi rispondere 77 lup | Che fai qui?~ ~- Sono il padrone.~ ~- Allora lasciami andare! 78 tìr | Maestà, non si vende. Il padrone di esso è un uomo strano. Il Drago Novella
79 Dra | siete? Che fate qui? Il padrone sono io. La roba è mia.~ ~ 80 Dra | lascio ogni cosa a voi... Il padrone sono io. Ma qui non ci voglio 81 Dra | vederselo dinanzi, perchè il padrone era lui e loro volevano 82 Sig | servitore correva in cerca del padrone, un altro volava a chiamare 83 Pad | quattro figliuoli minori del padrone arrivavano alla fattoria, 84 Pad | al paese per avvertire il padrone.~ ~- Che avete mangiato, 85 Ari | poteva produrre un riscontro, padrone e signora diventavano furibondi, Fanciulli allegri Opera, Parte
86 Fan, I | LORA.~ ~Sei tu solo il padrone?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ecco bambine 87 Fan, V | ordini e le indicazioni del padrone avevano levato via lo steccato, Giacinta Parte, Capitolo
88 1, 5 | commendatore invece pareva il padrone di casa. Questo la irritava. 89 1, 14 | valori di Colui che è il padrone di tutto, della vita, dell' 90 2, 11 | labbra, per non ridere del padrone che stentava a cavar una 91 2, 13 | sussiego compiacente di padrone di casa.~ ~— Bello, è vero?… 92 2, 15 | lucentissimo, dietro cui sedeva il padrone colla papalina di velluto 93 2, 16 | rivolto umilmente verso il padrone che lo caccia via, Giacinta 94 3, 3 | conto di nulla? Non sei padrone assoluto? Tu m’inganni! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
95 4, 20 | colà il solo e legittimo padrone, e che alla sua autorità Istinti e peccati Novella
96 Vil | Lega l'asino dove vuole il padrone. Ma quando mi càpita di 97 Mog | accorto della malizia delle padrone di pensioni. Nei primi mesi 98 Mog | estremamente brutta. Le mie padrone di casa non erano tutte Il marchese di Roccaverdina Capitolo
99 2 | faceva gl'interessi del suo padrone? Perché più volte mi aveva 100 2 | Compare Rocco era un altro padrone!»~ ~Rabbuiatosi in volto, 101 4 | stimato, più che amante, padrone.~ ~Uscito fuori e richiuso 102 4 | straccio da buttar via! Oh! Era padrone di fare quel che le pareva 103 8 | meravigliava di vedere il padrone rannicchiato in fondo alla 104 8 | si attendeva l'arrivo del padrone.~ ~Stormi di piccioni domestici, 105 8 | voltato per convincersi se il padrone avesse parlato sul serio 106 9 | Casalicchio, a Poggiogrande, il padrone era lui. Spendeva e spandeva 107 13 | richiedere prima il permesso al padrone». I grandi meritano rispetto. 108 15 | sbraitava ancora:~ ~«Sono padrone io in casa mia! O che? Dovevo 109 19 | faceva gli interessi del padrone a diritto e a torto; a torto 110 21 | annunziare colà la visita del padrone.~ ~ ~ ~ 111 24 | massaio, uscito incontro al padrone dal ripostiglio a pian terreno, 112 25 | dovevano accompagnare il padrone dovunque, come guardie del 113 26 | può sposare l'amante del padrone... per interesse, non per 114 27 | fatto squartare pel suo padrone... Era sua moglie e non 115 27 | ora la Solmo ritorna al padrone. Che!... Ve l'ho nominata 116 27 | fare, nell'interesse del padrone. «E il marchese non ne troverà 117 27 | Che colpa n'aveva il padrone? E ora, per fargli dispetto, 118 28 | in questo momento vedo il padrone e voi...»~ ~«Eri ubbriaco 119 31 | su le labbra il nome del padrone, benedicendolo.»~ ~«Niente 120 31 | E mi ha domandato se il padrone ha già avuto un figlio.»~ ~« 121 32 | intraprendere. Doveva attendere il padrone? Fare di suo capo?~ ~E il 122 32 | signora Mugnos.~ ~«Sta male il padrone?», fece Titta.~ ~«È un po' 123 34 | bastata! Non era voscenza il padrone? Che bisogno c'era di ammazzare?... Il mulo di Rosa Parte
124 2 | fatta può mutarla; il re è padrone.~ ~Don Nele. La legge ora Novelle Novella
