IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ventisette 2 ventitre 2 ventitrè 4 vento 247 ventola 5 ventose 6 ventott 1 | Frequenza [« »] 248 fanno 248 poeta 247 facendo 247 vento 246 trovava 245 animo 245 colla | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vento |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 34 | poi è venuto un colpo di vento che li ha portati su, su.
2 38 | quei mulinelli che fa il vento con la polvere della strada.
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 2 | asciugatosi, via come il vento, per la campagna: quattro,
4 Mag, 6 | uscendo, come spinta dal vento, con larghi avvolgimenti,
Cardello
Capitolo
5 VIII | nè tirava un soffio di vento che sarebbe servito ad asciugare
Cronache letterarie
Parte
6 7 | agitava la folla, quasi un vento di ansietà scuotesse tutte
7 15 | quando un grido più forte del vento - salì, ingrossò, e corse
C’era una volta… fiabe
Parte
8 ara | Le parole se le porta il vento.~ ~- Quando sarete al palazzo
9 ara | fatiche mie son sparse al vento.»~ ~- Chi è il tuo padrone?
10 ara | le parole se le porta il vento.~ ~Il Re non lo potevan
11 alb | hai tu parlato?~ ~- Col vento dell'aria.~ ~- Veggo qui
12 alb | da queste parti? Che buon vento vi mena?~ ~- Son venuto
13 reg | sentiva come portar via da un vento furioso.~ ~L'Orco, nella
14 reg | veniva addosso più lesto del vento.~ ~Il giovinetto prese in
Delitto ideale
Parte
15 3 | sùbito. Si è levato un po' di vento, il mare si guasta.~ ~Infatti
16 7 | o un pallone gonfiato di vento.~ ~Vittorio D'Arèba, che
Il Drago
Novella
17 Dra | a volte no, secondo il vento, il grugnito del contrabbasso,
18 Dra | mezzanotte. Piovigginava, tirava vento; ma la chiesa era lì a quattro
19 Dra | accendevano i lumi dell’altare. Il vento e la pioggia scotevano i
Giacinta
Parte, Capitolo
20 1, 1 | Mazzi che si faceva sempre vento indolentemente, la conversazione
21 1, 3 | mandava attorno come il vento.~ ~E spesso era vero.~ ~
22 1, 5 | schizzo di fontana quando tira vento. Bisogna accostarsele coll'
23 1, 8 | Gli uomini si facevano vento coi cappelli a molla schiacciati.~ ~—
24 2, 14 | sua madre come un colpo di vento, lasciò cascare il libro
25 3, 1 | cristalli della finestra, il vento che urlava lamentosamente
26 3, 1 | agitantisi sulla brace.~ ~Il vento che urlava fuori, la pioggia
27 3, 1 | silenzio che gli urli del vento, cessata la pioggia, rendevano
28 3, 1 | rabbiosi, a seconda del vento.~ ~— Tempo di levante —
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
29 1, 3 | grige e mutevoli a ogni vento, non fantasmi lividi che
30 3, 8 | finestra e gli pareva, nel vento fresco della sera che gli
31 3, 10 | contro le foglie portate dal vento. Dal pertugio della capanna,
32 3, 10 | udire voci umane portate dal vento o nel gran silenzio del
33 3, 10 | seguente periodo: Fuori il vento diventava sempre più violento
34 3, 10 | sentono a modo loro, quel vento che canta come un pazzo
35 4, 14 | e terso.~ ~Era queto di vento,~ ~Sgombro il cielo di nubi;
Istinti e peccati
Novella
36 Sug | forte temporale, e che il vento e la pioggia ci avessero
37 Lon | degli alberi investiti dal vento, simile a rumore di ondate
38 Mon | aveva travolto anche un vento di follia per quella miserabile
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 1 | più forte, forse perché il vento, i lampi e i tuoni imperversanti
40 1 | rispondeva a ponente, e il vento impetuoso lo investiva di
41 1 | diradate e sospinte dal vento, sembrava che la luna corresse
42 1 | La pazza tacque.~ ~Il vento aveva già spazzato le nuvole.
43 1 | oscurità, tra il sibilare del vento che riprendeva violentissimo.~ ~«
44 9 | investita da un lato dal vento di levante e, di faccia,
45 9 | dal rabbioso furore del vento o da qualche persona che
46 9 | entrata.~ ~Una folata di vento spense il lume.~ ~«Lasciate
47 9 | balconcino contro cui il vento faceva impeto, tendeva l'
48 9 | marchese aspettò che il vento riprendesse a soffiare e
49 9 | confiteor.»~ ~Ah! Perché il vento taceva in quel momento?
