IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cocotte 2 cocottes 1 cocuzzolo 6 coda 249 coda-pelata 77 codazzo 3 code 21 | Frequenza [« »] 251 conto 251 gioia 251 vestito 249 coda 249 potesse 249 spirito 248 ebbe | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze coda |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoGli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | subiscono il fascino di Coda pelata.~ ~ ~ ~Egli non andava
2 | Coda pelata~ ~ ~ ~
3 5 | finalmente la conoscenza di Coda pelata.~ ~ ~ ~Carmine Liotta,
4 15 | sembravano brutti uomini con la coda e si spenzolavano dai rami
Cardello
Capitolo
5 1 | occhi rossi, che muove la coda.~ ~- Da sè?~ ~- Da sè. Sono
Cronache letterarie
Parte
6 2 | loro si affollano a far coda, aspettando che i novi sbocchi
7 5 | supplica, un sonetto con la coda dignitoso24 e malinconico,
C’era una volta… fiabe
Parte
8 ran | ecco la vecchia con una coda di gente dietro. La gente
9 s-o | che parea d'oro, colla coda bianca come l'argento, e
10 s-o | fior d'acqua, dimenando la coda, aprendo e chiudendo la
11 s-o | pesciolino rosso, dalla coda bianca e dalle tre macchie
12 vec | quell'impertinente alla coda di un cavallo, e così lo
13 fon | agitava il moncherino della coda e nicchiava a quel modo.~ ~-
14 fon | lucertolina?~ ~- Mi hanno rotto la coda e non ritrovo il pezzettino.
15 fon | fauci spalancate, colla coda rizzata che faceva tremar
16 ser | zingara prese in mano la coda di Serpentina e si messe
17 top | lavorare.~ ~- Vi lascerò la mia coda. Quando avrete bisogno di
18 top | Così fece, e partì. Quella coda era fatata.~ ~Al Re era
19 top | Topolino.~ ~- Topolino ha la coda! Lascia vedere la coda,
20 top | la coda! Lascia vedere la coda, Topolino!~ ~E Topolino,
21 top | compiacente e dimenava la coda come se non avesse capito
22 top | ammazzerà.~ ~E si lisciava la coda.~ ~- Date fuoco! - ordinò
23 reg | Strappa una penna da questa coda, strappa due penne da queste
24 reg | Strappa una penna da questa coda, strappa due penne da queste
25 reg | strappò quelle penne dalla coda e dalle ali e se le mise
26 reg | mano quella penna della coda dell'uccellin che parlava,
27 reg | nell'acqua dimenando la coda.~ ~L'Orco ebbe il sospetto
Il Drago
Novella
28 Pad | spine introdotti sotto la coda; vitellini perseguitati
Fanciulli allegri
Opera, Parte
29 Fan, I | dorati del vestito verde e la coda che gli scendeva dalla nuca
30 Fan, III | EUGENIO.~ ~Con la coda?~ ~ ~ ~IL SIGNOR TOMELLI.~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
31 2, 2 | in casa per ripulire la coda della veste da parecchi
32 2, 9 | solita. Non dubitate… Fate coda, a due, a tre, gli uni dietro
33 2, 16 | piccolo armadio; ma con la coda dell'occhio, gli vedeva
34 3, 10 | Andrea, osservando con la coda dell’occhio, sotto le palpebre
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
35 5, 21 | Intanto il visitatore, con la coda dell'occhio, ha intravisto
Istinti e peccati
Novella
36 Mog | Diavolo e ci metteva la coda. Ce la metteva forse un
37 Mog | anche gli angeli abbiano la coda. Non lo sappiamo, ma può
38 Mog | due forse, ci misero la coda.~ ~Giacomina, vedendomi
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 2 | Intravedendo, con la coda dell'occhio, qualche cosa
40 15 | Anastasio se lo portava via, in coda alla processione, a dispetto
Novelle
Novella
41 3 | lasciavano prendere per la coda, si lasciavano grattare
42 6 | processione s'istradò, in coda alla quale il cavaliere –
43 10 | maggiore – Senza capo nè coda.~ ~– Sembra però, leggendole,
44 12 | in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola e con
Nostra gente
Novella
45 2 | doveva tirarlo su per la coda e levargli d'addosso il
46 3 | spiumata, scoteva le ali e la coda, mandava fuori un flebile
47 3 | si lasciava tirare per la coda o per la criniera pacificamente,
48 3 | qualcuno gli toccava la coda, o il padrone tentava di
49 11 | in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola o con
Profumo
Parte, Capitolo
50 fam, 9 | dietro la banda, che in coda alla processione continuava
Per l'arte
Atto, scena
51 Sca, XIII | fedeli,— che agitano la coda e la guardano intenti».~ ~ ~ ~
52 Tru, I | tiravano l'asino per la coda e gli mordevano gli orecchi
Il raccontafiabe
Parte
53 mam | lupacchiotti, l'uno con la coda dell'altro fra i denti;
54 mam | primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~La lupa invece
55 bam | donna-pesce spinse in alto la coda e mostrò un panierino tessuto
56 bam | paura di quella donna dalla coda di pesce e si mise a strillare.