125 2 | miseramente pagati dal padrone di un Laboratorio di Biancheria.~ ~ 126 2 | sua donna:~ ~– Dice il mio padrone: Com'è che il ragazzo non 127 2 | cappello in testa.~ ~– Forse il padrone della libreriapensò Fifì – 128 3 | sonni fino all'ora che il padrone dello stallatico non gli 129 3 | apparteneva allo stesso padrone, stringeva meglio la cinghia 130 4 | Scusa, ragazzo: c'è il padrone della villa? – domandò quel 131 7 | tutto l'anno ed era il vero padrone di Ramacca.~ ~Il dottor 132 7 | del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, portando 133 11 | Fra Felice, o di altri; il padrone d'ogni cosa era lui.~ ~Poteva 134 12 | clienti meglio dello stesso padrone, e il dottore, smontando 135 12 | voleva procurare impicci al padrone con un calcio mal dato.~ ~ 136 12 | doveva esser capitato al padrone.~ ~Infatti il caso era stato 137 12 | quale veniva in nome del padrone per pregarlo di una visita 138 12 | signora?~ ~– Non lo so. Il padrone mi ha detto: conducilo con 139 12 | intonazione del rimprovero.~ ~Il padrone se n'era dunque scordato?~ ~ 140 12 | abitudine della familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli Nostra gente Novella
141 2 | Santa Agrippina, se asino e padrone non si rompevano il collo.~ ~– 142 3 | gli toccava la coda, o il padrone tentava di accarezzarlo.~ ~– 143 3 | , e porta i conigli al padrone senza che nessuno l'abbia 144 3 | s'era più visto perchè il padrone lo teneva in casa incatenato.~ ~– 145 4 | muro... niente!... Ora il padrone era lui! Ora comandava lui! 146 5 | tutto l'anno ed era il vero padrone di Rammacca.~ ~Il dottor 147 5 | del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, portando 148 6 | Lega l'asino dove vuole il padrone. Ma io, zitto, zitto, trovavo 149 7 | mani e gli stivaloni del padrone lasciavano il segno per 150 7 | carezze e al fischio del padrone.~ ~Appena s'avvide che qualcosa 151 9 | intendo dirvi. L'occhio del padrone ingrassa il cavallo.~ ~Ma 152 9 | quelle povere terre non hanno padrone!~ ~Da qualche tempo in qua 153 9 | quelle terre, che non avevano padrone, e a don Pino non sembrava 154 9 | giù, toglieva di mano al padrone la cavezza dell'asina. E 155 11 | clienti meglio dello stesso padrone, e il dottore, smontando, 156 11 | voleva procurare impicci al padrone con un calcio mal dato.~ ~ 157 11 | doveva esser capitato al padrone.~ ~ ~ ~Infatti il caso era 158 11 | quale veniva in nome del padrone per pregarlo di una visita 159 11 | signora?~ ~– Non lo so. Il padrone mi ha detto: Conducilo con 160 11 | intonazione del rimprovero.~ ~Il padrone se n'era dunque scordato?~ ~ 161 11 | abitudine della familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli 162 11 | masticar paglia, come se il padrone non parlasse con lui.~ ~ 163 12 | soldo? Il grullo le diede al padrone, senza sapere che fossero Profumo Parte, Capitolo
164 fam, 4 | spiegarsi.~ ~Vedendo entrare il padrone non si mosse. Si era già 165 fam, 11 | farla accorrere presso il padrone che piangeva come un fanciullo.~ ~« 166 fam, 13 | coscienza dobbiamo aver pulita, padrone mio!»~ ~«E anche le mani.»~ ~ 167 fam, 13 | clausura.~ ~«Impossibile, padrone mio!» rispondeva il vecchietto, 168 fam, 21 | qual sono... mi perdoni, padrone mio!»~ ~Anche queste parole Per l'arte Atto, scena
169 Sca, VIII | segreto della vita. Voi siete padrone, padronissimo di mettere 170 Sca, IX | di stelle.~ ~«Mentre il padrone era assorto nel suo geniale 171 Sca, XI | professore Pizzarelli, il padrone. Era lui! Tableau.~ ~ ~ ~ 172 Tru, VIII | far la serva e il vecchio padrone la insidia.~ ~«Don Venerando 173 Tru, VIII | in moglie la Lucia.~ ~«Il padrone è un galantuomo, comare Il raccontafiabe Parte
174 ago | la nostra fortuna.~ ~Il padrone della giacca venne a riprenderla, 175 asi | guidaleschi.~ ~- Il Re è padrone anche della mia vita. L' 176 asi | gessaio rispose:~ ~- Il Re è padrone; fra un'ora, il mio asino 177 asi | quasi chiami il suo antico padrone.~ ~Il Re si sovvenne delle Racconti Tomo, Racconto
