IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] figliuolini 2 figliuolino 10 figliuolo 202 figura 262 figuraccia 1 figurandomi 1 figurano 2 | Frequenza [« »] 264 eh 264 uomini 263 tornava 262 figura 262 poter 262 presso 262 ricordo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze figura |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | barbiere, confrontando la figura magra, striminzita e umile
2 8 | nonno!»~ ~«Se Coda-pelata si figura di dover ingoiarsi fondo
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 9 | suo cuore tranquillo, la figura di Paolo Jenco si era insinuata
4 Ben, 10 | brigadiere e sostenevano una figura insanguinata, con gli abiti
5 Mag, 4 | Quell'attraentissima mezza figura cinquecentesca produceva
6 Mag, 4 | mani del professore, la figura dipinta si animava sempre
7 Mag, 4 | io potei credere che la figura di donna, immortalata su
8 Mag, 7 | ripresenta alla immaginazione la figura sbalordita dell'unico testimone
9 Mag, 7 | ammassata sul cavalletto la mia figura così viva e parlante, che
10 Mag, 7 | trasceso, e la contristata figura dell'artista che guardava
Cronache letterarie
Parte
11 2 | non c'è un carattere, una figura che possa star a paro col
12 3 | finita! Andatevene! - quella figura di vecchio maestro di villaggio,
13 5 | accennata. Interesserà invece la figura del Meli quale risulta dalle
14 7 | scomposta, losca e seducente, la figura della cocotte Silvana che
15 7 | grandeggiava, calma e serena, la figura del romanziere accusatore;
16 9 | Gioia mancava infatti una figura da poter stare in confronto
17 9 | bravamente la spigliata figura di Natalia, le grottesche
18 13 | carattere e della stessa figura del personaggio.~ ~Nel 1865,
19 15 | Browning, data che gliela figura più giovane.~ ~Così, accennando
Il Decameroncino
Giornata
20 7 | fiducia nei suoi sensi; si figura che non lo ingannino. Ma
21 Con | appena desto, riecco la figura dei due amanti, che quasi
Delitto ideale
Parte
22 2 | ragazza, che infine poi - come figura - non è forse un ideale,
23 2 | ai muri - pensando alla figura che farò presso molte persone...
24 7 | SALVATORE LI GRECI.~ ~ ~ ~Quella figura di donna sembrava non riuscisse
25 7 | settimane, e la tormentata figura femminile apparsagli dinanzi,
26 7 | di guardare la maledetta figura che si contorceva, appena
27 7 | capelli.~ ~E come quella figura ancora informe sembrava
28 7 | disperato dolore di quella figura che cominciava a sembrargli
29 7 | quando stesa la mano verso la figura con un briciolo di creta
30 7 | cosina da niente... una figura di donna in vigoroso atteggiamento.
31 7 | all'immaginazione questa figura che.... che non so dirti
32 7 | vedere tanta vita in quella figura di donna, da darmi un pungentissimo
33 7 | risultante da quella tormentata figura, domandava all'artista:~ ~-
34 10 | Forcelli - c'è una gentile figura....~ ~- Vizioso fin da bambino! -
35 10 | ridendo.~ ~- .. una gentile figura di vecchina - continuò Forcelli
Il Drago
Novella
36 Dra | delle figliuole morte e la figura delle due donne che si vedeva
37 Sig | quel modo, faceva bella figura; lo sapeva anche dalle parole
38 Pau | sapeva persuadersi che la figura vista da lontano fosse proprio
39 Pau | a un sasso inerte! Bella figura avresti fatto!~ ~Masino
40 Pau | completa illusione di quella figura femminile. C’era da strabiliare.
Fanciulli allegri
Opera, Parte
41 Fan, III | di casa, per far meglio figura.~ ~E quando il lavoro fu
42 Fan, VI | posticci, che facevano strana figura su quel viso di fanciullo,
Giacinta
Parte, Capitolo
43 1, 11 | quella secca e angolosa figura del Mochi che sapeva generosamente
44 2, 13 | era quella che faceva più figura nella città, dava nell'occhio.
