IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contadinesca 1 contadineschi 1 contadinetta 1 contadini 271 contadino 256 contadinotte 1 contadinotto 5 | Frequenza [« »] 274 silenzio 273 coraggio 272 padrone 271 contadini 271 metteva 271 ormai 270 neppur | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze contadini |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | signori erano i signori, e i contadini i contadini. Ora vogliono 2 1 | signori, e i contadini i contadini. Ora vogliono il mondo all' 3 5 | sarebbero stati più i poveri contadini che erano ora. In che modo 4 7 | qui, a radere la barba dei contadini, sarei più morto di fame 5 15 | metterei la zappa tra le mani. Contadini siamo e contadini dobbiamo 6 15 | mani. Contadini siamo e contadini dobbiamo rimanere. Qualcuno 7 15 | retta a me; mandatemelo qui. Contadini siamo e contadini dobbiamo 8 15 | mandatemelo qui. Contadini siamo e contadini dobbiamo rimanere, vi ripeto. 9 16 | Parecchi, rimasti rozzi contadini, non ostante il viaggio 10 19 | Piccole brigate di giovani contadini andavano attorno, divertendosi 11 21 | trasformati da quei rozzi contadini che erano andati via. Quasi 12 22 | le canzoni che cantano i contadini siciliani.~ ~«Se li scrive», 13 24 | ragione. Là però i nostri contadini si trasformano. Troppo, 14 24 | mancano le braccia».~ ~«Se i contadini fossero pagati meglio, non 15 24 | la gran virtù dei nostri contadini) e vogliono godersela loro. 16 34 | dentista; strappava le mole ai contadini con un tenaglione grosso 17 39 | un mondo nuovo. I nostri contadini ora vanno e vengono dall' Il benefattore Parte, Capitolo
18 Ben, 2 | accorrere erano stati i contadini, i piccoli possessori, ai 19 Ben, 2 | notte! - fece ridere.~ ~I contadini si guardarono in viso, per 20 Ben, 2 | più vicini al tavolino. I contadini davano le indicazioni e 21 Ben, 3 | quel modo, otteneva che i contadini e gli operai lavorassero 22 Ben, 3 | la chiesa, le domeniche; contadini la più parte. Le gite al 23 Ben, 3 | stalle, comode abitazioni pei contadini; con una vita rigogliosa, 24 Ben, 4 | visto mancare le braccia dei contadini, e abbiamo dovuto pagarli 25 Ben, 5 | evviva a una ventina di contadini schierati in due file davanti 26 Ben, 7 | dovrebbero comportarsi coi contadini come con schiavi da sfruttare. 27 Ben, 7 | sfruttare. Mio padre dice che i contadini siciliani non hanno uguali.~ ~- 28 Ben, 10 | devastazione che quella folla di contadini aveva già operato durante 29 Ben, 11 | io avevo già indotto i contadini a tornare in paese, ed essi 30 Ben, 11 | dall'assalto furibondo dei contadini.~ ~Quei galantuomini che 31 Ben, 11 | loro case, paventando che i contadini imbestialiti non trascorressero; 32 Ben, 11 | severamente l'atto barbarico dei contadini. Soltanto il dottor Medulla 33 Ben, 11 | vite contro l'avidità dei contadini! Facciamo i socialisti, 34 Ben, 11 | Kyllea, e non dà torto ai contadini; e si agita per far scarcerare 35 Mag, 1 | giornali?~ ~- Siete come i contadini anche voi? - aveva risposto Cardello Capitolo
36 VII | scrivere? Qui gli operai, i contadini, sono più ignoranti delle Cronache letterarie Parte
37 1 | oggi i maomettani e i pii contadini russi. Dice anzi che costoro 38 3 | le bande strepitano e i contadini si slanciano a ballare la C’era una volta… fiabe Parte
39 tdr | vestita come una figliuola di contadini, qual era. La Reginotta Delitto ideale Parte
40 4 | riposarsi, nelle case dei contadini incontrate qua e là, prendendo Il Drago Novella
