IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ricordi 167 ricordiamo 3 ricordiamoci 3 ricordo 262 ricordò 26 ricorre 7 ricorrendo 5 | Frequenza [« »] 262 figura 262 poter 262 presso 262 ricordo 261 farsi 259 esse 258 zi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ricordo |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 22 | che li sa contare che mi ricordo saremmo restati senza mangiare
2 40 | ripulita anch'essa!» esclamò. «Ricordo: era quasi un pagliaio,
3 40 | sentì stringere il cuore al ricordo del fratello; vedendo però
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Sog | anche nel sogno, giacchè ricordo benissimo che ella non era
5 Par | Sentiamo; me lo legga lei.~ ~Ricordo perfettamente che pasticcio
Cardello
Capitolo
6 IV | togliersi dalla mente il triste ricordo di quel viaggio notturno
7 XI | gli rimaneva soltanto un ricordo molto sbiadito e che andava
Cronache letterarie
Parte
8 2 | un qualche cosa il cui ricordo lo fa triste ed allegro,
9 7 | presenti saranno appena un vago ricordo per li ultimi sopravvissuti
10 10 | gorgonzola o stracchino, non ricordo bene, e qualche mela. A
11 15 | appresso soggiunge:~ ~"Io mi ricordo, per parlare ancora dei
12 20 | corpo della sua Esteta, il ricordo della madre lo turba, e
C’era una volta… fiabe
Parte
13 cec | poco la sposò.~ ~Lei, per ricordo, volle sempre essere chiamata
Il Decameroncino
Giornata
14 3 | per la mente?».~ ~«Non lo ricordo. Un bel giorno mi sono sentito
15 7 | quando non abbiamo nessun ricordo di aver sognato. Il sogno
16 7 | disse con un fil di voce. – Ricordo! ... Oh Dio!».~ ~E nello
17 9 | non sia il riflesso di un ricordo lontano e quasi scancellato
Delitto ideale
Parte
18 1 | in minuti particolari; il ricordo mi è insopportabile ora
19 2 | o un po' sciancata, non ricordo bene - ma molto ricca, Efisio
20 3 | cosa aggradevole. Ora non ricordo più che cosa ella cantasse,
21 4 | proposto di associare il ricordo della fantastica città con
22 6 | mi trovai imbarazzato. Ricordo benissimo: era una serata
23 10 | canto del mio studio per ricordo di colei che mi ha fatto
24 11 | Poi....~ ~Una mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto
25 12 | apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo proposito, due
26 12 | che voleva osservare non ricordo più qual monumento al camposanto.~ ~
27 14 | prova è fallita....~ ~- Non ricordo più - rispose il dottore -
28 15 | magnifici polipi, di cui ora non ricordo il nome, allungavano i tentacoli,
29 15 | sfuggita.... Ma, ecco, ora ricordo bene. Mentre guardavo intentamente
30 15 | Oh, questo non è sogno! Ricordo benissimo, ho coscienza
31 15 | accennati fatti che non ricordo e che pure debbono essere
32 15 | lei accennata, io non la ricordo affatto; ma la conversazione
33 15 | Perchè non so spiegarmi il ricordo, nettissimo, precisissimo,
34 15 | Lasciatemi continuare.~ ~Ho il ricordo di un'altra conversazione
35 15 | infuori di lei?.... Ed è ricordo di conversazione futile,
36 15 | lucente.~ ~Ho vivissimo il ricordo di questa sensazione di
37 15 | abbia fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai la nottata
38 15 | a intervalli, lontano.~ ~Ricordo che, a giorno alto, tornai
Il Drago
Novella
39 Dra | arrampicava alla parete, ricordo di Lisa che gli voleva tanto
Giacinta
Parte, Capitolo
40 1, 5 | Dio ne scampi!~ ~A quel ricordo s'era fatta tutta seria.
