IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sapendosi 2 saper 39 saperci 1 sapere 256 sapergli 1 saperla 3 saperle 4 | Frequenza [« »] 257 paese 256 contadino 256 petto 256 sapere 255 lasciato 255 tasca 254 tanta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sapere |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 14 | è a Palermo. Che ne può sapere?»~ ~«Avete ragione. Scusate».~ ~
2 14 | rammento: a Nova York. Bisogna sapere il nome della via e il numero
3 14 | che sa leggere».~ ~«Volete sapere quanto si spende? Si paga
4 25 | Santi avrebbe voluto sapere in che modo il nonno e la
5 29 | tre terremoti al mese per sapere qualcosa di lassù!»~ ~Ma
6 30 | Va bene, mi farete sapere qualcosa».~ ~Si aggirava
7 34 | professionale, ma bisogna sapere l'inglese», diceva.~ ~«Comincerò
8 39 | correr pericolo nel farlo sapere».~ ~
Il benefattore
Parte, Capitolo
9 Ben, 6 | delle provviste, per far sapere a tutti la sua gran carità!
10 Ben, 9 | essere prudenti, e non far sapere ad altri...~ ~E questo divieto
11 Mag, 5 | atmosfera scientifica. Basti sapere che i tormenti intellettuali
12 Mag, 7 | potei nascondergli che il sapere incastrato nella testa del
13 Eni | accorgertene. Come sono felice di sapere che hai finto!~ ~- Zitto!
Cardello
Capitolo
14 III | spettatori eran curiosi di sapere come mai Pulcinella e Tartaglia
15 IV | Com'è stato? - voleva sapere il brigadiere.~ ~- Che ne
16 VIII | Cardello avrebbe voluto sapere che cosa erano quei medicamenti
17 IX | che più gl'interessava di sapere era il mezzo con cui Cardello
18 IX | egli, senza volerlo, senza sapere quel che facesse, era riuscito
Cronache letterarie
Parte
19 1 | problema, deve, innanzi tutto, sapere che egli entra in una funzione
20 6 | biciclisti, come ci ha fatto sapere il Sarcey, se pure questa
21 7 | la disperazione di non sapere che cosa sostituire al Dio
22 13 | non siamo obbligati di sapere tutto) e aggiungo non meno
23 21 | trovava obbligato di far sapere la sua opinione immediatamente
C’era una volta… fiabe
Parte
24 pre | giorno, nel mio studio, per sapere quando la nuova fiaba sarebbe
25 ara | che fa la guardia. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due
26 vec | risposta; ma nessuno deve sapere dove tu vada e perché.~ ~-
27 tdr | bau! No, no! Non ne vuol sapere.~ ~- Figliuola mia, dàcci
28 r-f | si mise a camminare senza sapere dove lo portassero i piedi,
29 r-f | di fiabe non ne volle più sapere.~ ~Perciò si conchiude:~ ~-
Il Decameroncino
Giornata
30 7 | lei...~ ~– Giacché si vuol sapere la mia opinione...~ ~– Ce
31 8 | Tra due giorni le farò sapere che sono ammogliato».~ ~«
32 9 | stupida soddisfazione di sapere in che modo e fino a quanto
33 Con | cavarci la curiosità di sapere in che modo ciò avvenga?
34 Con | Ebbene, non ho potuto mai sapere con certezza se quella sera
Delitto ideale
Parte
35 1 | offenderlo ancora col far sapere ad altri che ho potuto crederlo
36 2 | attorno unicamente per far sapere a tutti la mia disgrazia;
37 2 | precauzioni oratorie per farmi sapere che finalmente...~ ~- Precauzioni
38 6 | miss Nelly, o almeno senza sapere in che modo avrei potuto
39 8 | Ma che hai? Si può sapere?~ ~- Che ho?... Che ho?...
