IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ridda 1 ride 42 ridé 1 ridendo 245 ridendosi 1 ridente 7 ridenti 5 | Frequenza [« »] 246 trovava 245 animo 245 colla 245 ridendo 244 ministri 242 lagrime 242 strada | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ridendo |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | rispose lo Sciancatello ridendo. «Senti? Cantano dal noce... 2 27 | ragazzo!» spiegò Stefano ridendo.~ ~Svoltavano a destra, 3 33 | per modo di dire», spiegò ridendo. «Ho appreso una parola 4 33 | passo: miss Keller gli tese, ridendo, tutte e due le mani con 5 35 | Mangiavano di buon umore, ridendo alle barzellette di Coda-pelata. 6 38 | Non beve vino», gli disse ridendo di quell'atto.~ ~«Lo bevo 7 40 | disse lo Sciancatello ridendo, «che questo mariolo qui Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 1 | occhi quando il notaio, ridendo, gli disse:~ ~- Se aveste 9 Ben, 4 | disse uno dei galantuomini, ridendo.~ ~- Ah! Per la messa. Ma, 10 Ben, 11 | moglie.~ ~Il signor Kyllea, ridendo allegramente, rispose:~ ~- 11 Mag, 2 | rispose la baronessa, ridendo. - Dopo il bel complimento 12 Mag, 6 | disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi una fiaba, 13 Mag, 6 | riprese il dottor Maggioli, ridendo anche lui. - l'uomo che 14 Par | Ma non così! - esclamò ridendo.~ ~- Mi lasci fare! Io... 15 Par | rivolto a noialtri, soggiunse ridendo: - Per fortuna, voi non Cardello Capitolo
16 VII | rispondeva Cardello, ridendo.~ ~- E tu, hai tu avuto 17 X | incontro a baciargli le mani ridendo convulsamente dalla gioia.... Cronache letterarie Parte
18 21 | Le cose che egli dice ridendo sono anzi le più serie.~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
19 spe | anima mia!~ ~E Tizzoncino ridendo:~ ~- Bruttona di fornaia!~ ~- 20 cec | testa da uno dei buchi, e ridendo rispose:~ ~- Eccomi qua.~ ~ Il Decameroncino Giornata
21 1 | cinquecento ora», risposi ridendo.~ ~La mia incredulità l' 22 3 | interruppe il giovane avvocato, ridendo.~ ~– Sì, una storiella malinconica – 23 3 | disse, abbracciandomi e ridendo allegramente.~ ~La sua allegria, 24 4 | in anima vili?» gli dissi ridendo.~ ~«Non capisco».~ ~«Volete 25 6 | contenga, signora! – esclamò ridendo il dottor Maggioli. – Io 26 7 | compiangevo, e glielo dicevo, ridendo.~ ~Una notte, cosa affatto 27 8 | stranezza del caso. Sua moglie, ridendo, gli disse: «Se io morissi, 28 9 | le parentesi – soggiunse ridendo. E riprese: – Volevo dire 29 9 | scoppio di risa nel salotto e ridendo anche lei.~ ~– Ammettiamo, Delitto ideale Parte
30 8 | dove - rispondeva don Lucio ridendo sarcasticamente. - A questo 31 10 | lo interruppe Miozzi, ridendo.~ ~- .. una gentile figura 32 14 | fattucchiera, - lo interruppi, ridendo.~ ~- Niente affatto. Chiede 33 15 | calorosamente, gesticolando, ridendo.... Che cosa le raccontava? 34 15 | Kitty.... Mi aveva risposto ridendo.~ ~- Ah, non ridete, per Il Drago Novella
35 Dra | di Dio gli aveva risposto ridendo:~ ~- Volete dunque comprarvi 36 Dra | aveva risposto Lisa, ridendo.~ ~- Brava!~ ~E don Paolo 37 Dra | bene, - gli diceva Lisa ridendo. - Dovreste lasciare la 38 Pad | urtoni all’altro, urlando, ridendo; tanto che il pecoraio si 39 Com | accertarsene. Tornò subito ridendo, e anche un po’ spaventata 40 Ari | con cento! - acconsentì, ridendo, il dottor Carlani.~ ~Quasi Fanciulli allegri Opera, Parte