41 1, 13 | appeso al capezzale, un ricordo della sua più cara amica
42 3, 4 | della casa ritrovava un ricordo della sua bambina; tanti
43 3, 8 | compiaceva. Quella sera però, il ricordo della scena con Giacinta
44 3, 9 | palpitando e soffrendo al ricordo delle sue prime lotte, delle
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
45 Pre | che ho letto tempo fa non ricordo dove, nè da chi scritto;
46 3, 7 | particolari, i più minuti!... Ricordo, sì, ricordo tutto!... Aspettate,
47 3, 7 | minuti!... Ricordo, sì, ricordo tutto!... Aspettate, signori....
48 3, 7 | non so più nulla, non mi ricordo più di nulla, veramente.
49 3, 7 | Abbiate pazienza... Mi ricordo di tutto, di tutto, di tutto.
50 3, 7 | per la mente.... "Era il ricordo d'una lettura lontana? Avevo
51 3, 8 | vecchio amico, gli evoca il ricordo di Dina, la fanciulla educata
52 3, 9 | stimolerebbe senza tregua il ricordo che quel giorno, quell'ora,
53 3, 10 | libro, conserva vivo il ricordo di quelle figure caratteristiche,
54 3, 10 | avevano fin scancellato il ricordo. Ella si era unita a lui
55 3, 10 | l'accento, il fremito del ricordo in ogni sua frase, in ogni
56 4, 14 | forma passata di moda.~ ~Ricordo, quasi per similitudine,
57 4, 14 | aveva riuniti insieme; e ricordo una gioconda figura di vecchio
58 4, 15 | dal '60 in poi.~ ~Io lo ricordo nella sua graziosa villetta
59 4, 15 | stampati come popolari. Ricordo che in uno di essi m'ero
60 4, 15 | Alighieri.~ ~Tornando al Vigo, ricordo l'epico racconto d'una seduta
61 4, 15 | autonomista siciliano.~ ~Ricordo una sua lettera di cui fui
62 4, 20 | europei e di tutto il mondo.~ ~Ricordo a questo proposito un'impressione
63 4, 20 | Armando Silvestre. Se non ricordo male, c'era fino un incredibile
64 4, 20 | quello di oggi.~ ~Io ne ho un ricordo dentro gli occhi, visione
65 4, 20 | obbedivano quasi tremanti.~ ~Ricordo che un giorno egli mi aveva
66 4, 20 | semplice aiuto del lontano ricordo, io ho potuto notare parecchi
67 5, 21 | suoi amici. M'ingannavo.~ ~Ricordo, scrivendo, la stanzetta
68 5, 22 | un'opera d'arte.~ ~Quando ricordo il giovane che nel 1855
Istinti e peccati
Novella
69 Apo | quel nome scespiriano per ricordo di un tristissimo anno di
70 Vog | predestinazione!~ ~Che delizioso ricordo quel loro viaggio di nozze!~ ~—
71 Vog | Almeno... come caritatevole ricordo!...~ ~E si spinse avanti
72 Per | neppure l'efimero legame del ricordo, che talvolta è una consolazione
73 Per | un cuore che palpita al ricordo di insignificanti parole,
74 Per | sopravvivere neppur come ricordo nella memoria di uno che
75 Per | conservartelo, almeno come ricordo. È inutile. Dimenticherai!~ ~
76 Per | passione.~ ~Oltre che un ricordo, questa tavoletta dovrebbe
77 Div | Quando?... Per quanto? Non lo ricordo... Mi sembra un passato
78 Lon | settimane inebriato del ricordo di quella rivelazione inattesa: —
79 Lon | d'artista io già sia un ricordo molto sbiadito e sul punto
80 Lon | soltanto di questo amaro ricordo.~ ~
81 Mon | Spero che serberete un buon ricordo di me. Ormai io sono un
82 Mon | un piccolo ma artistico ricordo al monumento della baronessa,
83 Mog | non va via.~ ~Ecco; ora mi ricordo che dovrei ricopiare il
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
84 7 | la zia gli evocava quel ricordo di giovinezza quasi scancellato
85 13 | giorno nell'orecchio col ricordo di parole e di frasi evocate
86 20 | senza nessun timore che il ricordo del Crocifisso regalato
87 22 | anche senza che un rapido ricordo del fatto gli si destasse
88 23 | risuonava nell'orecchio anche il ricordo del vento che scoteva le
89 25 | Segreto sogno, lusinga, ricordo piuttosto che lusinga, dopo
90 25 | e si era votata a quel ricordo nell'isolamento, senza nessuna
91 25 | consolata unicamente dal ricordo di quei lontani giorni,
92 25 | caritatevoli, delle quali il ricordo durava ancora.~ ~Una santa
93 25 | egli ne aveva perduto ogni ricordo, tutto preso dall'altra,
94 26 | Vedete? In questo momento vi ricordo persone e fatti che vorrei
95 27 | sta sempre quell'altra - ricordo vivo...! Non m'inganno.
