IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vèstiti 1 vestitini 3 vestitino 17 vestito 251 vestìtolo 1 vestitosi 1 vestituccio 5 | Frequenza [« »] 251 canonico 251 conto 251 gioia 251 vestito 249 coda 249 potesse 249 spirito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vestito |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | In maniche di camicia, vestito alla foggia antica, con
2 3 | Il vecchio gemeva, steso vestito sulle materassa, e si voltava
3 6 | ai lati... Se lo vedeste! Vestito di bianco, con un grembiulone
4 7 | quattr'anni fa, magro e mal vestito. Ricordava che era venuto
5 16 | allestito, bello e stirato, un vestito da uomo».~ ~«In un'ora e
6 16 | approvava un altro.~ ~Un vestito da uomo, tagliato, cucito
7 16 | cucire in gran moto, e il vestito venir fuori cucito e stirato
8 19 | neppure accorto di avere il vestito tutto insudiciato di polvere.~ ~«
9 25 | Alto, robusto, decentemente vestito, col berretto alla marinara,
10 27 | pareva una stonatura col vestito molto chiaro, col candore
11 37 | E quando fu in piedi, vestito da festa, raso, si mise
12 39 | canuto, con gran barba, vestito da galantuomo mentr'egli
Il benefattore
Parte, Capitolo
13 Ben, 7 | terrò io; ti regalerò un vestito; la tua mamma te lo adatterà.
14 Ben, 7 | dalla signorina Ti darà il vestito.~ ~- Eccellenza, sì!~ ~-
15 Eni | con qualche stranezza del vestito e del cappellino; ma se
Cardello
Capitolo
16 1 | burattinaio, in maglia carnicina e vestito corto, che suonava la tromba,
17 IV | lacrime, prese in mano il vestito del Tartaglia stracciato
18 IV | lui ha acceso un lume si è vestito... tutto insanguinato, mani
19 V | lo avrebbe riconosciuto, vestito tutto di nero, con abito
20 V | gli fece indossare quel vestito nero con cui doveva andargli
21 VI | come in quel momento il vestito nero, la tuba e i guanti
22 IX | cattivi, non ostante il vestito nero e la tuba e l'ombrello
23 XI | letto. Si sarebbe buttato vestito su le materasse, se Cardello
Cronache letterarie
Parte
24 2 | stesso, suda, si sbottona il vestito, getta via il cappello e
25 6 | rappresentazioni di Parigi ha vestito le donne con larghe tuniche
C’era una volta… fiabe
Parte
26 spe | pettinare, né mutarsi il vestito, né mettersi un paio di
27 lup | un cosino alto un cubito, vestito d'una stoffa a trama d'oro,
28 lup | stesso cosino alto un gomito, vestito di stoffa a trama d'oro,
29 uov | la Regina s'era fatta un vestito nuovo ch'era una meraviglia,
30 uov | ordinò alla sarta un altro vestito più ricco di quello. La
31 uov | impegno; figuriamoci che vestito!... Ma prima che la Regina
32 tdr | disse Testa-di-rospo.~ ~Vestito bello, fatto da poco,~ ~
33 tdr | bello, fatto da poco,~ ~Vestito nuovo fatto di fuoco,~ ~
34 tdr | che avea fatto fare il vestito incantato per bruciare viva
Il Decameroncino
Giornata
35 8 | stoffa e nel colore del vestito) che tutti e due furono
Delitto ideale
Parte
36 8 | Rocco era nàchero.~ ~Magro, vestito sempre di nero, col gran
Il Drago
Novella
37 Dra | aria da tanti anni. Ogni vestito, ogni cencio gli ridestava
38 Sig | calzoni a mezza gamba.~ ~- Sì, vestito a quel modo, faceva bella
39 Sig | gran sollievo di tutti, il vestito fu all’ordine. Giorgio volle
40 Sig | domandò per grazia che il vestito fosse deposto sul letto
41 Sig | italiano in tedesco con quel vestito nuovo fiammante sciorinato
42 Sig | d’indossare nuovamente il vestito per persuadersi, osservandolo
43 Sig | a togliersi di dosso il vestito di casa.~ ~No, tutto stava
