IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mentr' 36 mentre 709 mentri 2 menu 240 menzogna 21 menzogne 5 menzognere 1 | Frequenza [« »] 242 vorrei 241 tavola 240 baronessa 240 menu 239 cioè 238 asino 238 credo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze menu |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2| aspetto e nella statura; Menu, il più piccolo, mangiava
2 2| sciocchi, inghiottite!»~ ~Menu sbuffava a ridere; era sempre
3 3| lettura, nonno!» replicava Menu. «Si scende anche con le
4 3| Siete ostinato! Mandiamo Menu dal farmacista, qui a due
5 3| e non si accorgeva che Menu era apparso sull'uscio della
6 3| Proviamo, nonno», rispose Menu. «Sono stato io, per non
7 3| Più su ora... lì, lì!»~ ~E Menu quasi si divertiva a far
8 4| per la scala, e seguita da Menu.~ ~«Lasciami andare con
9 5| sulla soglia della stanza.~ ~Menu in piedi, davanti al nonno,
10 6| È un gran ciarlatano!»~ ~Menu, allegro, attendendosi che
11 6| disse Coda-pelata, rivolto a Menu che aveva fatto quell'esclamazione
12 6| questo non c'è», replicò Menu.~ ~«Che vuoi che ci sia?
13 6| Colombo, con un uovo», fece Menu, confondendo un po' le nozioni
14 7| far quattrini».~ ~«Bravo Menu!» disse Coda-pelata, rizzandosi
15 7| accaduta una grande sventura.~ ~Menu aveva tentato di fare ridere
16 8| preparativi per la partenza.~ ~ ~ ~Menu riportava ogni giorno la
17 8| quel che aveva in testa; Menu, se la udiva, andava di
18 8| faceva stizza.~ ~Vedendo Menu che tornava da scuola roteando
19 8| contenta del nonno», fece Menu che era stato ad ascoltare
20 8| penso io". Perché», domandò Menu. «Non è più nostra la casa?»~ ~
21 8| anche il nonno!» soggiunse Menu.~ ~«Per lo meno è un gran
22 8| Vado via anch'io!» disse Menu con aria impertinentina.~ ~«
23 9| polvere dello stradale. Menu era montato in serpa accanto
24 9| il mare?»~ ~«No», rispose Menu; «quelle sono barche, è
25 9| tanti poveri pescatori».~ ~Menu si voltò a guardare Stefano
26 9| America senza annegare.~ ~Menu era stordito dalla confusione
27 9| E prese per le spalle Menu che indugiava a baciare
28 9| poi le levassero via».~ ~Menu cercava di spiegarsi perché
29 9| saranno?» ella domandò a Menu.~ ~«Oh! Che hanno le ali?»
30 9| alla vista della nuora e di Menu che arrivavano in quel punto.~ ~
31 10| giorno di vacanza, e condusse Menu con sé, a cavallo dell'altra
32 10| e l'altra a tramontana. Menu lo affollava di domande.~ ~«
33 10| saluto a cui lo zi' Santi e Menu rispondevano con gesti uguali.
34 10| gran grillaia».~ ~E siccome Menu si era messo a inseguire
35 11| nonno è preoccupato per Menu.~ ~ ~ ~Si misero ad andare
36 11| andare attorno pel fondo. Menu, che finalmente avea chiappato
37 11| non sono grillo», rispose Menu, facendo una piccola smorfia.~ ~«
38 11| soggiunse lo Sciancatello.~ ~Menu rilasciò il grillo, e si
39 11| una volta.~ ~E guardava Menu con un lieve senso di rimorso,
40 11| mula; si lusingava così. Menu, ora, poteva più ridursi
41 11| Andrò in America», disse Menu, «a fare il medico, come
42 11| tant'altri. Capisci?»~ ~Menu guardava in viso il nonno
43 12| montare sui carri del treno.~ ~Menu era tornato di scuola a
44 12| dovevano aspettar te?»~ ~Menu, dal disappunto, si lasciò
45 13| gioia il giorno dopo, quando Menu tornò a casa gridando per
46 13| leggerla?» disse il nonno a Menu. «Chi sa che scarabocchi!