96 30 | È la morte~ ~ ~ ~non ricordo più la canzonetta che comincia
97 31 | sfuggire all'ossessione del ricordo immergendosi nelle lotte
98 34 | per trovarvi un lontano ricordo; poi, indifferente, aveva
Novelle
Novella
99 3 | tutta la scolaresca pianse. Ricordo che un giorno, mentre lui
100 10 | fino a costì. Maria, lo ricordo, ha capelli nerissimi, a
101 10 | un'esagerazione. Lo zio lo ricordo benissimo; Maria la riveggo
102 10 | quel che dicono... È un ricordo di quando ero bambino. Raccontava
103 10 | farmacista?~ ~– Tutto può darsi. Ricordo, anzi, di aver letto in
104 12 | un compenso.~ ~– Questo ricordo, almeno! Insistette, mostrando
Nostra gente
Novella
105 4 | avevo messo quel nome per ricordo. Le bambine tornarono a
106 11 | un compenso.~ ~– Questo ricordo, almeno! Insistette l'altro,
Profumo
Parte, Capitolo
107 fam, 2 | parso di profanare quel ricordo ragionandone con altri.~ ~«
108 fam, 2 | invasato da Giulietta, dal ricordo, dalla visione di lei, quasi
109 fam, 2 | Sei così commosso!»~ ~«Ricordo com'è morta.»~ ~La selva
110 fam, 4 | gliene sovveniva spesso il ricordo, dopo che la protezione
111 fam, 9 | avanti il quarantotto; me ne ricordo appena.»~ ~«Ruggero sbadiglia
112 fam, 11 | risposta:~ ~«No, no! È un ricordo!»~ ~«Ora è un ricordo anche
113 fam, 11 | un ricordo!»~ ~«Ora è un ricordo anche per me!» egli pensava
114 fam, 14 | eran rimasti nel cuore un ricordo e un rimpianto. Si sentiva
115 fam, 14 | raccapezzava.~ ~Anche il ricordo della sua povera mamma gli
116 fam, 19 | ma si arrestò, quasi il ricordo delle parole del dottore
117 fam, 20 | mezzo qualche equivoco. Ricordo altre vostre parole strane
118 fam, 20 | Sconvolta, indignata dal ricordo dei baci di Ruggero, dopo
Per l'arte
Atto, scena
119 Sca, VII | onnipossenti di lui, una parola, un ricordo sfugge dal labbro a Don
120 Sca, IX | quel mondo feudale è un ricordo storico anche là; ma le
121 Sca, X | nuziali e li conserva come ricordo di uno dei più felici momenti
122 Sca, XI | cinque nomi, fra i quali ricordo quello di Francesco Tenerelli
123 Sca, XII | e persone delle quali il ricordo già si cancellava anche
Il raccontafiabe
Parte
124 piu | andate?~ ~Vecchina, che ricordo mi lasciate?~ ~ ~ ~E colei
125 piu | contenti. La Reginotta però, a ricordo della sua cattiveria di
126 fat | Fiore non era più zoppina, a ricordo del suo passato, volle esser
127 bam | di capelli e portala per ricordo alla mamma.~ ~Le tagliò
128 bam | capelli; te la manda per ricordo.~ ~- Tienti l'oro per te;