40 14 | medicina, non arrossisco di far sapere che ho tentato anche di
41 14 | Lanari.~ ~- Appunto, volevo sapere da lei se debbo o no proseguire....~ ~-
42 15 | mi interessava di farvelo sapere, in quella casa, davanti
Il Drago
Novella
43 Com | vivissima la curiosità di sapere in che modo egli se l’era
Giacinta
Parte, Capitolo
44 1, 1 | moriva dalla curiosità di sapere di che discorressero, con
45 1, 11 | mi domandò di lei. Voleva sapere, in confidenza…~ ~— Chi
46 1, 13 | tendeva l'orecchio senza sapere perché, in quel vasto silenzio
47 3, 13 | sé, come una preda, senza sapere precisamente perché lo trascinasse
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
48 1, 3 | supponendoli così ignoranti da non sapere cose elementarissime. Non
49 2, 5 | di ogni suo atto, e farlo sapere a tutti, con cert'aria dottorale
50 3, 7 | Ecco, se voi volete sapere, cioè se io comincio dal
51 3, 8 | esitanze, e vuol farcelo sapere. Io non riesco a immaginarlo
52 3, 9 | povera Livia, che vorrebbe sapere qualcosa, si accosta in
53 3, 10 | chiacchierona, che ha fatto sapere a chi voleva, e a chi non
54 4, 17 | consiste principalmente nel sapere che colui che l'ha dipinta
Istinti e peccati
Novella
55 Pul | perdrix! E non ne voglio più sapere di lei; lei, ne sono convintissimo,
56 Mor | sciocco, nè pazzo. Intendo di sapere se oggi c'è un mezzo di
57 Mor | caso. È l'unico modo di sapere la verità, o quella che
58 Div | della vita. Ti basti di sapere che non è tuo amico, che
59 Lon | poi, a che scopo farglielo sapere?~ ~— Potrei aver bisogno
60 Lon | diveniva in lui l'ansietà di sapere della donna reale:~ ~— Ha
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
61 1 | me, lo interrogherò per sapere proprio da lui...»~ ~«E
62 1 | quando sarete arrivato a sapere?... Che valore avrà la vostra
63 1 | voglio testimoniare, ma sapere, unicamente sapere. Ecco:
64 1 | testimoniare, ma sapere, unicamente sapere. Ecco: io avevo già appreso,
65 2 | vostra; e quando vorrete sapere notizie, venite da me, sarà
66 3 | chi lo sospetta e lo farà sapere anche alla giustizia!».~ ~«
67 5 | giudicato. Ero venuto per sapere l'ora precisa della partenza.»~ ~«
68 10 | non gl'importava più di sapere precisamente chi l'avesse
69 11 | e di quella curiosità di sapere per quale nascosta ragione
70 16 | anche per la curiosità di sapere se la predizione - e tutti
71 17 | e soggiunse:~ ~«Volete sapere una notizia? Neli Casaccio
72 29 | farglielo vedere... E anche per sapere che c'è di vero in quel
73 30 | dato la consolazione di sapere almeno che un marchesino
74 31 | se Zòsima avesse potuto sapere com'egli imprecava ogni
75 31 | esso!... Se avesse potuto sapere!...~ ~E intanto continuava
76 32 | correndogli dietro, quasi senza sapere quel che facessero. Egli
77 34 | Ci credete voi? Io vorrei sapere intanto chi comanderà qui
Il mulo di Rosa
Parte
78 2 | cercato! Non vi è importato di sapere se era vivo o morto! E ora,
Novelle
Novella
79 3 | andò, andò avanti, senza sapere dove andasse, o meglio,
80 3 | andasse, o meglio, senza sapere se indovinasse la strada
81 4 | stette zitto. Non volle far sapere a suo padre che si era azzuffato
82 10 | conoscenti, sfaccendati volevano sapere: – È dunque vero? – Come
83 10 | americanata; e fu lieta di sapere che Alberto conservava come
84 12 | volentieri allo sbaraglio per sapere i fatti altrui, avean potuto
Nostra gente
Novella
85 2 | mortificarmi a questo modo e far sapere i fatti nostri a tutto il
86 3 | contadino accostatosi per sapere di che si trattasse.~ ~Infatti,
87 4 | ingoiato un pezzettino senza sapere che cosa fosse. – Sì, dovette
88 9 | andarsene all'altro mondo senza sapere perchè le male lingue avessero
89 11 | volentieri a uno sbaraglio per sapere i fatti altrui, avean potuto
90 12 | non voleva nemmeno farlo sapere, perchè correva voce ci
91 12 | diede al padrone, senza sapere che fossero di oro massiccio;
92 13 | disse:~ ~– Compare, volete sapere fin dove arriva la malignità
Profumo
Parte, Capitolo
93 fam, 2 | si era affezionato senza sapere perché, forse perché li
94 fam, 2 | le mani la bambola, senza sapere che cosa farmene. Appena
95 fam, 4 | disegni che non possiamo sapere. Dovrete sopportarmi ancora
96 fam, 5 | Pannicelli caldi!... Vuol sapere la mia opinione? Con la
97 fam, 6 | accorgersene. Se arrivasse a sapere!»~ ~«Coraggio!» gli disse
98 fam, 6 | mani: «Se la mamma arriva a sapere!»~ ~ ~ ~Eugenia notò un
99 fam, 8 | nulla. Solamente... desidero sapere... se ti senti meglio di
100 fam, 19 | faccia con le mani, senza sapere quel che diceva e faceva.
