IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avvocatesche 1 avvocatessa 1 avvocati 15 avvocato 267 avvocatura 4 avvolgano 1 avvolge 5 | Frequenza [« »] 269 verità 268 ce 268 disgrazia 267 avvocato 266 morta 265 fiori 265 istante | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze avvocato |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | agricoltori istituito dall'avvocato Marano e ripetevano quel 2 2 | e ripetevano quel che l'avvocato diceva nelle sue conferenze 3 2 | gente!»~ ~«Ma che c'entra l'avvocato Marano con gli agricoltori?» 4 2 | replicava Stefano.~ ~«È l'avvocato delle cause perse!»~ ~«Nonno, 5 2 | disputavano del Circolo, dell'avvocato Marano, delle tasse, dei 6 2 | entusiasti della conferenza dell'avvocato.~ ~«Parla meglio di un predicatore! 7 4 | Stefano e Santi, ai quali l'avvocato Marano aveva sconcertato 8 8 | quello scomunicato dell'avvocato Marano erano già ridotti 9 11 | di un canonico, più di un avvocato, e legge anche il Rutilio: 10 24 | pensare gli altri».~ ~«Chi? L'avvocato Marano guastateste? Dice 11 36 | Palermo e doveva studiare per avvocato».~ ~«Meglio!» disse il dottore. « Il benefattore Parte, Capitolo
12 Mag, 3 | allora la scienza - riprese l'avvocato Rosaglia - non riuscirebbe 13 Mag, 5 | aggravante, come direbbe un avvocato, che, invece di due padroni, 14 Mag, 6 | mistificarci lei! - esclamò l'avvocato Veraldi. - Scommetto che 15 Mag, 6 | fosse vero - lo interruppe l'avvocato. - io vorrei almeno divertirmi!~ ~- Cronache letterarie Parte
16 3 | prima forza nel giovane avvocato senza cause, ci ricordano 17 7 | scrittore, non magistrato, non avvocato, sorgesse a difenderlo e Il Decameroncino Giornata
18 3 | rivolgendosi al giovane avvocato, che finiva di parlare tra 19 3 | lo interruppe il giovane avvocato, ridendo.~ ~– Sì, una storiella 20 7 | conta nulla!~ ~– Lo so, caro avvocato – rispose il dottore –, 21 7 | con una storiella, caro avvocato! E, innanzi tutto, contro 22 7 | risolino di compassione, avvocato.~ ~– Come piú reale? – lo Il Drago Novella
23 Dra | dal pretore, andrò dall’avvocato. Ora le orfanelle sono mie; Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 1 | sciocchezze di quell'insulso dell'avvocato Ratti che gesticolava come 25 1, 5 | Poverino?… E ride? Almeno l'avvocato Ratti…~ ~— Ti pizzicotta 26 1, 10 | risposta di Giacinta.~ ~E l'avvocato, prudente, non cercò che 27 2, 1 | altro, Ernesto Porati, l'avvocato Ratti e il cavalier Mochi; 28 2, 1 | ciarle… Dico sul serio, caro avvocato. E non posso permettere Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
29 3, 8 | della sua professione di avvocato, tutte le questioni di filosofia, Istinti e peccati Novella
30 Mor | anche più di quelli dell'avvocato. Professioni senza responsabilità 31 Div | precedeva lo studio dell'avvocato Attilio De Blasis era poco 32 Div | avrebbero dovuto entrare dall'avvocato prima di lui. Si decise 33 Div | interruppe. — Io devo dire all'avvocato quattro sole parole di urgenza...~ ~— 34 Div | apparve il domestico dell'avvocato.~ ~Il signore si fece avanti:~ ~— 35 Div | signore si trovò davanti a l'avvocato che egli conosceva soltanto 36 Div | da visita e la porse all'avvocato.~ ~— In che posso servirla? — 37 Div | domandò ansiosamente l'avvocato. — Come ha fatto per acquistare 38 Div | Ma il mio ufficio di avvocato in tutto questo non c'entra.~ ~— 39 Div | lo avrei scelto per mio avvocato, son venuto a pregarlo di 40 Div | Forse! — esclamò l'avvocato, chiudendo gli occhi, irrigidendo 41 Div | suo disappunto.~ ~ ~ ~L'avvocato scattò in piedi.~ ~— Perchè 42 Div | Cristaldi! — chiamò l'avvocato.