129 bam | giorno il Re volle che, in ricordo del caso, in tutto il suo
Racconti
Tomo, Racconto
130 I, 1 | trovare nella memoria un ricordo di lei, piú i miei dubbi
131 I, 1 | memoria ha di rado un vivo ricordo dei luoghi e delle fisonomie;
132 I, 1 | divenuti assai meno che un ricordo, quasi meno che un sogno.
133 I, 1 | organismo); dei casi della vita ricordo i lieti soltanto. Mi pare
134 I, 1 | giorno li vorreste come ricordo di colei che vi ha amato
135 I, 1 | non amo che la ragazza, un ricordo, un fantasma! Infatti ciò
136 I, 1 | tremare questa mano al solo ricordo, e veggo quegli occhi inumidirsi...
137 I, 1 | oggi son nervosissimo. Quel ricordo della Iela mi disturba.
138 I, 1 | un cosí vivo riflesso del ricordo di questa, che non avevo
139 I, 1 | lasciava perenne il suo ricordo nel cuore; ma che vi potevano
140 I, 1 | Ogni abito era per me un ricordo di un giorno di beatitudine,
141 I, 2 | pensiero in pensiero, di ricordo in ricordo, avea perduto
142 I, 2 | pensiero, di ricordo in ricordo, avea perduto di vista a
143 I, 3 | brutale... Un'infamia!~ ~E al ricordo di quell'istante in cui
144 I, 3 | Che so io?...~ ~E il ricordo di queste parole le si mutava
145 I, 3 | Carlo al nascituro, per ricordo del fratello creduto morto
146 I, 3 | Perrotta da lei preferita, ricordo della prima visita di Lorenzo,
147 I, 3 | anch'io. Che cosa? Non lo ricordo; reminiscenze musicali senza
148 I, 3 | destarci e vivere d'un dolce ricordo, che doverci poi lasciare
149 I, 3 | caro, non lo nego; ma come ricordo soltanto -.~ ~Rebecca gli
150 I, 3 | perdonargli la religione di quel ricordo. - Finché Massimo serba
151 I, 3 | sarebbe bastato il solo ricordo di lei.~ ~- Giorgio!...
152 I, 3 | interrotta. E il piacere del ricordo mi riusciva cosí forte nella
153 I, 3 | profumi ai quali era legato il ricordo di qualche cara persona.
154 I, 3 | sui giornali, o qualche ricordo della vita di studente,
155 I, 3 | e vi aveano lasciato un ricordo. C'erano anche dei versi
156 I, 3 | durante le vacanze -.~ ~Al ricordo del bambino, ella sentiva
157 I, 3 | vita? -~ ~E trambasciava al ricordo di quei baci, come a rinnovantesi
158 I, 3 | a lui non bastava? E il ricordo della terribile sensazione
159 I, 3 | lontana, incerta, simile a ricordo di cattivo sogno; e in quanto
160 I, 3 | sopire dentro di sé ogni ricordo del passato? -~ ~Quella
161 I, 3 | quattro mesi, forse... Non ricordo bene... Oh, vergine santa!~ ~-
162 II, 1 | avevo messo quel nome per ricordo. Le bambine tornarono a
163 II, 1 | un compenso.~ ~- Questo ricordo, almeno! - insistette lo
164 II, 2 | per la mente?»~ ~«Non lo ricordo. Un bel giorno mi sono sentito
165 II, 2 | quando non abbiamo nessun ricordo di aver sognato. Il sogno
166 II, 2 | disse con un fil di voce. - Ricordo!... Oh Dio!»~ ~E nello stesso
167 II, 2 | non sia il riflesso di un ricordo lontano e quasi scancellato