41 Dra | testa ai lavori e badare ai contadini,. pensava alle bambine rimaste 42 Pad | proprio un miracolo. Ma i contadini avevano ordine di lasciarli 43 Pad | pecoraio strillò contro i contadini della fattoria; sospettava 44 Pad | andò via, di nascosto dei contadini, per non farsi scoprire, 45 Pad | pecoraio passava tra quei contadini un po’ per medico, un po’ 46 Pad | ladro fosse stato uno dei contadini della fattoria, come gli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
47 1, 3 | problema dell'Anima, a cui nè i contadini di Malavoglia, nè i signorotti 48 1, 3 | apertamente contraddire - anche i contadini dei Malavoglia e i signorotti 49 3, 10 | vedeva i fuochi degli altri contadini lontani, sentiva il tintinnìo 50 4, 12 | non di contenuto.~ ~Se i contadini siciliani sono creature 51 4, 12 | arrivo del cadavere che i contadini trasportano in una barella. 52 4, 12 | persone sopraggiungono; i contadini col cadavere stanno per 53 4, 15 | raccolti dalla bocca dei contadini della mia città nativa, 54 4, 20 | X.~ ~ ~ ~I CONTADINI SICILIANI~ ~ ~ ~Chi legge 55 4, 20 | costumi e alle usanze dei contadini di Sicilia37 rimane un po' 56 4, 20 | piuttosto intitolarsi: I contadini siciliani di tempo fa. È 57 4, 20 | il lettore: "Io parlo dei contadini del vecchio stampo, dei 58 4, 20 | alle famiglie i giovani contadini più svelti, più saputi, 59 4, 20 | visione del vecchio tipo di contadini si sia ridestata così viva 60 4, 20 | di certe differenze tra contadini delle diverse provincie 61 4, 20 | assolutamente dagli altri contadini delle diverse terre italiane 62 4, 20 | italiane e anche dal resto dei contadini europei e di tutto il mondo.~ ~ 63 4, 20 | testardaggine (proverbiale pei contadini di ogni paese, aggiungo 64 6 | infatti sono specialmente i contadini che appassionano quegli 65 6 | porci per la casa da certi contadini, e nei giorni di festa, 66 6 | martirio precisamente de' contadini proprio di quelli che fornivano 67 6 | tra il popolo minuto e i contadini a pescare la loro letteratura: 68 6 | di simile.~ ~E ci sono i contadini che soffrono, che muoiono Istinti e peccati Novella
69 Apo | poveri diavoli di operai e di contadini dei quali fomentavano gli 70 Apo | fraintese dagli operai, dai contadini, tratte, con logica stringente, 71 Apo | Quando però gli operai, i contadini raccolti nella Lega dei 72 Apo | degli altri, sobillando i contadini, gli operai perchè richiedessero 73 Apo | redenzione degli operai e dei contadini del suo paese, e non si 74 Apo | Resurrezione, centinaia di contadini, tutti quelli della Lega, 75 Apo | quella gente, sopratutto i contadini, erano diventati intrattabili. 76 Mor | nè del più ignorante dei contadini.~ ~— Non è possibile.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
77 2 | L'anticamera era piena di contadini e di operai, tutti in piedi 78 5 | Verso il tramonto, i contadini del vicinato salivano lassù 79 7 | vivere in campagna, tra contadini che lo temevano e non gli 80 8 | stanze di abitazione dei contadini, seguito dal massaio che 81 10 | Castello si popolava di contadini, di gente di ogni condizione 82 10 | arriverà anche qui!»~ ~E i contadini che stavano a udirlo a bocca 83 14 | miseria, d'intere famiglie di contadini emigrate nei paesi fortunati 84 14 | sacerdoti, signori, maestranze, contadini, senza distinzione alcuna, 85 15 | signori, maestranze, massai, contadini!... Tutta Ràbbato per le 86 16 | gente accorreva: popolane, contadini, tutti i poverelli da lui 87 18 | Più di una cinquantina di contadini, tra uomini e ragazzi, scavavano 88 19 | gocce di pioggia. E colà, contadini e lavoranti si erano abbandonati 89 20 | Margitello, e quei poveri contadini mal pratici nell'adoprare 90 20 | fidarsi di quei stupidi contadini che non capivano nulla o 91 21 | Roccaverdina?»