~ ~E al servitore dello Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 1 | 1-~ ~ ~ ~«C'è l'avvocato», annunziò mamma Grazia 44 1 | roboare dei tuoni.~ ~«C'è l'avvocato», replicò la vecchia accostandosi.~ ~ 45 1 | persona di conto.~ ~Con l'avvocato Guzzardi non occorreva. 46 1 | verso l'uscio, attendendo. L'avvocato gl'incuteva una specie di 47 1 | diabolici esperimenti, povero avvocato, lo avrebbero fatto ammattire! 48 1 | dove trovarlo un altro avvocato più esperto e più onesto 49 1 | alta e magra figura dell'avvocato comparve su la soglia dell' 50 1 | inquietudine l'atteggiamento dell'avvocato che, tenendo socchiusi gli 51 1 | sciocchezze... scusate, avvocato, se dico così», lo interruppe 52 1 | Neli Casaccio!», esclamò l'avvocato, voltandosi verso il punto 53 2 | Roccaverdina vedeva ricomparire l'avvocato che questa volta non veniva 54 2 | Scusate, marchese», disse l'avvocato inoltrandosi tra le persone 55 2 | facendo balzare in piedi l'avvocato che in quel momento chi 56 2 | compare Santi...», cominciò l'avvocato.~ ~«Per fare un piacere 57 2 | Aquilante.~ ~«Lo so anzi, signor avvocato! E il pianto che faccio 58 2 | terreno.»~ ~«Ah, signor avvocato! Non sarà mai quello che 59 2 | gridò con voce turbata.~ ~L'avvocato e compare Santi si voltarono. 60 2 | dirmelo qui! E scomodate l'avvocato, quasi fosse vostro servitore!... 61 2 | compare Santi!», disse l'avvocato. «Lasciate che parli io...»~ ~« 62 2 | facessi un taglio?», propose l'avvocato. Il vecchio assentì con 63 5 | assieme con Rocco o con l'avvocato. L'avvocato gli raccontava 64 5 | Rocco o con l'avvocato. L'avvocato gli raccontava le sue frottole 65 5 | marchese interrompeva l'avvocato per indicargli:~ ~«Vedete 66 5 | manuale; ricevendo soltanto l'avvocato che veniva, come le nottole, 67 5 | Basterà un soffio dell'avvocato della difesa per buttarle 68 6 | parlare il marchese o l'avvocato seduti là in faccia sul 69 6 | piazza.~ ~«E così il povero avvocato della difesa si è vista 70 6 | Neli Casaccio!». Povero avvocato! Non sapeva dove sbatter 71 6 | rifaceva la voce e i gesti dell'avvocato con evidentissimo accento 72 6 | altisonanti e più comuni dell'avvocato, aumentando l'ironica intonazione 73 6 | aveva già data il nostro avvocato qui. Poche parole, ma sostanziose, 74 8 | affacciatosi allo sportello, vide l'avvocato don Aquilante, con le lunghe 75 8 | accordarla a un meschino avvocato come me...»~ ~«E non vi 76 8 | importargli delle stramberie dell'avvocato?... Ma se fosse vero? Eh, 77 12 | don Aquilante che, come avvocato, aveva dovuto rimediare 78 13 | E rivolgendosi all'avvocato che entrava in quel momento, 79 13 | continuava a discutere come se l'avvocato non fosse rimasto là, irritandosi 80 17 | domandato ironicamente all'avvocato: «Che dicono gli Spiriti? 81 17 | officiale», lo interruppe l'avvocato. «È la più massiccia ignoranza!»~ ~«... 82 17 | esclamò il marchese.~ ~L'avvocato corrugò la fronte e stette 83 29 | vecchio venne da me: «Signor avvocato, finiamola!». Io alla prima 84 30 | poteva trovarsi insieme con l'avvocato senza cavarsi il gusto di 85 30 | al marchese.~ ~«Parli l'avvocato, e questa volta da giudice...»~ ~« 86 32 | salotto, si sentì chiamare:~ ~«Avvocato!».~ ~«Oh, signora marchesa!...»~ ~« 87 33 | cavaliere aveva fatto capire all'avvocato di non farsi più vedere Il mulo di Rosa Parte