57 bam | avesse invece tirata la coda.~ ~E le gambine di Bambolina
58 bar | Ma io vorrei... tanto di coda!...~ ~Tanto di coda! tanto
59 bar | tanto di coda!...~ ~Tanto di coda! tanto di coda!~ ~ ~ ~Il
60 bar | Tanto di coda! tanto di coda!~ ~ ~ ~Il Re si mise a ridere.~ ~-
61 bar | Reginotta? Preferisci la coda? Sarai servito. Arrestatelo,
62 bar | ordinò che tagliassero una coda a un cavallo e preparassero
63 bar | mani intinse la base della coda nella pece bollente e l'
64 bar | Anzi, prima di nasconder la coda nei calzoni, si voltò verso
65 bar | calzoni, ne cavarono fuori la coda e lo lasciarono andare.~ ~
66 bar | fischiando, urlando:~ ~- Oh, la coda! Oh, la coda!~ ~Il barbiere
67 bar | Oh, la coda! Oh, la coda!~ ~Il barbiere se n'andò
68 bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
69 bar | Dategli cento nerbate sotto la coda.~ ~Le guardie fecero per
70 bar | Ora che il barbiere ha la coda, nessuno ce la può con lui.~ ~
71 bar | e due, e tre,~ ~Vuol la coda come me!~ ~Con le code ci
72 bar | demonio da che aveva la coda? E cercava un'occasione,
73 bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
74 bar | Maestà, inarcò; agitò la coda, come fanno i cavalli quando
75 bar | il barbiere, quello dalla coda, che veniva avanti facendo
76 bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
77 bar | prodezze può far fare la coda.~ ~Al Re non parve vero.
78 bar | un taglia, taglia. Con la coda all'aria, e la chitarra
79 bar | cioè il Principe, con la coda all'aria e la chitarra al
80 bar | Reginotta però quell'uomo con la coda non andava; le faceva schifo
81 bar | giovane.~ ~- Perché ha la coda.~ ~- Non è nulla - disse
82 bar | dispiacere di quello sposo con la coda.~ ~Si presentò una vecchina;
83 bar | voi. Il Principe con la coda non lo voglio! Meglio morta.~ ~-
84 bar | germogliata. Voi appiccicaste la coda e voi dovete farla sparire.~ ~
85 bar | foglie della radichetta, la coda del principe si accorciava,
86 bar | l'ultima fogliolina, la coda sparì interamente; non se
87 gat | gli orecchi, i baffi e la coda di gatto; provava paura.~ ~
88 gat | gli orecchi, i baffi e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~-
89 gat | ecco un sorcio con una coda lunga e spelata.~ ~- Sorciaccio,
90 gat | Reuccio lo agguanta per la coda con una mano, e cava la
91 gat | Assesta il colpo, ma coglie la coda che gli rimane in pugno,
92 gat | vuol dire! Bruciamo questa coda!~ ~Presero molta legna e
93 gat | vampata, vi buttarono la coda.~ ~Di fuori, si sentivano
94 gat | la porta! Ahi! Ahi!~ ~La coda guizzava, si dibatteva fra
95 asi | spelato, con un moncherino di coda, pieno di guidaleschi, pareva
96 asi | di guidaleschi e con la coda mozza.~ ~- Maestà, vado
97 asi | agita il moncherino della coda, e via come un lampo.~ ~
98 asi | Ora dovresti fargli la coda d'oro, gessaio.~ ~La mattina
99 asi | agitando il moncherino della coda.~ ~Li per lì, il Re rimase
100 asi | asino coi guidaleschi e la coda mozza? Poteva mai essere?