~ ~Gli altri, contadini, operai, qualche galantuomo 92 22 | olio, e coi manovali e i contadini che, imbracatili, li portavano 93 27 | alterava il limite... I contadini quando possono rubare un 94 28 | carraia?», disse uno dei contadini accendendo la pipa.~ ~«Hai 95 28 | spalle al massaio e ai tre contadini.~ ~«Degli uomini io ho paura, 96 28 | anche noi!», disse uno dei contadini.~ ~Anche gli altri due si 97 29 | fondo e denari. Tutti i contadini sono così; uno più ladro 98 29 | sono così ignoranti i contadini! Si credono sempre rubati 99 32 | casa... Ecco gente!» Tre contadini erano accorsi alle grida. « 100 32 | il rumore dei passi dei contadini che correvano assieme con 101 33 | caro cavaliere!... Ma i contadini che lo hanno raggiunto, Il mulo di Rosa Parte
102 2 | marito). Lo vedi? Noi siamo contadini, siamo poveretti; l'amico 103 2 | nasconderlo che sa dove! I contadini sono più furbi del demonio!... 104 2 | ammiro. Quando diciamo che i contadini sono selvaggi!... Eh via! Novelle Novella
105 1 | detto il babbo.~ ~– Tra' contadini! A Livorno, sono tutti signori 106 1 | le signore... noi tra i contadini! –~ ~E avanti che Lidia 107 1 | gridava di lassù. – Noi contadini corriamo, inseguiamo farfalle, 108 1 | Lidia che non può soffrire i contadini! L'aria di mare...~ ~– Non 109 3 | prove tra un crocchio di contadini, nel piazzale davanti a 110 4 | accostarsi al gruppo dei contadini intenti ad ascoltare le 111 4 | fanciulli grandi, quali erano i contadini suoi ascoltatori, quando 112 6 | frutti caduti. Spesso i contadini ci rincorrevano, e allora 113 7 | del Dottor Ficicchia, i contadini solevano dire: – Almeno 114 7 | parsimonia di medicine i contadini la interpretavano a modo 115 7 | forse anche più di lui.~ ~I contadini, al contrario, portavano 116 7 | oracolo che sbalordiva i contadini e li faceva andar via contenti 117 7 | col mosto; e tutti quei contadini affaccendati a scaricarli 118 7 | doveva pagare le giornate ai contadini nella vendemmia, nella mietitura, 119 7 | in contanti; questo pei contadini equivaleva a non pagare 120 7 | senza malignità, forse; ma i contadini si sussurravano da un orecchio 121 7 | andato!~ ~E da lì a poco i contadini si ripeterono sotto voce:~ ~– 122 7 | nella sua condotta verso i contadini. Tutti i casi di malattia 123 7 | tutte le parti quando i contadini non saldavano il conto delle 124 8 | un gruppo di comari e di contadini, che ridevano davanti a 125 10 | ne sono. – Come i nostri contadini di una volta, se non son Nostra gente Novella
126 2 | calabrese – gli dicevano i contadini per farlo arrabbiare di 127 3 | buccina marina l'appello ai contadini per la santa messa, faceva 128 3 | fondo al viale, affollato di contadini in ginocchio che la chiesola 129 5 | del Dottor Ficicchia, i contadini solevano dire: – Almeno 130 5 | parsimonia di medicine i contadini la interpretavano a modo 131 5 | forse anche più di lui.~ ~I contadini, al contrario, portavano 132 5 | oracolo che sbalordiva i contadini e li faceva andar via contenti 133 5 | col mosto; e tutti quei contadini affaccendati a scaricarli 134 5 | doveva pagare le giornate ai contadini nella vendemmia; nella mietitura, 135 5 | in contanti; questo pei contadini equivaleva a non pagare 136 5 | senza malignità, forse; ma i contadini si sussurravano da un orecchio 137 5 | andato!