44 Sig | capo numero uno. ~ ~- E il vestito dai pantaloni lunghi...
45 Ari | Non gli sporcate il vestito!~ ~Il signor Borsino si
Fanciulli allegri
Opera, Parte
46 Fan, I | ragnateli che il verde del suo vestito pareva bigio. Leo e Giulio
47 Fan, I | ammirare i disegni dorati del vestito verde e la coda che gli
Giacinta
Parte, Capitolo
48 1, 1 | la signora Marulli, col vestito nero accollato, orlato da
49 1, 7 | raffinato, ripicchiato, vestito sempre all'ultima foggia,
50 1, 8 | sarta venne a provarle il vestito, gridò a Marietta:~ ~— Vada
51 1, 8 | mettere indosso dalla sarta il vestito da provare muovendosi come
52 1, 8 | aggiustava le pieghe del vestito contenta e superba della
53 1, 9 | le pieghe sul davanti del vestito; e la signora Marulli seguiva
54 1, 11 | pertica con su una tuba e un vestito per far paura agli uccelli?~ ~—
55 2, 2 | la paura di conciarsi il vestito o di vedersi cascar addosso
56 3, 1 | infilare una manica del vestito.~ ~Entrò curvo, un po' barcollante;
57 3, 3 | tratto dal taschino del vestito un piccolo foglio, glielo
58 3, 6 | rimboccatesi le maniche del vestito, strette le carte fra l’
59 3, 8 | afferrò per la falda del vestito:~ ~— Senza di voi, sarebbe
60 3, 10 | non trovava:~ ~— Il mio vestito?… Mi han portato via il
61 3, 10 | Mi han portato via il vestito…~ ~— Rimani a letto; il
62 3, 10 | Mi han portato via il vestito — egli ripeteva. — Siete
63 3, 10 | polso… Mi han portato via il vestito!~ ~Ogni giorno, a ora fissa,
64 3, 10 | Battista!… Non trovo più il mio vestito.~ ~Urlò, divagò, ancora
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
65 4, 18 | trompe-l'-oil, manichino vestito di broccato e posto in fondo
66 4, 20 | intenderlo bisogna immaginarselo vestito assai diversamente da quello
67 5, 21 | dove l'artista si cambia il vestito prima di mettersi a lavorare:
68 5, 21 | un intelligente operaio vestito bene, senza quegli occhi
Istinti e peccati
Novella
69 Apo | irrequieto delle braccia; vestito abitualmente di nero, egli
70 Vog | facesse cattiva figura neppure vestito da cacciatore, come era
71 Div | un signore alto, magro, vestito senza eleganza, con capelli
72 Lon | levato da letto, e, mezzo vestito, si era indirizzato come
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
73 3 | conosciuto. Si era fatto fare un vestito da burattino, all'inglese,
74 5 | la schiena, in pianelle, vestito come si trovava, stimava
75 12 | glielo contornava, e col vestito quasi nero, semplicissimo
76 25 | levrieri da far correre, vestito come un burattino, all'inglese,
77 26 | provvederlo di scarpe. Pel vestito, comprate la roba e portatela
78 29 | sotto cui si era ficcato vestito.~ ~«Mio zio non capisce
79 30 | bisnonna indossava questo vestito, egli soleva ripeterle: «
Il mulo di Rosa
Parte
80 1 | senza creanza, lo vedono vestito meglio di loro, vedono che
81 1 | fino ai piedi; il Bambino vestito di bianco, con in testa
82 1 | mastro Paolo). Sembrate vestito in maschera con cotesta
83 1 | Entra don Agrippino Branca, vestito tutto di nero, con giacchetta
84 2 | avvocato don Nele Capra. Vestito da casa, con papalina di
Novelle
Novella
85 1 | Bada! Mi sgualcisci il vestito! –~ ~O pure:~ ~– Mi strappi
86 2 | ispida barba bianca e quel vestito color marrone molto trasandato,
87 2 | negozio un uomo alto, grasso, vestito di nero, senza cappello
88 2 | un uomo alto e grosso, vestito di nero, senza cappello....~ ~
89 3 | scendere un giovanotto ben vestito, che parlava con accento
90 4 | dovette presentarsi a casa col vestito tutto imbrattato di mota.