41 Fan, I | correvano, s'inseguivano, ridendo e gridando, riempivano di 42 Fan, III | gli altri li seguivano ridendo, spingendosi, picchiando 43 Fan, V | notizie della regina e del re, ridendo dei baffi di Armando, e 44 Fan, VI | levarono in piedi applaudendo, ridendo, divertendosi come altrettanti 45 Fan, VI | gola i famosi spaghetti, e ridendo motteggiavano.~ ~— Se i Giacinta Parte, Capitolo
46 1, 1 | lo interruppe Giacinta, ridendo.~ ~— Sì, tanto bene, che 47 1, 5 | tavolino, canticchiando, ridendo…~ ~— Per tenere di buon 48 1, 15 | della Rossi.~ ~Giacinta ridendo:~ ~— Serviti pure!~ ~Gli 49 2, 1 | contessa! — disse Ratti ridendo.~ ~Il Ricevitore, con gli 50 2, 1 | Rossi, Porati e Ratti, ridendo di quella stizza di giocatore 51 2, 2 | cacciando dei piccoli gridi, ridendo, facendo delle moine per 52 2, 3 | gli parlava sotto voce, ridendo:~ ~— Che scena, mio caro! 53 2, 6 | rovescio e balzò su dal canapè, ridendo a scossoni, maliziosamente:~ ~— 54 2, 7 | intirizzito — disse Andrea, ridendo.~ ~— Quel braccio mi fa 55 2, 10 | allegria, si inseguivano ridendo e battendo le mani, come 56 2, 17 | noia! — ripeteva Andrea ridendo. — I carrozzoni dei trasporti 57 2, 18 | dondolarla.~ ~E le cantava, ridendo di sé stesso, una ninna 58 3, 2 | signora Villa la pregava, ridendo, di confidargliene il segreto.~ ~— 59 3, 2 | uomini seri — gli disse ridendo.~ ~— Pare che sia l'unico 60 3, 6 | scappava via, accesa nel volto, ridendo ancora, egli si ritirava 61 3, 6 | ghirigoro, glielo porse, ridendo:~ ~— Un buono per la Banca… Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
62 4, 17 | rappresentare; e l'amante, ridendo, prende un pezzetto di carbonella Istinti e peccati Novella
63 Apo | conchiuse il brigadiere ridendo.~ ~Il fermento durava. Capannelli 64 Col | Bronzetti afferrato, ridendo, Jacopini per un braccio, 65 Lon | fare il modesto! — replicò, ridendo la signorina Micheli. — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
66 6 | d'ironica commiserazione, ridendo perché i circostanti ridevano, 67 12 | poco», rispose il marchese ridendo.~ ~La signorina Mugnos lo 68 22 | marchese», concluse il notaio ridendo, «e seppellirlo qui!»~ ~ 69 29 | anche per picca!», concluse ridendo don Tindaro.~ ~«Sì, mamma; Il mulo di Rosa Parte
70 1 | Mommo (c. s.). No!~ ~Menico (ridendo). Contadino come me, dunque?~ ~ 71 1 | suggerito il demonio!~ ~Cecco (ridendo e con gesti di scemo). Carabiniere... Novelle Novella
72 1 | rivolta alla cognata, disse ridendo:~ ~– Due cugini che non 73 1 | tirato da due asinelli, ridendo, chiamandosi, riempendo 74 3 | berlingozzi. Aspettavano ansiose, ridendo e pigiandosi l'una su l' 75 3 | maligni gli ripetevano, ridendo, quasi fosse cosa da riderci 76 3 | per commesso! – soggiunse ridendo.~ ~– E tu potrai fumare 77 4 | da rammendare, le diceva ridendo:~ ~– Mamma, vuoi sentire 78 4 | gambe! – esclamò don Cola ridendo benevolmente.~ ~– Non deve 79 5 | nel «Diario» pensò, ridendo; perchè lui lo aveva inteso 80 8 | rispose don Stellario, ridendo.~ ~– Chi volete che lo prenda? 81 8 | nulla... – soggiunse l'altro ridendo.~ ~Mastro Croce mugolava 82 10 | del cugino e a commentarle ridendo, ella sentiva dispetto di Nostra gente Novella