47 13| certo sorriso di sufficienza Menu aperse la busta e spiegò
48 13| mamma, al nonno e salutamo a Menu: la risposta mandatela come
49 13| Lamanna~ ~Santo Lamanna»~ ~Menu dovette leggere tre volte
50 13| la testa ogni volta che Menu arrivava al punto in cui
51 13| come le signore!» diceva Menu, messo in allegria da questa
52 13| E ogni giorno, appena Menu tornava da scuola, voleva
53 14| Si raccomandava però a Menu perché s'informasse se fosse
54 14| gli emigranti. E appena Menu veniva a riferirle: «Ne
55 14| gridavano: «Mamma! Nonno! Menu!».~ ~E quasi le sembrava
56 14| mezzo il mare».~ ~«Mandiamo Menu ad informarsi. Don Corrado
57 14| di questo...»~ ~«Manderò Menu, mio nipote, che sa leggere».~ ~«
58 15| La mamma in pensiero per Menu.~ ~ ~ ~In quella settimana
59 15| In quella settimana Menu aveva compiuto il corso
60 15| esperienze e vuol bene a Menu».~ ~«Date retta a me; mandatemelo
61 15| cattiva azione mandando Menu in campagna, dopo di aver
62 15| Una volta, nell'assenza di Menu, si era messa a sfogliarli
63 15| ma rimaneva diffidente.~ ~Menu, senza dir niente alla mamma
64 | Menu fantastica!~ ~ ~ ~
65 16| 16. Menu ormai non pensa ad altro
66 16| e nonno non sapevano che Menu, quando andava fuori casa
67 16| sono i fortunati!»~ ~Allora Menu a qualcuno arrivato di fresco,
68 16| formava il suo orgoglio.~ ~Menu, pensava che lui non si
69 16| giornata? E neanche...»~ ~E Menu si era maravigliato che
70 16| Sembrava un po' enorme anche a Menu. Ma avrebbe creduto al dente
71 16| innanzi inattesamente.~ ~Menu intanto pensava:~ ~«Se avessi
72 17| E condusse con sé anche Menu.~ ~Stimolava col pungolo
73 17| la Vecchia, cavalcata da Menu, rimaneva un po' indietro. «
74 17| zappare!»~ ~«S'impara».~ ~Menu lo guardò: si aspettava
75 17| nonno?» ruppe il silenzio Menu mentre prendeva la ripida
76 17| dei merli», lo interruppe Menu.~ ~«Ah! Credevo per dare
77 17| seguito da Sciancatello e da Menu.~ ~«Il nido era in questa
78 17| boccone: fateci compagnia».~ ~Menu trasse da una tasca della
79 17| seggiole portate fuori da Menu, ai lati della lastra di
80 17| intagliate alla grossa. Menu, in piedi, irrequieto, aveva
81 18| loro.~ ~Ai primi spari, Menu saltava giù dal letto. E,
82 18| condotto in piazza la nipote e Menu per godere l'illuminazione
83 18| si mostravano partigiani. Menu, col permesso del nonno,
84 18| si rotolarono per terra. Menu era proprio inferocito.
85 18| e prese per un braccio Menu che si divincolava volendo
86 18| ricominciare. Si udì una voce:~ ~«Menu, ti vuole il nonno!»~ ~«
87 19| 19. Menu si sente ormai un "americano".~ ~ ~ ~
88 19| permesso, signori miei!» Menu aveva un'aria spavalda affatto
89 19| avuto quella bozza!» pensava Menu.~ ~E avrebbe dovuto pensare
90 19| degli "americani"», fece Menu maravigliato che il nonno
91 19| processione passasse per là. Menu faceva la guardia al loro
92 19| prende?» disse uno di essi a Menu.~ ~E tese il braccio col
93 19| braccio col sigaro acceso.~ ~Menu gli diè un colpo sulla mano
94 19| davano mano agli spari, Menu cominciò a saltare dalla
95 20| nonno, per la mamma e per Menu; tra le altre cose, un album
96 20| mentre la gnà Maricchia e Menu erano occupati ad ammirare
97 20| turbato, ordinò:~ ~«Maricchia, Menu andate di là. Vi chiamerò
98 20| una strizzatina d'occhio a Menu, fece intendere alla mamma,
99 20| uscì chiudendo l'uscio; Menu era già andato via con l'
100 | Menu vuol partire~ ~ ~ ~
101 22| a Ràbbato di buon'ora.~ ~Menu, che era alla vedetta, vedendo
102 22| crescer la barba anche tu! »~ ~Menu non comprese che volesse
103 23| 23. Menu è disposto a tutto, pur
104 23| tutto, pur di partire.~ ~ ~ ~Menu, non aveva detto al nonno
105 23| Questo lo so", rispondeva Menu mentalmente.~ ~Non era facile
106 23| parlava come un uomo maturo Menu si sentiva stringere il
107 23| le vuole? Che carte?»~ ~Menu si accorse di essersi lasciato
108 23| accarezzava la testa ripetendo:~ ~«Menu! Menu! Figlio del mio cuore!
