IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] straccioni 2 stracco 2 straccolava 1 strada 242 stradale 16 strade 21 stradicciuola 2 | Frequenza [« »] 245 ridendo 244 ministri 242 lagrime 242 strada 242 vivo 242 vorrei 241 tavola | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze strada |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 17 | E procedettero lunga la strada senza dir altro.~ ~«Sai
2 20 | Stefano. Ha preso la mala strada, coi cattivi compagni. Il
3 23 | gli altri che sapevano la strada.~ ~Non erano andati via
4 26 | fratello ha preso la mala strada. Tanto, un giorno o l'altro,
5 38 | vento con la polvere della strada. Non si ha tempo di prender
6 38 | una fortuna. Menu si farà strada, nonno».~ ~«Tu parli, figlio
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | dal sonno fatto lungo la strada.~ ~Invece, il viaggiatore
8 Ben, 1 | terreni che di là della strada provinciale salgono verso
9 Ben, 6 | l'accompagna fino a mezza strada e anche fino al cancello
10 Ben, 9 | capo... Forse ho fatto la strada troppo in fretta...~ ~Era
11 Mag, 4 | era appena a un terzo di strada. Due giorni avanti, io avevo
Cardello
Capitolo
12 IV | provinciale s'incrociava con la strada comunale, un carrettiere,
13 V | mortificazione lungo la strada. Ma il servitore deve seguire
14 X | tornare addietro e rifare la strada, ma Cardello si era opposto;
15 XI | quel contadino. E lungo la strada sorrideva di sè stesso,
Cronache letterarie
Parte
16 4 | tirare innanzi per la sua strada senza darsi pensiero del
17 9 | terribile agonia a metà di strada, maledicendo la chimera
C’era una volta… fiabe
Parte
18 cec | trovo un'altra volta per la strada, te la farò vedere io!~ ~
19 alb | tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada. Quando s'accorse d'essersi
20 ane | nulla, e sparì.~ ~Per la strada il sarto continuò a brontolare:~ ~-
21 vec | lettera e partì.~ ~A metà di strada incontrò quella vecchina:~ ~-
22 fon | Reginotta se la mise in tasca.~ ~Strada facendo, incontrò una povera
23 cav | almeno quel cavallo: farò la strada più presto.~ ~Montò sul
24 fig | Salutò e continuò per la sua strada, finché non gli annottò
25 ser | cammino. Quando fu a mezza strada:~ ~- Maestà! Maestà!~ ~Stava
26 ser | giorni, e partì.~ ~A metà strada:~ ~- Maestà! Maestà!~ ~Lei,
27 ser | volta, più in là di mezza strada, ecco alle sue spalle un
28 ser | come un fulmine, per la strada del bosco. Di tanto in tanto
29 reg | cotesto fastello. Faremo strada insieme.~ ~- Grazie, figliuolo!~ ~
30 reg | dove non c'era un segno di strada. Alberi di qua, alberi di
31 reg | bosco s'aperse. Ed ecco una strada larga, diritta, che non
32 reg | lui s'inoltrava e più la strada s'allungava. Il giovinetto
33 reg | non sapremmo ritrovare la strada in mezzo al bosco che per
34 reg | gorgogliava allato della strada, e l'anguilla guizzava nell'
35 reg | Orco dormiva, ripresero la strada.~ ~Avevano camminato tutta
36 reg | vostro fastello. Faremo strada insieme.~ ~Questa volta
Il Decameroncino
Giornata
37 1 | di trovarmi su la buona strada».~ ~«Non vi sciupate, caro
38 8 | Lavater hanno sbagliato strada; erano, disgraziatamente,
39 9 | convinzione riuscisse a farsi strada nei cervelli femminili,
Delitto ideale
Parte
40 6 | In quel breve tratto di strada, ella aveva cominciato a
41 6 | Tornando a casa e rifacendo la strada fatta insieme con miss Nelly,
42 15 | presso San Domenico su la strada di Fiesole, seduto su un
Il Drago
Novella
43 Dra | Volete buttare in mezzo alla strada queste povere creature?~ ~
44 Pad | che laggiù, in fondo alla strada, tiravano sassi a un albero
45 Pad | perdeva di vista a metà di strada; e per quella mezza giornata
46 Pad | non rifare due volte la strada dalla fattoria alla mandra.~ ~-
47 Pad | s’erano fermati a mezza strada, e in due salti si trovarono
Giacinta
Parte, Capitolo
48 2, 3 | che non riusciva a farsi strada, dietro di lui: e al vedere
49 2, 9 | sicurezza stentava a farsi strada, seguito da una ventina