101 asi | agitava un moncherino di coda, quello dell'asino morto.~ ~
102 asi | in mano un moncherino di coda; e gridavano:~ ~- Forza,
Racconti
Tomo, Racconto
103 I, 1 | rilevando colla mano sinistra la coda del vestito, e tenendo giú
104 I, 2 | diventava terroso: alla coda dell'occhio gli si aggruppava
105 I, 2 | avveduto della guardia, colla coda dell'occhio, e avea capito
106 I, 3 | terribile mese che portava in coda il veleno delle fatali scadenze!~ ~-
107 I, 3 | dietro la sua interminabile coda di vagoni, sbuffando, fischiando
108 II, 1 | si lasciava tirare per la coda o per la criniera pacificamente,
109 II, 1 | qualcuno gli toccava la coda, o tentava di accarezzarlo
110 II, 1 | spiumata, scoteva le ali e la coda, mandava fuori un flebile
111 II, 1 | in tanto le mosche con la coda tagliata a spazzola o con
112 II, 1 | cristiani! - e tirarlo su per la coda e levargli d'addosso il
113 II, 1 | Ilario infilò l'abito a coda, di trent'anni addietro,
114 III, 1 | impazientemente agitava la coda. Il mezzadro, tra parecchi
115 III, 3 | Il diavolo ci ha messo la coda!...~ ~- Non il diavolo,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
116 SCH, 0, Gatt | guardandola fissa, dimenando la coda, miagolando sotto voce;
Scurpiddu
Capitolo
117 3 | altra, la più giovane in coda.~ ~Giusto in quel momento
118 4 | terra, apriva a ventaglio la coda e pettoruto, col bernoccolo
119 6 | buoi la scacciavano con la coda o con le corna.~ ~Scurpiddu
120 10 | Scurpiddu daremo a rodere la coda!~ ~Così erano trascorsi
121 10 | sera~ ~- No, massaia, la coda spetta a me; ne ornerò la
122 10 | fu terminata, sciorinò la coda per aria, trionfalmente,
123 13 | cartapècora, due crini della coda d'una mula e un legnetto.
124 15 | trascinandosi dietro una gran coda di carri, dagli sportelli
125 15 | ripetergli, - dovrai baciare la coda al Leotro. Chi viene in
126 15 | prima volta e non bacia la coda al Leotro, paga la multa
127 15 | avevano piume nere alla coda. Non voleva dir niente,
128 15 | belle piume ritorte della coda e se le era adattate al
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
129 c’e, ran | ecco la vecchia con una coda di gente dietro. La gente
130 c’e, s-o | che parea d'oro, colla coda bianca come l'argento, e
131 c’e, s-o | fior d'acqua, dimenando la coda, aprendo e chiudendo la
132 c’e, s-o | pesciolino rosso, dalla coda bianca e dalle tre macchie
133 c’e, vec | quell'impertinente alla coda di un cavallo, e così lo
134 c’e, fon | agitava il moncherino della coda e nicchiava a quel modo.~ ~-
135 c’e, fon | lucertolina?~ ~- Mi hanno rotto la coda e non ritrovo il pezzettino.
136 c’e, fon | fauci spalancate, colla coda rizzata che faceva tremar
137 c’e, ser | zingara prese in mano la coda di Serpentina e si messe
138 c’e, top | lavorare.~ ~- Vi lascerò la mia coda. Quando avrete bisogno di
139 c’e, top | Così fece, e partì. Quella coda era fatata.~ ~Al Re era
140 c’e, top | Topolino.~ ~- Topolino ha la coda! Lascia vedere la coda,
141 c’e, top | la coda! Lascia vedere la coda, Topolino!~ ~E Topolino,
142 c’e, top | compiacente e dimenava la coda come se non avesse capito
143 c’e, top | E si lisciava la coda.~ ~- Date fuoco! - ordinò
144 rac, mam | lupacchiotti, l'uno con la coda dell'altro fra i denti;
145 rac, mam | primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~La lupa invece
146 rac, bam | donna-pesce spinse in alto la coda e mostrò un panierino tessuto
147 rac, bam | paura di quella donna dalla coda di pesce e si mise a strillare.