50 10 | qualche modo la furia del vento; ma appena chiuso cautamente
51 10 | del suo cratere, che il vento disperdeva lontano.~ ~Verso
52 14 | urlo, in quegli urli del vento, la nottata della confessione,
53 14 | per la pioggia, ora pel vento. Non si fa la festa del
54 15 | come nuvoloni spazzati dal vento, tornavano di quando in
55 19 | che salivano su spinte dal vento di levante messosi a spirare
56 19 | accovacciarvisi al riparo del vento, sentiva un sordo impeto
57 19 | accovacciarvisi al riparo del vento?~ ~E si voltò bruscamente
58 23 | facilmente via dal primo vento che vi soffia su. Il povero
59 23 | da cui, la notte che il vento urlava per le vie, era stato
60 23 | da un tremendo colpo di vento. C'era, da un pezzo, dentro
61 23 | orecchio anche il ricordo del vento che scoteva le imposte della
62 24 | Siamo fragili steli che il vento fa piegare di qua o di là
63 32 | ha visto... Con quel gran vento!... Non c'era anima viva
Novelle
Novella
64 1 | camminava lentamente, facendosi vento col ventaglino, e parlava
65 3 | come un furioso colpo di vento. Sventolava la pagella della
66 5 | Tempo indiavolato! Vento, neve, pioggia come Dio
67 9 | ai piedi e ondeggianti al vento. Ragazzi, adulti, tutti
68 9 | ciuffi che tremolavano al vento.... Se fossero stati dolori
69 12 | nelle pianelle, si faceva vento beatamente.~ ~– Il signore
Nostra gente
Novella
70 2 | bene. Contra folium quod vento rapitur!... Credete forse
71 7 | che andavano leste come il vento.~ ~Don Domenico, sul tardi,
72 11 | nelle pianelle, si faceva vento beatamente.~ ~– Il signore
73 12 | tempestosa: lampi, tuoni, vento, pioggia, grandine! Pareva
74 12 | inferno, bolle e ribolle.~ ~Il vento aveva già smorzata la lanterna;
75 12 | scongiuro del Rutilio.~ ~E il vento soffiava, urlando tra gli
76 13 | quelle nottate passate al vento e alla pioggia, sotto la
Profumo
Parte, Capitolo
77 fam, 1 | le nuvole squarciate dal vento. Le cime dei monti lontani
78 fam, 1 | facessero apposta, e il vento riammassava subito le nuvole
79 fam, 1 | intervalli, dispersa dal vento che la spingeva per l'opposta
80 fam, 2 | che strideva mossa dal vento. Qual luogo più opportuno
81 fam, 4 | che l'aveva scossa come vento furioso i rami di un alberetto,
82 fam, 9 | delle bandiere sbattute dal vento.~ ~La folla, che s'era inginocchiata
83 fam, 13 | nella calma della sera senza vento. La chiesetta, immersa nella
84 fam, 22 | Al soffio gagliardo del vento che investiva i rami, portando
85 fam, 22 | sbattuti e quasi strappati dal vento), i campanili che sembrava
86 fam, 22 | imperversare di lampi, di tuoni, di vento e di pioggia, per cui pareva
87 fam, 22 | tratto da leggeri soffi di vento, lasciavano cadere dai rami
Per l'arte
Atto, scena
88 Sca, III| a 'l bacio~ ~fresco del vento la castanea chioma:~ ~bianca
89 Sca, III| feroce angoscia se rechi il vento clamor di battaglia. Ed
90 Tru, II| della finestra e annuso il vento che spira. Parigi ha delle
91 Tru, II| finestra, e ho annusato il vento... Nichilismo! Non si parla
Il raccontafiabe
Parte
92 piu | è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~
93 piu | soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
94 piu | condurla fuori per paura che il vento non la trasportasse chi
95 piu | è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~
96 piu | soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
97 piu | vecchia brontolò: «Tu col vento ci verrai», lasciatemi andare;
98 piu | abbandonarono in balìa dei vento.~ ~In un batter d'occhio
99 piu | opposta direzione.~ ~Se il vento talvolta soffiava meno forte,
100 piu | Era il mare.~ ~Quando il vento la faceva scendere giù,
101 piu | mia! Ah, mamma mia!~ ~Il vento però la cullava così dolcemente,
102 piu | Il sole era già alto. Il vento, diminuito, pareva che proprio
103 piu | continuarono il loro cammino. Il vento la spinse più alto. Passava
104 piu | Reginotta se la portò via il vento!~ ~Da prima si credette
105 piu | ragazza trasportata dal vento?~ ~Molti lo presero per
106 piu | ragazza trasportata dal vento?~ ~- L'abbiamo vista. Volava,
107 piu | ragazza trasportata dal vento?~ ~- L'abbiamo vista. Volava,
108 piu | pareva un uccellaccio. Poi il vento la spinse in alto, e sparì
109 piu | Piuma-d’-oro che fu portata via dal vento. In grazia, l'avete vista
110 piu | state riferite:~ ~ ~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
111 piu | chiuso in una stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila e le nuvole
112 piu | Fata, e si fermarono.~ ~- Vento, chétati. Nuvole scioglietevi
113 piu | all'orecchio:~ ~ ~- Tu col vento ci verrai,~ ~con la pioggia
114 tuo | ventaglio nell'altra. Si faceva vento tranquillamente.~ ~Il mucchio
115 orc | avrebbe raggiunto neppure il vento. In pochi minuti fu alla
116 bar | Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~Il Re trasse
117 asi | una giornata, neppure il vento.~ ~Il Re mandò attorno un
118 asi | guidaleschi e che correva più del vento, s'era sparsa pel mondo;
