IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orli 21 orlo 51 orma 13 ormai 271 orme 3 orna 1 ornamenti 2 | Frequenza [« »] 272 padrone 271 contadini 271 metteva 271 ormai 270 neppur 270 nuova 270 ragazzo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ormai |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | peccati».~ ~«Quali? I vecchi? Ormai!»~ ~«Da qualche mese in
2 16 | 16. Menu ormai non pensa ad altro che all'
3 19 | 19. Menu si sente ormai un "americano".~ ~ ~ ~Attraversando
4 35 | fare un brindisi a Menu, ma ormai!» concluse Coda-pelata.~ ~
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 5 | come ella dice, perchè ormai la nostra vita è legata
6 Ben, 9 | di agire riflessivamente. Ormai suo padre diceva spesso:~ ~-
7 Ben, 12 | Ma, che si voleva?... Ormai il fatto era fatto... Danni
8 Sog | e con atti, in che conto ormai la teneva.~ ~Le lasciò andare
9 Mag, 1 | solita storia dei microbi!~ ~Ormai tutti sapevano la sua fissazione,
10 Mag, 1 | sangue, nelle ossa; convinto ormai che l'uomo non fosse altro
11 Mag, 2 | so più andare avanti.~ ~- Ormai! - rispose la baronessa,
12 Mag, 7 | facilmente la testa del busto.~ ~Ormai quel senso di malessere
13 Par | Sono dirette a lei!... Ormai, per me, non c'è altro che
14 Eni | volte per provocarli.~ ~Ormai volevo uscire dall'incertezza,
Cardello
Capitolo
15 VI | le undici ed egli si era ormai abituato a non andare a
16 VIII | imprudenza commessa.~ ~- Ormai, è fatta! - egli esclamò: -
17 VIII | nelle spalle, ripetendo:~ ~- Ormai!... -~ ~E non poteva trattenersi
18 IX | continuato ad aiutarlo. Ormai si credeva uomo maturo,
19 XI | salvo, Cardello non rise; ormai, per lui il Piemontese era
Cronache letterarie
Parte
20 1 | non lo apriamo neppure ormai, certi come siamo di non
21 1 | scienze embrionali hanno ormai un valore molto relativo
22 1 | potrà darne la misura.~ ~Ormai nessuno può più dubitare
23 1 | organismo.~ ~Questa forza ormai la conosciamo come produttrice
24 3 | già scrivere che il Daudet ormai era un grand'uomo soltanto
25 7 | generosamente imposta, è ormai finita. Qualcosa di più
26 8 | soltanto questo: Emilio Zola ha ormai compiuto il suo dovere di
27 10 | paesetto dove la ferrovia ha ormai reso superflui gli alberghi
28 13 | disperate della signora Alving ormai egli non saprà rispondere
29 16 | più solide... Ma l'arte ormai lo ha perduto. Egli, evidentemente,
30 16 | si rivolge indietro, ma ormai... l'Affrica, la sua Affrica,
31 19 | curiosamente. Le labbra erano ormai esangui, del color della
32 19 | degni di morte come essi ormai sono;" delle scuole "che
Il Decameroncino
Giornata
33 2 | di Silla. Aggettivo usato ormai significava per Jello Albulo:
34 4 | Tutto va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, e procederà
35 5 | Vedrai!».~ ~Gli avevo ormai udito ripetere questa parola
36 6 | giovane, dovete vivere; io, ormai!...».~ ~Infatti si contagiò,
37 10 | pensavo che il destino doveva ormai esser stanco di prendersela
Delitto ideale
Parte
38 Ded | interesse del mio volume - ormai l'età e l'esperienza mi
39 3 | a comprendere, abituato ormai, sin da quando ero studente,
40 4 | spiegazione di quel fenomeno ormai innegabile perchè avvertito
41 4 | glielo domandò. Ma egli era ormai certo che in quella villa
42 6 | questo è un avvenimento ormai passato, quantunque abbia
43 7 | trasfondersi in quell'opera, che ormai aveva il fascino delle cose
44 7 | testa di esprimere! Giacchè ormai anche voialtri scultori
45 9 | consolato. La mia sciagura è ormai irreparabile.~ ~Ella ha
46 14 | ne hanno parecchi fatti ormai entrati nel dominio della
47 14 | o no proseguire....~ ~- Ormai! - fece la baronessa. -
48 15 | cosa son venuto a farvi? Ormai!... - e uscii dall'albergo
49 15 | occasione più opportuna.~ ~- Ormai è impossibile.~ ~- Voi forse
50 15 | torturassi per questo, se ormai bastava che stendessi la
Il Drago
Novella
51 Com | delle paste e dei dolci. Ormai non si sapevano più frenare;
52 Ari | Angiolina e Alfredo erano ormai ridotti peggio dei loro
Giacinta
Parte, Capitolo
53 1, 11 | Ma la sua giovinezza era ormai perduta… Lei non si riconosceva
54 2, 16 | svincolarsi. Ma il conte ormai non voleva lasciarla.~ ~—
55 2, 18 | invadente, com'è tiranna! Ormai devi rassegnarti ad essere
56 3, 5 | distrazione che gli veniva negata. Ormai non sapeva più in che modo
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
57 1, 2 | Il campanilismo ormai è ridicolo, specialmente
58 1, 3 | simbolismo, una parola che ormai ha troppi sensi e quasi
59 3, 7 | una forza immensa; ma egli ormai sta per varcare la soglia
60 3, 9 | impossibilità di ricevere ormai impressioni libere da qualunque
61 4, 13 | esso si rinnovi e perchè ormai ha così poco o niente di
62 4, 14 | esclamazione entusiastica:~ ~- Ormai non c'è in Italia altri
63 4, 16 | vicino al sepolcro, dove ormai dorme. Sia pace all'anima
64 4, 18 | artificio di ricette che ormai non conservano neppure l'
65 5, 21 | eccesso di modestia, per ormai invincibile avversione a
66 5, 22 | stati peggio rimeritati!~ ~Ormai è troppo tardi per lui;