50 2, 15 | rimasto così, in mezzo a una strada, senza impiego, né nulla?~ ~
51 2, 18 | passeggiata di due chilometri di strada pianissima, che percorrevano
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
52 3, 8 | Guardava il cielo stellato e la strada fangosa, e da quella altezza (
53 3, 10 | Ingenui ha battuto altra strada. Non è riuscito, mi parve,
54 3, 11 | Rogatis, che rifà ogni sera la strada da Villa Marzano a casa
55 4, 14 | Gocciole grosse che a la strada bjanca~ ~Levano il polverìo,~ ~
Istinti e peccati
Novella
56 Pul | Pulcinella faceva la sua strada, si arricchiva di sempre
57 Sug | mia devozione. E lungo la strada m'indispettivo del bel sole
58 Sug | nel lungo chimerizzare per strada, da non esser più capace
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
59 1 | Egli lo ha atteso su la strada di Margitello, nascosto
60 1 | di fichi d'India, dove la strada fa gomito. Era passato da
61 1 | ripassare da qui; faremo la strada assieme» «Non vi scomodate,
62 1 | dicendo: «La vostra mula sa la strada meglio di voi, e non ha
63 1 | Rocco. «E dicono che la strada sia peggio.» «In paradiso
64 1 | scherzando, parlava della strada dell'inferno, e Neli parlava...
65 2 | poveri e nudi in mezzo alla strada, perché la terra non la
66 4 | sacramentato!... Mi ha preso dalla strada, mi ha colmata di benefici,
67 8 | né soddisfatto.~ ~A mezza strada della carraia di Margitello,
68 19 | non riconoscessero più la strada da percorrere per andare
69 22 | attorno, egli ebbe, lungo la strada, sempre davanti agli occhi
70 22 | conoscenti, raccolti per strada, giacché non era il caso
71 28 | Il Rospo ha aperto la strada e gli altri gli vanno dietro!»,
72 28 | battezzato. Credetemi, per strada pensavo a mia madre che
73 32 | scendeva affrettatamente per la strada sotto il Castello, sordo
74 33 | di farlo avvertire; e per strada parecchi lo avevano fermato,
75 34 | che ha fatto due giorni di strada, a cavallo, quasi senza
Novelle
Novella
76 3 | sapere se indovinasse la strada che avrebbe dovuto condurlo
77 8 | questo tempaccio!~ ~A mezza strada, cominciò a piovigginare.
78 9 | guardato laggiù, in fondo alla strada, la bella casa del Reina,
79 10 | seriamente. – È rimasto a mezza strada; ma verrà; me l'ha promesso.~ ~
80 10 | nulla. Ma si è sperduto per strada. Forse arriverà quando non
81 10 | affrettando il passo lungo la strada sassosa, erano arrivati
82 11 | città, o per fare a piedi la strada quando riconduce alla campagna
Nostra gente
Novella
83 2 | imbullettati, lungo la maledetta strada di Jannicoco, che gli levava
84 2 | appena fui a un terzo di strada, lusingato dal sereno. Aperse
85 3 | attendeva allo svolto della strada, presso il vallone della
86 7 | rimango in mezzo di una strada; devo rendere la dote. E
87 8 | pazzo e, aperto l'uscio di strada, si mise a urlare:~ ~– Aiuto,
88 12 | facevano ogni giorno la stessa strada, vedendolo ora qua ora là,
Profumo
Parte, Capitolo
89 fam, 1 | per le quali serpeggia la strada provinciale; freddo straordinariamente
90 fam, 1 | continui serpeggiamenti della strada tagliata nel vivo masso.~ ~
91 fam, 3 | Vogliono i letamai su la strada, davanti a le porte di casa.
92 fam, 12 | incontra tanta gente per quella strada. C'è un gran carrubo presso
93 fam, 14 | scoppiare! Non si scomodi; so la strada. Ha fatto bene a mutare
Per l'arte
Atto, scena
94 Art, I | scaraventa in mezzo alla strada a guair nella polvere, venir
Il raccontafiabe
Parte
95 piu | aquila e le nuvole a mezza strada, e col suo gran soffio non
96 mam | di là al due lati della strada, e in fondo una villa in
97 mam | Uccello, è questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì,
98 mam | domandò:~ ~- È questa la strada che mena lassù?~ ~Sì, è
99 mam | uomo laggiù che prendeva la strada della collina:~ ~- Sarà
100 fat | Reuccio, passando per la strada, dovesse restare incantato
101 fat | e spariva in fondo alla strada.~ ~Figuriamoci che stizza!