178 I, 1 | quasi tutti i diritti di padrone sulle frutta e sugli ortaggi, 179 I, 1 | una piccola tirchieria del padrone, di tutto il lor mondo. 180 I, 1 | forse non sarei piú stato padrone di me e avrei commesso qualche 181 I, 2 | avvertiva la Trosse che il suo padrone attendeva il caffè.~ ~La 182 I, 2 | catastrofe della giornata. - Il padrone - raccontò poi la vecchia - 183 I, 2 | l'uscio a fessura. Il suo padrone, seduto a un tavolino, avvolto 184 I, 2 | sorrideva: credeva che il suo padrone celiasse.~ ~- Infine, parlate! 185 I, 2 | vedendo la serietà del suo padrone. - Qui non c'è stato nessuno,~ ~- 186 I, 2 | io, no davvero!~ ~- Se il padrone mi permette... - disse la 187 I, 3 | bambinesca, quasi lo credesse padrone della vita e della morte 188 I, 3 | volte soltanto:~ ~- Ora è padrone di tirarsi dietro quante 189 I, 3 | come un cane rognoso che il padrone non vuol piú in casa e che 190 I, 3 | finalmente, trovato un padrone, si era fermata nella sua 191 I, 3 | grugniti, sprezzante, da padrone che non si degna di rivolger 192 I, 3 | egli stava dalla parte del padrone.~ ~La carrozza uscí lentamente 193 I, 3 | sarà presto dissipato. Il padrone verrà a riprenderla egli 194 I, 3 | inavvertitamente, avesse accennato al padrone che la signora era stata 195 II, 1 | tentava di accarezzarlo il padrone.~ ~- Che ne fai di questo 196 II, 1 | e portava i conigli al padrone senza che nessuno l'avesse 197 II, 1 | s'era piú visto perché il padrone lo teneva in casa incatenato.~ ~- 198 II, 1 | mani e gli stivaloni del padrone gli lasciavano il segno 199 II, 1 | carezze e al fischio del padrone.~ ~Appena s'accorse che 200 II, 1 | piagnucolare e a leticare.~ ~- Il padrone, in casa mia, sono io! - 201 II, 1 | cosí sospettoso?~ ~- Il padrone sono io! Non voglio mosconi 202 II, 1 | soldo? Il grullo le diede al padrone, senza sapere che fossero 203 II, 1 | muro... niente!... Ora il padrone era lui! Ora comandava lui! 204 II, 1 | clienti meglio dello stesso padrone, e il dottore, smontando, 205 II, 1 | voleva procurare impicci al padrone con un calcio mal dato.~ ~ 206 II, 1 | evidentemente condurlo via senza il padrone, ricalcitrò, s'impennò, 207 II, 1 | doveva esser capitato al padrone.~ ~Infatti il caso era stato 208 II, 1 | quale veniva in nome del padrone per pregarlo di una visita 209 II, 1 | signora?~ ~- Non lo so. Il padrone mi ha detto: «Conducilo 210 II, 1 | intonazione del rimprovero. Il padrone se n'era dunque scordato?~ ~ 211 II, 1 | abitudine della familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli 212 II, 1 | masticar paglia, come se il padrone non parlasse con esso.~ ~ 213 II, 1 | santa Agrippina, se asino e padrone non si rompevano il collo.~ ~- 214 II, 1 | fra Felice, o di altri; il padrone d'ogni cosa era lui.~ ~Poteva 215 II, 1 | gli stivaloni vecchi del padrone, tenendo la mantellina di 216 II, 1 | E vantava i seminati del padrone, alti cosí da nascondere 217 II, 1 | tutto l'anno ed era il vero padrone di Rammacca.~ ~Il dottor 218 II, 1 | del mulo, quasi bestia e padrone ricevessero onore, portando 219 II, 1 | intendesse rimproverare al padrone la biada che non le dava. 220 III, 1 | attendessero.~ ~- Le signorine, le padrone? - domandò.~ ~Il povero 221 III, 1 | impietrito.~ ~Le signorine? Le padrone? Ma erano desse appunto, 222 III, 1 | e quindici tarí! Ecco il padrone; potete contargli il danaro -.~ ~ 223 III, 1 | quasi volesse schernire il padrone, si diè a ragliare, tra 224 III, 1 | somministrataci ogni sera dal pingue padrone del caffè Mola.~ ~Bisogna 225 III, 1 | quello si crede talmente padrone della sua vita, da disfarsene 226 III, 3 | obbedire agli ordini del padrone. Da che gli avevano messo 227 III, 3 | egli doveva servire due padrone: la moglie e la scienza.~ ~« Rassegnazione Cap.