Istinti e peccati
Novella
67 Par | cognome Allegri quasi nessuno ormai si ricordava da che gli
68 Par | rimprovero per me. Sono ormai abituata alla solitudine,
69 Apo | Sciocca! Non dire così. Ormai Svampa e Bertolone sono
70 Apo | sera egli si accorse che ormai quella gente, sopratutto
71 Vog | da uomini...~ ~Emilio era ormai abituato a questi esordi,
72 Vog | abituato a questi esordi, ormai prevedeva quel ch'ella stava
73 Vog | avrei potuto dirti... Ma ormai è inutile. Ah, voialtri
74 Vog | soffriva più di lui; ma ormai non sapevano come sottrarsi
75 Pul | mali!...~ ~— Non divagate. Ormai, caro Salzani, è il segreto
76 Pul | segreto di Pulcinella; che ormai, lo sapete tutti, comincia
77 Pul | voglia di dire: Signorina! Ormai — non abbia ritegno di confessarlo —
78 Omb | sogna quel che più desidera. Ormai tu non pensi ad altro...
79 Omb | capace! Non c'intendiamo ormai: siamo giunti a questo!~ ~—
80 Omb | camera, Dina comprese che ormai era finita per lei. L'orrore
81 Per | dirsi, il can per l'aia; ma ormai, è fatta!~ ~La scoperta
82 Vil | importanza molto secondaria. Ma ormai, poichè si era rassegnato
83 Vil | costassero gran fatica! Ormai... anticamera, sala, salotto,
84 Vil | parlarle del villino che ormai asciugava a quel sole di
85 Sug | sorrise, e riprese la lettura, ormai rassicurata di avere tra
86 Sug | Perchè?~ ~— Perchè ormai non posso mutar niente di
87 Sug | altre vittime.~ ~— Sì... e, ormai, è fatto!~ ~— È fatto? —
88 Sug | quel vergine fiore era ormai inevitabilmente colpito!~ ~
89 Sci | gran programma igienico che ormai era diventato una specie
90 Col | dire? — che io conosca.. Ormai deve avere acquistato una
91 Col | Ecco l'amore che spunta!~ ~Ormai, nelle diverse società ch'
92 Mor | Natura ha voluto così? Ma ormai tu sei guarito, mi pare,
93 Div | che non è tuo amico, che ormai è lontano e che non tornerà
94 Lon | tenterebbe di lusingarlo...~ ~— Ormai! Sono corazzato contro qualunque
95 Lon | sarei lieta per te.... Io, ormai, ho coscienza di vivere
96 Mon | più in grado di fare. E, ormai, non ho coraggio nè forza
97 Mon | serberete un buon ricordo di me. Ormai io sono un estraneo qui...
98 Mon | rispondere.~ ~— Va via! Ormai tu sei morta! Lasciami vivere...
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
99 2 | Il marchese ha ragione. Ormai tutto è in mano della giustizia.
100 3 | nipote? Pretesti! Pretesti! Ormai dovreste averla capita.
101 5 | Il marchese predica!». Ormai sapevano quasi tutti di
102 7 | rispondendo soltanto: «Ormai, baronessa! Sono vecchia!».
103 8 | della sua condizione!».~ ~Ormai! Che doveva importargli
104 11 | della confessione erano ormai pel marchese di Roccaverdina
105 12 | timidezza, come ai tempi ormai lontani in cui non aveva
106 12 | goderselo, largamente; convinto ormai che appena morti si è morti
107 12 | se fosse possibile...»~ ~«Ormai!», ella rispose con una
108 12 | Roccaverdina!».»~ ~«No, marchese! Ormai!... E per tante ragioni.
109 12 | mio; ma, ripensateci!... Ormai!»~ ~«E se insistessi? E
110 12 | Zòsima. «Siamo abituate... Ormai!»~ ~«Ah, tu con questo «
111 12 | Ah, tu con questo «ormai! »»~ ~«La zia mi ha tolto