88 Per | anni 40)~ ~Don Nele Capra, avvocato (anni 60)~ ~Don Agrippino 89 Per | Donna Lorenzina, moglie dell'avvocato (anni 40)~ ~Comare Stella~ ~ 90 Per | prima parte; in casa dell'avvocato nella seconda. Epoca presente.~ ~ 91 1 | grazia di Dio, voglio vederlo avvocato o dottore. Spesso letichiamo 92 1 | chiudere gli occhi. O pure avvocato, come don Nele Capra qui 93 1 | Medico dovrà essere, o avvocato.~ ~Stella. C'è tempo ancora!~ ~ 94 1 | No!~ ~Stella (a Mommo). Avvocato?~ ~Mommo (c. s.). No!~ ~ 95 1 | soltanto. Rivolgetevi a un avvocato.~ ~(Entra comare Stella 96 1 | Menico) Su, lesto, dall'avvocato; non perder tempo! Io sto 97 2 | Salotto in casa dell'avvocato don Nele Capra. Uscio in 98 2 | Che cosa dice il signor avvocato? Ci dà buone speranze? Lui 99 2 | mandato a chiamarci il signor avvocato? Parli, voscenza!~ ~Donna 100 2 | glel'ho già detto al signor avvocato. Quel che si dee spendere 101 2 | con noi. Dov'è il signor avvocato?~ ~Donna Lorenzina. Verrà 102 2 | deve saperne più di un avvocato. Io voglio morire col campanone. 103 2 | vedrebbe l'arte del signor avvocato! Coi suoi modi, dando lo 104 2 | parlare così!~ ~(Entra l'avvocato don Nele Capra. Vestito 105 2 | Menico. Oh! Ecco il signor avvocato! Voscenza mi benedica.~ ~ 106 2 | non deve imbrogliarci. È avvocato, e volta e rivolta la legge 107 2 | Quegli mi dice una cosa, (all'avvocato) voscenza me ne dice un' 108 2 | vàttene di là. Sono io l'avvocato.~ ~Donna Lorenzina. E ti 109 2 | t'appartiene. Sono io l'avvocato!~ ~Menico. O che si devono 110 2 | modo suo quasi abbaiando. L'avvocato si affaccia all'uscio).~ ~ 111 2 | Brigadiere. Scusi, signor avvocato!~ ~Cecco (balbettando, dalla 112 2 | donna è impertinente assai! Avvocato, io fido nella sua parola. 113 2 | lui.~ ~Rosa. Ah, signor avvocato! Ci vendete così! Che scelleraggine!~ ~ 114 2 | rassegnato). Dice bene il signor avvocato... Rosa! Figlia mia, facciamo 115 2 | Leviamo l'incomodo al signor avvocato.~ ~Don Nele. Che incomodo! 116 2 | Mommuccio!~ ~Cavaliere. Grazie, avvocato! (Prende l'altra scatola Novelle Novella
117 4 | volere.~ ~– Ne faremo un avvocato, con la grazia di Dio, – 118 4 | fare il contadino. Sarai avvocato, medico, chirurgo....~ ~– 119 7 | da consultore legale, da avvocato, da uomo di affari, e qualche Nostra gente Novella
120 4 | sentiva raccontare dall'avvocato tutta la propria storia. 121 4 | gesti larghi e solenni dell'avvocato, le suscitavano intanto 122 4 | la mia regina!...~ ~E l'avvocato continuava ad agitare le 123 4 | più neppure la voce dell'avvocato che rimbombava tuttavia; 124 4 | interessantissimo, caro avvocato.~ ~– Lei era commosso, signor 125 5 | da consultore legale, da avvocato, da uomo di affari, e qualche 126 9 | Avrei dovuto fare l'avvocato – soleva dire.~ ~Infatti Profumo Parte, Capitolo
127 fam, 8 | di prendere la laurea d'avvocato; che pretendono di più? 128 fam, 12 | proprietario. Corrado fra poco sarà avvocato. È studioso, non ha vizi; 129 fam, 14 | avvocati, se dovrà essere avvocato. Diciamo piuttosto che è Per l'arte Atto, scena
130 Sca, VI | prima forza nel giovane avvocato senza cause, ci ricordano 131 Sca, VI | addosso la mano.~ ~Numa, avvocato in voga, casca nella rete Racconti Tomo, Racconto
132 I, 2 | trattative, in un viavai dell'avvocato, del notaio, di amici intermediari 133 I, 3 | studente diventò realtà per l'avvocato laureato di fresco; e i 134 I, 3 | nell'anticamera il signor avvocato e urlavano nello studio, 135 I, 3 | brontolando:~ ~- Ma, signor avvocato!... Ma, signor avvocato! -~ ~ 136 I, 3 | avvocato!... Ma, signor avvocato! -~ ~Pur di mandarlo via 137 I, 3 | rifiatare!~ ~- Ma, signor avvocato!... Voi siete una persona 138 I, 3 | consigli.~ ~- Giudizio, signor avvocato! Economia, economia! Dico 139 I, 3 | Cristina!~ ~- Siamo qua, caro avvocato - disse il dottore.