83 1 | n'è dovunque! – dicevano, ridendo che al parroco non dispiaceva 84 1 | peccatori, tutti! – rispondeva, ridendo anche lui. – Ma voialtri 85 1 | don Emidio lo interrompeva ridendo:~ ~– Scellerato! Faccia 86 2 | gli diceva il canonico, ridendo fino ad averne la tosse.~ ~ 87 2 | Mommo, – insisteva Vito, ridendo sotto il naso.~ ~– Dàgli 88 3 | lisciava l'animale e gli diceva ridendo:~ ~– Hai sentito la messa 89 7 | rispose don Domenico ridendo; – le sessant'onze della 90 10 | finestra e gli aveva detto, ridendo: – C'è su vostra moglie 91 12 | gli domandò Zangàra, ridendo.~ ~– La prenderà don Tino – 92 13 | piatto posto dentro la madia, ridendo ogni volta che il compare 93 13 | donna che gli rispondeva ridendo a fior di labbra e a occhi 94 13 | della zia Maricchia, disse ridendo:~ ~– Quelli lì, col loro Profumo Parte, Capitolo
95 fam, 8 | lavoro» disse Patrizio, ridendo.~ ~«Ah, queste cartacce! 96 fam, 9 | spiegazioni gesticolando e ridendo per farsi scorgere da lui. 97 fam, 9 | bisogna dire» soggiunse Giulia ridendo. «La famiglia del barone 98 fam, 12 | soggiunse dopo breve pausa, ridendo.~ ~«Chi sa che si figura!» 99 fam, 14 | Marzallo» aggiunse Ruggero, ridendo.~ ~E strinse la mano che 100 fam, 15 | strizzando il braccio a Eugenia e ridendo.~ ~«Ti pare che vogliano 101 fam, 15 | Girarono attorno alla fornace, ridendo a ogni inciampata nelle 102 fam, 15 | richiamo, soggiunse subito ridendo:~ ~«Lasciamo stare i morti, 103 fam, 15 | tre!» la pregava Giulia ridendo. «Questo qui pare di cera.»~ ~« 104 fam, 17 | invece si sedeva sul ramo, ridendo:~ ~«Si sta così comodi! 105 fam, 19 | Troppo zucchero!» E, ridendo, egli soggiunse: «Per indolcirmi Per l'arte Atto, scena
106 Sca, XI | mandarci via.~ ~E montò, ridendo; noi gli andammo dietro, Il raccontafiabe Parte
107 bar | correva dietro al barbiere, ridendo, fischiando, urlando:~ ~- 108 ago | Zun!~ ~ ~ ~La signora, ridendo, scantonò e sparì.~ ~Poco 109 pad | posò sul focolare spento e, ridendo, disse al padre:~ ~- Che Racconti Tomo, Racconto
110 I, 1 | bene»~ ~«Toh! - rispose ridendo sgangheratamente - e siamo 111 I, 1 | far di meno - sclamò ella ridendo di cuore: - un passo obbliga 112 I, 1 | portata all'eccesso - osservai ridendo.~ ~- S'inganna - rispose - 113 I, 1 | buona sorella! - diceva ridendo; e la luce del suo sorriso, 114 I, 1 | una ragazza? - le domandai ridendo.~ ~- Non dico questo - rispose - 115 I, 1 | che questo? - m'interruppe ridendo. - È una fortuna per me.~ ~- 116 I, 1 | mio braccio, mi spingeva ridendo a correre per quella stesa 117 I, 1 | di piacere) e mi diceva ridendo:~ ~- Se si cadesse in mare? - 118 I, 1 | Che fantasia! - esclamai ridendo. - E vorrebbe vivervi sola?~ ~- 119 I, 1 | sedile.~ ~- Oh! - risposi ridendo; - i pesci saranno lietissimi 120 I, 1 | scherzato col fuoco - ella disse ridendo: - non ripetiamo lo scherzo -.~ ~ 121 I, 2 | ooh! - cantava Giorgio, ridendo, agevolando colla mano quel 122 I, 2 | Poi Giorgio era tornato su ridendo:~ ~- Che grullo quel boaro! 123 I, 2 | tornavano a rimboccare, ridendo, irrefrenabilmente, abbandonandosi 124 I, 3 | quella del babbo, gli diceva ridendo:~ ~- Non vedi?... La mamma 125 I, 3 | abbracciare il suocero, ridendo come una bimba, saltellando:~ ~- 126 I, 3 | Sognerai piú? - ella disse, ridendo.~ ~Feci una mossettina con 127 I, 3 | affatichi - disse il dottore, ridendo. - Andrà via da sé, fra 128 I, 3 | paolotta...»