Per l'arte
Atto, scena
101 Art, I | colte, le quali dovrebbero sapere che cosa siano l'immaginazione
102 Art, I | tanto ignoranti da non sapere che Omero abbia salvato,
103 Sca, V | popolare, un pensiero che il sapere non basti a soddisfare l'
104 Sca, V | crede o s'immagina, oltre il sapere, ed esso oltrepassa da parte
105 Sca, VI | quasi femminile. Vuol fargli sapere che sotto il personaggio
106 Tru, II | importa per l'emozione, il sapere se sia il cianuro, il curaro,
Il raccontafiabe
Parte
107 pre | di fiabe non ne volle più sapere, dopo che le Fate gli avevano
108 fat | del diavolo! - ella, senza sapere perché, andava a guardare
109 ago | toppe, non ne vollero più sapere di lui e del suo lavoro.~ ~-
110 asi | glielo spedì, facendogli sapere che l'animale aveva perduto,
Racconti
Tomo, Racconto
111 I, 1 | cosí: ed era ansiosa di sapere in che modo l'avesse lei
112 I, 1 | indiscreto. La curiosità di sapere chi avessi salvato dagli
113 I, 1 | cavalleresca di cercar di sapere i fatti altrui, fossero
114 I, 1 | di noi abbia cercato di sapere il nome dell'altro. Mi presenterò
115 I, 1 | passato. Desidero intanto sapere se potrò venire a ringraziarla
116 I, 1 | preoccupavamo di «lui» soltanto per sapere quando partiva e indovinare
117 I, 1 | ripetei, senza proprio sapere quel che mi dicessi, divorandomi
118 I, 1 | della vita. Son lieto di sapere che c'è ancora al mondo
119 I, 1 | andavamo in salotto senza sapere perché; tornavamo addietro
120 I, 2 | terra di qua e di là, senza sapere quello che si facesse. Non
121 I, 2 | dato un occhio del capo per sapere precisamente quale fosse
122 I, 2 | paese: (non si è mai potuto sapere perché lo chiamassero cosí).
123 I, 3 | sbalzata dal letto, senza sapere quel che intendesse fare;
124 I, 3 | che piangeva con lui senza sapere perché. E quando, interrottamente,
125 I, 3 | e vuol vedere... e vuol sapere...~ ~Ma che importava? Alberto
126 I, 3 | figlio muore e non me ne fate sapere niente? -~ ~E alla vista
127 I, 3 | pensarci? Ci trovavamo lí senza sapere veramente perché. Anzi,
128 I, 3 | tutti e tre, curiosa di sapere chi potevano essere quelle
129 II, 1 | contadino accostatosi per sapere di che si trattasse.~ ~Infatti,
130 II, 1 | a fermare i passanti per sapere i fatti altrui; e intanto
131 II, 1 | qualche ansietà, curiosa di sapere se quella persona venisse,
132 II, 1 | non voleva nemmeno farlo sapere, perché correva voce ci
133 II, 1 | diede al padrone, senza sapere che fossero di oro massiccio;
134 II, 1 | ingoiato un pezzettino senza sapere che cosa fosse. Sí, dovette
135 II, 1 | volentieri a uno sbaraglio per sapere i fatti altrui, avevano
136 II, 1 | mortificarmi a questo modo e far sapere i fatti nostri a tutto il
137 II, 1 | potatura delle vigne. E voleva sapere i fatti altrui: se il tale
138 II, 1 | imbroncito, per veder di sapere in piazza o nel casino se