112 12 | stavo per dire. Perché: «Ormai! Ormai!». Perché?»~ ~«Perché
113 12 | per dire. Perché: «Ormai! Ormai!». Perché?»~ ~«Perché è
114 19 | disperse? Che attendevano ormai per farsi avanti e dirompersi
115 20 | quel che c'è sufficiente. Ormai, ci siamo abituate!...»
116 20 | abituate!...» Quel suo famoso «ormai!» Mi fa pena intanto l'altra
117 20 | che egli si sacrificasse. Ormai!». Sempre quell'«ormai!»
118 20 | Ormai!». Sempre quell'«ormai!» La ho sgridata; ho risposto
119 22 | chi doveva egli credere ormai? All'uomo sano, nel pieno
120 23 | Silvio? Gli sembrava inutile ormai. Neli Casaccio era morto
121 23 | felicità, con quel diffidente «Ormai!» su le labbra, che in quel
122 23 | gli sembrava profetico: «Ormai! Ormai!...».~ ~Come avrebbe
123 23 | sembrava profetico: «Ormai! Ormai!...».~ ~Come avrebbe potuto
124 24 | potuto ricevere. Era risoluto ormai.~ ~«Prenderò il mondo com'
125 25 | Roccaverdina, dopo due mesi, quando ormai non poteva ragionevolmente
126 28 | benedetta! Pare impossibile!... Ormai egli era convinto che quella
127 31 | Ma neppur lui mi capisce. Ormai la mia vita è così; non
128 33 | lavorato, lavorato sottomano... Ormai è certo...», riprese a un
129 33 | parecchie, lo sapeva! No, no!~ ~Ormai era finita! Se il marchese
Novelle
Novella
130 1 | amiche della mamma, che ormai era convinta di meritarsi
131 3 | li altera?~ ~– Il Nonno, ormai, vi e così abituato, che
132 4 | sei molto indietro perchè, ormai, hai preso l'abitudine di
133 4 | Reuccio o la Reginotta fossero ormai vicini a un felicissimo
134 9 | No; c'è la signora.~ ~Ormai le persone di servizio sapevano
135 9 | Donde l'avevano cavato?~ ~Ormai, egli non poteva dare un
136 10 | mento, alla Lincoln; ma ormai, quel Presidente è dimenticato;
137 10 | ragioni andavano a male, ormai si ripeteva: Come le arance
Nostra gente
Novella
138 1 | amante della pace, si era ormai, dopo sette anni, abituato
139 1 | non prender marito; che, ormai, avrebbe anche vergogna
140 3 | giornate di caccia erano ormai lontani; gli anni e, più,
141 6 | Consiglieri comunali, abituali ormai a chinare la testa davanti
142 6 | sentite ancora indolenzito! Ormai non dovreste guastarvi il
143 9 | Neppure i contadini, ormai!... Io più non potrò accostarmi
144 13 | protestò:~ ~– Che vai pensando? Ormai! C'è della gente al mondo
Profumo
Parte, Capitolo
145 fam, 1 | ripensava quel sacrifizio che ormai gli pareva urgente, se voleva
146 fam, 3 | risparmiarti questo dolore. Ormai!... Dimmelo dunque, dimmelo:
147 fam, 9 | voluto in camera il dottore. Ormai ci siamo abituate.»~ ~«Ogni
148 fam, 14 | sera scorsa. Le pareva che ormai tutto fosse stato detto
149 fam, 15 | rispose una volta il dottore. «Ormai vi conosco bene, signora
150 fam, 15 | affollati su pel declive, dove ormai della roccia si scorgeva
151 fam, 21 | pensiero in cui egli sentiva ormai rifugiata, a cercarvi uno
Per l'arte
Atto, scena
152 Sca, III | nulla il nostro organismo è ormai ridotto molto più sensibile
153 Sca, VII | vorremmo di più? Il poeta, ormai lo sappiamo, non cerca una
Il raccontafiabe
Parte
154 mug | come nel sogno!~ ~Il Re ormai aveva fitto il chiodo lì;