Racconti
Tomo, Racconto
119 I, 1 | montai sulla terrazza.~ ~Il vento aveva disperso qua e là
120 I, 1 | per l'aria portati via dal vento e andavano a perdersi tra
121 I, 1 | da cui erano partiti. Il vento li respingeva, tornava a
122 I, 1 | per l'aria dalla furia del vento.~ ~Come non provavo un dolore
123 I, 1 | due ore.~ ~Era nugolo. Il vento stormiva furioso fra gli
124 I, 1 | circondato; quella vallata che il vento riempiva dei suoi strani
125 I, 1 | confuso fra i sibili acuti del vento.~ ~Era appena un'ora dopo
126 I, 1 | tutti zitti: già, con quel vento, era impossibile il parlare.
127 I, 1 | erano intanto diradate. Il vento era quasi cessato; ma il
128 I, 1 | agitava il grembiule per farsi vento e ciarlava e rideva colla
129 I, 2 | agitato lievemente dal vento. Lontano, lontano, brontolavano
130 I, 3 | notturno, trasportata dal vento; e mi eccitava grado grado,
131 I, 3 | della vampa del sole, né del vento che scomponeva i fiori del
132 I, 3 | erbe al lieve alitare del vento, riprendeva a vibrarle dentro
133 I, 3 | rischiarasse al soffio del vento che spazzava le nuvole verso
134 I, 3 | continuava, fra gli urli del vento che pareva si raggirasse
135 I, 3 | sbatteva furiosa su i vetri, il vento urlava e fischiava.~ ~ ~-
136 I, 3 | d'odor di zagara che il vento trasportava da lontano,
137 II, 1 | che andavano leste come il vento.~ ~Don Domenico, sul tardi,
138 II, 1 | tempestosa: lampi, tuoni, vento, pioggia, grandine! Pareva
139 II, 1 | inferno, bolle e ribolle.~ ~Il vento aveva già smorzata la lanterna;
140 II, 1 | scongiuro del Rutilio. E il vento soffiava, urlando tra gli
141 II, 1 | tre burloni che, avuto vento degli scongiuri fatti da
142 II, 1 | nelle pianelle, si faceva vento beatamente.~ ~- Il signore
143 II, 1 | bene. Contra folium quod vento rapitur!... Credete forse
144 II, 1 | senza imposte, spalancate al vento e alla pioggia, parevano
145 II, 1 | passare al lume delle torce a vento, con la gran croce nera
146 II, 1 | quelle nottate passate al vento e alla pioggia, sotto la
147 II, 1 | ai piedi e ondeggianti al vento, prima i ragazzi, poi gli
148 II, 1 | cesti che tremolavano al vento. Se fossero stati cirri
149 II, 1 | incantato da disperdere al vento?~ ~- Ne aveva fatto due
150 II, 1 | che veniva giú a otri e il vento che pareva volesse sradicare
151 II, 1 | pioggia cascava a rovesci e il vento urlava e i tuoni rumoreggiavano
152 II, 1 | vendeva neppure un cencio. Col vento che soffiava contro la religione
153 II, 3 | subito. Si è levato un po' di vento, il mare si guasta -.~ ~
154 II, 3 | o un pallone gonfiato di vento.~ ~Vittorio D'Arèba, che
155 III, 1 | Vapori! Nebbia! Un soffio di vento porta via ogni cosa! E poi,
156 III, 1 | Già! Io!»~ ~«Qual buon vento?»~ ~«Scirocco» risposi scherzando.
157 III, 1 | non potevo citare altro vento.~ ~È inutile riferirvi parola
158 III, 2 | del giardino smosse dal vento dietro la vetrata.~ ~«Sei
159 III, 3 | indossato un mantello, e il vento e l'aria smossa ne agitavano
160 III, 3 | uscendo, come spinta dal vento, con larghi avvolgimenti,
161 III, 3 | gran pregio: non teme il vento piú impetuoso. Tra un anno
Rassegnazione
Cap.