91 4 | tagliare le diverse parti del vestito, imbastirle e darle a cucire
92 4 | dalla lunga barba bianca. Vestito miseramente, si avvicinava
93 4 | Nino lo trovò rifatto; col vestito smesso regalatogli da don
94 5 | Cesare afferrò pel petto del vestito il compagno che gli stava
95 5 | bel vecchio, signorilmente vestito, disse: – Ah questi italiani!
96 6 | giorno il babbo mi condusse vestito da festa in casa del parroco
97 8 | giro per la casa, mezzo vestito, col lume in una mano e
98 9 | una tuba usata, e poi un vestito, usato anch'esso, ma che
99 9 | spazzolato ben bene il vestito frusto, rattoppato, e la
100 9 | colletta in Casino per un vestito nuovo e una tuba da regalare
101 9 | gli portarono in casa il vestito, tagliato e cucito a occhio
102 12 | dottor Lambertini s'era vestito con tanta fretta; mai il
Nostra gente
Novella
103 1 | contribuiva a questo il vestito nero, il fazzoletto bianco
104 1 | messa. Lo trovava bell'e vestito, col calice pronto sul piano
105 3 | allampanato e giallastro, con quel vestito di frustagno color cece,
106 4 | voce di quel personaggio vestito di nero, con quello strano
107 7 | afferrato per una falda del vestito, quando veniva l'ingegnere
108 7 | don Michele, che dormiva vestito, si levava per visitare
109 9 | afferrando pei petti del vestito colui che pareva non volesse
110 11 | dottor Lambertini s'era vestito con tanta fretta; mai il
111 12 | a quell'asino calzato e vestito di don Ottavio Giglio, proprietario
Profumo
Parte, Capitolo
112 fam, 7 | Eugenia accennò al suo vestito.~ ~«Non c'è nessuno» riprese
113 fam, 9 | modesta eleganza del suo vestito grigio-ferro, il suo volto
114 fam, 11 | cuciva nel salottino il vestito di lutto di Eugenia; e lavoravano
115 fam, 11 | avuto la forza.~ ~Patrizio, vestito di nero, col cappello in
116 fam, 14 | Eugenia gli stendeva.~ ~«Vestito così sbricio, pare più alto,
Per l'arte
Atto, scena
117 Sca, IX | Consiglio degli Anziani; vestito del suo abito ufficiale,
118 Sca, X | aveva piccoli e ben fatti. Vestito sempre con ricercata eleganza,
119 Sca, X | domanda:~ ~— È con cotesto vestito da collegiale che tu monterai
120 Sca, X | cavandosi il suo.~ ~Il vestito gli stava a pennello. La
121 Sca, XI | da una tasca interna del vestito una lettera, mi avea domandato:~ ~—
Il raccontafiabe
Parte
122 tuo | Squadrando quel vecchietto mal vestito, che faceva cosa tanto insolita,
123 tuo | Re lo guardava fisso. Dal vestito, colui pareva un uomo; ma
124 fat | del letto, vede steso un vestito nuovo, così bello, così
125 fat | di toccarlo.~ ~Indossò un vestito smesso, con le maniche sdrucite
126 fat | letto, vede steso un secondo vestito nuovo, più bello e più ricco
127 fat | quell'altro riposto, un vestito da Regina.~ ~Frugò nel cassettone,
128 fat | sudiciona! E dell'altro vestito che n'hai fatto?~ ~- L'ho
129 fat | letto, vede steso un terzo vestito nuovo tutto ricamato d'oro,
130 fat | del letto, vide steso un vestito vecchio, di canavaccio,
131 fat | del letto trovò steso un vestito fatto di scorze di albero
132 gat | Reginotta si fece cucire un vestito da uomo, si tagliò i capelli,
133 gat | afferrò coi denti la punta del vestito di uno di quei cadaveri
134 asi | bel giovane, riccamente vestito, si rizzava in piedi con
Racconti
Tomo, Racconto
135 I, 1 | alto, grigio di capelli, vestito tutto di nero. Rimasi! Impalai!~ ~«