102 gat | aprite; ho smarrita la strada.~ ~Non rispondeva nessuno.~ ~-
103 gat | aprite; ho smarrita la strada.~ ~Comparvero due visacci
104 vec | riuscivano a trovare la strada. Cominciarono a strillare:~ ~-
105 vec | aiuto! Abbiamo smarrita la strada.~ ~- Non mi riconoscete?~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
106 I, 1 | cortile della stazione della strada ferrata.~ ~Era vestita di
107 I, 1 | Le messi, ai lati della strada, ondeggiavano come un mare
108 I, 1 | tentato quella fuga. Dalla strada spiavo le finestre del villino
109 I, 2 | William Usinger prese la strada che conduceva alla villetta
110 I, 2 | prati che fiancheggiavano la strada, conversavano allegramente
111 I, 3 | polvere fiancheggianti la strada, e che soffocavano a quel
112 I, 3 | correva, sobbalzando per la strada ineguale e polverosa, ma
113 I, 3 | avrebbe voluto. Dove la strada saliva ripida e i cavalli
114 I, 3 | si tornava a volare. La strada era deserta; la serata bellissima.
115 I, 3 | vittoria.~ ~ ~ ~Lungo la strada, Giovanni cacciava via,
116 I, 3 | scappata di innamorati.~ ~La strada s'inoltrava tra due filari
117 I, 3 | solitudine dove distendevasi la strada.~ ~Albeggiava. Il cielo
118 I, 3 | quel benedetto Cassano! La strada filava diritta; pioppi di
119 I, 3 | Qualche gallo cantava. E la strada filava sempre dritta, fangosa,
120 I, 3 | pensosi tutti e due su la strada polverosa, attratti dal
121 I, 3 | il cavallo sfangava sulla strada di Cassano sballottando
122 I, 3 | ammortí sulla polvere della strada fuori la città, ed ella
123 I, 3 | isbaglio, li menava lungo una strada di campagna, inoltrandosi
124 I, 3 | cigli e lungo i lati della strada tesori di ciocche pavonazze,
125 I, 3 | sette di sera, presero una strada di campagna, poi svoltarono
126 I, 3 | Appennini, divorando la strada, infilando le gallerie,
127 I, 3 | venire quassú, facevo la strada simile a un sonnambulo,
128 II, 1 | attendeva allo svolto della strada, presso il vallone della
129 II, 1 | Presero però un'altra strada, per non passare davanti
130 II, 1 | Ora rimango in mezzo a una strada; devo rendere la dote. E
131 II, 1 | fidando nel lungo tratto di strada che Nino doveva percorrere
132 II, 1 | telegrafista suo pari! Lungo la strada, lasciando di scontarsela
133 II, 1 | pazzo e, aperto l'uscio di strada, si mise a urlare:~ ~- Aiuto,
134 II, 1 | imbullettati, lungo la maledetta strada di Jannicoco, che gli levava
135 II, 1 | maestro Mommo che dalla strada canticchiava:~ ~ ~- Haiu
136 II, 1 | appena fui a un terzo di strada, lusingato dal sereno. Aperse
137 II, 1 | città, o per fare a piedi la strada quando riconduce dalla campagna
138 II, 1 | sole, con gli occhi alla strada, sperando di vederlo spuntare
139 II, 1 | questo tempaccio! -~ ~A mezza strada, cominciò a piovigginare.
140 II, 1 | guardato laggiú, in fondo alla strada, la bella casa del Reina,
141 II, 1 | s'era arrestata a mezza strada:~ ~- Bisogna rifarsi da
142 II, 2 | di trovarmi su la buona strada».~ ~«Non vi sciupate, caro
143 II, 2 | Lavater hanno sbagliato strada; erano, disgraziatamente,
144 II, 2 | convinzione riuscisse a farsi strada nei cervelli femminili,
145 II, 3 | In quel breve tratto di strada, ella aveva cominciato a
146 II, 3 | Tornando a casa e rifacendo la strada fatta insieme con miss Nelly,
147 II, 3 | presso San Domenico su la strada di Fiesole, seduto su un
148 III, 1 | avrebbero trovato la giusta strada e sarebbero arrivate dove
149 III, 1 | ad essi e anche voltando strada, quando il girarvi attorno
150 III, 1 | Girarvi attorno o voltar strada è un altro mio metodo; me
151 III, 1 | accoglienza!~ ~Da una svolta della strada, l'ex brigadiere additava
152 III, 1 | Lungo un buon tratto di strada, nessuno di loro aperse
153 III, 1 | ferma cocchiere; faccio la strada a piedi! - io non sono una
154 III, 1 | benedetto!~ ~Per un po' di strada trottava tranquillo, con
155 III, 1 | di cui ben conosceva la strada. Arrivato però al punto