~ ~E 140 I, 3 | dottore gli disse:~ ~- L'avvocato va male. La signora, non 141 I, 3 | non è giusto che il signor avvocato si sia messo allo sbaraglio, 142 I, 3 | rinuncierei volentieri a esserne l'avvocato. Da due giorni non respiro 143 I, 3 | merita, il suo egregio signor avvocato!... È lui che parla.~ ~Per 144 I, 3 | Si provveda di un altro avvocato"».~ ~Allora Fasma cerca 145 I, 3 | quasi teatrale del vecchio avvocato indicava un lungo frego 146 II, 1 | sentiva raccontare dall'avvocato tutta la propria storia. 147 II, 1 | gesti larghi e solenni dell'avvocato, le suscitavano intanto 148 II, 1 | la mia regina!... -~ ~E l'avvocato continuava ad agitare le 149 II, 1 | piú neppure la voce dell'avvocato che rimbombava tuttavia; 150 II, 1 | bambina!... Bella causa, caro avvocato! -~ ~ ~Roma, 20 gennaio, 151 II, 1 | da consultore legale, da avvocato, da uomo di affari, e qualche 152 II, 2 | rivolgendosi al giovane avvocato, che finiva di parlare tra 153 II, 2 | lo interruppe il giovane avvocato, ridendo.~ ~- Sí, una storiella 154 II, 2 | conta nulla!~ ~- Lo so, caro avvocato, - rispose il dottore - 155 II, 2 | con una storiella, caro avvocato! E, innanzi tutto, contro 156 II, 2 | risolino di compassione, avvocato.~ ~- Come piú reale? - lo 157 III, 1 | avrei voluto essere medico, avvocato, agrimensore, o altro ma 158 III, 1 | diritto del Liscari, il cui avvocato aveva sbraitato la difesa 159 III, 1 | pugni sul tavolino, mentre l'avvocato di don Tano si era limitato 160 III, 1 | come mi insegna lei che è avvocato, sono una conferma bell' 161 III, 1 | perché. È qualcosa di meglio: avvocato!~ ~Con ringraziamenti ed 162 III, 1 | specialmente sulla figlia dell'avvocato Rizzo, che aveva un fondo 163 III, 1 | avvocatura. La donna è nata «avvocato» nel peggior senso di questa 164 III, 1 | CONSULTO LEGALE~ ~ ~ ~- Signor avvocato, ci pensi lei, combini lei, 165 III, 1 | lei avrà stabilito! -~ ~L'avvocato Ponteri si grattò la nuca - 166 III, 1 | fatto - si affrettò a dire l'avvocato Ponteri, quasi per deviare 167 III, 1 | vigorosa interruzione, l'avvocato Ponteri tornò a grattarsi 168 III, 1 | timido, molto timido quell'avvocato, che pure, in tribunale 169 III, 1 | C'è ben altro signor avvocato! - lo interruppe il cliente.~ ~- 170 III, 1 | Un bel margine per un avvocato di coscienza elastica. Ma 171 III, 1 | dev'essersene accorto, sono avvocato sui generis. Prima che ai 172 III, 1 | ragioniamo - riprese l'avvocato che intanto si era messo 173 III, 1 | Vigliacco! Vigliacco!» Caro avvocato, non ne posso piú! È vero: 174 III, 1 | suggeriva tranquillamente l'avvocato. - Si provveda di un poderoso 175 III, 1 | scherzo o per davvero. Ma l'avvocato Ponteri era serissimo.~ ~- 176 III, 1 | È il suo palmario, avvocato! Ma per lei - soggiungeva - 177 III, 3 | allora la scienza - riprese l'avvocato Rosaglia - non riuscirebbe 178 III, 3 | Volevo dirlo! - esclamò l'avvocato Rosaglia.~ ~- Abbiate pazienza; 179 III, 3 | aerostati? - lo interruppe l'avvocato Rosaglia.~ ~- E quand'anche 180 III, 3 | domandò ironicamente l'avvocato Rosaglia. - Non ho mai sentito 181 III, 3 | In embrione, sí, caro avvocato, l'uomo le ha tuttora: le 182 III, 3 | aggravante, come direbbe un avvocato, che, invece di due padroni, 183 III, 3 | mistificarci lei! - esclamò l'avvocato Veraldi. - Scommetto che 184 III, 3 | fosse vero - lo interruppe l'avvocato - io vorrei almeno divertirmi!~ ~- 185 III, 3 | interruppe nuovamente l'avvocato Veraldi. - Ci ha dato l' 186 III, 3 | suo marchese! Si vede!~ ~- Avvocato mio, passano per matti tutti 187 III, 3 | saputo nulla? - insisté l'avvocato Varaldi.~ ~- Si è saputo Rassegnazione Cap.