139 II, 1 | disse:~ ~- Compare, volete sapere fin dove arriva la infamità
140 II, 1 | stizzirsi, di non volerne piú sapere:~ ~- Intanto bisogna rifarsi
141 II, 1 | faceva viaggi di notte, per sapere a che stato fosse già arrivata
142 II, 2 | lei...~ ~- Giacché si vuol sapere la mia opinione...~ ~- Ce
143 II, 2 | Tra due giorni le farò sapere che sono ammogliato».~ ~«
144 II, 2 | stupida soddisfazione di sapere in che modo e fino a quanto
145 II, 2 | cavarci la curiosità di sapere in che modo ciò avvenga?
146 II, 2 | Ebbene, non ho potuto mai sapere con certezza se quella sera
147 II, 3 | offenderlo ancora col far sapere ad altri che ho potuto crederlo
148 II, 3 | attorno unicamente per far sapere a tutti la mia disgrazia;
149 II, 3 | precauzioni oratorie per farmi sapere che finalmente...~ ~- Precauzione
150 II, 3 | miss Nelly, o almeno senza sapere in che modo avrei potuto
151 II, 3 | Ma che hai? Si può sapere?~ ~- Che ho?... Che ho?...
152 II, 3 | medicina, non arrossisco di far sapere che ho tentato anche di «
153 II, 3 | Lanari.~ ~- Appunto, volevo sapere da lei se debbo o no proseguire...~ ~-
154 II, 3 | mi interessava di farvelo sapere, in quella casa, davanti
155 III, 1 | che insistere intanto per sapere se «era vero»? Se la marchesina
156 III, 1 | siamo stati lieti di fargli sapere che la sua richiesta vi
157 III, 1 | di me, se mai arrivasse a sapere...~ ~- Nessuno saprà niente.
158 III, 1 | esse sanno o credono di sapere, ma per quel che non sanno
159 III, 1 | non sanno e che sperano di sapere. Ho fiducia in loro, fiducia
160 III, 1 | di ciò che sfoggiano di sapere e che probabilmente sanno
161 III, 1 | cosí larga inchiesta da sapere esattamente l'ammontare
162 III, 1 | facendo goffi inchini, senza sapere che cosa rispondere per
163 III, 1 | scrivo soltanto per farvi sapere che oggi sono calmo, rassegnato
164 III, 1 | lascerò un tesoro. Vorranno sapere una data, un fatto? Ebbene,
165 III, 1 | qualcuno a cui piú scottava di sapere quel che stava consacrato
166 III, 1 | tu non sai, tu non puoi sapere!» egli esclamò dolorosamente.~ ~«
167 III, 1 | inganno, qualcosa da farmi sapere e che non trovi modo di
168 III, 1 | pezzo, qualcosa da farmi sapere e che non trovi modo di
169 III, 1 | che gli altri credano di sapere. Che cosa sanno infine?
170 III, 1 | cui voleva a ogni costo sapere il nome. Ed io soffrivo,
171 III, 2 | preso dalla disperazione di sapere qualcosa di certo. Sembra
172 III, 2 | Passerà. Che t'importa di sapere perché e come sia avvenuto?
173 III, 2 | riduce, secondo qualcuno, a sapere se la putrefazione, la disgregazione
174 III, 3 | potei nascondergli che il sapere incastrato nella testa del
175 III, 3 | atmosfera scientifica. Basti sapere che i tormenti intellettuali
176 III, 3 | saputo quel che si poteva sapere; la tragica morte del povero
Rassegnazione
Cap.