168 II, 3 | in minuti particolari; il ricordo mi è insopportabile ora
169 II, 3 | o un po' sciancata, non ricordo bene - ma molto ricca, Efisio
170 II, 3 | cosa aggradevole. Ora non ricordo piú che cosa ella cantasse,
171 II, 3 | proposto di associare il ricordo della fantastica città con
172 II, 3 | mi trovai imbarazzato. Ricordo benissimo: era una serata
173 II, 3 | canto del mio studio per ricordo di colei che mi ha fatto
174 II, 3 | Poi...~ ~Una mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto
175 II, 3 | apparenze dal lato cattivo.~ ~Ricordo, a questo proposito, due
176 II, 3 | che voleva osservare non ricordo piú qual monumento al camposanto.
177 II, 3 | prova è fallita...~ ~- Non ricordo piú - rispose il dottore -
178 II, 3 | magnifici polipi, di cui ora non ricordo il nome, allungavano i tentacoli,
179 II, 3 | sfuggita... Ma, ecco, ora ricordo bene. Mentre guardavo intentamente
180 II, 3 | Oh, questo non è sogno! Ricordo benissimo, ho coscienza
181 II, 3 | accennati fatti che non ricordo e che pure debbono essere
182 II, 3 | lei accennata, io non la ricordo affatto; ma la conversazione
183 II, 3 | Perché non so spiegarmi il ricordo, nettissimo, precisissimo,
184 II, 3 | Lasciatemi continuare.~ ~Ho il ricordo di un'altra conversazione
185 II, 3 | all'infuori di lei?... Ed è ricordo di conversazione futile,
186 II, 3 | lucente. Ho vivissimo il ricordo di questa sensazione di
187 II, 3 | abbia fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai la nottata
188 II, 3 | a intervalli, lontano.~ ~Ricordo che, a giorno alto, tornai
189 III, 1 | delicatissimo pensiero.~ ~- Ricordo della principessa mia madre.
190 III, 1 | era divenuto, piú che un ricordo, una lontana visione fantasticata
191 III, 1 | scappato detto, ora non ricordo a proposito di che: - La
192 III, 1 | mi sento intenerire dal ricordo... Mi voleva bene, veramente...
193 III, 1 | avevo al dito un'ora fa; lo ricordo benissimo. Non mi dispiace
194 III, 1 | perché era un carissimo ricordo... Cerchiamo bene; si ritroverà,
195 III, 1 | l'anello era un carissimo ricordo. Mille grazie, don Tano -.~ ~
196 III, 1 | riscontrarne l’esattezza. E poi ricordo che le citazioni non vi
197 III, 1 | sia accaduto ora non lo ricordo bene, ma ricordo che qualche
198 III, 1 | non lo ricordo bene, ma ricordo che qualche settimana dopo
199 III, 1 | capanniscondere... Io non mi lamento; ricordo soltanto... Il mondo muta:
200 III, 1 | di esser ormai per lei un ricordo, non so se tristo o indifferente,
201 III, 1 | anni, soltanto un tenue ricordo per lei - riprese Berta,
202 III, 2 | temeva che l'ombra di un ricordo, anche insignificante, potesse
203 III, 2 | amore le palpitava nel seno. Ricordo benissimo: prendevamo il
204 III, 2 | sento impazzire!»~ ~Non ricordo piú quel che dissi per consolarla,
205 III, 3 | troppo vecchio. Eppure questo ricordo mi richiama appena a trent'
Rassegnazione
Cap.