148 rac, bam | avesse invece tirata la coda.~ ~E le gambine di Bambolina
149 rac, bar | Ma io vorrei... tanto di coda!...~ ~Tanto di coda! tanto
150 rac, bar | tanto di coda!...~ ~Tanto di coda! tanto di coda!~ ~ ~ ~Il
151 rac, bar | Tanto di coda! tanto di coda!~ ~ ~ ~Il Re si mise a ridere.~ ~-
152 rac, bar | Reginotta? Preferisci la coda? Sarai servito. Arrestatelo,
153 rac, bar | ordinò che tagliassero una coda a un cavallo e preparassero
154 rac, bar | mani intinse la base della coda nella pece bollente e l'
155 rac, bar | Anzi, prima di nasconder la coda nei calzoni, si voltò verso
156 rac, bar | calzoni, ne cavarono fuori la coda e lo lasciarono andare.~ ~
157 rac, bar | fischiando, urlando:~ ~- Oh, la coda! Oh, la coda!~ ~Il barbiere
158 rac, bar | Oh, la coda! Oh, la coda!~ ~Il barbiere se n'andò
159 rac, bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
160 rac, bar | Dategli cento nerbate sotto la coda.~ ~Le guardie fecero per
161 rac, bar | Ora che il barbiere ha la coda, nessuno ce la può con lui.~ ~
162 rac, bar | e due, e tre,~ ~Vuol la coda come me!~ ~Con le code ci
163 rac, bar | demonio da che aveva la coda? E cercava un'occasione,
164 rac, bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
165 rac, bar | Maestà, inarcò; agitò la coda, come fanno i cavalli quando
166 rac, bar | il barbiere, quello dalla coda, che veniva avanti facendo
167 rac, bar | tutti gli uomini hanno la coda!~ ~Chi la vuol cruda, chi
168 rac, bar | prodezze può far fare la coda.~ ~Al Re non parve vero.
169 rac, bar | un taglia, taglia. Con la coda all'aria, e la chitarra
170 rac, bar | cioè il Principe, con la coda all'aria e la chitarra al
171 rac, bar | Reginotta però quell'uomo con la coda non andava; le faceva schifo
172 rac, bar | giovane.~ ~- Perché ha la coda.~ ~- Non è nulla - disse
173 rac, bar | dispiacere di quello sposo con la coda.~ ~Si presentò una vecchina;
174 rac, bar | voi. Il Principe con la coda non lo voglio! Meglio morta.~ ~-
175 rac, bar | germogliata. Voi appiccicaste la coda e voi dovete farla sparire.~ ~
176 rac, bar | foglie della radichetta, la coda del principe si accorciava,
177 rac, bar | l'ultima fogliolina, la coda sparì interamente; non se
178 rac, gat | gli orecchi, i baffi e la coda di gatto; provava paura.~ ~
179 rac, gat | gli orecchi, i baffi e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~-
180 rac, gat | ecco un sorcio con una coda lunga e spelata.~ ~- Sorciaccio,
181 rac, gat | Reuccio lo agguanta per la coda con una mano, e cava la
182 rac, gat | Assesta il colpo, ma coglie la coda che gli rimane in pugno,
183 rac, gat | vuol dire! Bruciamo questa coda!~ ~Presero molta legna e
184 rac, gat | vampata, vi buttarono la coda.~ ~Di fuori, si sentivano
185 rac, gat | la porta! Ahi! Ahi!~ ~La coda guizzava, si dibatteva fra
186 rac, asi | spelato, con un moncherino di coda, pieno di guidaleschi, pareva
187 rac, asi | di guidaleschi e con la coda mozza.~ ~- Maestà, vado
188 rac, asi | agita il moncherino della coda, e via come un lampo.~ ~
189 rac, asi | Ora dovresti fargli la coda d'oro, gessaio.~ ~La mattina
190 rac, asi | agitando il moncherino della coda.~ ~Li per lì, il Re rimase
191 rac, asi | asino coi guidaleschi e la coda mozza? Poteva mai essere?