177 I | Prima di morire, voglio sapere che è mai diventato mio
178 IV | procedura; e mi ripugnava il sapere che sarei stato cosa del
179 V | me unicamente per farmi sapere che mi voleva felice, assieme
180 VIII | santa donna è felice di sapere che almeno ora avremo qualche
181 VIII | milioni!~ ~- Ah! vorrei però sapere che rimarrà di cotest'arte.~ ~-
182 X | operare.~ ~Ero orgoglioso di sapere che pochi o nessuno si erano
183 X | hai il coraggio di farlo sapere alla persona amata!~ ~-
184 XI | confessione.~ ~- Non intendo di sapere altro, - ella riprese. -
185 XII | bruciare. Non vorrò mai sapere se hai amato altre donne
186 XIV | dove andavo su e giù senza sapere quel che facessi, cacciandomi
187 XVI | contristare la mamma, facendole sapere quel che è avvenuto tra
188 XVI | irritato profondamente di sapere che ella e Fausta si erano
189 XXIV | più savia, era questa:~ ~- Sapere come si fa il denaro è il
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
190 SCH, 0, Schi | l'avvocato fosse venuto a sapere.... Poveri bambini! Era
191 SCH, 0, Nonna, I| degli altri, voleva almeno sapere se il regalo per lei sarebbe
192 SCH, 0, Nonna, II| sciocca! Troppe cose vuoi sapere.~ ~— Ada mi ha detto che
193 SCH, 0, Nonna, IV| importa in questo momento è di sapere che i miei nipotini non
194 SCH, 0, Nonna, IV| Senti, piccina mia. Devi sapere che la tua nonna non può
195 SCH, 0, Nonna, VII| castigare qualcuno, ma per sapere la verità. —~ ~Tutti giurarono
196 SCH, 0, Elett | sorridendo.~ ~— Son curioso di sapere che diamine combini.~ ~—
197 SCH, 0, Elett | preparare la cornice. Ma per sapere che cosa facesse Elettra,
198 SCH, 0, Gugl | dalla modista che voleva sapere se era piaciuto?~ ~Adelina
Scurpiddu
Capitolo
199 3 | più; avrebbe però voluto sapere dov'era, se mai era ancora
200 7 | sono quegli amici? - voleva sapere Scurpiddu.~ ~- Gente che
201 10 | sa e intanto finge di non sapere.~ ~- Che intendi dire?-
202 12 | strada delle colline senza sapere dove andasse e perché andasse,
203 15 | istruttore. Costui aveva voluto sapere tante e tante cose, che
204 15 | E le manovre?~ ~Voleva sapere tutto della vita militare;
205 15 | cresimato! Che ti giova sapere quante parti ha un fucile?~ ~-
Serena
Atto, scena
206 2, 3 | venire da te. Che mi giova sapere che non è tuo fidanzato
207 2, 3 | debbo parlargli, io debbo sapere...~ ~Elena. Tornerò più
208 3, 8 | abbandono) Lei merita di sapere la verità. La mia vita non
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
209 c’e, pre | giorno, nel mio studio, per sapere quando la nuova fiaba sarebbe
210 c’e, ara | che fa la guardia. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due
211 c’e, vec | risposta; ma nessuno deve sapere dove tu vada e perché.~ ~-
212 c’e, tdr | bau! No, no! Non ne vuol sapere.~ ~- Figliuola mia, dàcci
213 rac, pre | di fiabe non ne volle più sapere, dopo che le Fate gli avevano
214 rac, fat | del diavolo! - ella, senza sapere perché, andava a guardare
215 rac, ago | toppe, non ne vollero più sapere di lui e del suo lavoro.~ ~-