45 3, 8 | cogitabondo.~ ~E mentre la gentile figura d'Elvira gli sorrideva pietosamente
46 3, 12 | Fino a quel momento la figura d'Andrea era rimasta rannicchiata
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
47 1, 2 | soppresse nel paesaggio e nella figura umana le particolari caratteristiche;
48 1, 4 | di tratto in tratto a la figura della pazza principessa
49 1, 4 | immaginazione non so qual figura sognata di vecchia imperatrice
50 3, 7 | bagliore di un lampo, vidi la figura dell'uomo; non la figura
51 3, 7 | figura dell'uomo; non la figura corporea soltanto, ma quella
52 3, 7 | po' russeggiante Giuliana, figura poetica di problematica
53 3, 9 | Guardi; e per ciò la gentile figura della sorella di questo,
54 3, 9 | fretta. La rembrantiana figura del vecchio umanitario Romolo
55 3, 9 | pur tanto amata; la livida figura del giovane Mauro, che le
56 3, 9 | odio; la esile e straziante figura di Annunziata, che vive
57 3, 10 | languire del giorno, una figura di donna nuda, maravigliosa
58 3, 11 | composizioni.~ ~Certamente quella figura magra, lunga, ingenua, credenzona,
59 3, 11 | imbarazzo per loro; quella figura è così caratteristica, così
60 4, 14 | e ricordo una gioconda figura di vecchio in cui la gentilezza
61 4, 14 | circostanze della vita; gioconda figura di vecchio che faceva scoppiettare
62 4, 15 | questo, Lionardo Vigo è una figura attraente. Alcune qualità,
63 4, 15 | lui, che ne formano una figura assai interessante per chi
64 4, 17 | è viva questa terribile figura di donna e così profondamente
65 4, 17 | giorno onomastico. È una figura mostruosa, ma Paquito e
66 4, 17 | a tratti di lapis della figura di Currita de Albornoz,
67 4, 18 | suo vero nome non si sa) è figura tentatrice per la fantasia
68 4, 18 | Castro della misteriosa figura della Regina di Saba?~ ~
69 4, 18 | sia arte, sia caso) la figura biblica, nella sua interminatezza,
70 4, 18 | non giova a render viva la figura di Sofesamin, descrivercelo
71 4, 18 | del poeta, questa severa figura diventa ridicola. Quando
72 4, 20 | vecchio contadino era una figura imponente. Gli si leggeva
73 5, 21 | polvere ha sparso su tutta la figura la strana pàtina che gli
74 5, 21 | un busto dall'altro, una figura dall'altra. Chi altrimenti
75 5, 21 | per modellare la maliziosa figura del Satiro, altra meravigliosa
76 5, 21 | paesaggio del Lojacono, d'una figura del Leloir; e da ciascuna
77 5, 21 | disegno, mentre a sinistra la figura del Cristo spiccava in nero,
78 5, 21 | volesse accostarsi a quella figura con riverente lentezza e
Istinti e peccati
Novella
79 Par | destra e va a sinistra; si figura di stabilire, per esempio,
80 Apo | città.~ ~La sua patriarcale figura si prestava anche fisicamente
81 Vog | quantunque non facesse cattiva figura neppure vestito da cacciatore,
82 Pul | non ci faccio una bella figura. Uno che si sente ripetere
83 Per | qualche settimana la mia figura, il mio nome sarebbero scancellati
84 Per | sur una tavoletta quella figura dall'insolito abbigliamento
85 Sug | trascuratamente sopra l'esile figura di Madonna che rivelava
86 Sug | tra i quali campeggia una figura che invade lo spazio e lo
87 Sug | rivide con l'immaginazione la figura nobilmente seria del suo
88 Lon | fuori della villa; ma la figura della signora Viola pareva
89 Lon | chiamava così — della gentile figura da Madonna conservata intatta
90 Lon | passione... Se non che la figura della dama, quasi immediatamente,
91 Lon | e parecchi altri no, la figura ideale della protagonista
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
92 1 | Quando l'alta e magra figura dell'avvocato comparve su
93 6 | borbottando:~ ~«Se il marchese si figura che il Casino sia la spianata
94 8 | più terrificante quella figura di grandezza naturale, che
95 11 | rivedere con l'immaginazione la figura della infelice, che portava
96 14 | che cosa poteva farci? la figura di quel Cristo agonizzante
97 14 | poteva farci?... quella figura gli dava un senso di inquietudine,
98 19 | rincorreva col pensiero una figura bianca, con le trecce nere
99 20 | suo posto la sanguinante figura inchiodata su la gran croce
100 23 | tornò davanti agli occhi la figura del cugino Pergola, col
101 27 | mordo le mani!... Bella figura facciamo col Sottoprefetto!