109 23| testa ripetendo:~ ~«Menu! Menu! Figlio del mio cuore! Menu!»~ ~
110 23| Menu! Figlio del mio cuore! Menu!»~ ~Egli tentava di svincolarsi
111 23| Ma che ti è successo, Menu?»~ ~«Voglio andare... in
112 23| colpito da grave disgrazia.~ ~«Menu! Menu!... Zitto! ecco tuo
113 23| grave disgrazia.~ ~«Menu! Menu!... Zitto! ecco tuo nonno».~ ~
114 23| dirlo a me!»~ ~Vedendo che Menu continuava a piangere con
115 23| aspettazione di lei e di Menu, rispose:~ ~«Lo faremo partire!»~ ~
116 24| cantata conducendovi anche Menu, quella trasformazione di
117 24| all'orecchio la voce di Menu: «Eh, nonno? Eh, nonno? »
118 | Menu a New York~ ~ ~ ~
119 25| arrivo a New York.~ ~ ~ ~Menu aveva annunziato a Santi
120 25| soltanto due giorni dopo, Menu accompagnato da lui, era
121 25| rassomiglianza.~ ~In quei due anni, Menu era diventato quasi un giovanotto.
122 25| del nome adoperato quando Menu era bambino.~ ~«Non hai
123 25| arrivasse mai!» soggiunse Menu. «Venti giorni di mare!»~ ~
124 25| sembrava quasi impossibile; Menu non poté dirgli altro:~ ~«
125 25| delle vie di New York dava a Menu un'impressione terrificante.
126 25| E Stefano?» domandava Menu.~ ~«Muta sempre di alloggio,
127 25| qualche allogamento per Menu, e intanto non sapeva decidersi.
128 26| 26. Menu scopre che la vita in America
129 26| spiegava rivolgendosi a Menu, «tuo fratello lo sa, comprai
130 26| l'ho ancora visto», fece Menu.~ ~«Faglielo vedere quanto
131 26| Santi.~ ~«Perché?» domandò Menu.~ ~«Perché... Non te l'ha
132 26| che stretta al cuore».~ ~Menu era stato ad ascoltare attentissimo,
133 26| restare qui fin da ora», Menu rispose:~ ~«No, Santi. Domani!
134 26| tratto di via silenziosi; Menu attaccato alla mano del
135 26| Stefano? Dimmi», domandò Menu, fermandosi. «Spara bombe
136 27| 27. Menu incontra Stefano.~ ~ ~ ~
137 27| il giorno dopo, Santi e Menu si trovarono faccia a faccia
138 27| giorni?»~ ~Abbracciò, baciò Menu e disse a quei due:~ ~«Permettete...
139 27| arrivato di fresco».~ ~«Bravo, Menu! Chi se l'aspettava?», e
140 27| americano coi suoi amici.~ ~Menu stentava a riconoscerlo.
141 27| Non mi dici niente, Menu?»~ ~«Ti salutano tutti,
142 27| Su, andiamo».~ ~E, preso Menu per una mano, camminando
143 27| hai visto? Ha mandato qui Menu; mi pare un miracolo...