188 IV | concezione che fanno dell'avvocato un mirabile stratego. Mi 189 XI | modo di fare il bene. L'avvocato - lo conosco un po'.... 190 XI | procurato qualche cliente - l'avvocato è giovane e vuol godersi 191 XIV | aperto il suo studio di avvocato; il Lostini era andato a 192 XVIII | sta per diventare il primo avvocato di Roma; guadagna quattrini 193 XXVI | quest'atto. Consulteremo un avvocato. Intanto l'adozione è già Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
194 SCH, 0, Schi | messo sossopra la casa dell'avvocato Marsili, babbo compiacentissimo 195 SCH, 0, Schi | Concedendo il permesso, l'avvocato si era immaginato di aver 196 SCH, 0, Schi | esclamò sorridendo l'avvocato, vista là la sua signora.~ ~ 197 SCH, 0, Schi | Arlecchino!~ ~— Insomma — disse l'avvocato — che debbo fare?~ ~— Ecco: 198 SCH, 0, Schi | quel che guadagnava con l'avvocato, ricavava sempre dalla signora 199 SCH, 0, Schi | capi di biancheria che l'avvocato non adoprava più ma che 200 SCH, 0, Schi | sarebbe fatto squartare per l'avvocato e la sua signora, e parlava 201 SCH, 0, Schi | sua, e dello studio dell'avvocato come di studio proprio, 202 SCH, 0, Schi | di studio proprio, dove l'avvocato, a sentir lui, si sarebbe 203 SCH, 0, Schi | copista e lui, copista, per avvocato.~ ~Non diciamo poi niente 204 SCH, 0, Schi | volevano essi, anche se l'avvocato avesse fatto qualche proibizione. 205 SCH, 0, Schi | alla signora, caso mai l'avvocato fosse venuto a sapere.... 206 SCH, 0, Schi | trasgredito gli ordini del signor avvocato.... I bambini però si erano 207 SCH, 0, Schi | più bello, Fiorini; e l'avvocato non voleva che i suoi figliuoli 208 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci ebbe più pace, come l'avvocato, come la signora, finchè 209 SCH, 0, Schi | si rivelò, come disse l'avvocato che dal quel giorno in poi, 210 SCH, 0, Schi | Anche scultore ! — esclamò l'avvocato.~ ~E allora non lo chiamò 211 SCH, 0, Schi | Michelangiolo son tutt'uno — disse l'avvocato. — Michelangiolo era pittore, 212 SCH, 0, Schi | per ciò Michelaccio. —~ ~L'avvocato gli voleva bene e scherzava 213 SCH, 0, Schi | burattini?~ ~— Che ne so io? Un avvocato come te!... Credevo....~ ~— 214 SCH, 0, Schi | contentali! — gli suggerì l'avvocato serio serio. — Hai fatto 215 SCH, 0, Schi | che, trattandosi del suo avvocato, della sua signora e dei 216 SCH, 0, Schi | si presentò in casa dell'avvocato col manoscritto della commedia 217 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci lesse la commediola. L'avvocato, sdraiato su la poltrona 218 SCH, 0, Schi | di loro! — le rispose l'avvocato. — Un teatrino, non capisci? 219 SCH, 0, Schi | Intendo! — conchiuse l'avvocato. — È la bambina che vuole 220 SCH, 0, Schi | Infatti, nelle ore libere, l'avvocato scendeva giù nel magazzino 221 SCH, 0, Schi | posto.~ ~Ed ecco che all'avvocato viene la cattiva idea di 222 SCH, 0, Schi | lapis, sotto gli occhi dell' avvocato che approvava; quattro sgorbi. 223 SCH, 0, Schi | approvava; quattro sgorbi. E l'avvocato diceva: — Bene! benissimo! 