216 rac, asi | glielo spedì, facendogli sapere che l'animale aveva perduto,
217 cvf, gia | fiori al giorno, doveva sapere quel che faceva. Certamente -
218 cvf, tes | Se la gente arrivava a sapere dell'uomo senza braccia,
219 cvf, tes | braccia non ne volle più sapere di costui. Andò a trovare
220 cvf, com | vicine si struggevano di sapere chi fosse costei: ma quando
221 cvf, com | andavano spesso da lei per sapere se la chioccia covava.~ ~-
222 cvf, com | pagato chi sa che cosa per sapere chi veramente fosse. Una,
223 cvf, pri | avevano vergogna di far sapere che il loro figliolino era
224 cvf, bis | reale.~ ~Un banditore fece sapere a tutti:~ ~- Badate! Una
225 cvf, car | andata avanti, avanti senza sapere dove e perché andasse.~ ~
226 cvf, pan | Principessine vogliono prima sapere chi siete, d'onde venite.~ ~ ~-
227 con, cia | aveva messo le spie, per sapere se c'era qualcuno che non
228 con, buc | stesso tempo incuriosito di sapere quale patto gli sarebbe
229 con, pen | Reuccio, Maestà?~ ~Ora, dovete sapere che nel giardino reale c'
230 con, por | devo darli io. Mi faccia sapere Sua Maestà se ha bisogno
231 con, vec | avvertiti? Non si è potuto mai sapere...~ ~Ormai, importa soltanto
232 con, vec | Ormai, importa soltanto di sapere che il Reuccio e la non
233 ult, cap | tornerà più.~ ~- Ma si può sapere che sia questo segno? L'
234 ult, cag | pace!~ ~- Io non voglio sapere. Tenete le risposte per
235 ult, cag | Intanto non bisogna far sapere niente al Reuccio della
236 ult, ris | correva dietro ad essi per sapere che cosa era accaduto. Così,
237 ult, spl | mobili e anche sui muri senza sapere perché. E guai se la mamma
238 ult, spl | una dietro l'altra, senza sapere di che, scoppiavano a ridere
239 ult, fia | non risero.~ ~- Volevano sapere prima di te quel che devo
240 ult, fia | cuore! Tu, Maestà, vuoi sapere chi sono io? Te lo dirò
241 ult, chi | fianco.~ ~E non cercò più di sapere se quel che gli era accaduto
242 ult, cod | Dalla disperazione, senza sapere quel che faceva, raccattò
243 ult, cod | Pane, poi gli altri, senza sapere perché; cominciò a ridere
244 ult, cod | anche il contadino, senza sapere perché neppur lui. E tutti
245 ult, fio | avrebbe appreso domani. Voleva sapere dal marito:~ ~- Che cosa
246 ult, fio | ritornello, ed io ve lo farò sapere un'altra volta...~ ~ ~
Un vampiro
Parte
247 vam | preso dalla disperazione di sapere qualcosa di certo. Sembra
248 vam | Passerà. Che t'importa di sapere perché e come sia avvenuto?
249 vam | riduce, secondo qualcuno, a sapere se la putrefazione, la disgregazione
Verga e D'Annunzio
Sezione
250 I | colte, le quali dovrebbero sapere che cosa siano l'immaginazione
251 I | tanto ignoranti da non sapere che Omero abbia salvato,
252 I | supponendoli cosí ignoranti da non sapere cose elementarissime. Non
253 I | di ogni suo atto, e farlo sapere a tutti, con cert'aria dottorale
254 II | donna Maria – e facendoci sapere di esse solo quel tanto
255 II | avvenuto... Ecco, se voi volete sapere, cioè se io comincio dal
256 II | biciclisti, come ci ha fatto sapere il Sarcey, se pure questa