156 III, 1 | lo metteva su la giusta strada.~ ~- Questo, domine, non
157 III, 1 | avea continuato per la sua strada.~ ~- E ora? - feci io.~ ~-
158 III, 3 | era appena a un terzo di strada. Due giorni avanti, io avevo
159 III, 3 | addietro, per prendere un'altra strada non significa niente. Gli
160 III, 3 | Baruzzi, che abbiano sbagliato strada, e che non caveranno un
Rassegnazione
Cap.
161 VII | qualche fiore, lungo la strada, per distrarsi, per riposarsi....
162 VII | intravedi, per qualunque strada, con qualunque mezzo, secondo
163 XIV | procedevamo per l'ampia strada, riandando con lieta spensieratezza
164 XXIV | occhio fino allo svolto della strada, laggiù? Perchè quel grido
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
165 SCH, 0, Schi | mangiavano il doppio di strada che non le gambe degli altri.~ ~
166 SCH, 0, Nonna, I| tra i nipotini si faceva strada un senso di interessata
Scurpiddu
Capitolo
167 1 | ragazzo obbedì. Lungo la strada, massaio Turi continuò a
168 1 | e qualche finestra. Una strada larga e tortuosa, fiancheggiata
169 1 | erano sbucati nella larga strada che conduceva al beveratoio
170 2 | tra l'erba ai lati della strada. Arrivati sul prato, si
171 2 | tacchini erano sbucati su la strada li rincorse e li rimenò
172 3 | lo vedeva scendere per la strada dei Saraceni, con le mule
173 4 | uscì fuori, s'inoltrò sulla strada che menava all'agghiaccio,
174 5 | con larghe volate lungo la strada, mentre egli conduceva i
175 5 | pace.~ ~Una mattina, per la strada dell'Arcura, si era incontrato
176 5 | boccate di erba ai lati della strada; e Scurpiddu disse allo
177 6 | andati via, prendendo la strada del Monte, tra i fichi d'
178 7 | Scurpiddu rifece a corsa la strada, singhiozzando, guardando
179 8 | poco prima scendere per la strada del Monte. Cercavano gli
180 10 | a due chi di qua per la strada del Monte, chi di là per
181 10 | voltò. Per la china della strada, rasente al muricciuolo
182 11 | andavano quasi di fretta per la strada piana sotto gli ulivi che
183 11 | Soldato! - chiamò.~ ~Per la strada, vicino al beveratoio, vedeva
184 12 | Palagonìa aveva preso la strada delle colline senza sapere
185 15 | Scurpiddu aveva fatto tanta strada a quel modo.~ ~- Così, -
186 15 | figliuolo, se non si muta strada!~ ~- Il mondo è stato sempre
187 16 | le erbe ai fianchi della strada. Guappo si buscò un bel
Serena
Atto, scena
188 1, 9 | Valli (di fuori) Sappiamo la strada; lascia andare.~ ~Agnese (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
189 c’e, cec | trovo un'altra volta per la strada, te la farò vedere io!~ ~
190 c’e, alb | tornò addietro.~ ~Ma sbagliò strada. Quando s'accorse d'essersi
191 c’e, ane | nulla, e sparì.~ ~Per la strada il sarto continuò a brontolare:~ ~-
192 c’e, vec | lettera e partì.~ ~A metà di strada incontrò quella vecchina:~ ~-
193 c’e, fon | Reginotta se la mise in tasca.~ ~Strada facendo, incontrò una povera
194 c’e, cav | almeno quel cavallo: farò la strada più presto.~ ~Montò sul
195 c’e, fig | Salutò e continuò per la sua strada, finché non gli annottò
196 c’e, ser | cammino. Quando fu a mezza strada:~ ~- Maestà! Maestà!~ ~Stava
197 c’e, ser | giorni, e partì.~ ~A metà strada:~ ~- Maestà! Maestà!~ ~Lei,
198 c’e, ser | volta, più in là di mezza strada, ecco alle sue spalle un
199 c’e, ser | come un fulmine, per la strada del bosco. Di tanto in tanto
200 rac, pdo | aquila e le nuvole a mezza strada, e col suo gran soffio non
201 rac, mam | di là al due lati della strada, e in fondo una villa in
202 rac, mam | Uccello, è questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì,
203 rac, mam | domandò:~ ~- È questa la strada che mena lassù?~ ~- Sì,
204 rac, mam | uomo laggiù che prendeva la strada della collina:~ ~- Sarà
205 rac, fat | Reuccio, passando per la strada, dovesse restare incantato
206 rac, fat | e spariva in fondo alla strada.~ ~Figuriamoci che stizza!