Racconti
Tomo, Racconto
155 I, 1 | Un poco - rispose - ma ormai ci ho fatto il callo. Patisco
156 I, 1 | ineffabile. Sentivo che ormai quel fascino mi aveva avviluppato
157 I, 3 | fuggir di bocca quel che ormai dovrà rimanere un triste
158 I, 3 | ansimando, arsa dalla febbre che ormai non la lasciava piú, estenuata
159 II, 1 | reumi belli e buoni! -~ ~Ormai don Saverio era convinto
160 II, 2 | di Silla. Aggettivo usato ormai significava per Jello Albulo:
161 II, 2 | Tutto va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, e procederà
162 II, 2 | Vedrai!»~ ~Gli avevo ormai udito ripetere questa parola
163 II, 2 | giovane, dovete vivere; io, ormai!...»~ ~Infatti si contagiò,
164 II, 2 | pensavo che il destino doveva ormai esser stanco di prendersela
165 II, 3 | spiegazione di quel fenomeno ormai innegabile perché avvertito
166 II, 3 | glielo domandò. Ma egli era ormai certo che in quella villa
167 II, 3 | questo è un avvenimento ormai passato, quantunque abbia
168 II, 3 | trasfondersi in quell'opera, che ormai aveva il fascino delle cose
169 II, 3 | testa di esprimere! Giacché ormai anche voialtri scultori
170 II, 3 | consolato. La mia sciagura è ormai irreparabile.~ ~Ella ha
171 II, 3 | ne hanno parecchi fatti ormai entrati nel dominio della
172 II, 3 | debbo o no proseguire...~ ~- Ormai! - fece la baronessa. -
173 II, 3 | cosa son venuto a farvi? Ormai!...» e uscii dall'albergo
174 II, 3 | occasione piú opportuna».~ ~«Ormai è impossibile».~ ~«Voi forse
175 II, 3 | torturassi per questo, se ormai bastava che stendessi la
176 III, 1 | pensava la marchesina. - Ma ormai... è troppo tardi!... -
177 III, 1 | protesta contro le «novità» che ormai non piú erano «novità»,
178 III, 1 | volontà del padre stimava ormai un dovere impostole dalla
179 III, 1 | inascoltate? L'«altro», ormai, era divenuto, piú che un
180 III, 1 | discorsi, nei quali egli ormai aveva preso l'abitudine
181 III, 1 | orribile a vedersi!... «Ormai! È fatta!» Non dissi altro!
182 III, 1 | simulare il suicidio... Ormai! Era fatta!... Non lo aveva
183 III, 1 | Ne avrei piacere ora... Ormai! È fatta!...!~ ~Viosci si
184 III, 1 | faceva portare a casa, certo ormai che nessuno dei due litiganti
185 III, 1 | amarmi... e non è vero; ormai ne sono convinta. Io...
186 III, 1 | carriera militare perché ormai non avrebbe saputo far altro.~ ~
187 III, 1 | fortuna anche per colei che ormai si avvicinava alla trentina.~ ~-
188 III, 1 | l'abate «Castagna», come ormai tutti lo chiamavano, ne
189 III, 1 | soltanto di lei! -~ ~Ma ormai egli aveva preso quell'aire;
190 III, 1 | grand'amore per Teresa! Ormai! Ormai! -~ ~E un altro mi
191 III, 1 | amore per Teresa! Ormai! Ormai! -~ ~E un altro mi suggerisce: -
192 III, 1 | socialiste anch'esse - ma ormai si era stabilito che tutte
193 III, 1 | che non sai tanti fatti, ormai accertati dai naturalisti,
194 III, 1 | pensare al suicidio. Ero ormai convinto che egli parlava
195 III, 1 | è in ufficio? L'usciere ormai non rispondeva piú sí o
196 III, 1 | attività; e se rifletteva che ormai era tempo di farsi nominare