192 rac, asi | agitava un moncherino di coda, quello dell'asino morto.~ ~
193 rac, asi | in mano un moncherino di coda; e gridavano:~ ~- Forza,
194 cvf, pri | sogni non hanno né capo né coda.~ ~Le voleva bene, e vedendola
195 cvf, noz | asinello era vecchio, con la coda spelata, con le lunghe orecchie
196 cvf, noz | e gliele legava sotto la coda. L'asinello, per liberarsene,
197 cvf, noz | slegava le spine di sotto la coda, e, saltato giù, lo accarezzava,
198 cvf, nid | rumore. Annodava e snodava la coda aguzza, rizzava il collo,
199 con, pen | braccia né gambe, ma una coda da pesce.~ ~- Ma che! Gli
200 con, pru | fiabetta~ ~Chi ci vuole la coda ce la metta.~ ~ ~ ~
201 ult, cag | dimenare allegramente la coda; mentre la guardia balbettava:~ ~-
202 ult, cag | ferirlo, tra le penne della coda.~ ~Il Reuccio incoccò per
203 ult, spl | rizzava, ondulando su la coda, vibrando la lingua aguzza
204 ult, cod | La coda fatata.~ ~ ~ ~C'era una
205 ult, cod | Aveva in mano una bella coda di cavallo morello, che
206 ult, cod | di vino? Applicherai la coda alla schiena di tuo figlio
207 ult, cod | apprendere un mestiere. Quando la coda non si applicherà più sul
208 ult, cod | mano all'altra la bella coda che si divincolava come
209 ult, cod | reggendo, come una bandiera, la coda di cavallo che si arcuava,
210 ult, cod | provar subito la virtù della coda: temeva che il Mago si fosse
211 ult, cod | voltati.~ ~E gli applicò la coda alla schiena.~ ~La coda
212 ult, cod | coda alla schiena.~ ~La coda cominciò ad agitarsi quasi
213 ult, cod | afferrò con le due mani la coda e tirò forte credendo di
214 ult, cod | beffardamente la schiena. La coda era sparita!~ ~E fu la volta
215 ult, cod | E il padre applicò la coda alla schiena, che cominciò
216 ult, cod | nessuno osò di afferrar la coda e tentar di strappargliela.
217 ult, cod | beffardamente la schiena. La coda era sparita.~ ~Il vero spettacolo
218 ult, cod | non reggesse il peso della coda. Tutti gli gridavano dietro:~ ~-
219 ult, cod | beffardamente la schiena. La coda era sparita.~ ~I ragazzi
220 ult, cod | andare dal fornaio, con la coda appiccicata dietro. La stessa
221 ult, cod | mestiere! La cuccagna della coda, un giorno o l'altro, cesserà!~ ~
222 ult, cod | appiccicare e spiccicare la coda; e parecchie volte era accaduto
223 ult, cod | andare attorno con la bella coda appiccicata alla schiena,
224 ult, cod | le era stata staccata la coda.~ ~Non passava giorno che
225 ult, cod | mestiere! La cuccagna della coda, un giorno o l'altro, cesserà.
226 ult, cod | arrivò il giorno che la coda si appiccicava a stento
227 ult, cod | guadagnarlo io, ma non con la coda!~ ~- Sii benedetto, Pane
228 ult, cod | venne la volta di Vino: la coda gli si appiccicava a stento
229 ult, cod | di uscir di casa con la coda appiccicata alla schiena
230 ult, cod | e quando si sentiva la coda appiccicata alla schiena,
231 ult, cod | salumaio, e inarcava la coda, se la faceva sbattere sui
232 ult, cod | Companatico agitando la coda, rispondeva:~ ~- Io sono
233 ult, cod | beffardamente la schiena; la coda era sparita!~ ~Qualche mese
234 ult, cod | benefattore e riportargli la coda.~ ~E una mattina fu vista
235 ult, cod | una bandiera, la magnifica coda di cavallo, e il vecchio
236 ult, cod | col proprio mestiere. La coda sembrava presa da nuovi
237 ult, cod | portate al cimitero la vostra coda, ora che non vi serve più?~ ~
238 ult, cod | dietro il corteo:~ ~ ~- Coda bella, coda rara,~ ~Vai
239 ult, cod | corteo:~ ~ ~- Coda bella, coda rara,~ ~Vai sotterra senza
240 ult, cod | Senza bara vai sotterra,~ ~Coda rara, coda bella!~ ~ ~ ~
241 ult, cod | vai sotterra,~ ~Coda rara, coda bella!~ ~ ~ ~E fingevano
242 ult, cod | Ahi!~ ~In un attimo, la coda sfuggì dalle mani di Pane,
243 ult, cod | qua, cerca là, la bella coda cavallina era scomparsa;
244 ult, cod | com'è andato l'affare della coda?~ ~E il contadino lo raccontava
245 ult, cod | raccontare la fiaba della coda, ripetono increduli:~ ~-
246 ult, nev | Voi dalla testa; io dalla coda!~ ~Poteva lasciare quel
247 ult, nev | dalla testa e quello dalla coda, finché il povero asino
248 ult, luc | vipera che, rizzata su la coda, ondeggiava, vibrando fuori
Verga e D'Annunzio
Sezione
249 I | tiravano l'asino per la coda e gli mordevano gli orecchi