136 I, 1 | Mi ero, la notte, buttato vestito sul letto; e in tale stato
137 I, 1 | impediva - risposi: - il suo vestito, la sua acconciatura del
138 I, 1 | fittaiuolo dell'ex feudo, dormiva vestito sulla ticchiena, una specie
139 I, 1 | mano sinistra la coda del vestito, e tenendo giú coll'altra
140 I, 1 | le compiacenti pieghe del vestito, la carnagione bianca, la
141 I, 2 | molle e disoccupata, un vestito di fantasia, un'accozzaglia
142 I, 2 | precauzione lo teneva sempre pel vestito. Montarono le scale, silenziosi.
143 I, 3 | via di nascosto da un uomo vestito di nero, come ben si addiceva
144 I, 3 | le pareva che quell'uomo vestito di nero, con quella funebre
145 I, 3 | misera pazza, tirandolo pel vestito: - A te solo! -~ ~ ~Sei
146 I, 3 | nella manica attillata del vestito nero; e, riprendendo a passeggiare,
147 I, 3 | urto dei loro piedi e del vestito di lei.~ ~- Che sensazione!
148 I, 3 | voluttuosamente fra le pieghe del vestito di seta, dai capelli d'oro
149 I, 3 | stretta nel semplicissimo vestito di faglia nera che ne modellava
150 I, 3 | biglietti nella tasca del vestito, con gli occhi nuotanti
151 I, 3 | dava gli ultimi tocchi al vestito da passeggio, Enrico, tentando
152 I, 3 | dei polsi, agli sgonfi del vestito, ai larghi nodi dei nastri
153 I, 3 | indietro: - Vuoi brancicarmi il vestito?~ ~ ~ ~Sempre cosí! Sempre
154 I, 3 | tutte per lei. Ma ad ogni vestito nuovo che doveva umiliare
155 I, 3 | dita che le sfibiavano il vestito, le tiravano le maniche
156 I, 3 | oro fuor delle maniche del vestito... E se ne stizziva~ ~-
157 I, 3 | in fondo a la tasca del vestito col cuore abbuiato da terribili
158 II, 1 | allampanato e giallastro, con quel vestito di frustagno color cece,
159 II, 1 | afferrato per una falda del vestito, quando veniva l'ingegnere
160 II, 1 | don Michele, che dormiva vestito, si levava per visitare
161 II, 1 | nipote che passava di là vestito tutto di nuovo, col fazzoletto
162 II, 1 | a quell'asino calzato e vestito di don Ottavio Giglio, proprietario
163 II, 1 | voce di quel personaggio vestito di nero, con quello strano
164 II, 1 | dottor Lambertini s'era vestito con tanta fretta; mai il
165 II, 1 | preceduto dal mazziere vestito di rosso, dal sagrestano
166 II, 1 | uscendo fuori del convento, vestito da contadino... L'ho visto
167 II, 1 | di carità, né avesse mai vestito l'abito di san Francesco.~ ~
168 II, 1 | giro per la casa, mezzo vestito, col lume in una mano e
169 II, 1 | don Pietro Nigido Ciuco vestito - bene appiccato il soprannome! -
170 II, 1 | malato sta meglio, Ciuco vestito risponde che non piú sa
171 II, 1 | metterò dentro lui, Ciuco vestito com'è!~ ~- Non urlate. Può
172 II, 1 | merito. Ladro d'un Ciuco vestito!~ ~- Chetatevi, compare,
173 II, 1 | eh?~ ~- Aspetta che Ciuco vestito crepi. Dovrà servire per
174 II, 1 | una tuba usata, e poi un vestito, usato anch'esso, ma che
175 II, 1 | spazzolato ben bene il vestito spelato e rattoppato e la
176 II, 1 | colletta in casino per un vestito nuovo e una tuba da regalare
177 II, 1 | gli portarono in casa il vestito, tagliato e cucito a occhio
178 II, 1 | asciugamani, qualche salvietta, un vestito usato, un paio di stivaletti
179 II, 2 | stoffa e nel colore del vestito) che tutti e due furono
180 II, 3 | Rocco era nachero.~ ~Magro, vestito sempre di nero, col gran
181 III, 1 | afferrai Pratella pei petti del vestito, urlandogli: «Eh! Via! Eh,
Rassegnazione
Cap.