228 V | formata per servire un padrone.~ ~- Oh! Tu sei stata dunque 229 XII | rispondeva sul giardino, come il padrone del casamento chiamava, 230 XXIV | rispetto al cane per amor del padrone.... Lei faccia pure come 231 XXV | Bravo! L'occhio del padrone ingrassa il cavallo, come Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
232 SCH, 0, Bugia | che tu ti cerchi un altro padrone.~ ~— Mi credono una ladra? — 233 SCH, 0, Bugia | umiliante, e pregava il padrone~ ~— Un'altra volta non lo Scurpiddu Capitolo
234 1 | festosamente attorno al padrone. Visto il ragazzo, ringhiavano 235 5 | volare, girando attorno al padrone, quasi per farsi scorgere, 236 7 | fatto i viaggi pel grano del padrone e pel mosto, con le mule 237 13 | monotono zufolìo del loro padrone, gli si attorcigliavano 238 14 | seccata di vedere il suo padrone che se ne stava continuamente 239 14 | egli le diceva. - Il padrone ti trascura. Ma che vuoi? 240 15 | re fa pure impiccare. Il padrone è lui; lo aveva detto tante 241 16 | ai ripetuti richiami del padrone che avrebbe voluto far la 242 18 | divenuto la mano destra del padrone in tante piccole faccende Serena Atto, scena
243 1, 2 | Insomma, io non sono più padrone neppure della bicicletta! 244 1, 3 | giardinetto.~ ~Agnese. Il padrone dormiva; l'avvocato ha voluto 245 1, 3 | d'ora, è andato via, il padrone mi ha chiamato per domandarmi 246 1, 3 | caso, guardando mentre il padrone parlava, sotto una punta 247 1, 3 | portate l'avvocato, perché il padrone non usa tenere i suoi 248 2, 7 | a casa mia, pensa che il padrone sono io; voglio che Serena 249 3, 4 | alla signora Venanzia). Il padrone è tornato. (Esce).~ ~(Momento 250 3, 5 | sorta alcuna. Tu, babbo, sei padrone di fare quel che ti pare Tutte le fiabe Sezione, Parte
251 c’e, spe | volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine gongolavano:~ ~- 252 c’e, spe | volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine non capivano 253 c’e, spe | Quel vecchio era il Mago, padrone del bosco. Quando andava 254 c’e, ara | canti più?~ ~- Ho il mio padrone che piange.~ ~- E perché 255 c’e, ara | vento.»~ ~ ~- Chi è il tuo padrone? Quello zotico?~ ~- Quello 256 c’e, ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone!~ ~E come s'avvicinava la 257 c’e, ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone! Per mantenere la parola 258 c’e, ara | Cardellino traditore, te e il tuo padrone!~ ~- Non siamo traditori, 259 c’e, ara | traditori, né io, né il mio padrone.~ ~Sentendosi rispondere 260 c’e, lup | Che fai qui?~ ~- Sono il padrone.~ ~- Allora lasciami andare! 261 c’e, tìr | Maestà, non si vende. Il padrone di esso è un uomo strano. 262 rac, ago | la nostra fortuna.~ ~Il padrone della giacca venne a riprenderla, 263 rac, asi | guidaleschi.~ ~- Il Re è padrone anche della mia vita. L' 264 rac, asi | gessaio rispose:~ ~- Il Re è padrone; fra un'ora, il mio asino 265 rac, asi | quasi chiami il suo antico padrone.~ ~Il Re si sovvenne delle 266 cvf, gia | il grullo, come se il suo padrone non parlasse con lui. E 267 con, zoc | asino si fermava e il suo padrone si metteva a gridare:~ ~- 268 con, zoc | Ah! Ah! Ah!~ ~E, quasi padrone ed asino non bastassero, 269 con, por | Li ha fatti il Mago, mio padrone. Egli è morto e son rimasti 270 con, por | niente. Me ne vado dal mio padrone.~ ~Si allungò, ondeggiò 271 ult, cod | ti ha permesso?... Qui il padrone sono io! Vuota quel saccaccio Verga e D'Annunzio Sezione
272 I | e , come un cane senza padrone, l'intelligenza si risolve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License