197 III, 1 | possibile? Non s'inganna?» «Ormai è un fatto accertato dalla
198 III, 1 | lieta di accertarmi di esser ormai per lei un ricordo, non
199 III, 1 | saperlo, sarebbe inutile ormai. Se non ineffabile come
200 III, 2 | sfuggono. Lei intende qual è ormai il suo dovere. Le dico intanto,
201 III, 2 | attestarmi che la statua ormai quasi compiuta, sotto l'
202 III, 3 | sangue, nelle ossa; convinto ormai che l'uomo non fosse altro
203 III, 3 | so piú andare avanti.~ ~- Ormai! - rispose la baronessa,
204 III, 3 | facilmente la testa del busto. Ormai quel senso di malessere
205 III, 3 | raggiunto la perfezione. Ormai era sicuro del fatto suo.
Rassegnazione
Cap.
206 I | risolviti. La vita è azione; ormai dovresti saperlo. Se i libri
207 I | diceva: «La vita è azione, ormai dovresti saperlo!», un'altra
208 VII | sotto gli occhi di colui che ormai sapevo cadavere in cui nessuno
209 VIII | stupisce? - egli soggiunse.~ ~- Ormai non mi stupisco più di niente!~ ~-
210 X | arrivato al punto estremo dove ormai nient'altro più mi rimane
211 XI | un tratto pensosa.~ ~- Tu ormai sei un uomo, - disse, -
212 XI | dalla morte, si trovavano ormai confusi con gli infiniti
213 XII | po' di nervi, si sa.... Ormai!... La signorina Lenzi,
214 XII | sposare. È un'ipocrisia che ormai non inganna nessuna ragazza.
215 XIV | possono formarsi esatta idea. Ormai io sento lo sfinimento,
216 XV | maturata!~ ~Mi sembrava che ormai, dopo quest'altra prova
217 XVII | Non dire così, Fausta!~ ~- Ormai!~ ~- La vita, - replicai, -
218 XVII | tuo sogno!~ ~- No, Fausta. Ormai! ripeto come te. In questo
219 XIX | artista. Mi sarei contentato ormai di vivere da umile borghese,
220 XXII | morta. Non ero convinto che ormai tutti gli atomi del suo
221 XXV | Strappai il foglio.~ ~- Ormai!~ ~Fu l'unica parola che
222 XXVI | futuro.~ ~Tutta la mia vita ormai si riduceva a un'opera di
223 XXVII | e rapirmi la bambina che ormai mi sembrava m'appartenesse
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
224 SCH, 0, Schi | no? Federico per loro era ormai un grand'uomo, capace di
225 SCH, 0, Bugia | gli ordinò il babbo, che ormai era certo di avere indovinato.~ ~
226 SCH, 0, Nonna, VIII| altro vestito per passeggio. Ormai la nonna non poteva più
227 SCH, 0, Gugl | egli intanto non arrivava! Ormai avrebbe dovuto esser di
228 SCH, 0, Gugl | sotto il lettino di lui. Ormai è abituato. —~ ~Non sentiva
Scurpiddu
Capitolo
229 3 | viso.~ ~I contadini, che ormai lo conoscevano, al vederlo
230 3 | insisteva. Lo zi' Girolamo, ormai lo sapevano tutti, era il
231 8 | Capobanda! Marcia!~ ~Paola, che ormai amava molto di farsi portare
232 11 | risposto con un fil di voce. Ormai era convinta che da quel
233 14 | maglie, se voleva. E poi, ormai, gli sembrava che la masseria
234 15 | alteramente il maestro.~ ~Ormai il sillabario egli lo sapeva
235 16 | che le serviva da nido! Ormai non la reputava più una
Serena
Atto, scena
236 LET | artifici teatrali, diventati ormai ferri inservibili per l'
237 1, 1 | infatti, non ne ha più alcuna ormai!~ ~Pantini (sorridendo).