182 V | lunghi capelli e lo svelto vestito alla marinaia, più che bambino,
183 XI | nella tasca interna del vestito e nello stesso tempo avrei
184 XI | grigio, davano, assieme col vestito nero, alla sua svelta ma
185 XIV | inaspettatamente dinanzi, vestito a lutto.~ ~- Oh, povero
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
186 SCH, 0, Nonna, VIII| prenderle la misura d'un altro vestito per passeggio. Ormai la
187 SCH, 0, Nonna, VIII| sul letto, sganciarle il vestito e la fascetta, far di tutto
188 SCH, 0, Nonno | domandò:~ ~— Nonno, ti sei mai vestito in maschera?~ ~— Certamente,
Scurpiddu
Capitolo
189 2 | prossima, e alle camicie e al vestito promessogli dalla massaia.~ ~
190 3 | conoscevano, al vederlo vestito da festa, cominciarono a
191 3 | scappellotti.~ ~- Buon pro, il vestito nuovo! Sembri uno zitu.
192 9 | Massaio Turi accorreva, vestito a metà, con lo schioppo
193 10 | promessa del regalo di un vestito nuovo fattagli dalla massaia,
194 15 | avrebbe potuto farsi un vestito e un paio di scarpe. E poi,
195 17 | dal pagliericcio, e, mezzo vestito, aperse la porticina.~ ~-
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
196 c’e, spe | pettinare, né mutarsi il vestito, né mettersi un paio di
197 c’e, lup | un cosino alto un cubito, vestito d'una stoffa a trama d'oro,
198 c’e, lup | stesso cosino alto un gomito, vestito di stoffa a trama d'oro,
199 c’e, uov | la Regina s'era fatta un vestito nuovo ch'era una meraviglia,
200 c’e, uov | ordinò alla sarta un altro vestito più ricco di quello. La
201 c’e, uov | impegno; figuriamoci che vestito!... Ma prima che la Regina
202 c’e, tdr | disse Testa-di-rospo.~ ~ ~ ~Vestito bello, fatto da poco,~ ~
203 c’e, tdr | bello, fatto da poco,~ ~Vestito nuovo fatto di fuoco,~ ~
204 c’e, tdr | che avea fatto fare il vestito incantato per bruciare viva
205 rac, re | Squadrando quel vecchietto mal vestito, che faceva cosa tanto insolita,
206 rac, re | Re lo guardava fisso. Dal vestito, colui pareva un uomo; ma
207 rac, fat | del letto, vede steso un vestito nuovo, così bello, così
208 rac, fat | di toccarlo.~ ~Indossò un vestito smesso, con le maniche sdrucite
209 rac, fat | letto, vede steso un secondo vestito nuovo, più bello e più ricco
210 rac, fat | quell'altro riposto, un vestito da Regina.~ ~Frugò nel cassettone,
211 rac, fat | sudiciona! E dell'altro vestito che n'hai fatto?~ ~- L'ho
212 rac, fat | letto, vede steso un terzo vestito nuovo tutto ricamato d'oro,
213 rac, fat | del letto, vide steso un vestito vecchio, di canavaccio,
214 rac, fat | del letto trovò steso un vestito fatto di scorze di albero
215 rac, gat | Reginotta si fece cucire un vestito da uomo, si tagliò i capelli,
216 rac, gat | afferrò coi denti la punta del vestito di uno di quei cadaveri
217 rac, asi | bel giovane, riccamente vestito, si rizzava in piedi con
218 cvf, gia | ne scende un bel giovane, vestito di stoffa di seta intramata
219 cvf, gia | vede? Vede un giovinotto, vestito da contadino, che si accosta
220 cvf, gia | accostato il Reuccio umilmente vestito da giardiniere. A quella
221 cvf, tes | trattato bene in ogni casa, vestito, ripulito a spese di tutti.