~ ~E additava, ridendo, la luna montante, rossa 129 I, 3 | gli rispondeva Giustina, ridendo. E per fargli dispetto si 130 I, 3 | è vero! - egli rispose, ridendo con qualche impaccio. - 131 II, 1 | lisciava l'animale e gli diceva ridendo:~ ~- Hai sentito la messa 132 II, 1 | rispose don Domenico, ridendo; - le sessant'onze della 133 II, 1 | sul naso e gli rispose, ridendo forte:~ ~- Bravo, san Silvestro, 134 II, 1 | braccia stirate, gli disse, ridendo: - Sentite: se voi foste 135 II, 1 | non capisci? - disse Nino, ridendo anche lui con qualche sforzo 136 II, 1 | gli domandò Zangàra, ridendo.~ ~- La prenderà don Tino, - 137 II, 1 | aggiungeva il dottore ridendo - è stato piú generoso di 138 II, 1 | finestra e gli aveva detto, ridendo: - C'è su vostra moglie 139 II, 1 | gli diceva il canonico, ridendo fino ad averne la tosse.~ ~ 140 II, 1 | Mommo - insisteva Vito, ridendo sotto il naso.~ ~- Dagli 141 II, 1 | irriverentemente anche il prevosto, ridendo. Ma lo diceva senza malizia. 142 II, 1 | piatto dentro la madia, ridendo ogni volta che il compare 143 II, 1 | comare che gli rispondeva ridendo a fior di labbra e a occhi 144 II, 1 | della zia Maricchia, disse ridendo:~ ~- Quelli lí, col loro 145 II, 1 | rispose don Stellario, ridendo.~ ~- Chi volete che lo prenda? 146 II, 1 | nulla - soggiunse don Ilario ridendo.~ ~Mastro Croce mugolava 147 II, 2 | cinquecento ora», risposi ridendo. La mia incredulità l'offese.~ ~« 148 II, 2 | interruppe il giovane avvocato, ridendo.~ ~- Sí, una storiella malinconica - 149 II, 2 | disse, abbracciandomi e ridendo allegramente.~ ~La sua allegria, 150 II, 2 | in anima vili?» gli dissi ridendo.~ ~«Non capisco».~ ~«Volete 151 II, 2 | contenga, signora! - esclamò ridendo il dottor Maggioli. - Io 152 II, 2 | compiangevo, e glielo dicevo, ridendo.~ ~Una notte, cosa affatto 153 II, 2 | stranezza del caso. Sua moglie, ridendo, gli disse: «Se io morissi, 154 II, 2 | le parentesi - soggiunse ridendo. E riprese:- Volevo dire 155 II, 2 | scoppio di risa nel salotto e ridendo anche lei.~ ~- Ammettiamo, 156 II, 3 | dove - rispondeva don Lucio ridendo sarcasticamente. - A questo 157 II, 3 | lo interruppe Miozzi, ridendo.~ ~- ...una gentile figura 158 II, 3 | fattucchiera», lo interruppi, ridendo.~ ~«Niente affatto. Chiede 159 II, 3 | calorosamente, gesticolando, ridendo... Che cosa le raccontava? 160 II, 3 | Kitty... Mi aveva risposto ridendo.~ ~«Ah, non ridete, per 161 III, 1 | in obbligo di applaudire, ridendo, le volgari spiritosità 162 III, 1 | casa? - aveva esclamato, ridendo sarcasticamente. E con brusco 163 III, 1 | un terzo d'uomo - risposi ridendo. - Che te n'importa?~ ~- 164 III, 1 | tribunale! - rispose il vecchio, ridendo ironicamente.~ ~- C'è pure 165 III, 1 | me! - replicò sua moglie ridendo.~ ~- Se tutte le brutte 166 III, 1 | vero. Ma io gli rispondevo, ridendo - si ride talvolta anche 167 III, 1 | gli diceva Pizzo-’nterra, ridendo.~ ~Egli «metteva a libro» 168 III, 2 | anche a me! - disse Blesio, ridendo. - Tu hai avuto sempre il 169 III, 3 | rispose la baronessa, ridendo. - Dopo il bel complimento 170 III, 3 | riprese il vecchio professore, ridendo. - Io non penso di trasformare 171 III, 3 | corresse il dottor Maggioli, ridendo. - Ma temo che questo vocabolo 172 III, 3 | disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi una fiaba, 173 III, 3 | riprese il dottor Maggioli, ridendo anche lui - l'uomo che una Rassegnazione Cap.