162 XI | spazzarlo via come fa il vento coi globi di fumo. E allora?~ ~
163 XI | un improvviso soffio di vento la diradasse per istanti,
164 XVI | il sole inaridisce o il vento strappa alle rocce dove
165 XIX | spinte in su da un soffio di vento che pareva si divertisse
166 XXV | il fumo, alimentate dal vento che sembrava vi soffiasse
167 XXV | le fiamme, il fumo che il vento spingeva da tutti i lati,
Scurpiddu
Capitolo
168 1 | morto.~ ~- Cielo rosso, vento! - sentenziò lo zi' Girolamo
169 6 | è aria bona, perché tira vento quasi ogni giorno. E dice
170 6 | quegli amici: - Qui tira vento ogni giorno? – Non era vero.
171 6 | giorno? – Non era vero. Che vento? Uh! Ma del tacchino voleva
172 6 | Quando ripetè: Qui tira vento quasi ogni giorno, l'amico
173 10 | tacchini verso la masseria. Il vento formava mulinelli, trasportando
174 10 | di strisce scure, che il vento agitava:~ ~- Né rubata,
175 15 | correva, correva come il vento.~ ~- E senza cavalli!~ ~
176 15 | altieri, con le piume al vento, sempre a passo di corsa,
177 15 | Ora, in certe serate di vento, gli sembrava di non essere
178 17 | spandevano attorno spinte dal vento che soffiava forte. Nugoli
179 17 | scintille portate via dal vento avevano appiccato il fuoco.
180 17 | portone del frantoio, il vento aveva spazzato sùbito il
181 17 | arrampicarsi, e poi, il vento spingeva il fumo da quel
182 17 | volavano portate via dal vento e piovevano addosso a Scurpiddu,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
183 c’e, ara | Le parole se le porta il vento.~ ~- Quando sarete al palazzo
184 c’e, ara | fatiche mie son sparse al vento.»~ ~ ~- Chi è il tuo padrone?
185 c’e, ara | le parole se le porta il vento.~ ~Il Re non lo potevan
186 c’e, alb | hai tu parlato?~ ~- Col vento dell'aria.~ ~- Veggo qui
187 c’e, alb | da queste parti? Che buon vento vi mena?~ ~- Son venuto
188 rac, pdo | è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~
189 rac, pdo | soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
190 rac, pdo | condurla fuori per paura che il vento non la trasportasse chi
191 rac, pdo | è la pioggia e soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~
192 rac, pdo | soffia il vento.~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
193 rac, pdo | vecchia brontolò: «Tu col vento ci verrai», lasciatemi andare;
194 rac, pdo | abbandonarono in balìa del vento.~ ~In un batter d'occhio
195 rac, pdo | opposta direzione.~ ~Se il vento talvolta soffiava meno forte,
196 rac, pdo | Era il mare.~ ~Quando il vento la faceva scendere giù,
197 rac, pdo | mia! Ah, mamma mia!~ ~Il vento però la cullava così dolcemente,
198 rac, pdo | Il sole era già alto. Il vento, diminuito, pareva che proprio
199 rac, pdo | continuarono il loro cammino. Il vento la spinse più alto. Passava
200 rac, pdo | Reginotta se la portò via il vento!~ ~Da prima si credette
201 rac, pdo | ragazza trasportata dal vento?~ ~Molti lo presero per
202 rac, pdo | ragazza trasportata dal vento?~ ~- L'abbiamo vista. Volava,
203 rac, pdo | ragazza trasportata dal vento?~ ~- L'abbiamo vista. Volava,
204 rac, pdo | pareva un uccellaccio. Poi il vento la spinse in alto, e sparì
205 rac, pdo | Piuma-d’-oro che fu portata via dal vento. In grazia, l'avete vista