~ ~E da lì a poco i contadini si ripeterono sotto voce:~ ~– 138 5 | nella sua condotta verso i contadini. Tutti i casi di malattia 139 5 | tutte le parti quando i contadini non saldavano il conto delle 140 6 | Carmelo invece ne aveva tre contadini a servigio per le sue terre 141 9 | vergognate?... Neppure i contadini, ormai!... Io più non potrò 142 12 | naso, di quei tangheri di contadini che non capivano niente. 143 12 | alzava la gobba allorchè i contadini gli dicevano:~ ~– Dovreste Profumo Parte, Capitolo
144 fam, 1 | sedute strane figure di contadini abbrustoliti dal sole; larghe 145 fam, 4 | il gran medico per lui. I contadini, che lo capiscono, portano 146 fam, 9 | Società dei grossi massai, dei contadini, degli operai di ogni mestiere, 147 fam, 14 | carri montava per la salita; contadini a piedi e a cavallo sbucavano 148 fam, 15 | questo e per avvertire i contadini dell'arrivo delle signore.~ ~ 149 fam, 15 | Non sembra figliuolo di contadini» disse Angelica.~ ~«Qui Per l'arte Atto, scena
150 Art, I| in forma artistica i suoi contadini, non si limita soltanto 151 Art, I| io, il più stupido dei contadini, di codesta roba morta ne 152 Sca, VI| le bande strepitano e i contadini si slanciano in massa a 153 Sca, XI| domandando del vino. I contadini ci apersero, e mentre preparavan 154 Tru, I| ladre fatiche come dicono i contadini laggiù. E l'umore è sparso 155 Tru, VIII| sociale; siamo addirittura fra contadini. Non sentimenti, ma istinti Il raccontafiabe Parte
156 piu | più giù, s'accorse che i contadini la guardavano, levando le 157 gri | era una volta due poveri contadini, marito e moglie, che campavano 158 gat | campagna. Vide una casetta di contadini e picchiò:~ ~- Buona gente, 159 pad | odore delle pietanze di quei contadini, disse ai medici:~ ~- Proviamo Racconti Tomo, Racconto
160 I, 1 | Cosí Oreste non stona. O i contadini che diranno? -~ ~Questa 161 I, 1 | dar campo a sospettare. I contadini son la razza piú maligna 162 I, 1 | il trotto. Uno dei miei contadini e la cameriera ci seguivano 163 I, 1 | Il servitore e i due contadini rimasero lí per tornare 164 I, 2 | la casa. Le fiammate dei contadini vi gettavano larghe striscie 165 I, 2 | Squisito quel pane dei contadini! -~ ~Seduti di faccia, coi 166 I, 2 | andava a rotoli! Solo i contadini potevano prender moglie: 167 I, 3 | poteva patire il puzzo dei contadini che aspettavano nell'anticamera 168 I, 3 | in piazza, le botteghe, i contadini che passavano sotto grandi 169 II, 1 | Rosso; l'hanno scovata i contadini.~ ~- Perché me lo dite? - 170 II, 1 | buccina marina l'appello ai contadini per la santa messa, faceva 171 II, 1 | fondo al viale affollato di contadini inginocchiati che la chiesola 172 II, 1 | naso di quei tangheri di contadini che non capivano niente. 173 II, 1 | alzava la gobba allorché i contadini gli dicevano~ ~- Perché 174 II, 1 | calabrese - gli dicevano i contadini per farlo arrabbiare di 175 II, 1 | la santa polizzina; e i contadini non volevano saperne del 176 II, 1 | venduta all'incanto -.~ ~I contadini e i galantuomini fiutavano 177 II, 1 | E la sera del sabato, i contadini lo incontravano per la salita 178 II, 1 | ci ammazza gratis! -~ ~I contadini di Rammacca dicevano cosí, 179 II, 1 | parsimonia di medicine i contadini la interpretavano a modo 180 II, 1 | forse anche piú di lui.