174 III | troppo! - egli protestava ridendo. - Lo dite per farmi arrabbiare. 175 VIII | guardava in viso ed esclamava ridendo:~ ~- Non ne mastichiamo, 176 XII | che stava ad ascoltare ridendo anch'essa, dovette credere 177 XVIII | Purchè le bombe - gli dissi ridendo - non mandino alla fine 178 XVIII | mondo, - rispose Lostini ridendo, - i miei libri. Non sono 179 XIX | Non le meriti, - disse ridendo. - Come sei maldestro!~ ~ 180 XXIV | mestiere.~ ~Si era arrestato ridendo, per esclamare:~ ~- Guardi: 181 XXIV | bottiglie di vino, ragionando, ridendo, mi producevano un inatteso 182 XXIV | soggiunse il dottore ridendo.~ ~Era già tardi quando 183 XXVI | Provvidenza, - dissi io, ridendo, - se no, don Luca si arrabbia!~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
184 SCH, 0, Schi | sempre così — egli riprese ridendo di cuore. — Sembro davvero 185 SCH, 0, Schi | orecchi, stettero a udire, ridendo clamorosamente di tratto 186 SCH, 0, Schi | bambinone — rispose la signora ridendo.~ ~Infatti, nelle ore libere, 187 SCH, 0, Schi | asciugandosi i lucciconi, ridendo con una specie di convulso, 188 SCH, 0, Schi | baciarli e abbracciarli, ridendo e piangendo.~ ~— Bravi! 189 SCH, 0, Nonna, VI| bisogno di me — le disse ridendo con la bocca sdentata. — 190 SCH, 0, Nonna, VIII| bambina. —~ ~E la nonna, ridendo e baciando Ada, conchiuse~ ~— 191 SCH, 0, Istit | babbo mio! — esclamarono ridendo Ernesto ed Evelina, mentre 192 SCH, 0, Istit | signorina Trotti rispondeva ridendo:~ ~— No, il prodigio l'ha 193 SCH, 0, Elett | prese per le braccia e disse ridendo:~ ~— Zitta!... non è niente! 194 SCH, 0, ZiaMa | le saltellavano attorno, ridendo, tentando di strapparle Scurpiddu Capitolo
195 2 | canonici al coro! - disse Mommo ridendo.~ ~- Domattina, spazzerai 196 4 | nessuno, richiudeva il portone ridendo:~ ~- È quel boia di Scurpiddu!~ ~ 197 10 | viaggio e due servigi! - disse ridendo massaio Turi. - Avete ammazzato 198 10 | quell'ora. La povera donna, ridendo, l'aveva ridetto alla massaia; 199 10 | a uno e a due per volta, ridendo pel solletico che essi gli 200 12 | dubitare, - rispose la massaia ridendo. - Metteremo loro il segno 201 14 | disse il bovaro a Scurpiddu ridendo.~ ~- Vo' fare coroncine 202 18 | soggiunse don Corrado, ridendo per quell'Istruzione per Serena Atto, scena
203 1, 1 | finendo di vivere.~ ~Pantini (ridendo). Ah! Ah! Già! Ah! Ah!~ ~ 204 1, 4 | fai stizzire!~ ~Serena (ridendo). Allora!~ ~Sig. a Venanzia. 205 1, 12 | visto finora!~ ~ ~ ~(Escono ridendo. Cala la tela).~ ~ 206 3, 7 | in mano.~ ~ ~ ~Pantini (ridendo). Tutti i consulti che vuole! Tutte le fiabe Sezione, Parte