224 SCH, 0, Schi | mestiere di pittore. Il signor avvocato ha ragione….. Però..... 225 SCH, 0, Schi | farli anch'io; e il signor avvocato non avrebbe speso un centesimo, 226 SCH, 0, Schi | Davvero? — esclamò l'avvocato. — Bambina mia, però, capisci, 227 SCH, 0, Schi | È buffo; capisci! —~ ~L'avvocato quasi ci si stizziva. E, 228 SCH, 0, Schi | le congratulazioni dell'avvocato pel modo con cui se l'era 229 SCH, 0, Schi | anche la signora! E anche l'avvocato! Aveva riso anche lui, leggendola 230 SCH, 0, Schi | diceva, non gli venne dall'avvocato, ma dai bambini. Quelli 231 SCH, 0, Schi | bambini; ma quando arrivò l'avvocato, dopo che il prete era andato 232 SCH, 0, Schi | sfogò con lui:~ ~— Signor avvocato mio, così si farà un pasticcio! 233 SCH, 0, Schi | Altro!... Non rida, signor avvocato mio! —~ ~L' avvocato rideva 234 SCH, 0, Schi | signor avvocato mio! —~ ~L' avvocato rideva per quell'insalata 235 SCH, 0, Schi | dica se ho ragione! —~ ~L'avvocato rideva rideva e gli dava 236 SCH, 0, Schi | lui!~ ~Per buona sorte, l'avvocato aveva preparato coi suoi 237 SCH, 0, Schi | rappresentazione andò a meraviglia. L'avvocato, senza parere, assistendo 238 SCH, 0, Nonna, I| figlia e quando il figlio già avvocato e con tante belle speranze 239 SCH, 0, Nonna, II| faccia di lacrime.~ ~Nè l'avvocato nè sua moglie, nè la figlia 240 SCH, 0, Nonna, V| rigiura....~ ~— Non parlare da avvocato anche davanti a me; io non 241 SCH, 0, Nonna, V| tua sorella.... Non sei avvocato per nulla. Ma io vi ripeto 242 SCH, 0, Nonna, VIII| Aveva ragione.~ ~E l'avvocato e sua moglie e la signora Serena Atto, scena
243 PER | Venanzia, sua zia paterna.~ ~L'avvocato Emilio Dara.~ ~Paolo Valli.~ ~ 244 1, 1 | Pantini, Paolo Valli,~ ~l'avvocato Dara~ ~ ~ ~Serena. È impaziente, 245 1, 1 | spesso, dice quel birbone di avvocato.~ ~Dara (interrompendo la 246 1, 2 | bella passeggiata con l'avvocato e il signor Paolo che hanno 247 1, 3 | entra Agnese) Dimmi: l'avvocato è venuto dal babbo l'altra 248 1, 3 | Agnese. Il padrone dormiva; l'avvocato ha voluto che lo svegliassi. 249 1, 3 | Deve avergliele portate l'avvocato, perché il padrone non usa 250 1, 3 | Sapevo infatti... che l'avvocato doveva esigere certe somme 251 1, 7 | rientrando). C'è il signor avvocato. Ha riportato la bicicletta.~ ~ 252 1, 8 | Non contento di essere avvocato, vuole anche essere giudice 253 1, 9 | Serena. Proprio!... L'avvocato Dara.~ ~Sig. a Valli. Ho 254 1, 9 | Non c'è questo pericolo. L'avvocato parla sempre lui e così 255 1, 10 | Loreni (alla sorella). L'avvocato Emilio Dara (al Dara). Mia 256 1, 11 | Serena. Che le diceva l'avvocato?~ ~Valli. Uno dei suoi paradossi.~ ~ 257 1, 11 | effetto.~ ~Serena. Parla da avvocato. L'abitudine gli è diventata 258 1, 11 | essere sicuri di sé, come l'avvocato che ha così facile la parola, 259 1, 12 | a Serena) È andato via l'avvocato? (alla signora Valli) Debbo 260 1, 12 | Serena. Andiamo.~ ~Valli. Un avvocato che facesse da aperitivo 261 2, 1 | bastata una occhiata; quell'avvocato...~ ~Loreni. Non sarebbe, 262 2, 1 | cinque donnacce, come il tuo avvocato; non butta i quattrini dalla 263 2, 3 | con chi?~ ~Elena. Con l'avvocato Dara.~ ~Serena. Ah!... Spiegati, 264 2, 3 | suona. Ad Agnese). Dall'avvocato Dara. È qui a due passi, 265 2, 5 | Poi Dara.~ ~ ~ ~Agnese. L'avvocato Dara. (Esce).~ ~Serena. ( 266 2, 5 | volevo dire! A rivederla, avvocato. (A Serena che accenna di 267 2, 8 | pianerottolo quel tuo signore avvocato che ci sta troppo tra' piedi.