144 27| Perché mi dice boia?» domandò Menu sdegnato. «Sarà boia lui!»~ ~«
145 27| fuggendo per la via traversa. Menu aveva abbassato la testa
146 28| grande curiosità, Santi e Menu... «Chi ti riconosceva! »
147 28| libri sotto braccio».~ ~Menu affermò col capo; quantunque
148 28| Che significa?» domandò Menu a Santi.~ ~«Significa»,
149 28| carne di cavallo», disse Menu, appena Stefano si diresse
150 28| con lui al tavolino, dove Menu si sbocconcellava un panetto.~ ~«
151 28| lo avvertì Stefano.~ ~Menu si sentiva il capo intronato
152 28| per trattanersi.~ ~«Eh, Menu?» disse Stefano per sviare
153 28| E il tale? E la tale?~ ~Menu lo guardava per scoprire
154 28| bada ai fatti tuoi. Quando Menu si sarà un poco impratichito
155 28| toccato nel debole!... Addio, Menu».~ ~Si allontanò sghignazzando.~ ~
156 29| 29. Menu al lavoro.~ ~ ~ ~Da due
157 29| lavoro.~ ~ ~ ~Da due mesi Menu era dallo zi' Carta un po'
158 29| ne passava uno che egli e Menu non si sentissero salutare
159 29| pare».~ ~«Sì», rispondeva Menu.~ ~Di tanto in tanto, ecco
160 29| castagnette, con gran stupore di Menu che vedeva Nascarella travestito
161 29| unghie degli sfruttatori.~ ~Menu, che passava tutte le domeniche
162 30| nera".~ ~ ~ ~Una mattina, Menu aveva notato due figuri
163 30| torno subito», disse.~ ~Menu, che dalla soglia della
164 30| Poi si fermò, si accostò a Menu e quasi sottovoce gli disse:~ ~«
165 30| E chi le ha?» rispose Menu maravigliato della richiesta. «
166 30| sparirono dietro a Stefano. Menu li aveva seguiti con l'occhio
167 30| riguardo!», pensava il povero Menu.~ ~E non vedeva l'ora che
168 30| detto questo?», si domandava Menu, nel momento in cui lo zi'
169 30| Quale lettera?» fece Menu,~ ~«Questa!»~ ~Lo zi' Paolo
170 30| venuto nessuno», affermò Menu, pensando al "ricordati"
171 30| dice?»~ ~«Dice che...»~ ~Menu aveva percorso rapidamente
172 30| dentro la busta e detto a Menu: «Andiamo!» tolse via le
173 30| di polizia del quartiere. Menu stentava a seguirlo, tanto
174 30| Non ho visto nessuno!»~ ~Menu scoppiò a piangere.~ ~«Non
175 30| fissando di tratto in tratto Menu che continuava a singhiozzare,
176 31| giorni dopo, andò a cercare Menu, nella bottega dello zi'
177 31| me».~ ~«L'accompagno».~ ~Menu, pallido, con gli occhi
178 31| seguiva il policeman, tenendo Menu per una mano.~ ~Sì, l'aveva
179 31| nessuno!»~ ~Con Santi però Menu non aveva mentito.~ ~«C'
180 31| Ringrazia prima Dio e poi Menu se l'affare della lettera
181 31| tuoi, ai miei bado io».~ ~«Menu volevano trattenerlo nel
182 31| Santi.~ ~Bisognava levar via Menu da quella bottega insidiata.~ ~
183 32| bottega dello zi' Carta. Trovò Menu che piangeva in un canto
184 32| ospedale; vorrei condurvi anche Menu».~ ~«Lascialo stare, poverino.
185 32| anche alla situazione di Menu. La bottega dello zi' Carta
186 32| impacciato.~ ~«Mio fratello Menu potrebbe spiegarglieli meglio».~ ~«
187 33| 33. Finalmente Menu conosce miss Mary.~ ~ ~ ~
188 33| conosce miss Mary.~ ~ ~ ~Menu si era sentito fortemente
189 33| giovanotto», ella esclamò vedendo Menu. «Come vi chiamate?»~ ~«
190 33| Come vi chiamate?»~ ~«Menu... Carmelo», egli si corresse
191 33| con vostro fratello».~ ~Menu guardò, stupito, Santi;
192 33| la mano!» disse Santi a Menu.~ ~Menu fece un passo: miss
193 33| disse Santi a Menu.~ ~Menu fece un passo: miss Keller
194 33| dispiacentissimo di perdere Menu. Aveva detto parecchie volte
195 33| di lasciarmi?» domandò a Menu.~ ~«Faccio quel che vuole
196 33| bottega del fruttaiolo, Menu aveva acquistato, inconsapevolmente,
197 33| sentirlo parlare!»~ ~E siccome Menu gli descriveva la vita di
198 33| afflitti che le lettere di Menu parlassero poco di Stefano
199 34| festeggiare l'insediamento di Menu come fattorino negli uffici
200 34| due fratelli.~ ~Santi e Menu passeggiavano da pochi minuti
201 34| aria aperta. Dunque, caro Menu, stiamo per diventare banchieri!