102 31 | con dinanzi gli occhi la figura di Agrippina Solmo come
Novelle
Novella
103 10 | Sesso ibrido, il quale si figura di raggiungere con lo sviluppo
104 11 | dubbio interessante è la figura sorniona di Fra Formica;
105 12 | quale viene ritratta la figura del dottore e dell'asinello~ «
Nostra gente
Novella
106 4 | istruttore; rammentatevelo.~ ~La figura e la voce di quel personaggio
107 12 | chiarore d'una fiammata, una figura mostruosa che gli parve
Profumo
Parte, Capitolo
108 fam, 1 | Ma né l'allampanata figura del Padreterno con la barba
109 fam, 1 | tentavano di rallegrare la figura troppo seria del nuovo Agente
110 fam, 2 | scoscendimenti di terreno; e la nera figura della balia che seguiva
111 fam, 2 | a ricordare altro che la figura di suo padre, smorta smorta,
112 fam, 4 | inebetito, quella strana figura alta, magrissima, e che
113 fam, 5 | malanni del mondo; talvolta si figura di essere giunta proprio
114 fam, 9 | processione. Però quella florida figura di giovanotto, forte, dalle
115 fam, 9 | dell'altra mano; quella figura, al cui confronto la persona
116 fam, 10 | nell'immaginazione con la figura del Cristo morto, steso
117 fam, 12 | ridendo.~ ~«Chi sa che si figura!» esclamò Eugenia. «Maritata!