207 rac, gat | aprite; ho smarrita la strada.~ ~Non rispondeva nessuno.~ ~-
208 rac, gat | aprite; ho smarrita la strada.~ ~Comparvero due visacci
209 rac, vec | riuscivano a trovare la strada. Cominciarono a strillare:~ ~-
210 rac, vec | aiuto! Abbiamo smarrita la strada.~ ~- Non mi riconoscete?~ ~-
211 cvf, gia | impensierito, si era rammentato per strada che un giorno sua moglie
212 cvf, tes | compare!~ ~Scendendo la strada del monte i due cominciarono
213 cvf, tes | gongolante di gioia. Lungo la strada avevano ideato un progetto
214 cvf, tes | per cui si allungasse la strada di mano in mano ch'essi
215 cvf, cin | boschi. A un punto della strada, incontrarono un cacciatore.~ ~-
216 cvf, pri | consiglierà.~ ~E rifecero la strada.~ ~- Ah, mago Barba-d’oro!
217 cvf, rad | si fermavano a un capo di strada, in attesa del primo povero
218 cvf, bis | tonfo io.~ ~Lo fermò a mezza strada una bella signora:~ ~- Lupinaio,
219 cvf, bis | suo regno, ripetendo per strada:~ ~- Sposo la cameriera!
220 cvf, sal | séguito. Avevano smarrito la strada. Vedendo che i carbonai
221 cvf, noz | vecchia che ha smarrito la strada!~ ~Senza esitare, il marito
222 cvf, nid | ma bisognava far molta strada per arrivarvi.~ ~Dopo quattro
223 cvf, car | apparire in un lato della strada una fiammolina azzurrognola
224 cvf, pan | incontrati un giorno in una strada di campagna:~ ~- Dove vai
225 con, tar | Saetta.~ ~E giunto a metà strada, cominciò a sentir rimescolare
226 con, tar | tacque.~ ~Saetta riprese la strada a corsa per rifarsi del
227 con, pen | Larga la via, lunga la strada,~ ~Fiaba finita, fiaba contata.~ ~ ~ ~
228 con, vec | e il Reuccio presero la strada dei campi. Cammina, cammina,
229 con, vec | mia madrina, apriteci una strada voi!~ ~E i massi, grossi
230 con, pru | sasso che era in mezzo a la strada, inciampò e si ruppe un
231 ult, far | un gran schiaffo. A mezza strada, la mano si staccava dal
232 ult, cap | vicinato viene seminato per strada. All'arrivo, soltanto la
233 ult, cag | andato a caccia, e in una strada solitaria trovò una cagnetta
234 ult, chi | di là, più non trovava la strada per ritornare da essi.~ ~
235 ult, chi | boscaglia, e non trovo la strada per uscirne.~ ~- Vi condurrò
236 ult, chi | Maestà! ... E questa è la strada.~ ~Il Mago era scomparso.~ ~
237 ult, nev | vista.~ ~A un punto della strada, s'imbatté in un povero
Verga e D'Annunzio
Sezione
238 I | nascondersi in Napoli, nella Strada Nuova, in una graziosa casetta
239 I | si sentivano messi fuori strada.~ ~A proposito di forme,
240 I | scaraventa in mezzo alla strada a guair nella polvere, venir
241 I | precipiti per la china d'una strada di campagna. Poi, silenzio;
242 I | con in mezzo un portone, strada e piazzetta insieme; con