202 34| Gaspare Nolfo per niente!»~ ~Menu restava in disparte col
203 34| soltanto due o tre anni più di Menu.~ ~«Avresti fatto meglio
204 34| in Sicilia».~ ~«Bella?»~ ~Menu fu distolto dal rispondere
205 35| esclamò Coda-pelata, indicando Menu.~ ~«Chi lo sa? Tu lo dici
206 35| Volevo fare un brindisi a Menu, ma ormai!» concluse Coda-pelata.~ ~
207 36| affaccendatissima.~ ~«La cameretta di Menu, la daremo a vostro fratello».~ ~«
208 36| Chi sa come sarà cresciuto Menu? Le sue lettere mi hanno
209 37| arrivava il telegramma di Menu?~ ~«Saranno a Ràbbato domani!»~ ~
210 37| qualcuna delle vicine nominava Menu, egli sentiva un breve sussulto
211 38| interrogava insistentemente Menu.~ ~Menu ripeteva quasi la
212 38| insistentemente Menu.~ ~Menu ripeteva quasi la stessa
213 38| Ma poi...»~ ~Santi e Menu avevano mentito così bene
214 38| mandava rauchi stridi.~ ~Menu aveva messo la gabbia sul
215 38| trasalirono sentendo chiamare: «Menu! Menu! Santi! Santi!»~ ~«
216 38| sentendo chiamare: «Menu! Menu! Santi! Santi!»~ ~«Oh Dio! ...
217 38| salute, zi' Santi! Alla tua, Menu! Oggi è festa grande qui!...
218 38| te e Stefano... Allora Menu era ancora qui. Ed io ripondevo: "
219 38| si alzò per portarglielo. Menu lo trattenne.~ ~«Non beve
220 38| gli «americani». Santi e Menu erano storditi dai mirallegri,
221 38| Si stupivano che Santi e Menu rispondessero: «Non sappiamo,
222 38| allora, nell'intimità, mentre Menu raccontava alla mamma i
223 38| Basterà un anno. L'avvenire di Menu è assicurato. La figlia
224 38| maestra. È stata una fortuna. Menu si farà strada, nonno».~ ~«
225 38| rivedere almeno voi due, te e Menu; mi basta. Se arriverò a
226 38| con gli occhi le parole di Menu».~ ~Menu parlava sottovoce,
227 38| occhi le parole di Menu».~ ~Menu parlava sottovoce, quasi
228 38| stanchi, nonno», rispose Menu.~ ~«Santa notte, figli miei!»~ ~«
229 39| tu», soggiunse rivolto a Menu.~ ~La gnà Maricchia si teneva
230 39| ho mezzo dimenticato».~ ~Menu sorrideva sentendogli storpiare
231 39| Americano di nome», rispose Menu fieramente, «ma siciliano,
232 40| cammino da Ràbbato fin là. Menu propose di andare in carrozza.
233 40| due fratelli e la mamma — Menu aveva voluto che vi andasse
234 40| cavallo della mula baia, e Menu sulla vecchia storna trottavano
235 40| via, zi' Carmine?» disse Menu.~ ~«Li ricordi ancora?»
236 40| rievocavano i loro ricordi, e Menu aiutava la mamma a levare
237 40| hanno bisogno di te. C'è Menu, è vero. Dice che era ben
238 40| Rimango anch'io!...»~ ~Menu pronunziò queste parole
239 40| Sciancatello.~ ~Santi e Menu, rimasti indietro, si guardarono
240 40| sussurrò Santi all'orecchio di Menu, che assentì con un cenno