~ ~I contadini, al contrario, portavano 181 II, 1 | oracolo che sbalordiva i contadini e li faceva andar via contenti 182 II, 1 | col mosto; e tutti quei contadini affacendati a scaricarli, 183 II, 1 | doveva pagare le giornate ai contadini nella vendemmia, nella mietitura, 184 II, 1 | in contanti; questo pei contadini equivaleva a non pagar nulla. 185 II, 1 | senza malignità, forse; ma i contadini si sussurravano da un orecchio 186 II, 1 | andato! -~ ~E da lí a poco i contadini si ripeterono sotto voce:~ ~- 187 II, 1 | nella sua condotta verso i contadini. Tutti i casi di malattia 188 II, 1 | tutte le parti quando i contadini non saldavano il conto delle 189 II, 1 | di fino, serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava aratri 190 II, 1 | un gruppo di comari e di contadini, che ridevano davanti a 191 II, 1 | sole chiacchierando coi contadini disoccupati, piú poveri 192 II, 3 | riposarsi, nelle case dei contadini incontrate qua e là, prendendo 193 III, 1 | certi diritti contro cui i contadini non osavano di ribellarsi. 194 III, 1 | anche pane e cipolla come i contadini, se occorre. «T'invidio» 195 III, 1 | fortunatamente, uno dei miei contadini.~ ~- Grazie! - aveva risposto 196 III, 1 | spesso, piú per sorvegliare i contadini che per godersi la villeggiatura; 197 III, 1 | maledizione.~ ~- Apri gli occhi; i contadini sono ladri! - gli raccomandava 198 III, 1 | poveretta -.~ ~E cosí coi contadini.~ ~- Oggi, quanto a giornata?~ ~- 199 III, 1 | valore delle mercedi dei contadini, e il prezzo delle derrate - 200 III, 1 | pezzo. E dava la voce ai contadini che passavano~ ~- E, compare, 201 III, 2 | delle donnicciuole, dei contadini per spiegarmi il loro valore... 202 III, 2 | produce, le donnicciuole, i contadini corrono al cimitero, disseppelliscono 203 III, 3 | giornali?»~ ~«Siete come i contadini anche voi?» aveva risposto 204 III, 3 | di quel giovedí, alcuni contadini che lavoravano un campo 205 III, 3 | ampie falde... Uno di quei contadini, spinto dall'idea di guadagnarsi 206 III, 3 | vecchio castello. I suoi contadini lo vedevano, con terrore, 207 III, 3 | cavaliere. Muti di orrore, i contadini videro che una delle due Rassegnazione Cap.
208 II | finestra; lo udivo gridare coi contadini, lo vedevo gesticolare, 209 XXIV | riparazione nella casa dei contadini a Villa Fausta. Precauzione 210 XXIV | avuto torto di creare i contadini. Che cosa poteva costargli 211 XXIV | vivere in campagna, tra' contadini?~ ~- È il mio mestiere; 212 XXIV | rozzo e troppo allegro. I contadini mi prendono come sono, ed 213 XXIV | quanto il fumo agli occhi. I contadini mi compensano. Povera gente! 214 XXIV | apostoli.... Prima erano contadini, di padre in figlio, buoni 215 XXIV | osservati quella mattina, contadini, operai che lavoravano alacremente, 216 XXV | un po' più distante, sei contadini sarchiavano curvi, movendo 217 XXV | viottole, accompagnandosi coi contadini avviati al lavoro, dando 218 XXV | a portata di mano. Quei contadini sarchiano, cosa che lei 219 XXV | lasciando indietro me, i contadini, che pure correvano vedendo 220 XXV | interrompeva per chiamare i contadini che non rispondevano, tornava 221 XXV | attesa che i muratori e i contadini, spediti alla villa, portassero 222 XXV | fino agli ultimi scalini, i contadini, don Luca ed io porgevamo 223 XXV | fumo, sostituiti subito dai contadini. Don Luca, buttata via la Scurpiddu Capitolo