207 c’e, spe | anima mia!~ ~E Tizzoncino ridendo:~ ~- Bruttona di fornaia!~ ~- 208 c’e, cec | testa da uno dei buchi, e ridendo rispose:~ ~- Eccomi qua.~ ~ 209 rac, bar | correva dietro al barbiere, ridendo, fischiando, urlando:~ ~- 210 rac, ago | Zun!~ ~ ~ ~La signora, ridendo, scantonò e sparì.~ ~Poco 211 rac, pad | posò sul focolare spento e, ridendo, disse al padre:~ ~- Che 212 cvf, pri | sono pettirosso - rispose ridendo.~ ~- Ah figlio! Figlio mio!~ ~ 213 cvf, pri | principe Pettirosso rispondeva, ridendo, al padre:~ ~- È più Principessa 214 cvf, bis | cominciarono a cantilenare, ridendo:~ ~- Lupin dolci, lupini, 215 cvf, sal | che si lasciano scannare ridendo, incapaci di opporre la 216 cvf, sal | che si lasciano scannare ridendo, incapaci di opporre la 217 cvf, car | Lasciatemi vedere!~ ~Carbonella, ridendo, tendeva le mani, voltandole 218 con, ucc | paesetto del ciaba, la gente, ridendo, gli disse:~ ~- Ehi, ciaba! 219 con, vec | alla porta del tugurio, ridendo, fingendo di felicitarsi 220 ult, far | alucce ritte; sembrava dirle, ridendo:~ ~- Son qui!... Sei contenta?~ ~ 221 ult, cap | tentava di acchiapparlo, ridendo, ecco d'un salto, tuffava 222 ult, ris | I vicini andavano via ridendo.~ ~Di tanto in tanto, capitava 223 ult, ris | sussultare: - Ah! Ah! - ridendo a scatti, delicatamente.~ ~- 224 ult, ris | Infatti veniva là, ridendo e saltellando e non riconosceva 225 ult, spl | le rispondeva il babbo, ridendo.~ ~- Dove va la luna quando 226 ult, chi | sa! - rispondeva il Re, ridendo; e cambiava discorso. Un 227 ult, chi | sembrare illusioni.~ ~E ridendo, mentre lentamente spariva, 228 ult, cod | figliuolo, il contadino, ridendo male, esclamò:~ ~- Mi mancava 229 ult, cod | Olio alzavano le spalle, ridendo; e stavano a bighellonare 230 ult, luc | inseguirsi, un saltare, ridendo e cantando per i corridoi 231 ult, luc | voglio nulla!... Non so! - E ridendo tutt'a un tratto, e facendo 232 ult, luc | Ma non soggiungeva più, ridendo tutt'a un tratto, con graziosa 233 ult, luc | sogno! - ella gli disse ridendo. - E vi sembra cosa vera.~ ~ 234 ult, ros | aurora!~ ~ ~ ~(Si affollano, ridendo, su la proda del ruscello 235 ult, ros | CAMERIERA (sottovoce, all'altra, ridendo): La Reginotta Mela, che 236 ult, ros | gli alberi, saltellando e ridendo. Alla vista del Mago si 237 ult, ros | collo.)~ ~LA REGINOTTA MELA (ridendo, al Reuccio): Come sei brutto 238 ult, ros | mela!~ ~IL REUCCIO RAPA (ridendo, alla Reginotta): Come sei 239 ult, m-m | mangiare.)~ ~IL GIOVANE (ridendo): Maestà, forse... no!~ ~( 240 ult, m-m | a costui!~ ~IL GIOVANE (ridendo): Non importa legarmi le 241 ult, m-m | mangiare.)~ ~IL GIOVANE (ridendo, al carnefice): Non importa 242 ult, m-m | altra testa!~ ~IL GIOVANE (ridendo): Non importa legarmi le 243 ult, m-m | Re saggio, un Re buono! (Ridendo) E a me che cosa offrite, Un vampiro Parte
244 inf | anche a me!», disse Blesio, ridendo. «Tu hai avuto sempre il Verga e D'Annunzio Sezione
245 II | Elena un tempo soleva fare ridendo, piú volte di seguito, costringendo