118 fam, 18 | disinganni!... E l'afflitta figura della madre, che gli stava
Per l'arte
Atto, scena
119 Sca, III | mormorii, riscintillante, una figura umana apparisce: è una~ ~ ~ ~
120 Sca, IV | persona reale quanto alla figura che l'arte si è compiaciuta
121 Sca, IV | una, che ha accarezzato la figura di cortigiana-artista della
122 Sca, IV | della Krüdner, una strana figura di donna che ama misticamente,
123 Sca, IV | disgiungere la non meno strana figura dell'imperatore Alessandro
124 Sca, IV | meno interessante di quella figura di donna; la profetessa
125 Sca, V | rappresentarla qualunque altra figura: la Magna peccatrix, la
126 Sca, VI | attorno a quella torreggiante figura del caorsino e minaccia
127 Sca, VI | son tali da fare che la figura e il carattere di Numa acquistino
128 Sca, VI | Numa non ci fa una bella figura. Ma se mi dite che è per
129 Sca, VI | cocente, la bizzarra e rozza figura del suonatore di piffero
130 Sca, VII | Ecco qui la terribile figura del grande Inquisitore di
131 Sca, VII | momento!~ ~E la terribile figura di quel frate domenicano
132 Sca, VII | confisca; e quella bieca figura d'inquisitore che dominò
133 Sca, VII | Istruzioni, non gli parve più una figura volgare, di frate sanguinario,
134 Sca, VIII | degli altri.~ ~Quella strana figura, con quegli occhi grandi,
135 Sca, VIII | di Daniele: quella strana figura, che si contorceva come
136 Sca, X | Felice Romani11~ ~ ~ ~È una figura dolce e gentile che comincia
137 Sca, XI | un aneddoto, e la gentile figura ci sorrideva, fugacemente,
138 Sca, XI | modo più immediato a quella figura indecisa che si moveva fra
139 Sca, XI | intravveduta; la malìa si rompe, la figura riprende le giuste proporzioni
140 Sca, XI | Da principio quella sua figura bruna, pallida, cogli occhi
141 Sca, XII | morte, ecco, la simpatica figura del grande artista ci si
142 Sca, XII | a ritoccarne che per una figura sola, quella che si tocca
143 Sca, XII | espressione dell'ultima figura che si gratta il capo distratta,
144 Tru, I | novelle rusticane. È una figura altamente comica nel vero
145 Tru, III | Armando de Pontmartin è una figura simpatica malgrado le sue
Il raccontafiabe
Parte
146 bam | sorgere in mezzo al mare una figura di donna che, dal petto
147 gat | gatto, quantunque con la figura d'uomo? Dallo sbalordimento,
Racconti
Tomo, Racconto
148 I, 1 | nella mia mente come una figura celestiale, bello di giovinezza
149 I, 1 | aver fatto una ridicola figura. Gli urli, gli insulti di
150 I, 1 | fare al suo cospetto la figura di un grullo. Ero spinto
151 I, 1 | lesta. Ma quella gentile figura proprio impediva si pensasse
152 I, 1 | contemplare quella bella figura illuminata dai lievi riflessi
153 I, 1 | erbe avevano già preso una figura molto diversa da quella
154 I, 1 | la mano, la malinconica figura della Iela assunse presto
155 I, 1 | La casta e malinconica figura della Iela, offuscata dagli
156 I, 1 | tornava ad apparire la soave figura della mia Iela, casta e
157 I, 1 | mistero, quella gentile figura di donna che mi aveva inattesamente
158 I, 1 | alabastro, davano a quella figura di donna un fascino sacro...
159 I, 2 | luminosi; il resto della figura si velava nell'ombra: e
160 I, 2 | pensiero dell'avvenire.~ ~Una figura, fantasma, non s'era mai
161 I, 2 | cinquantatre anni. È una figura secca, lunga, eminentemente
162 I, 2 | Fissati bene in mente la sua figura."~ ~Maresque: "Lo riconoscerei
163 I, 2 | sedettero di faccia.~ ~Quella figura di vecchio scienzato era
164 I, 3 | guardando fisso quella figura di donna curva sul marmo
165 I, 3 | parole, s'univa quella della figura, alta, bruna, dal viso serio,
166 I, 3 | dovessero soffocarla; quella figura squallida, da gli occhi
167 I, 3 | Non ci faccio una bella figura, lo capisco. Ma..., infine,
168 I, 3 | apparizione di quella pietosa figura di convalescente dal viso
169 I, 3 | d'addio!... Soltanto la figura di donna ignuda, mezz'affondata
170 I, 3 | lui assediato da quella figura venuta a intromettersi in
171 I, 3 | cospetto di quella superba figura di donna dalla carne che
172 I, 3 | capolavoro, con la bionda figura che veniva innanzi sul fondo
173 I, 3 | del Cremona, quella divina figura immortalata dall'arte, gli
174 I, 3 | perde nello spazio, non figura. E quel giallo del canapè
175 I, 3 | non ci vedevano piú, la figura adorata di sua moglie; e
176 I, 3 | spazio, la bruna e pallida figura di Iana, quasi avesse dovuto
177 I, 3 | nessuna ragione, la ridicola figura del casto Giuseppe. Né possedeva
178 I, 3 | stabilimenti di bagni, e quella figura di donna seduta alla macchina
179 I, 3 | non la maschia e bruna figura del capitano Fasciotti,
180 I, 3 | da una parete, la ignota figura di donna, del cinquecento,
181 I, 3 | dracena, ecco la snella figura della tuffolina dalle braccia
182 I, 3 | bacettini verso quella mezza figura di donna spiccante in nero
183 I, 3 | Dovrà fare una bella figura a cavallo; andremo a vederlo
184 I, 3 | la vecchia zia; e quella figura gialla, magra, dagli occhi
185 I, 3 | giorno soltanto; e quella figura alta e bruna, dai capelli
186 II, 1 | chiarore d'una fiammata, una figura mostruosa che gli parve
187 II, 1 | rammentatevelo -.~ ~La figura e la voce di quel personaggio
188 II, 2 | fiducia nei suoi sensi; si figura che non lo ingannino. Ma
189 II, 2 | appena desto, riecco la figura dei due amanti, che quasi
190 II, 3 | ragazza, che infine poi - come figura - non è forse un ideale,