238 1, 8 | intende dunque che la vita ormai ha un valore per me, soltanto
239 1, 12 | dalla nostra... Già, io, ormai, non sono né donna né uomo:
240 3, 1 | mistero. Che vuol dire? Ormai il morto è morto e seppellito;
241 3, 5 | sé, quale dovrà essere. Ormai io credo alla fatalità nelle
242 3, 8 | di parlare prima!... Ma ormai è inutile; non l'ho avuto!
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
243 rac, mug | come nel sogno!~ ~Il Re ormai aveva fitto il chiodo lì;
244 cvf, gia | alla figliola.~ ~Ma erano ormai passati parecchi mesi, e
245 cvf, tes | sarebbe toccata; giacché ormai era stabilito tra tutti
246 cvf, tes | di tutti. Gli mancavano ormai pochi mesi per compire i
247 cvf, pri | visto che quell'invasione ormai accadeva ogni giorno, buttava
248 cvf, bis | guadagno è così scarso! Ormai! Ho venduto fin l'asino.~ ~-
249 cvf, noz | bizzarrie, tutte le stranezze; ormai si erano abituati; ma ogni
250 cvf, nid | pieni di animali feroci.~ ~Ormai le cacce in luoghi noti
251 cvf, nid | quelle dei pipistrelli.~ ~Ormai mangiavano da sé, divorando
252 con, pia | Principessina parve che dovesse ormai trovarsi a disagio nel vasetto
253 con, vec | E se i ragazzi - perché ormai ci avevano preso gusto -
254 con, vec | disgrazia?~ ~- Che ve n'importa? Ormai!~ ~Non volle dir nulla,
255 con, vec | è potuto mai sapere...~ ~Ormai, importa soltanto di sapere
256 ult, spl | casa il povero mercante.~ ~Ormai pareva che Splendore non
257 ult, fia | disperdere la folla. Vedendo che, ormai, soltanto quella vecchina
258 ult, cod | stupito il contadino che ormai capiva con chi aveva da
259 ult, nev | Sua Maestà?~ ~Sua Maestà ormai non diceva più niente. Il
260 ult, m-m | dolce sogno~ ~la tua vita, ormai, sarà!~ ~(Mentre il canto
261 ult, m-m | Eccellenza!...~ ~IL MINISTRO: Eh! Ormai, la verità si può dire!
262 ult, m-m | dolce sogno~ ~La tua vita, ormai, sarà!~ ~LA REGINA MADRE (
Un vampiro
Parte
263 vam | sfuggono. Lei intende qual è ormai il suo dovere. Le dico intanto,
264 inf | attestarmi che la statua ormai quasi compiuta, sotto l'
Verga e D'Annunzio
Sezione
265 I | stile moltissimo: hanno ormai sapore italiano. Tutto il
266 I | rifiorita, pensando che ormai, nel carcere, colui non
267 I | II.~ ~«Il campanilismo ormai è ridicolo, specialmente
268 I | simbolismo, una parola che ormai ha troppi sensi e quasi
269 II | nulla il nostro organismo è ormai ridotto molto piú sensibile
270 II | un grande albero carco,~ ormai sazio di trar balestra ed
271 II | una forza immensa; ma egli ormai sta per varcare la soglia