224 1 | accreditava la voce diffusa tra i contadini ch'egli andasse attorno 225 3 | perché non era pratico.~ ~I contadini accorrevano dai dintorni, 226 3 | era scurito in viso.~ ~I contadini, che ormai lo conoscevano, 227 11 | di muggiti dei buoi che i contadini conducevano al beveratoio 228 12 | Il Soldato e gli altri contadini, mentre Don Pietro celebrava 229 14 | Ogni domenica poi, quando i contadini verrebbero alla masseria 230 15 | col Soldato e con altri contadini testimoni, alla stazione 231 15 | Per lui, come per tutti i contadini, il re era il governo.~ ~ 232 15 | C'è nato. Noi nasciamo contadini; e quelli nascono re. Sorte!~ ~- 233 17 | vicina, insieme con sei contadini che facevano una specie 234 18 | secondo il costume dei contadini siciliani, non si fosse 235 18 | signori, soleva usare pei contadini certi rasoi che portavano 236 18 | pretesto che la pelle dei contadini è rosolata dai sole.~ ~Coi Serena Atto, scena
237 1, 10| i miei tacchini e i miei contadini... Libertà! Libertà! Mangio Tutte le fiabe Sezione, Parte
238 c’e, tdr | vestita come una figliuola di contadini, qual era. La Reginotta 239 rac, pdo | più giù, s'accorse che i contadini la guardavano, levando le 240 rac, gri | era una volta due poveri contadini, marito e moglie, che campavano 241 rac, gat | campagna. Vide una casetta di contadini e picchiò:~ ~- Buona gente, 242 rac, pad | odore delle pietanze di quei contadini, disse ai medici:~ ~- Proviamo 243 cvf, tes | Ricchi e poveri, signori e contadini, vecchi, donne, fanciulli... 244 cvf, noz | C'era una volta due contadini, marito e moglie, né ricchi 245 cvf, nid | In fondo, una casetta di contadini; ma bisognava far molta 246 con, por | delicati da non sembrare contadini.~ ~La cosa giunse all'orecchio 247 ult, far | Non sembrava figlia di contadini, con quella fine carnagione 248 ult, far | credeva burlato da quei contadini, ordinò:~ ~- Stiano in carcere 249 ult, cap | C'era una volta due contadini, marito e moglie, che vivevano 250 ult, cap | giorno, a ora tarda, i due contadini, marito e moglie, udirono 251 ult, man | giorno dopo, gli avventori, contadini, operai, facchini che arrivavano 252 ult, fio | grandi! Ne faremmo tanti contadini capaci di guadagnarsi da 253 ult, fio | Questa è mia!~ ~E quando i contadini dei dintorni appresero dalla Un vampiro Parte
254 vam | delle donnicciuole, dei contadini per spiegarmi il loro valore... 255 vam | produce, le donnicciuole, i contadini corrono al cimitero, disseppelliscono Verga e D'Annunzio Sezione
256 I | dei campi.~ ~Questi suoi contadini non sono soltanto siciliani, 257 I | ladre fatiche come dicono i contadini laggiú. E l'umore è sparso 258 I | in forma artistica i suoi contadini, non si limita soltanto 259 I | io, il piú stupido dei contadini, di codesta roba morta ne 260 I | infatti sono specialmente i contadini che appassionano quegli 261 I | porci per la casa da certi contadini, e nei giorni di festa, 262 I | martirio precisamente de' contadini proprio di quelli che fornivano 263 I | tra il popolo minuto e i contadini a pescare la loro letteratura: 264 I | di simile.~ ~E ci sono i contadini che soffrono, che muoiono 265 I | diciamo laggiú – operai e contadini, con l'intento di trovare 266 I | cantilena preferita dai contadini siciliani pei loro canti 267 I | problema dell'Anima, a cui né i contadini di Malavoglia, né i signorotti 268 I | apertamente contraddire – anche i contadini dei Malavoglia e i signorotti 269 I | non di contenuto.~ ~Se i contadini siciliani sono creature 270 I | arrivo del cadavere che i contadini trasportano in una barella. 271 I | persone sopraggiungono; i contadini col cadavere stanno per