206 I | I.~ ~ ~ ~Ogni volta che ricordo mio padre, lo rivedo come
207 II | godevo e non soffrivo.~ ~Ricordo le sensazioni della mia
208 VII | quella sfuriata, o se il ricordo delle sue parole mi è sparito
209 IX | in Laura, ma.... più non ricordo in chi mai.... Senza la
210 IX | alla sua cieca opera?...~ ~Ricordo benissimo; mi trovavo nel
211 IX | compiutamente rassicurato.~ ~Ricordo benissimo!~ ~E poche ore
212 X | ideato il pretesto di non ricordo più qual libro da farmi
213 XII | non è ignoto per me.~ ~Non ricordo quel che risposi; poche
214 XIII | perchè non vi trovavo nessun ricordo che potesse rallegrarmi,
215 XIII | mostrarmi lieto.~ ~Una sera, non ricordo più a che proposito, Fausta
216 XIV | sforzo del prossimo parto. Ricordo le dolcissime ore passate
217 XIV | riprendevano a torturarmi col vivo ricordo della mia impotenza artistica
218 XVII | Parla dunque, Dario!~ ~Non ricordo con quali parole le appresi
219 XVII | il terribile divieto.~ ~Ricordo soltanto che la vidi balzare
220 XVIII | lanciarle!~ ~- «Audaces», etc. Ricordo ancora un po' di latino.~ ~
221 XIX | leggere un fascicolo di non ricordo più quale rivista illustrata.
222 XX | adagiasse comodamente, e - lo ricordo bene - mi chinai a parlarle
223 XXII | cancellare dalla mia memoria il ricordo dei sei mesi passati a Milano.
224 XXII | dell'appartamentino per ricordo di me. Aggiungo seimila
225 XXIV | eccelso, il più commovente ricordo della mia vita coniugale.~ ~
226 XXV | che oprai in quel momento. Ricordo soltanto che mi sentii preso
227 XXV | di afferrare una scala. Ricordo il mio grido:~ ~- Il piccone!
228 XXV | aveva potuto reggersi più!~ ~Ricordo soltanto che, tardi, a notte
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
229 SCH, 0, Nonna, II| in un cassetto, anche per ricordo del primo onomastico della
230 SCH, 0, Nonna, VII| più, ma li conservo per ricordo. E conservo pure tutti i
231 SCH, 0, Nonna, VII| sparizione delle forbicine, ricordo di quando era ragazza; per
Scurpiddu
Capitolo
232 1 | commozione entrava un po' il ricordo di un figliuolo perduto
233 10 | ne ornerò la giumenta per ricordo, - disse il Soldato che
234 14 | di tenerla per sé, come ricordo. E non spense il lumicino
Serena
Atto, scena
235 3, 6 | sarà divenuto un lontano ricordo.~ ~Serena. (Cupa e diffidente)
236 3, 7 | sbadatamente). Mi pare; non ricordo bene.~ ~Pantini. Sono lieto
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
237 c’e, cec | poco la sposò.~ ~Lei, per ricordo, volle sempre essere chiamata
238 rac, pdo | andate?~ ~Vecchina, che ricordo mi lasciate?~ ~ ~ ~E colei
239 rac, pdo | contenti. La Reginotta però, a ricordo della sua cattiveria di
240 rac, fat | Fiore non era più zoppina, a ricordo del suo passato, volle esser
241 rac, bam | di capelli e portala per ricordo alla mamma.~ ~Le tagliò
242 rac, bam | capelli; te la manda per ricordo.~ ~- Tienti l'oro per te;
243 rac, bam | giorno il Re volle che, in ricordo del caso, in tutto il suo
244 cvf, gia | sorte...~ ~ ~Il resto non lo ricordo più!~ ~- Chi ti ha insegnato
245 cvf, gia | ragno di pietre preziose per ricordo di fata Ragno.~ ~ ~ ~Stretta
246 cvf, pan | Corte anni addietro?~ ~Lo ricordo.~ ~- Consultato intorno
247 ult, m-m | Maestà!... Ecco, ora mi ricordo...~ ~(Il Re ha già divorato
248 ult, m-m | appetito, Maestà. Ahimè! Non ricordo più... Forse, qualche pesciolino...~ ~
Un vampiro
Parte
249 vam | temeva che l'ombra di un ricordo, anche insignificante, potesse
250 vam | amore le palpitava nel seno. Ricordo benissimo: prendevamo il
251 inf | sento impazzire! ».~ ~Non ricordo più quel che dissi per consolarla,
Verga e D'Annunzio
Sezione
252 I | quella rovina. Ma non era il ricordo della vera Lupa che mi faceva
253 I | la mia città nativa, il ricordo del Vigo e dei canti popolari
254 I | sentimento religioso.~ ~* ~ ~Al ricordo dei canti, era naturale
255 II | forte, ebro di voi,~ de 'l ricordo di voi, sento~ da quel giorno
256 II | forte, ebro di voi,~ del ricordo di voi, sento~ da quel giorno
257 II | avuto il tempo di mutarsi in ricordo, la realtà non è riuscita
258 II | particolari, i piú minuti!... Ricordo, sí, ricordo tutto!... Aspettate,
259 II | minuti!... Ricordo, sí, ricordo tutto!... Aspettate, signori...
260 II | non so piú nulla, non mi ricordo piú di nulla, veramente.
261 II | Abbiate pazienza... Mi ricordo di tutto, di tutto, di tutto.
262 II | per la mente... «Era il ricordo d'una lettura lontana? Avevo