206 rac, pdo | state riferite:~ ~ ~ ~Tu col vento ci verrai,~ ~Con la pioggia
207 rac, pdo | chiuso in una stanza.~ ~Il vento incontrò l'aquila e le nuvole
208 rac, pdo | Fata, e si fermarono.~ ~- Vento, chétati. Nuvole scioglietevi
209 rac, pdo | all'orecchio:~ ~ ~- Tu col vento ci verrai,~ ~con la pioggia
210 rac, re | ventaglio nell'altra. Si faceva vento tranquillamente.~ ~Il mucchio
211 rac, fig | avrebbe raggiunto neppure il vento. In pochi minuti fu alla
212 rac, bar | Pioggia davanti, e vento di dietro!~ ~Il Re trasse
213 rac, asi | una giornata, neppure il vento.~ ~Il Re mandò attorno un
214 rac, asi | guidaleschi e che correva più del vento, s'era sparsa pel mondo;
215 cvf, com | Le parole le porta via il vento.~ ~- Avete ragione, comare
216 cvf, com | comare Formica?~ ~- Venne il vento e portò i sassi.~ ~- E poi?~ ~-
217 cvf, com | E poi?~ ~- Venne il vento e portò rena e calce.~ ~-
218 cvf, com | E poi?~ ~- Venne il vento e portò l'acqua.~ ~- E poi?~ ~-
219 cvf, com | soffi violenti e urli di vento attorno al palazzo di comare
220 cvf, com | Ahuiii! Ahniii!, quasi il vento gli girasse da ogni lato
221 cvf, com | come spinte da una furia di vento che urlava: - Ahuiii! Ahuiii!~ ~
222 cvf, com | Ahuiii! Ahuiii!~ ~Non era il vento, ma l'Orco che voleva afferrare
223 cvf, com | come spinte da furia di vento. Verso l'alba il rumore
224 cvf, com | qualche vestigio, se pure il vento, che allora apportò sassi,
225 cvf, rad | pioveva a dirotto e tirava un vento così furioso, che pareva
226 cvf, bis | cosa dobbiamo campare? Di vento?~ ~La figlia stava zitta,
227 cvf, bis | lupini... e noi camperemo di vento!~ ~La figlia stava zitta,
228 cvf, noz | credettero che fosse il vento; infatti veniva giù un rovescione
229 cvf, nid | smosse da forti soffi di vento.~ ~Erano belli nel loro
230 cvf, car | passavano pel cielo spinte dal vento.~ ~- Me ne vorrei andare
231 cvf, car | vanno?~ ~- Dove le porta il vento, lontano.~ ~- Voglio andarmene
232 con, vec | e non sento,~ ~Parole al vento!~ ~ ~- Che intendete dire?~ ~-
233 ult, cap | Vado come portato via dal vento: e, in un batter d'occhio,
234 ult, cap | portato via da una folata di vento. Questa volta Capriccetto
235 ult, cap | altro; e la gran folata di vento li porta via tutti, quasi
236 ult, nev | trasportata lievemente dal vento.~ ~Fata Fuoco era sparita.
237 ult, fio | nuvoloso, sentendo soffiare un vento diaccio, esclamavano: -
238 ult, fio | sospinta da un soffio di vento, la invitò ad entrare e
239 ult, fio | quasi spinta da un soffio di vento. Stava per esclamare:~ ~ -
Un vampiro
Parte
240 inf | del giardino smosse dal vento dietro la vetrata.~ ~«Sei
Verga e D'Annunzio
Sezione
241 I | il piú lieve alitare di vento moriva sulle grandi foglie
242 I | conosceva come spirava il vento quando porta il temporale
243 I | pare d'udir mormorate dal vento nelle gole rocciose della
244 I | grige e mutevoli a ogni vento, non fantasmi lividi che
245 II | animi a 'l bacio fresco~ del vento la castanea chioma:~ bianca
246 II | feroce angoscia se rechi il vento clamor di battaglia. Ed
247 II | abbandonata al bacio fresco del vento, disegnata, e potrei dire