222 cvf, tes | perché lo avevano ospitato, vestito, nutrito per tant'anni con
223 cvf, cin | giovane, di aspetto rozzo, vestito da contadino, con scarpe
224 cvf, cin | bottega un ragazzaccio col vestito a sbrendoli e i piedi scalzi;
225 cvf, cin | cenci?~ ~- Fatemi voi un bel vestito. Ah! Ah! Ah!~ ~Reuccio rideva
226 cvf, com | donna vide arrivare un omo vestito da contadino.~ ~- Siete
227 cvf, bis | contadinotto poveramente vestito, che si tirava dietro un
228 cvf, sal | dal sarto di Corte un bel vestito da paggetto, e dal calzolaio
229 cvf, sal | dentro impacciato, quasi vestito e borzacchini gli impedissero
230 cvf, sal | Nessuno rideva vedendolo vestito ed armato a quel modo.~ ~
231 cvf, sal | Alla vista di Saltacavalla, vestito e armato a quel modo, che,
232 cvf, noz | fiaccarsi il collo; si tuffava, vestito com'era, nella vaschetta
233 cvf, noz | nozze.~ ~- Voglio un bel vestito, tutto di seta.~ ~E gli
234 cvf, noz | seta.~ ~E gli fecero un bel vestito tutto di seta.~ ~- Voglio
235 cvf, noz | altro!~ ~La mamma cuciva il vestito di seta, e Primpellino cheto
236 cvf, noz | galline.~ ~Primpellino, vestito da sposo, si pavoneggiava,
237 con, tar | presentarsi un bel giovane, vestito tutto di broccato con pizzi
238 con, buc | diavolo, col più logoro vestito di uno dei suoi servi.~ ~
239 con, ucc | aveva ordinato il padre, il vestito nuovo, di mussola celeste
240 con, vec | aiuole.~ ~- Dammi il tuo vestito, ti regalo in cambio questo
241 con, vec | Svèstiti, via, dammi il tuo vestito; ti regalo in cambio questo
242 con, vec | aveva osato di indossare il vestito del Reuccio in cambio del
243 con, vec | egli era apparso riccamente vestito nelle sale reali.~ ~Reuccio,
244 con, vec | trovò di nuovo nel tugurio, vestito da contadino, come vi era
245 con, mil | mascherato da Mago, coll’identico vestito di Rospus, la grande barba
246 ult, cap | Divezzato da parecchi mesi, vestito, lavato, pettinato, la sua
247 ult, cag | un gran grido e buttarsi vestito, nella vasca, fu tutt'uno.
248 ult, fia | procurò - segretamente - il vestito adatto. Indossatili, si
249 ult, chi | ai Ministri, indossava un vestito da cacciatore, prendeva
250 ult, luc | slarga, si allunga e il vestito le si adatta al corpo come
Verga e D'Annunzio
Sezione
251 II | rappresentazioni di Parigi ha vestito le donne con larghe tuniche