191 II, 3 | testa ai muri» pensando alla figura che farò presso molte persone...
192 II, 3 | Salvatore Li Greci~ ~ ~ ~Quella figura di donna sembrava non riuscisse
193 II, 3 | settimane, e la tormentata figura femminile apparsagli dinanzi,
194 II, 3 | di guardare la maledetta figura che si contorceva, appena
195 II, 3 | dei capelli. E come quella figura ancora informe sembrava
196 II, 3 | disperato dolore di quella figura che cominciava a sembrargli
197 II, 3 | quando stesa la mano verso la figura con un briciolo di creta
198 II, 3 | cosina da niente... una figura di donna in vigoroso atteggiamento.
199 II, 3 | all'immaginazione questa figura che... che non so dirti
200 II, 3 | vedere tanta vita in quella figura di donna, da darmi un pungentissimo
201 II, 3 | risultante da quella tormentata figura, domandava all'artista:~ ~-
202 II, 3 | Forcelli - c'è una gentile figura...~ ~- Vizioso fin da bambino! -
203 II, 3 | ridendo.~ ~- ...una gentile figura di vecchina - continuò Forcelli
204 III, 1 | di Pietrerase non era una figura signorile. Aveva qualcosa
205 III, 1 | e poi... farei una bella figura presso il marchese vostro
206 III, 1 | intendere senza stento. Quella figura silenziosa, che pareva avesse
207 III, 1 | soliloqui, infondeva a quella figura attenuata, spiritualizzata
208 III, 1 | serve a nulla. Ognuno si figura di poter riuscire là dove
209 III, 1 | avversione verso quella stupida figura di belloccione - se si può
210 III, 1 | vecchi. Eppure la dolce figura di «Sorrisino» mi è rimasta
211 III, 1 | avanti, e rivedeva la seria figura del dottore che insisteva: «
212 III, 1 | sguaiatamente.~ ~Ah, quella pallida figura, di un lieve pallore di
213 III, 2 | accanto a me quell'esile figura di bruna il cui possesso
214 III, 2 | bisogno d'idealizzare una figura che era, pei miei occhi,
215 III, 2 | tocchi alle estremità della figura con meticolosa accuratezza...
216 III, 3 | Quell'attraentissima mezza figura cinquecentesca produceva
217 III, 3 | mani del professore, la figura dipinta si animava sempre
218 III, 3 | io potei credere che la figura di donna, immortalata su
219 III, 3 | ripresenta alla immaginazione la figura sbalordita dell'unico testimone
220 III, 3 | ammassata sul cavalletto la mia figura cosí viva e parlante, che
221 III, 3 | trasceso, e la contristata figura dell'artista, che guardava
Rassegnazione
Cap.
222 VIII | presentò alla memoria la figura del vecchio prete hegeliano,
223 X | di vedere quella gentile figura per la prima volta, ma di
224 XI | il cuore e che la gentile figura di Fausta mi sorridesse,
225 XXII | elegante, intonato alla figura scultoria di questa ragazza
226 XXII | rievocassi un particolare, una figura; quasi tutto si fosse oramai
227 XXIV | lo interrompevo. Quella figura tozza, un po' volgare, mi
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
228 SCH, 0, Schi | più. Ora capiva che la sua figura, con quella testa e quel
229 SCH, 0, Nonna, IV| a loro~ ~— Bravi! Bella figura avete fatto! Ci ho piacere!~ ~—
230 SCH, 0, Spaur | aspettava di trovare là quella figura, che pareva proprio viva,
231 SCH, 0, Nonno | dal grottesco di quella figura, scoppiava poi in una risata
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
232 rac, bam | sorgere in mezzo al mare una figura di donna che, dal petto
233 rac, gat | gatto, quantunque con la figura d'uomo? Dallo sbalordimento,
234 cvf, car | apparire una bellissima figura di donna, bianca, rosea,
235 ult, ris | Il Re vide sparire la figura del giardiniere come la
236 ult, chi | persona della Reginotta la figura di una bambola rimediata
Un vampiro
Parte
237 inf | accanto a me quell'esile figura di bruna il cui possesso
238 inf | bisogno d'idealizzare una figura che era, pei miei occhi,
239 inf | tocchi alle estremità della figura con meticolosa accuratezza...
Verga e D'Annunzio
Sezione
240 I | sbanda, si assottiglia. Figura d'un istante, paesaggio
241 I | felicemente ritratta cotesta figura incerta, morbida, senza
242 I | sui fianchi dell'Etna, la figura della varannisa si modellava
243 I | emozione la sua pallida figura dagli occhi neri come il
244 I | stupendamente servito. La figura della Lupa si stacca sull'
245 I | novelle rusticane. È una figura altamente comica nel vero
246 I | provincia, Acireale; ed ecco la figura alta, bruna, scabrosa di
247 I | monete.~ ~E non soltanto la figura, ma una serie di scene caratteristiche.
248 I | presentarmisi dinanzi la figura del povero poeta contadino,
249 I | quasi per interrogarla, la figura del Vigo, di colui che prima
250 I | soppresse nel paesaggio e nella figura umana le particolari caratteristiche;
251 I | di tratto in tratto a la figura della pazza principessa
252 I | immaginazione non so qual figura sognata di vecchia imperatrice
253 II | mormorii, riscintillante, una figura umana apparisce: è una~ ~
254 II | dimenticheranno piú la gentile figura di donna Maria Ferres y
255 II | combinazione di linee; e la figura umana appariva nel paesaggio
256 II | nasconderla affatto, la figura umana che si vorrebbe veder
257 II | Quindi uscí.~ ~La sua figura~ ondeggiava alta ne 'l passo,~
258 II | idillio in cui la gentile figura di donna Maria Ferres spande
259 II | invadente, non copre soltanto la figura del personaggio principale,
260 II | bagliore di un lampo, vidi la figura dell'uomo; non la figura
261 II | figura dell'uomo; non la figura corporea soltanto, ma quella
262 II | po' russeggiante Giuliana, figura poetica di problematica